Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?



zeppelin [ Lun 25 Feb, 2019 10:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonanotte forum

graphe3_1000_12_1_42_68_2_1551078458_912568


Purtroppo c'è poco da commentare. Ricompattamento figlio dell'ESE cold in corso, fasi MJO pessime in arrivo (quelle buone son riuscite solo a far arrivare la "sfiatata" di questi giorni visto tutto il resto contro) e primavera incipiente. :mrgreen: :ohno:


Francesco [ Lun 25 Feb, 2019 10:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Penso che questa carta si commenti da sola....

gfsopnh06_45_1


Carletto89 [ Lun 25 Feb, 2019 12:25 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Dai che ci siamo quasi, ora bisogna solo portarla a 24 ore :lol: :
gfseu-0-288_cas3
________________________________________________
Tutto molto poco interessante a mio avviso. :ohno:


Burian Express 94 [ Lun 25 Feb, 2019 12:44 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Dal medio termine timidi segnali per qualche svolta piovosa, speriamo bene ;)
Ho un unico desiderio dopo st'inverno, PIOVESSE tutta l'estate almeno ma proprio tutta :lol: ;)


GiagiMeteo [ Lun 25 Feb, 2019 14:21 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Sono abbastanza fiducioso riguardo un marzo dinamico, i modelli prospettano atlantico a oltranza da vari giorni ed, anche se non è la mia configurazione preferita, sono cosciente del bisogno che alcuni terreni hanno di acqua, soprattutto al nord. Inoltre non sopporto più questo HP così invadente, ed anche solo pensare alla pioggia mi aggrada :D


virgi [ Lun 25 Feb, 2019 16:11 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Beh, considerando che ormai siamo a fine mese, si può dire che mai titolo è stato più azzeccato di questo....:lol:
IL NAM secondo il LAMMA si è portato a +1.8 il 22 Febbraio. CIò equivale a dire che per almeno una quarantina di giorni dovremmo essere sotto condizionamento da stratcooling secondo la regola di B&D per cui per lo meno in fase iniziali si avrà un riaccorpamento dei centri di vorticità in troposfera verso il POLO come mostrato per adesso da GFS e reading nel medio-lungo.
Ci potranno essere degli strappi più meridionali del getto di tanto in tanto grazie comunque alla posizione dell'azzoriano (tendente a stare più in atlantico, che su iberia quest'anno - come dimostra anche la NAO lievemente in calo rispetto agli scorsi anni ), ma penso che questo inverno ormai ce lo siamo giocato.


il fosso [ Lun 25 Feb, 2019 18:56 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Per quanto riguarda gli eventi di SC vale lo stesso discorso degli eventi di SW, il condizionamento può o non può avvenire, dipende sempre dalla troposfera e dai sui movimenti, se ne sbatte altamente della regola di B&D. :lol:
è una regola valida solo in determinate situazioni troposferiche.
Inoltre la stagione è avanzata, le forzanti stratosferiche valgono ancora meno, ci sarà un riaccorpamento del VP, ma non può durare a lungo, l'azione destrutturante del sole è già in corso al massimo potrà prolungare un po' la vita del VP fino al final warming.

Sembra probabile una fase di atlantico basso a inizio Marzo, grazie alle spinte calde che dall'oceano pacifico tenderanno a decentrare le masse del VP verso il comparto euro-atlantico, con profondissimo perno tra Scandinavia e Groenlandia.

gfsnh_0_192

Ciò significherà il ritorno di grandi perturbazioni sull'Europa e probabilmente anche da noi. :bye:


virgi [ Lun 25 Feb, 2019 19:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda gli eventi di SC vale lo stesso discorso degli eventi di SW, il condizionamento può o non può avvenire, dipende sempre dalla troposfera e dai sui movimenti, se ne sbatte altamente della regola di B&D. :lol:
è una regola valida solo in determinate situazioni troposferiche.
Inoltre la stagione è avanzata, le forzanti stratosferiche valgono ancora meno, ci sarà un riaccorpamento del VP, ma non può durare a lungo,
gfsnh_0_192


se leggevi bene però ti accorgevi che ho scritto "per lo meno in fase iniziale" si avrà ujn'accentramento del core del VP con iniezioni dall'alto di PV, specificando che appunto la posizione dell'alta pressione non è troppo da NAO++-.
Comunque su base statistica è più forzante un condizionamento da SC adesso che ad inizio inverno e i longers propendono tutti per un FW late.
:bye:


Sottozero [ Lun 25 Feb, 2019 21:20 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Il 5 febbraio scrissi "inverno finito e e almeno 20 gg di HP" mi avete preso in giro per il mio pessimismo!!!purtroppo ragazzi dobbiamo imparare a stare con i piedi per terra e non dobbiamo guardare le previsioni con i paraocchi e travisando la realtà con il nostro desiderio...!!purtroppo anche questo inverno ci lascia il mal di pancia.....tante occasioni sprecate per noi centrali....e un triste inverno per tutto il nord Italia,neve quasi nulla e un febbraio primaverile come non si vedeva da anni!!!!se poi qualcuno vuole vedere il bicchier e mezzo pieno faccia pure......la realtà è che il GW sta sempre di più modificando il nostro clima!!!!


and1966 [ Lun 25 Feb, 2019 22:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Semplicemente il buon periodo, da fine dicembre al 1° febbraio, è stato di per sé un insieme di occasioni con dinamismo spinto, piuttosto raro in quel periodo, di solito.
Se aggiungiamo che anche la prima parte di dicembre non è stata proprio statica (insieme a fine novembre), ecco che, statisticamente, c' era da aspettarsi un periodo di stabilità.


zeppelin [ Lun 25 Feb, 2019 22:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 5 febbraio scrissi "inverno finito e e almeno 20 gg di HP" mi avete preso in giro per il mio pessimismo!!!purtroppo ragazzi dobbiamo imparare a stare con i piedi per terra e non dobbiamo guardare le previsioni con i paraocchi e travisando la realtà con il nostro desiderio...!!purtroppo anche questo inverno ci lascia il mal di pancia.....tante occasioni sprecate per noi centrali....e un triste inverno per tutto il nord Italia,neve quasi nulla e un febbraio primaverile come non si vedeva da anni!!!!se poi qualcuno vuole vedere il bicchier e mezzo pieno faccia pure......la realtà è che il GW sta sempre di più modificando il nostro clima!!!!


Sono parzialmente d'accordo in particolare sul GW in generale. Gli indici però non erano così negativi inizialmente e insisto che il riaccorpamento veloce e inaspettato del vortice polare con relativo SC ha avuto il suo effetto. Se non ci fosse stato in modo così intenso e repentino le buone fasi della MJO avrebbero dato effetti assai maggiori nella seconda parte del mese come pensavo facessero e invece l'accelerazione del getto ha spostato tutto al sud e sull'Europa sudorientale. Che tale mitezza non si vedesse da anni però no, molto di recente abbiamo avuto dei mesi di febbraio ancora più miti di questo, ai primi posti tra i più miti di sempre, in particolare febbraio 2014 e febbraio 2016. E anche il 2017 pressappoco sulla stessa linea d'onda.


Fili [ Mar 26 Feb, 2019 00:08 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Non capisco il senso di volere ricondurre qualsivoglia dinamica atmosferica ad indici teleconnettivi e Stratosfera.. A me sembra che questo inverno (specie seconda parte) sia stata la dimostrazione piu lampante di come ancora non siamo in grado (se non in minima parte) di ricondurre dinamiche complesse e caotiche a meri numeri matematici. Il tempo e soprattutto la Natura continuano a fare ciò che vogliono, in barba ai nostri studi ed ai nostri desideri. Per ora. Tra 20 anni, vedremo. ;)


Sottozero [ Mar 26 Feb, 2019 07:46 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non capisco il senso di volere ricondurre qualsivoglia dinamica atmosferica ad indici teleconnettivi e Stratosfera.. A me sembra che questo inverno (specie seconda parte) sia stata la dimostrazione piu lampante di come ancora non siamo in grado (se non in minima parte) di ricondurre dinamiche complesse e caotiche a meri numeri matematici. Il tempo e soprattutto la Natura continuano a fare ciò che vogliono, in barba ai nostri studi ed ai nostri desideri. Per ora. Tra 20 anni, vedremo. ;)
pienamente d'accordo....e quest'anno è la dimostrazione più chiara!!


