Settembre 2021: Come Inizia L'autunno? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?



GiagiMeteo [ Mer 01 Set, 2021 11:50 ]
Oggetto: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Buongiorno a tutti.
Oggi 1° settembre inizia ufficialmente l'autunno meteorologico che sulla nostra penisola si apre con correnti mediamente nord-orientali, reduci del peggioramento che ci ha colpiti i giorni scorsi.

sit_oggi

I prossimi giorni questo pattern lascerà il posto ad una situazione sempre instabile ma che avrà il suo focus maggiore sulle regioni meridionali a differenza del pattern attuale che ha privilegiato regioni centrali e settentrionali. L'instabilità sarà data da un calo gpt di modesto valore ma esaltato dalla presenza di un mare anormalmente caldo dovuto alla stagione estiva appena passata che in molte regioni meridionali è stata nella top 3 più calde di sempre.
Carta relativa al 4 settembre:

calo_gpt

Dopo questa passatina che durerà qualche giorno (3-6 settembre) la situazione è ingarbugliata. Fino a ieri mattina infatti pareva che il getto fosse destinato a scendere in Italia, portando co sé una buona dose di fresco e maltempo, ma questa idea pare almeno per un primissimo momento svanita.
Infatti il js tenderà a privilegiare l'oceano almeno all'inizio anche se, ad oggi, sembra che non si isolerà del tutto in goccia fredda.

lolle

Questo potrebbe portare in un primo momento un richiamo altopressorio stabile sui nostri comparti (anche se con possibili infiltrazioni nord-orientali fresche al sud).
Per il dopo tutto troppo fumoso, c'è la possibilità sia di un blando ingresso da NW entro la fine della decade, sia che vada tutto in frontolisi e che quindi fino a metà mese non si parli di Atlantico. Ad oggi siamo troppo distanti per dirlo.

Autunno che quindi inizia con almeno qualcosa di cui parlare


and1966 [ Mer 01 Set, 2021 11:59 ]
Oggetto: Settembre 2021 - prospettive?
Buongiorno

Parte oggi la stagione autunnale meteo, si parla molto in questi giorni di una Niña in pieno fulgore, capace di dare un" impronta" importante a questa prima parte dell' autunno, segnatamente si ipotizza, per l' Italia, un tipo di tempo non dissimile, almeno come circolazione, da quello di un mesetto fa, con Nord possibile meta di guasti, e Sud ancora ai margini. Il tutto in un contesto termico certamente ridimensionato. Un altro fattore di cui molto si parla è la possibile influenza degli uragani e delle loro traiettorie sui movimenti in centro est Atlantico.

Ciò premesso, è guardando i modelli per il breve- medio

gfsopeu00_168_1

ecmopeu00_144_1

Almeno per i principali GM, si intravede un tentativo di intrusione atlantica, con spostamento degli attuali massimi altopressori da UK verso il centro Europa.

Contesto per ora piuttosto secco per l' Italia, fatto salvo qualche fenomeno in Appennino centro meridionale per domani.

pcp24h_z1_2_2

Ciao a tutti.


and1966 [ Mer 01 Set, 2021 12:00 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Contesto per ora piuttosto secco per l' Italia, fatto salvo qualche fenomeno in Appennino centro meridionale per domani.

pcp24h_z1_2_2

Ciao a tutti.


Danimeteo [ Mer 01 Set, 2021 12:57 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Ho paura che prima dell’ inizio della seconda decade di settembre ci sia poco da dire almeno per le mie parti, ritorno dell’HP dopo questi giorni più freschi e siccità infinita.


Olimeteo [ Mer 01 Set, 2021 12:59 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Bravo Gia, ché eravamo un po' annaspanti.
Poi leggo tutto. Ah, bravo anche And: mi pare di aver capito che stavate buttando giù un'analisi in contemporanea.


Olimeteo [ Mer 01 Set, 2021 14:42 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Sulla scia dei precedenti run e con rapidissimo sguardo ai run mattutini, mi sento di confermare che già dopo le 110/120 ore la sinottica si fa intricata (come si diceva, già lo è), lo spread è accentuato e i modelli divergono. Sicuramente una situazione dinamica ma anche abbastanza caotica.

