Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.



Ricca Gubbio [ Gio 08 Nov, 2018 11:19 ]
Oggetto: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Ben trovati a tutti i lettori di LineaMeteo.

Dopo un inizio mese caratterizzato da perturbazioni atlantiche e abbondanti precipitazioni, che hanno creato disagi, danni e purtroppo vittime da nord a sud della nostra penisola, stiamo per entrare in un periodo anticiclonico che dovrebbe perdurare per diversi giorni.
L' alta pressione infatti "abbraccerà" gran parte del bacino del mediterraneo Italia compresa, regalando un periodo abbastanza lungo di stabilità su gran parte dello stesso.
Al momento tutti i modelli previsionali sono più o meno concordi che per almeno 7/10 giorni la situazione descritta rimarrà abbastanza bloccata.
Ci aspettano quindi giorni con belle giornate abbastanza soleggiate e soprattutto temperature massime di diversi gradi sopra la media del periodo.
Se infatti non risulta anomalo un periodo stabile e anticiclonico, la vera anomalia sarà quella delle temperature che tenderanno in alcuni casi e in alcune città della nostra regione a superare anche i 23/25 gradi nei prossimi giorni.
Al momento uno sblocco della situazione e previsto non prima della terza decade del mese, non ci resta che monitorare il tutto con estrema attenzione cercando di scorgere segnali in questa direzione.
Allego alcune carte del modello GFS molto eloquenti su quanto descritto:


Cyborg [ Gio 08 Nov, 2018 11:31 ]
Oggetto: Re: PROSSIMI GIORNI IN COMPAGNIA DELL' ANTICICLONE!!! IN ATTESA DELLA SVOLTA...
Grazie del topic Ricca

Poco da aggiungere, i prossimi 10 giorni sono segnati:

ms_1343_ens_1541672829_930414

Speriamo almeno in qualche nebbia persistente al piano, capace di regalare un po' di atmosfera autunnale, ma in collina e in montagna farà davvero caldo.

Qualche buon segnale per la terza decade, ma per ora sono solo congetture.


Poranese457 [ Gio 08 Nov, 2018 12:20 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Riccà io non lo so che ti sei combinato, hai aperto due topic con un messaggio iniziale simile. Su una mancano mezze carte, su uno il testo è diverso... non so come sistemare.

Dimmi quale dei due messaggi qui sopra devo lasciare


Ricca Gubbio [ Gio 08 Nov, 2018 12:40 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riccà io non lo so che ti sei combinato, hai aperto due topic con un messaggio iniziale simile. Su una mancano mezze carte, su uno il testo è diverso... non so come sistemare.

Dimmi quale dei due messaggi qui sopra devo lasciare


Boh non ci capisco più niente nemmeno io comunque questo va benissimo grazie Leo!!!

E' che quando cerco di inserire messaggi mi dice sito non sicuro e pare che non lo faccia... non so il perchè!! BOH


Adriatic92 [ Gio 08 Nov, 2018 13:22 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
omega blocking duraturo a oltranza, l'hp torna di nuovo a impadronirsi di mezzo continente europeo..


Carletto89 [ Gio 08 Nov, 2018 14:07 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Pazzesco, ma è possibile essere i più sfigati dell'emisfero boreale?

Guardatevi l'animazione del run gfs 06, a parità di latitudine, siamo veramente la zona messa peggio, anticicloni massicci e ficcanti. Pare un incubo.
tempresult_ylg7


enniometeo [ Gio 08 Nov, 2018 17:48 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.

gfs-0-252_fre4


Francesco [ Gio 08 Nov, 2018 18:18 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Mamma mia che pena!!!!


enniometeo [ Gio 08 Nov, 2018 18:22 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Si riparte da qui
gfs-1-360_arj7


Frasnow [ Gio 08 Nov, 2018 18:25 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Distanze siderale ma gfs c'è


il fosso [ Gio 08 Nov, 2018 20:59 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Omega blocking con i contro OO... D'estate c'avrebbe fatto penare un bel po'...
Come avete già detto in montagna sembrerà un Settembre inoltrato, in pianura le nebbie e le inversioni termiche restituiranno un atmosfera decisamente più autunnale, nebbie che invaderanno anche le colline probabilmente col passare dei giorni

Come scrivevo nell'altro topic VP completamente assente dal quadro Europeo, mentre comincerà a menare duro nel resto dell'emisfero... Se non altro speriamo che la "spina calda" Europea lasci in eredità un VP disarticolato e capace di produrre buone ondulazioni anche verso il nostro continente tra fine Novembre e Dicembre.
Le attuali proiezioni ci danno questa speranza, se fosse il prezzo da pagare per avere un Dicembre-Gennaio divertenti e non scialbi come spesso è avvenuto ultimamente, lo pagherei volentieri.
Vedremo passo passo.


