30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo



geloneve [ Sab 30 Giu, 2012 05:43 ]
Oggetto: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Non si possono avere, alle 2.47, l'81% di UR ed una temperatura di +20,2°c!

Temperatura minima di +17,4°c, con un'umidità dell'85%...che schifo!

E non posso nemmeno lamentarmi visto che è stata la minima più bassa in regione in pianura secondo le reti Asmer e Meteotitano.

E pensare che le prossime 2 notti sarà peggio...
Intanto prevista la +22°c a 850 hpa per questa notte...
Ciao.


Pigimeteo [ Sab 30 Giu, 2012 07:19 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
24,4°C con un DWP di 17°C: mai stato così caldo, fino ad ora!
(se sarà possibile!)


Se ti lamenti tu quelli di Terni e Foligno che dovrebbero fare?!! Hai avuto degli estremi (+16, +32) che per molti di noi rappresentano (ormai per abitudine al caldo sempre superiore) quasi il clima ideale estivo...


E' questo il punto: se non si respira neppure ai piedi dell'Appennino, in zone (a terreno calcareo) dove, solitamente, l'umidità è bassa e la temperatura va giù di botto non appena cala il sole, si tratta evidentemente di una ondata di caldo bella tosta! Ieri, la massima mi è arrivata non a 32 (magari!), ma a 36°C e il termometro è sceso sotto i 20°C non alle 22, come d'abitudine, ma alle 4 del mattino. Stamattina, ad esempio, minima a 17,2°C, almeno 4°C oltre la norma, con massima prevedibile intorno ai 38°C. Finestre aperte, stanotte, con consueto viavai di pappataci e dolorosi ponfi al risveglio...
Non c'è nessuno, credimi, che stia fresco in queste circostanze. A parte, ovviamente, Fossato di Vico...

Comprendo, quindi, l'insoddisfazione di chi abita nella bassa Padana e, oltre al caldo, si deve beccare anche la tortura delle zanzare...

Lamento comune, mezzo sollievo!

Buon caldo a tutti! E, per consolare i tanti freddofili del forum, posto una foto rinfrescante scattata qui a Palazzo Mancinelli lo scorso mese di febbraio...
img_2585_1341033526_740123
... alla faccia di Caronte!


Marco376 [ Sab 30 Giu, 2012 07:21 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!

Minima ancora ottima con 17,4°C.

Attuale 19°C con UR al 74%.

Il cielo è da tipica cappa africana.


Poranese457 [ Sab 30 Giu, 2012 07:59 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum e buon weekend alla fiamma!!

Minima di +19.7°C ad Orvieto Scalo e cielo che, come detto da Marco, ha il classico colore dell'HP Africano... maledetto!


tuono3 [ Sab 30 Giu, 2012 08:17 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Già anche qui il cielo è cosi purtroppo...
Minima elevata con 19 gradi.
Vento debole.
Un' altra giornata bollente ci attende...


riccardodoc80 [ Sab 30 Giu, 2012 08:58 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!

Minima di 18°, 22° attuali con il 73% di UR.
In casa (sotto tetto) ormai è quasi impossibile non accendere l'aria condizionata.....25° fissi con UR sotto terra!


Porano444 [ Sab 30 Giu, 2012 09:19 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
ora capisco perchè abbiamo un cielo lattiginoso.
http://www.sat24.com/en/it
mi sa che è proprio sabbia.


menca92 [ Sab 30 Giu, 2012 09:39 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Nottata calda si, ma complice la stanchezza di ieri, ho fatto tutta una tirata fino stamattina! Minima non lo so, ma sicuramente più calda di ieri, direi quindi circa sui 21 gradi, qualcosa meno...attuali 26,3 gradi, umidità 57%, a massima assoluta dell'anno finora qui è stata 36,7...vediamo oggi se si supererà!


nevischio [ Sab 30 Giu, 2012 09:47 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.....

Min 20.1° attuale 30.3° cielo sereno


nevone_87 [ Sab 30 Giu, 2012 11:43 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Alle 11 già 33.2 gradi

Minima 19.9

Cielo sereno


Dic96 [ Sab 30 Giu, 2012 11:59 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Min.: +20.4°, attuale +32.4°, UR 34%


Fili [ Sab 30 Giu, 2012 11:59 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
oh...è lunghetto sto prefrontale eh?

+21.7° di minima, ma ora siamo già a +33.5°...forno!


