Agosto Africano O In Media Termica? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Agosto Africano O In Media Termica?



Alessandro Foiano [ Ven 28 Ago, 2020 21:35 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi 31 agosto in turchia ci sarà il record di caldo,la +28,pazzesco.
Il caldo ancora c'è,se non è qui,è da qualche altra parte..


ma su West USA ci sara il record di freddo:

ecmopnh12_72_34


il fosso [ Ven 28 Ago, 2020 21:54 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Cominciano ad accendersi gli scambi meridiani, normale amministrazione per la stagione con l’avvio dei nuclei di vorticità del VP, e se va come credo l’Azzorre punterà spesso il naso verso nord in questo autunno.

Domenica una forte zona di convezione sembra colpire in pieno l’Umbria...

La genesi frontale di lunedì sembra invece più meridionale, principalmente verso Lazio e Abruzzo, da valutare come si comporterà l’ombra sarda, visto che la zona di genesi sarà ad ovest dell’isola.

d1031675_70c7_47e5_a3b7_c755046b30b9

Ma probabilmente non inciderà molto.
Sul resto del centro, specie tirrenico, anche se furi traiettoria del fronte ci sarà comunque vivace instabilità.


Millibar [ Ven 28 Ago, 2020 22:21 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedi 31 agosto in turchia ci sarà il record di caldo,la +28,pazzesco.
Il caldo ancora c'è,se non è qui,è da qualche altra parte..


ma su West USA ci sara il record di freddo:

ecmopnh12_72_34
dopo anni di bolla calda in quella zona pare le cose siano cambiate segno del cambio PDO?


Fili [ Ven 28 Ago, 2020 23:25 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cominciano ad accendersi gli scambi meridiani, normale amministrazione per la stagione con l’avvio dei nuclei di vorticità del VP, e se va come credo l’Azzorre punterà spesso il naso verso nord in questo autunno.

Domenica una forte zona di convezione sembra colpire in pieno l’Umbria...

La genesi frontale di lunedì sembra invece più meridionale, principalmente verso Lazio e Abruzzo, da valutare come si comporterà l’ombra sarda, visto che la zona di genesi sarà ad ovest dell’isola.

d1031675_70c7_47e5_a3b7_c755046b30b9

Ma probabilmente non inciderà molto.
Sul resto del centro, specie tirrenico, anche se furi traiettoria del fronte ci sarà comunque vivace instabilità.


Con una saccatura simile la Sardegna vale come il due di coppe con briscola bastoni

Lunedì sembrerà fine ottobre.


MilanoMagik [ Sab 29 Ago, 2020 00:06 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tra domani e domenica c'è da prestare davvero molta molta attenzione dove i nuclei più forti colpiranno, alcuni lam vedono alcuni nuclei davvero tosti anche per l'umbria centrale/occidentale

pcp24h_z2_3_1598652194_250577

pcp24h_z2_3_1_1598652198_396094


enniometeo [ Sab 29 Ago, 2020 00:41 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Incredibile come si fermano a pochi km dall'Abruzzo...


Boba Fett [ Sab 29 Ago, 2020 01:18 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Cumulate che si fanno interessanti anche per l'Umbria, questa quella di perugia, con la solita divergenza ens-ufficiale

graphe_ens9_fqr9


Olimeteo [ Sab 29 Ago, 2020 02:20 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Domani=oggi=SABATO credo che in Umbria molto poco vedremo, se non isolatissimi sfoghi. Picco di caldo con probabili 33/34 gradi in zona.

DOMENICA tra tarda mattina e primo pomeriggio sembra il momento più prolifico, con fenomeni anche violenti. Tregua serale.

LUNEDÌ dipende molto da come risalirà quella linea di instabilità e quella banda di precipitazioni, ma sembra che ce ne sia tra alba e primo pomeriggio, forse in maniera più soft però.

Poi l'instabilità proseguirà non uniforme e non continuativa fino a mercoledì/giovedì.

A seguire rimonta di gpt e pressione, ma l'Azzorre sembra stentare a distendersi verso il continente, con più desiderio di puntare in alto, come diceva Paolo. Ovviamente andiamo nel lungo.


Adriatic92 [ Sab 29 Ago, 2020 09:05 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Peggioramento ben strutturato per lunedì a carattere quasi autunnale con precipitazioni distribuite in maniera molto democratica, il fulcro dei fenomeni più intensi sembra interessare più il settore meridionale del Centro Italia tra Lazio/Abruzzo, per domani invece i LAMMA confermano la linea temporalesca che andrebbe a dividere in due il Centro con effetti maggiori stavolta a nord, interessato bene il lato tirrenico, il versante umbro e parte di quello marchigiano (su quest'ultimo più marginalmente) .. vedremo in fase di nowcasting ...

