Linea Meteo
Meteocafè - Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Frasnow [ Dom 10 Mar, 2019 15:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Io ormai sulla neve nutro poche speranze, speriamo in una bella passata piovosa per gli orti le piante gli erbai e i cereali che ne hanno bisogno tanto per iniziare il grande sviluppo primaverile
Vedremo cosa succederà con l'ingresso dell'aria fredda, secondo me fenomenologia non estesa ma molto intensa con già la prima possibilità di vedere fiocchi a quote medio / basse oltre a ovviamente una buona dose di pioggia
Poranese457 [ Dom 10 Mar, 2019 17:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi di Marzo del freddo 17-21 Marzo
Primi lift index negativi della stagione che indicano la possibile "fase 2" pomeridiana quando magari qualche raggio di sole marzolino in più potrà regalare instabilità pure lontano dalla dorsale
Sarebbe una palla in buca da bendati con biliardo in contropendenza ma la prima verà instabilità termoconvettiva dell'anno e voglio dargli fiducia
Altrimenti ad ovest del Tevere poco si vedrà se non le webcam innevate di Gubbio e Foligno
PS: Luis credo che la data del topic sia sbagliata no?

Adriatic92 [ Dom 10 Mar, 2019 19:52 ]
Oggetto: Re: Le Idi Di Marzo Del Freddo 17-21 Marzo
Condivido in toto l'analisi
nel pomeriggio di domani potremo assistere ai primi fenomeni temporaleschi della stagione, non mancherà di certo qualche contrasto bello acceso, anche dalla mappa in allegato dei moti convettivi c'è un discreto potenziale, vedremo...

burjan [ Dom 10 Mar, 2019 21:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi di Marzo del freddo 17-21 Marzo
PS: Luis credo che la data del topic sia sbagliata no?

A meno che non ci sia qualcosa di sbagliato nel metodo, la fase fredda inizia sostanzialmente oggi e gli ultimi strascichi dovremmo averli giovedì. Se ho sbagliato qualcosa, correggi pure!
Se ti riferisci alle Idi, lo so che sono il 15, ma la suggestione della data ha prevalso...

Poranese457 [ Dom 10 Mar, 2019 21:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi di Marzo del freddo 17-21 Marzo
PS: Luis credo che la data del topic sia sbagliata no?

A meno che non ci sia qualcosa di sbagliato nel metodo, la fase fredda inizia sostanzialmente oggi e gli ultimi strascichi dovremmo averli giovedì. Se ho sbagliato qualcosa, correggi pure!
Appunto, oggi è il 10, domani l'11... Tu hai scritto 17-21, è come se avessi guardato il calendario e sbagliato settimana
Però visto che sei tu non mi permetto di correggere finché non mi dai l'ok

burjan [ Dom 10 Mar, 2019 21:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
PS: Luis credo che la data del topic sia sbagliata no?

A meno che non ci sia qualcosa di sbagliato nel metodo, la fase fredda inizia sostanzialmente oggi e gli ultimi strascichi dovremmo averli giovedì. Se ho sbagliato qualcosa, correggi pure!
Appunto, oggi è il 10, domani l'11... Tu hai scritto 17-21, è come se avessi guardato il calendario e sbagliato settimana
Però visto che sei tu non mi permetto di correggere finché non mi dai l'ok

C'arriverai anche te, all'arterio, dò vai... ho corretto io

GiagiMeteo [ Lun 11 Mar, 2019 07:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Niente, oggi modelli più caldi di 1° a 850 hPa che probabilmente toglie ogni possibilità di accumulo a quote inferiori a 800 m. Peccato, ci avevo quasi sperato

Unica consolazione i probabili temporali di oggi pomeriggio-stasera grazie alla -36 che comunque entrerà in quota.
Poranese457 [ Lun 11 Mar, 2019 07:35 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
GFS ufficiale il più ottimista con l'ingresso a 500hpa di una -33°C fin verso l'Umbria Occidentale
Rispetto a ieri sera GFS presenta un grado in più ma il fronte freddo produrrà una instabilità molto marcata le sorprese saranno sempre possibili specie in area appenninica
A seguire interessante passaggio piovoso di Mercoledì prima del ripristino di condizioni bariche e termiche di nuovo fuori stagione
EDIT:
A tal proposito molto didattico ciò che accadde esattamente 6 anni fa in un contesto meno "esplosivo" di quello odierno
http://www.lineameteo.it/1-vf11-vt11033.html?start=0
Fili [ Lun 11 Mar, 2019 10:07 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Se le precipitazioni sono intense il grado in più ad 850hpa non conta nulla, vista la -35 in quota.
Il fatto è che mi sembra tutto molto, troppo, rapido...