Poranese457 [ Mar 26 Feb, 2019 07:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non capisco il senso di volere ricondurre qualsivoglia dinamica atmosferica ad indici teleconnettivi e Stratosfera.. A me sembra che questo inverno (specie seconda parte) sia stata la dimostrazione piu lampante di come ancora non siamo in grado (se non in minima parte) di ricondurre dinamiche complesse e caotiche a meri numeri matematici. Il tempo e soprattutto la Natura continuano a fare ciò che vogliono, in barba ai nostri studi ed ai nostri desideri. Per ora. Tra 20 anni, vedremo. ;)


Ribadisco la metafora della macchina e del camion: puoi tranquillamente (come faccio io) continuare ad analizzare solo i movimenti dell'auto per determinare la sua traiettoria ma ciò non toglie che sia interessante capire anche come la sua traiettoria vari in base all'impatto con il camion. Se vuoi, altrimenti si guarda solo la macchina, nessun problema ;)




Ahimè, stamani ancora notizie poco positive dai movimenti nei bassi strati. L'auto sembra destinata a fiondarsi diretta nel burrone del nulla meteorologico. Anche le piogge previste per Venerdì pare stiano scomparendo.

Oh, grande Chtulhu :ohno:


zeppelin [ Mar 26 Feb, 2019 08:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto! :-D


Cyborg [ Mar 26 Feb, 2019 10:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto! :-D


Tranquillo Zeppelin... non sei l'unico che non capisce certi discorsi. Io d'ora in avanti lascio perdere perchè commenti fatti da chi vuol rimanere volutamente nell'ignoranza di certi argomenti, non meritano.

Tornando alla meteo Febbraio veramente triste, tranne che per il sud che ha avuto due buone ondate di freddo. Ieri in alcune zone nevicava a 300m, con buoni accumuli in collina. Peccato davvero essere rimasti ancora ai margini. Con qualche centinaio di km di differenza avremmo commentato un finale d'inverno diverso.


Fili [ Mar 26 Feb, 2019 11:04 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto! :-D


Tranquillo Zeppelin... non sei l'unico che non capisce certi discorsi. Io d'ora in avanti lascio perdere perchè commenti fatti da chi vuol rimanere volutamente nell'ignoranza di certi argomenti, non meritano.


Io sarò ignorante ed arretrato, ma voi che pretendete di sapere tutto e potere spiegare qualsiasi dinamica atmosferica passata presente e futura con AO, NAO, MJO, MMW, SSTA, tripoli e compagnia cantante siete stucchevoli e non poco, specialmente davanti al fatto compiuto ;) lasciatevelo dire.

Ah già, però c'è stato un Gennaio in cui è nevicato dalla media collina in su? Toh, io pensavo che a Gennaio solitamente si dovesse andare al mare...fortuna lo Stratwarming :lol:

Vorrà dire che il prossimo anno, prima di prenotare la settimana bianca, vi consulterò verso metà Novembre, almeno vado sul sicuro :love:

Beata ignoranza.... :roll:


zeppelin [ Mar 26 Feb, 2019 11:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non capisco proprio. C'è stato uno stratwarming e abbiamo avuto un gennaio abbastanza freddo e instabile. A febbraio c'è stato un ricompattamento del vortice polare e abbiamo avuto un periodo anticiclonico e successivamente si vede una fase zonale. Le situazioni 'migliori' sia in un contesto che nell'altro sono venute sempre o quasi con fasi della MJO favorevoli sia a gennaio che a febbraio. Certo il Tripolo molto positivo a fine dicembre faceva intuire una propagazione non eccezionale e questo era possibile e l'ho sottolineato io come altri giá da inizio gennaio, parlando di situazione 'simil2013' in vari post. Semmai quest'anno conferma, non perfettamente ovviamente, il condizionamento doveva durare più di 30 giorni da 'statistica', circa 45-50, ma conferma comunque, le tesi legate agli indici, non le smentisce affatto! :-D


Tranquillo Zeppelin... non sei l'unico che non capisce certi discorsi. Io d'ora in avanti lascio perdere perchè commenti fatti da chi vuol rimanere volutamente nell'ignoranza di certi argomenti, non meritano.


Io sarò ignorante ed arretrato, ma voi che pretendete di sapere tutto e potere spiegare qualsiasi dinamica atmosferica passata presente e futura con AO, NAO, MJO, MMW, SSTA, tripoli e compagnia cantante siete stucchevoli e non poco, specialmente davanti al fatto compiuto ;) lasciatevelo dire.

