Linea Meteo
Meteocafè - Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Carletto89 [ Gio 03 Gen, 2019 11:42 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ciao, sono GFS 06z, ho deciso di riaprire il Rodano!

adesso ragioniamo....avanti la porta è aperta!!!
Tu con quelle carte vedresti solo acqua.. Ancora non hai capito che l'unico modo per vedere neve in pianura dalle nostre parti è quello di oggi?

eppure di esperienza dovresti averne...
Ehehe, ha perfettamente ragione Fili, non te lo volevo dire ma questa è roba che fa dannare i pianeggianti.
In ogni caso, credo anche che a gennaio una cosa così potrebbe avere effetti ben diversi che se l'avessimo a fine febbraio.
nicola74 [ Gio 03 Gen, 2019 11:49 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ciao, sono GFS 06z, ho deciso di riaprire il Rodano!

adesso ragioniamo....avanti la porta è aperta!!!
Tu con quelle carte vedresti solo acqua.. Ancora non hai capito che l'unico modo per vedere neve in pianura dalle nostre parti è quello di oggi?

eppure di esperienza dovresti averne...
Ehehe, ha perfettamente ragione Fili, non te lo volevo dire ma questa è roba che fa dannare i pianeggianti.
In ogni caso, credo anche che a gennaio una cosa così potrebbe avere effetti ben diversi che se l'avessimo a fine febbraio.
Vorrà dire che faremo la famosa grigliata da Francesco sotto una bufera di neve!
Francesco [ Gio 03 Gen, 2019 11:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Gfs06..... <3 <3 <3
Però aspetto il parallelo....
Sottozero [ Gio 03 Gen, 2019 12:22 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ciao, sono GFS 06z, ho deciso di riaprire il Rodano!

adesso ragioniamo....avanti la porta è aperta!!!
Tu con quelle carte vedresti solo acqua.. Ancora non hai capito che l'unico modo per vedere neve in pianura dalle nostre parti è quello di oggi?

eppure di esperienza dovresti averne...
Ehehe, ha perfettamente ragione Fili, non te lo volevo dire ma questa è roba che fa dannare i pianeggianti.
In ogni caso, credo anche che a gennaio una cosa così potrebbe avere effetti ben diversi che se l'avessimo a fine febbraio.
se prima di quelle carte si prepara un bel terreno freddo è neve anche a Spoleto...crrdimi quella configurazione ne scarica parecchia!!!
Frasnow [ Gio 03 Gen, 2019 12:29 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Frasnow [ Gio 03 Gen, 2019 12:40 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Entriamo in quello che dovrebbe essere il clou per l'Umbria, anche se non ci si aspetta ovviamente niente di eclatante.
Questa notte un nuovo impulso freddo, discretamente strutturato, piomberà sull'Italia, con traiettoria più settentrionale del precedente.
A 500hPa avremo un ottimo contributo freddo con la-34°C ad abbracciare buona parte del centro Italia:
Mentre ad 850hPa potrebbe arrivare addirittura un'isoterma di -10°C a 1500m entro l'alba:
Le correnti ad 850 hPa si orienteranno perpendicolarmente alla dorsale, e godranno anche di un maggior contributo umido. In questa mappa si notano le strisciate instabili che potrebbero formarsi sull'Adriatico:
Anche a 500 hPa le correnti ruoteranno leggermente da N-N/E a N/E:
Inutile dire che in caso di precipitazioni, queste sarebbero nevose a tutte le quote.
Stasera mettiamo da parte i modelli, e occhio a SAT, radar e finestre, sperando che alcune zone possano godere di qualche cm.

GFS super ottimista per stanotte

Carletto89 [ Gio 03 Gen, 2019 12:40 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Sempre alle 144 c'è sostanzialmente anche il parallelo:

Sottozero [ Gio 03 Gen, 2019 12:45 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Gfs molto molto ottimista forse troppo....non mo sembra tanto verosimile quella distribuzione di precipitazioni!!!oppure c'è un cambio di direzione dell'entrata che riesce ad infilarsi in Appennino da nord
alias64 [ Gio 03 Gen, 2019 12:48 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
GFS super ottimista per stanotte
Con una di queste entreremmo in gioco pure noi..booh nun ce credo
fiocco_di _neve [ Gio 03 Gen, 2019 13:37 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
A vedere gfs,quella sarebbe neve(spolverata) pure per la conca,patto che lo stau sia forte molto forte da superare la catena dei Martani.
Non sarebbe la prima volta se ci prendesse e spolvera i quartieri sotto i martani nemmeno l'ultima se fossimo saltati con questo tipo di irruzioni.
Boba Fett [ Gio 03 Gen, 2019 14:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ma fatemi capire, ora sopra la capoccia dovremmo avere una -7?? E perché son 5 gradi buoni??

alias64 [ Gio 03 Gen, 2019 14:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ma fatemi capire, ora sopra la capoccia dovremmo avere una -7?? E perché son 5 gradi buoni??

ma tu stai in pianura..ed anche un po riparato..o sbaglio..
Adriatic92 [ Gio 03 Gen, 2019 14:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ma fatemi capire, ora sopra la capoccia dovremmo avere una -7?? E perché son 5 gradi buoni??

