Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Fili [ Mer 23 Ott, 2013 00:27 ]
Oggetto: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
cielo sereno ed aria molto mite: +14.9°
brezza da NE :bye:
alex 76 [ Mer 23 Ott, 2013 07:00 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, mattinata umida che inizia con la nebbia
temperatura + 12.6° che al momento e' anche la minima di giornata
umidita' 93%
pressione 1021 mb.
vento NNE 0 km./ hr.
:bye:
klaus81 [ Mer 23 Ott, 2013 07:02 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Banchi di nebbia stamani, minima +12,8° poco fà
ormindo [ Mer 23 Ott, 2013 07:13 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Nebbia piuttosto fitta. T.minima +11.2°C alle h. 2.03, attuale +12.0°C.
Calma di vento ( 0.7 km/h da NW ).
:bye:
geloneve [ Mer 23 Ott, 2013 07:18 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
and1966 [ Mer 23 Ott, 2013 07:32 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno. A Sigirino (CH), pioggia intensa a tratti quasi diluvio. T = + 15 °C. Accumulo 16 mm dalla mezzanotte, mensile 141 mm, anno 1420 mm.
:bye:
Poranese457 [ Mer 23 Ott, 2013 07:33 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!
Solita illusione poranese di avere una mattina senza nebbia svanita nella discesa verso Orvieto Scalo :( Sotto i 300mt infatti, ed ancor peggio sotto i 200, la coltre grigia inizia a farsi pesante e come "abitudine" andrà aumentando nel corso dei prossimi 60/90 minuti.
temperature ancora elevate seppure in calo rispetto agli ultimi due giorni: minima di +11.8°C a Porano con una leggera parvenza di stagione autunnale.
In giornata di nuovo massima attenzione al Settentrione ed alle aree toscane colpite dalle alluvioni dell'altro ieri :? :? :?
Francesco [ Mer 23 Ott, 2013 08:02 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
clima mite con 14.8° e nebbia.
Giornata di nuovo pericolosa per la Toscana...
riccardodoc80 [ Mer 23 Ott, 2013 08:11 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Minima di 13.2°.....
Solita nebbia a valle e cielo sereno.
Debole SW

nicola74 [ Mer 23 Ott, 2013 08:33 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti. Nebbia che va e viene. Temperatura mite di 15.1°C. Bella immagine dalla webcam.
andrea75 [ Mer 23 Ott, 2013 08:45 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno amici! Belle immagini delle nebbie! ;)
Anche qui stessa situazione.. nebbia dall'alto in basso quest'oggi, compresa la collina. Minima di +11.9°C, la stessa di ieri.
Per il resto poco altro da dire per queste zone, mentre invece sarà importante mantenere l'attenzione sulle zone che saranno più sensibili a questo peggioramento, ovvero Nord e Toscana. Per ora gli accumuli maggiori, come previsto, sono in Val d'Ossola e sul Verbano, dove siamo già intorno ai 30 mm. Ma siamo solo all'inizio...
Temperatura: 12.4°C
Umidità: 91%
Pressione: 1020.7 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.9°C Temp. Max.: 15.9°C
Buona giornata a tutti! :bye:
yeti [ Mer 23 Ott, 2013 09:14 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
buongiorno.. nebbia, i lam dicono che anche in Umbria il peggioramento porterà discreti accumuli..
andrea75 [ Mer 23 Ott, 2013 09:24 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
buongiorno.. nebbia, i lam dicono che anche in Umbria il peggioramento porterà discreti accumuli..
Decisamente sovrastimate secondo me. ;)
Fili [ Mer 23 Ott, 2013 09:39 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
il LAM GFS affoga l'Umbria settentrionale ed occidentale, Meteotitano completamente a secco :lol:
yeti [ Mer 23 Ott, 2013 09:49 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
il LAM GFS affoga l'Umbria settentrionale ed occidentale, Meteotitano completamente a secco :lol:
quindi secondo voi? chi avrà ragione?