Sia chiaro, per noi gli effetti di queste divergenze sinottiche si tradurrebbero o in una risalita di promontorio mobile senza troppo nerbo o in un labile cuneo altopressorio con qualche rientro fresco ma secco da nordest per le sponde adriatiche, seguito presumibilmente da un ingresso da ovest/nordovest (e saremmo già nella seconda parte della settimana prossima, periodo 8-10 Settembre occhio e croce).

Intanto confermato il minimo dalle Baleari-Sardegna per venerdì notte/sabato e fino a domenica per basso Adriatico, Irpinia, Calabria e ioniche.
Zone umbre che saranno solo parzialmente implicate.
Come al solito tutto da definire nei dettagli e con l'aiuto dei Lamma.


Olimeteo [ Mer 01 Set, 2021 15:01 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Allego le prospettive ECMWF per i primi 13 giorni del mese tramite carte di anomalie di geopotenziale. La prima cosa che balza agli occhi è lo smantellamento del blocco britannico e da lì la porta aperta per qualche chance di ingresso (probabilmente cut-off) da nordovest, come detto. Sempre che qualche "brandello" non cada insieme alla jet-stream alla deriva troppo ad ovest pronto a ritirare su quei gpt positivi che vediamo nella 2' carta "acquattati" lungo le sponde magrebino-algerine.

20210901124849_31863043b6e085f31cac5b58c9cecab765f3c4db 20210901124859_6d0753f9fc43c2ed5867e0b09fe882d457c4a7c1


setra85 [ Mer 01 Set, 2021 20:33 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021 - Prospettive?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno

Parte oggi la stagione autunnale meteo, si parla molto in questi giorni di una Niña in pieno fulgore, capace di dare un" impronta" importante a questa prima parte dell' autunno, segnatamente si ipotizza, per l' Italia, un tipo di tempo non dissimile, almeno come circolazione, da quello di un mesetto fa, con Nord possibile meta di guasti, e Sud ancora ai margini. Il tutto in un contesto termico certamente ridimensionato. Un altro fattore di cui molto si parla è la possibile influenza degli uragani e delle loro traiettorie sui movimenti in centro est Atlantico.

Ciò premesso, è guardando i modelli per il breve- medio



Almeno per i principali GM, si intravede un tentativo di intrusione atlantica, con spostamento degli attuali massimi altopressori da UK verso il centro Europa.

Contesto per ora piuttosto secco per l' Italia, fatto salvo qualche fenomeno in Appennino centro meridionale per domani.



Ciao a tutti.


Il raffreddamento del pacifico equatoriale identificato nel rafforzamento della cella di walker non da segnali su quale tempo atmosferico possa avvenire.
L'unica certezza risiede nel minor gradiente equatore/poli e una propensione delle westerlies a rotte più meridionali con un vortice polare meno contratto attorno al polo.
Altro neo da sciogliere, ma qui, bisognerebbe averne i dati, una maggior attività convettiva nel pacifico equatoriale occidentale con un maggior rilascio di calore in tale area in seno ad un rafforzamento della cella di walker aumenterebbe i gpt dell'anticiclone del nord pacifico con seguito disturbo del nascente vortice polare stratosferico, ma , questa è un altra storia.


and1966 [ Mer 01 Set, 2021 20:52 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Gia, ché eravamo un po' annaspanti.
Poi leggo tutto. Ah, bravo anche And: mi pare di aver capito che stavate buttando giù un'analisi in contemporanea.


Grazie Oli.

Senz'altro più puntuale quella di Gian, ho "fuso" il 3D limitandomi alla nota dei LAM per domani. Ed a tal proposito, direi di stare all' occhio. Ieri nel milanese c'è scappata una cella piccola, ma cattivella, (con grandine annessa) quasi dal nulla.


Poranese457 [ Gio 02 Set, 2021 07:36 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Come dice giustamente Giagi, avevamo avuto delle illusioni circa una possibile apertura atlantica dai run di qualche giorno fa

Invero da ieri questa ipotesi è andata gradualmente sfumando e stamani ci troviamo con una situazione bloccata almeno fino alle 200h

Rimane la possibilità di instabilità locale nella giornata di sabato ma a breve si sentirà il bisogno di passare dall'instabilità locale a qualcosa di più organizzato.


