Linea Meteo
Meteocafè - L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Marco376 [ Gio 02 Mag, 2019 08:34 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Per le gelate, vedremo se ci sarà calma di vento e sereno.
Forse un po' di nebbia potrebbe formarsi ed aiutare a limitare il calo termico.
Speriamo bene.
Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 08:57 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Anche Reading non scherza eh

Porano444 [ Gio 02 Mag, 2019 09:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Martedì mattina è il focus.
Lunedì a seguito del passaggio della saccatura la ventilazione dovrebbe inibire le inversioni.

Porano444 [ Gio 02 Mag, 2019 09:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Certo è che le zone pianeggianti e zone attigue anche più elevate) rischiano veramente una botta epica. Penso a tutti gli ortaggi, vigneti e ulivi.

Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 09:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Certo è che le zone pianeggianti e zone attigue anche più elevate) rischiano veramente una botta epica. Penso a tutti gli ortaggi, vigneti e ulivi.

Anche perchè se consideri che l'altro giorno a Porano abbiamo fatto +4.8°C di minima e stamani +5.8°C.....

zeppelin [ Gio 02 Mag, 2019 10:06 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.

il fosso [ Gio 02 Mag, 2019 10:53 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Adriatic92 [ Gio 02 Mag, 2019 10:58 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.


CESTER [ Gio 02 Mag, 2019 11:10 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Il problema di eventuali gelate oltre all'orto, vigneti ,frutteti e oliveti ci sono i cereali che hanno spigato e l'acino muore peggio di una grandinata che qualcosa lascia
andrea75 [ Gio 02 Mag, 2019 11:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Perchè, perchè deve succedere proprio adesso, rischiando di "bruciare" di tutto e di più...?
Ah, già, è il riscaldamento globale...

Il riscaldamento globale su un episodio c'entra quanto il cavolo a merenda. I conti si fanno con le medie termiche non con gli episodi come ben sappiamo. Davvero mi stupisco ogni volta a sentire ste chiacchiere da bar da persone che stimo come te o altri... mah.

Proprio perché lo stimi, come me del resto, perché Gabriele qui dentro credo non sia mai entrato in una polemica in 10 anni di forum, per una volta una "battuta" lasciala passare, no? Bastava magari fermarsi al "... come ben sappiamo."

Adriatic92 [ Gio 02 Mag, 2019 11:30 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
I modelli ancora non riescono a decifrare al meglio i movimenti di quella depressione che andrà a scavarsi tra sabato e domenica.. infatti anche il quadro precipitativo varia , e di molto dalle ultime emissioni..
importante sarà capire poi come evolverà l'azione della parte occlusa del sistema perturbato di domenica che dovrebbe impegnare, soprattutto a livello di precipitazioni più abbondanti l'Emilia-Romagna e il nord Marche fino all'anconetano.. però intanto credo che due fasi piovose, siano comunque probabili nella giornata di sabato e poi nella seconda parte di domenica
nico96 [ Gio 02 Mag, 2019 12:00 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
il gfs 6 rincara la dose sia per il passaggio prefontale del 4 sia per il passaggio del 5...

Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 12:04 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
virgi [ Gio 02 Mag, 2019 12:13 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
il gfs 6 rincara la dose sia per il passaggio prefontale del 4 sia per il passaggio del 5...

basterebbe un sud-shift di 100km ora e sarebbero perfette per il centro.
Adriatic92 [ Gio 02 Mag, 2019 12:13 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Spettacolare la dinamica di GFS06Z , da qui si può apprezzare meglio nel dettaglio..
fa comunque più effetto leggere poi i valori massimi a cifra singola in pianura , nel pomeriggio di domenica

Frasnow [ Gio 02 Mag, 2019 12:22 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
virgi [ Gio 02 Mag, 2019 12:28 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
infatti così sono carte buone per i settori settentrionali, serve un sud shift di 100 km per avere tempo più perturbato e freddo su tutto il centro.
Frasnow [ Gio 02 Mag, 2019 12:33 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
infatti così sono carte buone per i settori settentrionali, serve un sud shift di 100 km per avere tempo più perturbato e freddo su tutto il centro.
Eh già, magari con un movimento anche più lento nello spostarsi verso est... ma va bene anche così

gubbiomet [ Gio 02 Mag, 2019 12:36 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 12:37 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è
MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire
Frasnow [ Gio 02 Mag, 2019 12:43 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è
MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire
Ci mancherebbe Leo, la mia era una "critica" mossa, se così posso definirla, al fatto che purtroppo bisogna sempre attaccarci a questi ingressi per vedere qualcosa, che sono si violenti e forti, ma spesso avari di piogge se non nelle zone soggette a questo tipo di configurazioni (NE e settore Adriatico in primis). Abbiamo comunque ancora un po' di tempo per spostare l'asse verso W e avere uno scorrimento un pelo più lento. Comunque sulla carta le precipitazioni ci sarebbero, vediamo Domenica sera come siamo messi, sperando di raccogliere il più possibile!