Carletto89 [ Ven 09 Nov, 2018 10:23 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Modelli mattutini non commentabili nel breve/medio termine.

E' dura, ma l'unica è guardare quel fanta, che, almeno in chiave termica un minimo di speranza ce la da!
Spaghi sempre volti ad una flessione per un rientro in media:
graphe_ens3_qfl5

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Come scrivevo nell'altro topic VP completamente assente dal quadro Europeo, mentre comincerà a menare duro nel resto dell'emisfero... Se non altro speriamo che la "spina calda" Europea lasci in eredità un VP disarticolato e capace di produrre buone ondulazioni anche verso il nostro continente tra fine Novembre e Dicembre.
Le attuali proiezioni ci danno questa speranza, se fosse il prezzo da pagare per avere un Dicembre-Gennaio divertenti e non scialbi come spesso è avvenuto ultimamente, lo pagherei volentieri.
Vedremo passo passo.


Condivido il pensiero di Paolo, ed aggiungo che forse anche dagli indici un barlume in fondo al tunnel già si vede.
Fino a l'altro ieri ad esempio la NAO e la AO proiettavano una impennata pazzesca, già oggi smorzano di molto i toni, lasciando intendere ad un VP probabilmente abbastanza disturbato dal forcing che si verrà a creare sopra le nostre capocce.
ao_sprd2_1541755433_984618


fiocco_di _neve [ Ven 09 Nov, 2018 14:42 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Dico la mia,ben venga un HP adesso,ci vuole dopo la conta dei danni (altri anche oggi in Liguria),belle giornate,si asciugano un po i campi,i fiumi scendono di livello,la piena del po è prevista domani.
Noi tirrenici siamo stati fortunati e risparmiati dal peggio,quindi ora qualche giorno di sole ci vuole per cercare di riportare tutto a norma.
C'è tempo per l'inverno.


gubbiomet [ Ven 09 Nov, 2018 14:59 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Bene. Con le 06 arriviamo dritti dritti a dicembre...


Carletto89 [ Ven 09 Nov, 2018 17:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
GFS 12z che alle 150h vede un anticiclone molto più schiacciato da una maggiore ingerenza atlantica.

Primo fiuto di un qualcosa o semplice run farlocco?


MilanoMagik [ Ven 09 Nov, 2018 19:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Anche gli spaghi iniziano a calare termicamente parlando

graphe_ens3_eij5


Mich17 [ Ven 09 Nov, 2018 21:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Ancora troppo lontano quell'abbassamento delle temperature. A quel range temporale spesso la linea tende a coincidere con la media, correggendosi poi verso l'alto man mano che ci si avvicina. Il classico effetto miraggio.

Quella della svolta da est è una soluzione che i modelli fanno vedere da qualche giorno a fasi alterne, sempre a fine corsa però. Secondo me se qualcosa di simile ci sarà, non inizierà prima del 19-20 del mese. Un rinforzo dell'alta pressione sulla Russia settentrionale è comunque visto questa sera dai tutti i modelli che si spingono fino alle 240 ore. Potrebbe essere un piccolo punto di partenza.


il fosso [ Sab 10 Nov, 2018 11:44 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Il classico sblocco da situazioni omega avviene con l'isolamento a nord dell'anticiclone e infilate basse, o atlantiche, o da est; quello che sta mostrando ecmwf nei fine run delle ultime uscite; vedremo se si concretizzerà.