Detto ciò, tirasse via a rinfrescare che tra un pò sto per dare i numeri..


fiocco_di _neve [ Sab 29 Ago, 2020 09:08 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi Ankara anche la +30 e per almeno dieci giorni


Va beh, Ankara è quasi 1000 m, praticamente sono le temp al suolo quelle

Non conosco il clima di Ankara,con quelli spaghi soffri anche a 1000mt.
Perché al suolo,850 hp no?


Alessandro Foiano [ Sab 29 Ago, 2020 09:13 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non conosco il clima di Ankara,con quelli spaghi soffri anche a 1000mt.


anche su West USA soffri:

ecmopna00_72_34


GiagiMeteo [ Sab 29 Ago, 2020 09:55 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come si fermano a pochi km dall'Abruzzo...

Credo che il vostro momento sia il 31, domani penso che guarderete e basta.


il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 10:56 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Peggioramento ben strutturato per lunedì a carattere quasi autunnale con precipitazioni distribuite in maniera molto democratica, il fulcro dei fenomeni più intensi sembra interessare più il settore meridionale del Centro Italia tra Lazio/Abruzzo, per domani invece i LAMMA confermano la linea temporalesca che andrebbe a dividere in due il Centro con effetti maggiori stavolta a nord, interessato bene il lato tirrenico, il versante umbro e parte di quello marchigiano (su quest'ultimo più marginalmente) .. vedremo in fase di nowcasting ...

Detto ciò, tirasse via a rinfrescare che tra un pò sto per dare i numeri..


Resisti Daniel, resisti

Domani come dici è roba da nowcasting per l'esatto posizionamento della zona di convezione, comunque è una classica situazione da V-Shape tra media Toscana e alto Lazio verso l'interno.

Per Lunedì sono sempre dell'avviso che la fase iniziale arriverà scarica, con cieli coperti, precipitazioni piuttosto diffuse ma mediamente deboli-moderate. Poi con la rotazione dell'asse di saccatura ad est della Sardegna, quindi pomeriggio/sera, dovrebbero rinvigorirsi, colpendo areale interno e adriatico. Alla fine della giornata la regione con maggiori accumuli potrebbero essere proprio le Marche, o comunque con quantitativi simili ad Umbria, interno laziale e abruzzese, superiori a quelli toscani.


enniometeo [ Sab 29 Ago, 2020 11:44 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come si fermano a pochi km dall'Abruzzo...

Credo che il vostro momento sia il 31, domani penso che guarderete e basta.


Difficile...GFS ogni run la sta spostando più a nord


setra85 [ Sab 29 Ago, 2020 11:46 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non conosco il clima di Ankara,con quelli spaghi soffri anche a 1000mt.


anche su West USA soffri:

ecmopna00_72_34


Che alto che sta l'anticiclone pacifico...


Olimeteo [ Sab 29 Ago, 2020 12:02 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Si son presi anche i 50 gradi là. Mitiche montagne russe ma... molto americane. In Turchia (Ankara 850 mslm) sfonderanno anche i 40 gradi in zone come Adana.

Un V-Shaped può nascere domani, Paolo?

Lunedì anche secondo me inizio più soft, come scrivevo, poi nella traslazione, e intanto risalita molto umida, potrebbero intensificarsi. Ma dovremo vedere se a quel punto ci saremo ben dentro.
Ennio, per lunedì un ombrello lo prenderei laggiù.

Lunedì è proprio autunno.


enniometeo [ Sab 29 Ago, 2020 12:05 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si son presi anche i 50 gradi là. Mitiche montagne russe ma... molto americane. In Turchia (Ankara 850 mslm) sfonderanno anche i 40 gradi in zone come Adana.
Un V-Shaped nasce domani, Paolo?
Lunedì anche secondo me inizino più soft, come scrivevo, poi nella traslazione e intanto risalita molto umida potrebbero intensificarsi. Ma dovremo vedere se a quel punto ci saremo ben dentro.
Ennio, per lunedì un ombrello lo prenderei laggiù.


