[LUNGO TERMINE] Inverno di nuovo in agonia: fino a quando? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - [LUNGO TERMINE] Inverno di nuovo in agonia: fino a quando?



Ricca Gubbio [ Mer 20 Gen, 2016 12:11 ]
Oggetto: [LUNGO TERMINE] Inverno di nuovo in agonia: fino a quando?
Io ci provo...

Dopo questa ultima perturbazione fredda, che ci ha portato finalmente in inverno come temperature ma che non ci ha riservato nessun tipo di gioia precipitativa, ci apprestiamo a vivere alcuni giorni in una sorta di limbo fra una perturbazione fredda collocata ad est (regioni dell' est europa/penisola balcanica), e un rimonta alto pressoria ad ovest del nostro stivale. Ci troveremo molto probabilmente per i prossimi 6/7 giorni in una sorta di spartiacque fra il freddo intenso e i valori nettamente sopra media che apporterà la rimonta anticiclonica in territori come la Spagna e l' Inghilterra. Per quanto riguarderà i nostri territori infatti non avremo particolari picchi di temperatura ma essendo nel mese di Gennaio sarà comunque una situazione abbastanza anomala. Al momento una via di uscita si intravede verso fine mese, in quanto l' alta pressione inizialmente presente in atlantico ed in parte su i nostri territori traslerà con il passare dei giorni più a nord-est creando la possibilità che la vasta colata fredda ora presente sul nord-est europeo trasli in maniera retrograda verso i nostri territori. Alcuni modelli meteo GEM su tutti ma in parte anche GFS con questa uscita mattutina intravedono tale possibilità. Il modello inglese Reading vede invece ancora di più espandersi l' anticiclone e quindi l' alta pressione sulle nostre teste. Al momento stiamo parlando solamente di possibilità ma dato che siamo giunti intorno alle 200 h previsionali penso sia interessante esporre i propri pareri a tal proposito. La domanda e questa : Retrogressione si retrogressione no... gli aggiornamenti ci daranno sicuramente una risposta


Gianni Ferri [ Mer 20 Gen, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: MEDIO TERMINE 28 Gennaio Primi Di Febbraio
speriamo bene... la situazione sembra interessantissima!!


Fili [ Mer 20 Gen, 2016 12:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni della Merla, ipotesi retrogressione?
ti ho cambiato nome al topic... a 10 giorni non si può parlare di "medio termine"

teniamo l'altro topic per discutere del MEDIO, utilizziamo questo per le carte over 240h


Ricca Gubbio [ Mer 20 Gen, 2016 12:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ti ho cambiato nome al topic... a 10 giorni non si può parlare di "medio termine"

teniamo l'altro topic per discutere del MEDIO, utilizziamo questo per le carte over 240h


No problem grazie...


daredevil71 [ Mer 20 Gen, 2016 12:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Analisi attenta e veritiera.


Fili [ Mer 20 Gen, 2016 13:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni della Merla, ipotesi retrogressione?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I modelli cambiano idea un'emissione dopo l'altra.
Ricordatevi che veniamo da un periodo in cui, fino alle 90h prima dell'irruzione, vedevano il freddo che ci ha poi interessati sui balcani con pochi e marginali effetti sul litorale adriatico italiano.
Sappiamo tutti come è andata, no?
Lo 00Z non era un run farlocco, così come lo 06Z non è oro colato: semplicemente i GM sono in totale confusione e non riescono a calcolare una minima tendenza oltre le 100h! L'HP magari avrà la meglio, magari invece la strada è già segnata per una retrogressione con i controc***i, questo nessuno lo sa.
Di certo non lo sanno i vari GFS, ECMWF, GEM, UKMO, JMA e compagnia bella.
Quindi non me fate sentì "inverno finito" quando davanti a noi di prospettive ce ne sono tante ed anche di interessanti!


Totale confusione? non è che se su 100 uscite di 10 modelli diversi 98 mettono HP e DUE mettono retrogressione (di cui una sulla Danimarca ) allora si può parlare di confusione.

