Linea Meteo
Meteocafè - La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
menca92 [ Mar 23 Ott, 2018 21:54 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.

HP di blocco ne abbiamo?

Carletto89 [ Mar 23 Ott, 2018 22:23 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Inizialmente addirittura caldofilo Reading:

Fili [ Mar 23 Ott, 2018 22:31 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.

perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)

andrea75 [ Mar 23 Ott, 2018 22:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Si preannuncia l'arrivo di uno dei periodi più piovosi (ma anche rischiosi) da un po' di tempo a questa parte, almeno qui al centro Italia. Per un verso, beh... ci voleva, dall'altro... speriamo bene! Reading fa abbastanza impressione....
Burian Express 94 [ Mar 23 Ott, 2018 23:10 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
burjan [ Mar 23 Ott, 2018 23:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)

Infatti, neanche questo è Atlantico. La botta viene giù da Nord perchè sull'Atlantico c'è l'HP.
L'Atlantico è quando le depressioni entrano dalla Valle dell'Ebro o da Carcassonne.
A rigore, anche le depressioni retrograde da est nascono dall'Atlantico.
rob [ Mer 24 Ott, 2018 00:03 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Se dovesse piovere come pare, ci mette meno di mezza giornata il Tevere ad esondare da asciutto....con tutto ciò che si porterebbe dietro.
Fili [ Mer 24 Ott, 2018 00:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Nessuno qui si sta cagando le Reading 12z che sono probabilmente uno dei run più piovosi dell'ultimo decennio.
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)

Infatti, neanche questo è Atlantico. La botta viene giù da Nord perchè sull'Atlantico c'è l'HP.
L'Atlantico è quando le depressioni entrano dalla Valle dell'Ebro o da Carcassonne.
A rigore, anche le depressioni retrograde da est nascono dall'Atlantico.
beh, ma sull'Atlantico l'HP (azzorriano) ci sarà sempre... sono i suoi spostamenti a consentire l'ingresso delle perturbazioni sul Mediterraneo.
E' ovvio che il "là" lo darà la saccatura artica, però a seguire gli impulsi saranno prettamente sul letto di correnti polari-marittime... nord atlantiche
più Atlantico di questa...

Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 08:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
D'accordo con Fili, se non è atlantico questo....
Modelli mattutini che confermano il tutto: doppia azione con impulso perturbato artico che va a spianare la strada a successivi ingressi atlantici
Gli accumuli rischiano di essere ingenti per tutti i tirrenici, carte che così piovose non si vedevano da tempo.
Porano444 [ Mer 24 Ott, 2018 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Se da una parte la prima (lunga) fase del peggioramento sarà pericolosa per noi (V Shape a nastro che come sappiamo possono scaricare 100/400 mm senza saperlo prima), la seconda fase sarà molto pericolosa per il nord Italia (segnatamente NW) con fenomeni che potrebbero durare giorni e giorni su alcune zone.....
Vediamo: dinamica e tempistica della dinamica sono do warning serio.

tifernate [ Mer 24 Ott, 2018 09:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Non so da voi ma qui con le due gocce di domenica e la forte tramontana il terreno ha un crostone di alcuni centimetri. Se non cadono almeno un 10/15 di mm sabato 20 in maniera tranquilla, per ammorbidire il terreno, la stragrande maggioranza della pioggia tra domenica 21 e lunedì 22 finirà nei corsi d'acqua.
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Co sta secca ci vuole molto meno della pioggia del secolo, da retta
I 100mm in un giorno, stante la considerazione di cui sopra, te li sconsiglio fortemente
Spaghi folli!!!!

