Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
geloneve [ Gio 01 Nov, 2012 00:30 ]
Oggetto: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Temperatura di +8,9°c, cielo quasi nuvoloso, sta per passarci il minimo sopra alla testa.
Guardando il sat, ci può essere la possibilità di qualche rovescio da SW quando il minimo ci sarà sfilato verso NE, anche se poca roba.
Caduti 22,6 mm di pioggia...
prometeo [ Gio 01 Nov, 2012 07:12 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Non riesco a distinguere tra ieri e oggi
fatto sta che sono caduti 83mm.
Impressionanti sono state le scariche di pioggia nella notte
tuttora cade una debole pioviggine

alias64 [ Gio 01 Nov, 2012 07:44 ]
Oggetto:
B.giorno gente giornata che si apre con nuvolosita sparsa,intanto nella notte caduti altri 15 mm che portano il tot dal peggioramento a ben 95 mm...niente male..ciao
Francesco [ Gio 01 Nov, 2012 07:50 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno !
Tra ieri ed oggi sono caduti 66 mm !!
Ho il giardino allagato per via che il tombino si è intasato

è da un'ora che provo a liberarlo ma è stato conquistato dalle radici. Si accettano consigli.
Temperatura 9.9°, cielo nuvoloso ma con aperture. Per diverso tempo non mi lamenterò più!
Sono pago...
geloneve [ Gio 01 Nov, 2012 08:02 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Nella notte caduti 2,6 mm che, sommati a quelli di ieri, fanno un totale di 25,2 mm.
Cielo coperto.
Ciao.
zerogradi [ Gio 01 Nov, 2012 08:09 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Nella notte caduti altri 30 mm!!! Totale con ieri a circa 80 mm...una manna!!!!
andfra [ Gio 01 Nov, 2012 08:25 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Per diverso tempo non mi lamenterò più!
Sono pago...
Anche perché ridendo e scherzando mancano circa 100 mm alla media annuale con 2 mesi davanti. c'è di peggio.
considerazione personale: credo che questo 2012 sia l'anno meteo più divertente almeno di questo secolo. grande neve a febbraio, aprile molto piovoso, estate molto tosta e autunno dinamico e piovoso.
alex 76 [ Gio 01 Nov, 2012 08:37 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, nella notte caduti altri 25 mm.
il totale del peggioramento sale a 59 mm.
ora cielo nuvoloso, temp. + 12.2°
umidita' 89%

nevone_87 [ Gio 01 Nov, 2012 08:46 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
buongiorno!!
a Ferrara ancora cielo coperto e pioggia...
ma a casa invece si è abbattutto l'uragano!!!
vento max d
i BEN 97KM/H ho chiamato a casa e sono caduti diversi alberi e rami nella zona!!
caduti inoltre 8.2 mm!
webcam disattivata non sò per quale motivo, indagherò

bix [ Gio 01 Nov, 2012 08:46 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Tra ieri e la nottata appena trascorsa sono caduti 39mm , il mese si conclude a 162.
L'accumulo annuo si porta a 480