La realtà è che la "rotta" è bella che tracciata, e lo era da quando, 4 giorni fa, ho aperto l'altro topic. Ma noi (anzi, voi ) meteo-ottimisti a tutti i costi cerchiamo qualsiasi indizio, anche quelli inesistenti e/o improbabili tipo GFS06z o GEM, per dire che c'è la "confusione totale".

Io, purtroppo, di confusione continuo a vedere molto poca, almeno sino a fine Gennaio. Certo, se parliamo di primi di Febbraio, allora concordo col dire che non si può ancora dare nulla per scontato


gubbiomet [ Mer 20 Gen, 2016 15:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Avevo visto giusto questa mattina..


Ricca Gubbio [ Mer 20 Gen, 2016 17:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Per ora Gfs 12 nega ogni tipo di retrogressione e si allinea sostanzialmente a Reading!!!


Ricca Gubbio [ Mer 20 Gen, 2016 17:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Anche Gem torna su i sui passi......


PS: Continuate a scrive di là che di qua portate sfiga...


Burian Express 94 [ Mer 20 Gen, 2016 17:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Mettiamo al posto di retrogressione ipotesi alta pressione e mitezza anomala? Non scherzo


Ricca Gubbio [ Mer 20 Gen, 2016 17:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mettiamo al posto di retrogressione ipotesi alta pressione e mitezza anomala? Non scherzo


Io avevo scritto Retrogressione si retrogressione no.... come periodo 28 Gennaio primi di Febbraio....

Per ora è no ma secondo me non è detto!!!


Carletto89 [ Mer 20 Gen, 2016 22:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Al momento i giorni della merla sembrano meritarsi quel consueto appellativo simile a "merla".

Io sinceramente non riesco mai a capire quando gfs fiuta o quando spara là..vediamo se con la prossima emissione riesce ad alimentare di nuovo le speranze.


giantod [ Mer 20 Gen, 2016 23:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi Retrogressione?
Segnalo questo articolo di Giuliacci...
Magari può interessare

http://www.meteogiuliacci.it/meteo/...n-grande-evento

In accordo in tutto e per tutto con le osservazioni sul lungo termine riportate da *******.**





Fili [ Mer 20 Gen, 2016 23:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni della Merla, ipotesi retrogressione?
aggiornamenti sempre più disastrosi... zonale alto sparato e HP su tutta Europa


Poranese457 [ Gio 21 Gen, 2016 07:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni della Merla, ipotesi......
Ho cambiato nuovamente il titolo, magari senza nominarla si sente più desiderata

Modelli TERRIFICANTI stamani con sia GFS che Reading (ma anche i modelli Russi, Cinesi, Brasiliani ecc...) a proporre lo stesso scenario: rimonta anticiclonica sull'Italia con flusso zonale alto, circolazione ovviamente avversa ad ogni tipo di ipotesi riguardo retrogressioni.

In pratica torneremo indietro di un mese con schema barico molto simile a quello che ha meteorologicamente ucciso il mese di Dicembre e la prima settimana di Gennaio. Sappiamo quanto queste configurazioni siano poi difficili da interrompere, io non lo vorrei di ma di sicuro bene non se mette


daredevil71 [ Gio 21 Gen, 2016 08:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho cambiato nuovamente il titolo, magari senza nominarla si sente più desiderata

Modelli TERRIFICANTI stamani con sia GFS che Reading (ma anche i modelli Russi, Cinesi, Brasiliani ecc...) a proporre lo stesso scenario: rimonta anticiclonica sull'Italia con flusso zonale alto, circolazione ovviamente avversa ad ogni tipo di ipotesi riguardo retrogressioni.

