Linea Meteo


Meteocafè - [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?



and1966 [ Mer 19 Feb, 2025 05:07 ]
Oggetto: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Buongiorno.

Archiviata l' ultima, potenziale (e presunta) chance fredda di rilievo, ci si avvia stancamente verso la fine dell' inverno meteorologico.

Questa ultima decade di febbraio, infatti, pare davvero parca di spunti: HP che lentamente trasla con i suoi max su di noi, regalando principalmente maccaja almeno per questa settimana ed inizio prossima.

Poi i modelli divergono un po': ECWMF pare proseguire convinto su questa strada, GFS opta già verso le 120 / 140 h per un ingresso atlantico più ficcante. Ma in generale, l' inverno meteo pare aver esaurito le cartucce "buone".

ECWMF
ecmopeu18_114_1

GFS00
gfsopeu00_84_1
gfsopeu00_84_4

Per adesso, l' unica certezza è appunto l' assenza di freddo su di noi, "grazie" alla forte azione occidentale ben descritta da voi nel topic precedente.

Oltretutto, un VPT già bello indebolito potrebbe produrre risultati più modesti con il FW, evitandoci anche ondate tardive fredde a Marzo inoltrato o peggio Aprile.



Poranese457 [ Mer 19 Feb, 2025 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Grazie ad And per il nuovo topic

Purtroppo niente da aggiungere, altre 200h di nulla meteorologico poi forse un oscillazione meridiana potrebbe regalarci qualche spunto dinamico ma siamo tanto tanto lontani


Poranese457 [ Gio 20 Feb, 2025 09:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Comunque con anomalie termiche in quota lievemente positive si stanno registrando le giornate più fredde di questo inverno

E' vero che questa pioggia (13mm in 2gg non è esattamente robetta) non era stata in alcun modo prevista fino a ieri ma alzi la mano chi non è stupito dal contesto termico attuale

Piovaschi che dovrebbero esaurirsi tra oggi e domani mentre per una variazione più consistente dello scacchiere barico ci sarà da attendere almeno metà settimana prossima


Francesco [ Gio 20 Feb, 2025 12:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Ecco l'esempio della bruttezza più totale....

graphe9_00000_12_3695_43_1511_1740052440_509329


Poranese457 [ Ven 21 Feb, 2025 07:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Intanto, dopo un fine settimana nel complesso stabile (piovaschi in realtà possibili domenica), sembra che da settimana prossima possa aprirsi una fase più dinamica con piogge a carattere simil-autunnalle in un contesto termico dapprima mite ma che con il passare dei giorni potrebbe approfittare di afflussi freddi da Nord e portare di nuovo la neve in appennino a quote medio-alte

Considerato il contesto, non mi sembra un evoluzione da buttar via ecco


CESTER [ Ven 21 Feb, 2025 07:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Be hai ragione un po' di pioggia dopo 10 giorni di calma e neve in appennino meglio accontentarsi


Francesco [ Ven 21 Feb, 2025 14:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Calo pressorio ormai bello chiaro...
CI aspettano precipitazioni importanti.

graphe4_10000_12_3695_43_1511_7_1740145476_210867


giantod [ Ven 21 Feb, 2025 18:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Tolte le velleità freddofile, almeno "dovrebbe" piovere un po' su tutta Italia.
Previsione generale fino al 28 febbraio...
Godiamoci un po' d'acqua senza sembra criticità particolari

174_777it


GiagiMeteo [ Sab 22 Feb, 2025 09:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Ormai direi che siamo abbastanza vicini da poter dire che una quadra, almeno per il primo peggioramento, si sia trovata.
L'ingresso non sarà particolarmente profondo in termini gpt a causa delle correnti zonali che manderanno precocemente la saccatura in cut-off. Si formerà, però, una buona ciclogenesi tirrenica in scorrimento verso sud, la quale dovrebbe apportare un ottimo peggioramento diffuso dal 25 pomeriggio al 28 pomeriggio in diverse fasi e su tutta Italia.
Purtroppo la qn sarà sempre abbastanza alta, sui 1500-1600 m, a causa della mancanza di una vera alimentazione fredda.
Nel seguito, le ipotesi divergono ma pare possibile un proseguo connotato da condizioni instabili con un altro ingresso i primi di marzo che, dai gm che lo propongono, sembrerebbe essere più strutturato in termini gpt ed anche più freddo.
Per questi dettagli siamo, però, ancora troppo lontani dunque direi di prenderci la pioggia che verosimilmente scenderà nella prossima settimana e poi si vedrà.