GiagiMeteo [ Gio 02 Mag, 2019 13:17 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Vabbè fra certo che è un mordi e fuggi, ci mancherebbe altro considerato che è
MAGGIO!
E' spettacolare perchè anche il solo veder transitare termiche negative al Centro in questo periodo sarebbe un evento storico laddove per spettacolare si intende ovviamente a livello meteorologico. A livello di effetti al suolo, cioè di danni, è quanto di peggio ci si possa attendere ma ciò non toglie che sia un evento del tutto eccezionale e da seguire
Ci mancherebbe Leo, la mia era una "critica" mossa, se così posso definirla, al fatto che purtroppo bisogna sempre attaccarci a questi ingressi per vedere qualcosa, che sono si violenti e forti, ma spesso avari di piogge se non nelle zone soggette a questo tipo di configurazioni (NE e settore Adriatico in primis). Abbiamo comunque ancora un po' di tempo per spostare l'asse verso W e avere uno scorrimento un pelo più lento. Comunque sulla carta le precipitazioni ci sarebbero, vediamo Domenica sera come siamo messi, sperando di raccogliere il più possibile!

Considera che il prefrontale di sabato sarà piuttosto intenso, inoltre da sabato pomeriggio in poi saranno possibili temporali anche molto sparsi (considera che nel momento più freddi ci sarà una -28 a 500 hPa, che a maggio è tanta roba). Le piogge per me ci saranno e saranno anche molto democratiche (ovvio che comunque gli appenninici vedranno qualcosa in più).
zeppelin [ Gio 02 Mag, 2019 13:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Proprio perché lo stimi, come me del resto, perché Gabriele qui dentro credo non sia mai entrato in una polemica in 10 anni di forum, per una volta una "battuta" lasciala passare, no? Bastava magari fermarsi al "... come ben sappiamo."

Hai ragione, infatti ne approfitto per salutare Gabriele e sperare non si sia offeso, ma a me non me ne lasciano passare manco una di solito, anche se faccio un'analisi mensile, figuriamoci se per ogni frequentissimo episodio di caldo anomalo citassi il GW, staremmo tutte le settimane a discutere.
Tornando On Topic, ci avviciniamo agli eventi ma sembra sempre più un'ondata di freddo che per maggio ha dell'eccezionale, faremo i conti poi, ovviamente andando indietro nel tempo si trovano episodi persino più intensi, come testimoniato dalle foto e carte di Gubbiomet del 1960, ma quelli erano proprio altri tempi.

Nel mio piccolo dei miei 38 anni di vita ce la giochiamo tutta con il 1991, vedremo se si andrà oltre o no quell'evento, ad ogni modo spero in nuvole e vento per evitare gelate disastrose, di record di freddo a maggio ne facciamo anche a meno credo, persino in questi anni di magra.
MilanoMagik [ Gio 02 Mag, 2019 15:42 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Andrò contro corrente, ma a me tutto 'sto spettacolo di irruzione non mi sembra. L'unica cosa da sottolineare saranno le imprecazioni di agricoltori e affini che, nel caso di gelate, avranno non pochi problemi. Per il resto mi pare la classica botta mordi e fuggi W-E con prefrontale buono (Sabato) e Domenica tutta da valutare. Vediamo un po'...
Ma infatti credo che qui la pensiamo tutti così
Il meteogramma intanto inizia a farsi davvero interessante, sopratutto per sabato mattina e domenica pomeriggio

Poranese457 [ Gio 02 Mag, 2019 18:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
gfs 12Z vede il perdurare di termiche negative pure Lunedì

GiagiMeteo [ Gio 02 Mag, 2019 18:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
gfs 12Z vede il perdurare di termiche negative pure Lunedì

Solo fino la tarda mattinata, per la notte +1/+2 confermata su tutta la regione, quindi rischio gelate in pianura alto.
and1966 [ Gio 02 Mag, 2019 18:14 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Grande Francesco. Le catene ce vojono, st' anno!
andrea75 [ Gio 02 Mag, 2019 18:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Hai ragione, infatti ne approfitto per salutare Gabriele e sperare non si sia offeso, ma a me non me ne lasciano passare manco una di solito,
Io ultimamente te le passo tutte però, non puoi dire il contrario!