Perchè semplicemente la massa d'aria è ARTICA, l'aria più fredda si rovescia al suolo esclusivamente con le precipitazioni, se non lo fa il gradiente termico nei bassi strati risulterà sempre alto. anche ci fosse una -10° piena, il risultato non cambierà
Boba Fett [ Gio 03 Gen, 2019 14:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ma fatemi capire, ora sopra la capoccia dovremmo avere una -7?? E perché son 5 gradi buoni??

ma tu stai in pianura..ed anche un po riparato..o sbaglio..
in effetti in centro a 500 metri son 2.4
Ma fatemi capire, ora sopra la capoccia dovremmo avere una -7?? E perché son 5 gradi buoni??

Perchè semplicemente la massa d'aria è ARTICA, l'aria più fredda si rovescia al suolo esclusivamente con le precipitazioni, se non lo fa il gradiente termico nei bassi strati risulterà sempre alto. anche ci fosse una -10° piena, il risultato non cambierà
ma gfs 18z dava la -7 solo per stasera, adesso le ultime emissioni ci darebbero già sotto... sti modelli son troppo volatili, piacerebbe vedere il radiosondaggio di pratica di mare
il fosso [ Gio 03 Gen, 2019 14:59 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
C'è elevata congruenza fra i gm nel vedere una nuova discesa polare-artica settimana prossima.
La fase di avvio è alle 144h, quindi ha discreta attendibilità, speriamo

Direi dinamica straconfermata, ottimo, mo speriamo in conferme ulteriori, ma vedere la discesa già ben avviata a 120 h è un ottimo segnale.
Stavolta saremmo noi il fulcro del maltempo freddo, in barba a Grecia e Turchia che si beccherebbero una bella scaldata
Parlando di stanotte invece forse raccoglieremo più di quanto speravo...
Poranese457 [ Gio 03 Gen, 2019 15:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Purtroppo non potendo disporre del meteogramma testuale col radiosondaggio ci si fa poco a livello di confronto
Comunque è aria artica gente, è normale che al suolo con cielo sereno non vi sia alcun gelo... anche se di sicuro non fa caldo ecco

CESTER [ Gio 03 Gen, 2019 15:09 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Dopo i nuvoloni di oggi con annesse sfiocchettate ora cielo completamente sereno speriamo in stanotte al lampione ma la vedo dura
Boba Fett [ Gio 03 Gen, 2019 15:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Purtroppo non potendo disporre del meteogramma testuale col radiosondaggio ci si fa poco a livello di confronto
Comunque è aria artica gente, è normale che al suolo con cielo sereno non vi sia alcun gelo... anche se di sicuro non fa caldo ecco

Va beh si può capire anche dagli spaghi, a pratica di marr dovrebbe arrivare la -6 piena
Poranese457 [ Gio 03 Gen, 2019 15:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Purtroppo non potendo disporre del meteogramma testuale col radiosondaggio ci si fa poco a livello di confronto
Comunque è aria artica gente, è normale che al suolo con cielo sereno non vi sia alcun gelo... anche se di sicuro non fa caldo ecco

Va beh si può capire anche dagli spaghi, a pratica di marr dovrebbe arrivare la -6 piena
No, per un confronto preciso ci vuole il meteogramma
E comunque non va nemmeno il radiosondaggio testuale

Dic96 [ Gio 03 Gen, 2019 17:01 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I LAM sia GFS che Ecmwf mostrano chiaramente, a partire dal pomeriggio, un cambiamento delle correnti in quota: dall'attuale NNE al NE pieno, molto più perpendicolari alla dorsale appenninica. Il secondo impulso dovrebbe (Dovrebbe!!) essere inoltre più a nord rispetto al precedente.
Tolto il pessimo GFS ufficiale, permangono le speranze per una spolverata notturna un po' ovunque qui ad est del Tevere.
Ho molto da imparare ma com’è possibile che il NE puro a guardare i lam porta Ternano e Spoletino sotto precipitazioni quando è “noto” che rasserena?
Grazie e perdona la “banalità”

