Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11



gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2021 15:48 ]
Oggetto: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Ci siamo ragazzi, tutti i principali modelli danno ormai per certa una fase che tardo autunnale come sembrava inizialmente, sembra avere tutte le caratteristiche per essere considerata invernale.
Ovviamente non stiamo parlando di possibili nevicate abbondanti fino in pianura, ma la possibilità concreta di vedere fiocchi fino a quote medie.
Si inizia giovedì con un primo passaggio di un fronte perturbato che dalla Spagna si sposterà verso la nostra penisola portando piogge abbondanti su quasi tutti i settori occidentali con le regioni del nord-ovest in pole position dove la neve potrebbe cadere anche a quote di collina.

gfs_0_60

Sulla nostra regione le piogge più consistenti si avranno dal pomeriggio di giovedì dove, in maniera abbastanza democratica, si potrebbero portare a casa anche 20 mm.

57_574it

Instabilità che semrerebbe caratterizzare anche le giornate di venerdì e sabato . Tutto ciò in un contesto che diventerà via via più freddo.

90_574it_1637677835_626649

Ma le notizie interessanti arrivano per il fine settimana quando complice una situazione di blocco dell'hp in Atlantico, assisteremo alla discesa di correnti di matrice artica che andranno a colpire direttamente il nostro Paese.

ecm1_120_1637677935_393190

Le conseguenze in termini di temperature saranno di tutto rispetto tant'è che si potrebbe arrivare a toccare la - 35° a 500 hpa e la - 4° a 850 hpa. In ogni caso la fase più fredda sarà tra domenica e martedì.

graphe3_10000_12_34_43_21_1637678056_258809

Per quanto riguarda il capitolo neve questa, dai 1600 mt di giovedì, dovrebbe portarsi fin sui 1000 mt per domenica.

Dal pomeriggio del giorno festivo le condizioni per vedere un abbassamento considerevole delle quota neve ci sono tutte, tant'è che in base ai modelli di oggi potrebbe addirittura fare la sua comparsa a quote di collina se non addirittura più in basso.

Per questo però c'è da aspettare ancora soprattutto in considerazione di diversi fattori come l'intensità delle precipitazioni, la posizione del minimo o dei minimi, la risposta dei nostri mari ancora relativamente caldi ed eventuali occlusioni ad oggi da non escludere.

Insomma ci sono tutte le condizioni per vivere una bella fase che sicuramente porterà piogge assolutamente necessarie per i nostri territori, ma che potrebbe regalarci anche la prima soddisfazione di questo inverno.

Se poi vogliamo dare uno sguardo sul long sembrerebbe che l'alta pressione Atlantica abbia tutte le intenzioni di rimanere lì a riproporre possibili fasi di blocco e nuove discese fredde sul bacino del Mediterraneo, magari di natura più fredda in quanto continentali.

gfs_0_348_1637678686_273430


Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2021 16:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
I topic di Francesco


GiagiMeteo [ Mar 23 Nov, 2021 17:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Magnifico topic
12z che sembrano prediligere una via più orientaleggiante per così dire, in quanto sia GFS 12z che UKMO 12z sono più orientali rispetto ai precedenti 06z e 00z.
Comunque gpt bassi e precipitazioni il 30 mattina con isoterme di tutto rispetto (-4/-33) confermati, ma mancano ancora 144h


Frasnow [ Mar 23 Nov, 2021 17:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Non si potrebbe chiedere di meglio per il periodo penso


Frosty [ Mar 23 Nov, 2021 18:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Grazie Francesco! Con la -33 e una -4 se non ci sono precipitazioni corpose la vedo dura a 500 metri per l aria artica in arrivo ! Ci si vede da sossi domenica pomeriggio


Danimeteo [ Mar 23 Nov, 2021 18:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Bel topic!
Modelli serali un pelo più orientali rispetto ai 6z e GEM 12z mi sembra più settentrionale, ma comunque aggiornamenti ottimi. Vediamo più tardi ECMWF.


Frasnow [ Mar 23 Nov, 2021 18:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Un leggero sotto media

graphe9_00000_12_4522_42_5106


Francesco [ Mar 23 Nov, 2021 18:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Gran topic da super Gubbiomet!!!