MeteoChiusi [ Sab 30 Giu, 2012 12:55 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
A Chiusi 34,17°


alias64 [ Sab 30 Giu, 2012 13:01 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Salve gente, 32.2°c U.R 34%...nulla da dichiarare...potrebbe essere usato contro di me...


nevone_87 [ Sab 30 Giu, 2012 13:23 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
36.7°C


tramontana [ Sab 30 Giu, 2012 13:44 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
salve bella gente.. sorpresa..da quando c'e' stata la staffetta azzorre-caronte con passaggio dalla +16alla+20 qui le temperature so diminuite ...poi tanta sorpresa non e'..lo immaginavo..io lo definisco un posto strano..che solo chi ce abita e con un po d'esperienza puo'capi' min+18.8 attuale+24.5° ur77% vento da est max 35km/h cielo


mondosasha [ Sab 30 Giu, 2012 13:48 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
oggi si sale da paura...34.8 gradi ur 28...giugno chiuderà con 6 gradi oltre la norma credo


geloneve [ Sab 30 Giu, 2012 13:54 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Temperatura attuale (e massima momentanea) di +36,7°c.
Alle 8.45 erano già +30,1°c!
Mi aspettavo, però, una temperatura leggermente più alta ora.
Ciao.


tramontana [ Sab 30 Giu, 2012 14:11 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
leggermente piu caldo+25.7°e con ur davvero notevole85% in spiaggia..ma molto ben ventilato..comunque max sotto la norma a sanremo visto che in questo periodo dovrebbe essere intorno ai27°..comme me piace sta liguria
portosole_1341058258_289970


Fili [ Sab 30 Giu, 2012 14:16 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi si sale da paura...34.8 gradi ur 28...giugno chiuderà con 6 gradi oltre la norma credo


siamo a 3° sopra media

+35.8° massima in corso a Foligno... ora rinforza il vento da W/SW


jackmeteo [ Sab 30 Giu, 2012 14:21 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti.
temperatura attuale 35°C con UR 42%
Ciao


Icestorm [ Sab 30 Giu, 2012 14:34 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Raggiunta e superata la massima di ieri con +36.8°C "appena" 4 ore prima rispetto alle 17 di ieri..


Gab78 [ Sab 30 Giu, 2012 14:36 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Buon sabato!
Sereno
T. +35,4°
Minima stamattina: +18,9°


mondosasha [ Sab 30 Giu, 2012 15:01 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi si sale da paura...34.8 gradi ur 28...giugno chiuderà con 6 gradi oltre la norma credo


siamo a 3° sopra media

+35.8° massima in corso a Foligno... ora rinforza il vento da W/SW


era per dire...e cmq 3 gradi sò tanti lo stesso


skufagniz [ Sab 30 Giu, 2012 15:23 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Ciao ragazzi, freddo???

San Gemini tocca per ora +38,6° con ur sul 25%!! sarà che mi sono abituato, ma non sto così male come stavo nei primi giorni per fortuna!!

cielo ovviamente sereno

buon sabato


Dic96 [ Sab 30 Giu, 2012 15:36 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
So che a Terni centro siamo già sui +41°, non sto scherzando. Sarebbe bello avere rilevazioni esatte da lì domani e dopodomani. Intanto qui, in mezzo al verde, +36.3°, UR al 25%. Cielo color celeste sbiadito, giornata tremenda... non siamo neanche a metà pomeriggio (quando qui di solito la calura sale a bei ritmi).


menca92 [ Sab 30 Giu, 2012 16:04 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Dalla rete: caldino nella Sardegna meridionale, a Carbonia,nel cagliaritano, a non molti km dal mare, Max 40.4!!!


Icestorm [ Sab 30 Giu, 2012 16:17 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Dic96 [ Sab 30 Giu, 2012 16:26 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, perché "scientificamente è scorretto", ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Icestorm [ Sab 30 Giu, 2012 16:29 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Dic96 [ Sab 30 Giu, 2012 16:37 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Poranese457 [ Sab 30 Giu, 2012 16:39 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Arrivato or ora a Montalto: non fa eccessivamente caldo ma c'è un umidità che toglie il fiato!!

La stazione meteo di Montalto segna +32,2 con il 62% di ur e dewpoint a 23.9'C.... In pratica l'aria si può bere


Fili [ Sab 30 Giu, 2012 16:50 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
+38.9° massima in corso....


zerogradi [ Sab 30 Giu, 2012 16:51 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Sul tetto...


zerogradi [ Sab 30 Giu, 2012 16:52 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Spoleto 35 gradi.


and1966 [ Sab 30 Giu, 2012 16:56 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
termo auto in movimento qui ad Ellera : + 40 ° C.