In pratica torneremo indietro di un mese con schema barico molto simile a quello che ha meteorologicamente ucciso il mese di Dicembre e la prima settimana di Gennaio. Sappiamo quanto queste configurazioni siano poi difficili da interrompere, io non lo vorrei di ma di sicuro bene non se mette

Ma per scardinare questo sistema, dal punto di vista metereologico che dovrebbe accadere?


prometeo [ Gio 21 Gen, 2016 08:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Ci sarà un fisiologico rallentamento del vp tipico di febbraio. Il sole più alto vivacizza l atmosfera e riprenderanno gli scambi meridiani. Speriamo di essere dal lato giusto


snow96 [ Gio 21 Gen, 2016 08:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarà un fisiologico rallentamento del vp tipico di febbraio. Il sole più alto vivacizza l atmosfera e riprenderanno gli scambi meridiani. Speriamo di essere dal lato giusto


È anche previsto stratwarming major a brevissimo.


nicola74 [ Gio 21 Gen, 2016 08:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarà un fisiologico rallentamento del vp tipico di febbraio. Il sole più alto vivacizza l atmosfera e riprenderanno gli scambi meridiani. Speriamo di essere dal lato giusto


È anche previsto stratwarming major a brevissimo.

dai...secondo me i modelli fra poco inizieranno a fiutare qualcosa!...e poi l'evento del 2012 quando si è verificato???a Febbraio mo?


prometeo [ Gio 21 Gen, 2016 08:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarà un fisiologico rallentamento del vp tipico di febbraio. Il sole più alto vivacizza l atmosfera e riprenderanno gli scambi meridiani. Speriamo di essere dal lato giusto


È anche previsto stratwarming major a brevissimo.

dai...secondo me i modelli fra poco inizieranno a fiutare qualcosa!...e poi l'evento del 2012 quando si è verificato???a Febbraio mo?

Non voglio infondere un ottimismo senza solide basi ma dalle nostre parti febbraio e la prima decade di marzo sono state statisticamente più performanti di dicembre e di gennaio. Mesi in cui prevalgono gli hp o lo zonale.... sinceramente vedrei di buon occhio un contributo di Massimiliano al secolo Marvel sulle dinamiche stratosferiche che ci attendono.
Poi sapremo noi come coglierle e dargli la giusta importanza


Francesco [ Gio 21 Gen, 2016 09:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio infondere un ottimismo senza solide basi ma dalle nostre parti febbraio e la prima decade di marzo sono state statisticamente più performanti di dicembre e di gennaio. Mesi in cui prevalgono gli hp o lo zonale.... sinceramente vedrei di buon occhio un contributo di Massimiliano al secolo Marvel sulle dinamiche stratosferiche che ci attendono.
Poi sapremo noi come coglierle e dargli la giusta importanza


Tutto vero quello che dici. Però ti riferisci a periodi "normali".
In questi anni il tempo è stato tutto tranne che in linea con il recente passato. Stiamo combattendo da mesi - a fasi alterne - con un HP straordinario che ha radici sull'Africa. Un'estensione abnorme.
Sarà dura vincerlo con le "solite" armi del passato...


zeppelin [ Gio 21 Gen, 2016 09:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Modelli TERRIFICANTI stamani con sia GFS che Reading (ma anche i modelli Russi, Cinesi, Brasiliani ecc...) a proporre lo stesso scenario: rimonta anticiclonica sull'Italia con flusso zonale alto, circolazione ovviamente avversa ad ogni tipo di ipotesi riguardo retrogressioni.

In pratica torneremo indietro di un mese con schema barico molto simile a quello che ha meteorologicamente ucciso il mese di Dicembre e la prima settimana di Gennaio. Sappiamo quanto queste configurazioni siano poi difficili da interrompere, io non lo vorrei di ma di sicuro bene non se mette


Baracche, burattini e ovili chiusi di nuovo alla riscossa... non ne sono affatto contento, tra l'altro quest'anno per le nostre zone è un disastro, non ho mai visto il Cetona imbiancato, anche ieri sembravamo in pole position per prender quattro fiocchi e l'ha fatto nell'Aretino e in Altotever: https://www.youtube.com/watch?v=RuWdeuz_qa0


zeppelin [ Gio 21 Gen, 2016 09:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho cambiato nuovamente il titolo, magari senza nominarla si sente più desiderata

Modelli TERRIFICANTI stamani con sia GFS che Reading (ma anche i modelli Russi, Cinesi, Brasiliani ecc...) a proporre lo stesso scenario: rimonta anticiclonica sull'Italia con flusso zonale alto, circolazione ovviamente avversa ad ogni tipo di ipotesi riguardo retrogressioni.

