Linea Meteo


Meteocafè - Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.



GiagiMeteo [ Ven 22 Nov, 2019 20:05 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Purtroppo anche l'europeo vede quella orrida lp in mezzo all'Atlantico a causa del getto in uscita da Terranova.
Poi proporrebbe una seconda azione nei primissimi giorni del mese, ma andrebbe a finire a sud del Marocco mentre qui si potrà andare senza problemi in spiaggia a Tropea e Gioia Tauro


enniometeo [ Ven 22 Nov, 2019 21:19 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ENS che smentiscono l'ufficiale
graphe_ens3_cvi1


jony87 [ Ven 22 Nov, 2019 21:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ENS che smentiscono l'ufficiale


Tutte le possibilità sono ancora in gioco, tuttavia, sempre a giudicare dalle ENS...altro giro altra corsa


Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 00:02 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non male nemmeno il gfs 18.. Certo niente di eclatante, qualcosa si muove per i primi di dicembre. Buonanotte


Poranese457 [ Sab 23 Nov, 2019 07:32 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GFS ufficiale di (isolata) giustezza

graphe3_1000_12_1_42_68_1574490715_304620


Frosty [ Sab 23 Nov, 2019 07:37 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS ufficiale di (isolata) giustezza

de poco via !comunque imperia rischia grosso oggi ....sperismo bene !


GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 08:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Se GFS è isolato verso il freddo, comunque anche ECMWF fa vedere belle cose oltre le 192h, confermando l'impianto dell'americano in Italia.
La situazione in Atl sarebbe abbastanza diversa dato che l'hp in GFS è molto più sbilanciato verso nord a causa della maggiore meridianizzazione della vorticità su Terranova, ma questi sono dettagli più che comprensibili a 200h.
Per ora basta la conferma dell'impianto.


Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2019 08:45 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Che è isolato è vero, ma siamo sicuri che rimarrà tale?

ECMWF
ece1-240_rec4

C'È un incipit alle 168h del tutto simile tra i due GM, con tentativo di intrusione azzorriana che punta l'Islanda e conseguente scambio meridiano di aria artico-marittima.
Mi piace.


Poranese457 [ Sab 23 Nov, 2019 08:54 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Beh quando ho scritto io a Reading manco s'erano svegliati

Comunque si, discrete conferme di uno schema lontanissimo anche nell'europeo


Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 09:05 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono


Adriatic92 [ Sab 23 Nov, 2019 09:47 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono


Il nostro obiettivo primario è quello di portare giù un pò di freddo con temperature decenti, riuscendo a dare una "veste" invernale degna anche al nostro Appennino.


prometeo [ Sab 23 Nov, 2019 10:37 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....


Adriatic92 [ Sab 23 Nov, 2019 11:00 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....


Piano con le parole


Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 13:05 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs 0z la tocca piano, tocca salvarle prima che scompaiono


Il nostro obiettivo primario è quello di portare giù un pò di freddo con temperature decenti, riuscendo a dare una "veste" invernale degna anche al nostro Appennino.

Sisi tranquilo, era solo per scherzare un pò
Ovviamente concordo con te, per quanto mi riguarda l'importante è non avere un vortice polare compatto e difficile da scalfire, sarebbe la fine veramente. Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Carletto89 [ Sab 23 Nov, 2019 15:51 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci fate la bocca....
Anzi sperate in un flusso mite atlantico almeno fino alla Madonna....


Da buon amante della statistica so qual è il tuo timore.


zeppelin [ Sab 23 Nov, 2019 16:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.


Boba Fett [ Sab 23 Nov, 2019 17:48 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Forse nn ci furono grandi eventi di freddo a gennaio-febbraio ma ricordo anche tanta pioggia, preceduta dal novembre più piovoso da almeno un secolo a pg (quasi 400 mm)


GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 19:10 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GFS 12z mostra una perturbazione artica assolutamente normale per i primi di dicembre, con qn sui 900-1000 m sull'Appennino centrale e tanta pioggia sulle adriatiche.
Speriamo in conferme.