Adriatic92 [ Lun 11 Mar, 2019 10:24 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Sono passaggi troppo risolutivi che onestamente non so quanto possano servire.. riuscirà almeno a togliere la polvere??
una passata d'acqua di pochi minuti, poi la fase interlocutoria di domani , prima che arrivi un'altro ingresso da NW tra mercoledì/giovedi, simile al precedente..
burjan [ Lun 11 Mar, 2019 10:51 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Tutta questa lentezza, francamente, non la vedo, specie per la wave-2.
Anche quella di stasera è nettamente distinta in due nuclei, come acutamente spiegato dal Fosso. Fra l'altro, bellissima la scalata di quasi 10 gradi in quota nel giro di poche ore.
Mercoledì, poi, fra fronte principale e ritornante la perturbazione agisce per diverse ore.
Meteogramma per Foligno.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 89.4 16.9 31.4 -7.2 4.3 -18.4
+ 3. 92.3 14.2 27.2 -12.8 3.7 -19.7
+ 6. 94.0 8.9 27.6 -11.4 2.9 -21.0
+ 9. 95.5 4.9 35.9 -11.0 1.9 -22.4
+ 12. 94.3 5.4 26.1 -4.4 -0.2 -24.3
+ 15. 79.6 -7.2 10.8 -19.6 -1.7 -26.6
+ 18. 37.6 -19.9 92.3 -20.0 1.2 -30.8
+ 21. 72.9 -17.4 82.2 -29.9 0.3 -34.3
+ 24. 62.1 -15.3 85.6 20.2 1.1 -35.3
+ 27. 53.1 -16.6 60.9 1.9 6.4 -31.3
+ 30. 28.2 -6.5 31.5 2.8 12.4 -26.3
+ 33. 34.5 2.3 38.4 20.8 14.9 -23.3
+ 36. 40.9 1.5 26.4 16.3 16.2 -20.5
+ 39. 43.1 11.1 17.5 17.2 16.4 -19.3
+ 42. 36.2 24.2 32.3 12.0 15.3 -19.7
+ 45. 33.5 13.0 38.1 3.9 13.0 -20.4
+ 48. 33.5 7.8 41.8 -0.0 12.0 -20.6
+ 51. 41.5 19.0 44.2 -4.9 9.4 -20.8
+ 54. 78.1 20.2 75.6 -2.7 5.2 -22.1
+ 57. 77.9 10.5 78.0 -8.2 3.3 -23.5
+ 60. 90.5 2.6 90.4 -6.3 1.9 -23.8
+ 63. 98.2 3.9 99.3 -10.5 1.2 -24.6
+ 66. 94.5 -13.0 98.4 -29.3 1.5 -24.8
+ 69. 90.4 -19.4 90.7 -13.0 2.7 -25.6
+ 72. 86.0 -15.5 71.7 -10.0 3.0 -26.8
+ 75. 91.7 -5.4 90.8 -4.2 2.9 -28.0
+ 78. 91.7 -30.4 82.0 -41.7 1.6 -30.7
+ 81. 85.5 -2.1 70.4 29.8 1.8 -31.0
+ 84. 76.1 6.0 59.0 14.2 3.1 -29.1
+ 87. 67.2 9.1 50.9 14.7 8.1 -24.2
+ 90. 53.3 13.5 31.9 7.0 10.1 -22.7
+ 93. 35.2 19.2 38.2 14.0 11.2 -21.8
+ 96. 43.9 15.6 41.9 3.4 11.4 -20.8
Poranese457 [ Lun 11 Mar, 2019 12:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
A me sto fronte freddo piace assai, traiettoria più N/S rispetto a quelli che si vedono di solito
Confido nelle ore serali e nelle prima di domattina per la spolverata poranese

Frosty [ Lun 11 Mar, 2019 12:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Dipende dalle.precipitazioni se saranno continue ! Io in una spolverata ci penso spero anch'io
enniometeo [ Lun 11 Mar, 2019 12:23 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Precipitazioni aumentare

