Linea Meteo
Meteocafè - Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Fili [ Dom 03 Gen, 2021 12:08 ]
Oggetto: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Da qualche giorno GFS (ma non solo) sta iniziando a ventilare l'ipotesi di uno spostamento dell'asse dell'alta pressione oceanica molto più ad EST rispetto all'attuale, che vede un forte blocco alla circolazione medioatlantica (westerlies) ma troppo spostato in pieno Oceano. Questo pattern a macroscala andrà avanti almeno per tutta la prima decade di gennaio, con conseguente afflusso di aria polare marittima, fresca ma non fredda, e soltanto parziale contributo artico.
Nella seconda decade, il modello americano ipotizza lo spostamento di tale asse circa 1000/2000km più ad est. I flussi di correnti diverrebbero quindi più meridiani (sempre in relazione alla forza del blocco HP), provenendo ora da nord (aria artica), ora da nordest (artica-continentale). Per cui contributo freddo decisamente maggiore.
Chiaramente esiste anche l'ipotesi del cedimento del blocco altopressorio e conseguente ripresa della zonalità medio-alta, che andrebbe quindi a compromettere parte del mese di Gennaio, come ipotizzabile con ECMWF
Soltanto ipotesi chiaramente, ma mi sembra il caso di monitorare la situazione

menca92 [ Dom 03 Gen, 2021 12:10 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica?
Iniziano ad essere diverse le frequentazioni in tal senso.
Indicativamente dal 12 in poi.
Fili [ Dom 03 Gen, 2021 13:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica?
Iniziano ad essere diverse le frequentazioni in tal senso.
Indicativamente dal 12 in poi.
spaghettame 06z che però non segue ancora l'ufficiale, che sul lungo a 500hPa resta completamente isolato.
Adriatic92 [ Dom 03 Gen, 2021 16:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Sono fiducioso per la seconda parte del mese, l'articata mi sembra l'opzione più verosimile
Fili [ Dom 03 Gen, 2021 17:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
male GFS12z anche sul lungo, con l'ipotesi westerlies che prende piede. Altro giro, altra corsa

Nevone2012 [ Dom 03 Gen, 2021 17:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Il parallelo sublime dopo le 190 ore ma vale 0
Fili [ Dom 03 Gen, 2021 17:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
pessimo anche GEM che addirittura ci spiana l'HP sulla capoccia

Matteo91 [ Dom 03 Gen, 2021 17:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Buono il parallelo nel fantameteo

Sottozero [ Dom 03 Gen, 2021 17:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
pessimo anche GEM che addirittura ci spiana l'HP sulla capoccia

si poi al prossimo run porta la -40 sopra l'Italia.....modelli ballerini tutto e il contrario di tutto!!
Fili [ Dom 03 Gen, 2021 18:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
pessimo anche GEM che addirittura ci spiana l'HP sulla capoccia

si poi al prossimo run porta la -40 sopra l'Italia.....modelli ballerini tutto e il contrario di tutto!!
vabeh, parliamo pur sempre di over 240 ore, spesso anche 300. E' assolutamente normale questo via via di configurazioni. Si fa soltanto pour parler e per vedere quale potrebbe essere, in linea di massima, la tendenza.

Sottozero [ Dom 03 Gen, 2021 18:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
pessimo anche GEM che addirittura ci spiana l'HP sulla capoccia

si poi al prossimo run porta la -40 sopra l'Italia.....modelli ballerini tutto e il contrario di tutto!!
vabeh, parliamo pur sempre di over 240 ore, spesso anche 300. E' assolutamente normale questo via via di configurazioni. Si fa soltanto pour parler e per vedere quale potrebbe essere, in linea di massima, la tendenza.

ormai credo che se ci sarà una svolta sarà dopo il 12 con gli effetti dello stratwarming con la speranza che si propaghi e che l'inversione di rotazione porti alle nostre latitudini il gelo che si è accumulato ad est, ma questo ancora è tutto un discorso sulla carta!! Per adesso il trend mi sembra abbastanza costante neve intorno ai 600 MT e soprattutto incognita precipitazioni (che spesso con questi minimi ) da queste parti non scaricano molto...e quindi senza rovesciamento verso il basso anche la quota neve balla secondo me di circa 200 MT.
GiagiMeteo [ Dom 03 Gen, 2021 18:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ma il parallelo l'avete visto?
Cioè 2° in meno e qui in Appennino si farebbe la maggior nevicata dal 2005 con quel run