Per 2mm? Non ne vale la pena...
img_20200829_120443


Olimeteo [ Sab 29 Ago, 2020 12:09 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Fidati più di ECMWF! Secondo me ne vedrete un po' più. Spero di esserti di buon augurio. Non certo profetico.
Ho tolto pure il "ben" accanto al "più". La durata è quel che è ma qualche bel rovescio ci può scappare.
Tanto caldo tra oggi e domani.


Adriatic92 [ Sab 29 Ago, 2020 12:15 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Lunedì saranno molte le zone annaffiate comunque per bene , appare come un classico peggioramento di stampo autunnale. Le regioni centrali chi più o chi meno , sono prese bene di mira.


enniometeo [ Sab 29 Ago, 2020 12:21 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fidati più di ECMWF! Secondo me ne vedrete un po' più. Spero di esserti di buon augurio. Non certo profetico.
Ho tolto pure il "ben" accanto al "più". La durata è quel che è ma qualche bel rovescio ci può scappare.
Tanto caldo tra oggi e domani.


Lo spero


il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 13:25 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Un V-Shaped può nascere domani, Paolo?

Lunedì anche secondo me inizio più soft, come scrivevo, poi nella traslazione, e intanto risalita molto umida, potrebbero intensificarsi. Ma dovremo vedere se a quel punto ci saremo ben dentro.

Lunedì è proprio autunno.


Che te ridi somaro
Il momento buono lunedì è pomeriggio sera a differenza di come scrivevi, l’asse di convezione ruota nel suo vertice meridionale. Questo stando alle carte, la realtà la vedremo.


Frasnow [ Sab 29 Ago, 2020 13:35 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Che botti domani e dopo domani...

graphe9_1000_12_7235_42_8259_1598700922_237410


Olimeteo [ Sab 29 Ago, 2020 13:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Mica ridevo con sarcasmo! Era una domanda reale... con affetto (questa invece è risata sulla tua risata alla mia parola "affetto" ).
Riferita a quanto dicevi a Daniel sulla convezione domani.

Sì, in effetti, quanto a lunedì inizialmente pensavo più soft, pur se da autunno pieno, poi però mi sono ricreduto . Ho tirato su il morale anche a Ennio. Ma fino a ieri sera eravamo un po' incerti sull'effettiva traiettoria. Ultima corsa di ECMWF ci prende in pieno tutto il pomeriggio e fino in prima serata, xx_model_en_343_0_modez_2020082900_63_787_13 direi.

Poi già mercoledì ero dei tuoi : " ...e lunedì si replica anche più ampiamente se va come descrive Paolo".


il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 15:54 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mica ridevo con sarcasmo! Era una domanda reale... con affetto (questa invece è risata sulla tua risata alla mia parola "affetto" ).
Riferita a quanto dicevi a Daniel sulla convezione domani.
.


Lo so, era scherzosa anche la mia affermazione Oli, ci mancherebbe.

Era lo Spezzino a dover essere “affogato” oggi, pericolosamente sotto tiro secondo i modelli, forse lo sarà nelle prossime ore ma finora per la riviera ligure è stata la solita Genova la più colpita, a La Spezia quattro gocce.
Per far capire ancora una volta quanto siano imprevedibili i sistemi temporaleschi... sarà così anche domani, con la quasi certezza però che localmente potrà colpire duro.


Gab78 [ Sab 29 Ago, 2020 16:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Davvero tanta bella pioggia lunedì...


Olimeteo [ Sab 29 Ago, 2020 16:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ma tranquillamente . Tutto evolve anche a scala locale. Infatti avevamo fatto un bell'elenco delle zone allertabili. Forse in queste prossime ore. Finora La Spezia e riviera di levante quasi in ombra. Un po' meglio nelle Apuane.
Come sostengo, conoscendosi dal vivo si possono apprezzare meglio i caratteri. Ovviamente sia pregi che difetti. Ma con una consapevolezza "tattile" in più.


Frosty [ Sab 29 Ago, 2020 20:29 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Con queste tipo di correnti il nord est fa sempre il pieno...speriamo in situazioni non pericolose !da noi lunedi rischio di piogge anche importanti !


MilanoMagik [ Sab 29 Ago, 2020 21:23 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Cartina Pretemp per domani:

30_08_2020

"E' stato emesso un livello 3 per rovesci granginigeni, forti downburst su zone interne della Toscana tra Lunigiana, Versilia, Valdarno, Chianti e Maremma di Toscana e Lazio. Un livello 2 sarà valido per forti piogge ed eventi di tromba d'aria o tromba marina mesociclonica adiacentemente ai bacini costieri"


Verglas [ Sab 29 Ago, 2020 21:51 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?