andrea75 [ Mer 23 Ott, 2013 09:50 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
il LAM GFS affoga l'Umbria settentrionale ed occidentale, Meteotitano completamente a secco :lol:
Non solo Meteotitano, ma anche tutti gli altri LAM.... secondo me è il Lamma che stavolta ha bevuto. Ha tirato fuori precipitazioni che non mette nemmeno il GM... sinceramente gli 80 mm dell'altotevere non so dove li abbia pescati! :mah: :confuso:
yeti [ Mer 23 Ott, 2013 09:56 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
il LAM GFS affoga l'Umbria settentrionale ed occidentale, Meteotitano completamente a secco :lol:
Non solo Meteotitano, ma anche tutti gli altri LAM.... secondo me è il Lamma che stavolta ha bevuto. Ha tirato fuori precipitazioni che non mette nemmeno il GM... sinceramente gli 80 mm dell'altotevere non so dove li abbia pescati! :mah: :confuso:
il Gm vede precipitazioni che vanno dalla nottata fino a domani mattina.. almeno io sto vedendo questo.. gfs00
andrea75 [ Mer 23 Ott, 2013 09:58 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
il LAM GFS affoga l'Umbria settentrionale ed occidentale, Meteotitano completamente a secco :lol:
Non solo Meteotitano, ma anche tutti gli altri LAM.... secondo me è il Lamma che stavolta ha bevuto. Ha tirato fuori precipitazioni che non mette nemmeno il GM... sinceramente gli 80 mm dell'altotevere non so dove li abbia pescati! :mah: :confuso:
il Gm vede precipitazioni che vanno dalla nottata fino a domani mattina.. almeno io sto vedendo questo.. gfs00
Sì, ma non fino a 70 mm come vede il modello del LaMMA...
menca92 [ Mer 23 Ott, 2013 10:09 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
il LAM GFS affoga l'Umbria settentrionale ed occidentale, Meteotitano completamente a secco :lol:
Non solo Meteotitano, ma anche tutti gli altri LAM.... secondo me è il Lamma che stavolta ha bevuto. Ha tirato fuori precipitazioni che non mette nemmeno il GM... sinceramente gli 80 mm dell'altotevere non so dove li abbia pescati! :mah: :confuso:
il Gm vede precipitazioni che vanno dalla nottata fino a domani mattina.. almeno io sto vedendo questo.. gfs00
Sì, ma non fino a 70 mm come vede il modello del LaMMA...
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
geloneve [ Mer 23 Ott, 2013 11:18 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
Minima definitiva di
+14,5°c.
Fili [ Mer 23 Ott, 2013 11:46 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
bella questa immagine dalla "solita" webcam di Folignometeo.it
con il muro della nebbia tra Foligno e Spello, e le velature che iniziano a coprire il cielo, prodromo del peggioramento di domani ;)
a Foligno nord, causa nebbia, la T è scesa di ben 2°, dai +17.5° ai +15.4° attuali
ben altra situazione in montagna: La Franca vola già a +20° :ziped:
:bye:
snow4ever [ Mer 23 Ott, 2013 11:49 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
Si ma allora te infierisci :lol: :lol:
Piena solidarietà a Federico!!
ormindo [ Mer 23 Ott, 2013 12:00 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Da Umbertide a Sansepolcro, altro clima!
Nebbia che si è alzata , ma cielo invisibile,
Temperatura +15.4°C.
:bye:
nevone_87 [ Mer 23 Ott, 2013 12:09 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
Si ma allora te infierisci :lol: :lol:
Piena solidarietà a Federico!!
qua ho allertato anche la marina militare :D :D
se arriva a 1-2 mm è un evento :ohno: si sbrigasse a finire questo mese :mrgreen:
snow4ever [ Mer 23 Ott, 2013 12:14 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
Si ma allora te infierisci :lol: :lol:
Piena solidarietà a Federico!!
qua ho allertato anche la marina militare :D :D
se arriva a 1-2 mm è un evento :ohno: si sbrigasse a finire questo mese :mrgreen:
Ma sbaglio o vedo 0.2 mm dalla tua stazione?!?!? :eek: :eek:
Stappo lo champagne??
nevone_87 [ Mer 23 Ott, 2013 12:42 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
Si ma allora te infierisci :lol: :lol:
Piena solidarietà a Federico!!
qua ho allertato anche la marina militare :D :D
se arriva a 1-2 mm è un evento :ohno: si sbrigasse a finire questo mese :mrgreen:
Ma sbaglio o vedo 0.2 mm dalla tua stazione?!?!? :eek: :eek:
Stappo lo champagne??
ahahah sarà stata una raffica intorno ai 300 km h a far muovere leggermente il pluviometro e farlo scattare..
cmq avrò 3-4 mm in più l'anno grazie alla nebbia :love: :D
mitmania [ Mer 23 Ott, 2013 12:49 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave (TV): ore 12.50
T= 18.5 °C
Giornata grigia ...
secoundout [ Mer 23 Ott, 2013 13:11 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
buongiorno,
qualche nube con il sole che cerca di far capolino tra nebbia e foschie,
temp 19,1
minima 16,2
hPa 1019,6 in calo
umidità 91%
:bye:
alex 76 [ Mer 23 Ott, 2013 13:30 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
la nebbia presente in mattinata e' ormai sparita lasciando spazio ad un cielo velato con nuvolosita'
in lento aumento, sintomo dell'imminente peggioramento
temperatura + 20.2°
umidita' 69%
pressione 1020 mb.
vento WSW 6 km./ hr.
estremi: Temp. min. + 12.5° ( 7:02 ) Temp. max. + 20.2° ( 13:24 )
:bye:
Meteotornazzano [ Mer 23 Ott, 2013 14:28 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio...
