A Proposito Di Medie Termiche... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - A Proposito Di Medie Termiche...



Freddoforever [ Gio 11 Giu, 2020 12:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima decade 16.8°,Giugno con partenza vecchio stile,sicuramente sotto la 81/10.


anche l'inizio e la fine della seconda decade sembra andare sottomedia, la parte centrale della seconda decade al nord forse passa sopramedia anzichè in media:


Chissà se si riuscirà a chiudere il mese in media,il problema é che basta una scaldata in terza decade per cambiare il tutto.


Alessandro Foiano [ Gio 11 Giu, 2020 15:33 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Chissà se si riuscirà a chiudere il mese in media,il problema é che basta una scaldata in terza decade per cambiare il tutto.


anche i recenti mesi trascorsi sarebbe bastata una sfreddata in terza decade per cambiare il tutto, ma come ben sappiamo un regime circolatorio è ostico da ribaltare. Non è che ci sia differenza tra un trend negativo o positivo quando viene innescato..


Boba Fett [ Gio 11 Giu, 2020 15:36 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ma quindi quale stagione si è scaldata di più negli ultimi decenni? Avete il modo di fare un raffronto stagionale o mensile?


Alessandro Foiano [ Gio 11 Giu, 2020 15:42 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi quale stagione si è scaldata di più negli ultimi decenni? Avete il modo di fare un raffronto stagionale o mensile?


sembra molto l'estate, ma così ad occhio sembra che autunno e primavera abbiano il solito rateo di aumento termico:
http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html


zeppelin [ Gio 11 Giu, 2020 17:09 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quindi quale stagione si è scaldata di più negli ultimi decenni? Avete il modo di fare un raffronto stagionale o mensile?


sembra molto l'estate, ma così ad occhio sembra che autunno e primavera abbiano il solito rateo di aumento termico:
http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html


Sì, per la primavera marzo e soprattutto aprile che si sono scaldati molto, moltissimo, sono controbilanciati da maggio che negli ultimi 10 anni è andato addirittura in controtendenza, portando un leggero appiattimento della curva della primavera dopo il forte incremento degli anni 2000. L'estate invece va in modo piuttosto deciso sempre più su e ne sono prova le 4 estati più calde su 5 di sempre, che sono state 2017, 2012, 2015 e 2019, rimane fuori solo il 2003 che ancora rimane in cima, ma comunque sempre roba degli ultimi 20 anni. L'autunno cresce in modo regolare ma non drammatico come l'estate, l'inverno nonostante tutto è la stagione meno colpita dall'aumento termico. Negli anni '2000 addirittura gli inverni erano stati lievemente più freddi che negli anni 90.


Poranese457 [ Sab 13 Giu, 2020 08:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Spulciando i miei dati, che vanno dal 2006 al 2020, i 30°C più tardivi per Porano sono arrivati nel 2018 ( 30 Giugno) seguiti dal 2016 ( 23 Giugno)

Di sicuro in questo 2020 riusciremo a piazzarci al secondo posto, per spodestare invece il 2018 credo ce ne vorrà


GiagiMeteo [ Sab 13 Giu, 2020 09:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spulciando i miei dati, che vanno dal 2006 al 2020, i 30°C più tardivi per Porano sono arrivati nel 2018 ( 30 Giugno) seguiti dal 2016 ( 23 Giugno)

Di sicuro in questo 2020 riusciremo a piazzarci al secondo posto, per spodestare invece il 2018 credo ce ne vorrà

Qui invece addirittura nel 2015 il primo trentello arrivò solo il 1° luglio :eek:
Comunque anche in un altro paio di anno il primo trentello arrivò in terza decade di giugno, quindi credo che quest'anno possa competere per il 4° posto.


zeppelin [ Dom 14 Giu, 2020 17:44 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Tanto rumore per 1,5 gradi circa (qualcosa in più sulle zone appenniniche) di anomalia negativa sulla 1981-2010.


Gab78 [ Dom 14 Giu, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto rumore per 1,5 gradi circa (qualcosa in più sulle zone appenniniche) di anomalia negativa sulla 1981-2010.