andrea75 [ Mer 24 Ott, 2018 10:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
La parte prefrontale di Venerdì/Sabato dovrebbe aiutare ad ammorbidire i terreni in vista del colpo più consistente di Domenica e Lunedì. Certo, non saremo di fronte a grossi accumuli, ma anche ne cadessero una decina, potrebbero essere molto d'aiuto ad evitare che la massa d'acqua scivoli su terreni ancora duri ed incapaci di assorbire. Almeno questo è l'auspicio....
Boba Fett [ Mer 24 Ott, 2018 10:03 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
raga con 100 mm diffusi su tutto il bacino il tevere esonda, terreni o non terreni, rain rate alto o basso che sia
che poi magari con gli invasi di montedoglio e corbara mezzi vuoti si riesce a tamponare
mi sembra molto più preoccupante la situazione in umbria meridionale e lazio dove è piovuto molto di più che nella media-alta valle del tevere
giantod [ Mer 24 Ott, 2018 10:11 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Passata in questi ultimi gg del mese che toglierà il dubbio di non rientrare in media pluviometrica annuale su molte zone italiane...troppa grazia forse
Situazione da monitorare, 3-4 gg di distanza per queste configurazioni sono molte in termini di cumulate, di certo pioverà
Ps: unico allarme che darei in zona PERUGIA è sull’attraversamento viadotto Ellera-Madonna altra...
Carletto89 [ Mer 24 Ott, 2018 10:16 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Onestamente credo che l'ipotesi di 100 mm sia una quantità di acqua importante, ma tutto dipende in quanto tempo cadrebbero. Logico è che se te li scarica in 5/6 ore, vista la poca ricettività del terreno è facile che si possano creare eventi di tipo "flash flood".
Per quel che riguarda il Tevere, non essendoci una situazione pregressa di piogge importanti nell'ultimo periodo, non credo faccia difficoltà a sopportare 100mm ben distribuiti. Si gonfierà per carità ma non credo in esondazioni disastrose dovessero essere veramente questi gli accumuli.
Di certo parlarne oggi, significa che il rischio c'è e non è remoto.
Scusate l'OT.
Francesco [ Mer 24 Ott, 2018 10:22 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Per quel che riguarda il Tevere, non essendoci una situazione pregressa di piogge importanti nell'ultimo periodo, non credo faccia difficoltà a sopportare 100mm ben distribuiti. Si gonfierà per carità ma non credo in esondazioni disastrose dovessero essere veramente questi gli accumuli.
Di certo parlarne oggi, significa che il rischio c'è e non è remoto.
Scusate l'OT.
Assolutamente d'accordo! Dopo un periodo di magra è in grado di sopportare tali quantitativi.
In passato è già successo parecchie volte.
Comunque situazione davvero interessante e dinamica. Finalmente ci attende un periodo in cui abbiamo argomenti.
Piuttosto preoccupano alcune zone del meridione che hanno i terreni completamente zuppi e nuovi forti quantitativi di pioggia potrebbero arrecare seri problemi....
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 10:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ragazzi guardate che il peggioramento non è solo domenica eh. Sono diverse fasi che dureranno probabilmente buona parte della settimana prossima
Non concentratevi sui 100 o meno mm in un giorno quanto piuttosto sulla durata e reiterazione dei fenomeni nel tempo
and1966 [ Mer 24 Ott, 2018 10:41 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Concordo con Giuseppe di Porano sulla pericolosità delle V- Shape iniziali.
Quanto al Tevere, non dimentichiamo la vastità del bacino. Da Deruta in giù di rischi ne vedo eccome, è sono proprio curioso di vedere cosa succederà a Roma, dallo sbocco dell' Aniene alla foce.
Carletto89 [ Mer 24 Ott, 2018 11:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ragazzi guardate che il peggioramento non è solo domenica eh. Sono diverse fasi che dureranno probabilmente buona parte della settimana prossima
Non concentratevi sui 100 o meno mm in un giorno quanto piuttosto sulla durata e reiterazione dei fenomeni nel tempo
No Leo, facevo per rispondere al post di Boba Fett di prima. Si parlava di ipotetici 100mm.
Sono il primo a dire che il rischio c'è concretamente, proprio appunto per una possibilità elevata di 3-4 giorni fortemente perturbati e altro che 100mm...

Cyborg [ Mer 24 Ott, 2018 11:11 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
perchè ormai si sa, l'Atlantico non esiste più (cit.)