Che dire? bellissimo run anche questo di Gfs12.
Prima bella pioggia che finalmente sarebbe estesa, poi incursioni invernali di tutto rispetto con qualche possibile sorpresa collinare.


Frasnow [ Mar 23 Nov, 2021 19:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Che bomba ragazzi...

ece1_120
ece101_120


prometeo [ Mar 23 Nov, 2021 19:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
basta che piove.... siamo gli unici in Italia ad essere ancora in deficit
Per la neve c'è tempo


Olimeteo [ Mar 23 Nov, 2021 20:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Francesco! Con la -33 e una -4 se non ci sono precipitazioni corpose la vedo dura a 500 metri per l aria artica in arrivo ! Ci si vede da sossi domenica pomeriggio


Sossi number one! Stiamo scherzando tra eugubini.
Bel filone lineare, Fra.
È dal lontano 11 con Paolo e poi pure con la tua intuizione/sensazione su una pimpante wave2, Marchino, che stavamo prospettando bei movimenti ondulatori. Un po' in ritardo la vera Rossby ma ormai è realtà nella sinottica.


Frasnow [ Mar 23 Nov, 2021 23:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
18z ancora meglio, e dopo sembra prepararsi un'altra discesa da nordovest con anticiclone a puntare di nuovo la groenlandia


andrea75 [ Mar 23 Nov, 2021 23:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Grande Fra! Direi che le aperture dei tuoi topic, viste anche le uscite serali, hanno il loro perché!


and1966 [ Mer 24 Nov, 2021 05:33 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Grande Francesco.

Episodio che mi ricorda questo

screenshot_20211124_052959_gallery

.... che ancora oggi ricordo come il più precoce episodio nevoso con attecchimento al suolo dalle ns parti (a 400 slm).


Cyborg [ Mer 24 Nov, 2021 07:32 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Francesco.

Episodio che mi ricorda questo


.... che ancora oggi ricordo come il più precoce episodio nevoso con attecchimento al suolo dalle ns parti (a 400 slm).


In realtà anche in tempi recenti si sono avute nevicate fino a fondovalle a fine Novembre.
Senza andare tanto indietro mi vengono in mente il 22 nov 2015 e il 26 nov 2013.


Carletto89 [ Mer 24 Nov, 2021 07:42 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Immancabile Gubbiomet!

Comunque, bel missile in ingresso dal Rodano che trasla su di noi ed al netto della distanza temporale che ancora c'è, con questa dinamica una prima mano di bianco sulle nostre montagne la dovrebbe dare!
Mi sembra qualche anno che non vedo carte del genere, poi così precoci.
gfs_13_132

gfs_1_138_1637736036_609388

120_574it


Cyborg [ Mer 24 Nov, 2021 08:37 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Davvero una bella configurazione, entrata prima dal Rodano e poi dalla Bora, un classico da manuale.
Domenica con l'arrivo del libeccio freddo non è da escludere qualche fiocco bagnato/gragnola fino a bassa quota, anche sulle zone occidentali dove le precipitazioni riusciranno ad essere intense e/o persistenti.

La direttrice sembra essere perfetta:

xx_model_en_343_4_modez_2021112312_126_1642_310

xx_model_en_343_4_modez_2021112312_123_16_308

xx_model_en_343_4_modez_2021112312_126_16_63

Se le carte non verranno stravolte tutto l'Appennino vedrà la neve, anche se non mancheranno zone dove avremo solo qualche fioccata. La quota sarà mediamente sopra i 1000m ma con episodi anche più in basso nelle zone favorite (per intenderci l'Emilia rischia neve prossima al piano lunedì). Fine autunno/inizio inverno meteorologico che sembra voler iniziare col piede giusto.


Luca_91 [ Mer 24 Nov, 2021 08:37 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


In realtà anche in tempi recenti si sono avute nevicate fino a fondovalle a fine Novembre.
Senza andare tanto indietro mi vengono in mente il 22 nov 2015 e il 26 nov 2013.


