Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?



Porano444 [ Sab 11 Mag, 2019 08:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
La cosa interessante da notare è come la risoluzione all'elevazione dell'alta pressione a latitudini settentrionali sia prima l'infilata fredda e poi l'inserimento atlantico da NW.
Inserimento atlantico confermato da tutti i GM con piogge decise poi sulle al NW e sulle tirreniche.
Da valutare invece come evolverà la fase atlantica del medio termine.
Al momento gli unici "lampi" d'estate anche in prospettiva sono ascrivibile ad un eventuale prefrontale al sud e SE della penisola.
Di fatto condizioni stabili e soleggiate continuative in stile anni 2000 sono ben lontate,
P.s.: teniamo presente che la circolazione atmosferica in questo periodo assume molta importanza andando a modulare con decisione le ssta atlantiche.
Sappiamo benissimo che ne momento in cui il jet stream polare cesserà la sua forza visto l'incedere stagionale le ssta atlantiche saranno molto importanti nel andare a creare più o meno gradiente termico per poi influenzare il posizionamento delle figure bariche nella prima parte della stagione estiva.
Buona giornata e occhio al forte passaggio temporalesco della nottata nel CS regionale. :ok:


Frasnow [ Sab 11 Mag, 2019 09:16 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
:love:


Poranese457 [ Sab 11 Mag, 2019 09:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Buona giornata e occhio al forte passaggio temporalesco della nottata nel CS regionale. :ok:


Davvero interessante il fronte in arrivo stanotte, speriamo di riuscire a fare qualche bella foto anche se credo che la direttrice da SW sarà sfavorevole alla mia vista


GiagiMeteo [ Sab 11 Mag, 2019 09:32 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Precipitazioni accumulati fino al 13 sera... mammamia :eek: :eek:


Boba Fett [ Sab 11 Mag, 2019 09:51 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Che botta al centro! :eek:


120-777-it


bix [ Sab 11 Mag, 2019 10:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Speriamo bene dalle mie parti ce n'è davvero bisogno.
E che non sia grandine naturalmente.


Matteo91 [ Sab 11 Mag, 2019 11:38 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Marche colpite e affondate


Frasnow [ Sab 11 Mag, 2019 12:46 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Certo che, non sarebbe affatto male come titolo "Europa depressa".
Anche col 6Z stabilità che si vede solo col binocolo a 30000h. :eek:
Comunque vedere oltre 100h di mappe con uno SCAND+ previsto attualmente, non penso capiti spesso. Senza contare che una configurazione del genere avrebbe portato a belle cose sull'Europa centro-meridionale... ma vabè, prendiamoci l'acqua e il sottomedia che in ottica +20° Africana non fanno male :D :D


GiagiMeteo [ Sab 11 Mag, 2019 12:51 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che, non sarebbe affatto male come titolo "Europa depressa".
Anche col 6Z stabilità che si vede solo col binocolo a 30000h. :eek:
Certo che oltre 100h di mappe con uno SCAND+ previsto attualmente, non penso capiti spesso. Senza contare che una configurazione del genere avrebbe portato a belle cose sull'Europa centro-meridionale... ma vabè, prendiamoci l'acqua e il sottomedia che in ottica +20° Africana non fanno male :D :D

Comunque dal 18-20 in poi differenze abissali tra ufficiale e parallelo col primo che non vede alcun prefrontale africano, mentre gfsp...beh...ci manda direttamente al primo bagno stagionale 8))


Frasnow [ Sab 11 Mag, 2019 12:58 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che, non sarebbe affatto male come titolo "Europa depressa".
Anche col 6Z stabilità che si vede solo col binocolo a 30000h. :eek:
Certo che oltre 100h di mappe con uno SCAND+ previsto attualmente, non penso capiti spesso. Senza contare che una configurazione del genere avrebbe portato a belle cose sull'Europa centro-meridionale... ma vabè, prendiamoci l'acqua e il sottomedia che in ottica +20° Africana non fanno male :D :D

Comunque dal 18-20 in poi differenze abissali tra ufficiale e parallelo col primo che non vede alcun prefrontale africano, mentre gfsp...beh...ci manda direttamente al primo bagno stagionale 8))

Seguo il // assiduamente da Dicembre dello scorso anno, sto ancora aspettando i metri di neve di quest'inverno e le alluvioni di Gennaio e fine Aprile. :ohno: :ohno: :ohno:
Ma se dovessi scommettere 10€, li punterei sul ritorno e il perdurare in grande stile dell'HP non appena la NAO si spingerà verso valori neutro-positivi, in concomitanza comunque con l'arrivo della stagione estiva. :bye:


zeppelin [ Sab 11 Mag, 2019 13:17 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Sulle cime dei Sibillini fará una metrata di neve a occhio. Spettacolo! :-)))