Però fa sempre piacere vedere un po' di azzurrino... :D


Olimeteo [ Dom 14 Giu, 2020 18:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spulciando i miei dati, che vanno dal 2006 al 2020, i 30°C più tardivi per Porano sono arrivati nel 2018 ( 30 Giugno) seguiti dal 2016 ( 23 Giugno)

Di sicuro in questo 2020 riusciremo a piazzarci al secondo posto, per spodestare invece il 2018 credo ce ne vorrà


Chissà! :smile: . Quel 2016 lo ricordo bene e ce ne volle di attesa e solo post-solstizio esplose l'estate. Reggere fino al 30 non sarà facile (la settimana dopo il 20 potrebbe alzarsi discretamente la colonnina) ma se questa circolazione insiste e persiste...


zeppelin [ Dom 14 Giu, 2020 18:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto rumore per 1,5 gradi circa (qualcosa in più sulle zone appenniniche) di anomalia negativa sulla 1981-2010.

Però fa sempre piacere vedere un po' di azzurrino... :D


Ah sicuro. :-) solo che deve fare roba pirotecnica e suscitare lo sdegno di mezza popolazione per averlo ormai. ;-)

Riallacciandomi a quanto scritto negli ultimi commenti, qua sono riuscito ad avere 30 gradi la prima volta solo a luglio (quindi niente trentelli a giugno) 3 volte dal 1993 in poi. Nel 1995, 1999 e, a sorpresa, 2010. La vedo dura in quest'epoca riuscire a ripetere il 'miracolo'. ;-)


Fili [ Dom 14 Giu, 2020 20:56 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


Boba Fett [ Lun 15 Giu, 2020 00:20 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


in effetti mi sembra strano contando che dalle nostre parti i 30 ancora non li ha visti quasi nessuno (pg ha 26 gradi o poco più di max a giugno...) e la copertura nuvolosa quasi quotidiana


zeppelin [ Lun 15 Giu, 2020 00:26 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


La media di cosa? Di giugno totale? Ovviamente sì immagino. Quelle carte invece considerano la media della prima metà del mese (considerano la media del periodo preso in esame, sempre, quindi in questo caso la media 1981-2010 è del periodo 1-13 giugno come indicato) che sarà chiaramente almeno 1 grado più bassa di quella dell'intero mese (la seconda parte del mese sarà invece almeno 1 grado più calda della media generale, sono considerazioni piuttosto banali), che si comporta essendo un mese di transizione come un piano inclinato verso l'alto per ovvi motivi. Ed ecco che i conti tornano, senza problemi, anche perché 1,5 è nell'Umbria occidentale, come scrivevo dalla parti tue è più vicina a 2 come si vede dalla cartina. :-D


zeppelin [ Lun 15 Giu, 2020 10:28 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1,5?!?

Io sono a -4,4 sulla media dell'ultimo decennio. Anche riconoscendo il GW degli ultimi anni, di sicuro non siamo a meno di 2,5/3 gradi sotto la norma.


in effetti mi sembra strano contando che dalle nostre parti i 30 ancora non li ha visti quasi nessuno (pg ha 26 gradi o poco più di max a giugno...) e la copertura nuvolosa quasi quotidiana


Io capisco le perplessità dovute al fatto che ci ricordiamo gli ultimi 10-15-20 anni massimo, non andando oltre a meno che non si abbiano dei dati o dei ricordi specifici, ma si continuano a confrontare le mele con le pere. Oltre al fatto che il superamento dei 30 gradi è una soglia che non rappresenta in nessun modo la media termica, le temperature di un periodo vanno confrontate con le temperature medie dello stesso periodo. Ovviamente anche da me la temperatura è, ad oggi 15 giugno, a -3,1 rispetto alla media di TUTTO IL MESE DI GIUGNO. Quelle carte invece, come spiegavo qua sopra, prendono in esame il periodo in questione, quindi la media 1-13 giugno che sarà certamente moooolto più bassa, almeno 1 grado, della media dell'intero mese che in terza decade spessissimo è caldo quanto luglio e agosto, in certi anni anche di più.

