Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 26 novembre 2005: Osservazioni Meteo
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 01:04 ]
Oggetto: 26 novembre 2005: Osservazioni Meteo
....in questo momento siamo a 20 mm caduti con +8,3° e vento debole/moderato da SW.
Ciao :bye:
grego [ Sab 26 Nov, 2005 01:11 ]
Oggetto:
qui ora 9,7° raffiche di vento anche di 80 km e pioggaia caduta da inizio evento 13 mm
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 02:13 ]
Oggetto:
.......abbiamo superato or ora i 26 mm ed ancora nessun rovescio intenso, solo pioggia moderata.........vnto che va e viene con temperatura di 8,4°. Poco fa ho saputo che in Casentino nevica a 750 m, solo 35-40 km a nord di qui :?
Notte! :bye:
alfdam [ Sab 26 Nov, 2005 08:35 ]
Oggetto:
sta piovendo ormai da diverse ore con un cumulato, per adesso, di 36,6 mm ed un rain rate di 8 mm/hr; da un paio d'ore è diminuito il libeccio sicchè la pioggia si è fatta più intensa; temperatura di 9°.
mondosasha [ Sab 26 Nov, 2005 08:42 ]
Oggetto:
Pioggia forte da ieri sera. Temp. ferma intorno a 3 C°. La quota neve ad occhio è intorno a 1500 mt.
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 08:43 ]
Oggetto:
Caduti 46 mm qui e circa 50 tra Terni e Spoleto. Qui la temperatura è calata da 9,4° fino a raggiungere una minima di 6,2°. Stamattina ore 7:30 al verghereto pioggia con qualche fiocco e +1,5° quindi li probabile neve a 1100-1200 mentre qui a 1300. Inoltre il fiume Savio è uscito dagli argini nei pressi di Borello, poco prima di Cesena,
Ciao :bye:
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 09:04 ]
Oggetto:
Castelluccio resiste splendidamente, -0,6° e neve abbondante alle 6:30 :mrgreen:

Francesco [ Sab 26 Nov, 2005 09:22 ]
Oggetto:
Pioggia incessante, T 6.9°
burjan [ Sab 26 Nov, 2005 09:45 ]
Oggetto:
Pioggia incessante anche qui, come previsto e sperato buon apporto anche a Foligno: 33 mm. oggi, 39 da inizio episodio, T. 9°C (come il dew point, chiaramente), 998 hpa, vento molto debole da sud-est.
MeteoChiusi [ Sab 26 Nov, 2005 09:54 ]
Oggetto: Pioggia a Chiusi
Pioggia accumulata dalla mezzanotte 19 mm. Temperatura 8,4°.Pressione 997 hPa.
Saluti, Paolo :bye:
mondosasha [ Sab 26 Nov, 2005 09:56 ]
Oggetto:
Momentanea pausa con aperture e pallido sole.
matthew8383 [ Sab 26 Nov, 2005 10:02 ]
Oggetto:
Qui 41 mm. dalla mezzanotte e 55mm. da ieri!! Ora non piove più, temperatura di 8.6°
alfdam [ Sab 26 Nov, 2005 10:04 ]
Oggetto:
a Foligno pioggia cessata, anche se probabilmente non è finita: finora cumulati 44,7 mm il che porta questo 26 novembre ad essere il giorno più piovoso del 2005, e un totale mese di 147 mm, quindi discreto recupero sulle medie pluviometriche :wink: ; temp. intorno ai 10° e vento debole da sud; mi sa che stavolta il Topino c'ha una bella piena, più tardi vado a vedere. :bye:
zerogradi [ Sab 26 Nov, 2005 10:06 ]
Oggetto:
Dalla mezzanotte caduti 55 mm, per un totale da inizio eventi di quasi 70mm. :bye:
matty87ok [ Sab 26 Nov, 2005 10:35 ]
Oggetto:
qui cadutim dallaserata di ieri 58,4mm ed ora piove forte con vento sostenuto, la temperatura è stabile a 7.8° .....