Intanto le proiezioni sul VPS continuano a vedere un vortice piuttosto lasco in Dicembre, che può essere il riflesso di una situazione dinamica in troposfera.

u10serie

Nell'immagine si vede anche l'andamento dello scorso anno, e si può apprezzare il potentissimo split totale di Febbraio.


enniometeo [ Sab 10 Nov, 2018 21:09 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Anche le ENS di reading sono ottime
graphe_ens3_uxt0


Adriatic92 [ Dom 11 Nov, 2018 09:35 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
La "svolta" (definiamola così) arriverà da est, quindi in chiave più fredda con quella mezza retrogressione che dovrebbe stravolgere un pò il quadro termico in terza decade. Al momento questa sembra l'ipotesi più accreditata

intanto fino al 20 circa, avremo una stabilità atmosferica quasi piena con il ristagno di nebbie/foschie sempre più diffuse e frequenti


andrea75 [ Dom 11 Nov, 2018 11:32 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Ormai è abbastanza chiaro che si passerà direttamente all'inverno, o comunque a fasi più invernali che autunnali. Ed alla fine era quello che si diceva qualche settimana fa.
A sto punto speriamo che arrivi un po' di freddo il prima possibile, visto che di piogge serie a breve non se ne vedono.... ma almeno ci togliamo di mezzo questo tempo insulso.


Matteo91 [ Dom 11 Nov, 2018 12:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Stavo dando un rapido sguardo alle uscite dei modelli, sia gfs che reading vedono un entrata fresca da est intorno al 20, con differenze abbastanza evidenti tra i due

210-7it_kqp6
eci0-216_xvu9

Vedremo come andrà a finire


enniometeo [ Dom 11 Nov, 2018 12:51 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Ora si che si ragiona
graphe_ens3_gnw5


zerogradi [ Dom 11 Nov, 2018 13:14 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Si ragiona termicamente, ma come precipitazioni è un disastro totale.


bix [ Dom 11 Nov, 2018 13:22 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ragiona termicamente, ma come precipitazioni è un disastro totale.

Avevo notato anche io , poi da qui al 20 novembre ,magari finisce 1000 km a est e manco ci accorgiamo di nulla col risultato di veder un po' d'acqua non prima di dicembre.
No no non ci siamo.


il fosso [ Dom 11 Nov, 2018 15:21 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Abbiamo già visto come i flussi principali del VP siano lontani dal nostro continente, e sembra che lo saranno ancora di più nei prossimi giorni.
ech1_192_1541945534_810617

Con un VP così sbilanciato verso il lato opposto dell'emisfero eventuali cambiamenti non possono che arrivare da circolazioni secondarie. Quindi ben vengano per ora le intrusioni fresche orientali, di meglio non possiamo avere.
Per lo meno minano la struttura anticiclonica e possono portare anche precipitazioni nelle zone esposte.

Poi per rivedere saccature profonde portarsi verso l'Europa bisognerà aspettare che i "pesi" del VP oscillino verso il nostro lato, e ci vorranno almeno una decina di giorni, ma questo già lo sapevamo.


CESTER [ Dom 11 Nov, 2018 20:52 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Va bene che il nord magnetico e' sopra il Canada se non dico una cavolata, ma comunque come la metti il vp preferisce 8volte su 10 canada e usa non so se dipende anche da un discorso orografico o dalla corrente del golfo


andrea75 [ Dom 11 Nov, 2018 22:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Auguri CESTER!


il fosso [ Dom 11 Nov, 2018 22:54 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene che il nord magnetico e' sopra il Canada se non dico una cavolata, ma comunque come la metti il vp preferisce 8volte su 10 canada e usa non so se dipende anche da un discorso orografico o dalla corrente del golfo


Auguri anche da parte mia.

Il nord magnetico non influisce, influisce invece la corrente del golfo, che contribuisce a mantenere liberi dai ghiacci il mare di Groenlandia e il mare di Barents. Ma ancora più determinante è la disposizione delle terre emerse, che si raffreddano molto più velocemente dei mari, e delle correnti dominanti, nell'area circumpolare.
Questi fattori determinano un raffreddamento più rapido di Siberia centro-orientale, da una parte, Nord Canadese dall'altra, e della colonna d'aria che li sovrasta. In questi due punti prendono il via i nuclei di vorticità principali del VP nel momento del suo sviluppo autunnale, e di conseguenza anche nella sua fase matura le maggiori profondità GPT le troverai più frequentemente in questi punti.