Fili [ Sab 11 Mag, 2019 13:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
gli spaghi dell'Umbria orientale sono fortemente influenzati dalla vicinanza con le Marche, non credo in accumuli così consistenti sul lato tirrenico, eccezion fatta per la "fase1". :wink:


Mich17 [ Sab 11 Mag, 2019 13:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Continuano le conferme per una due giorni da bollino rosso, ma tanto con le precipitazioni la certezza su cosa farà realmente non si ha praticamente mai, neanche il giorno prima.
Il minimo che si andrà a scavare sul basso tirreno è sicuramente ottimo per noi.


GiagiMeteo [ Sab 11 Mag, 2019 13:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuano le conferme per una due giorni da bollino rosso, ma tanto con le precipitazioni la certezza su cosa farà realmente non si ha praticamente mai, neanche il giorno prima.
Il minimo che si andrà a scavare sul basso tirreno è sicuramente ottimo per noi.

Io di queste configurazioni ho sempre paura dato che l'ultima volta che vidi accumuli così ingenti la mia amata Rocchetta venne allagata, quel giorno non lo dimenticherò mai :urted:


Nevone2012 [ Sab 11 Mag, 2019 13:53 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Immaginate se questa configurazione si sarebbe presentata a febbraio , sarebbe stato nevone fino al piano per la regione,mah..


Mich17 [ Sab 11 Mag, 2019 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuano le conferme per una due giorni da bollino rosso, ma tanto con le precipitazioni la certezza su cosa farà realmente non si ha praticamente mai, neanche il giorno prima.
Il minimo che si andrà a scavare sul basso tirreno è sicuramente ottimo per noi.

Io di queste configurazioni ho sempre paura dato che l'ultima volta che vidi accumuli così ingenti la mia amata Rocchetta venne allagata, quel giorno non lo dimenticherò mai :urted:


Io spero in precipitazioni abbondanti, ovviamente non alluvionali. Speriamo di divertirci senza dover contare danni ecco.


Adriatic92 [ Sab 11 Mag, 2019 14:02 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
L'epicentro del maltempo interesserà grossomodo Romagna e Marche, poi anche l'Abruzzo in un secondo momento, anche se la struttura ciclonica però andrà colmandosi, e quindi anche la fenomenologia di conseguenza. Comunque da come la vedo io, avremo la fase pre/frontale tra la nottata e il primo mattino di domani con fenomeni temporaleschi anche forti, un'attenuazione parziale durante il giorno, seguita da una ripresa successiva con la parte frontale del peggioramento, verso sera fino alle prime ore di lunedì, dove le precipitazioni risulteranno ben durature questa volta, più abbondanti nei settori interni e a ridosso dell'appennino. Per la distribuzione e quantità pluviometrica, mi attendo cumulate over 40-50 mm in media sul versante marchigiano, non escludo punte ben superiori ai 100-120 mm a fine evento lungo la fascia interna/appenninica ;)


Adriatic92 [ Sab 11 Mag, 2019 14:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuano le conferme per una due giorni da bollino rosso, ma tanto con le precipitazioni la certezza su cosa farà realmente non si ha praticamente mai, neanche il giorno prima.
Il minimo che si andrà a scavare sul basso tirreno è sicuramente ottimo per noi.

Io di queste configurazioni ho sempre paura dato che l'ultima volta che vidi accumuli così ingenti la mia amata Rocchetta venne allagata, quel giorno non lo dimenticherò mai :urted:


Io spero in precipitazioni abbondanti, ovviamente non alluvionali. Speriamo di divertirci senza dover contare danni ecco.


Fenomeni estremi di tipo alluvionali sono anche da metterli in conto con tali dinamiche, mi auguro che non vada così..


GiagiMeteo [ Sab 11 Mag, 2019 14:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuano le conferme per una due giorni da bollino rosso, ma tanto con le precipitazioni la certezza su cosa farà realmente non si ha praticamente mai, neanche il giorno prima.
Il minimo che si andrà a scavare sul basso tirreno è sicuramente ottimo per noi.

Io di queste configurazioni ho sempre paura dato che l'ultima volta che vidi accumuli così ingenti la mia amata Rocchetta venne allagata, quel giorno non lo dimenticherò mai :urted:


Io spero in precipitazioni abbondanti, ovviamente non alluvionali. Speriamo di divertirci senza dover contare danni ecco.