Questa foto è del 26 novembre 2013 scattata a San Lorenzo Nuovo (VT) a 500 m. Un velo di cipolla ma sempre notevole per essere novembre (almeno ai nostri tempi, forse un tempo era molto più probabile).


bix [ Mer 24 Nov, 2021 08:58 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Francesco.

Episodio che mi ricorda questo


.... che ancora oggi ricordo come il più precoce episodio nevoso con attecchimento al suolo dalle ns parti (a 400 slm).


In realtà anche in tempi recenti si sono avute nevicate fino a fondovalle a fine Novembre.
Senza andare tanto indietro mi vengono in mente il 22 nov 2015 e il 26 nov 2013.


Se non sbaglio anche nel 2001 fiocchi fino a fondovalle intorno 20 novembre , diciamo che non è proprio eccezionale , però visti i tempi....


and1966 [ Mer 24 Nov, 2021 09:22 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Ot: avete ragione, ma dal 2000 in poi ho poco "vissuto" i novembre/dicembre della ns regione .....


Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 09:48 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Mi intriga assai questa mappa....
3b44c446_2e1d_47c7_b3ee_14be225af52c


and1966 [ Mer 24 Nov, 2021 09:53 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi intriga assai questa mappa....
.....



In quel caso, la Corsica può poco ....


Francesco [ Mer 24 Nov, 2021 10:29 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Tutte le carte le avete già messe voi.

Posso contribuire con gli spaghi e notare un inusuale allineamento con questo tipo di situazione

graphe3_10000_12_3695_43_1511_2


GiagiMeteo [ Mer 24 Nov, 2021 10:54 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Aggiornato anche ECM finalmente.
GFS stamani mi pare il più ficcante tra tutti, mentre GEM e ECM stesso rimangono un pelo più settentrionali.
Non ci sono chissà che cambiamenti in realtà e anzi gm parecchio allineati sulla dinamica generale a 120h.
Per dettagli precipitativi e di qn dobbiamo aspettare ancora un po'.


Poranese457 [ Mer 24 Nov, 2021 11:53 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 06z intanto sta tirando fuori dal cilindro tutta la collezione di conigli, pure la retrogressioncina verso fine run

Ora capite perchè di fronte a certe dinamiche emisferiche, l'altro ieri parlavo di "run capolavoro": perchè poi son queste le condizioni iniziali (non a caso parlavo delle allora 48h, cioè dell'oggi odierno) che possono innescare simili "reazioni a catena"

Speriamo bene


enniometeo [ Mer 24 Nov, 2021 11:55 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Che run GFS!


Mich17 [ Mer 24 Nov, 2021 11:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Quello che vedo è una dinamica piuttosto lenta nella prima fase, tra le 72 e le 120 ore, con l'affondo che riesce ad entrare bene sul Tirreno e a scavare il minimo. Fase interessante per l'abbassamento della quota neve nelle zone occidentali, quella di Domenica pomeriggio/sera con l'ingresso delle isoterme a 500hPa più fredde (intorno alla -34) e della -1 a 850hPa, ma le precipitazioni saranno in fase di esaurimento, quindi bisognerà vedere al momento.
Sempre per Domenica molto interessante la situazione per il nord-est, con possibilità di neve fino a quote di bassa collina, se non in pianura.

Poi tra le 120 e le 144 ore (la fase più fredda) il tutto trasla verso est abbastanza rapidamente e le precipitazioni di un'eventuale occlusione sono viste scarse al momento. Su questa visione i due GM principali sono abbastanza concordi, ma vista la distanza potrebbero esserci ancora aggiustamenti.


gubbiomet [ Mer 24 Nov, 2021 11:58 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z intanto sta tirando fuori dal cilindro tutta la collezione di conigli, pure la retrogressioncina verso fine run

Ora capite perchè di fronte a certe dinamiche emisferiche, l'altro ieri parlavo di "run capolavoro": perchè poi son queste le condizioni iniziali (non a caso parlavo delle allora 48h, cioè dell'oggi odierno) che possono innescare simili "reazioni a catena"

Speriamo bene


Non a caso quando ho aperto il post parlavo di possibili nuove fasi fredde da quì alla Madonna
Intanto prende piede l'ipotesi fredda per i prossimo fine settimana.

gfs_0_222_1637751463_817241


Danimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 12:47 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Che run gfs 06z, bellissimo!