Per non parlare del fatto che anche le mie medie, pur più a lungo termine, sono comunque 1993-2017 mentre quelle di riferimento della cartina sono le ufficial 1981-2010, ovviamente più fredde per tutti i motivi legati al GW di cui si è parlato e riparlato, ma comunque molto influenzate dal GW, se avessimo ancora le 1971-2000 l'anomalia sarebbe stata di almeno mezzo grado ancora inferiore!!! Vi rendete conto come galoppa il riscaldamento climatico? mezzo grado ad ogni nuova media trentennale, figuriamoci una media "decennale" che scostamento ha rispetto alle precedenti!

Ragazzi, i numeri son quelli. C'è poco da dire, tranne che negli anni 90 un giugno come questo era abbastanza tipico, mentre ora sembra che ci sia l'era glaciale, guardatevi i mesi di giugno 1994 e 1995 solo per fare un paio di esempi, ma persino i mesi di giugno più caldi, tipo 1993 o 1998 non hanno niente a che vedere con giugno 2017, 2019 o 2012, a cui tiene testa solo il 2003. E non si parla della preistoria. ;-)


Boba Fett [ Lun 15 Giu, 2020 11:15 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Giusto, non avevamo considerato questo aspetto, a giugno c'è grossa differenza tra prima e seconda metà


Fili [ Lun 15 Giu, 2020 14:24 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
sì, chiaramente il dato si riferisce a tutto il mese di Giugno, percui lo scostamento dalla media va sicuramente parametrato al periodo in essere.

Però provare anche soltanto a pensare che questa prima metà di Giugno è "normale" secondo i canoni del '900... beh, no dai. Proprio no. :roll: :roll:

qui in Valle Umbra non solo non si è mai arrivati a 30° (e nemmeno vicini), ma a fatica si sono superati i +25° soltanto in 6 giorni su 15.... :? :?


zerogradi [ Lun 15 Giu, 2020 16:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sì, chiaramente il dato si riferisce a tutto il mese di Giugno, percui lo scostamento dalla media va sicuramente parametrato al periodo in essere.

Però provare anche soltanto a pensare che questa prima metà di Giugno è "normale" secondo i canoni del '900... beh, no dai. Proprio no. :roll: :roll:

qui in Valle Umbra non solo non si è mai arrivati a 30° (e nemmeno vicini), ma a fatica si sono superati i +25° soltanto in 6 giorni su 15.... :? :?


Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.


Poranese457 [ Lun 15 Giu, 2020 16:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Il dato notevole è che quest'anno la massima annuale è ferma ad oltre un mese fa: i +27.8°C registrati il 14/05/2020


Boba Fett [ Lun 15 Giu, 2020 17:08 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.


Me sa che in collina erano veramente rari a giugno, tipo in centro a Perugia


daredevil71 [ Lun 15 Giu, 2020 17:13 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.


Me sa che in collina erano veramente rari a giugno, tipo in centro a Perugia

confermo


Poranese457 [ Lun 15 Giu, 2020 17:15 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.


Me sa che in collina erano veramente rari a giugno, tipo in centro a Perugia

confermo


Faccio un po' il Foiano della situazione ma ci vorrebbero i dati, le serie

Perchè così, "a occhio", non ha molto senso questo genere di discorso


Poranese457 [ Lun 15 Giu, 2020 17:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono andato a spulciare un po' di dati, prendendo il primo Gennaio "fresco" che mi veniva in mente e cioè il 2016

Ebbene nei primi 15gg del mese ecco le medie

2016: +17.2°C

2020: +17.5°C

Tutto sto "scalpore" ed appena 4 anni fa eravam messi peggio: soliti problemi di "diffuse memorie selettive"


stefc [ Lun 15 Giu, 2020 18:34 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sì, chiaramente il dato si riferisce a tutto il mese di Giugno, percui lo scostamento dalla media va sicuramente parametrato al periodo in essere.

Però provare anche soltanto a pensare che questa prima metà di Giugno è "normale" secondo i canoni del '900... beh, no dai. Proprio no. :roll: :roll:

qui in Valle Umbra non solo non si è mai arrivati a 30° (e nemmeno vicini), ma a fatica si sono superati i +25° soltanto in 6 giorni su 15.... :? :?


Eh ma è così. Un tempo i 30 a giugno non di raggiungevano facilmente, anzi. Era più normale contare i 30 sulle dita di una mano.