Sottozero [ Gio 02 Mag, 2019 19:52 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Non c'è niente di bello in questa configurazione...considerando che siamo a maggio!!!!ragazzi l'agricoltura accuserà un grave colpo e vi parlo da addetto ai lavori......!!!!saranno guai economici...abbiamo oliveti e vigneti in fiore e una batosta del genere ci fa buttare un anno di lavoro!!scusate anche se sono freddofilo,non posso accettare gente che gioisce per questi eventi meteo estremi ed esclusivamente dannosi!!!questi sono i risultati di oltre metà inverno trascorso con anticiclone....
alias64 [ Gio 02 Mag, 2019 19:57 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Non c'è niente di bello in questa configurazione...considerando che siamo a maggio!!!!ragazzi l'agricoltura accuserà un grave colpo e vi parlo da addetto ai lavori......!!!!saranno guai economici...abbiamo oliveti e vigneti in fiore e una batosta del genere ci fa buttare un anno di lavoro!!scusate anche se sono freddofilo,non posso accettare gente che gioisce per questi eventi meteo estremi ed esclusivamente dannosi!!!questi sono i risultati di oltre metà inverno trascorso conanticiclone....
Quotone..
GiagiMeteo [ Gio 02 Mag, 2019 20:11 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Non c'è niente di bello in questa configurazione...considerando che siamo a maggio!!!!ragazzi l'agricoltura accuserà un grave colpo e vi parlo da addetto ai lavori......!!!!saranno guai economici...abbiamo oliveti e vigneti in fiore e una batosta del genere ci fa buttare un anno di lavoro!!scusate anche se sono freddofilo,non posso accettare gente che gioisce per questi eventi meteo estremi ed esclusivamente dannosi!!!questi sono i risultati di oltre metà inverno trascorso con anticiclone....
Purtroppo hai ragione. Su un altro forum, su questo argomento, si era scatenato un putiferio ed il Moderatore era dovuto intervenire due volte per calmare le acque. E' purtroppo una cosa vera, ma la verità nuda e cruda è che non possiamo farci nulla. Le cose andranno come Madre Natura (non quella di Ciao Darwin

) deciderà. Io sono freddofilo sempre a parte nel trimestre estivo, ma mi rendo conto del rischio che corriamo. Se le gelate saranno estese si rischiano miliardi di euro di danni all'agricoltura, inoltre saranno possibili anche temporali con grandine che di certo bene non fanno. Io spero che tenga il vento o almeno un minimo di nuvolosità tra lunedì e martedì sennò saranno grossi guai.
bix [ Gio 02 Mag, 2019 21:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Per una volta che spero nella solita ritoccata in alto delle termiche,all'avvicinarsi dell evento queste si abbassano.
Che rabbbia !

Gab78 [ Gio 02 Mag, 2019 22:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Hai ragione, infatti ne approfitto per salutare Gabriele e sperare non si sia offeso
No problem! Ci vuole ben altro...!
Il mio è stato solo uno "sfogo", una battuta... buttata (

) lì. E' che mi fa rabbia vedere tanto freddo inutile e dannoso in un mese che dovrebbe essere semplicemente variabile, mite, piovoso, fresco o anche caldo, ma che dovrebbe risparmiarci rasoiate del genere, potenzialmente distruttrici per l'agricoltura... Ma, si sa, non dipende da noi...
E non intendevo negare il GW...