In pratica torneremo indietro di un mese con schema barico molto simile a quello che ha meteorologicamente ucciso il mese di Dicembre e la prima settimana di Gennaio. Sappiamo quanto queste configurazioni siano poi difficili da interrompere, io non lo vorrei di ma di sicuro bene non se mette

Ma per scardinare questo sistema, dal punto di vista metereologico che dovrebbe accadere?


L'inversione della rotazione terrestre!


Frasnow [ Gio 21 Gen, 2016 09:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho cambiato nuovamente il titolo, magari senza nominarla si sente più desiderata

Modelli TERRIFICANTI stamani con sia GFS che Reading (ma anche i modelli Russi, Cinesi, Brasiliani ecc...) a proporre lo stesso scenario: rimonta anticiclonica sull'Italia con flusso zonale alto, circolazione ovviamente avversa ad ogni tipo di ipotesi riguardo retrogressioni.

In pratica torneremo indietro di un mese con schema barico molto simile a quello che ha meteorologicamente ucciso il mese di Dicembre e la prima settimana di Gennaio. Sappiamo quanto queste configurazioni siano poi difficili da interrompere, io non lo vorrei di ma di sicuro bene non se mette

Ma per scardinare questo sistema, dal punto di vista metereologico che dovrebbe accadere?


L'inversione della rotazione terrestre!

Me sa che manco basta per noi...


Cyborg [ Gio 21 Gen, 2016 09:58 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'inversione della rotazione terrestre!


Avremmo lo stesso clima che ha Hokkaido ora... forse sarebbe eccessivo


zeppelin [ Gio 21 Gen, 2016 10:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'inversione della rotazione terrestre!


Avremmo lo stesso clima che ha Hokkaido ora... forse sarebbe eccessivo


Mi basterebbe il Maine meridionale, alla nostra stessa latitudine. Non sò se avete mai letto i racconti di Stephen King ambientati tra Portland e Bangor con annesse tempeste di neve...

Scusate l'Ot ma non c'è molto altro di cui parlare, ho guardato tutti i modelli cercando un appiglio e non c'è. Son tutti concordi. Buona giornata a tutti, almeno stando così le cose la mia redditività lavorativa aumenterà che quando ci sono ondate di freddo e possibili nevicate cala drasticamente.


Fili [ Gio 21 Gen, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni della Merla, ipotesi......
I modelli odierni non fanno che confermare quanto era più che palese ormai da 4-5 giorni. Che per tutto gennaio non ci sarebbe più stata trippa per gatti.

Unico timidissimo segnale positivo le ENS GFS, che sul lungo presentano una forbice piuttosto ampia, e di cui l'ufficiale è il più caldofilo (e di gran lunga).

Gettiamo gennaio nel cassonetto, e proviamo a guardare con cauto ottimismo a febbraio, anche se probabilmente ci giocheremo la prima settimana.

Il sole si sta alzando nel cielo, ad indicarci che ormai manca poco per le nostre speranze di serio inverno.


Poranese457 [ Gio 21 Gen, 2016 10:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'inversione della rotazione terrestre!


Avremmo lo stesso clima che ha Hokkaido ora... forse sarebbe eccessivo


Mi basterebbe il Maine meridionale, alla nostra stessa latitudine. Non sò se avete mai letto i racconti di Stephen King ambientati tra Portland e Bangor con annesse tempeste di neve...