Configurazione autunnale da manuale, che fino a una settimana fa sembrava un miraggio. Ma si sa la natura, puntuale come sempre, smentisce i proclami che vengono fuori in lunghi periodi sfavorevoli, che come la storia ci insegna, sempre ci sono stati e sempre ci saranno.
Ritornando alle previsioni, c'è da augurarsi che le piogge siano democratiche e che non si formino v-shape stazionarie. Il blocco ad est non sembra cosi forte come altre volte, quindi il sistema dovrebbe traslare, ma ci saranno comunque svariate ore da osservare attentamente.
Il peggioramento inoltre è sì certo, ma mancano comunque 4 giorni, che non sono pochi, quindi le dinamiche saranno ancora soggette a variazioni anche importanti nei dettagli.

Cyborg [ Mer 24 Ott, 2018 11:19 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Posto questa carta del GM con gli accumuli totali previsti fino a mercoledì (solo per avere un'idea sommaria):
Versante tirrenico sugli scudi, ma peggio potrebbe andare sulle Prealpi, con il N/E colpito davvero duramente.
Burian Express 94 [ Mer 24 Ott, 2018 11:25 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Onestamente credo che l'ipotesi di 100 mm sia una quantità di acqua importante, ma tutto dipende in quanto tempo cadrebbero. Logico è che se te li scarica in 5/6 ore, vista la poca ricettività del terreno è facile che si possano creare eventi di tipo "flash flood".
Per quel che riguarda il Tevere, non essendoci una situazione pregressa di piogge importanti nell'ultimo periodo, non credo faccia difficoltà a sopportare 100mm ben distribuiti. Si gonfierà per carità ma non credo in esondazioni disastrose dovessero essere veramente questi gli accumuli.
Di certo parlarne oggi, significa che il rischio c'è e non è remoto.
Scusate l'OT.
Completamente d'accordo, niente da aggiungere. Manca ancora tanto, da Venerdì ci si potrà fare un'idea più chiara della situazione. Di sicuro alluvioni ci saranno nelle solite zone esposte, sarà inevitabile.
Per qua spero in più pioggia possibile, il disastro per me è la situazione attuale

Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 11:28 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Posto questa carta del GM con gli accumuli totali previsti fino a mercoledì (solo per avere un'idea sommaria):
Versante tirrenico sugli scudi, ma peggio potrebbe andare sulle Prealpi, con il N/E colpito davvero duramente.
Si ma il NE assorbe assai meglio determinati accumuli: se gli fa 200mm in 36h sulle alpi manco si accorgono
A noi se ne fa 200 diffusi in tre giorni navighiamo con i gommoni
menca92 [ Mer 24 Ott, 2018 11:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Posto questa carta del GM con gli accumuli totali previsti fino a mercoledì (solo per avere un'idea sommaria):
Versante tirrenico sugli scudi, ma peggio potrebbe andare sulle Prealpi, con il N/E colpito davvero duramente.
Si ma il NE assorbe assai meglio determinati accumuli: se gli fa 200mm in 36h sulle alpi manco si accorgono
A noi se ne fa 200 diffusi in tre giorni navighiamo con i gommoni
Vero, anche se bisogna distinguere il Friuli V.G. dal Veneto. Quest'ultimo particolarmente a rischio alluvione solitamente.
Tornando a noi, sono d'accordo con chi sostiene che con 100 mm a tappeto in 24/36h il Tevere esonda senza problemi.

Cyborg [ Mer 24 Ott, 2018 11:58 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Posto questa carta del GM con gli accumuli totali previsti fino a mercoledì (solo per avere un'idea sommaria):
Versante tirrenico sugli scudi, ma peggio potrebbe andare sulle Prealpi, con il N/E colpito davvero duramente.
Si ma il NE assorbe assai meglio determinati accumuli: se gli fa 200mm in 36h sulle alpi manco si accorgono
A noi se ne fa 200 diffusi in tre giorni navighiamo con i gommoni
Vero
Il mio "peggio" era riferito solo agli accumuli, come giustamente hai fatto notare il nostro territorio è molto più fragile e ci possiamo trovare in condizioni di criticità con piogge che in zone come le Alpi e l'alta Toscana non creano grossi pericoli.
and1966 [ Mer 24 Ott, 2018 12:12 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Leo mi ha anticipato.
Occhio anche alla Val d' Ossola, area storicamente critica.
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 12:16 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Che botta nelle 06z, roba seria!!!!

