Cyborg [ Lun 02 Set, 2019 09:43 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Si mette veramente male per Freeport (Bahamas). Dorian purtroppo centrerà in pieno l'isola e si muoverà anche molto lentamente.
24h/36h ore sotto un uragano di CAT.5... sono attesi 1000m di pioggia e raffiche oltre i 200 km/h. C'è il serio rischio che non rimanga nulla.
Sembra scongiurato un land fall in Florida, ma la tempesta si dirigerà verso nord mettendo a serio rischio Georgia, Carolina del Sud e Carolina del Nord.
enniometeo [ Lun 02 Set, 2019 12:41 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Allerta massima sulle coste della Florida visto che l'occhio dell'uragano passerà molto vicino alla terra ferma..
MilanoMagik [ Lun 02 Set, 2019 12:45 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Meravigliosa la foto all'interno dell'occhio
Cyborg [ Lun 02 Set, 2019 12:52 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Posizione attuale:
Francesco [ Lun 02 Set, 2019 15:09 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Sto video lo tirano fuori ad ogni uragano sui media.. Oppure è molto simile a tutti gli altri. Sono sicuro di averlo visto già 2-3 volte.
Dorian o no, fa comunque impressione il muro di nubi.
In effetti avrei dovuto citare la fonte... in ogni caso l'ho presa proprio da Severe Weather Europe, siccome l'hanno postato molti siti attendibili sono abbastanza sicuro sia proprio Dorian
Cyborg [ Lun 02 Set, 2019 16:18 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
In effetti avrei dovuto citare la fonte... in ogni caso l'ho presa proprio da Severe Weather Europe, siccome l'hanno postato molti siti attendibili sono abbastanza sicuro sia proprio Dorian
Bellissimo, ma anche spaventoso e purtroppo devastante.
Mi fa un po' sorridere, guardando il video della formazione, quando si dibatte sulla formazione dell' occhio nei TLC mediterranei, dibattito che quasi sempre sconfina nel sofisma (rarissimi infatti sono i casi di autentica realizzazione), quando qui si vede come effettivamente la genesi avvenga senza tentennamenti, a riprova dei livelli di energia in gioco assolutamente imparagonabili
il fosso [ Lun 02 Set, 2019 19:35 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Mi fa un po' sorridere, guardando il video della formazione, quando si dibatte sulla formazione dell' occhio nei TLC mediterranei, dibattito che quasi sempre sconfina nel sofisma (rarissimi infatti sono i casi di autentica realizzazione), quando qui si vede come effettivamente la genesi avvenga senza tentennamenti, a riprova dei livelli di energia in gioco assolutamente imparagonabili
E si, hai perfettamente ragione. I TLC oltre ad essere ridicoli in confronto in fatto di potenza, si realizzano con il concatenarsi di parecchi fattori, e rimarranno sempre molto rari da osservare. E direi per fortuna, visto che nonostante siano robetta in confronto, di danni ne possono fare comunque parecchi.
Boba Fett [ Lun 02 Set, 2019 19:39 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Mi fa un po' sorridere, guardando il video della formazione, quando si dibatte sulla formazione dell' occhio nei TLC mediterranei, dibattito che quasi sempre sconfina nel sofisma (rarissimi infatti sono i casi di autentica realizzazione), quando qui si vede come effettivamente la genesi avvenga senza tentennamenti, a riprova dei livelli di energia in gioco assolutamente imparagonabili
E si, hai perfettamente ragione. I TLC oltre ad essere ridicoli in confronto in fatto di potenza, si realizzano con il concatenarsi di parecchi fattori, e rimarranno sempre molto rari da osservare. E direi per fortuna, visto che nonostante siano robetta in confronto, di danni ne possono fare comunque parecchi.
il più forte medicane ha mai raggiunto cat 1?
il fosso [ Lun 02 Set, 2019 19:53 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Ci sono pochi dati in merito, oltre che per la rarità anche per via della breve durata di questi fenomeni.
Comunque mi pare che quelli del Novembre '91 e dell'Ottobre '96, raggiunsero categoria 1; dovrebbero essere i più intensi di cui abbiamo dati.
