Linea Meteo
Meteocafè - Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
GiagiMeteo [ Ven 07 Gen, 2022 11:36 ]
Oggetto: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Colgo l'occasione dell'uscita 06z di GFS per aprire questo topic sul passaggio perturbato (oramai a poco più di 48h) che sarà, secondo me, estremamente interessante
Affidandoci proprio a GFS 06z, vediamo come il passaggio frontale approderà le coste toscane nella mattina, per poi estendersi a tutta l'Umbria tra mattinata e pomeriggio.
6 del mattino:
4 del pomeriggio:
In questo frangente le isoterme saranno comprese tra una -3 ed una -4 a 850 hPa, mentre il contributo a 500 hPa non sarà ottimo (-28/30 al massimo), quindi l'intensità delle precipitazioni non sarà monsonica, tuttavia le colline over 400 m entreranno in gioco alla grande e per le zone altotiberine vedrei possibile un'imbiancata anche in pianura (?).
La seconda fase inizierà la sera del 9 e sarà stau la cui intensità però è tutta da stabilire, ad esempio GFS 06z vede la fase più intensa nelle prime ore di martedì 11:
Isoterme in questa fase tra -4 e -5, che favoriranno il lato marchigiano fin sui 2-300 m, mentre per le zone aldilà del crinale conterà molto il vento e l'intensità delle precipitazioni che decidernno la qn.
Ovviamente intensità e isoterme della fase da stau saranno collegate alla posizione del minimo, visto sul medio Adriatico da alcuni gm, sul basso Tirreno da altri e sullo Ionio da altri ancora, quindi ci sarà da "ballare" almeno fino a domattina

Frasnow [ Ven 07 Gen, 2022 11:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ottimo 3d Già, stiamo in mano all'intensità delle prp e alla loro durata, oltre a sperare che domenica mattina ci sarà un brinatone gigante e magari nel frattempo s'è pure annuvolato

Poranese457 [ Ven 07 Gen, 2022 11:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grazie Giagi
Come hai giustamente sottolineato, il supporto del nucleo freddo in quota sarà modesto e per il calcolo della QN stavolta ci sarà da affidarsi come non mai al mero calcolo numerico senza sperare in chissà quale miracolo
Buona la fase precipitativa comunque che coinvolgerà tutta la giornata di domenica
Mich17 [ Ven 07 Gen, 2022 11:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Bel topic!
Si, abbiamo 36 ore potenziali di stau.
La fase iniziale di Domenica invece non riesco a decifrarla, viene messa neve a tappeto, ma secondo me inizialmente le temperature saranno un po' altine almeno lato adriatico. Felice di sbagliarmi.
Cyborg [ Ven 07 Gen, 2022 11:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per l'Altotevere probabile neve fino a fondovalle nella prima parte di Domenica, quando avremo buona omotermia con temperature negative a tutte le quote, e gelate al piano durante la notte.
Speriamo che le precipitazioni non tardino troppo ad arrivare, in questo caso non avremo attecchimento. Non mi attendo comunque più di una spolverata/2cm.

Frasnow [ Ven 07 Gen, 2022 13:16 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Iniziamo a buttare la anche qualche mappa

giantod [ Ven 07 Gen, 2022 14:35 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Carte che vedo mi lasciano molti dubbi, specie perché non sarà una nottata serena e non è che veniamo da irruzioni fredde pregresse..
Unico punto a favore, avremo precipitazioni senza grande ventilazione, differenze termiche alle quote non saranno poi molte, attendiamo aggiornamenti per la Fase uno. Fase due non vedo grossi problemi per lato marchigiano e pedemontana umbra
Francesco [ Ven 07 Gen, 2022 14:41 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Bellissimo topic Giagi!
Certo che vedere un 77% di possibilità nevose.... è tanta roba. (parlando di Perugia chiaramente)

MilanoMagik [ Ven 07 Gen, 2022 15:48 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Iniziamo a buttare la anche qualche mappa
La seconda la conosciamo perfettamente
Per questa zona non nutro speranze, vediamo se però un miracolo riesce a far nevicare nell'assisano.

enniometeo [ Ven 07 Gen, 2022 16:42 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
DragonIce [ Ven 07 Gen, 2022 16:51 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Iniziamo a buttare la anche qualche mappa

Buon anno a tutti, queste carte quando affidabili sono!? Sotto quel bubbone viola in toscana ci sono praticamente io…
Danimeteo [ Ven 07 Gen, 2022 17:03 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Iniziamo a buttare la anche qualche mappa
Buon anno a tutti, queste carte quando affidabili sono!? Sotto quel bubbone viola in toscana ci sono praticamente io…
Non sei l'unico ad essere li sotto

, ma credo che tutti questi cm siano esagerati. Io finché non vedo che si realizza non credo a nessuna carta. Intanto gfs 12z peggiora per la Toscana interna.
stefanoesse [ Ven 07 Gen, 2022 17:08 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Con il 12z bello il passaggio nevoso sul confine tra alto Lazio ed Umbria sud-occidentale..
Poranese457 [ Ven 07 Gen, 2022 17:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Lo step di domenica mi sembra vada sfumando per la media collina a causa di un graduale incremento delle temperature previste. Con queste carte accumula dai 700mt in su
Si va concretizzando invece la retrogressione di settimana prossima
menca92 [ Ven 07 Gen, 2022 17:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Lo step di domenica mi sembra vada sfumando per la media collina a causa di un graduale incremento delle temperature previste
Si va concretizzando invece la retrogressione di settimana prossima
Vedremo i Lam più tardi, per ora altotevere, Perugino e Trasimeno sono messi abbastanza bene over 400m.
Poranese457 [ Ven 07 Gen, 2022 17:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Lo step di domenica mi sembra vada sfumando per la media collina a causa di un graduale incremento delle temperature previste
Si va concretizzando invece la retrogressione di settimana prossima
Vedremo i Lam più tardi, per ora altotevere, Perugino e Trasimeno sono messi abbastanza bene over 400m.
Si con i LAM che usciranno domattina avremo un quadro più preciso: le zone da de citate sicuramente messe meglio, l'asse dell'ingresso freddo invece pare troppo orientale per l'orvietano
enniometeo [ Ven 07 Gen, 2022 17:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Si va concretizzando invece la retrogressione di settimana prossima
Però la retrogressione la vede solo GFS
Mich17 [ Ven 07 Gen, 2022 17:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:
1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run?
2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.
Nico 96 [ Ven 07 Gen, 2022 17:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:
1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run?
2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.
Mich peró sul primo step parli puramente per il tuo orticello . Mentre per la parte ad ovest nella fase “frontale “ c’è stato un miglioramento , rispetto a ieri.
GiagiMeteo [ Ven 07 Gen, 2022 17:47 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
In GFS 12z alzate leggermente le isoterme per la mattinata di domenica, specialmente sul lato occidentale, questo potrebbe comportare un'iniziale partenza in pioggia sotto i 700 m.
Per Umbria centro-orientale invece non paiono esserci problemi sotto i 400/450 m, con neve che potrebbe spingersi fino alla pianura in modo coreografico nel pomeriggio, con l'entrata di isoterme più basse.
Mich17 [ Ven 07 Gen, 2022 17:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:
1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run?
2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.
Mich peró sul primo step parli puramente per il tuo orticello . Mentre per la parte ad ovest nella fase “frontale “ c’è stato un miglioramento , rispetto a ieri.
Parlo si per la mia zona, ma anche in generale.
Negli ultimi 2-3 giorni c'è stata una tendenza all'aumento per quella fase. Pativamo dalla -2, ora siamo praticamente a +1.
Mi lamento, ma penso sia anche normale che i modelli vedano queste "piccolezze" solo avvicinandosi all'evento. Piccolezze che però fanno la differenza per noi basso collinari.
Boba Fett [ Ven 07 Gen, 2022 18:18 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Le isoterme aumentano sempre a ridosso degli eventi, questa è una delle poche certezze della meteo purtroppo.
E purtroppo l'unico passaggio buono per vedere neve a quote di bassa collina, quello di lunedì sera, porterà accumuli veramente irrisori, lato tirrenico.
PS: Perché lo spago dell'ufficiale compare sempre più tardi?
Adriatic92 [ Ven 07 Gen, 2022 18:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Avvicinandoci man mano all'evento si vedono i particolari:
1. Altro grado guadagnato ad 850 hPa, nel momento più caldo, ora siamo a +1°C. Si fermerà l'aumento o andrà avanti di run in run?
2. Le precipitazioni non saranno continue in adriatico come sembrava fino a ieri. Ci saranno tre step:
- il passaggio di Domenica che si esaurirà verso sera;
- Un'attenuazione, se non cessazione, dei fenomeni per la notte tra Domenica e Lunedì;
- La ripresa dei fenomeni più consistenti nella mattinata di Lunedì che sembra andranno avanti fino alla mattina di
Martedì.
Mich peró sul primo step parli puramente per il tuo orticello . Mentre per la parte ad ovest nella fase “frontale “ c’è stato un miglioramento , rispetto a ieri.
Parlo si per la mia zona, ma anche in generale.
Negli ultimi 2-3 giorni c'è stata una tendenza all'aumento per quella fase. Pativamo dalla -2, ora siamo praticamente a +1.
Mi lamento, ma penso sia anche normale che i modelli vedano queste "piccolezze" solo avvicinandosi all'evento. Piccolezze che però fanno la differenza per noi basso collinari.
Dai Mich, penso che per la tua zona e per come è posizionata veramente non ci siano problemi
I veri problemi sorgono più per la bassa collina del lato costiero

Mich17 [ Ven 07 Gen, 2022 19:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Dai Mich, penso che per la tua zona e per come è posizionata veramente non ci siano problemi
I veri problemi sorgono più per la bassa collina del lato costiero

Non mi sto lamentando in generale! Ci mancherebbe, non lo faccio praticamente mai.
Evidenziavo solo l'aumento delle termiche prima dell'ingresso frontale.
Dai speriamo che anche tu riesci a vedere qualcosa

Adriatic92 [ Ven 07 Gen, 2022 19:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Dai Mich, penso che per la tua zona e per come è posizionata veramente non ci siano problemi
I veri problemi sorgono più per la bassa collina del lato costiero

Non mi sto lamentando in generale! Ci mancherebbe, non lo faccio praticamente mai.
Evidenziavo solo l'aumento delle termiche prima dell'ingresso frontale.
Dai speriamo che anche tu riesci a vedere qualcosa

Considerata la dinamica , per qui mi accontento di poco, quel che arriva è tutto di guadagnato!

Danimeteo [ Ven 07 Gen, 2022 20:26 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Bel topic Giagi!
Un pelino aumentate le termiche con gli ultimi run come avete già detto, però credo che per l'Umbria orientale e le Marche non ci sia nessun problema.
Olimeteo [ Ven 07 Gen, 2022 20:35 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Vedo ancora i naturali balletti che davvero si risolveranno solo domani sera.
ECMWF migliora un po' sulla fase frontale del 9. Ritornante, produttività dello stau e suo sfondamento tra il 10 e notte/alba dell'11 sono ancora appesi al filo.
stefanoesse [ Ven 07 Gen, 2022 23:00 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Svanite con il 18z le belle premesse per neve alto-collinare fin da subito qua in zona sud-occidentale
Poteva andare meglio..
Porano444 [ Ven 07 Gen, 2022 23:05 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Mah... Io con gfs18 fossi in te starei in campana....
virgi [ Ven 07 Gen, 2022 23:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Qua non mi aspetto nulla, a parte la dinamica di ingresso che sarà puramente con traiettoria NW-SE che qui è sempre un problema, la fase frontale della mattina seguirà un richiamo con vento da SW e la 0+ a 850hPa e avremo al massimo termiche per la neve sui paesi alle pendici dell'Amiata, in lieve abbassamento di quota sulla coda. Potrà sfondare qualche nucleo da N-NE tra Domenica pomeriggio e Lunedì col secondo impulso con forse qualche fiocco in croce. Chiaramente per la neve a quote un po' più basse vedo favoriti in Toscana i settori subappenninici della provincia di Arezzo (Casentino, Valdarno, Valtiberina) che non dovrebbero avere richiamo.

Frosty [ Sab 08 Gen, 2022 09:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Differenze enormi tra i lamma di gfs e reading per domani

Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 09:55 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Domani per l'orto poranese sarà la classica giornata di rosicata maestosa con precipitazioni, temperature in calo ma mai sotto i 2°C con massimo qualche splatter illusorio e mai un mezzo accumulo... già la vedo
Direi che per gli accumuli se ne parla sopra i 600mt e sono buono visto che i LAM paiono leggermente più generosi dei GM
peccato perchè le precipitazioni non sarebbero poi così scarse ma il sistema è velocissimo, non farà in tempo

GiagiMeteo [ Sab 08 Gen, 2022 09:55 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ecco i lam 00z inizializzati a stamattina per quanto riguarda la neve domani.
MOLOCH ECM:
MOLOCH GFS:
WRF ECM:
WRF GFS:

Mich17 [ Sab 08 Gen, 2022 10:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Ho dato una rapida occhiata ai GM stamattina e per la mia zona mi sembrano tutti un tantino peggiorati, sia come termiche che come precipitazioni per la fase di stau, ma potrei sbagliarmi.
Frosty [ Sab 08 Gen, 2022 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Si vede bene come reading sia più a sud di gfs per le precipitazioni più corpose

GiagiMeteo [ Sab 08 Gen, 2022 10:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Si vede bene come reading sia più a sud di gfs per le precipitazioni più corpose