Perché in questo caso si tratta di "grecale scuro" in quanto c'è contributo freddo in quota. Non è un semplice vento da nord-est post peggioramento ma un'irruzione fredda vera e propria.
Grazie Fili, amo imparare e per farlo è bello prendere nota anche degli eventi trascorsi e gli effetti avuti.
Dunque, riassumendo, ieri pomeriggio-sera-notte si è trattato di: aria artico continentale in igresso dalla porta della bora con correnti da NNE? E il fatto che si siano avute più precipitazioni dai Sibillini in giù (fino alla clamorosa Capracotta) è dipeso da? Solo orientamento correnti o piuttosto minimi-traiettorie?
Carletto89 [ Gio 03 Gen, 2019 17:09 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Intanto, evidente presa di forza verso la Groenlandia dell'anticiclone nel 12z che respinge il canadese.
Mi pare ci sia un leggero ma importante W-shift dello stesso.
Fili [ Gio 03 Gen, 2019 17:11 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I LAM sia GFS che Ecmwf mostrano chiaramente, a partire dal pomeriggio, un cambiamento delle correnti in quota: dall'attuale NNE al NE pieno, molto più perpendicolari alla dorsale appenninica. Il secondo impulso dovrebbe (Dovrebbe!!) essere inoltre più a nord rispetto al precedente.
Tolto il pessimo GFS ufficiale, permangono le speranze per una spolverata notturna un po' ovunque qui ad est del Tevere.
Ho molto da imparare ma com’è possibile che il NE puro a guardare i lam porta Ternano e Spoletino sotto precipitazioni quando è “noto” che rasserena?
Grazie e perdona la “banalità”

Perché in questo caso si tratta di "grecale scuro" in quanto c'è contributo freddo in quota. Non è un semplice vento da nord-est post peggioramento ma un'irruzione fredda vera e propria.
Grazie Fili, amo imparare e per farlo è bello prendere nota anche degli eventi trascorsi e gli effetti avuti.
Dunque, riassumendo, ieri pomeriggio-sera-notte si è trattato di: aria artico continentale in igresso dalla porta della bora con correnti da NNE? E il fatto che si siano avute più precipitazioni dai Sibillini in giù (fino alla clamorosa Capracotta) è dipeso da? Solo orientamento correnti o piuttosto minimi-traiettorie?
è dipeso dalla direttrice dell'irruzione, che purtroppo per noi è stata troppo meridionale. Stanotte il nucleo in quota entrerà un 2-300km più a nord e con correnti leggermente più perpendicolari alla Dorsale. Ciò consentirà ai nuclei di essere più "penetranti" verso Ovest e soprattutto di interessare l'Appennino Umbro nella sua interezza.
Quali saranno le strisciate più prolifiche e dove invece si vedranno solo 4 fiocchetti beh, è praticamente impossibile da sapere....

Poranese457 [ Gio 03 Gen, 2019 17:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Carte da Gennaio assolutamente dinamico e tutt'altro che mite, finalmenteeeeee

Carletto89 [ Gio 03 Gen, 2019 17:14 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Intanto, evidente presa di forza verso la Groenlandia dell'anticiclone nel 12z che respinge il canadese.
Mi pare ci sia un leggero ma importante W-shift dello stesso.
Eh si, W-Shift pazzesco.

gubbiomet [ Gio 03 Gen, 2019 17:15 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Intanto, evidente presa di forza verso la Groenlandia dell'anticiclone nel 12z che respinge il canadese.
Mi pare ci sia un leggero ma importante W-shift dello stesso.
Eh si, W-Shift pazzesco.

Troppo

Poranese457 [ Gio 03 Gen, 2019 17:17 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
no no che troppo... va benissimo!
Giusto un pelo più a sud e ci siamo

Nevone2012 [ Gio 03 Gen, 2019 17:18 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
L'impianto generale della irruzione del 9 sembra buono peccato per le termiche non proprio fredde.
Carletto89 [ Gio 03 Gen, 2019 17:21 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
L'impianto generale della irruzione del 9 sembra buono peccato per le termiche non proprio fredde.
Intanto benvenuto!
La dinamica prevede uno scambio meridiano con aria di matrice Artico-Marittima.
In partenza non si possono pretendere termiche come questi giorni a meno di successivi contributi continentali.

gubbiomet [ Gio 03 Gen, 2019 17:23 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
no no che troppo... va benissimo!
Giusto un pelo più a sud e ci siamo

Con quella carta hai un richiamo di venti da sud-ovest e una temperatura a 850 hpa intorno allo zero. Se per te va bene...

Poranese457 [ Gio 03 Gen, 2019 17:28 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Con quella carta hai un richiamo di venti da sud-ovest e una temperatura a 850 hpa intorno allo zero. Se per te va bene...