Tanto al prossimo run toglieranno tutto

alexsnow [ Dom 03 Gen, 2021 19:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ma il parallelo l'avete visto?
Cioè 2° in meno e qui in Appennino si farebbe la maggior nevicata dal 2005 con quel run

Tanto al prossimo run toglieranno tutto

Col parallelo a Umbertide avrebbe fatto mezzo metro anche l’anno scorso

enniometeo [ Dom 03 Gen, 2021 19:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Reading al centro non vede nessuna scaldata

enniometeo [ Dom 03 Gen, 2021 19:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Che differenze tra nord e sud

Boba Fett [ Dom 03 Gen, 2021 19:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Che differenze tra nord e sud
Praticamente tutta europa sotto la 0 gradi

enniometeo [ Dom 03 Gen, 2021 19:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
il fosso [ Dom 03 Gen, 2021 19:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Famme sta zitto Ennio!
Si che questa
Comunque ECMWF è praticamente uguale a stamattina

se rimane così sarebbe una prestazione monumentale con tutte le variabili che sono in gioco.
Nevone2012 [ Dom 03 Gen, 2021 19:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Se sale azzorriano botta davvero grossa, per ora però pare troppo addossato
GiagiMeteo [ Dom 03 Gen, 2021 20:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Famme sta zitto Ennio!
Si che questa
Comunque ECMWF è praticamente uguale a stamattina

se rimane così sarebbe una prestazione monumentale con tutte le variabili che sono in gioco.
Dalla scaldata alla neve collinare in Appennino è un attimo.
A parte scherzi, tra le 168 e le 192h si rischierebbe veramente un'imbiancata collinare, sarebbe davvero un colmo
Aspettiamo, comunque, data la distanza

Nevone2012 [ Dom 03 Gen, 2021 20:34 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
C'è scontro di diverso,di masse d'aria il 10 mi pare, dove prenderanno bene le precipitazioni altro che imbiancata
il fosso [ Dom 03 Gen, 2021 20:42 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
C'è scontro di diverso,di masse d'aria il 10 mi pare, dove prenderanno bene le precipitazioni altro che imbiancata
Esatto... ma tanto beccherà tutto la Romagna

Olimeteo [ Dom 03 Gen, 2021 20:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Comunque ECMWF è praticamente uguale a stamattina

se rimane così sarebbe una prestazione monumentale con tutte le variabili che sono in gioco.
Che intendi? Incrociamo le dita?

Mi riferisco al "famme sta' zitto".
L'allestimento è buono, ma potremmo trovarci nella "beffa" se la spinta si facesse appena più zonale?
Sbaglio se dico che intravedo un parziale riaccorpamento del VPT, fase leggermente più zonale, con un canadese che si rianima nel frattempo? Prima di assaporare,
eventualmente, molto eventualmente, gli effetti di uno Stratwarming ?

virgi [ Dom 03 Gen, 2021 21:10 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Comunque ECMWF è praticamente uguale a stamattina

se rimane così sarebbe una prestazione monumentale con tutte le variabili che sono in gioco.
Che intendi? Incrociamo le dita?

Mi riferisco al "famme sta' zitto".
L'allestimento è buono, ma potremmo trovarci nella "beffa" se la spinta si facesse appena più zonale?
Paolo penso che si riferisse alla carta del 10 che è decisamente buona per gli appennini e molto simile a stamani.
La ripresa zonale al limite si avrebbe dopo aver riassorbito la low mediterranea, quindi non prima dell''11-12 Gennaio.

il fosso [ Dom 03 Gen, 2021 21:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Comunque ECMWF è praticamente uguale a stamattina

se rimane così sarebbe una prestazione monumentale con tutte le variabili che sono in gioco.
Che intendi? Incrociamo le dita?

Mi riferisco al "famme sta' zitto".
L'allestimento è buono, ma potremmo trovarci nella "beffa" se la spinta si facesse appena più zonale?
Sbaglio se dico che intravedo un parziale riaccorpamento del VPT, fase leggermente più zonale, con un canadese che si rianima nel frattempo? Prima di assaporare,
eventualmente, molto eventualmente, gli effetti di uno Stratwarming ?
Lo SW è già in atto Oli, la prima briscola raggiungerà il suo apice tra 144h con dislocazione major, non split, poi parte un nuovo riscaldamento che non si sa se potrà arrivare a split, l'altro giorno facevo bene a non darlo per sicuro anche se sembrava; è comunque una bella briscola dalla quale il VPS non si riprenderà a breve e manterrà mobile tutta la colonna.
Per quanto riguarda il "famme sta zitto" è proprio la ripartenza di una canadese spingente, o per lo meno opponente, che fa accendere le sirene, specie se contemporanea all'espansione fredda ad est o scandinava; non esistono azioni forti alle nostre latitudini senza opposizione canadese;
de più non dico
Paolo penso che si riferisse alla carta del 10 che è decisamente buona per gli appennini e molto simile a stamani.