Frasnow [ Gio 02 Set, 2021 18:12 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Altra bordata da nordest in arrivo?

gfs_0_114_1630599157_529122
gfs_0_120_1630599162_707362


alias64 [ Gio 02 Set, 2021 20:44 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra bordata da nordest in arrivo?

gfs_0_114_1630599157_529122
gfs_0_120_1630599162_707362
l unica cosa che vedo, anzi che non vedo é la pioggia fino a fine run


Carletto89 [ Gio 02 Set, 2021 22:45 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?

graphe_ens3meg9_php


Olimeteo [ Gio 02 Set, 2021 23:41 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Sinceramente non capisco lo stupore. È da giorni e giorni che stiamo (o almeno sto) parlando di questo minimo in avvicinamento dalla Sardegna, checché ne scappi fuori di produttivo in queste zone.
Minimo che è da giorni l'unico segnale concreto di instabilità (insieme alla passatella di martedì) di questa settimana e inizio prossima.
Quel che è stato in dubbio (e ancora lo è) è l'esatta traiettoria: praticamente l'Umbria si trova di nuovo in zona di conflitto: i modelli "run by run" hanno messo e tolto.

Ad esempio per la mia zona ECMWF è passato dal poco di ieri al run migliore, ossia lo 00z di stamattina, per poi tornare a "svuotarsi" col 12z (vedi negli spaghi le ultime 2 corse).
GFS invece vede accumuli un po' più sostanziosi.
Nodi da sciogliere domattina.


Olimeteo [ Gio 02 Set, 2021 23:49 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Allego qua gli accumuli previsti da GFS (fino a fine sabato) e ECMWF (fino alle 21 di sabato) per far notare la differente veduta. Domani i Lamma ci aiuteranno (intanto già usciti comunque).

xx_model_en_343_0_modusa_2021090212_58_1181_157 xx_model_en_343_0_modez_2021090212_55_1181_157


Olimeteo [ Ven 03 Set, 2021 00:15 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Sin da domenica noto per noi (allontanamento del minimo verso lo Ionio e la Grecia) un ritorno a condizioni di discreta stabilità che, al vedere le carte, sembra protrarsi per qualche giorno. Al momento i modelli hanno fatto scomparire quell'ingresso di cut-off da nordovest per verso l'8-10 Settembre. Ma la distanza lascia ancora aperto qualche dubbio.

Tra i due, al momento, quello un po' più clemente sotto il profilo termico (di piogge poche se ne intravedono) è ECMWF, come possiamo notare, almeno fino a un termine di media affidabilità.
GFS sposta l'asse del promontorio interciclonico un po' più verso est.
Anche perché, alla fine, entrambi in questi run serali stanno proponendo la strada del promontorio. Pure i forecast ECMWF sono stati rivisti.

850temp_20210902_12_144_1 850temp_20210902_12_150_2


Poranese457 [ Ven 03 Set, 2021 07:07 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?



E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè

Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità


Andrea1981 [ Ven 03 Set, 2021 07:44 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Diciamo che dopo un primo assaggio similautunnale a fine Agosto , il mese di Settembre sembra piuttosto mite e asciutto ne approfitterò per gli ultimi giorni di mare!


menca92 [ Ven 03 Set, 2021 08:59 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?



E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè

Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità


Di solito quando sono minimi che si muovono sul basso Tirreno passano ancora più bassi d quanto dicono i modelli, e di conseguenza le precipitazioni. Su Perugia ad essere sincero non mi aspetto nulla domani. Se fa qualcosa direi solo su Orvietano e Ternano. Bella passata su Basso Lazio e Campania.


Olimeteo [ Ven 03 Set, 2021 13:27 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Lamma stessi che ancora non concordano appieno. E continua la diversa veduta a sole 24 ore tra ECMWF e GFS quanto ad accumuli in zona umbra.
Situazione scoppiettante tra tarda sera e domattina con indici di instabilità al top tra Sardegna, Sicilia e basso Tirreno in genere: il grosso dell'instabilità sembra comunque manifestarsi in mare. ki_z1_29 li_z1_30 cape_z1_31


Francesco [ Ven 03 Set, 2021 14:36 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?