Facciamo un quasi -3°C va
Quel tipo di evoluzione mi piace molto, vediamo se regge
gubbiomet [ Gio 03 Gen, 2019 17:30 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Con quella carta hai un richiamo di venti da sud-ovest e una temperatura a 850 hpa intorno allo zero. Se per te va bene...

Facciamo un quasi -3°C va
Quel tipo di evoluzione mi piace molto, vediamo se regge
Intanto hai fregato 6 ore da una carta all'altra e poi la -3 è in Toscana..

Francesco [ Gio 03 Gen, 2019 17:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Per il mio orticello: Gfs12 firmo con il sangue !!
Fili [ Gio 03 Gen, 2019 17:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
scriviamo nell'altro topic, please...
anzi, chi può sposti i messaggi, lasciamo questo per il breve termine
gubbiomet [ Ven 04 Gen, 2019 09:50 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Questa volta i Lamma 3 Km di GFS hanno battuto ECMWF.

zeppelin [ Ven 04 Gen, 2019 10:07 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
andrea75 [ Ven 04 Gen, 2019 10:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I Lam hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con vari cm di neve immaginaria da qua a Perugia: fallimento completo direi.
Non c'ho mai creduto infatti... classica situazione anni 80, dove la neve arrivava fino a Bastia... l'esperienza in questi casi vale molto più di 1000 modelli.

zeppelin [ Ven 04 Gen, 2019 10:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I Lam hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con vari cm di neve immaginaria da qua a Perugia: fallimento completo direi.
Non c'ho mai creduto infatti... classica situazione anni 80, dove la neve arrivava fino a Bastia... l'esperienza in questi casi vale molto più di 1000 modelli.

Il bello è che poi è l'emissione delle 00, errore in diretta praticamente.

Qualche volta deboli strisciate nevose sono arrivate fino a Perugia e persino fin qua, gli esempi sono molti, ma stavolta come dici giustamente tu l'esperienza mi diceva che non avrebbe fatto nulla.

Carletto89 [ Ven 04 Gen, 2019 11:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I Lam hanno fatto tutti pietà. Vedevano tutti un interessamento franco dell'Umbria occidentale a cui sinceramente non ho mai creduto. Ma il "clou" è stato effettivamente ECMWF come dice Gubbiomet, con vari cm di neve immaginaria da qua a Perugia: fallimento completo direi.
Non c'ho mai creduto infatti... classica situazione anni 80, dove la neve arrivava fino a Bastia... l'esperienza in questi casi vale molto più di 1000 modelli.

Il bello è che poi è l'emissione delle 00, errore in diretta praticamente.

Qualche volta deboli strisciate nevose sono arrivate fino a Perugia e persino fin qua, gli esempi sono molti, ma stavolta come dici giustamente tu l'esperienza mi diceva che non avrebbe fatto nulla.

Ieri sera anche l'ultima emissione Lam devo ammettere che m'aveva mezzo illusso.
In ogni caso, diciamo che GFS ha beccato meglio la tempistica e Reading parzialmente la distribuzione, ma nessuno dei due è stato iper-performante in toto.
La trovo anche una cosa normale del resto, pochissime volte ho visto la precisione chirurgica dei Lam.

giantod [ Ven 04 Gen, 2019 11:10 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I LAM in questi casi sbagliano 9 volte su 10 per le zone del Perugino è un dato di fatto!
Purtroppo

andrea75 [ Ven 04 Gen, 2019 11:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
I LAM in questi casi sbagliano 9 volte su 10 per le zone del Perugino è un dato di fatto!
Purtroppo

Sì purtroppo è così... non è la prima volta che i LAM ci danno più di quello che in realtà vede il GM, e poi alla fine si conclude con un nulla di fatto. Come dico in questi casi vince sempre l'esperienza..

Verglas [ Ven 04 Gen, 2019 11:21 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Butterei un occhio su sabato sera/domenica, all'apice della scaldata non si andrà oltre una 0 a 850 hpa da qualche parte
Dic96 [ Ven 04 Gen, 2019 14:03 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Che ne dite di queste due carte postate da Fransnow ieri? Sta andando così?? Fioccate coreografiche fino a Narni...
alias64 [ Ven 04 Gen, 2019 14:07 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Ma per sabato notte Domenica mattina..da,ste parti..nè che arriva,qualcosina..termiche permettendo?
Dic96 [ Sab 05 Gen, 2019 17:13 ]
Oggetto: Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Insomma per la seconda volta in 3 anni il cosiddetto “Ase” torna a colpire Terni, in South Umbria

Aridatece l’Ase!