Adriatic92 [ Dom 23 Feb, 2025 10:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Mi associo a voi, prendiamoci l'acqua o quel poco che arriverà, nonostante il contesto climatico mite. Per il freddo arrivati alle porte di Marzo credo sia inutile discuterne.


Frasnow [ Dom 23 Feb, 2025 11:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Si, potrebbe essere una buona occasione per veder piovere

graphe13_00000_12_7235_42_8262_1740306316_890944

icon2i_it1_25_72_0


neveneve [ Dom 23 Feb, 2025 14:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi associo a voi, prendiamoci l'acqua o quel poco che arriverà, nonostante il contesto climatico mite. Per il freddo arrivati alle porte di Marzo credo sia inutile discuterne.



Per ora,ma aspetterei a chiudere il discorso...


GiagiMeteo [ Lun 24 Feb, 2025 08:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Intanto già oggi prime deboli piogge in atto sull'Umbria e sul centro Italia tirrenico tutto per via di una blanda ansa depressionaria in quota che, nonostante valori gpt quasi da hp ed una pressione decisamente non bassa, riesce a far piovere grazie alla curvatura ciclonica delle correnti.
Inoltre, si può ormai scendere nei dettagli per il peggioramento in arrivo da domani.
La prima fase, prefrontale, inizierà con rovesci sparsi nel pomeriggio ma raggiungerà l'apice tra la serata e le prime ore di mercoledì. Probabilmente l'alta Toscana, per ragioni orografiche, sarà la zona più coinvolta ma le precipitazioni dovrebbero essere diffuse a tutto il centro tirrenico.
Nella giornata del 26, poi, lo scivolamento del minimo verso sud causerà una persistenza delle precipitazioni sui settori adriatici e appenninici, ma con possibili rovesci sparsi anche sull'Umbria tutta. Questa situazione dovrebbe proseguire fino alla tarda mattinata di giovedì 27, quando dovrebbe esserci una cessazione del fenomeni per allontanamento della lp.


Poranese457 [ Mar 25 Feb, 2025 08:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Proviamo a fare un punto

Ci sono state zone dove tra ieri è piovuto decentemente, specie la fascia centrale Umbra, ma anche aree dove di precipitazioni se ne son viste ben poche

Anche l'evoluzione dei prossimi giorni ci pone di fronte ad un peggioramento che andrà ad esaurirsi già entro domani sera anche se, stando ad alcuni LAM, i mm che cadranno non sarebbero pochi

A seguire però rapida stabilizzazione delle condizioni atmosferiche ma già nel weekend potrebbe tornare a piovere (GFS 00) prima di una fase stabile che si annuncia duratura ed anche mite


Francesco [ Mar 25 Feb, 2025 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Mi sembra do capire che i giochi ormai siano ben chiari...
Dopo questa fase "pseudo" piovosa... seguirano 3 giorni di aria un po' più fresca per esplodere definitivamente la primavera.
Anche quest'anno finirà con la completa assenza dell'inverno da queste parti (2-3 volte sotto lo zero)

graphe3_10000_12_3695_43_1511_1740472044_110868


zeppelin [ Mar 25 Feb, 2025 10:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra do capire che i giochi ormai siano ben chiari...
Dopo questa fase "pseudo" piovosa... seguirano 3 giorni di aria un po' più fresca per esplodere definitivamente la primavera.
Anche quest'anno finirà con la completa assenza dell'inverno da queste parti (2-3 volte sotto lo zero)


Mi sembra un riassunto piuttosto calzante sì.


Poranese457 [ Mer 26 Feb, 2025 07:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Io direi che salgono invece le quotazioni per un nuovo peggioramento nel weekend


zeppelin [ Mer 26 Feb, 2025 18:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che salgono invece le quotazioni per un nuovo peggioramento nel weekend


Sì ma l'epilogo di cui parlava Francesco sembra lo stesso.

gfsopeu12_174_1


Fili [ Gio 27 Feb, 2025 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Prossima settimana spazio alla primavera, 20 gradi diffusi in pianura e collina

Marzo è l'unico mese il cui record di caldo appartiene ancora al "passato" (2012). Vediamo se riusciamo ad infrangerlo, le premesse sembrano ottime


Filippo_1987 [ Gio 27 Feb, 2025 21:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Voglio essere alla prossima settimana per assaporare i veri tepori primaverili con un bel sole, finalmente tempo nuvoloso grigio e umido se ne andranno via. Sabato 1 Marzo poi si entra nella primavera meteo, per fortuna finisce lo strazio e la sofferenza di un'inverno che quasi non c'e' stato, salvo solo Dicembre a tratti.