….anche nel periodo 60-80, tolta la prima decade o quindicina dove regnava sempre un po' di instabilità più decisa ed organizzata, giugno si poteva già considerare un mese "balneare" seppur con temperature massime che nelle nostre zone di fondovalle difficilmente raggiungevano i 30°C e tuttalpiù potevano essere episodicamente raggiunti o sfiorati solo nell' ultima settimana del mese……
In collina invece si viaggiava al massimo sui 24-26°C......

:bye: :bye:


Fili [ Lun 15 Giu, 2020 19:03 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a spulciare un po' di dati, prendendo il primo Gennaio "fresco" che mi veniva in mente e cioè il 2016

Ebbene nei primi 15gg del mese ecco le medie

2016: +17.2°C

2020: +17.5°C

Tutto sto "scalpore" ed appena 4 anni fa eravam messi peggio: soliti problemi di "diffuse memorie selettive"


qui a Foligno il discorso è ben diverso, nessuna memoria selettiva:

la prima 15ina di Giugno 2016 ebbe una media di +19.4°, contro i +18.2° di quella attuale. Le massime erano molto più elevate, con svariati over25 e 2-3 puntate sui 28.

Per non parlare della pioggia, siamo quasi a 90mm contro i circa 60 del 2016.

Il paragone tra le due quindicine, quindi, è impietoso a "favore" del 2020.

2016

schermata_2020_06_15_alle_18_57_11

2020

schermata_2020_06_15_alle_19_02_29


GiagiMeteo [ Lun 15 Giu, 2020 19:13 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui differenza tra il periodo 1-14 giugno 2020 e lo stesso lasso temporale del 2016 molto marcata, con +16,2° di media quest'anno e +17,8° di media nel 2016.
In queste lande credo che per trovare una metà di giugno più fresca di quella in corso bisogni ritornare al 2006, che tuttavia vide una seconda metà del mese molto più calda.


Boba Fett [ Lun 15 Giu, 2020 19:15 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Nel 2016 i settori occidentali furono più colpiti dall'instabilità credo, anche se a sensazione mi sembra più lugubre e fresca questa 15ina del 2020. A pg piovve quasi sicuramente di più 4 anni fa ma solo grazie a un nubifragio il giorno 12


Olimeteo [ Lun 15 Giu, 2020 19:37 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Andando solo a memoria quel 2016 più volte rammentato mi parve instabile sì , ma un po' meno rognoso di questo.


zeppelin [ Lun 15 Giu, 2020 20:26 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2016 i settori occidentali furono più colpiti dall'instabilità credo, anche se a sensazione mi sembra più lugubre e fresca questa 15ina del 2020. A pg piovve quasi sicuramente di più 4 anni fa ma solo grazie a un nubifragio il giorno 12


Esatto. questo spiega anche la differenza di vedute tra Porano e Foligno. Si vede bene anche dalla carta che ha fatto più freddo a est e meno freddo a sudovest. Quanto al fatto che i 30 un tempo a giugno in alta collina erano molto rari, confermo, negli anni 90 capitava pochissimi giorni (3 in media nel periodo 1993-2000) di avere 30 gradi o più a giugno, qualche anno (1995 e 1999) anche per niente. Siamo passati a 7 di media invece nel periodo 2001-2017.


Fili [ Lun 15 Giu, 2020 23:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2016 i settori occidentali furono più colpiti dall'instabilità credo, anche se a sensazione mi sembra più lugubre e fresca questa 15ina del 2020. A pg piovve quasi sicuramente di più 4 anni fa ma solo grazie a un nubifragio il giorno 12


Esatto. questo spiega anche la differenza di vedute tra Porano e Foligno. Si vede bene anche dalla carta che ha fatto più freddo a est e meno freddo a sudovest. Quanto al fatto che i 30 un tempo a giugno in alta collina erano molto rari, confermo, negli anni 90 capitava pochissimi giorni (3 in media nel periodo 1993-2000) di avere 30 gradi o più a giugno, qualche anno (1995 e 1999) anche per niente. Siamo passati a 7 di media invece nel periodo 2001-2017.