Gab78 [ Sab 29 Ago, 2020 21:53 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero tanta bella pioggia lunedì...


È il messaggio numero 1000!

C' è qualche premio?


il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 22:07 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?


Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.


Frasnow [ Sab 29 Ago, 2020 22:08 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Domattina rischiamo grossi grossi botti...

cape_z2_24
li_z2_24
tt_z2_24
cin_z2_24

Valori temporaleschi praticamente a fondo scala, situazione aggravata dal passaggio della corrente a getta sopra le nostre teste e del ramo ascendente della perturbazione. Sulla carta ci sono tutte le condizioni per vedere fenomeni violenti. GIF eloquente in tal senso con la formazione di diversi MCS già dalla notte...

oduiflrqzk


il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 22:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Personalmente credo stanotte/domattina solo su Toscana, da noi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.


Frasnow [ Sab 29 Ago, 2020 22:28 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente credo stanotte/domattina solo su Toscana, da noi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.

Si, l'ultima immagine presumo sia un elaborazione in fase sperimentale ovviamente. Di certo è che il passaggio in orario diurno non farà altra che rafforzare i fenomeni


il fosso [ Sab 29 Ago, 2020 22:42 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente credo stanotte/domattina solo su Toscana, da noi tra tarda mattinata e primo pomeriggio.

Si, l'ultima immagine presumo sia un elaborazione in fase sperimentale ovviamente. Di certo è che il passaggio in orario diurno non farà altra che rafforzare i fenomeni


Parametri tosti, hai fatto bene a sottolineare l’andamento della CG. Lo scrivevo stamattina, probabile formazione di sistemi a V tra media Toscana e Lazio settentrionale verso l’interno.


bix [ Sab 29 Ago, 2020 23:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domattina rischiamo grossi grossi botti...


Gfs non mi sembra vedere granché.


Verglas [ Sab 29 Ago, 2020 23:50 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?


Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.

Grazie mille Paolo


MilanoMagik [ Dom 30 Ago, 2020 00:02 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domattina rischiamo grossi grossi botti...

Valori temporaleschi praticamente a fondo scala, situazione aggravata dal passaggio della corrente a getta sopra le nostre teste e del ramo ascendente della perturbazione. Sulla carta ci sono tutte le condizioni per vedere fenomeni violenti. GIF eloquente in tal senso con la formazione di diversi MCS già dalla notte...


Se non fa niente pure stavolta...


Olimeteo [ Dom 30 Ago, 2020 01:51 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
È quasi impossibile stavolta. ( -Bocca, taci! - diceva il presidente della Longobarda ).
Credo che tra le ore 11 e le 16 (grosso modo) ne vedremo e anche di un certo tenore.
Lunedì rimane confermato come un 31 Agosto stile "November rain".

Il prosieguo con l'ultimo ECMWF sembra votato a residua instabilità tra martedì e giovedì ma sempre più blanda, con cut-off che si isola lentamente tra Carpazi e Balcani col passare dei giorni, insomma tendente sempre più ad est. Risalita di gpt da ovest. Piccola lacuna barica tra Azzorre e Portogallo potrebbe innalzare un "promontorietto".


GiagiMeteo [ Dom 30 Ago, 2020 08:49 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Continua ad essere confermata, oltre all'onda stabilizzante dopo il 4, un'accensione della meridianizzazione ed un'intrusione dell'hp verso l'Islanda.
Aspettiamo conferme, ma ciò potrebbe portare, se confermato, un peggioramento importante e freddo a fine prima decade.


andfra [ Dom 30 Ago, 2020 09:34 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
A me pare che, a parte l’ufficiale Gfs molto isolato, la rimonta vista da tutti i gm sia abbastanza duratura


Verglas [ Dom 30 Ago, 2020 11:25 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?


Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.

Grazie mille Paolo

Mitico super preciso! Rovescio beccato poco fa nella zona di Ponzano Romano, nero pece da Orte/Amelia in su


il fosso [ Dom 30 Ago, 2020 11:43 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina sarò in viaggio da Napoli a casa, con arrivo previsto circa verso le 12. Quanto rischio c'è che una volta entrato nel Lazio in autostrada possa venire colto da nubifragi?


Rischio moderato di rovesci a nord di Roma, ma nulla di preoccupante in quell’area e in quella fascia oraria, è possibile che non faccia proprio nulla.

