Linea Meteo


Meteocafè - Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.



il fosso [ Ven 22 Nov, 2019 09:45 ]
Oggetto: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Ci avviamo alla conclusione di un mese, Novembre, che è stato caratterizzato, nella sua quasi totalità, da l'ingresso, sull'Europa e nel Mediterraneo, di una lunga serie di saccature polari marittime. Una lunghissima fase di stampo oceanico che ha portato grandi piogge, su tutto il settore centro occidentale del continente; e che ha visto il centro del Mediterraneo più volte fulcro di episodi di maltempo frequente ed intenso.
Fase che si prolungherà anche in quest'ultimo scorcio del mese, con due profonde saccature Atlantiche che andranno ad interessare il continente europeo, con ancora fasi di maltempo anche particolarmente intenso.

Attualmente possiamo osservare una potente ed estesa area ciclonica, approfonditasi tra Labrador e mari a sud di Groenlandia, muovere verso il continente europeo all'altezza del golfo di Biscaglia, associata a due profondi minimi di pressione;

ppva89

Il più meridionale dei due, attualmente sui mari a nord di Iberia, tenderà ad entrare nel bacino centrale del Mediterraneo, dal Golfo del Leone, apportando un nuovo netto peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra penisola, a cominciare dai settori occidentali.

ppvi89

Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da condizioni di tempo perturbato, che dall'areale tirrenico andranno ad investire gran parte della penisola. Condizioni di spiccato maltempo sono attese in particolare sul NW, dove la situazione potrà risultare pesante, viste le già abbondantissime precipitazioni cadute nelle settimane precedenti; e a seguire verso Tirreno centro-meridionale e area ionica. Ma sarà interessato da tempo perturbato anche il resto del centro-sud, compresi i versanti orientali.

La lunghissima fase perturbata non sembra terminare nemmeno settimana prossima, quando appare probabile un nuovo ingresso perturbato sulla penisola per metà settimana, in seno ad una vasta saccatura polare-marittima che interesserà ancora gran parte del continente; e in prossimità dell'arrivo del nuovo mese ci sono avvisaglie di nuovi impulsi polari, stavolta a carattere più meridiano, e con possibili inserimenti di natura artica.

ecmopeu00_144_1

ecmopeu00_240_1

Ma questo lo analizzeremo col passare dei giorni.


Adriatic92 [ Ven 22 Nov, 2019 09:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre 2019, L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Analisi perfetta!!

Sembra apparentemente scongiurata la fase alta semi-zonale intravista nei giorni scorsi.. di carne al fuoco ce n'è..


gubbiomet [ Ven 22 Nov, 2019 09:56 ]
Oggetto: [LUNGO TERMINE] Dicembre Porterà I Primi Freddi?
Dicembre come si sa, dovrebbe essere il primo mese dove tutti noi iniziamo a sperare di vedere mappe volte ad episodi freddi e alle prime nevicate.
Secondo i modelli usciti nelle ultime 48 ore, qualcosa si potrebbe concretizzare proprio nella prima settimana del mese.

Fino a ieri solo GFS e GEM propendevano per questa ipotesi, oggi anche reading sembra fiutare qualcosa in tal senso.

Complice un'indebolimento del Vortice Canadese, ad ovest dell'Europa il campo di alta pressione sembrerebbe prendere sempre più consistenza tant'è che per diversi giorni dovrebbe bloccare ogni affondo mite. Tale alta pressione sembra in grado di elevarsi lungo i meridiani, favorendo così, la discesa di aria fredda dalle latitudini nordiche.

Questo è quello che vedono i principali GM per il giorno 1 dicembre

11111_1574412446_704950

22222_1574412461_884064

333333

Anche gli spaghi di GFS iniziano a intravedere qualcosa di interessante

graphe3_1000_12_34_43_21_1574412541_642402

Meno portati in tale direzione quelli di reading

44444

Nei giorni successivi dovrebbe concretizzarsi il primo vero episodio invernale sul nostro Paese, con le regioni del nord in pole position.

555555

66666

Si tratterebbe di un episodio non certo epocale, soprattutto per le temperature, ma in ogni caso credo interessante da seguire

888888

999999

Interessante notare la carta delle anomalie previste proprio per quei giorni

12121212121

Insomma, mettiamoci comodi e iniziamo a vedere il film dell'inverno 2019-2020


gubbiomet [ Ven 22 Nov, 2019 10:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre Porterà I Primi Freddi?
In pratica io e il Fosso abbiamo aperto in contemporanea... Lascio agli amministratori la scelta di unire i due post o di cancellare anche il mio per non creare confusione.