Si ma in collina questi giorni si fatica ad arrivare a 20 gradi, altro che 30...

un conto è avere un mese senza 30 gradi, ma con tutti 27 28 29. Un altro averne uno, come questo, in cui davvero sembra di essere a novembre. Per la statistica sono entrambi mesi "senza 30 gradi", ma la sostanza è ben diversa...


Olimeteo [ Mar 16 Giu, 2020 01:02 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non metto becco sulle statistiche impeccabili di Giaime e molti altri. Sono numeri e.... 2+2 fa per forza 4.
Capisco il discorso di Fili tra TOCCARE O NON TOCCARE (MA COME?) una certa soglia prefissata . Certo non toccare un 30 ma fare 27/28 con costanza è una cosa; non toccarli per estremo difetto ossia fare a stento anche i 27 , un 29,5 isolato e poi anche giornatine con massime sotto i 20 è percettivamente altra roba.
È solo una considerazione.

Poi il 2016, tirato più volte in ballo da Leo e più volte da me mentovato, ( e in effetti è l'unica memoria nitida che ho forse per la peculiarità -non uso la parola "eccezionalità" - che lo contraddistinse) , non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno severo nelle massime


Poranese457 [ Mar 16 Giu, 2020 07:30 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poi il 2016 tirato più volte in ballo da Leo e più volte da me mentovato e in effetti l'unica memoria nitida che ho forse per la peculiarità (non uso la parola "eccezionalità" ) che lo contraddistinse , non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno severo nelle massime


Ho letto con meno difficoltà il codice sorgente di Immuni che questa frase...... CIOE'??????? :confuso: :confuso: :confuso:


il fosso [ Mar 16 Giu, 2020 08:19 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poi il 2016 tirato più volte in ballo da Leo e più volte da me mentovato e in effetti l'unica memoria nitida che ho forse per la peculiarità (non uso la parola "eccezionalità" ) che lo contraddistinse , non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno severo nelle massime


Ho letto con meno difficoltà il codice sorgente di Immuni che questa frase...... CIOE'??????? :confuso: :confuso: :confuso:


:lol: :lol: :lol:

Evitando di parlare elfico significa che l’unico Giugno che ricorda simile a questo è il 2016, che comunque ricorda essere stato meno fresco nelle massime.

Fase mensile effettivamente fortemente anomala, direi eccezionale, specie nelle massime oltre che per la frequenza delle fasi instabili, poi ci si può ricamare sopra su quanto sia anomalo in un verso o nell’altro, ma i fatti parlano chiaramente di una fase assolutamente atipica.


zeppelin [ Mar 16 Giu, 2020 10:11 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Altro che 2016, questo è un giugno freddo: temperatura media di giugno sia a Viterbo che qua (nella mia stazione, è stato il giugno più freddo della mia serie) compresa tra 17 e 18 gradi. Giugno 1995, non 1816. :lol:

https://en.tutiempo.net/climate/06-1995/ws-162160.html

La bollente Firenze a 19,3 di media mensile:

https://en.tutiempo.net/climate/06-1995/ws-161700.html

Neve segnalata per 5 volte durante il mese sul Cimone:

https://en.tutiempo.net/climate/06-1995/ws-161340.html


C'è anche l'articolo su wikipedia :eek:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_di_freddo_del_giugno_1995


Boba Fett [ Mar 16 Giu, 2020 11:24 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Avete già citato il 2006 che vide una bella ondata di freddo a inizio mese, nel 2010 invece ricordo un'ondata di maltempo e freddo a fine mese


Olimeteo [ Mar 16 Giu, 2020 11:42 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Mi sembrava abbastanza chiaro, Leo. Senza parlare criptico, saltando l'inciso: "Poi il 2016 più volte citato... non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno fresco nelle massime ".
Di solito rivedo all'ossessione virgole e sintassi. Ho aggiunto una parentesi, una virgola e un "è" : dovrebbe essere lineare e italiano.


Freddoforever [ Mar 16 Giu, 2020 13:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....


Fili [ Mar 16 Giu, 2020 13:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....


Vabeh, se Maggio 2019 non è stato un mese eclatante per il sotto-media, allora lasciamo perdere ogni considerazione ;) parliamo di un mese oltre 3° sotto le medie recenti, ed almeno 2° sotto quelle "storiche"....