Adriatic92 [ Mer 24 Nov, 2021 13:08 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Beh, lo 06z sarebbe un sogno, devo dire che azzarda un pochino. Un'azzorriano veramente dopato e d'acciaio che ad ogni puntata a nord nel comparto atlantico, corrisponde una discesa fredda indirizzata ai nostri lidi. Si parte inizialmente con una serie di impulsi freddi artico-marittimi e poi continentali sul finale.


Fili [ Mer 24 Nov, 2021 14:00 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Speriamo faccia un po' di acqua, perché al di là dei colorini blu, i modelli su scala globale e locale non è che siano tutto sto gran ché....


enniometeo [ Mer 24 Nov, 2021 14:06 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo faccia un po' di acqua, perché al di là dei colorini blu, i modelli su scala globale e locale non è che siano tutto sto gran ché....


Ci stavo facendo caso anche io... GFS06z ha quasi dimezzato gli accumuli ad ovest della dorsale appenninica


GiagiMeteo [ Mer 24 Nov, 2021 14:31 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Tornando al vicinissimo peggioramento di domani, questi i 4 lam (gli ECM si fermano alle 18 di domani in termini precipitativi, nel MOLOCH considerate 10-20 mm in più su Umbria centrale e 7-10 mm su quella orientale fino a mezzanotte mentre il WRF non cambia molto in 6h).

WRF GFS:

wrf_gfs_24_22_21

WRF ECM:

wrf_ecm_24_11_21

MOLOCH GFS:

moloch_gfs_24_11_21

MOLOCH ECM:

moloch_ecm_24_11_21


Cyborg [ Mer 24 Nov, 2021 14:34 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo faccia un po' di acqua, perché al di là dei colorini blu, i modelli su scala globale e locale non è che siano tutto sto gran ché....


E' un peggioramento a carattere freddo, i fenomeni saranno disomogenei e di difficile lettura, se speri negli accumuli di una perturbazione atlantica parti già con i presupposti sbagliati.
Intanto un po' d'acqua speriamo di prenderla tra domani e venerdì, poi vedremo.


Olimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 16:40 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Stasera darò un'occhiata più attenta.
GFS mi sembra un po' "boom" come run sul medio-lungo, riproponendo immediata reiterazione. Forse un rialzo AO e NAO potrebbe riportare una parentesi zonale (vedremo: può darsi che adriatiche e ioniche rimangano comunque sotto tiro di correnti fredde e instabili).

Rimanendo più vicini: 3 giorni di marcata instabilità, a partire dal fronte di domani in avvicinamento da ovest e il cut-off ex-iberico che poi entra in fase con la saccatura in discesa.
Poi tutta da scoprire la fase domenica sera- alba di martedì: il freddo è ormai certo, le precipitazioni tutte da ponderare.


Poranese457 [ Mer 24 Nov, 2021 18:02 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Certo che chi cercava un HP Atlantico bello robusto avrà di che gioire. Ne avremo per circa 200h, poi lo stesso piegherà (piegherebbe) verso NE nella più classica dinamica che veicola poi sull'Italia correnti fredde da Est

Qui ragazzi ci giochiamo almeno 10 giorni di divertimento, senza se e senza ma


Danimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 18:29 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Molto belli anche stasera i modelli, primo step domani sperando di portare a casa una ventina di mm.


Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 18:30 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Come si discuteva nei giorni scorsi, dinamica da manuale con blocco che garantirebbe ulteriori ingressi freddi e perturbati in sede mediterranea


GiagiMeteo [ Mer 24 Nov, 2021 18:34 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 12z nel lungo è la classica dinamica da -5/7° diffusi sulle pianure e minime negative fino in collina, con blande correnti secche orientali e isoterme a 850 hPa intorno lo 0. Scenari ancora distanti ma invernale anch'essi a loro modo. Se poi arrivassero dopo due bei affondi artici con 40-50 mm in più rispetto ad adesso e neve in montagna sarebbe perfetto


il fosso [ Mer 24 Nov, 2021 19:45 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Fossimo più avanti con la stagione comincerei a fare un pensierino serio su l’imbiancatina domenica notte/lunedì mattina sul paesello, e più in generale ad una finestra almeno coreografica a bassa quota tra alto Tevere e alto Chiascio… comunque una bella botta per il periodo;
E sono convinto che le precipitazioni saranno in più occasioni più diffuse e copiose di quanto non lascino intuire i modelli… con accumuli abbondanti anche a queste latitudini sui versanti occidentali, non solo dal Lazio in giù…
Vedremo.