Fenomeni estremi di tipo alluvionali sono anche da metterli in conto con tali dinamiche, mi auguro che non vada così..

Tutto dipenderà da dove agirà più lo stau e dove picchieranno i nuclei adriatici. Nel novembre 2013 ci fu la linea diretta Ancona-Gualdo dei nuclei (non a caso si accumularono oltre 300 m tra il 10 ed il 12).


Adriatic92 [ Sab 11 Mag, 2019 16:48 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Nel frattempo la protezione civile ha diramato lo stato di allerta arancione per domani con possibili criticità a livello idrogeologico nelle zone appena citate ... la faccenda non è bella :?


CESTER [ Sab 11 Mag, 2019 16:56 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Sicuramente una situazione del genere e' piu' pericolosa a novembre che ora, veniamo da un inverno siccitoso, i terreni visto le colture in atto e i prati con erba alta tratterranno di piu' la pioggia almeno inizialmente evitando subito il dilavamento


GiagiMeteo [ Sab 11 Mag, 2019 17:08 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente una situazione del genere e' piu' pericolosa a novembre che ora, veniamo da un inverno siccitoso, i terreni visto le colture in atto e i prati con erba alta tratterranno di piu' la pioggia almeno inizialmente evitando subito il dilavamento

Se il terreno è secco non assorbirà la pioggia, sarebbe peggio. Non so se hai sentito qualche tempo fa un'alluvione nel deserto di Atacama per 20 mm di pioggia. Fortunatamente la pioggia di aprile ha bagnato a sufficienza i terreni, quindi l'acqua dovrebbe essere assorbita senza molti problemi, almeno all'inizio.


Nevone2012 [ Sab 11 Mag, 2019 17:47 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
La cosa che mi da sui nervi è proprio la configurazione prettamente invernale che accade quando non dovrebbe accadere ..


Fili [ Sab 11 Mag, 2019 19:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
stanotte la prima fase del peggioramento, con i nuclei temporaleschi da W/SW in ingresso dal Tirreno. Passata potenzialmente fruttuosa e piuttosto democratica dopo mezzanotte, ad iniziare ovviamente dai settori occidentali.

Entro l'alba, credo, situazione ormai migliorata per questo primo step, con le correnti che iniziano ad orientarsi da NE e le nubi ad ammassarsi sul lato adriatico della Penisola. In Umbria ancora precipitazioni sparse, ma di debole intensità, più probabili e continue lungo la fascia pedemontana, abbondanti su eugubino-gualdese (Fossato in pole...), nocerino, colfiorito, alta Valnerina. Accumuli localmente MOLTO INGENTI, anche in tripla cifra a fine evento su queste zone.

Quota neve elevata inizialmente, in calo a fine evento sui principali massicci montuosi appenninici intorno ai 1000 metri. :wink:


Boba Fett [ Sab 11 Mag, 2019 19:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente una situazione del genere e' piu' pericolosa a novembre che ora, veniamo da un inverno siccitoso, i terreni visto le colture in atto e i prati con erba alta tratterranno di piu' la pioggia almeno inizialmente evitando subito il dilavamento

Se il terreno è secco non assorbirà la pioggia, sarebbe peggio. Non so se hai sentito qualche tempo fa un'alluvione nel deserto di Atacama per 20 mm di pioggia. Fortunatamente la pioggia di aprile ha bagnato a sufficienza i terreni, quindi l'acqua dovrebbe essere assorbita senza molti problemi, almeno all'inizio.


francamente sta storia del terreno secco che non assorbe l'acqua la trovo un po' sopravvalutata. Ben venga la pioggia, comunque la butti giù

nel deserto semplicemente hai degli alvei sempre in secca che improvvisamente si riempono, e se costruisci là...


MilanoMagik [ Sab 11 Mag, 2019 19:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Il meteogramma è estremo e sinceramente dopo i lam ci credo poco, ma che accumuli :eek:

cattura_1557597262_250546


alias64 [ Sab 11 Mag, 2019 21:17 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Intanto I nuclei avanzano


GiagiMeteo [ Dom 12 Mag, 2019 08:09 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Con GFS ufficiale l'Atlantico si protrarrebbe fino a data da destinarsi, mentre ECMWF 12z di ieri sera metteva un bel prefrontale caldo a 240h, ma data la distanza, ancora non è affidabile. GFSP che vede un prefrontale sempre caldo ma un po' meno di Reading. Aspettiamo l'uscita mattutina di quest'ultimo.