Un'altra persona affetta da inguaribile e cronico ottimismo d'altronde


Ok rimettete tutto il bestiame ed il burattiname, stavolta la strada peggiore è quella che ha trionfato (anche se quando lo facevamo noi si parlava del tempo di QUESTA settimana in corso, non delle prossime)


nevone_87 [ Gio 21 Gen, 2016 10:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
4 giorni di configurazione invernale su 60.. Che inverno storico!


daredevil71 [ Gio 21 Gen, 2016 11:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4 giorni di configurazione invernale su 60.. Che inverno storico!

Quello che mi preoccupa è la serie di questi non inverni....sarebbe interessante analizzare in apposito topic quello che sta avvenenendo negli ultimi anni.


Fili [ Gio 21 Gen, 2016 11:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni della Merla, ipotesi......
GFS06: prima carta "decente", simil-promettente, a 300 ore. Il resto, solo HP


melelao [ Gio 21 Gen, 2016 12:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'inversione della rotazione terrestre!


Avremmo lo stesso clima che ha Hokkaido ora... forse sarebbe eccessivo


Mi basterebbe il Maine meridionale, alla nostra stessa latitudine. Non sò se avete mai letto i racconti di Stephen King ambientati tra Portland e Bangor con annesse tempeste di neve...

Scusate l'Ot ma non c'è molto altro di cui parlare, ho guardato tutti i modelli cercando un appiglio e non c'è. Son tutti concordi. Buona giornata a tutti, almeno stando così le cose la mia redditività lavorativa aumenterà che quando ci sono ondate di freddo e possibili nevicate cala drasticamente.


Secondo me dopo un mese nel Maine vuoi già venire via: il gelo estremo non ti consente di fare una vita normale, come la conosciamo noi e passato l'effetto "novità" ti stufi.
Ho un amico canadese che è nato a Edmonton, credo la città più fredda del Nord America, un posto dove la media delle temperature massime di gennaio è -10°C. Mi ha detto che l'inverno era un problema uscire di casa per il gelo: si andava nei centri commerciali, così grandi che puoi camminare per 12 km senza passare per due volte davanti allo stesso negozio. Si viveva al chiuso per 3 mesi almeno.
Ora ha deciso di trasferirsi sull'isola di Vancouver che ha, grosso modo, lo stesso clima della Bretagna (magari con estati un po' più calde e inverni un po' più freddi) perché non ne poteva più.
Una volta ho anche conosciuto un tizio di Omsk, Siberia: anche lui mi faceva racconti simili...


Boba Fett [ Gio 21 Gen, 2016 12:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Secondo me dopo un mese nel Maine vuoi già venire via: il gelo estremo non ti consente di fare una vita normale, come la conosciamo noi e passato l'effetto "novità" ti stufi.
Ho un amico canadese che è nato a Edmonton, credo la città più fredda del Nord America, un posto dove la media delle temperature massime di gennaio è -10°C. Mi ha detto che l'inverno era un problema uscire di casa per il gelo: si andava nei centri commerciali, così grandi che puoi camminare per 12 km senza passare per due volte davanti allo stesso negozio. Si viveva al chiuso per 3 mesi almeno.
Ora ha deciso di trasferirsi sull'isola di Vancouver che ha, grosso modo, lo stesso clima della Bretagna (magari con estati un po' più calde e inverni un po' più freddi) perché non ne poteva più.
Una volta ho anche conosciuto un tizio di Omsk, Siberia: anche lui mi faceva racconti simili...


Vancouver spettacolare, inverno non freddo (come da noi più o meno) con tanta tanta pioggia ed estati fresche e soleggiate. Poi se vuoi la neve basta che sali sulle montagne appena fuori città


visualizzatore_eventi_srvclu03_errori_vss_20_gennaio_2016


nicola74 [ Gio 21 Gen, 2016 12:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
In pratica GFS vede la campana di HP per 384 ore dalla Spagna all'Italia!bho...mi sembra alquanto strana sta cosa.