zerogradi [ Gio 01 Nov, 2012 08:47 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Per diverso tempo non mi lamenterò più!
Sono pago...
Anche perché ridendo e scherzando mancano circa 100 mm alla media annuale con 2 mesi davanti. c'è di peggio.
considerazione personale: credo che questo 2012 sia l'anno meteo più divertente almeno di questo secolo. grande neve a febbraio, aprile molto piovoso, estate molto tosta e autunno dinamico e piovoso.
A nord di Spoleto ci sono zone con meno di 500 mm...e calcolando che la media è 900...
Per come la vedo io è stato il più straziante e meno divertente...siccitá mostruosa, neve poca (in montagna zero proprio), caldo infinito estivo...
Poi gli incendi dipesi anche dalla siccitá, i boschi secchi, i fiumi secchi...odio totaleeee!!
Micky93 [ Gio 01 Nov, 2012 08:49 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Totale peggioramento 47mm
Situazione attuale
Poco nuvoloso +8.6C UR 97%
Mex71 [ Gio 01 Nov, 2012 08:51 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
altri 3 mm dopo la mezzanotte frutto sopratutto di un rovescio dopo le 5
ora nuvolosità sparsa, prima c'era un arcobaleno verso nord segno che qualche goccia ancora scendeva
dai nuvoloni in allontanamento sul mare, minima 13,8° piuttosto mite per Novembre e ora già 16,6°
con accenni di Garbino (il Garbino POST frontale sempre più presente negli ultimi anni...),
la pressione è in aumento ma intanto prima aveva fatto segnare un altro notevolissimo valore di 989 hPa
davvero incredibile avere due valori sotto i 990 hPa a distanza di pochi giorni
Intanto spiagge marchigiane scomparse da nord a sud sotto i colpi della mareggiata
di Scirocco-Levante la più temibile perché si formano onde lunghe che attraversano
l'Adriatico longitudinalmente e non trasversalmente come con la Bora
(che possono essere più alte, ma ben più corte)
qui siamo a Marotta vicino Fano:

andrea75 [ Gio 01 Nov, 2012 09:15 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Impressionanti le immagini che vengono dalle spiagge dell'Adriatico!
Qui goduria totale... notte di pioggia intensa, che ha portato dopo la mezzanotte altri
34.3 mm, che aggiungendosi ai 39.7 mm di ieri portano il totale del peggioramento a 74.1 mm!
Il mese di Ottobre alla fine qui ha chiuso a
170.3 mm! Proprio niente da dire... io non mi lamentavo prima e continuerò a maggior ragione a non farlo adesso!
Per quanto riguarda il resto, qui la minima si è fermata a +11.1°C, toccati alle ore 8:00. Questa la situazione attuale, con il cielo che resta da nuvoloso a molto nuvoloso:
Temperatura: 12.9°C
Umidità: 89%
Pressione: 996.4 hPa
Vento 0.0 Km/h da SE
Pioggia odierna: 34.3 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.1°C Temp. Max.: 13.4°C
Buona giornata!

Marco376 [ Gio 01 Nov, 2012 09:29 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Faccio qualche riepilogo anche io:
Totale perturbazione: 56,2 mm.
Totale Ottobre: 181 mm
Totale 2012: 716 mm
Stamattina aria frizzante con cielo parzialmente nuvoloso, vento moderato da ovest e qualche pioviggine.
Minima 9,3°C.
Attuale 10,9°C con UR al 94%.
Poranese457 [ Gio 01 Nov, 2012 09:34 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum egregiamente annaffiato!
Come già segnalato, dopo la mezzanotte qui a Porano sono caduti altri 15mm di pioggia che fanno partire decisamente bene il mese di Novembre dopo lo stratosferico Ottobre appena concluso.
Attualmente il cielo è bello sereno e si scorgono ovunque i segni lasciati dalle ingenti piogge dei giorni scorsi: temperatura +12.8°C, ur 80%.
Pomeriggio da trascorrere all'aperto ascoltando il dolce rumore della natura che respira
Sono d'accordo con Andfra nel sostenere che questo 2012 sia in assoluto uno degli anni più dinamici ed interessanti dal punto di vista meteo: oh, le abbiamo davvero sperimentate tutte eh!!

nicola59 [ Gio 01 Nov, 2012 09:56 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti, dalla mezzanotte caduti a Foligno Nord altri 15,2 mm.
Ieri bottino piovoso misero rispetto alle altre località umbre: mm 20,1.