Nevone2012 [ Dom 12 Mag, 2019 10:52 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Ecmwf orribile maltempo infinito ,basta non ne posso più


Cyborg [ Dom 12 Mag, 2019 10:57 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Modelli mattuttini che confermano la forte fase di maltempo lungo la fascia appenninica dal pomeriggio di oggi e per le successive 24 h.


Verglas [ Dom 12 Mag, 2019 10:59 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso


jony87 [ Dom 12 Mag, 2019 11:04 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Da questa instabilità pare proprio che non se ne uscirà in tempi ragionevolmente brevi, purtroppo...null'altro da aggiungere :bye:


Frasnow [ Dom 12 Mag, 2019 11:05 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Io tifo per la pioggia, di giornate belle ce ne saranno anche troppe i prossimi 4 mesi. Anche perchè venivamo da questa situazione qua e non credo ci possiamo ancora permettere di fare gli "schizzinosi" al maltempo. :bye:

3cpnp1_1557651871_250303
1cpnp1_1557651880_844249


Boba Fett [ Dom 12 Mag, 2019 11:09 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso

ma dai, c'è tutta l'estate davanti :smile:

e vittorio feltri sarà contento :lol:

davvero notevole il sottomedia e l'instabilità a oltranza


graphe9-1000-12-38878-43-1122

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io tifo per la pioggia, di giornate belle ce ne saranno anche troppe i prossimi 4 mesi. Anche perchè venivamo da questa situazione qua e non credo ci possiamo ancora permettere di fare gli "schizzinosi" al maltempo. :bye:


ecco infatti :ok:


enniometeo [ Dom 12 Mag, 2019 11:10 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io tifo per la pioggia, di giornate belle ce ne saranno anche troppe i prossimi 4 mesi. Anche perchè venivamo da questa situazione qua e non credo ci possiamo ancora permettere di fare gli "schizzinosi" al maltempo. :bye:



Allora non sono l'unico che spera nella pioggia!


Frasnow [ Dom 12 Mag, 2019 11:20 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io tifo per la pioggia, di giornate belle ce ne saranno anche troppe i prossimi 4 mesi. Anche perchè venivamo da questa situazione qua e non credo ci possiamo ancora permettere di fare gli "schizzinosi" al maltempo. :bye:



Allora non sono l'unico che spera nella pioggia!

L'acqua non è mai troppa, specie se uno deve affrontare la stagione estiva che ultimamente ci sta regalando record su record, quindi sinceramente preferisco saltare 2-3 weekend adesso per maltempo piuttosto che avere problemi idrici più avanti. Poi non piangiamo a Luglio e Agosto se manca l'acqua...


Francesco [ Dom 12 Mag, 2019 11:43 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso


Con tutto il deficit idrico che c’e da queste parti mi vieni a parlare di stabilità ????


zerogradi [ Dom 12 Mag, 2019 11:46 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Credo che tifare per il bel tempo ora, dopo 7 mesi pesantemente sotto la media pluviometrica, sia veramente egoistico. La natura, gli animali e gli uomini (perché le falde sono la nostra vita...) hanno bisogno di acqua!! La tintarella la prenderemo a giugno, e ci stuferemo come ogni anno del caldo e del sole, anche dopo un maggio fresco e piovoso.


il fosso [ Dom 12 Mag, 2019 11:52 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Giusti i discorsi sulla pioggia, ancora serve, anche se l'ultimo mese e mezzo ci ha riportato a condizioni prossime alla "normalità" su buona parte del territorio, se Maggio continua instabile e piovoso non fa male, anzi, ci vuole, specie nelle zone ultimamente più "sfortunate".
Ma ci può stare lo sfogo di chi vorrebbe un po' di bel tempo, specie nei fine settimana, anche se si tratta di discorsi decisamente meno tecnici, ma comprensibilmente egoistici :lol:

Più che altro il timore per apporti pluviometrici eccessivi si è riacceso vedendo gli ultimi run, le piogge sembra insisteranno parecchio fino a tutta la giornata di domani, e in parte anche Martedì, nelle aree interne adriatiche e appenniniche. Apporti pluvio prossimi e anche superiori a 100 mm in 36/48h, su tutta la fascia interna e appenninica che va dalla Romagna al nord Abruzzo. I timori si acuirebbero se, com'è molto probabile avvenga, la fenomenologia assumerà carattere convettivo (temporalesco), dalla costa verso l'interno. Situazione sicuramente da monitorare.

Peggioramento che va ora organizzandosi sotto forma di ritornante occlusa, ora su Emilia-Romagna e Veneto, in graduale discesa verso Sud tra pomeriggio e sera.
In serata dovrebbe esserci un buon sfondamento dei fenomeni anche ad ovest dell'Appennino, con apporti pluvio di buona entità anche su gran parte dell'Umbria, specie centro-settentrionale, e interne toscane.