Carletto89 [ Mer 24 Ott, 2018 12:26 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Situazione davvero pazzesca, fino alla fine del mese GFS ci mette in condizioni davvero insperate fino ad una settimana fa, guardate che anticiclone di blocco ad est!
Un altro aspetto invece molto positivo, potrebbero essere quelle nevicate pesanti per le Alpi, tipiche del periodo autunnale e che fanno molto bene ai nostri ghiacciai, così come spiegava Marco (Snow96) qualche post fa!

andrea75 [ Mer 24 Ott, 2018 12:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Con quei 2 blocchi in atlantico e ad Est ci viene giù di tutto!
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 12:39 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Situazione davvero pazzesca, fino alla fine del mese GFS ci mette in condizioni davvero insperate fino ad una settimana fa, guardate che anticiclone di blocco ad est!
Un altro aspetto invece molto positivo, potrebbero essere quelle nevicate pesanti per le Alpi, tipiche del periodo autunnale e che fanno molto bene ai nostri ghiacciai, così come spiegava Marco (Snow96) qualche post fa!

La famosa Omega rovesciata al contrario
Prendiamola a ridere, gfs 06z so proprio brutte
prometeo [ Mer 24 Ott, 2018 12:50 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
raga con 100 mm diffusi su tutto il bacino il tevere esonda, terreni o non terreni, rain rate alto o basso che sia
che poi magari con gli invasi di montedoglio e corbara mezzi vuoti si riesce a tamponare
mi sembra molto più preoccupante la situazione in umbria meridionale e lazio dove è piovuto molto di più che nella media-alta valle del tevere
Giustissimo, ma considera che sono terreni per lo più carbonatici ed hanno più propensione all' assorbimento. Nella parte nord prevalgono argille marne ed arenarie. Terreni notoriamente con tempi di corrivazione molto bassi...
Credo che il mio pensiero sul Tevere sia stato parzialmente distolto, ovvero ho detto che per vedere una piena importante ci vuole una pioggia seria. Con 30/40mm poco più con sto asciutto pregresso che muovi le acque
MilanoMagik [ Mer 24 Ott, 2018 13:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Comunque gfs e spaghi per questa terra desolata hanno già ridotto gli accumuli, e non di poco...
Ecmwf invece va sparato:
Aspettiamo i lam vari
mausnow [ Mer 24 Ott, 2018 13:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Il sud-ovest umbro mi pare maggiormente sotto tiro, però a me in un'ottica democratica la possibilità di 100 mm sembra francamente eccessiva,
Poi qualche simpaticone (...) mi ha messo la pulce nell'orecchio di una remota possibilità di cui è meglio che non parlo, dovesse rivelarsi una sonora gufata, ergo meglio tacere!

tifernate [ Mer 24 Ott, 2018 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Posto questa carta del GM con gli accumuli totali previsti fino a mercoledì (solo per avere un'idea sommaria):
Versante tirrenico sugli scudi, ma peggio potrebbe andare sulle Prealpi, con il N/E colpito davvero duramente.
Si ma il NE assorbe assai meglio determinati accumuli: se gli fa 200mm in 36h sulle alpi manco si accorgono
A noi se ne fa 200 diffusi in tre giorni navighiamo con i gommoni
Loro hanno il calcare carsico, noi le argille....

menca92 [ Mer 24 Ott, 2018 14:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Situazione davvero pazzesca, fino alla fine del mese GFS ci mette in condizioni davvero insperate fino ad una settimana fa, guardate che anticiclone di blocco ad est!
Un altro aspetto invece molto positivo, potrebbero essere quelle nevicate pesanti per le Alpi, tipiche del periodo autunnale e che fanno molto bene ai nostri ghiacciai, così come spiegava Marco (Snow96) qualche post fa!