prodo66 [ Gio 01 Nov, 2012 10:14 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
buongiorno a tutt*, tanta tanta acqua qui da queste parti, tanto che alla fine mi e' crollato ieri sera un muretto in pietra che ho davanti a casa di un vecchio forno ridotto a rudere, che gia' era un bel po inclinato, ma era li da circa 200 anni pero', vabbe' nulla di grave comunque, i fossi sono in piena, li sento qui da casa, segno che il terreno e' davvero saturo e non riceve piu', ora dovrebbe esserci 3 giorni di pausa, almeno fino a tutto sabato, poi domenica pare qualcosa arrivi, staremo a vedere, ciao
riccardodoc80 [ Gio 01 Nov, 2012 10:17 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Bellissima pioggia in questi due giorni!
Cavolo...ha praticamente piovuto in tutto lo stivale!
A orte ieri 45 mm (?) con il mese di ottobre che raggiunge 154 mm (?)
Questa mattina invece trovo 21 mm nel manuale e 15 segnati dell'elettronico nonostante la correzione.
Devo salire per vedere cosa é successo al pluvio della Davis!

alfdam [ Gio 01 Nov, 2012 10:20 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
buongiorno a tutti
qui da me il totale perturbazione è di 41 m (25 ieri e 16 stanotte)
il che mi porta il totale mese a 169 mm
mi lascia un pò perplesso la differenza con gli altri folignati..
comunque stamattina a riprova che di acqua ne è caduta tanta un pò dappertutto abbiamo un gran bel Topino in grande spolvero con una bella piena

alex 76 [ Gio 01 Nov, 2012 10:20 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
cielo nuvoloso anche se sta uscendo qualche raggio di sole
temperatura + 13.7°
con questo peggioramento che ha portato nell' ultimo giorno del mese 34 mm. + 25 mm. oggi per un totale di 59 mm., ottobre 2012 chiude con 154 mm., un dato assolutamente positivo che serve
almeno in parte a colmare la grave siccita' che ci ha accompagnato per tutto quest'anno e per
l'anno scorso. Mi auguro che anche il mese di novembre prosegua con questo andamento.
Il mese di ottobre 2012 si pone al 4° posto nella mia classifica dei mesi piu' piovosi da quando ho
iniziato a registrare i dati e precisamente dal febbraio 2006.
Per quanto riguarda l'accumulo annuale siamo arrivati a 480 mm.

and1966 [ Gio 01 Nov, 2012 10:30 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno da Torre C.
Pioviggine e cielo coperto, vento da SW. T confortevole. Qualche timidissimo tentativo di apertura nel cielo, per ora frustrto dall' accavallari di nubi, in qualche momento anche molto minacciose.
Si risentono i fiumi e fossi dei campi cantare, musica celestiale per le mie orecchie, e l' odore tipico dei campi e prati inzuppati!
p.s.: buona Festa di Ognissanti a tutti.

MySn0w [ Gio 01 Nov, 2012 10:36 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, dopo i 44 mm caduti tra ieri pomeriggio e questa notte, ora avanzano ampi spazi di sereno..
Estremi:
Massima:+16.2 (questa notte)
Minima:+12.6
Attuale:+15.0
Umidità:77%
Accumulo totale:43.8 mm
Pressione:1003.0 in rising rapidly

dopo i 990.8 di questa notte alle 03!
Ora calma di vento, nella notte fino a 23 km/h da Sud
Leggevo degli scostamenti tra pluviometri elettronici e manuali e pensavo che le cause delle sottostime dei primi possono essere dovute anche al tipo di precipitazioni avuta, ovvero accompagnata da forte vento e spesso da pioggia molto fina...nel manuale non si perde nulla di quello che cade.
Buona giornata

Cyborg [ Gio 01 Nov, 2012 10:55 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Qui piogge meno abbondanti di molte altre zone: 24mm ieri e 10 oggi per un totale di
34mm 
Marco376 [ Gio 01 Nov, 2012 11:26 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Nell'ultima ora è caduto un altro mm per piovaschi da ovest.
11,6°C con UR al 91%.
Cielo coperto.
Cyborg [ Gio 01 Nov, 2012 11:28 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Bel rovescio da stau in corso

nevischio [ Gio 01 Nov, 2012 11:34 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti......
Min 9.2° attuale 16.6° cielo nuvoloso caduti dalla mezzanotte 4.1mm(dato giusto)
stinfne [ Gio 01 Nov, 2012 11:51 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Tra ieri ed oggi caduti 67 mm. Ottimo. Ho risistemato il pluvio elettr., ora devo risistemare i dati.
andrea75 [ Gio 01 Nov, 2012 11:55 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Tra ieri ed oggi caduti 67 mm. Ottimo. Ho risistemato il pluvio elettr., ora devo risistemare i dati.
Se me li passi te li sistemo sul nostro archivio intanto.