Ah già, però c'è stato un Gennaio in cui è nevicato dalla media collina in su? Toh, io pensavo che a Gennaio solitamente si dovesse andare al mare...fortuna lo Stratwarming :lol:

Vorrà dire che il prossimo anno, prima di prenotare la settimana bianca, vi consulterò verso metà Novembre, almeno vado sul sicuro :love:

Beata ignoranza.... :roll:


Io non volevo "montare" nessuna polemica ma solo rispondere alle critiche agli indici, non volevo insultare nessuno nè creare polemiche.
Ad ogni modo ovviamente se si guarda solo il determinismo e non si prova a fare tendenze guardando gli indici di sicuro non si sbaglia, ma chi ci prova ha il sacrosanto diritto di farlo senza esser sempre denigrato.
E comunque gennaio è stato più freddo e perturbato della media che di questi tempi non è affatto banale, proprio per niente, e anche l'anno scorso a febbraio ricordo benissimo che, come al solito guardati con scetticismo, ci lanciammo in una previsione di freddo nella seconda parte del mese basata proprio sullo SW (esplosivo nel 2018 a differenza di quest'anno) e della benedetta MJO. E ci si prese in pieno mi pare. Dunque volendo esser giusti, capisco che non si può spiegare tutto e concordo con questo, ma se si fa un "fact checking" direi che la correlazione è positiva pur se ovviamente non positiva al 100%. Sfido chiunque a dire il contrario e a provarlo con i fatti. ;-)


andrea75 [ Mar 26 Feb, 2019 11:56 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Ma non si può evitare ogni qual volta si parla di indici di evitare le polemiche? Io boh, mi sembra talmente una cosa tanto semplice quella di evitare di partecipare in certe discussioni se non si ritengono interessanti o utili alla causa…

Cmq, visto che non ci riesce, invito tutti coloro che volessero parlare di outlook e indici, di usare l'apposito topic creato ad uopo per l'argomento:
http://www.lineameteo.it/lungo-term...19-vt16048.html

Cerchiamo di riportare SOLO in questo topic quelle che sono le discussioni che si relazionano ad indici e quant'altro, evitando (per quello che ovviamente è possibile fare ovviamente) di parlarne nei topic previsionali "standard", come questo ad esempio in cui stiamo scrivendo.
E in quel topic specifico, saranno vietati commenti non utili alla causa, atti solo a scatenare futili discussioni. Ogni messaggio non consono sarà immediatamente cancellato.


E' una regola stupida a mio avviso, da asilo nido, perché alla fine basterebbe davvero solo usare il buon senso, ma visto che il buon senso non basta, o semplicemente non ci si arriva ad usarlo, occorre cercare soluzioni alternative.
Ormai l'inverno è andato, quindi cercheremo di adattarci a questa semplice soluzione. Dal prossimo inverno, stabiliremo meglio regole e modi di partecipazione.


zeppelin [ Mar 26 Feb, 2019 12:52 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma non si può evitare ogni qual volta si parla di indici di evitare le polemiche? Io boh, mi sembra talmente una cosa tanto semplice quella di evitare di partecipare in certe discussioni se non si ritengono interessanti o utili alla causa…

Cmq, visto che non ci riesce, invito tutti coloro che volessero parlare di outlook e indici, di usare l'apposito topic creato ad uopo per l'argomento:
http://www.lineameteo.it/lungo-term...19-vt16048.html

Cerchiamo di riportare SOLO in questo topic quelle che sono le discussioni che si relazionano ad indici e quant'altro, evitando (per quello che ovviamente è possibile fare ovviamente) di parlarne nei topic previsionali "standard", come questo ad esempio in cui stiamo scrivendo.
E in quel topic specifico, saranno vietati commenti non utili alla causa, atti solo a scatenare futili discussioni. Ogni messaggio non consono sarà immediatamente cancellato.


E' una regola stupida a mio avviso, da asilo nido, perché alla fine basterebbe davvero solo usare il buon senso, ma visto che il buon senso non basta, o semplicemente non ci si arriva ad usarlo, occorre cercare soluzioni alternative.
Ormai l'inverno è andato, quindi cercheremo di adattarci a questa semplice soluzione. Dal prossimo inverno, stabiliremo meglio regole e modi di partecipazione.