GiagiMeteo [ Mar 03 Set, 2019 10:50 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Vittime salite a 5, ma uragano declassato a cat. 3.
Comunque è incredibile che siano più di 30 ore che colpisce sempre le stesse zone, senza tregua
enniometeo [ Mar 03 Set, 2019 22:05 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Immagine che parla da sola...
Pingu [ Mar 03 Set, 2019 22:34 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Mado' che devastazione...
Però com'è possibile che la temperatura sia rimasta costante per tutto il tempo che un uragano di questa portata si è abbattuto su Freeport? Gli spaghi delle due temperature non si sono mossi di un millimetro o quasi:
zeppelin [ Mer 04 Set, 2019 00:55 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Però com'è possibile che la temperatura sia rimasta costante per tutto il tempo che un uragano di questa portata si è abbattuto su Freeport? Gli spaghi delle due temperature non si sono mossi di un millimetro o quasi:
Gli uragani hanno il 'cuore caldo', non hanno cioè la struttura delle depressioni extratropicali a cuore freddo, addirittura hanno geopotenziali in quota più alti nel centro della bassa pressione al suolo. http://blog.meteogiuliacci.it/ciclo...alta-pressione/
Pingu [ Mer 04 Set, 2019 15:10 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Uh grazie! Filo subito a leggere!
enniometeo [ Mer 04 Set, 2019 18:10 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Alle Bahamas più di 900mm
Poranese457 [ Mer 04 Set, 2019 18:38 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Oggi a Norilsk è caduta la prima neve, anche quest'anno puntuale:
2013: 27 settembre
2014: 29 settembre
2015: 28 settembre
2016: me la sono persa, comunque ai primi di Ottobre
2017: 27 settembre
Come ogni anno (o quasi), vi aggiorno sulla prima nevicata di Norilsk, quest'anno in netto anticipo. Le webcam non funzionano più, informazioni tratte dal noto Siberian Times
11 Settembre:
enniometeo [ Dom 06 Ott, 2019 17:29 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Ti credo, guarda che roba sta scendendo dall’artico su centro-ovest,
Fino -22ºC di anomalia negativa! Con annesse bufere di neve sulle pianure. Sempre poco estremi sti ammericani
Olimeteo [ Mar 08 Ott, 2019 20:42 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Notevole! In zona Wyoming Utah Colorado isoterme crude. E nei giorni pure escursioni circadiane cospicue.
Olimeteo [ Mer 09 Ott, 2019 02:52 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Pazzesco il crollo termico in poche ore in città come Denver :dai quasi ª 0 e fin sotto. Neve che poi lascerà spazio a una situazione di hp con escursioni notevolissime.
Boba Fett [ Mer 09 Ott, 2019 13:32 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Lo so, ma sono già una decina di giorni che l’artico picchia duro sull’ovest, innescando forti risposte calde ad est. Sono già stati battuti record anche secolari di freddo e neve. Fase che culminerà con questa ulteriore impressionante discesa fredda.
nicola74 [ Mer 09 Ott, 2019 14:20 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
leggendo qua e la...
"Il Montana (lo stato più colpito), il Wyoming, l’Idaho e l’Alberta (Canada) stanno vivendo la più forte tempesta di neve per il mese di settembre da quasi 100 anni, l’ultima delle stesse proporzioni risale infatti al lontanissimo 1934! La città di Browing nel Montana è ricoperta da oltre un metro e 20 di neve: in appena due giorni (da venerdì sera a domenica sera) è caduto l’80% della neve che mediamente scende in un anno (1,51 metri)."
Carletto89 [ Mer 09 Ott, 2019 16:32 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
Infatti in Wyoming a Jakson, in prossimità del Teton National Park (Webcam live)
Unico luogo al mondo dove possono entrare in contatto così diretto i fronti artici con i violenti richiami subtropicali.
Vedrai che bombe lungo l’asse di convergenza!
MilanoMagik [ Mer 09 Ott, 2019 23:45 ] Oggetto: Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
So dove andare a vivere ora...
Scherzi a parte è davvero incredibile vedere cambi di temperatura così netti., per non parlare poi della +20 e +0 attaccate... sarei davvero curioso di provare