Fili [ Lun 11 Mar, 2019 13:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo me state sopravvalutando un po' la situazione, onestamente non vedo tutta questa possibilità di temporali intensi e persistenti tali da fare abbassare la QN sino alla bassa collina. Continuo a vedere questo primo ingresso molto rapido ed orientale, e le precipitazioni previste tanto, troppo deboli, brevi e discontinue.
Sicuramente le mappe non dicono tutto, però boh.... addirittura imbiancare le colline occidentali me pare eccessivo, però staremo a vedere

enniometeo [ Lun 11 Mar, 2019 13:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo me state sopravvalutando un po' la situazione, onestamente non vedo tutta questa possibilità di temporali intensi e persistenti tali da fare abbassare la QN sino alla bassa collina. Continuo a vedere questo primo ingresso molto rapido ed orientale, e le precipitazioni previste tanto, troppo deboli, brevi e discontinue.
Sicuramente le mappe non dicono tutto, però boh.... addirittura imbiancare le colline occidentali me pare eccessivo, però staremo a vedere

Parli dell'Umbria giusto?
Fili [ Lun 11 Mar, 2019 13:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo me state sopravvalutando un po' la situazione, onestamente non vedo tutta questa possibilità di temporali intensi e persistenti tali da fare abbassare la QN sino alla bassa collina. Continuo a vedere questo primo ingresso molto rapido ed orientale, e le precipitazioni previste tanto, troppo deboli, brevi e discontinue.
Sicuramente le mappe non dicono tutto, però boh.... addirittura imbiancare le colline occidentali me pare eccessivo, però staremo a vedere

Parli dell'Umbria giusto?
Ovviamente

and1966 [ Lun 11 Mar, 2019 13:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo me state sopravvalutando un po' la situazione, onestamente non vedo tutta questa possibilità di temporali intensi e persistenti tali da fare abbassare la QN sino alla bassa collina. Continuo a vedere questo primo ingresso molto rapido ed orientale, e le precipitazioni previste tanto, troppo deboli, brevi e discontinue.
Sicuramente le mappe non dicono tutto, però boh.... addirittura imbiancare le colline occidentali me pare eccessivo, però staremo a vedere

Dove becca, ne vedranno delle belle. Non mi sembra la solita sferzata che scivola oltre Appennino , lato Marche.
Magari pure gli altotiberini, oltre al comprensorio eugubino - gualdese, vedranno qualcosa.
Fili [ Lun 11 Mar, 2019 13:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo me state sopravvalutando un po' la situazione, onestamente non vedo tutta questa possibilità di temporali intensi e persistenti tali da fare abbassare la QN sino alla bassa collina. Continuo a vedere questo primo ingresso molto rapido ed orientale, e le precipitazioni previste tanto, troppo deboli, brevi e discontinue.
Sicuramente le mappe non dicono tutto, però boh.... addirittura imbiancare le colline occidentali me pare eccessivo, però staremo a vedere

Dove becca, ne vedranno delle belle. Non mi sembra la solita sferzata che scivola oltre Appennino , lato Marche.
Magari pure gli altotiberini, oltre al comprensorio eugubino - gualdese, vedranno qualcosa.
Il nodo sono le precipitazioni. Sarà notte, quindi contrasti ridotti al minimo. Il sistema è molto veloce. Secondo me se piove 20 minuti è grasso che cola

Già vedo domattina l'accumulo di 1.3 mm sul mio pluvio
Poi ripeto, sbaglierò

and1966 [ Lun 11 Mar, 2019 13:42 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Arriva qualcosa prima di notte .... e poi, ripeto, i contrasti sono notevoli. Guarda il sat: ha uno scatto ogni quarto d' ora, le fulminazzioni in ER sono comparse improvvisamente all' ultimo fotigramma in modo esteso
menca92 [ Lun 11 Mar, 2019 14:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo me state sopravvalutando un po' la situazione, onestamente non vedo tutta questa possibilità di temporali intensi e persistenti tali da fare abbassare la QN sino alla bassa collina. Continuo a vedere questo primo ingresso molto rapido ed orientale, e le precipitazioni previste tanto, troppo deboli, brevi e discontinue.
Sicuramente le mappe non dicono tutto, però boh.... addirittura imbiancare le colline occidentali me pare eccessivo, però staremo a vedere

Dove becca, ne vedranno delle belle. Non mi sembra la solita sferzata che scivola oltre Appennino , lato Marche.
Magari pure gli altotiberini, oltre al comprensorio eugubino - gualdese, vedranno qualcosa.
Il nodo sono le precipitazioni. Sarà notte, quindi contrasti ridotti al minimo. Il sistema è molto veloce. Secondo me se piove 20 minuti è grasso che cola