Non sono d'accordo Andrea, anche se mi adeguo. questo significa relegare in un cantone un argomento che è esso stesso molto adatto invece a comparire nei topic previsionali. Ci vorrebbe solo un po' di tolleranza sia da parte dei detrattori che da parte dei sostenitori di tali indici. Invece di fare o cadere nelle provocazioni, io personalmente ad esempio invece di rompere le scatole a quello o a quell'altro cerco sempre di applicare il metodo scientifico: confronto cioè quanto ci hanno preso le previsioni basate su indici o altro a quanto è successo veramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, invece di manifestare "simpatie" o "antipatie" personali per quello o per l'altro indice e modello previsionale. Se tutti guardassero i dati e i risultati, invece di andare a "simpatie" e tesi precostituite, un po' su tutto, le polemiche starebbero a zero, su questo come su altri argomenti. ;-)


Fili [ Mar 26 Feb, 2019 13:00 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non sono d'accordo Andrea, anche se mi adeguo. questo significa relegare in un cantone un argomento che è esso stesso molto adatto invece a comparire nei topic previsionali. Ci vorrebbe solo un po' di tolleranza sia da parte dei detrattori che da parte dei sostenitori di tali indici. Invece di fare o cadere nelle provocazioni, io personalmente ad esempio invece di rompere le scatole a quello o a quell'altro cerco sempre di applicare il metodo scientifico: confronto cioè quanto ci hanno preso le previsioni basate su indici o altro a quanto è successo veramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, invece di manifestare "simpatie" o "antipatie" personali per quello o per l'altro indice e modello previsionale. Se tutti guardassero i dati e i risultati, invece di andare a "simpatie" e tesi precostituite, un po' su tutto, le polemiche starebbero a zero, su questo come su altri argomenti. ;-)


concordo con te sulla prima parte del discorso, meno su quella in cui asserisci che i "fatti" danno ragione a questo tipo di previsioni. A me sembra che i fatti abbiano totalmente smentito coloro i quali da metà novembre avevano ipotizzato continuamente, almeno fino a metà gennaio, fasi di freddo cruento per l'Europa (mai avveratesi, non solo in Italia ma proprio in tutto il Continente).

Torno a ripetere che per avere un inverno decente (come questo) non serve assolutamente nulla di Stratosferico. Un'irruzione fredda con la -10° si può avere 2-3 volte l'anno, senza nessun MMW. Così come per 20 giorni di HP non serve nessun tripolo o Stratcooling. Questo è quanto ;)

Se invece cerchiamo fasi fredde epocali (1929,1956,1985,2012) allora il discorso cambia e sicuramente serve l'aiuto dall'alto. Ma di 100 potenziali "aiuti" che si studiano ogni inverno, se ne verificano 5... il che equivale, ancora, a tirare i dadi ;)

Se invece parliamo del mero interesse a studiare certe dinamche, per la curiosità di esse, non ho assolutamente nulla da obiettare, ci mancherebbe :bye: io ne discuto le finalità previsionali.


alias64 [ Mar 26 Feb, 2019 13:40 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma non si può evitare ogni qual volta si parla di indici di evitare le polemiche? Io boh, mi sembra talmente una cosa tanto semplice quella di evitare di partecipare in certe discussioni se non si ritengono interessanti o utili alla causa…

Cmq, visto che non ci riesce, invito tutti coloro che volessero parlare di outlook e indici, di usare l'apposito topic creato ad uopo per l'argomento:
http://www.lineameteo.it/lungo-term...19-vt16048.html

Cerchiamo di riportare SOLO in questo topic quelle che sono le discussioni che si relazionano ad indici e quant'altro, evitando (per quello che ovviamente è possibile fare ovviamente) di parlarne nei topic previsionali "standard", come questo ad esempio in cui stiamo scrivendo.
E in quel topic specifico, saranno vietati commenti non utili alla causa, atti solo a scatenare futili discussioni. Ogni messaggio non consono sarà immediatamente cancellato.


E' una regola stupida a mio avviso, da asilo nido, perché alla fine basterebbe davvero solo usare il buon senso, ma visto che il buon senso non basta, o semplicemente non ci si arriva ad usarlo, occorre cercare soluzioni alternative.
Ormai l'inverno è andato, quindi cercheremo di adattarci a questa semplice soluzione. Dal prossimo inverno, stabiliremo meglio regole e modi di partecipazione.
d accordo in pieno Andrea..