Matteo91 [ Sab 23 Nov, 2019 19:36 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad oggi mi ritorna in mente la neve al piano del 7/8 Dicembre 2012, che di fatto sancì la fine dell'inverno


Sicuro che ti ricordi l'anno giusto? L'inverno 2012-13 fu uno dei più freddi degli ultimi anni. Uno dei pochi più freddi della media e anche mediamente perturbato, con neve abbondante sui rilievi anche se un po' meno al piano. ricordo anche io un dicembre piuttosto freddo ma seguito da un gennaio quantomeno normale e un periodo febbraio-marzo freddo e dinamico.
Semmai ricordo il 2013 quando nevicò a basse quote soprattutto nelle zone appenniniche gli ultimissimi giorni di novembre e poi fece un inverno mitissimo, uno dei più miti e noiosi di sempre.

Si allora era la stagione successiva, ricordavo male

Comunque il 12z aumenta un pò le prp per domani sera/notte, almeno per quanto riguarda il medio basso adriatico
graphe_ens3_xed4


ps: da notare lo spago 18 che ancora ci crede per il 6 dicembre


Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 19:42 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Reading buono alle 144-168 h


GiagiMeteo [ Sab 23 Nov, 2019 19:56 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ECMWF molto simile a GFS, solo che posticipa leggermente l'azione artica.


Nico 96 [ Sab 23 Nov, 2019 20:10 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF molto simile a GFS, solo che posticipa leggermente l'azione artica.


Migliore direi reading, l'hp riesce ad innalzarsi in maniera più decisa verso l'Islanda.


enniometeo [ Sab 23 Nov, 2019 23:35 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Interessante GFS18z


MilanoMagik [ Sab 23 Nov, 2019 23:40 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
NON guardate il fanta di gfs 18z se siete freddofili

gfs_0_252

gfs_1_252


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 00:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
graphe_ens3_eua5

Ufficiale sballato, ma intanto è la seconda corsa che mostra tmovimenti freddi oltre allo 0z (che poi sarebbero quelli meno affidabili ma va bè, dettagli ) ed ai soliti spaghi isolati. Nel frattempo sembra che duversi spaghetti puntano verso il basso per il 3, staremo a vedere come andrà a finire


Adriatic92 [ Dom 24 Nov, 2019 08:17 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Davvero notevole la fiondata artica di GFS, più volte rivista nelle varie corse , si tratterebbe della prima irruzione fredda stagionale..


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 08:44 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Buongiorno. Questa mattina altri spaghi che scendono insieme all'ufficiale, anche il moyenne

graphe_ens3_rww1


Carletto89 [ Dom 24 Nov, 2019 09:23 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Eh sì, stamani i modelli confermano quello che pensavo ieri.

Ufficiale che lentamente trascina le ens verso il basso inquadrando di fatto la prima vera fase fredda della stagione collocabile nella prima settimana di dicembre.

Esageratamente presto per capirne l'evoluzione esatta nel dettaglio ma ad occhio saranno favorite le regione del nord per la prima neve a quote molto basse ed al centro si spera la prima degna imbiancata stagionale appenninica.

Curioso come al momento i modelli vedano la possibilità di tracimazione dell'aria artico-marittima anche dal Rodano, il che potrebbe avere dei risvolti del tutto inconsueti per come ci siamo abituati in questi ultimi anni. Ho però la sensazione che sarà alla fine più un coinvolgimento Adriatico, qualora tutto andasse in porto.


ede0-216_ypo5


Nico 96 [ Dom 24 Nov, 2019 09:47 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Ancora è lunghissima ragazzi. Piedi per terra


Frasnow [ Dom 24 Nov, 2019 10:10 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Non potrebbe cominciare meglio l’inverno meteorologico


Gab78 [ Dom 24 Nov, 2019 10:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora è lunghissima ragazzi. Piedi per terra


Eh, già...


Gab78 [ Dom 24 Nov, 2019 11:01 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò...


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 12:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Conferme dallo 06z per un'azione artica i primi di dicembre.


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 12:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò...

Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto


Matteo91 [ Dom 24 Nov, 2019 17:03 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per giovedi/venrdi si prevede altra pioggia nelle regioni centrali, ma non solo. Gfs12 ha spostato un pò ad ovest
gfs-0-102_dei5


neveneve [ Dom 24 Nov, 2019 18:01 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Sicuramente anche se mancano un po' di giorni si potrebbe portare a casa la prima fase invernale nei primi di Dicembre,e spero magari nella prima fioccate chissa',godiamoci questa fase se ci sara'perche' secondo me poi avremo una fase zonale altopressoria piu' o meno lunga.Sono fiducioso per il proseguo tra gennaio e febbraio,ma ci vorra' molta pazienza... .


