Linea Meteo


Meteocafè - Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.



GiagiMeteo [ Gio 12 Dic, 2019 18:50 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Grazie.
Effettivamente con il 12z il minimo corre via quel tanto che basta a non farci vedere nulla.
Per domani il problema è che durante la passata del fronte le temperature in quota saranno di +3/+4°, quindi non penso che si potranno vedere nemmeno isolati splatters.
Anzi, secondo me quel velo che c'è oltre i 1200 m si fonderà tutto entro domani sera.
Comunque vediamo cosa potrà fare quella -27, confido soprattutto in lei.


Non ti fidare del dato grezzo, la +3/4° l'avremo in fase pre-frontale, il fronte freddo porterà con se l'isoterma 0°C circa. La neve in quota andrà in fusione totale già tra domani mattina e primo pomeriggio, in fase pre-frontale,
per forti e miti venti di ostro-libeccio; poi il fronte potrà riportare neve anche sotto i 1000 m, ma essenziale, come ti dicevo, sarà lo strutturarsi di un fronte temporalesco degno di tal nome, è roba che si può valutare con esattezza solo in fase di now-casting.

Grazie ancora, come sempre preciso e conciso :ok:


il fosso [ Gio 12 Dic, 2019 20:18 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
ECMWF ci rimette in piena storm-track atlantica, come in Novembre, atlantico basso per dirla in gergo nostrano,
con le pressioni tropicali che tornerebbero a fornire il giusto scivolo barico, dopo lo sbilanciamento est-atlantico dei prossimi giorni che risulterebbe solo temporaneo.

Ma in inverno entrano in gioco altre variabili...

ech1_240_1_1576178228_638039

Il siberiano entra in evidente moto retrogrado per l'ampia hp polare,
incrociate l'incrociabile :D


Frasnow [ Gio 12 Dic, 2019 20:23 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF ci rimette in piena storm-track atlantica, come in Novembre, atlantico basso per dirla in gergo nostrano,
con le pressioni tropicali che tornerebbero a fornire il giusto scivolo barico, dopo lo sbilanciamento est-atlantico dei prossimi giorni che risulterebbe solo temporaneo.

Ma in inverno entrano in gioco altre variabili...

Il siberiano entra in evidente moto retrogrado per l'ampia hp polare,
incrociate l'incrociabile :D

La stavo per postare anche io, tra l'altro movimenti dell'inglese che si sposano a pennello con l'AO previsto da GFS.

ao_sprd2_1576178586_580598

Sono d'accordo con te, incrociate tutto :D :D :D

PS: notate le differenze :bye:

ech0_0 ech0_240_1576178862_901405


Frosty [ Gio 12 Dic, 2019 20:36 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
L orso si sta svegliando dal letargo 8)) :D :ok: ....vediamo che imtenzioni ha !


GiagiMeteo [ Gio 12 Dic, 2019 20:44 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L orso si sta svegliando dal letargo 8)) :D :ok: ....vediamo che imtenzioni ha !

Speriamo che intenda "addentare" l'Italia il più forte possibile :D


Gab78 [ Gio 12 Dic, 2019 22:20 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il siberiano entra in evidente moto retrogrado per l'ampia hp polare,
incrociate l'incrociabile :D


:D :nocomm:


Frosty [ Gio 12 Dic, 2019 23:26 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
A 186 ore ..... :inchino: ci si puo lavorare


Poranese457 [ Ven 13 Dic, 2019 07:37 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Oggi addirittura transiterà la +4/+5°C al Centro Italia e domani pomeriggio saremo già alla +6°C

La vedo veramente buia per gli accumuli nevosi anche sui monti, Vetta Amiata (1800mt) in questo momento -0.7°C con una +3


Freddoforever [ Ven 13 Dic, 2019 07:53 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi addirittura transiterà la +4/+5°C al Centro Italia e domani pomeriggio saremo già alla +6°C

La vedo veramente buia per gli accumuli nevosi anche sui monti, Vetta Amiata (1800mt) in questo momento -0.7°C con una +3


Qui arriva la +10 altro che neve......


Carletto89 [ Ven 13 Dic, 2019 08:44 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Osservando soltanto lo spaghettamente e raffrontando quelli di oggi con quelli di ieri, vedo che abbiamo perso circa un 1°C nella media ens.
E' sempre stato un passaggio fulmineo con immediata rimonta anticiclonica purtroppo e comunque almeno io l'ho sempre visto ottimo SOLO per l'appennino e non le quote basse, rimane comunque interessante e tra l'altro l'ufficiale rimane inchiodato sulla 0°C ad 850°C.
Dai vediamo che sarà in grado fare.

Lo 00z di oggi
graphe_ens3_dzi4

Il 12z di ieri
graphe_ens3_aef5

Nel seguito GFS piega (anticipando anche i tempi) verso la visione Atlantica simil novembre che reading vede almeno da un paio di giorni:

gfseu-0-192_bdj3
ece1-240_oma8


GiagiMeteo [ Ven 13 Dic, 2019 08:59 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Come diceva Paolo occhio stasera al fronte freddo, soprattutto se sarà temporalesco.


il fosso [ Ven 13 Dic, 2019 10:25 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Era evidente che ci sarebbe stato forte richiamo mite tirrenico con una bomba da 980hpa in ingresso. Vediamo che riuscirà a combinare il fronte freddo oggi pomeriggio anche se la sinottica prevista non è ottimale.


Adriatic92 [ Ven 13 Dic, 2019 10:49 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Per la tendenza extra long c'è uno spiraglio di cambiamento, in quanto si affaccia (nel periodo post-natalizio) un'abbozzo di "lago gelido" tra il comparto russo-siberiano, niente non eh.. 8))

Tornando a noi, tolta la breve parentesi invernale di questi giorni, ritorneremo a come eravamo rimasti fino a qualche settimana fa :zzz:


Verglas [ Ven 13 Dic, 2019 12:55 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Beh beh ci possiamo lavorare 8)) 8))


GiagiMeteo [ Ven 13 Dic, 2019 13:14 ]
Oggetto: Re: Fine Novembre/inizio Dicembre: L'interminabile Fase Polare Marittima E I Possibili Risvolti Artici.
Oramai diventa probabile il ritorno di un Atlantico ad inizio terza decade.
Sostanzialmente l'hp durerà una settimana.
Per il resto le perturbazioni viste ad oggi porterebbero isoterme troppo calde facendo nevicare solo sopra i 17-1800 m.




Powered by Icy Phoenix