Grazie mille Paolo

Mitico super preciso! Rovescio beccato poco fa nella zona di Ponzano Romano, nero pece da Orte/Amelia in su


Grazie, ci si prova, mi fa piacere essere stato utile, ma per dire i nuclei di stamattina presto li credevo più occidentali, le fasi convettive sono sempre molto complicate, pure per i super computer, figurati per me

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La genesi frontale di lunedì sembra invece più meridionale, principalmente verso Lazio e Abruzzo, da valutare come si comporterà l’ombra sarda, visto che la zona di genesi sarà ad ovest dell’isola.

Ma probabilmente non inciderà molto.
Sul resto del centro, specie tirrenico, anche se fuori traiettoria del fronte ci sarà comunque vivace instabilità.


Ombra sarda evidente domattina sembra...

pcp12h_z1_4

Poi accesa fase convettiva nel pomeriggio-sera con la rotazione e transito della saccatura come dicevamo.


Nevone2012 [ Dom 30 Ago, 2020 19:11 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Africano che si riprenderà forse per la sua ultima apparizione, run di controllo gfs conferma ed anche gem


Olimeteo [ Dom 30 Ago, 2020 21:18 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Nulla di eclatante né di sorprendente. Andremo incontro ad una GRADUALE ristabilizzazione (ormai "annusata" da una settimana) , risalita gpt e progressiva rimonta termica (più chiara da venerdì-sabato). Mentre si acuiranno verso il 5 gli scambi meridiani in zona atlantica di cui parlava Paolo, noi ne vedremo un'iniziale risposta come promontorio mediterraneo, presumibilmente (vista la distanza) "scudo protettivo" fino a tutta la prima decade.
Stando a ECMWF, prima (metà settimana) una tenue falla azzorriana, poi lacuna barica/cut-off agevolata dalla protensione dell'Azzorre verso UK.


Boba Fett [ Dom 30 Ago, 2020 23:43 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ma delle nuove secchiate d'acqua di domani non ne parla nessuno?


Olimeteo [ Lun 31 Ago, 2020 00:28 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Qualcosa si è detto nei varii interventi.

Riepilogo per come la vedo: giornata prettamente autunnale, massime difficilmente sopra i 18-20 gradi (tengo una media... umbra, tra l'altro tra le regioni più al fresco: all'estremo sud temperature localmente quasi doppie).

Dopo la tregua di queste ore, nella notte ecco salire dalla Sardegna, sospinta da correnti di libeccio, una banda di precipitazioni che impatta su coste laziali e toscane, mentre il minimo ruota ancor sul mar Ligure. Fronte freddo da Sardegna attraversa il Centro Italia. Ventilazione che presenta un delta nel basso Lazio.

Verso l'alba/prima mattina prime piogge in bassa Umbria, tra deboli e moderate.
Tra mezzodì e pomeriggio fase più intensa. Ipotizzo attenuazione dopo le 18. Man mano il fulcro della vorticità si sposterà verso nordest, alto adriatico, ove in serata si formerà un altro minimo.


Poranese457 [ Lun 31 Ago, 2020 08:10 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Precipitazioni che davvero oggi non dovrebbero mancare

Non ci sarà la violenza avuta ieri al transito del fronte freddo ma dovremmo guadagnarne in costanza: quella odierna sarà quasi una giornata novembrina da perturbazione atlantica

A seguire però rapido ripristino di condizioni altopressorie che porteranno nuovamente tempo stabile con temperature in aumento e prossimo weekend che si annuncia con condizioni praticamente estive

"Onda stabilizzante" come la chiamate voi piuttosto duratura a quanto pare ma la pioggia caduta tra ieri ed oggi ci metterà al riparo per un po' di tempo dalla desertificazione


andrea75 [ Lun 31 Ago, 2020 08:58 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ci aspetta un'altra gioiosa giornata, non c'è che dire...

pcp24h_z2_2_1598857088_125079


Olimeteo [ Lun 31 Ago, 2020 12:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tutto procede secondo previsione. Se poniamo occhio alla carta in Rete praticamente dalla linea (che oscillerà ovviamente nelle prossime ore) Gaeta-Vasto in giù un altro mondo.

ECMWF propone sì l'ormai certa rimonta: a parte residua e molto locale instabilità e qualche isolato fenomeno diurno, ma il fine settimana si prospetta quasi estivo.

Noto però che già tra 8 e 9 è pronta un'altra goccia fredda strappata dall'intrusione azzorriana verso UK e Mar del Nord. Uno di quelle prime estensioni cui si riferiva Paolo con relativo stretching.




Powered by Icy Phoenix