Poranese457 [ Ven 22 Nov, 2019 10:15 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ho unito i topic in base all'orario di apertura


jony87 [ Ven 22 Nov, 2019 10:18 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Analisi come sempre molto interessante e dettagliata, non c'é che dire

Tutto il resto, come si suol dire, è da scoprire, data la (ovvia) non perfetta concordanza di GFS e Reading (ENS) già nel medio termine, figuriamoci nel lungo con questi effetti del "displacement" tutti ancora da verificare


gubbiomet [ Ven 22 Nov, 2019 10:22 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho unito i topic in base all'orario di apertura




Nico 96 [ Ven 22 Nov, 2019 10:43 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Bellissime analisi, sempre un piacere leggerle


Adriatic92 [ Ven 22 Nov, 2019 12:02 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Abbozzi meridiani sempre più marcati ed evidenti in avvio di Dicembre anche dallo 06z in uscita adesso.


il fosso [ Ven 22 Nov, 2019 12:12 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Roba grossa, da allerta per il NW,

pcp24hz2_web_3

Accumuli nevosi a fondoscala,

snow24hz2_web_3

E dal computo mancano le precipitazioni di oggi e di Domenica...


Matteo91 [ Ven 22 Nov, 2019 12:20 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Spero veramente che l'inverno prossimo riservi gioie un po' per tutti. Non chiedo la luna (come direbbe fiordaliso), ma neanche hp perenne


GiagiMeteo [ Ven 22 Nov, 2019 13:09 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GFS 06z ci apre le porte dell'Artico dal 30 del mese e non le richiude più.
Purtroppo siamo ancora troppo distanti.


enniometeo [ Ven 22 Nov, 2019 13:25 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Molta confusione nel long...
graphe_ens3_qso0


Frosty [ Ven 22 Nov, 2019 13:38 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Complimenti per le analisi del fosso e francesco


and1966 [ Ven 22 Nov, 2019 19:11 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Splendide analisi. Complimenti a Paolo e Francesco.

Qui danno allerta innalzamento acque per Ceresio e L. Maggiore.

Il Lario forse se la cava.


GiagiMeteo [ Ven 22 Nov, 2019 20:05 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Purtroppo anche l'europeo vede quella orrida lp in mezzo all'Atlantico a causa del getto in uscita da Terranova.
Poi proporrebbe una seconda azione nei primissimi giorni del mese, ma andrebbe a finire a sud del Marocco mentre qui si potrà andare senza problemi in spiaggia a Tropea e Gioia Tauro


enniometeo [ Ven 22 Nov, 2019 21:19 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ENS che smentiscono l'ufficiale
graphe_ens3_cvi1


jony87 [ Ven 22 Nov, 2019 21:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ENS che smentiscono l'ufficiale


Tutte le possibilità sono ancora in gioco, tuttavia, sempre a giudicare dalle ENS...altro giro altra corsa


Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 00:02 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non male nemmeno il gfs 18.. Certo niente di eclatante, qualcosa si muove per i primi di dicembre. Buonanotte


Poranese457 [ Sab 23 Nov, 2019 07:32 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GFS ufficiale di (isolata) giustezza

graphe3_1000_12_1_42_68_1574490715_304620


Frosty [ Sab 23 Nov, 2019 07:37 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS ufficiale di (isolata) giustezza

de poco via !comunque imperia rischia grosso oggi ....sperismo bene !


GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 08:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Se GFS è isolato verso il freddo, comunque anche ECMWF fa vedere belle cose oltre le 192h, confermando l'impianto dell'americano in Italia.
La situazione in Atl sarebbe abbastanza diversa dato che l'hp in GFS è molto più sbilanciato verso nord a causa della maggiore meridianizzazione della vorticità su Terranova, ma questi sono dettagli più che comprensibili a 200h.
Per ora basta la conferma dell'impianto.


Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2019 08:45 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Che è isolato è vero, ma siamo sicuri che rimarrà tale?

ECMWF
ece1-240_rec4

C'È un incipit alle 168h del tutto simile tra i due GM, con tentativo di intrusione azzorriana che punta l'Islanda e conseguente scambio meridiano di aria artico-marittima.
Mi piace.


Poranese457 [ Sab 23 Nov, 2019 08:54 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Beh quando ho scritto io a Reading manco s'erano svegliati

Comunque si, discrete conferme di uno schema lontanissimo anche nell'europeo


Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 09:05 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono


Adriatic92 [ Sab 23 Nov, 2019 09:47 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono


Il nostro obiettivo primario è quello di portare giù un pò di freddo con temperature decenti, riuscendo a dare una "veste" invernale degna anche al nostro Appennino.


prometeo [ Sab 23 Nov, 2019 10:37 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....