Lo si vede bene anche dall'attuale distribuzione dei ghiacci e delle nevi.

cursnow

come vedi, a parità di latitudine è ben più "sbilanciata" verso quelle aree


MilanoMagik [ Lun 12 Nov, 2018 00:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Gfs stravolge un po' le carte in tavola, addirittura tra una settimana ci piazza la -8


Boba Fett [ Lun 12 Nov, 2018 01:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
adesso google maps ha anche il sat


screenshot-488


Poranese457 [ Lun 12 Nov, 2018 07:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Complimenti a Paolo per le spiegazioni

Intanto stamani GFS conferma la "linea orientale" anticipandola decisamente di diversi giorni

Già dal weekend venturo infatti una prima passata fredda interesserebbe il nostro paese aprendo la strada ad una seconda, più intensa, sul medio/lungo

Un importante cambio circolatorio, secco per i versanti tirrenici ma stavolta secondo me l'oriente è il modo migliore per scardinare la posizione anticiclonica dominante sul Mediterraneo


Poranese457 [ Lun 12 Nov, 2018 08:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Reading più meridionale e con coinvolgimento freddo più blando del Centro Italia.

Conferma comunque anch'esso il cambio circolatorio tra Venerdì e Sabato

Secondo me tra l'altro si andrà alla GFS


Cyborg [ Lun 12 Nov, 2018 09:03 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
L'HP sposterà i suoi massimi verso nord, nei pressi della Norvegia, lasciando scoperto il suo bordo meridionale a possibili retrogressioni da Est. Se questo sbilanciamento sarà deciso, si potrebbero formare anche ciclogenesi mediterranee con interazione tra masse d'aria di natura differente (quello che mostra GFS stamattina).

Gli spaghi ci mostrano finalmente un bel tracollo termico:

ms_1343_ens_1542008404_269396

chart_1542008426_254336

La situazione, che può sembrare statica, nasconde invece un avvio di stagione dinamico, con grossi ribaltoni da una parte all'altra sullo scacchiere europeo.
Considerando inoltre che le dinamiche del vortice polare quest'anno sono in anticipo, e quindi esiste la possibilità di stratwarming precoci, va presa in considerazione l'ipotesi che l'inverno possa tornare a ruggire fin da Dicembre e Gennaio, e non sul finale come ci siamo abituati ultimamente.
Ovviamente nella meteo non c'è mai niente di certo, ma per ora sono abbastanza ottimista per questa stagione.


Carletto89 [ Lun 12 Nov, 2018 09:37 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Modelli niente male, ma si, passeremo velocemente in inverno.

Per questa briscola la distanza è notevole e un po di incertezza c'è, però!
gfs-1-186_obs8

GFS comunque vede un maggior coinvolgimento tirrenico, a differenza di Reading che sarebbe volta ai centro meridionali adriatici. Dai speriamo bene, il VP sembra vacillare e per noi è solo che un bene.


Francesco [ Lun 12 Nov, 2018 12:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Ho seguito poco i modelli negli ultimi due giorni..... Con piacere vedo che è previsto un bel calo termico.
Per le precipitazioni però nulla di fatto, vedo freddo abbastanza sterile tranne che per qualche zona dell'adriatico e sud.


Poranese457 [ Lun 12 Nov, 2018 12:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Beh oddio, con le 06z al Nord già festeggierebbero le prime nevicate in pianura o giù di li


Carletto89 [ Lun 12 Nov, 2018 12:19 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Intanto lo 06 appesantisce il possibile colpo tra il WE e l'inizio della prossima settimana:

gfseu-0-180_eub2
gfseu-1-180_njq9

Stiamo a guardare e vediamo come evolve.


Adriatic92 [ Lun 12 Nov, 2018 12:43 ]
Oggetto: Re: Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
Manovre interessanti dopo il 20, poi non mi dispiacciono nemmeno queste dinamiche, le entrate fredde a nord di solito coincidono proprio con il giusto mix di maltempo e l'approfondimento di nuove ciclogenesi mediterranee..


Fili [ Lun 12 Nov, 2018 13:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Anticiclone Alla Conquista Del Bacino Del Mediterraneo.
GFS06 vede una retrogressione decisamente intensa per il periodo, con la -12° a zonzo sull'Europa centrale.

Vediamo nei prossimi run




Powered by Icy Phoenix