Freddoforever [ Mar 16 Giu, 2020 14:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....


Vabeh, se Maggio 2019 non è stato un mese eclatante per il sotto-media, allora lasciamo perdere ogni considerazione ;) parliamo di un mese oltre 3° sotto le medie recenti, ed almeno 2° sotto quelle "storiche"....


forse mi sono espresso male,volevo dire che Maggio 2019 è stato un mese con un sottomedia considerevole mentre questo Giugno non chiuderà allo stesso modo :wink:


Olimeteo [ Mar 16 Giu, 2020 14:46 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Eri chiaro , Freddo ;) . Nulla di tipo/sulla linea del Maggio 2019.
Comunque vedremo. Secondo me rientreremo tra i giugno più "freschi" dell'ultimo trentennio. A me fa più scalpore un giugno così che un Maggio anche più sottomedia.


Fili [ Mar 16 Giu, 2020 15:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....


Vabeh, se Maggio 2019 non è stato un mese eclatante per il sotto-media, allora lasciamo perdere ogni considerazione ;) parliamo di un mese oltre 3° sotto le medie recenti, ed almeno 2° sotto quelle "storiche"....


forse mi sono espresso male,volevo dire che Maggio 2019 è stato un mese con un sottomedia considerevole mentre questo Giugno non chiuderà allo stesso modo :wink:


Ahhhh pardon ;)


Freddoforever [ Dom 28 Giu, 2020 11:28 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....


Rettifico,anche considerando i prossimi giorni sarà tanto chiudere in media con le "storiche" decimo più decimo meno.


zeppelin [ Mar 30 Giu, 2020 19:12 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....


Rettifico,anche considerando i prossimi giorni sarà tanto chiudere in media con le "storiche" decimo più decimo meno.


Qua chiuderò di certo leggermente sotto alla media 1993-2017, rispetto alla trentennale 1981-2010 le stazioni AM a occhio chiuderanno invece in media sì. E rispetto alla 71-2000 forse persino lievemente sopra. Storia già vista e rivista. ;-)


GiagiMeteo [ Mar 30 Giu, 2020 19:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui si chiuderà a a -1,0° dalla 05-19, ovvero circa -0,1° dalla 81-10.
Recupero incredibile della terza decade con ben 1,9° presi in 10 giorni, considerando oggi.


zeppelin [ Mar 30 Giu, 2020 22:37 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui si chiuderà a a -1,0° dalla 05-19, ovvero circa -0,1° dalla 81-10.
Recupero incredibile della terza decade con ben 1,9° presi in 10 giorni, considerando oggi.


Esatto. Proprio come dicevo qua sopra. :-)


Alessandro Foiano [ Mar 07 Lug, 2020 09:00 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Rispetto alle medie termiche di luglio, i primi 4 giorni di luglio in archivio e stiamo così con le anomalie di temperatura al suolo ricordando che il riferimentoè il caldo trentennio 1981/2010:

compday_avy82ho0ju


Freddoforever [ Sab 11 Lug, 2020 15:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima decade di luglio che chiude leggermente sopra le "storiche".
Mese che sicuramente chiuderà sopra dato che, se anche avremo la prossima settimana con buone temperature,gli spaghi stanno prendendo una brutta piega per la terza....


Olimeteo [ Sab 11 Lug, 2020 15:56 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ipotesi quasi certa se si conferma l'onda calda dopo il 18. Pur se breve basterebbe a garantire un sopramedia.


Alessandro Foiano [ Sab 11 Lug, 2020 17:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ipotesi quasi certa se si conferma l'onda calda dopo il 18. Pur se breve basterebbe a garantire un sopramedia.


l'onda dei primi 9 giorni di luglio 2020 era già sopramedia nonostante le piogge precedenti e rispetto ad un riferimento trentennale molto più caldo dei precedenti trentenni estivi:

compday_8im5fkqjvy

l'estate 2020 nel complesso al 9 luglio:

compday_bbmphgiw9v


Alessandro Foiano [ Mer 22 Lug, 2020 17:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Le anomalie delle temperature delle prime due decadi di luglio 2020 rispetto al trentennio 1981/2010:

compday_ijdsoocanp




Powered by Icy Phoenix