Gab78 [ Sab 30 Giu, 2012 17:29 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Estremi di oggi: +18,9° +36,3°
Ora +35,9°
u.r. 26%


Dic96 [ Sab 30 Giu, 2012 17:39 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Sul tetto...


Immaginavo, ma non mi convince a pieno neanche questa soluzione. So che i tetti, specie quelli di abitazioni a più piani, sottostimano un po'. Un termometro messo a 2 metri dal tetto e a 8-10 da terra, prende sempre ventilazione e non dà proprio l'idea di quello che accade ad altezza uomo. Posso anche sbagliare, ma trovai uno studio in proposito, con mesi di rilevazioni.


elisa19821236982001 [ Sab 30 Giu, 2012 17:46 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+38.9° massima in corso....


Una goduria! Non oso pensare a come sarà nei prossimi due giorni!


Dic96 [ Sab 30 Giu, 2012 17:51 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Massima odierna, credo definitiva, +37.4°C alle 16:33.


alias64 [ Sab 30 Giu, 2012 17:57 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Qui la Max é stata 33.1° visto gli altri valori in giro ci siamo difesi benino...U.R 28%


mondosasha [ Sab 30 Giu, 2012 18:06 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
massima 35.1 attuali 32.8......sempre piu' convinto meglio 1 metro di neve



skufagniz [ Sab 30 Giu, 2012 18:08 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Grande Marco, hai espresso il mio concetto di gw in 3 righe e spiega anche perchè con una +18 ormai facciamo simili temperature.....costruendo costruendo tra un pò avremo 30 gradi con una +5°....mah!!

San Gemini massima +38.8°, il record della mia stazione è +39,2°, vedremo domani se lo raggiungiamo o superiamo!! buona serata gente


nevone_87 [ Sab 30 Giu, 2012 18:43 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
un altra giornata in media grazie all'africano

+38.9°C

Terni i 40°C l'ha toccati sicuramente


marvel [ Sab 30 Giu, 2012 18:51 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Grande Marco, hai espresso il mio concetto di gw in 3 righe e spiega anche perchè con una +18 ormai facciamo simili temperature.....costruendo costruendo tra un pò avremo 30 gradi con una +5°....mah!!

San Gemini massima +38.8°, il record della mia stazione è +39,2°, vedremo domani se lo raggiungiamo o superiamo!! buona serata gente


Infatti, signori miei, il vostro stupore è prova di quanto asserito da molti esperti del settore:
gran parte del GW è dovuto alle isole di calore, ovvero alla cementificazione. Le nostre città, e non solo, hanno sempre più asfalto e cemento, ma anche edifici che bloccano l'aria e che accumulano calore.
Sempre maggiori aree campestri vengono inglobate da aree urbane ed industriali.
Le frasi del tipo: ormai basta una +18 a fare temperature simili, ne sono la riprova.
E' così. E si che le leggi che regolano la fisica e la termodinamica dell'atmosfera non sono cambiate, quello che cambia è il nostro territorio...


Gab78 [ Sab 30 Giu, 2012 18:56 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Ora +34,8°
Sta cominciando ad andar giù, lentissimamente...
Buona serata!


nevischio [ Sab 30 Giu, 2012 19:37 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Estremi 20.9°/35.9° attuale 30.0° cielo sereno


skufagniz [ Sab 30 Giu, 2012 19:38 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani


Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Grande Marco, hai espresso il mio concetto di gw in 3 righe e spiega anche perchè con una +18 ormai facciamo simili temperature.....costruendo costruendo tra un pò avremo 30 gradi con una +5°....mah!!

San Gemini massima +38.8°, il record della mia stazione è +39,2°, vedremo domani se lo raggiungiamo o superiamo!! buona serata gente


Infatti, signori miei, il vostro stupore è prova di quanto asserito da molti esperti del settore:
gran parte del GW è dovuto alle isole di calore, ovvero alla cementificazione. Le nostre città, e non solo, hanno sempre più asfalto e cemento, ma anche edifici che bloccano l'aria e che accumulano calore.
Sempre maggiori aree campestri vengono inglobate da aree urbane ed industriali.
Le frasi del tipo: ormai basta una +18 a fare temperature simili, ne sono la riprova.
E' così. E si che le leggi che regolano la fisica e la termodinamica dell'atmosfera non sono cambiate, quello che cambia è il nostro territorio...