E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè

Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità


Di solito quando sono minimi che si muovono sul basso Tirreno passano ancora più bassi d quanto dicono i modelli, e di conseguenza le precipitazioni. Su Perugia ad essere sincero non mi aspetto nulla domani. Se fa qualcosa direi solo su Orvietano e Ternano. Bella passata su Basso Lazio e Campania.


Concordo in toto. Per reading infatti non è prevista nemmeno una goccia da queste parti....
Qualcosina per gfs.


Frasnow [ Ven 03 Set, 2021 14:41 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Le correnti in quota però sono da ovest/sudovest fino a sabato sera... Secondo me qualche mm ci scappa.


Poranese457 [ Ven 03 Set, 2021 15:11 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quand'è sbucata questa passata per sabato su Perugia?



E' da un paio di giorni che si vede Carlè: la monitoro perchè domani pomeriggio/sera sarò dalle parti di PG per le foto ad un matrimonio, in una location pure bellina, e mi dispiace davvero per gli sposi. Sinceramente non mi aspetto più di una piovutella ma per il lavoro rompe assai le scatole... vabè

Il seguito è invece all'insegna della mite stabilità


Di solito quando sono minimi che si muovono sul basso Tirreno passano ancora più bassi d quanto dicono i modelli, e di conseguenza le precipitazioni. Su Perugia ad essere sincero non mi aspetto nulla domani. Se fa qualcosa direi solo su Orvietano e Ternano. Bella passata su Basso Lazio e Campania.


Concordo in toto. Per reading infatti non è prevista nemmeno una goccia da queste parti....
Qualcosina per gfs.



GFS 06z da zerU millimetri sul perugino

Come diceva Menca, qualcosa in più dovrebbe cadere su orvietano e ternano


Francesco [ Ven 03 Set, 2021 15:44 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


GFS 06z da zerU millimetri sul perugino

Come diceva Menca, qualcosa in più dovrebbe cadere su orvietano e ternano


In effetti le 06 hanno tolto quel poco.


GiagiMeteo [ Ven 03 Set, 2021 18:07 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Confronto tra lam:

WRF GFS:

lamma_4_9_wrf_gfs

WRF ECM:

lamma_4_9_wrf_ecm

MOLOCH GFS:

lamma_4_9_moloch_gfs

MOLOCH ECM:

lamma_4_9_moloch_ecm

Giusto quindi GFS WRF da qualche minima chance per l'Umbria altrimenti instabilità locale su Marche meridionali, Lazio appenninico, Abruzzo, Molise, Campania, Sardegna, Basilicata e Puglia. Più diffusamente colpite saranno la Sicilia settentrionale e la Calabria.

Per il seguito abbiamo correnti nord-orientali che continueranno a persistere al sud (Puglia in primis ovviamente), mentre il centro-nord sarà sede di un'hp che sembra poter dare qualche segnale di cedimento solo intorno il 13-14 del mese, ma lo vedremo meglio i prossimi giorni.


Olimeteo [ Sab 04 Set, 2021 01:34 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Tutto collima cogli accumuli visti già negli ultimi giorni dai 2 big, dov'era palese la maggior sterilità di ECMWF e accumuli a crescere man mano che si scende di latitudine.
Ora vedremo.
Pretemp ci fa vedere la spiccata instabilità nelle zone cui accennavo ieri e che vediamo chiaramente nei Lamma.

04_09_2021


Olimeteo [ Sab 04 Set, 2021 01:36 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Ripeterei quanto già scritto - ribadito da Giagi qui sopra - secondo cui la settimana, almeno al momento (ma attendiamo che si concluda questa per tirare somme più affidabili), non propone grosse sorprese: fatta salva quella cella depressionaria e i gpt più bassi per un po' in stallo tra canale d'Otranto, Ionio e Grecia, e lato adriatico più esposto a correnti "fresche" da nordest, il resto della Penisola rimarrebbe protetta da un non troppo robusto promontorio interciclonico, più focalizzato tra penisola iberica e Mediterraneo occidentale (quindi ci troveremmo inizialmente sul suo bordo orientale), ma con asse tendente ad elongarsi verso di noi nella seconda parte della settimana.