La famosa Omega rovesciata al contrario
Prendiamola a ridere, gfs 06z so proprio brutte
Che poi se è una Omega rovesciata al contrario, allora è una Omega dritta

Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 18:14 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Boom

enniometeo [ Mer 24 Ott, 2018 18:50 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
E poi arriva sto schifo...

bix [ Mer 24 Ott, 2018 19:40 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Basta che non finimo così
https://www.youtube.com/watch?v=cYXujBeHj8E
scherzi a parte , mi pare che sia un po più rapido il passaggio nelle ultime emissioni.

Carletto89 [ Mer 24 Ott, 2018 19:41 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Boom

Genova Low da manuale ragazzi.
Se c'è una possibilità che piova in maniera estesa su gran parte del centro-nord è con una carta del genere.
Poranese457 [ Mer 24 Ott, 2018 19:50 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Basta che non finimo così
https://www.youtube.com/watch?v=cYXujBeHj8E
scherzi a parte , mi pare che sia un po più rapido il passaggio nelle ultime emissioni.

Mah insomma, da un occhiata a GEM....
Anche UKMO e GFS comunque belli zuppi in attesa di Reading
Porano444 [ Mer 24 Ott, 2018 21:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Ecmwf confermano la fase critica per centrali e Ne da sabato sera/notte e tutto lunedì…..
risvolti da valutare.
E invece dopo per il NW con il modello Europeo si metterebbe molto molto male

MilanoMagik [ Mer 24 Ott, 2018 21:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Anche Ecmwf riduce le prp per questa zona... tutto si vedrà nei lam e nowcasting
(ovviamente non sono assolutamente pochi mm, ma sarebbe stato interessante vivere da appassionato quello che si vedeva nei giorni scorsi, anche se appunto avrebbe portato dei disagi)
enniometeo [ Mer 24 Ott, 2018 21:27 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Spaghi osceni...

Gab78 [ Mer 24 Ott, 2018 22:13 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Marò...

Matteo91 [ Mer 24 Ott, 2018 23:17 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Io sono nel bianco. Meglio così forse?

enniometeo [ Gio 25 Ott, 2018 00:01 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Io sono nel bianco. Meglio così forse?

E rimarrà così, perché non è una perturbazione per il versante Adriatico

Matteo91 [ Gio 25 Ott, 2018 05:34 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Io sono nel bianco. Meglio così forse?

E rimarrà così, perché non è una perturbazione per il versante Adriatico

Si lo so, guardavo gli accumuli in gioco e non so se essere tanto tranquillo per le zone esposte
CESTER [ Gio 25 Ott, 2018 06:29 ]
Oggetto: Re: La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Guardando gli spaghi di stamattina sembra tutto super ridimensionato o sbaglio?
snow4ever [ Gio 25 Ott, 2018 06:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La "contesa" Europea Tra Artico E Anticiclone [terza Decade Di Ottobre]
Sì, nettamente ridimensionate le prospettive piovose del fine settimana con il 18Z; conferme anche dallo 00Z.
Già da ieri sera si intuiva l'andazzo. Onestamente non ho mai creduto a tutti quegli accumuli monstre paventati nei giorni scorsi.
Mi aspetto una passata democratica in tutto il CN, diciamo un 20-30 mm generale, ove più ove meno.
Chiaro che ci saranno regioni più colpite, vedasi Toscana e Lazio in un primo momento e NE Italia in un secondo: qui si potranno raggiungere notevoli accumuli piovosi.
Per l'entroterra, bisognerà vedere eventuali contrasti temporaleschi che si svilupperanno in mare al momento, ora non prevedibili. Unica speranza, sinceramente, di vedere una cumulata maggiore di quanto non mi aspetti attualmente.
Non è ancora sicura comunque la struttura, potranno esserci ancora shift delle ultime ore che potrebbero "confermare o ribaltare il risultato", tanto per citare 4 ristoranti
Direi che per avere il quadro molto più chiaro dovremo aspettare almeno venerdì sera.
Per ora sì pioverà, ma stando alle carte odierne, verrebbe da dire che potrebbe essere una grande occasione persa.