Già vedo domattina l'accumulo di 1.3 mm sul mio pluvio
Poi ripeto, sbaglierò

Da quando ho cambiato lavoro non riesco più a stare dietro come prima, però la penso come Fili. Solita passata temporalesca, con grandine, da 10 minuti, direzione NNW/SSE. Temperatura in forte calo e spolverate di neve in bassa montagna. Occasionalmente più in basso sulle pedemontane interne. Poi vento e qualcosa di stau stanotte in appennino, neve comunque a quote non di fondovalle. Felice di sbagliare

GiagiMeteo [ Lun 11 Mar, 2019 14:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
In tutto questo guardate il radar

La Romagna si accende
Comunque io penso che sia simile alla perturbazione 10-11 gennaio (ovviamente lì avevamo un'altra configurazione) nel senso che sarà molto a fortuna: dove andranno i nuclei lì pioverà o nevicherà a seconda della quota. Poi nella notte possibili spolverate da stau fino alla bassa collina.
bix [ Lun 11 Mar, 2019 17:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Meteotitano e anche le carte che ha fatto vedere Sottocorona danno pochi mm.
Speriamo bene.
Poranese457 [ Lun 11 Mar, 2019 17:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
GFS12z vede una fase serale/notturna piuttosto... divertente

CESTER [ Lun 11 Mar, 2019 17:47 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Speriamo di racimolare qualcosa tra oggi e mercoledi', perche' dopo la vedo scarsa di prp il proseguo
burjan [ Lun 11 Mar, 2019 19:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Speriamo di racimolare qualcosa tra oggi e mercoledi', perche' dopo la vedo scarsa di prp il proseguo
Io parlerei abbastanza chiaramente di catastrofe...

burjan [ Lun 11 Mar, 2019 23:07 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Non è finita, ultima strisciata avanza da nord. Nel frattempo, segnalata neve sull'Appennino Folignate oltre 800 m.

Carletto89 [ Mar 12 Mar, 2019 09:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Non mi sono mai espresso sul peggioramento appena trascorso ma, le sopravvalutate potenzialità di cui parlava Fili erano più che condivisibili e al netto di qualche minuto (2-3 al massimo) di divertimento dato dal passaggio del fronte freddo, il tutto si è risolto con l'ennesimo "peggioramento discount" per non dire ciofeca.
Vediamo invece se riusciremo a tirar su qualche millimetro dal prossimo imminente passaggio, che pare un tantino migliore poiché aiutato anche da un minimetto in scorrimento dal Ligure allo Ionio.

Fili [ Mar 12 Mar, 2019 10:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Non mi sono mai espresso sul peggioramento appena trascorso ma, le sopravvalutate potenzialità di cui parlava Fili erano più che condivisibili e al netto di qualche minuto (2-3 al massimo) di divertimento dato dal passaggio del fronte freddo, il tutto si è risolto con l'ennesimo "peggioramento discount" per non dire ciofeca.
Vediamo invece se riusciremo a tirar su qualche millimetro dal prossimo imminente passaggio, che pare un tantino migliore poiché aiutato anche da un minimetto in scorrimento dal Ligure allo Ionio.

ho sbagliato topic, ma ho scritto la stessa cosa di là...
quegli accumuli secondo me vanno divisi per 2... e sono generoso!

il fosso [ Mar 12 Mar, 2019 11:16 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Speriamo in una bella passata di pioggia mercoledì, 15-20 mm li può fare; anche perché si prospetta una nuova fase lungamente stabile sul nostro comparto. Non avrei mai creduto che i due mesi solitamente più dinamici del semestre freddo si sarebbero "comportati" così; c'è sempre da imparare dalla natura.
GiagiMeteo [ Mar 12 Mar, 2019 13:13 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Speriamo in una bella passata di pioggia mercoledì, 15-20 mm li può fare; anche perché si prospetta una nuova fase lungamente stabile sul nostro comparto. Non avrei mai creduto che i due mesi solitamente più dinamici del semestre freddo si sarebbero "comportati" così; c'è sempre da imparare dalla natura.
Concordo, il minimo è abbastanza lento a "camminare" verso sud ed il Tirreno potrebbe regalarci belle piogge. In questo caso favorita la valle umbra ed il ternano in generale. Qui sull'Appennino la vedo dura raggiungere anche solo i 15 mm. Felice di essere smentito

burjan [ Mar 12 Mar, 2019 19:26 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Fili [ Mar 12 Mar, 2019 19:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
clou del peggioramento dalle 15 alle 20. Favorite, a vedere i LAM, le zone centro-meridionali umbre, specialmente settori orientali (Valle Umbra, Valnerina). Quota neve in calo fin verso i 1000 metri. Dopo cena finisce tutto.
15mm, forse, non sono utopia.