Carletto89 [ Gio 21 Gen, 2016 12:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Nel lunghissimo GFS 06, cambia totalmente la disposizione del freddo rispetto alle 00. E' chiaro come sia impossibile trarne anche solo qualche idea, non ci sono indizi ripetuti che depositano a favore del freddo.

L'unica cosa che si può fare è guardare le varie figure in gioco, da una mera osservazione si nota come il canadese sia in una posizione di impiccio permanente per elevazioni altopressorie in sede giusta, è normale che poi tutto il sistema spancia facilmente verso di noi...non ho idea se questa cosa è destinata a finire a breve, di certo ora ci crea non pochi problemi.


nicola74 [ Gio 21 Gen, 2016 12:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica GFS vede la campana di HP per 384 ore dalla Spagna all'Italia!bho...mi sembra alquanto strana sta cosa.

a dicembre ci può anche stare sto pericolo...ma a fine gennaio inizio febbraio un VP così compatto mi sembra abbastanza insolito...io sinceramente non ci credo!


Ricca Gubbio [ Gio 21 Gen, 2016 12:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Io comunque avevo scritto sul mio povero titolo: Dal 28 gennaio ai primi di Febbraio Retrogressione si retrogressione no... resto convinto che qualcosa per i primi di febbraio possa ancora verificarsi. Poi se sarà il 31 Gennaio o il 5 Febbraio non lo so....

E' oramai palese però come detto da molti che per i prossimi 8/10 giorni vivremo un periodo scialbo e di alta pressione ma io ancora non getterei la spugna per il proseguo poi fate voi
Certo è che i giorni della merla pare che quest' anno saranno in contro tendenza... con sole e hp !!


zeppelin [ Gio 21 Gen, 2016 12:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
[quote user="Poranese457" post="384816"][quote user="zeppelin" post="384812"]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mi basterebbe il Maine meridionale, alla nostra stessa latitudine. Non sò se avete mai letto i racconti di Stephen King ambientati tra Portland e Bangor con annesse tempeste di neve...



Un'altra persona affetta da inguaribile e cronico ottimismo d'altronde



Ahahahahah!

Intanto GFS06 ci regala un mostro degno di Stephen King. Il tutto condito dalla +10 ad 850hpa:

rtavn2641

Per quanto riguarda il Maine, Portland (al 43° di latitudine nord come noi) non è tremendo come Edmonton o altri posti del Canada o della Siberia dai, -5,3 di media a gennaio e 20,6 a luglio, 157 cm di neve all'anno in media: http://en.wikipedia.org/wiki/Portland_Maine


nicola74 [ Gio 21 Gen, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
[quote user="zeppelin" post="384827"][quote user="Poranese457" post="384816"]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mi basterebbe il Maine meridionale, alla nostra stessa latitudine. Non sò se avete mai letto i racconti di Stephen King ambientati tra Portland e Bangor con annesse tempeste di neve...



Un'altra persona affetta da inguaribile e cronico ottimismo d'altronde



Ahahahahah!

Intanto GFS06 ci regala un mostro degno di Stephen King. Il tutto condito dalla +10 ad 850hpa:

rtavn2641

Per quanto riguarda il Maine, Portland (al 43° di latitudine nord come noi) non è tremendo come Edmonton o altri posti del Canada o della Siberia dai, -5,3 di media a gennaio e 20,6 a luglio, 157 cm di neve all'anno in media: http://en.wikipedia.org/wiki/Portland_Maine

Io non ci credo ad un VP così compatto a Febbraio!


nicola74 [ Gio 21 Gen, 2016 12:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Comunque Francia e Spagna stanno messe anche peggio di noi!!


alexsnow [ Gio 21 Gen, 2016 12:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Francia e Spagna stanno messe anche peggio di noi!!

La spagna e' da un pezzo poi che é messa così anche per loro mica può continuare tutto st' inverno


mausnow [ Gio 21 Gen, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Francia e Spagna stanno messe anche peggio di noi!!