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 18:34 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
4° run di GFS di fila che conferma una sfreddata importante tra 2 e 5 dicembre, con la prima neve che sarebbe possibile fino a quote molto basse sulle adriatiche, localmente sulla costa.
Secondo me verrà ridimensionata, però la prima neve a quote di 6-700 m sul'Appennino potrebbe davvero giungere e per ora mi basterebbe


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 18:35 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Niente male
gem-0-222_ycb2


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 18:44 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Spaghi che si fanno sempre più interessanti
graphe_ens3_ptz9


Frasnow [ Dom 24 Nov, 2019 18:50 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Dai dai che la portiamo a casa ‘sto giro, rimango fiducioso anche vedendo gli spaghi, pur essendo ancora molto lontana come dinamica


neveneve [ Dom 24 Nov, 2019 18:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Buonasera Ennio scusami ti volevo chiedere se tu lo conosci un certo "Tifone"


il fosso [ Dom 24 Nov, 2019 19:40 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Dall’essere solo una possibilità, la “frustata” al getto sta diventando sempre più concreta.
Comunque evito di fissarmi sulle determinazioni locali, la sinottica prevista sul nostro quadro comincerò a valutarla alle 120h.
Però è evidentemente che la componente artica può interessarci, con tutte le possibili conseguenze del caso.
Intanto si conferma la nuova moderata fase instabile da metà settimana, ed è pressoché certo un forte raffreddamento centro-nord europeo.


prometeo [ Dom 24 Nov, 2019 19:45 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, per oggi, differenze sostanziali per l'Umbria orientale... Vediamo un pò...

Non solo l'Umbria. Andando a vedere il mio orticello, Gfs ha prp praticamente dimezzate rispesso a reading, mi vedrebbe praticamente ai margini di tutto

Non vorrei andare fuori discussione, tanto più che 150mm in questo mese li ha fatti pure qua ma è imbarazzante vedere tutta l'italia sotto l'acqua meno che l'Umbria orientale e le Marche settentrionali


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 19:49 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per ECMWF tutto in Spagna


MilanoMagik [ Dom 24 Nov, 2019 19:52 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna

Se dobbiamo scaldare i motori in vista dell'inverno, dobbiamo scaldare anche quelli della tutto in Spagna/tutto in Turchia

Scherzi a parte, l'importante è vedere il blocco in Atlantico, direi che per gli shift abbiamo parecchio tempo
Edit: tra l'altro guardavo GEM è anche lui non è per niente male


enniometeo [ Dom 24 Nov, 2019 19:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna

Se dobbiamo scaldare i motori in vista dell'inverno, dobbiamo scaldare anche quelli della tutto in Spagna/tutto in Turchia

Scherzi a parte, l'importante è vedere il blocco in Atlantico, direi che per gli shift abbiamo parecchio tempo


Il blocco ormai è confermato tutti i modelli lo vedono bisogna solo capire la traiettoria della perturbazione


jony87 [ Dom 24 Nov, 2019 19:58 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna


La chiave al momento sembrerebbe il passaggio 144/168h dove tra GFS e Reading si notano ad oggi delle differenze sulla "doppia azione" prima polare marittima e poi artica, di cui parlava Il Fosso, che avverrebbe in ambo i modelli principali con modalità e traiettorie, soprattutto, differenti


GiagiMeteo [ Dom 24 Nov, 2019 20:31 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Molto dipende anche dall'ampiezza di quella depressione che si trova centrata presso Terranova, infatti in GFS è molto più vasta e, di conseguenza, esercita una certa spinta verso E dell'hp che fa entrare tutto più orientale rispetto a Reading, che invece vede un blocco molto ben strutturato dalle 120h, proprio a causa della minore ingerenza del getto in uscita dal Canada.


Carletto89 [ Dom 24 Nov, 2019 20:34 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ECMWF tutto in Spagna



Ci metterei 43 firme sinceramente, per quel che vale.
Basta che non vedo ingressi da est
ece1-216_obk3


Nico 96 [ Dom 24 Nov, 2019 21:00 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Io non mi aspetto molto dal passaggio dei primi giorni di dicembre, almeno così tutto quello che verrà sarà ben accettato ahahahah.




Powered by Icy Phoenix