fiocco_di _neve [ Mar 12 Mar, 2019 22:10 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
È vero quello che dici,invece di novembre/dicembre quest'anno ha fatto febbraio/marzo.
Quello che si è imparato che l'inverno ci riserva e ci riserverà come minimo un mese di anticiclone in su.
zeppelin [ Mar 12 Mar, 2019 23:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Domani secondo me almeno da queste parti piove bene.
Adriatic92 [ Mer 13 Mar, 2019 07:51 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Tra questa sera e domattina forse riusciamo a portare in saccoccia alcuni preziosi mm
sembra un peggioramento abbastanza proficuo rispetto al precedente, vedremo..
Poranese457 [ Mer 13 Mar, 2019 08:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Differenze di visione piuttosto marcate tra i LAM su base reading e GFS
Le potenzialità per buttare giù bei mm effettivamente ci sono ma quella discordanza mi lascia un po' perplesso
Carletto89 [ Mer 13 Mar, 2019 08:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Differenze di visione piuttosto marcate tra i LAM su base reading e GFS
Le potenzialità per buttare giù bei mm effettivamente ci sono ma quella discordanza mi lascia un po' perplesso
Non so se guardi il Lamma, in ogni caso Reading è ancora al 18z.
Speriamo in ogni caso in una passatella democratica da queste parti (5 mm?), che su Trasimeno e Perugino rischia anche di essere messa a rischio dall'ombra della Corsica.
neveneve [ Mer 13 Mar, 2019 09:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Giornata di ieri sicuramente piu' fresca,nella notte nevicate sui monti dai 900 m,specie monti ad est.
Qui qualche pioggia,e 2 fiocchi portati dal vento ieri mattina in un contesto parzialmente nuvoloso.
comunque ieri mas. di 9 gradi.
Carletto89 [ Mer 13 Mar, 2019 12:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Differenze di visione piuttosto marcate tra i LAM su base reading e GFS
Le potenzialità per buttare giù bei mm effettivamente ci sono ma quella discordanza mi lascia un po' perplesso
Non so se guardi il Lamma, in ogni caso Reading è ancora al 18z.
Speriamo in ogni caso in una passatella democratica da queste parti (5 mm?), che su Trasimeno e Perugino rischia anche di essere messa a rischio dall'ombra della Corsica.
Ecco infatti anche l'aggiornamento reading, che si è avvicinato moltissimo a GFS rispetto all'aggiornamento precedente:

GiagiMeteo [ Mer 13 Mar, 2019 13:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Secondo questi aggiornamenti la fascia Umbertide-Gubbio rimarrebbe senz'acqua o sbaglio? Comunque io non vedrò più di 7-10 mm. Peccato, speravo in qualcosa di più corposo.
Comunque presterei attenzione alle Cinque Terre, rischiano di essere sommerse secondo ecmwf

burjan [ Mer 13 Mar, 2019 19:09 ]
Oggetto: Re: Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Purtroppo le WRF base reading non sono sempre precise. Linea di instabilità piazzata 40 km. a sud rispetto al reale.
Asse di saccatura interessante nella notte, il fronte freddo potrebbe riscattare la posizione di qualcuno.

Carletto89 [ Gio 14 Mar, 2019 08:55 ]
Oggetto: Re: Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.

andrea75 [ Gio 14 Mar, 2019 09:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le idi del freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Carletto89 [ Gio 14 Mar, 2019 10:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Si Andri, verissimo. Non ricordo se è capitato altre volte che con questo tipo di correnti una parte della regione fosse rimasta totalmente a secco.
giantod [ Gio 14 Mar, 2019 21:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Forse forse...
GiagiMeteo [ Gio 14 Mar, 2019 22:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Le Idi Del Freddo 11 - 14 Marzo
Alla fine i lam di ieri mattina non sono stati troppo preformanti, c'è da dire però che avevano intuito bene la poca/totale mancanza di precipitazioni da Corciano in su (facendo i dovuti distinguo).
Mi aspettavo circa 5 mm, ne ha fatti una quindicina da queste parti, direi che è andata oltre ogni aspettativa.
Bella comunque (si fa per dire) la netta linea di demarcazione WSW-ENE, davvero chirurgica.
Forse forse...
Da questa carta si vede come sia davvero marcato il buco precipitativo che ha coinvolto l'alta valle del Tevere