Come già detto, ECMWF per qualche giorno più clemente di GFS come isoterme, come si nota dalla temporanea flessione degli spaghi. Fascio piatto in GFS.

render_gorax_green_001_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_neup7f graphe3_00000_12_57309_43_34996


menca92 [ Sab 04 Set, 2021 09:07 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Comunque Oli non c'è bisogno di ribadire in ogni messaggio: "come detto", "come scritto", "come dico da giorni". È un consiglio, alla lunga è stucchevole

Venendo alla settimana prossima, estate settembrina in piena regola. Eventuali cedimenti non prima del prossimo fine settimana.



Olimeteo [ Sab 04 Set, 2021 11:53 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Menca, io cerco di profondere costantemente impegno e applicazione che possano andare a beneficio di chiunque voglia leggere. Per pura (recente) passione e senza partigianeria. Sapendo benissimo che gli esperti sono altri.
Io in 2 anni e 4000 interventi circa da te ho ricevuto solo 2 "quoto" di tale tenore.

Vi do un consiglio: siate più amichevoli e solidali, perché... alla fine è stucchevole.


snow4ever [ Sab 04 Set, 2021 12:18 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Oli non c'è bisogno di ribadire in ogni messaggio: "come detto", "come scritto", "come dico da giorni". È un consiglio, alla lunga è stucchevole

Venendo alla settimana prossima, estate settembrina in piena regola. Eventuali cedimenti non prima del prossimo fine settimana.


Pienamente d'accordo, sia meteorologicamente che non.

Un forum rimane un luogo di incontro virtuale in cui siamo tutti amici. Non c'è bisogno di ostentare la propria bravura nel prendere o meno una previsione

Consiglio (da amico): viviamoci la Meteo semplicemente così com'è, ossia una passione che ci accomuna e non che ci divide


Frasnow [ Sab 04 Set, 2021 13:21 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Credo che per oggi ci siamo rimasto ben poco, per fortuna aggiungerei

nmm_it1_25_36_2


virgi [ Sab 04 Set, 2021 13:38 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Un forum rimane un luogo di incontro virtuale in cui siamo tutti amici. Non c'è bisogno di ostentare la propria bravura nel prendere o meno una previsione

Consiglio (da amico): viviamoci la Meteo semplicemente così com'è, ossia una passione che ci accomuna e non che ci divide

Non credo che in questo caso ci fosse ostentazione. Oli voleva solo ribadire che negli ultimi 2 giorni i modelli non sono cambiati molto e quindi probabilmente permarranno condizioni anticicloniche sulla Penisola con un po' di instabilità sulle Alpi.
Personalmente credo che invece visto l'allentamento progressivo dei GPT su centro-est atlantico (ECMWF) potrebbe esserci anche un po' di instabilità appenninica con transito di qualche linea più umida in quota. Vedremo.

Sul forum dovremmo essere tutti amici, certamente, a maggior ragione è importante pesare sempre gli interventi perché questi a volte possono anche non sembrare amichevoli.


Olimeteo [ Sab 04 Set, 2021 14:15 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Vorrei chiarire definitivamente poi mi taccio: son 2 annetti che scrivo qui e non ho mai ricevuto attestati di cordialità o amicizia (non voglio la stima, che è un parolone, per me che sono ai primissimi rudimenti) se non da pochissimi. Poi non ci siamo solo noi ma tanti che leggono soltanto.
Voi parlate di "tutti amici", ma a me questo sentore arriva un po' maleodorante. Spesso e soprattutto in periodo estivo mi trovo a portare avanti, per il bene del forum, con costanza, filoni abbastanza (forse giocoforza) silenti. Forse qualcuno leggerà.
Poi dalla mia "penna" arrivano pure i "come detto da X o Y" proprio per amicizia, solidarietà e condivisione e da me non partono mai queste frecciate al curaro.