Verglas [ Gio 27 Feb, 2025 23:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Intanto domani su viterbese, Umbria occidentale e Toscana è possibile qualche temporale, che non sarebbe neanche il primo della stagione


Fili [ Gio 27 Feb, 2025 23:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto domani su viterbese, Umbria occidentale e Toscana è possibile qualche temporale, che non sarebbe neanche il primo della stagione


Forse sarebbe l'ultimo del 2024


Verglas [ Ven 28 Feb, 2025 00:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto domani su viterbese, Umbria occidentale e Toscana è possibile qualche temporale, che non sarebbe neanche il primo della stagione


Forse sarebbe l'ultimo del 2024

Prendiamola così va


alias64 [ Dom 02 Mar, 2025 14:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Riesumo sto topic abbandonato da giorni,questo non inverno ormai è andato per fortuna,guardiamo al futuro primaverile che ha volte regala sorprese..dopo una settimana piatta e mite ,sul finire potrebbero tornare un po' di vivacità con la ricomparsa di piogge anche importanti , addirittura ecmwf a fine run paventa scenari più invernali...su ragazzi animo..


menca92 [ Lun 03 Mar, 2025 07:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Ci attendono 6/7 giorni di sole e clima mite di giorno con gelate mattutine. Poi sembrano tornare le grandi piogge intorno al 10.


Francesco [ Lun 03 Mar, 2025 09:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Sembra che la situazione sia abbastanza delineata.
meno di una settimana di tempo stabile con temperature in progressivo aumento (soprattutto le massime).
Poi un deciso peggioramento (nord su tuti)

graphe3_10000_12_3695_43_1511_2_1740991128_687001


GiagiMeteo [ Lun 03 Mar, 2025 20:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Dopo un fine settimana bello impegnato in cui non ho avuto un secondo per aprire i modelli, torno anche io a vedere qualcosina.
Come dice Francesco, la situazione sembra ben delineata nel senso che, nonostante la distanza, c'è una concordanza pressoché totale di tutti i gm.
La distensione zonale di questi giorni lascerà il posto, già a partire da dopodomani, ad un pattern decisamente più meridiano sull'Atlantico grazie all'azione di un'onda di Rossby nata sottovento alle Montagne Rocciose e poi traslata fino in oceano.
La risposta sul lato orientale di questa alta pressione sarà un'ampia saccatura polare-marittima con asse quasi preciso nord-sud che, al seguito della traslazione dell'hp, si muoverà verso l'Europa occidentale ed il Mediterraneo. Tale circolazione depressionaria dovrebbe facilmente coinvolgere la nostra penisola a partire da sabato 8 e per diversi giorni a seguire.
Questa l'idea che mi sono fatto vedendo i gm serali, se ciò fosse confermato sarebbero veramente belle piogge per quasi tutta Italia.


and1966 [ Lun 03 Mar, 2025 23:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
..... in effetti.....

xx_model_en_349_0_modez_2025030312_210_787_157

A livello nazionale

screenshot_20250303_235836_samsung_internet


Poranese457 [ Mar 04 Mar, 2025 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Confermato, a stamani, il forte peggioramento delle condizioni atmosferiche che dovrebbe intervenire da Domenica/Lunedì


menca92 [ Mer 05 Mar, 2025 07:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Sostanziali conferme per un buon passaggio piovoso intenso da ovest verso est. Potenziali criticità tra Liguria, Toscana e Nord Est. Mediterraneo che sembra rimanere depresso anche nel lungo termine con anche prospettive fresche per il periodo (fredde?).
Quota neve alta: 1500 su alpi e almeno 1800 su appennino.


Francesco [ Mer 05 Mar, 2025 09:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Calo pressorio importante in prospettiva.
Potrebbe portare precipitazioni decisamente importanti.

graphe4_10000_12_3695_43_1511_8_1741161952_472146


Boba Fett [ Mer 05 Mar, 2025 09:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
passaggio previsto ormai da giorni in maniera stranamente unanime da ENS e ufficiale, se si realizza bella performance di GFS


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 08:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Peggioramento di prossima settimana che sembra essere bello corposo

Notevole lo strappo depressionario, un ingresso atlantico old style che potrebbe caratterizzare il Mediterraneo per molti molti giorni


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 08:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 08:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 10:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


Si vabbé.


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 10:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


Si vabbé.