La spagna e' da un pezzo poi che é messa così anche per loro mica può continuare tutto st' inverno


Perché no? Purtroppo nella meteo non esiste legge di compensazione...


mausnow [ Gio 21 Gen, 2016 13:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Comunque prevedo che di balletti nei modelli ce ne saranno tanti nei giorni a seguire, forse anche più di quanto abbiamo visto recentemente...
Certo, alcuni sono talmente "acrobatici" che alla fine meglio seguirli, sì, ma con un certo distacco e una buona ponderazione, senza farsi prendere da facili crisi e/o entusiasmi affrettati.


nicola74 [ Gio 21 Gen, 2016 13:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque prevedo che di balletti nei modelli ce ne saranno tanti nei giorni a seguire, forse anche più di quanto abbiamo visto recentemente...
Certo, alcuni sono talmente "acrobatici" che alla fine meglio seguirli, sì, ma con un certo distacco e una buona ponderazione, senza farsi prendere da facili crisi e/o entusiasmi affrettati.

Concordo


Fili [ Gio 21 Gen, 2016 13:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque prevedo che di balletti nei modelli ce ne saranno tanti nei giorni a seguire, forse anche più di quanto abbiamo visto recentemente...
Certo, alcuni sono talmente "acrobatici" che alla fine meglio seguirli, sì, ma con un certo distacco e una buona ponderazione, senza farsi prendere da facili crisi e/o entusiasmi affrettati.


Il problema è che io di "balletti" ne ho visti ben pochi. Non possiamo dire che se su 100 uscite, 99 sono anticicloniche e 1 con la retrogressione, allora ci sono "balletti modellistici". Come dicevo la via era tracciata da un bel po', ed ora ci pigliamo la +5° ad 850hPa per almeno una settimana. Del poi non v'è certezza, ma se dovessi scommettere 10 euro sicuramente non li scommetterei sul freddo ne tantomeno la neve.

La Natura tende a seguire la via meno dispendiosa in termini di energia, ed attualmente è questa. Questa è l'unica legge che davvero conta qualcosa nella meteorologia, quella della persistenza.

Se dovesse venire qualcosa di buono, ne sarò felice. Altrimenti mi sono già messo l'anima in pace su questo "inverno" (virgolette d'obbligo) 2015/2016.


mausnow [ Gio 21 Gen, 2016 14:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Già, ma il problema è che anche i maggiori siti meteo si fanno prendere dalla runnite acuta: non facciamo nomi, ma anche ieri qualcuno sembrava impazzito dalla gioia e oggi esprime delusione più totale...
Probabilmente è il solito discorso, che non appena appare un run più bellino viene super-enfatizzato per catturare più click.
Scenario che a mio avviso vedremo più volte nei giorni a venire...


gubbiomet [ Gio 21 Gen, 2016 14:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Ricordo agli amministratori che ci sono due discussioni sul lungo termine...


Fili [ Gio 21 Gen, 2016 14:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricordo agli amministratori che ci sono due discussioni sul lungo termine...


questa è quella per il lungo, l'altra è per il medio termine che ahimè ha purtroppo ben più poco da dire...


gubbiomet [ Gio 21 Gen, 2016 15:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricordo agli amministratori che ci sono due discussioni sul lungo termine...


questa è quella per il lungo, l'altra è per il medio termine che ahimè ha purtroppo ben più poco da dire...


L'ho scritto solo perchè nel titolo dell'altra c'è scritto LUNGO TERMINE come in questa.


alexsnow [ Gio 21 Gen, 2016 15:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Giorni Della Merla, Ipotesi......
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Francia e Spagna stanno messe anche peggio di noi!!

La spagna e' da un pezzo poi che é messa così anche per loro mica può continuare tutto st' inverno


Perché no? Purtroppo nella meteo non esiste legge di compensazione...

Lo sò Maurizio ma spero solo in un cambio anche per loro, che poi diverrebbe buono anche per noi può darsi....poi certo che può rimanere fino a maggio così ...io però ancora non voglio gettare la spugna




Powered by Icy Phoenix