Davimeteo [ Gio 01 Nov, 2012 12:13 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buondì!
Genova Erzelli
Eccellente passaggio piovoso di intensità moderata per tutta la giornata con qualche rovescio forte di poca durata.
Accumuli:
Martedì (prefrontale) 11.5 mm,
Mercoledì 32.8 mm,
oggi 5.5 mm
____________________________
TOT. 49.8 mm
Cumulata mese di ottobre che chiude a 280.4 mm,
annuale 1013.1 mm.
Situazione attuale
cielo coperto, grigio,
14.6°C, min 7.9°C, max 14.7°C,
ur 77%,
vento dir. WSW a 8.6 km/h,
pressione 994 hPa
riccardodoc80 [ Gio 01 Nov, 2012 12:57 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Leggevo degli scostamenti tra pluviometri elettronici e manuali e pensavo che le cause delle sottostime dei primi possono essere dovute anche al tipo di precipitazioni avuta, ovvero accompagnata da forte vento e spesso da pioggia molto fina...nel manuale non si perde nulla di quello che cade.
Buona giornata

Scusami ma non sono d'accordo!
Sia il manuale (almeno che non abbia un'area di imbocco molto più grande dell'elettronico) che l'elettronico , sono soggetti a sottostima in condizioni di vento forte e pioggia.
Il manuale va tenuto per controllare e tarare all'inizio eventuali sotto/sovrastime del conteggio elettronico , ma a parità di condizioni entrambi sono soggetti alle stessi errori.
Tra l'altro la maggior parte dei manuali che si comprano in giro hanno un'area di imbocco più piccola di un pluvio davis, quindi maggiormente soggetti a sottostima in caso di vento forte; é per questo che tengo un'altro manuale fatto in casa molto più grande del davis e che controllo in queste situazioni.
Peccato però che non ricordo se ieri ho svuotato o no i manuali!
Per quanto riguarda la situazione attuale si avvicinano deboli rovesci da SW .
Temperatura di 16.7°
MySn0w [ Gio 01 Nov, 2012 13:22 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Leggevo degli scostamenti tra pluviometri elettronici e manuali e pensavo che le cause delle sottostime dei primi possono essere dovute anche al tipo di precipitazioni avuta, ovvero accompagnata da forte vento e spesso da pioggia molto fina...nel manuale non si perde nulla di quello che cade.
Buona giornata

Scusami ma non sono d'accordo!
Sia il manuale (almeno che non abbia un'area di imbocco molto più grande dell'elettronico) che l'elettronico , sono soggetti a sottostima in condizioni di vento forte e pioggia.
Il manuale va tenuto per controllare e tarare all'inizio eventuali sotto/sovrastime del conteggio elettronico , ma a parità di condizioni entrambi sono soggetti alle stessi errori.
Tra l'altro la maggior parte dei manuali che si comprano in giro hanno un'area di imbocco più piccola di un pluvio davis, quindi maggiormente soggetti a sottostima in caso di vento forte; é per questo che tengo un'altro manuale fatto in casa molto più grande del davis e che controllo in queste situazioni.
Peccato però che non ricordo se ieri ho svuotato o no i manuali!
Per quanto riguarda la situazione attuale si avvicinano deboli rovesci da SW .
Temperatura di 16.7°
Ciao, io sono stato sempre convinto (evidentemente sbagliando) che il pluvio manuale è sempre più preciso di uno elettronico, in quanto quest'ultimo, oltre al fattore vento ed esposizione, può essere soggetto ad errori dovuti ai mancati o eccessivi scatti dei beccucci magari soltanto perchè non perfettamente in bolla o proprio per funzionamento scorretto della basculante.
Comunque i manuali sono fondamentali, anche io controllo sempre la differenza con l'elettronico...l'unico inconveniente è proprio quello che bisogna ricordarsi di svuotarlo