Sì, inoltre verosimilmente GFS vede isoterme un po' inferiori in quota, dato che vede possibilità di neve fin sulla costa in Romagna e fino in pianura in Altotevere, cosa che ECM non vede o vede ridotta.
stefanoesse [ Sab 08 Gen, 2022 10:56 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Danimeteo [ Sab 08 Gen, 2022 11:04 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Gfs 6z aumenta le precipitazione nevose per domani su queste zone, non farà nulla però è sempre bello vedere queste carte.
Poranese457 [ Sab 08 Gen, 2022 11:16 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
QN mai sotto i 600m se va bene
Cyborg [ Sab 08 Gen, 2022 11:20 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per la mia zona, come già detto ieri, mi aspetto una spolverata/2 cm a patto che le precipitazioni non tardino ad arrivare.
Fili [ Sab 08 Gen, 2022 11:39 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Francesco [ Sab 08 Gen, 2022 11:43 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Per la mia zona Gfs nettamente migliorate (rispetto a ieri): più precipitazioni e termiche migliori.
Per ora non dico altro.... Ormai siamo a poche ore dall'evento
Fili [ Sab 08 Gen, 2022 11:50 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Classica situazione da nowcasting puro, dove intensità e durata delle precipitazioni faranno la differenza sulla quota neve. Difficile comunque pensare ad accumuli sotto i 500 metri, però mai dire mai. I microclimi locali faranno tutta la differenza del mondo..
stefanoesse [ Sab 08 Gen, 2022 12:17 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
edo81 [ Sab 08 Gen, 2022 12:24 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei suoi post, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
condivido!.....
se volete che ial forum possano intervenire solo persone competenti o persone che "pensano" di essere competenti scrivetelo e specificatelo al momento dell'iscrizione!....lui non ha offeso nessuno e non ha scritto nulla contro nessuno, si è attenuto all'argomento ma non perdete occasione per rompere i coXXXoni!....che caXXo di modo è?
BUONA METEO
Frasnow [ Sab 08 Gen, 2022 12:27 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
La risposta più bella degli ultimi 10 anni

Mo che l'hai conosciuto è tutta in discesa la strada, tranquillo

Fili [ Sab 08 Gen, 2022 12:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
non volevo offendere Stefano, solamente fare presente che sarebbe più piacevole leggere qualche intervento con riferimento un po' più ampio rispetto al proprio orticello.

comunque mi scuso con lui e gli ho già scritto in privato.
Gli altri messaggi volgari e contro la mia persona li ignoro ovviamente, discorso chiuso

Cyborg [ Sab 08 Gen, 2022 12:33 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
Tranquillo, da parte mia e sicuramente da tutto lo staff, non c'è niente da rimproverare nei tuoi confronti, quindi continua tranquillamente a scrivere.... e impara a ignorare le inutili provocazioni di Fili...
andrea75 [ Sab 08 Gen, 2022 12:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
non volevo offendere Stefano, solamente fare presente che sarebbe più piacevole leggere qualche intervento con riferimento un po' più ampio rispetto al proprio orticello.
Beh, ma non mica vietato eh? Del resto ognuno conosce la propria zona meglio di chiunque altro, ed è normale che ne parli. Poi ci sono altri che fanno analisi più ad ampio raggio perché magari si sentono più sicuri nel farlo, o perché magari ne hanno le competenze, ma non siamo tutti uguali e non possiamo obbligare nessuno a farlo.
Poi dai, ammetti tu stesso che ad ogni evento interessante che si rispetti, sei il primo a parlare di "occasione per la neve a Foligno". Lo hai fatto anche stavolta qualche giorno fa... quindi....

il fosso [ Sab 08 Gen, 2022 12:39 ]
Oggetto: Re: Perturbazione 9-11 Gennaio, Analisi E Previsioni
Tanto come sempre molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni, quindi dove colpirà la strisciata più intensa domani pomeriggio potrà nevicare anche sui 400m o qualcosa meno, con spolverata anche sotto i 500m. Ad ora bassa Umbria, reatino, ascolano/maceratese interni e aquilano sembrano le zone maggiormente indiziate. Altrove neve bagnata sui 500m, accumuli verosimilmente non sotto i 600 m, tranne alto Tevere e forse eugubino, se la colonna d’aria regge.
Ma sappiamo che la traiettoria della strisciata più intensa è molto difficile da prevedere, quindi nowcasting…
Da non sottovalutare nemmeno la ritornante notturna/mattutina che imbiancherà bene le Marche, con probabili spolverate fino al piano o quasi all’interno;
Ma può sfondare bene, non solo lungo l’Appennino, ma con finestra notturna anche più ad ovest.
Poi nel corso del mattino/pomeriggio di lunedì sarà la volta del resto dell’Abruzzo e del Molise, con neve sui 300/400m.