E non confondiamo un "come detto" del giorno dopo (che è una semplice conferma di un modello) per millanteria o esaltazione; un obiettivo sguardo dei run successivi che equivale a "come prospettava tal modello nelle ultime uscite".
Oltre al fatto che ritengo di affrontare le analisi con la massima obiettività e non trascinato e frastornato da desideri o speranze.
Poi ognuno le coltivi pure in cuor suo.

E aggiungo pure: io di prassi uso i condizionali quando fo una previsione, specie se oltre i 2-3 giorni, oppure verbi come "sembra/ pare..." o chiarisco i limiti intrinseci attraverso note come "almeno per il momento/secondo queste uscite" ecc... Che chiamo avvedutezza e consapevolezza che la sfera nel caos atmosferico non ce l'ha nessuno.

Quando poi pure altri, anche più smaccatamente, i "come vi dicevo" li tirano fuori ogni tanto ma senza ricevere questi trattamenti. Tra l'altro, a me non dà alcun fastidio, leggo e vado avanti.
Poi dovrebbe semmai venire dal (cosiddetto) amico, se vuole, il "come faceva notare X"... Se però tale trattamento è riservato o rimane confinato solo ad un gruppo ben definito...
Se poi è peccato, ad esempio, aver parlato 5-6 giorni fa di un minimo dalle Baleari e col passar dei giorni rianalizzare i modelli che confermano questa veduta, o far notare, come si diceva (più comunitario di come dicevo? Che poi non vuol significare "come profetizzavo io e voi no" ma semplicemente "come prendevo atto dai modelli analizzati precedentemente") che ECMWF è un po' più clemente termicamente rispetto a GFS... Se poi questa annotazione al mio posto l'avesse stesa un altro, se avessi voluto, avrei potuto quotare con un "come scriveva X".

Comunque sia, io entrai qui con la ferma idea di offrire amicizia con tutto me stesso e sperando di ricevere amicizia, umilmente e per crescere in questo ambito.


Gab78 [ Sab 04 Set, 2021 17:07 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Direi che Virgi ha ragione. Senza polemica alcuna, non sono proprio il tipo, ho però l'impressione che talvolta Oli sia preso un po' troppo di mira...

Eppure il suo contributo mi pare apprezzabile e interessante...

Tutto qua.


Danimeteo [ Sab 04 Set, 2021 19:32 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
In GFS 12z hp in pianta stabile fino a 384 h ovvero fino a fine run. Situazione alquanto ridicola.


Frasnow [ Sab 04 Set, 2021 22:18 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Reading ci "salva" alle 240h....

ecm1_240_1630786720_314515


menca92 [ Sab 04 Set, 2021 22:21 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ci "salva" alle 240h....

ecm1_240_1630786720_314515


Questa si che sarebbe Atlantico da manuale. Quelle belle perturbazioni in ingresso dalla Spagna...


GiagiMeteo [ Dom 05 Set, 2021 09:23 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Stamattina si conferma la possibilità per il 13-14, con i tre modelli "big" (GFS, ECMWF, GEM) improntati a vedere per l'appunto poco prima di metà mese i giorni del cambiamento.
Ma le differenze tra i 3 sono evidentissime e risiedono tutte nelle differenti(ssime) visioni delle lp atlantiche.
Queste modulano una sorta di blocco che in GFS è troppo accostato a noi e "rigonfio" mandando la prima sventagliata da NE sui Balcani, per poi rifarci subito dopo con un'entrata che sarebbe da neve sui 1600 m. In GEM il blocco è più blando e fa isolare l'entrata da NE in cut-off sempre sui Balcani ma con un interessamento maggiore della penisola.
ECMWF invece, come ieri sera, vede il blocco permanere su di noi finché non smantellato da un'entrata atlantica.