Icestorm [ Gio 01 Nov, 2012 14:15 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Infatti il manuale è quello che bene o male fa fede, ma a parità di area del collettore. Se un pluviometro ha una bocca più grande di un altro è ovviamente quello più grande che fa riferimento..
Per ridurre al minimo le sottostime ci vorrebbe un maxi-pluvio ma non è possibile
A proposito di ciò comunque, dal manuale 39.0 mm, elettronico 35.6 mm.. un bel -9%

Lo ritarerò a breve penso
prometeo [ Gio 01 Nov, 2012 14:24 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
prima piena(debole) del Tevere dopo quasi 2 anni

Gab78 [ Gio 01 Nov, 2012 15:19 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio!
Giornata variabile, con nuvolosità sparsa e vento teso...
In nottata caduti buoni 15,6 mm, che sommati ai 18 di ieri fanno un positivo 33,6 mm, pur se nettamente inferiore ai fasti di altre zone... Buon "battesimo" per la nuova stazione...
Estremi di oggi: +12,0° +17,0°
Ora +16,2°

stinfne [ Gio 01 Nov, 2012 15:20 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Tra ieri ed oggi caduti 67 mm. Ottimo. Ho risistemato il pluvio elettr., ora devo risistemare i dati.
Se me li passi te li sistemo sul nostro archivio intanto.

Per quanto riguarda ieri, ci sono da aggiungere 52 mm di pioggia (sto a 0!). Per oggi, lascia i 15 mm di pioggia fatti scattare da me artificialmente e metti come temp. Massima quella registrata dopo le 12,15 (da al momento un picco di 22,1 perché ho lasciato il sensore al sole per 10 minuti...).
Se ci sono problemi fammi sapere. Grazie e scusa per l'inconveniente ed il disturbo.
Dic96 [ Gio 01 Nov, 2012 16:31 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Bottino delle piogge delle utlime 30 ore = 27.3 mm! Un dato basso rispetto ai vostri. Attualmente parzialmente nuvoloso, +15.4°C.
prometeo [ Gio 01 Nov, 2012 16:38 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Dopo un breve ed insignificante piovasco nuove aperture in cielo

Micky93 [ Gio 01 Nov, 2012 17:26 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Estremi odierni
T.Min 6.7C alle ore 0:58
T.Max 15.2C alle ore 13:30
UR.Min 67% alle ore 14:44
UR.Max 98% alle ore 6:49
Situazione attuale
Parz nuv +12.3C UR 84%
andrea75 [ Gio 01 Nov, 2012 17:46 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Dopo un breve ed insignificante piovasco nuove aperture in cielo

A Ferro di Cavallo è stato abbastanza intenso... credo che un paio di mm alla fine siano caduti. Qui a San Mariano invece appena 0.3 mm.
Temperatura: 12.8°C
Umidità: 86%
Pressione: 1001.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da E-NE
Pioggia odierna: 34.3 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.1°C Temp. Max.: 16.9°C
andrea75 [ Gio 01 Nov, 2012 18:47 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Tra ieri ed oggi caduti 67 mm. Ottimo. Ho risistemato il pluvio elettr., ora devo risistemare i dati.
Se me li passi te li sistemo sul nostro archivio intanto.

Per quanto riguarda ieri, ci sono da aggiungere 52 mm di pioggia (sto a 0!). Per oggi, lascia i 15 mm di pioggia fatti scattare da me artificialmente e metti come temp. Massima quella registrata dopo le 12,15 (da al momento un picco di 22,1 perché ho lasciato il sensore al sole per 10 minuti...).
Se ci sono problemi fammi sapere. Grazie e scusa per l'inconveniente ed il disturbo.
Allora, la pioggia di ieri te l'ho corretta. La massima di oggi però me la devi comunicare domani, quando i dati di oggi saranno in archivio. Ora se te lo modifico sarà comunque sovrascritto dal dato che andrà poi a leggere di volta in volta dalla sorgente.
P.S.: a proposito di sorgente, ti ho rimesso quella dal file data2.txt (al posto di Wunderground). Vediamo se tiene!