Si, anche quella finchè non la vedo a 72h non esiste

Olimeteo [ Dom 03 Gen, 2021 22:36 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Sì, chiaro. Io buttavo lo sguardo proprio al secondo step, diciamo in ottica potenzialmente più decisiva per noi (con tutti i forse del caso).
Sì, Virgi, infatti ho postato quell'emisferica che è proprio del 12 , come eventuale parentesi più zonale prima della seconda fase di Stratwarming, che, in base a quanto dicevamo giorni fa (split o no split?) e la conferma positiva di Paolo, davo per buono=split.
Adriatic92 [ Dom 03 Gen, 2021 22:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ma sbaglio o è stata ridotta sensibilmente la scaldata? Per reading non si va oltre la 0° a 850hpa (eccetto x il sud)
Danimeteo [ Dom 03 Gen, 2021 23:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ma sbaglio o è stata ridotta sensibilmente la scaldata? Per reading non si va oltre la 0° a 850hpa (eccetto x il sud)
No, non ti sbagli.
Fili [ Dom 03 Gen, 2021 23:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ma sbaglio o è stata ridotta sensibilmente la scaldata? Per reading non si va oltre la 0° a 850hpa (eccetto x il sud)
GFS18z la rimette subito
incredibile lo scostamento a poco più di 100 ore tra le corse di GFS. Non sono piccoli aggiustamenti, sono proprio completi stravolgimenti sullo scacchiere Mediterraneo.
Ancora tutto domani, almeno, per definire il post-Epifania

neveneve [ Dom 03 Gen, 2021 23:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Attenzione, attorno al 8/11, aria calda al centrosud, venti meridionali clima primaverile a tratti all'estremo sud, neve al nordovest a bassa quota maltempo sul tirreno e centro
Possibile crollo termico generale attorno al 11/14 gennaio, neve in collina sui versanti adriatici dell'appennino.❄️❄️
enniometeo [ Dom 03 Gen, 2021 23:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Nevone2012 [ Dom 03 Gen, 2021 23:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Gfs scaldata imperante in questo run
GiagiMeteo [ Dom 03 Gen, 2021 23:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Balletti assurdi a 96h.
Stravolgimenti ad ogni run, questa goccia sulla Spagna sta facendo impazzire i gm.
Nevone2012 [ Dom 03 Gen, 2021 23:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Sparisce anche il gelo in questi run
Sottozero [ Dom 03 Gen, 2021 23:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
18z per tradizione deve sempre buttare le ansie.....la scaldata ci sarà pure ma così mi sembra esagerato!!!
virgi [ Dom 03 Gen, 2021 23:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
La media ens a 850hPa ritorna sulla +4/+5 di ieri pomeriggio, quindi probabilmente l'ufficiale è un po' estremo insieme al parallelo.
Olimeteo [ Lun 04 Gen, 2021 00:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ma che, vi stupite ancora dell'homersimpsonismo di GFS?! (è una battuta, se serve premetterlo

).
Tornando allo sguardo in seconda decade, dopo il primo MW con desplacement, vedremo se ci sarà un riassetto zonale e poi un nuovo Stratwarming. Guardavo in là perché obiettivamente gli sviluppi da qui al 10-11 sembrano buoni sì, ma non eclatanti (polare-marittima/artico-marittima).
enniometeo [ Lun 04 Gen, 2021 00:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Vediamo chi fa la figuraccia

and1966 [ Lun 04 Gen, 2021 06:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
GFS 00 insiste con uno zonale che però stenterebbe ad affermarsi, con T ad 850 hPa mai sopra lo zero.
Carletto89 [ Lun 04 Gen, 2021 07:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Mi stavo quasi preoccupando, ecco la normalità che torna... il "Tutto in Spagna" e il "Tutto in Grecia" in un solo run:

Poranese457 [ Lun 04 Gen, 2021 07:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
GFS e Reading molto diversi già alle 96h
State boni
EDIT: diversità che prosegue pure alle 144h con Reading ed UKMO appaiati nel vedere una rimonta mite molto meno intensa sul nostro Stivale
il fosso [ Lun 04 Gen, 2021 07:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Vediamo chi fa la figuraccia
Assolutamente esagerato Gfs, con lo 00z rientra in ranghi credibili ma rimane comunque più esteso nel richiamo rispetto agli europei.
Di certo non si può ancora dire con esattezza come andrà, ma sicuramente Gfs la sparata più grossa.
Fili [ Lun 04 Gen, 2021 07:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Vediamo chi fa la figuraccia
Assolutamente esagerato Gfs, con lo 00z rientra in ranghi credibili ma rimane comunque più esteso nel richiamo rispetto agli europei.
Di certo non si può ancora dire con esattezza come andrà, ma sicuramente Gfs la sparata più grossa.
Qualche run l'ha sparata grossa anche ecmwf. Ricordiamoci sempre che GFS fa uscire 4 corse giornaliere contro le 2 di Reading. Vedere più balletti è quindi normale

il fosso [ Lun 04 Gen, 2021 07:44 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Vediamo chi fa la figuraccia
Assolutamente esagerato Gfs, con lo 00z rientra in ranghi credibili ma rimane comunque più esteso nel richiamo rispetto agli europei.
Di certo non si può ancora dire con esattezza come andrà, ma sicuramente Gfs la sparata più grossa.
Qualche run l'ha sparata grossa anche ecmwf. Ricordiamoci sempre che GFS fa uscire 4 corse giornaliere contro le 2 di Reading. Vedere più balletti è quindi normale

Sicuramente hanno faticato tutti i modelli, comprensibile, ma nelle 144h ECMWF sono 2 giorni che è praticamente uguale a se stesso, con variazioni davvero trascurabili a quella distanza, Gfs invece ha fatto vedere di tutto come al solito.
Ecco, la 168h di ECMWF probabilmente è esagerata nell’altro verso, ma fino al prossimo run voglio crederci

Poranese457 [ Lun 04 Gen, 2021 07:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Tutto apposto ragà?

zerogradi [ Lun 04 Gen, 2021 07:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Modelli non belli oggi, anche ecmwf. Da tutta questa baraonda barica gradirei uscirne con qualcosa di più concreto in mano. Staremo a vedere ma non mi pare aria di gloria.
Nico 96 [ Lun 04 Gen, 2021 07:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Reading buono, ma manca molto tempo.
Attendiamo con fiducia
GiagiMeteo [ Lun 04 Gen, 2021 08:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Partendo dalle cose importanti, la scaldata è stata diminuita in intensità ed in durata qui in Umbria da GFS, ma alcuni modelli tipo Reading e GEM non la vedono proprio.
Al posto dell'americano, questi altri gm propendono per un rientro di correnti continentali richiamate dalla lp sull'Italia, che potrebbero essere foriere di nevicate (ECM) o piuttosto sterili (GEM).
In ogni caso, situazione molto in bilico e molto distante, di run in run vedremo discreti balletti, almeno per qualche giorno.
enniometeo [ Lun 04 Gen, 2021 08:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Partendo dalle cose importanti, la scaldata è stata diminuita in intensità ed in durata qui in Umbria da GFS, ma alcuni modelli tipo Reading ed ECMWF non la vedono proprio.
Al posto dell'americano, questi altri gm propendono per un rientro di correnti continentali richiamate dalla lp sull'Italia, che potrebbero essere foriere di nevicate (ECM) o piuttosto sterili (GEM).
In ogni caso, situazione molto in bilico e molto distante, di run in run vedremo discreti balletti, almeno per qualche giorno.
Ha due versioni adesso ECMWF?

GiagiMeteo [ Lun 04 Gen, 2021 08:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Partendo dalle cose importanti, la scaldata è stata diminuita in intensità ed in durata qui in Umbria da GFS, ma alcuni modelli tipo Reading ed ECMWF non la vedono proprio.
Al posto dell'americano, questi altri gm propendono per un rientro di correnti continentali richiamate dalla lp sull'Italia, che potrebbero essere foriere di nevicate (ECM) o piuttosto sterili (GEM).
In ogni caso, situazione molto in bilico e molto distante, di run in run vedremo discreti balletti, almeno per qualche giorno.
Ha due versioni adesso ECMWF?

Intendevo GEM, perdonate mi sono alzato da poco