Frosty [ Mar 26 Feb, 2019 17:50 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
E io pienamente d accordo con poranese :bye:


andrea75 [ Mar 26 Feb, 2019 19:08 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono d'accordo Andrea, anche se mi adeguo. questo significa relegare in un cantone un argomento che è esso stesso molto adatto invece a comparire nei topic previsionali. Ci vorrebbe solo un po' di tolleranza sia da parte dei detrattori che da parte dei sostenitori di tali indici. Invece di fare o cadere nelle provocazioni, io personalmente ad esempio invece di rompere le scatole a quello o a quell'altro cerco sempre di applicare il metodo scientifico: confronto cioè quanto ci hanno preso le previsioni basate su indici o altro a quanto è successo veramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, invece di manifestare "simpatie" o "antipatie" personali per quello o per l'altro indice e modello previsionale. Se tutti guardassero i dati e i risultati, invece di andare a "simpatie" e tesi precostituite, un po' su tutto, le polemiche starebbero a zero, su questo come su altri argomenti. ;-)


Nemmeno io sono daccordo Giaime, nel senso che avrei evitato più che volentieri... ma come vedi ogni occasione è buona per rinfocolare polemiche. Basterebbe solo usare un po' di buonsenso, ed evitare punzecchiature e provocazioni, che invece tornano puntuali come la morte.


Fili [ Mar 26 Feb, 2019 20:56 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche ;)


alias64 [ Mar 26 Feb, 2019 21:43 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Niente nun se ne esce..mamma che..p.....


Carletto89 [ Mar 26 Feb, 2019 22:08 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche ;)


Si ma Fili, lasciatelo dire. Il tuo non è un dibattito normalissimo.
La tua appare più una imposizione sul libero arbitrio e non lo negare, non più tardi di sta mattina scrivevi che "reputi stucchevole" il dover giustificare qualsiasi dinamica con indici e compagnia cantate.
Questo non è un dibattito, bensì una sistematica rottura di scatole nei confronti di chi crede e bene o male conosce questi argomenti.
Ci sono state una INFINITÀ di occasioni in cui le parti diversamente pensanti si sono confrontate per esporre ognuno le proprie ragioni in merito, tuttavia ogni volta si ripresenta il medesimo nauseante dibattito. Basta dai, la proposta di Andrea mi pare la strada più onesta per rispettare anche la tua idea nei topic previsionali classici.


Fili [ Mar 26 Feb, 2019 22:19 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche ;)


Si ma Fili, lasciatelo dire. Il tuo non è un dibattito normalissimo.
La tua appare più una imposizione sul libero arbitrio e non lo negare, non più tardi di sta mattina scrivevi che "reputi stucchevole" il dover giustificare qualsiasi dinamica con indici e compagnia cantate.
Questo non è un dibattito, bensì una sistematica rottura di scatole nei confronti di chi crede e bene o male conosce questi argomenti.
Ci sono state una INFINITÀ di occasioni in cui le parti diversamente pensanti si sono confrontate per esporre ognuno le proprie ragioni in merito, tuttavia ogni volta si ripresenta il medesimo nauseante dibattito. Basta dai, la proposta di Andrea mi pare la strada più onesta per rispettare anche la tua idea nei topic previsionali classici.


Quale infinità di occasioni? ;) a me è sempre stato detto (da anni!!) "se non ti interessa ignoralo il topic" ed infatti se ci fai caso in tutto l'inverno non ho MAI scritto nel thread delle analisi stratosferiche. O sbaglio? Quindi io alla fin fine il consiglio di Andrea lo avevo già messo in pratica.

Qui siamo nel topic previsionale ed ogni 3x2 mi tocca leggere di indici che avevano già previsto tutto (quando fino a poco fa me sembra che se ne parlasse in tutt'altra direzione), stratcooling, Tripoli positivi ecc ecc.. Alla fine me so un po' girate :D


Carletto89 [ Mar 26 Feb, 2019 22:58 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se si prende per polemica, provocazione e punzecchiatura ogni qualvolta si dice qualcosa CONTRO le analisi sulla Stratosfera, allora certo che va a finire così.