CESTER [ Ven 03 Mag, 2019 06:32 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Purtroppo quando serve per fare i danni spaghi tutti allineati fino al 9 maggio non succede mai neanche in inverno
GiagiMeteo [ Ven 03 Mag, 2019 07:38 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GFS e GFSP che fanno scappare il minimo subito via, questo non è buono perché si placherebbe il vento e se ne andrebbero via le nubi. ICON e UKMO invece vedono il minimo perdurare per un po' più di tempo sul basso Adriatico, cosa positiva per la copertura nuvolosa che potrebbe permanere sull'Umbria.
Poranese457 [ Ven 03 Mag, 2019 07:44 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Per i posteri,
meteogramma con T negative il 6 Maggio sull'Umbria occidentale
Persistenza assoluta ed esattezza totale di GFS che vede i medesimi valori e parametri da molti giorni e non si è scostato un pelo dalla sua visione

Adriatic92 [ Ven 03 Mag, 2019 09:07 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Una prima stima degli accumuli previsti nel fine settimana..
prima ci sarà la parte pre/frontale, a seguire quella fredda con l'invorticamento della perturbazione
E-R centro-est e nord Marche sugli scudi per domenica con apporti consistenti

GiagiMeteo [ Ven 03 Mag, 2019 10:03 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
A questo ci aggiungerei possibili, isolati fenomeni termoconvettivi.
Poranese457 [ Ven 03 Mag, 2019 10:10 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
A questo ci aggiungerei possibili, isolati fenomeni termoconvettivi.
Possibilissimi con tesa ventilazione settentrionale e termiche oscillanti tra la +2 e la -1°C
Dai Giagi sei bravo per la tua età ma sta cosa dei fenomeni termoconvettivi la devi un attimo rivedere perchè ti appaiono ovunque

GiagiMeteo [ Ven 03 Mag, 2019 10:56 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
GiagiMeteo [ Ven 03 Mag, 2019 10:59 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Io comunque intendevo che nel momento in cui passerà il clou del freddo a 500 hPa non potrebbero essere possibili forti correnti ascensionali e quindi temporali?
enniometeo [ Ven 03 Mag, 2019 11:10 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Hai un debole per i temporali

il fosso [ Ven 03 Mag, 2019 11:20 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Io comunque intendevo che nel momento in cui passerà il clou del freddo a 500 hPa non potrebbero essere possibili forti correnti ascensionali e quindi temporali?
Semplificando molto:
moti convettivi; moti verticali che si innescano, alle varie quote, all'interno di un sistema instabile e generano nubi e precipitazioni.
Moti termo-convettivi; moti verticali generati dal riscaldamento solare e generano nubi e precipitazioni a ciclo prevalentemente diurno.
In questo caso avremo moti convettivi intensi con l'ingresso della saccatura artica, e certamente avremo fenomeni temporaleschi anche intensi, specie al Nord, ma anche tra Toscana, Umbria e Marche.

Maxddd [ Ven 03 Mag, 2019 11:52 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Io comunque intendevo che nel momento in cui passerà il clou del freddo a 500 hPa non potrebbero essere possibili forti correnti ascensionali e quindi temporali?
Semplificando molto:
moti convettivi; moti verticali che si innescano, alle varie quote, all'interno di un sistema instabile e generano nubi e precipitazioni.
Moti termo-convettivi; moti verticali generati dal riscaldamento solare e generano nubi e precipitazioni a ciclo prevalentemente diurno.
In questo caso avremo moti convettivi intensi con l'ingresso della saccatura artica, e certamente avremo fenomeni temporaleschi anche intensi, specie al Nord, ma anche tra Toscana, Umbria e Marche.

Secondo te per quando è previsto l'ingresso della saccatura nelle Marche? Domattina la scampiamo?
il fosso [ Ven 03 Mag, 2019 12:04 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Secondo te per quando è previsto l'ingresso della saccatura nelle Marche? Domattina la scampiamo?
C'è instabilità in transito, ma la mattina di domani dovrebbe mantenersi discreta sulle Marche, maggiore probabilità di fenomeni nel pomeriggio. Il vero peggioramento arriverà nel corso di Domenica.

zerogradi [ Ven 03 Mag, 2019 12:09 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Gfs6 mettono nubi da w la notte tra lunedì e martedì.. Sarebbero perfette!
Adriatic92 [ Ven 03 Mag, 2019 12:18 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Io comunque intendevo che nel momento in cui passerà il clou del freddo a 500 hPa non potrebbero essere possibili forti correnti ascensionali e quindi temporali?
Semplificando molto:
moti convettivi; moti verticali che si innescano, alle varie quote, all'interno di un sistema instabile e generano nubi e precipitazioni.
Moti termo-convettivi; moti verticali generati dal riscaldamento solare e generano nubi e precipitazioni a ciclo prevalentemente diurno.
In questo caso avremo moti convettivi intensi con l'ingresso della saccatura artica, e certamente avremo fenomeni temporaleschi anche intensi, specie al Nord, ma anche tra Toscana, Umbria e Marche.