Mattinata novembrina con nebbia e visibilità scarsa 100 mt...Situazione attuale nebbia anche se alta...
Minima + 13.3°C...
Temperatura attuale + 18.5°C...
Pressione 1018.7 hpa...
Vento da SW 0 km/h...
Umidità 95%...
andrea75 [ Mer 23 Ott, 2013 14:37 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
Si ma allora te infierisci :lol: :lol:
Piena solidarietà a Federico!!
qua ho allertato anche la marina militare :D :D
se arriva a 1-2 mm è un evento :ohno: si sbrigasse a finire questo mese :mrgreen:
Ti rifarai quest'inverno con 50 cm di neve! :D :lol:
Qui intanto cielo nuvoloso, e sempre tanta foschia presente. Massima in corso di +20.4°C.
nevone_87 [ Mer 23 Ott, 2013 15:02 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Secondo me bisogna stare attenti alle alluvioni in zona collescipoli.... :lol:
Si ma allora te infierisci :lol: :lol:
Piena solidarietà a Federico!!
qua ho allertato anche la marina militare :D :D
se arriva a 1-2 mm è un evento :ohno: si sbrigasse a finire questo mese :mrgreen:
Ti rifarai quest'inverno con 50 cm di neve! :D :lol:
Qui intanto cielo nuvoloso, e sempre tanta foschia presente. Massima in corso di +20.4°C.
alèè è arrivata la mega gufata :ghigliottina: :rain:
MySn0w [ Mer 23 Ott, 2013 15:17 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Dai Federì alla peggio vieni da me a vedere un pò di neve :lol: :D
Oggi giornata leggermente meno calda grazie alle velature presenti..
Situazione:
Temperatura: 23.2°C
Umidità: 65%
Pressione: 1020.1 hPa
Vento 3.2 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.6°C Temp. Max.: 24.6°C
A distanza di un anno dall'installazione della Vp2 oggi gli ho dato una bella pulita ;)
Non era molto sporca, solo un pò di sabbia/polvere, qualche ragnatela, una vespa nella ventola e due puzzole rimaste prigioniere nei piatti. ;)
Fili [ Mer 23 Ott, 2013 15:27 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
io non l'ho mai toccata la Davis...da 6 anni quasi, e non ha mai avuto UN problema che è uno, a parte qualche insettino che si incastra (bloccandolo) nell'anemometro. Ma non ho mai smontato l'ISS :wink:
MySn0w [ Mer 23 Ott, 2013 15:34 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
io non l'ho mai toccata la Davis...da 6 anni quasi, e non ha mai avuto UN problema che è uno, a parte qualche insettino che si incastra (bloccandolo) nell'anemometro. Ma non ho mai smontato l'ISS :wink:
Ciao, io non avendo mai avuto stazioni meteo ho seguito quanto consigliato dalla Davis, ho passato due orette al sole, è stato pure piacevole, ora la smonto e rimonto a occhi chiusi ;)
andrea75 [ Mer 23 Ott, 2013 16:03 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
io non l'ho mai toccata la Davis...da 6 anni quasi, e non ha mai avuto UN problema che è uno, a parte qualche insettino che si incastra (bloccandolo) nell'anemometro. Ma non ho mai smontato l'ISS :wink:
Tu però ce l'hai sul tetto... o cmq non ce l'hai su un terreno erboso. Anche io quando ce l'avevo sul tetto facevo manutenzione una volta all'anno, e in sostanza era più che altro per controllare che tutto fosse a posto, perché di fatto la ritrovavo pulita.
Ora che ce l'ho in giardino mi tocca controllarla ogni mese/due, specie d'estate, per la quantità di insetti che vanno a rompere le scatole all'anemometro e al pluviometro.
Cmq la manutenzione va fatta... anche solo per togliere la sabbia e lo sporco che si formano sulle bascule del pluviometro. Di sicuro male non gli fa... anzi... ;)
Fili [ Mer 23 Ott, 2013 16:20 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
io non l'ho mai toccata la Davis...da 6 anni quasi, e non ha mai avuto UN problema che è uno, a parte qualche insettino che si incastra (bloccandolo) nell'anemometro. Ma non ho mai smontato l'ISS :wink:
Tu però ce l'hai sul tetto... o cmq non ce l'hai su un terreno erboso. Anche io quando ce l'avevo sul tetto facevo manutenzione una volta all'anno, e in sostanza era più che altro per controllare che tutto fosse a posto, perché di fatto la ritrovavo pulita.
Ora che ce l'ho in giardino mi tocca controllarla ogni mese/due, specie d'estate, per la quantità di insetti che vanno a rompere le scatole all'anemometro e al pluviometro.