Edit: no, ho visto che s'è bloccato... ho rimesso Wunderground.

nicola59 [ Gio 01 Nov, 2012 20:06 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Estremi termici a Foligno Nord:
Minima: 12.9°
Massima: 17.1°.

stinfne [ Gio 01 Nov, 2012 20:22 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Tra ieri ed oggi caduti 67 mm. Ottimo. Ho risistemato il pluvio elettr., ora devo risistemare i dati.
Se me li passi te li sistemo sul nostro archivio intanto.

Per quanto riguarda ieri, ci sono da aggiungere 52 mm di pioggia (sto a 0!). Per oggi, lascia i 15 mm di pioggia fatti scattare da me artificialmente e metti come temp. Massima quella registrata dopo le 12,15 (da al momento un picco di 22,1 perché ho lasciato il sensore al sole per 10 minuti...).
Se ci sono problemi fammi sapere. Grazie e scusa per l'inconveniente ed il disturbo.
Allora, la pioggia di ieri te l'ho corretta. La massima di oggi però me la devi comunicare domani, quando i dati di oggi saranno in archivio. Ora se te lo modifico sarà comunque sovrascritto dal dato che andrà poi a leggere di volta in volta dalla sorgente.
P.S.: a proposito di sorgente, ti ho rimesso quella dal file data2.txt (al posto di Wunderground). Vediamo se tiene!

Edit: no, ho visto che s'è bloccato... ho rimesso Wunderground.

Grazie Andry, domani ti comunicherò la massima odierna per correggere l'archivio.
Per quanto riguarda il file, visto che graphweather e WUHU nel mio vecchio e lentissimo portatile fanno a cazzotti (forse dovrei provare a formattare la macchina) vorrei trovare una alternativa per comunicare i dati a wunderground, disinstallando il loro software. Ora faccio una ricerchina in rete...
Grazie di nuovo.
alex 76 [ Gio 01 Nov, 2012 20:24 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
cielo: parzialmente nuvoloso
temperatura: + 12.8°
umidita': 86%
estremi di oggi:
temperatura minima: + 12.1° ( probabilmente ritoccata prima della mezzanotte)
temperatura massima: + 17.7°
pioggia oggi: 25 mm.

lellolaika [ Gio 01 Nov, 2012 21:00 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buonasera
Tra ieri e oggi sono caduti 34mm di acqua e da stamani la giornata è stata del tutto soleggiata con temperature fino a 18/20 °C
Gab78 [ Gio 01 Nov, 2012 21:04 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Qui nubi irregolari, libeccio teso e clima mite: +15,2°
Buona serata!

MySn0w [ Gio 01 Nov, 2012 23:31 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Buonasera, breve rovescio poco fà di soli 0.2 mm..
Estremi odierni:
Massima:+17.1
Minima:+12.6
Attuale:+13.6
Pressione.1006.5
Umidità:90%
Attuale calma di vento, per tutto il giorno ha soffiato il SSW
Buona notte

Mex71 [ Ven 02 Nov, 2012 01:24 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
notte molto mite dopo una giornata quasi calda considerato che siamo a Novembre
max 19,4° ma ora dopo l'una di notte fa ancora 16°!
Gran vento fino a metà giornata, poi più debole o assente sempre con passaggi nuvolosi
da ovest
alex 76 [ Ven 02 Nov, 2012 07:18 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
temperatura minima ritoccata a + 11.8°

zerogradi [ Ven 02 Nov, 2012 09:40 ]
Oggetto: Re: 01 Novembre 2012 - Osservazioni Meteo
Due ore di pioggia ieri sera, dalle 21 alle 23