Adriatic92 [ Sab 23 Nov, 2019 11:00 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....


Piano con le parole


Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 13:05 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono


Il nostro obiettivo primario è quello di portare giù un pò di freddo con temperature decenti, riuscendo a dare una "veste" invernale degna anche al nostro Appennino.

Sisi tranquilo, era solo per scherzare un pò
Ovviamente concordo con te, per quanto mi riguarda l'importante è non avere un vortice polare compatto e difficile da scalfire, sarebbe la fine veramente. Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2019 15:51 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....


Da buon amante della statistica so qual è il tuo timore.


zeppelin [ Sab 23 Nov, 2019 16:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.


Boba Fett [ Sab 23 Nov, 2019 17:48 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Forse nn ci furono grandi eventi di freddo a gennaio-febbraio ma ricordo anche tanta pioggia, preceduta dal novembre più piovoso da almeno un secolo a pg (quasi 400 mm)


GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 19:10 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GFS 12z mostra una perturbazione artica assolutamente normale per i primi di dicembre, con qn sui 900-1000 m sull'Appennino centrale e tanta pioggia sulle adriatiche.
Speriamo in conferme.


Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 19:36 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Si allora era la stagione successiva, ricordavo male

Comunque il 12z aumenta un pò le prp per domani sera/notte, almeno per quanto riguarda il medio basso adriatico
graphe_ens3_xed4


ps: da notare lo spago 18 che ancora ci crede per il 6 dicembre


Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 19:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Reading buono alle 144-168 h


GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 19:56 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ECMWF molto simile a GFS, solo che posticipa leggermente l'azione artica.


Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 20:10 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF molto simile a GFS, solo che posticipa leggermente l'azione artica.


Migliore direi reading, l'hp riesce ad innalzarsi in maniera più decisa verso l'Islanda.


enniometeo [ Sab 23 Nov, 2019 23:35 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Interessante GFS18z


MilanoMagik [ Sab 23 Nov, 2019 23:40 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
NON guardate il fanta di gfs 18z se siete freddofili

gfs_0_252

gfs_1_252


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 00:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
graphe_ens3_eua5

Ufficiale sballato, ma intanto è la seconda corsa che mostra tmovimenti freddi oltre allo 0z (che poi sarebbero quelli meno affidabili ma va bè, dettagli ) ed ai soliti spaghi isolati. Nel frattempo sembra che duversi spaghetti puntano verso il basso per il 3, staremo a vedere come andrà a finire


Adriatic92 [ Dom 24 Nov, 2019 08:17 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Davvero notevole la fiondata artica di GFS, più volte rivista nelle varie corse , si tratterebbe della prima irruzione fredda stagionale..


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 08:44 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Buongiorno. Questa mattina altri spaghi che scendono insieme all'ufficiale, anche il moyenne

graphe_ens3_rww1


Carletto89 [ Dom 24 Nov, 2019 09:23 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Eh sì, stamani i modelli confermano quello che pensavo ieri.

Ufficiale che lentamente trascina le ens verso il basso inquadrando di fatto la prima vera fase fredda della stagione collocabile nella prima settimana di dicembre.

Esageratamente presto per capirne l'evoluzione esatta nel dettaglio ma ad occhio saranno favorite le regione del nord per la prima neve a quote molto basse ed al centro si spera la prima degna imbiancata stagionale appenninica.

Curioso come al momento i modelli vedano la possibilità di tracimazione dell'aria artico-marittima anche dal Rodano, il che potrebbe avere dei risvolti del tutto inconsueti per come ci siamo abituati in questi ultimi anni. Ho però la sensazione che sarà alla fine più un coinvolgimento Adriatico, qualora tutto andasse in porto.


ede0-216_ypo5


Nico 96 [ Dom 24 Nov, 2019 09:47 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Ancora è lunghissima ragazzi. Piedi per terra


Frasnow [ Dom 24 Nov, 2019 10:10 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non potrebbe cominciare meglio l’inverno meteorologico


Gab78 [ Dom 24 Nov, 2019 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora è lunghissima ragazzi. Piedi per terra


Eh, già...


Gab78 [ Dom 24 Nov, 2019 11:01 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò...


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 12:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Conferme dallo 06z per un'azione artica i primi di dicembre.


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 12:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò...

Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 17:03 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per giovedi/venrdi si prevede altra pioggia nelle regioni centrali, ma non solo. Gfs12 ha spostato un pò ad ovest
gfs-0-102_dei5




Powered by Icy Phoenix