Cmq la manutenzione va fatta... anche solo per togliere la sabbia e lo sporco che si formano sulle bascule del pluviometro. Di sicuro male non gli fa... anzi... ;)
sì una pulita alle bascule due volte in 6 anni...ma mai smontato piatti o cose varie! Probabilmente dentro ci alloggerà una colonia di foche :friends:
geloneve [ Mer 23 Ott, 2013 16:30 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto:
geloneve ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +15,1°c.
Ciao.
Minima definitiva di
+14,5°c.
Cielo nuvoloso e temperatura massima di
+23,6°c.
In attesa delle pioggie (purtroppo solo deboli/moderate) di questa notte/domattina.
Ciao.
prometeo [ Mer 23 Ott, 2013 16:43 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
cielo che si va rannuvolando per nubi stratiformi, se non isolate pioviggini non mi attendo pioggia vera prima di cena
Poranese457 [ Mer 23 Ott, 2013 17:17 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
io non l'ho mai toccata la Davis...da 6 anni quasi, e non ha mai avuto UN problema che è uno, a parte qualche insettino che si incastra (bloccandolo) nell'anemometro. Ma non ho mai smontato l'ISS :wink:
Tu però ce l'hai sul tetto... o cmq non ce l'hai su un terreno erboso. Anche io quando ce l'avevo sul tetto facevo manutenzione una volta all'anno, e in sostanza era più che altro per controllare che tutto fosse a posto, perché di fatto la ritrovavo pulita.
Ora che ce l'ho in giardino mi tocca controllarla ogni mese/due, specie d'estate, per la quantità di insetti che vanno a rompere le scatole all'anemometro e al pluviometro.
Cmq la manutenzione va fatta... anche solo per togliere la sabbia e lo sporco che si formano sulle bascule del pluviometro. Di sicuro male non gli fa... anzi... ;)
sì una pulita alle bascule due volte in 6 anni...ma mai smontato piatti o cose varie! Probabilmente dentro ci alloggerà una colonia di foche :friends:
Io l'ho pulita dopo 6 anni e dentro c'era l'impossibile! :mrgreen:
Se Steven Spielberg non lo avesse già fatto, avrebbe preso spunto dai miei "piatti" per Jurassic Park... giuro! :vomito:
Micky93 [ Mer 23 Ott, 2013 18:32 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera a tutti !!
Giornata piovosa con alternanza tra pioggia debole/moderata e rovesci forti,pioggia piu`debole da meta pomeriggio ...
Estremi odierni :
Temp.Min + 14.2 C alle ore 6:43
Temp.Max + 15.2 C alle ore 15:30
UR.Min 96 % alle ore 0:00
UR.Max 98 % alle ore 4:45
Dew point.Min + 14 C alle ore 0:00
Dew point.Max + 15 C alle ore 10:17
Pioggia odierna : 65.4 mm
Situazione attuale :
Cielo : Molto nuvoloso
Temp : + 15.1 C
UR : 98 %
Dew point : + 15 C
Vento : Assente
Visibilita` : Buona
Pressione : 1012 mb
alex 76 [ Mer 23 Ott, 2013 18:43 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
pomeriggio caratterizzato da cielo nuvoloso causa velature, clima comunque molto mite
temperatura massima di + 21.5°
vento debole - moderato da SW
estremi odierni:
temp. minima: + 12.5° alle 7:02
temp. massima: + 21.5° alle 15:29
attualmente cielo velato
temperatura + 20.1°
umidita' 69%
pressione 1018 mb.
vento SSW 4 km./ hr.
:bye:
ormindo [ Mer 23 Ott, 2013 19:14 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Nuvoloso.
Temperatura +18.8°C, RH 85%.
Max +21.2°C
:bye:
nevischio [ Mer 23 Ott, 2013 19:17 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera!
19.9° cielo parz,nuvoloso.............
mitmania [ Mer 23 Ott, 2013 21:27 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave (TV): ore 21.30
T= 16.7 °C
Estremi= 15.4 °C / 18.3 °C
....continuano le giornate calde con temperature sopra la media ...
Gab78 [ Mer 23 Ott, 2013 22:22 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera!
Continua il clima tardo-estivo...
Estremi termici:
minima: +10,4°
massima: +23,1°
Ora +15°
:bye:
alex 76 [ Mer 23 Ott, 2013 22:42 ]
Oggetto: Re: 23 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo
cielo nuvoloso
temperatura + 17.3°
umidita' 82%
pressione 1020 mb.
vento WSW 0 km./ hr. raffica max. odierna 14 km./ hr.
estremi: Temp. min. + 12.5° ( 7:02 ) Temp. max. + 21.5° ( 15:29 )
:bye: