Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo



menca92 [ Gio 25 Gen, 2024 21:13 ]
Oggetto: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Consapevoli che difficilmente Febbraio possa fare peggio di Gennaio 2024, nonostante il buon Murphy sia sempre lì pronto, apriamo questo nuovo tipic. Direi di partire con una bella carta degna di fine giugno per inaugurare il mese:

screenshot_2024_01_25_21_06_41_697_edit_com_meteociel_fr

La prima settimana trascorrerà tranquilla con probabile sopra media, al netto di qualche refolo freddo balcanico che potrebbe contenere le temperature in quota.

Per un cambio più serio occorrerà che si redistribuiscano le vorticità polari, sperando che almeno una volta in questa sciagurata stagione possiamo beneficiarne pure noi.


Gab78 [ Gio 25 Gen, 2024 22:43 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Consapevoli che difficilmente Febbraio possa fare peggio di Gennaio 2024

Siamo proprio sicuri...?


Poranese457 [ Ven 26 Gen, 2024 07:29 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Incredibili i modelli con 10 giorni di nulla galattico che si ripropongono ad ogni giorno che passa

GEM vede un microdisturbo attorno alle 150h, citabile solo perchè a confronto con il disastro in cui è immerso


alias64 [ Ven 26 Gen, 2024 11:43 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Almeno con Sinner..non va sempre tutto ad est..


Caldonevone [ Ven 26 Gen, 2024 13:12 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Almeno con Sinner..non va sempre tutto ad est..
Bella questa!


Olimeteo [ Ven 26 Gen, 2024 14:57 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Meglio se vinceva Berrettini.

Premetto che, a mio vedere, è un pochino prematuro lanciarsi su Febbraio il 25 Gennaio tramite determinismo.
Comunque sia, resto fiducioso in uno sblocco dopo il 5 o a cavallo tra 1' e 2' decade, come già detto.
Non ne ripropongo ora i perché (quelli supposti, ovviamente), ma attenderei fine Gennaio/inizio Febbraio per vedere se anche il determinismo comincerà a proporre con una certa costanza quei movimenti supposti.


and1966 [ Ven 26 Gen, 2024 15:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meglio se vinceva Berrettini.

Premetto che, a mio vedere, è un pochino prematuro lanciarsi su Febbraio il 25 Gennaio tramite determinismo.
Comunque sia, resto fiducioso in uno sblocco dopo il 5 o a cavallo tra 1' e 2' decade, come già detto.
Non ne ripropongo ora i perché (quelli supposti, ovviamente), ma attenderei fine Gennaio/inizio Febbraio per vedere se anche il determinismo comincerà a proporre con una certa costanza quei movimenti supposti.



.... omen, nomen ......


Poranese457 [ Ven 26 Gen, 2024 15:14 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meglio se vinceva Berrettini.

Premetto che, a mio vedere, è un pochino prematuro lanciarsi su Febbraio il 25 Gennaio tramite determinismo.
Comunque sia, resto fiducioso in uno sblocco dopo il 5 o a cavallo tra 1' e 2' decade, come già detto.
Non ne ripropongo ora i perché (quelli supposti, ovviamente), ma attenderei fine Gennaio/inizio Febbraio per vedere se anche il determinismo comincerà a proporre con una certa costanza quei movimenti supposti.


Se vuoi c'è anche il probabilismo ma fa schifo lo stesso

20240126141424_995147b76f8472e393bc50ad674be2d5d68538a0


Olimeteo [ Ven 26 Gen, 2024 15:22 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


.... omen, nomen ......


Non in quel senso là.

Vabbè, Leo, quello è inizio Febbraio. Io sto parlando di tra 10-15 giorni, di una dinamica che potrebbe prendere corpo a partire da 1' decade avanzata. Poi in che modalità per noi sarebbe tutto da scoprire tra una settimana abbondante.
Premessa: posso tranquillamente sbagliarmi.

Sul periodo in corso e fino al 5 (mettiamolo come discrimine) views/forecast che erano chiari da un pezzo (ritocco più ritocco meno).
Si spera che successivamente ci sia quella migrazione del blocco più ad ovest (ATR) ecc...

20240126142652_631246f86154689011870e2c022800e7f890f631 20240126142714_37bc111badf06c3035b6b9a4a7d48e7a21193206


Francesco [ Ven 26 Gen, 2024 15:23 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Proviamo a trovare qualcosa di buono in questo mare di schifo....
Sembra che tra una settimana la pressione tendi a diminuire. Questo potrebbe facilitare qualche apertura a qualsivoglia perturbazione.
Ormai tifo solo per la pioggia.....

graphe4_10000_12_3890805244_43_1108524992_1706278885_143115


alias64 [ Ven 26 Gen, 2024 19:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Game over.


Fili [ Ven 26 Gen, 2024 19:31 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Andata anche tutta la prossima settimana. Gfs ipotizza un rientro nelle medie dalla seconda settimana di febbraio...tanto prima è inutile guardare.


enniometeo [ Ven 26 Gen, 2024 21:12 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
ECMWF dal 12 al 19 Febbraio
20240126201100_6f61910dc2d75f80eedcf68874b67194b0215dae


Olimeteo [ Ven 26 Gen, 2024 21:43 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Questa è l'ipotesi di cui già discusso. I tempi sono lunghi, fuor di determinismo. Tra un'abbondante settimana potremmo cominciare a vedere qualcosa anche nel determinismo.
Sostanzialmente si parla di 2' decade.

Ho appena ascoltato la solita lucida e saggia analisi di Nucera (video su 3B), che appunto invita all'attesa. I segnali, le forzanti a macroscala ci possono solo dare un indirizzo di massima.
Per ora è Mountain Torque positivo che "fomenta" zonalità in Atlantico non funzionale o promontori troppo addossati al Continente centroccidentale.
Poi con MJO in 7 si auspica un treno di Rossby con migrazione dell'hp in ATR (Atlantic Ridge) e NAO verso il negativo.
Comunque, ciò al momento non significa nulla per noi: sarebbe solo un reset a macroscala.
Poi - se fosse - sarà da vedere come queste onde,amplificandosi, arriveranno a rottura (se ciclonica o se anticiclonica).

20240126203033_14e8a6ad75b14d3648e8d5fc73343e7795c5705f


Fili [ Sab 27 Gen, 2024 00:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS18z ci regala la buonanotte.

gfs_0_324_1706310173_130583

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa


Olimeteo [ Sab 27 Gen, 2024 03:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.


Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa


Questo SAREBBE il perfetto esempio di quanto ipotizzato.
Per ora è "uno su 1000 ce la fa..."; tra una settimana vedremo se nei modelli questa idea avrà assidua frequentazione, anche fosse ritardata in 2' decade avviata.


alias64 [ Sab 27 Gen, 2024 06:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.

gfs_0_324_1706310173_130583

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa
già tutto ridimenzionato..


Mich17 [ Sab 27 Gen, 2024 07:39 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS ci prova nel breve a rinfrescare la situazione.
gens_21_0_102


stefanoesse [ Sab 27 Gen, 2024 07:58 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ecmwf sforna run orribili senza soluzione di continuità


Poranese457 [ Sab 27 Gen, 2024 08:08 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Sinceramente non ricordo un inverno così privo di spunti

E parlo anche di spunti "teorici", cioè di carte belle nel lungo e poi ritrattate con l'osceno: quest'anno non abbiamo nemmeno quello


Fili [ Sab 27 Gen, 2024 08:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.

gfs_0_324_1706310173_130583

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa
già tutto ridimenzionato..


Vabeh ma non si può parlare di ridimensionato su carte a 400 ore. Era buttata lì solo per "fare colore"

Di sicuro sta già prendendo forma la +10 del prossimo weekend


FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 09:00 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla


Adriatic92 [ Sab 27 Gen, 2024 09:36 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla


Se intendi per le gelate tardive rovina frutti, quello è poco ma sicuro.


FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 09:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla


Se intendi per le gelate tardive rovina frutti, quello è poco ma sicuro.
si ovvio che intendevo dire ciò


stefc [ Sab 27 Gen, 2024 09:56 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Comunque, se questo indice ha qualche valenza, dovremo attendere circa una decina di anni prima di tornare in territorio negativo, pur in un contesto di fondo più caldo rispetto alle fasi trentennali precedenti.....

amo_index





Fili [ Sab 27 Gen, 2024 11:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
flessione piuttosto evidente delle ENS (sia americane che europee) a fine 1a decade di Febbaio.

Penso che un'invernata decente la vedremo a cavallo di quei giorni lì


Frasnow [ Sab 27 Gen, 2024 11:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa
già tutto ridimenzionato..


Vabeh ma non si può parlare di ridimensionato su carte a 400 ore. Era buttata lì solo per "fare colore"

Di sicuro sta già prendendo forma la +10 del prossimo weekend

GFS ci riprova per quel periodo


Gab78 [ Sab 27 Gen, 2024 14:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, se questo indice ha qualche valenza, dovremo attendere circa una decina di anni prima di tornare in territorio negativo, pur in un contesto di fondo più caldo rispetto alle fasi trentennali precedenti.....

amo_index






il fosso [ Sab 27 Gen, 2024 14:35 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Come già fatto notare da voi, è accennavo nell’altra stanza, dopo ulteriore spunto anticiclonico, i GPT tenderanno a calare;

img_6235

Certamente avremo approfondimento artico sulle aree settentrionali del continente, ma abbiamo ben visto nel corso di questa sottospecie di inverno, come ciò non dia alcuna certezza di coinvolgimento per l’area del mediterraneo centro/occidentale.
Lo svuotamento di vorticità del comparto canadese non depone a favore di buone oscillazioni come possiamo ben apprezzare dalle carte.
Uno spunto di forza del getto Pacifico dovrebbe sollecitare un’oscillazione capace di approfondire gradualmente la massa canadese;

img_6236

Le dinamiche del volano stratosfera, con dislocazione verso la Scandinavia potrebbe favorire le dinamiche di estensione d’onda sul nostro continente;

img_6237

Il classico rimbalzo in AO++ dopo la fase di forte dislocazione su tutta la colonna per riconnessione del dipolo artico sembra temporaneo, come deducibile anche dalle altre forzanti teleconnettive;

img_6238

Insomma il tutto lascia sperare che la situazione volga verso movimenti che possono coinvolgerci sul finire della prima decade di Febbraio, e magari non solo con una breve parentesi… speriamo bene… per ora altro non si può dire;
Vedremo nei giorni come si svolgeranno le vicende nel dettaglio.


Gab78 [ Sab 27 Gen, 2024 14:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Questa è semplicemente una provocazione...


and1966 [ Sab 27 Gen, 2024 15:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Bentornato Paolo!


Olimeteo [ Sab 27 Gen, 2024 16:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Sempre in tema (di ipotesi) un imprinting simile è quanto potrebbe auspicarsi in base a quanto già detto: verso la trilobazione e verso un ATR (Atlantic Ridge). Con MJO da tenere d'occhio verso fasi 7 e 8.
gensnh_31_1_216_1706367917_188945

Questo è solo uno "specchietto" esemplificativo del pattern in potenza. Forse non sarà subito (intendo tra 5 e fine 1' decade), forse sarà da attendere la 2' decade, ma certi segnali probabile che facciano aumentare certe frequentazioni nel determinismo col passare dei giorni. Poi anche un cicloncino "scassaballe" in Atlantico potrebbe inficiare la dinamica, ma questi sono dettagli imperscrutabili.
Clusters e andamento dei WR (Weather Regimes) che, appunto, non disdegnano L'ATR (Atlantic Ridge).
E se c'è Ridge vuol dire "Beautiful".


Frosty [ Sab 27 Gen, 2024 16:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Si Oli tutto giusto! Speriamo in un finale d'inverno diverso


Olimeteo [ Sab 27 Gen, 2024 17:45 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
M'è scappato "tribolazione" invece di "trilobazione". Ma penso si fosse capito.