Verglas [ Dom 12 Mag, 2019 11:54 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso

ma dai, c'è tutta l'estate davanti :smile:

e vittorio feltri sarà contento :lol:
:lol: bella questa. Indubbiamente si ci sarà tutta l'estate, però non sarebbe male potersi godere i primi tepori all'aperto
davvero notevole il sottomedia e l'instabilità a oltranza


graphe9-1000-12-38878-43-1122

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io tifo per la pioggia, di giornate belle ce ne saranno anche troppe i prossimi 4 mesi. Anche perchè venivamo da questa situazione qua e non credo ci possiamo ancora permettere di fare gli "schizzinosi" al maltempo. :bye:


ecco infatti :ok:


Verglas [ Dom 12 Mag, 2019 11:57 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso


Con tutto il deficit idrico che c’e da queste parti mi vieni a parlare di stabilità ????


Indubbiamente è tutta acqua che serve, anche se qua i corsi d'acqua sono in splendida forma come non vedevo da tempo, ma come scritto sopra sarebbe piacevole poter iniziare a star fuori e godersi un po' di tepori. A maggior ragione proprio perché è una situazione che si protrarrà per molto tempo e alla lunga stufa, senza contare chi lavora con il turismo, ma si sa che la natura non accontenterà mai nessuno :bye:


and1966 [ Dom 12 Mag, 2019 12:05 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Io rifletterei sul fatto che ci sono voluti un Aprile, e sopratutto un Maggio "pesantemente" diversi dal solito per riportarci quasi in rotta, e nemmeno dappertutto (cfr Francesco).

E come detto da altri, non è nemmeno detto che la scamperemo, anche perche abbiamo visto negli ultimi 20 anni cosa vuol dire "estate".


Frasnow [ Dom 12 Mag, 2019 12:08 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Ah la NAO negativa :love: :love:

gfs_0_132_1557655703_753774


enniometeo [ Dom 12 Mag, 2019 12:37 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah la NAO negativa :love: :love:

gfs_0_132_1557655703_753774


In Sicilia si soffre :D
gfs-1-174_zrk8


Frasnow [ Dom 12 Mag, 2019 12:41 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In Sicilia si soffre :D

Eh vabè ma loro sono abituati, poi hanno un surplus d'acqua del 700%, è un dettaglio la +25° :lol: :lol:


bix [ Dom 12 Mag, 2019 16:51 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli penosi, non si vede uno straccio di stabilità neanche nelle code. Maggio penoso


Con tutto il deficit idrico che c’e da queste parti mi vieni a parlare di stabilità ????


Anche perché dalle mie parti neanche co ste configurazioni
Arrivano grandi piogge.
Sto a malapena a 200 mm da inizio anno, e lo scorso anno è stato osceno da que lato.


Boba Fett [ Dom 12 Mag, 2019 21:56 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che botta al centro! :eek:


120-777-it


sta colpendo più a nord del previsto

station-rain

va detto che la previsione di meteociel era a 5 gg, quindi non direttamente confrontabile con gli accumuli della sola giornata odierna


GiagiMeteo [ Dom 12 Mag, 2019 22:04 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che botta al centro! :eek:




sta colpendo più a nord del previsto


va detto che la previsione di meteociel era a 5 gg, quindi non direttamente confrontabile con gli accumuli della sola giornata odierna

Come ho scritto anche nelle segnalazioni questo, secondo me, è semplicemente un ritardo della ritornante, non a caso solo ora alcuni nuclei si dirigono minacciosi verso l'Umbria.


Boba Fett [ Dom 12 Mag, 2019 22:28 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che botta al centro! :eek:




sta colpendo più a nord del previsto


va detto che la previsione di meteociel era a 5 gg, quindi non direttamente confrontabile con gli accumuli della sola giornata odierna

Come ho scritto anche nelle segnalazioni questo, secondo me, è semplicemente un ritardo della ritornante, non a caso solo ora alcuni nuclei si dirigono minacciosi verso l'Umbria.


Mah, se vedi in emilia è piovuto molto più del previsto, secondo me ha preso proprio un'altra direttrice


il fosso [ Dom 12 Mag, 2019 22:45 ]
Oggetto: Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?
A me sembra piuttosto conforme alle attese fin'ora, ecmwf negli ultimi run mostrava il grosso fino in tarda serata tra nord Marche e Romagna. Da ora e soprattutto dopo mezzanotte sulle aree più a sud.




Powered by Icy Phoenix