Quanto provo a farlo capire caro Massimiliano...purtroppo in pochi mi ascoltano....sono contento che la pensiamo alla stessa maniera


tramontana [ Sab 30 Giu, 2012 19:50 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="Icestorm" post="259781"]Caro dic96, Terni centro potrà toccare al Max i +40 credo, mi sembra un tantino troppo dire che già siamo a +41, forse qualche termometro delle farmacie o di qualche auto da valori simili ma non credo che una stazione meteo ben piazzata raggiungerà quel valore oggi. Anche perchè qua sono a +37.8 adesso.

Cosa che farà invece domani :)[/quote]

Non parlavo di stazione ben piazzata infatti, mi riferivo alle temperature che si registrano ad "altezza uomo" per strada, sopra all'asfalto insomma. Capisco la tua differenziazione, anche se nei centri città definirei più veritieri valori come questi che altri. Se ci fosse una stazione meteo su erba, a due metri dal suolo e con un bel po' di spazio libero attorno, probabilmente darebbe meno l'idea dell'aria che si respira ai semafori o passeggiando sui marciapiedi. Dico male? Forse sì, ma personalmente i centri città li analizzerei più così che in altro modo.


Non è possibile applicare un criterio simile altrimenti Sopra agli asfalti a 2 m di quota registri oggi 45-50 gradi quando la temperatura è ben minore ovviamente. Stessa cosa per la notte che senso ha registrare la temp sopra l'asfalto che magari non scende sotto i 30?


Ok, ti credo, ne so molto meno di voi e chiedo scusa a tutti per l'Off Topic. Concludo subito: ma una persona che abita in un villino dietro Piazza Dalmazia, per esempio, e che ha un giardino piccolo come un salotto, con diverse case a ripararlo, dove otterrebbe un valore attendibile piazzando una stazione meteo? E questo valore sarebbe molto diverso da quello che otterrebbe sul marciapiede fuori dal suo cancello? Ciao e grazie.


Grande Marco, hai espresso il mio concetto di gw in 3 righe e spiega anche perchè con una +18 ormai facciamo simili temperature.....costruendo costruendo tra un pò avremo 30 gradi con una +5°....mah!!

San Gemini massima +38.8°, il record della mia stazione è +39,2°, vedremo domani se lo raggiungiamo o superiamo!! buona serata gente


Infatti, signori miei, il vostro stupore è prova di quanto asserito da molti esperti del settore:
gran parte del GW è dovuto alle isole di calore, ovvero alla cementificazione. Le nostre città, e non solo, hanno sempre più asfalto e cemento, ma anche edifici che bloccano l'aria e che accumulano calore.
Sempre maggiori aree campestri vengono inglobate da aree urbane ed industriali.
Le frasi del tipo: ormai basta una +18 a fare temperature simili, ne sono la riprova.
E' così. E si che le leggi che regolano la fisica e la termodinamica dell'atmosfera non sono cambiate, quello che cambia è il nostro territorio...


Quanto provo a farlo capire caro Massimiliano...purtroppo in pochi mi ascoltano....sono contento che la pensiamo alla stessa maniera


ma e'ovvio..perche c'e'qualcuno che pensa diversamente ..il riscaldamento terrestre x opera dell'uomo che tanto si parla negli ultimi anni..influisce solamente su scala molto ridotta e riguarda principalmente l'alterazione dei vari microclimi per l'espansione delle aree urbane..isole di calore.se questa ondata ad esempio oggi a milano centro ha fatto registrare 35°..nel 1940 la stessa ondata ne avrebbe fatto registrare molto meno..ecco perche oggi e'molto piu'facile con stazioni magari ubicate nei centri urbani abbattere+sovente i record..e non e'possibile confrontare i dati con allora..ma i valori registrati in una casa di campagna lungo il po ad esempio sarebbero stati poco differenti


geloneve [ Sab 30 Giu, 2012 20:02 ]
Oggetto: Re: 30 Giugno 2012 - Osservazioni Meteo
Queste alcune delle temperature massime significative in regione in pianura secondo la rete Asmer.

San Biagio (RA): +37,6°c;
Villagrappa (FC): +38,1°c;
Faenza centro (RA): +38,9°c;
Migliarino (FE): +39,3°c.

Da me dew point oltre i +20,0°c e heat index a +42°c, anche se, nel forlivese, si è arrivato anche oltre.
Confermata la +22,2°c a 850 hpa questa notte.
Domani dovrebbe essere la giornata peggiore in assoluto (anche se lunedì non si scherzerà lo stesso).
Ciao.




Powered by Icy Phoenix