Se invece lo si intendesse come DIBATTITO normalissimo (con 2 parti contrapposte come avviene in qualsiasi ambito) qual è, non ci sarebbe alcun bisogno di fare moderazione.

Ma niente, appena ci si prova scatta l'insulto sistematico (ignorante, arretrato e compagnia bella) quindi va per forza di cose a finire così.

Solo con Paolo ilfosso si riesce ad avere una discussione degna di tale nome su queste tematiche ;)


Si ma Fili, lasciatelo dire. Il tuo non è un dibattito normalissimo.
La tua appare più una imposizione sul libero arbitrio e non lo negare, non più tardi di sta mattina scrivevi che "reputi stucchevole" il dover giustificare qualsiasi dinamica con indici e compagnia cantate.
Questo non è un dibattito, bensì una sistematica rottura di scatole nei confronti di chi crede e bene o male conosce questi argomenti.
Ci sono state una INFINITÀ di occasioni in cui le parti diversamente pensanti si sono confrontate per esporre ognuno le proprie ragioni in merito, tuttavia ogni volta si ripresenta il medesimo nauseante dibattito. Basta dai, la proposta di Andrea mi pare la strada più onesta per rispettare anche la tua idea nei topic previsionali classici.


Quale infinità di occasioni? ;) a me è sempre stato detto (da anni!!) "se non ti interessa ignoralo il topic" ed infatti se ci fai caso in tutto l'inverno non ho MAI scritto nel thread delle analisi stratosferiche. O sbaglio? Quindi io alla fin fine il consiglio di Andrea lo avevo già messo in pratica.

Qui siamo nel topic previsionale ed ogni 3x2 mi tocca leggere di indici che avevano già previsto tutto (quando fino a poco fa me sembra che se ne parlasse in tutt'altra direzione), stratcooling, Tripoli positivi ecc ecc.. Alla fine me so un po' girate :D


Infinità di occasioni che si creano ogni qualvolta che qualcuno tira fuori una analisi, anche ben argomentata. Ce ne sono tantissime di occasioni in cui spieghi che secondo te non servono assolutamente a niente ed equivale tirare i dadi.
Ma difatti, seppur credo anche io che non sia la soluzione migliore (perché convinto sia bello ed interessante spiegare determinate dinamiche troposferiche con le teleconnessioni), si utilizza però tranquillamente il topic a parte, così ognuno può fare le sue analisi senza rischiare inutili polemiche.
Più che altro, penso sia doveroso nei confronti di chi legge lineameteo perché appassionato di meteorologia, non di polemiche.


green63 [ Mer 27 Feb, 2019 08:42 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
[/quote]

Infinità di occasioni che si creano ogni qualvolta che qualcuno tira fuori una analisi, anche ben argomentata. Ce ne sono tantissime di occasioni in cui spieghi che secondo te non servono assolutamente a niente ed equivale tirare i dadi.
Ma difatti, seppur credo anche io che non sia la soluzione migliore (perché convinto sia bello ed interessante spiegare determinate dinamiche troposferiche con le teleconnessioni), si utilizza però tranquillamente il topic a parte, così ognuno può fare le sue analisi senza rischiare inutili polemiche.
Più che altro, penso sia doveroso nei confronti di chi legge lineameteo perché appassionato di meteorologia, non di polemiche.[/quote]

concordo e, se posso dire la mia, sono perfettamente in accordo con Andrea, a questo punto l'unica soluzione è la separazione degli argomenti, questo è l'unica strada per avere un post previsionale normale, un post dedicato a chi è in grado di seguire e ha piacere di farlo lo studio degli indici senza che possano innescarsi queste sterili polemiche, deleterie per il piacere di lettura da parte degli utenti esterni e decisamente diventate insopportabili per tutti

Mauro


alias64 [ Mer 27 Feb, 2019 13:54 ]
Oggetto: Re: Febbraio Porta L'Alta Pressione, Inverno Sul Viale Del Tramonto?
Io che. Non ci capisco niente di indici e quant altro..ma mi limito solo a guardare I modelli..seguo con attenzione chi spiega certi indici..scientifici..poi nel proseguo dell inverno faccio le mie valutazioni..su cosa realmente è accaduto..ma mica vò a criticare.chi segue e spiega questi fenomeni..anzi cerco di capirci qualcosa...quindi se poi non va come si ipotizza..pazienza..ma sto zitto..




Powered by Icy Phoenix