Allego la mappa dei moti convettivi, da metà mattinata in poi il rischio è molto elevato
Cyborg [ Ven 03 Mag, 2019 13:35 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Gfs6 mettono nubi da w la notte tra lunedì e martedì.. Sarebbero perfette!
Magari... ma Ecmwf le vede solo dalla tarda mattinata di martedi, quindi la vedo sempre scura.
Maxddd [ Ven 03 Mag, 2019 15:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Allego la mappa dei moti convettivi, da metà mattinata in poi il rischio è molto elevato
Questa per fortuna è di domenica non di domani mattina

burjan [ Ven 03 Mag, 2019 16:26 ]
Oggetto: Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.
Meteogramma GFS06 per Foligno
Pomeriggio di domenica praticamente storico, con parametri tutti da tempesta e temperature intorno allo 0°C a 850 hpa.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 03 MAY 2019 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 04 MAY 2019 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 77.3 3.4 59.4 -0.4 3.1 6.2 188.2 2.9
+ 3. 81.7 -1.9 84.2 -0.8 2.3 5.9 181.9 1.2
+ 6. 85.8 -5.3 93.3 -4.5 2.1 5.8 159.1 1.2
+ 9. 94.6 -2.8 95.4 0.3 1.8 5.4 355.5 0.3
+ 12. 91.6 -24.6 84.9 -22.4 -0.6 6.8 224.7 3.7
+ 15. 91.6 -23.5 95.7 -27.2 -0.7 6.7 249.5 5.9
+ 18. 95.2 -10.2 84.4 -2.6 -0.1 5.8 241.8 4.6
+ 21. 86.4 3.3 74.9 6.4 2.9 5.2 210.5 5.9
+ 24. 84.0 11.9 67.3 7.8 4.4 5.1 197.4 6.7
+ 27. 72.0 6.7 54.4 -5.5 4.4 5.7 179.1 5.6
+ 30. 77.3 -12.6 91.0 -25.4 2.9 5.1 184.0 5.1
+ 33. 76.2 -20.0 46.5 -35.8 2.4 3.9 195.9 10.4
+ 36. 68.2 -16.9 88.6 -25.2 2.4 3.3 216.1 8.2
+ 39. 92.6 -39.1 98.5 -46.5 1.9 0.5 2.6 8.6
+ 42. 99.0 -3.0 91.4 5.1 4.1 -1.2 15.6 9.4
+ 45. 93.5 -18.8 98.1 9.4 6.8 -1.0 8.3 9.6
+ 48. 94.5 -10.4 94.5 18.9 7.4 -1.4 17.7 9.9
+ 51. 82.5 0.6 85.1 31.1 7.2 -1.4 28.2 8.0
+ 54. 77.7 16.1 78.7 22.0 6.8 -1.5 48.7 10.5
+ 57. 91.7 16.7 88.0 2.1 6.7 -1.4 46.8 6.9
+ 60. 80.9 12.2 93.7 4.4 6.5 0.2 37.8 4.0
+ 63. 75.4 2.9 95.0 4.7 6.2 1.7 357.9 2.7
+ 66. 78.9 6.2 60.8 11.3 5.9 1.8 290.5 1.4
+ 69. 75.6 12.2 23.6 4.6 6.7 1.9 218.1 1.9
+ 72. 70.9 5.7 21.5 6.8 8.5 2.0 209.3 2.0
+ 75. 67.1 5.3 16.8 6.0 9.7 1.7 203.0 1.9
+ 78. 55.9 7.1 16.9 -0.2 10.4 1.8 204.9 1.8
+ 81. 66.5 1.2 21.0 -0.2 10.3 2.3 263.5 3.0
+ 84. 62.5 -7.9 25.9 7.2 8.8 4.3 264.1 4.7
+ 87. 65.5 -13.0 28.5 11.4 7.0 5.2 268.2 5.5
+ 90. 77.6 -4.7 26.8 8.0 6.7 4.6 235.6 3.6
+ 93. 71.1 9.1 42.2 5.4 8.4 4.1 207.1 4.2
+ 96. 42.4 13.4 75.2 -1.9 8.5 4.8 196.2 4.8
Non oso neanche immaginare l'atmosfera della serata (con lo stau in Appennino!!!). Quasi la -2 a 850 hpa e la tramontana a oltre 40 km/h, temperature avvertite non lontane dai -10 lungo il crinale.
In compenso, il rischio gelata sembra attenuarsi.