Insomma, troppo presto per dire come questa situazione si sbloccherà ma intanto, forse, si conosce a spanne la data


Adriatic92 [ Dom 05 Set, 2021 10:04 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Profondo odio per quelle LP atlantiche arenate in oceano ma troppo vicine al comparto occidentale europeo che mantengono quindi il blocco in una posizione assai sfavorevole a noi. Intanto per una settimana avremo un quadro meteo anticiclonico estivo, poi vedremo se (come diceva Giagi) si riuscirà a smantellare l'HP: o da N/E per la via balcanica, oppure da ovest con le prime incursioni atlantiche


Adriatic92 [ Dom 05 Set, 2021 12:53 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Profondo odio per quelle LP atlantiche arenate in oceano ma troppo vicine al comparto occidentale europeo che mantengono quindi il blocco in una posizione assai sfavorevole a noi. Intanto per una settimana avremo un quadro meteo anticiclonico estivo, poi vedremo se (come diceva Giagi) si riuscirà a smantellare l'HP: o da N/E per la via balcanica, oppure da ovest con le prime incursioni atlantiche


Se non rimuoviamo quella fottuta e maledetta falla azzorriana, ci sta poco da fare... sblocco in chiave autunnale rinviato a oltranza...


enniometeo [ Dom 05 Set, 2021 13:05 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Colpa dell'uragano Larry che non fa altro che dare forza alla zona di bassa pressione presente sulle Azzorre


setra85 [ Dom 05 Set, 2021 18:43 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Profondo odio per quelle LP atlantiche arenate in oceano ma troppo vicine al comparto occidentale europeo che mantengono quindi il blocco in una posizione assai sfavorevole a noi. Intanto per una settimana avremo un quadro meteo anticiclonico estivo, poi vedremo se (come diceva Giagi) si riuscirà a smantellare l'HP: o da N/E per la via balcanica, oppure da ovest con le prime incursioni atlantiche


Se non rimuoviamo quella fottuta e maledetta falla azzorriana, ci sta poco da fare... sblocco in chiave autunnale rinviato a oltranza...


Prova a rimuoverla tu intanto col Photoshop


setra85 [ Dom 05 Set, 2021 18:44 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Colpa dell'uragano Larry che non fa altro che dare forza alla zona di bassa pressione presente sulle Azzorre


Grande


enniometeo [ Dom 05 Set, 2021 19:02 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Interessante
gfs_0_204_1


Danimeteo [ Dom 05 Set, 2021 19:18 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
GFS 12z vede un bella goccia fredda fioriera di piogge e fresco, simile GEM 12z. Manca ancora tanto tempo ma è un bel cambiamento rispetto a quello che si vedeva negli scorsi aggiornamenti.


Boba Fett [ Dom 05 Set, 2021 22:06 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quella fottuta e maledetta falla azzorriana




Poranese457 [ Lun 06 Set, 2021 07:17 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
GFS 00z ci mostra come a partire da Domenica prossima si potrebbe aprire un periodo più dinamico: niente di particolarmente perturbato sia chiaro ma dinamiche più favorevoli a episodi piovosi

Fino a sabato però bel tempo dominante con clima ancora decisamente estivo


Francesco [ Lun 06 Set, 2021 10:09 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
In prospettiva si nota un po' di movimento.
Vediamo se sarà confermato. Per la settimana ci attende tempo mite e zero precipitazioni

graphe3_10000_12_3695_43_1511_1630915761_489257


Olimeteo [ Lun 06 Set, 2021 15:55 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
overview_20210906_00_108

Come avete già esposto, per questa settimana avremo poco di dinamico, con quel cut-off davanti al Portogallo progressivamente riagganciato dal flusso principale verso le zone Guascogna/Manica; mentre ad est agisce, ma con pochi risultati per ora, l'aria più fresca e continentale dai Balcani.

Il prosieguo, verosimilmente con occhi puntati già alla settimana ventura, sarà in mano ai complessi giochi in Atlantico, come diceva Giagi.

Anomalie EFFIS per ora poco "rivoluzionarie" fino al 20.

Aggiungo soltanto la possibilità nel fine settimana del passaggio basso di un minimo dalle Baleari, praticamente una quasi fotocopia di quanto visto questo weekend, ma al momento sembrerebbe ancor più marginale per il Centro.


Danimeteo [ Lun 06 Set, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: Settembre 2021: Come Inizia L'autunno?
Modelli che tornano a vedere HP su di noi anche nella prossima settimana, non riesce più a piovere.
Situazione imbarazzante.




Powered by Icy Phoenix