Lapsus che era già capitato. Speriamo non sia solo... tribolazione.


and1966 [ Sab 27 Gen, 2024 17:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
M'è scappato "tribolazione" invece di "trilobazione". Ma penso si fosse capito.

Lapsus che era già capitato. Speriamo non sia solo... tribolazione.


Troppo facile .... lapsus freudiano


stefanoesse [ Sab 27 Gen, 2024 18:17 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs12Z regala gioie....


gubbiomet [ Sab 27 Gen, 2024 18:17 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ben tornato Paolo!!!


and1966 [ Sab 27 Gen, 2024 18:51 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12Z regala gioie....


.... ma manca sempre il più (leggi, blocco solido in Atlantico).

Detto questo, magari già si verificassero quelle carte ...


FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 20:12 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Reading di altro parere,vedremo i prossimi run


Olimeteo [ Dom 28 Gen, 2024 01:07 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Pazientiamo! Non è uno sblocco immediato: se ora solo qualche run isolato o perturbatore mostra configurazioni interessanti, io credo che verso fine settimana prossima cominceremo a vedere certi scenari con con più costanza. Parlo sempre e solo di macroscala, ovviamente.

Intanto notiamo la "carezza" artica a Sudest tra domenica e martedì (sacca artico-continentale che punta, col suo sprofondamento, Mar Nero, Balcani, Grecia e Mediterraneo orientale).

850temp_20240127_12_024


alias64 [ Dom 28 Gen, 2024 07:42 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Run orrendi stamani...


Frasnow [ Dom 28 Gen, 2024 09:44 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
So 3 mesi che fanno pena…


zerogradi [ Dom 28 Gen, 2024 10:11 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Dovremmo sperare che nemmeno a marzo ed aprile faccia freddo, con la vegetazione così avanti... che disastro!


neveneve [ Dom 28 Gen, 2024 10:41 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Stagione veramente la peggio quest'qnno,anche febbraio passerà così,forse qualche pioggia dopo il 10/15 del mese almeno,ma di freddo manco l'ombra


and1966 [ Dom 28 Gen, 2024 10:44 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovremmo sperare che nemmeno a marzo ed aprile faccia freddo, con la vegetazione così avanti... che disastro!

Siamo fra l' incudine (freddo tardivo) ed il martello (rischio di scarse prp che ci traghettasse fino a giugno). Non so cosa sia meglio, anche perchè un' irruzione tardiva potrebbe fare da apripista ad un periodo più movimentato. Un "male necessario", insomma, che però a quel punto sarebbe il minore.

Forse il long GFS indica che andrà in quel senso, dopo la prima settimana di febbraio.

Ps: non contiamo sulle "scorte idriche" createsi con le prp del 2023, perché i fiumi già sono in sofferenza....


il fosso [ Dom 28 Gen, 2024 12:19 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
La dinamica di passaggio polare con “rimorchio” artico tra 7 e 10 Febbraio, non sembra poi così peregrina, se ne vede la possibilità anche nelle ens ECMWF;

img_6241

Vedremo se la cosa verrà ancora frequentata dai gm… in ogni caso dovrebbe ricominciare a muoversi qualcosa in quel periodo…
Intanto dovremo scontare l’ennesima onda positiva per inizio mese… poi vedremo.


alias64 [ Dom 28 Gen, 2024 12:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs ci riprova..


Frosty [ Dom 28 Gen, 2024 13:07 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Dal 7/8 febbraio forse si cambia regime ! Io ci credo


Olimeteo [ Dom 28 Gen, 2024 13:13 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Amici, aspettiamo. Tanto il target teorico lo abbiamo a tastoni già presupposto. Per ora lo "spulcio" dei pannelli deterministici offre pochi e caotici appigli. Vedremo se una quadra da ATR e buon treno di Rossby si troverà da tutti i modelli univocamente verso il fine settimana.


alias64 [ Dom 28 Gen, 2024 18:54 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ogni run si rimanda..




Powered by Icy Phoenix