Perdonami, l'inverno non lo fa d'inverno... ora dovrebbe farlo a primavera?

Tra l'altro io di "nevicate da ricordare" a Marzo ne ricorderò 3/4? Magari ho la memoria corta ma mi pare una casistica un pelino bassa per associarla alla normalità ecco


Francesco [ Gio 06 Mar, 2025 10:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


Si vabbé.


Perdonami, l'inverno non lo fa d'inverno... ora dovrebbe farlo a primavera?

Tra l'altro io di "nevicate da ricordare" a Marzo ne ricorderò 3/4? Magari ho la memoria corta ma mi pare una casistica un pelino bassa per associarla alla normalità ecco


Beh a Perugia di nevicate "marzoline" ne ricordo tante; alcune anche corpose.
La durata del manto nevoso veramente breve chiaramente... però in passato erano episodi frequenti.

Concordo sul fatto che se non fa l'inverno in inverno è improbabile che lo faccia a marzo....


Cyborg [ Gio 06 Mar, 2025 12:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Qui in 22 anni di osservazioni ho registrato 11 anni con accumuli nevosi a valle (dalla spolverata in su) in primavera.
Concordo con Giaime che parte di Marzo può essere ancora considerata un prolungamento dell'inverno, al di là delle convenzioni sulla fine dell'inverno meteorologico.
Poi ovviamente è un periodo in cui si possono avere condizioni di tutti i tipi, e in questa fase storica, come ti sbagli, volgono all'assenza di freddo.


Boba Fett [ Gio 06 Mar, 2025 12:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
sempre più conferme per il peggioramento di settimana prossima, spaghi 06Z di Perugia

graphe13_00000_12_38878_43_1122_1741259913_642576


Verglas [ Gio 06 Mar, 2025 12:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 12:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Ma si è chiaro che nevicate Marzoline ce ne sono state, però "da ricordare" è un altro conto

Inoltre ragazzuoli è bene quanto prima iniziare a fare i conti col nuovo clima: veniamo da giorni con 17/18°C di massima in collina altro che neve

Quindi il discorso è che in seconda decade di Marzo dire "dobbiamo accontentarci di un peggioramento primaverile" mi pare un po' riduttivo e fuorviante della realtà ecco


Fili [ Gio 06 Mar, 2025 15:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto


enniometeo [ Gio 06 Mar, 2025 16:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Torno a guardare i modeli dopo diversi giorni...sopramedia costante e poca pioggia sul versante adriatico

Noia

graphe9_10000_13_8128_42_0996_1741276350_412937


Verglas [ Gio 06 Mar, 2025 16:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto

È che nel 2016 è sceso di una 70ina di cm
Scherzi a parte, in alcuni momenti secondo alcuni modelli (allo stato attuale) vedrebbero la dama spingersi anche sotto ai 1500. Vedremo.


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 20:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto


Basta guardare la media trentennale degli spaghi a 850hpa fino al 10/11 vicino alla 0, cosa che non é affatto fino a metá dicembre e oltre.
In quanto a nevicate da ricordare, questo per Leonardo, il 9 marzo 2010 fece 40 cm di neve qua, ma anche nel 2005 inizio marzo fu gelido, un'irruzione continentale che ora ce la sognamo anche a gennaio e con ripetute nevicate. Ma ci sono molti altri episodi, sto scrivendo solo quelli più eclatanti che mi vengono in mente a memoria.


alias64 [ Gio 06 Mar, 2025 21:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto


Basta guardare la media trentennale degli spaghi a 850hpa fino al 10/11 vicino alla 0, cosa che non é affatto fino a metá dicembre e oltre.
In quanto a nevicate da ricordare, questo per Leonardo, il 9 marzo 2010 fece 40 cm di neve qua, ma anche nel 2005 inizio marzo fu gelido, un'irruzione continentale che ora ce la sognamo anche a gennaio e con ripetute nevicate. Ma ci sono molti altri episodi, sto scrivendo solo quelli più eclatanti che mi vengono in mente a memoria.
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..


stefc [ Gio 06 Mar, 2025 22:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 23:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..


Sugli oltre 20 gradi il 1° non ci giurerei, a Sant'Egidio fece 18 di massima, ma insomma ci siamo vicini, per il resto ha ragione Stefano. 7-8 marzo 1976.

screenshot_20250306_232701_chrome

Comunque io non c'ero, Gianfranco e Stefano sí quindi alzo le mani


alias64 [ Ven 07 Mar, 2025 07:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..
hai ragione ho sbagliato la data..




Powered by Icy Phoenix