Comincia ad avere buone possibilità dì coinvolgerci anche l’ondulazione di inizio inverno meteo;

41551df7_8f82_4e10_83a8_aa528f32fb07

Ma non credo molto possa essere massiccia come vede GFS… comunque vedremo più avanti anche questo.

Ottima fase in avvio


Danimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 19:53 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
ECM 12Z più Sud occidentale rispetto a GFS, più simile a UKMO.


Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
E direi di iniziare a buttare un occhio pure lassù
cb44973f_94b7_4d30_ac09_b50526272207


Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 23:31 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L’importanza del “contrappeso” ciclonico su Terranova descritto in precedenza è qui ben evidente;

5b73b5d0_a05c_4e86_adf2_25c05f394f51


Riprendo il messaggio del fosso poichè la dinamica che potrebbe arrivare successivamente alla fase instabile dei prossimi giorni sarebbe una replica di quanto sta accadendo, con protagonista l'azzoriano e la vorticità in uscita da terranova. Ci risiamo, forse.

gfsnh_0_132_1637793076_953003


Frosty [ Gio 25 Nov, 2021 06:30 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Mamma mia che wave2


Poranese457 [ Gio 25 Nov, 2021 07:55 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS molto buono, la reiterazione fredda ed instabile sarebbe garantita per davvero diverso tempo

Reading purtroppo vede una spinta anticiclonica sin troppo invadente nel medio termine ed in questo è supportato pure da UKMO


gubbiomet [ Gio 25 Nov, 2021 09:35 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Dagli spaghi periodo prolungato di sotto media..

graphe9_10000_12_34_43_21


Mich17 [ Gio 25 Nov, 2021 09:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Notavo dalla rete una pianura padana bella fredda questa mattina con diffusi +3/+4°C e precipitazioni.

pianura_padana_fredda

E' evidente sia freddo "finto" però comunque oggi per chi si trova li sotto è una giornata pienamente invernale.


il fosso [ Gio 25 Nov, 2021 10:08 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L’importanza del “contrappeso” ciclonico su Terranova descritto in precedenza è qui ben evidente;



Riprendo il messaggio del fosso poichè la dinamica che potrebbe arrivare successivamente alla fase instabile dei prossimi giorni sarebbe una replica di quanto sta accadendo, con protagonista l'azzoriano e la vorticità in uscita da terranova. Ci risiamo, forse.



Beh, diciamo che le “frustate” alla corda zonale in Atlantico arrivano più o meno sempre da quell’area, quindi si somigliano tutte; poi bisogna vedere come, quanto e dove sale aria calda, e come sono disposte le masse d’aria polari/artiche sul lato Euro-Atlantico.
Nel prossimo caso sembra un’ondulazione meno ampia ed efficace… ma c’è da seguire il possibile allungamento de vortice canadese nel lungo termine… vediamo che ne esce, il mare sembra rimanere mosso anche a inizio dicembre, nonostante credo sia probabile una fase AO+… si possono creare i presupposti per precoci rientri dal primo quadrante. Tutto da vedere.


gubbiomet [ Gio 25 Nov, 2021 11:57 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS.


alexsnow [ Gio 25 Nov, 2021 13:45 ]
Oggetto: Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06 sul lungo conferma e rincara la dose... Sono curioso di vedere questa nuova sfida tra readind e GFS.

Ricordiamoci che gfs sul lungo molte volte ci ha visto bene ... sono curioso anche io
Io comunque ad oggi non sottovaluto neanche l’idea di vedere qualche fiocco(anche in mezzo alla pioggia) qui da me tra domenica e lunedì




Powered by Icy Phoenix