fortunatamente sui sibillini e sul vettore la neve resiste!!!!! :inchino:
:bye: :bye:
tuono3 [ Sab 26 Nov, 2005 11:09 ]
Oggetto:
Cielo nuvoloso, con la pioggia che da un paio d'ore ha fatto una pausa. Pioggia, che dal pomeriggio di ieri fino a questa mattina è stata davvero incessante e continua. Da sottolineare in vento fortissimo che spazza la il comprensorio dalla giornata di ieri. Nella notte si è avuto anche qualche tuono. Nevicate a quote alte qui purtroppo,con la minima che è stata di 7 gradi, ma in netto rialzo. Mi aspetto tra stasera e domani forti temporali causa l'ingresso di aira più fredda che farà scendere di altitudine le nevicate e credo che intorno ai mille metri possiamo vederle solo domani. :bye:
zerogradi [ Sab 26 Nov, 2005 11:16 ]
Oggetto:
tuono3 ha scritto:
Cielo nuvoloso, con la pioggia che da un paio d'ore ha fatto una pausa. Pioggia, che dal pomeriggio di ieri fino a questa mattina è stata davvero incessante e continua. Da sottolineare in vento fortissimo che spazza la il comprensorio dalla giornata di ieri. Nella notte si è avuto anche qualche tuono. Nevicate a quote alte qui purtroppo,con la minima che è stata di 7 gradi, ma in netto rialzo. Mi aspetto tra stasera e domani forti temporali causa l'ingresso di aira più fredda che farà scendere di altitudine le nevicate e credo che intorno ai mille metri possiamo vederle solo domani. :bye:
Si, credo che domani potremo vedere dei fiocchi anche più in basso dei 1000 metri, soprattutto durante i rovesci più intensi. :wink:
Francesco [ Sab 26 Nov, 2005 11:30 ]
Oggetto:
T sale inarrestabile: 8.4° !
techsoundsystem [ Sab 26 Nov, 2005 12:04 ]
Oggetto:
Non parliamo di temperature...Adesso qui quasi 13°C !!!
Qualcuno riesce a fare un'analisi del medio termine? GFS sembra prevedere la formazione di un anticiclone russo-siberiano..Che ne pensate?
MeteoChiusi [ Sab 26 Nov, 2005 12:10 ]
Oggetto:
Qui siamo a 32 mm, piove forte, vento forte da SW,temp 8,5°, pre 995 hPa, dalle 1 di questa notte non ha mai smesso di piovere. Finiremo di cogliere le olive a Natale!!!
zerogradi [ Sab 26 Nov, 2005 12:21 ]
Oggetto:
techsoundsystem ha scritto:
Non parliamo di temperature...Adesso qui quasi 13°C !!!
Qualcuno riesce a fare un'analisi del medio termine? GFS sembra prevedere la formazione di un anticiclone russo-siberiano..Che ne pensate?
Per il medio termine non vedo ancora nulla di "eclatante". Dovremo aspettare un po'...., ma d'altra parte è solo novembre. Qui a spoleto alto raffiche di vento da sud molto forti e 11.4°. :bye:
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 12:48 ]
Oggetto:
.............Siamo oltre 81 mm con +8,4° (mese a quasi 250 mm)....... :shock:
:bye:
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 13:10 ]
Oggetto:
Sono tornato da una mezzoretta da un giro qui in città, il Topino si è notevolmente ingrossato, credo che l'onda di piena ancora non sia arrivata all'apice, ha piovuto fino ad un'ora fà, più tardi vi posto un pò di foto.
Si hanno notizie della zona di Gualdo e Nocera?
:bye:
MeteoChiusi [ Sab 26 Nov, 2005 14:12 ]
Oggetto: Recor di pioggia in un giorno
da che rilevo le precipitazioni,circa 4 anni non ho mai registrato un accumulo giornaliero così alto, attualmente sono a 46mm! Adesso inizia anche attività elettrica :temporale: ,come va più ad est?
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 14:16 ]
Oggetto: Re: Recor di pioggia in un giorno
MeteoChiusi ha scritto:
da che rilevo le precipitazioni,circa 4 anni non ho mai registrato un accumulo giornaliero così alto, attualmente sono a 46mm! Adesso inizia anche attività elettrica :temporale: ,come va più ad est?
Siamo a 92 mm........ :badmood: :badmood:
alfdam [ Sab 26 Nov, 2005 14:18 ]
Oggetto:
confermo il fiume Topino veramente grosso come non si vedeva sicuramente da più di un anno (devo consultare l'amico Nicola che solitamente annota tutte le piene...); d'altronde tra ieri sera ed oggi solo su Foligno sono caduti 58 mm che, se li immaginiamo spalmati su tutto il bacino idrografico fino a Nocera e zona di Gualdo Tadino (vedi torrente Caldognola), portano ad una notevole quantità di acqua caduta stavolta su questa parte dell'Umbria, unita alla neve presente sui monti che si è sciolta..
matthew8383 [ Sab 26 Nov, 2005 14:26 ]
Oggetto:
Si, si il Topino è in piena. Ha raggiunto il suo massimo mezz'ora fa, ora sta iniziando a scendere pian piano.
Non è stata una piena eccezionale ma è bastata a superare di poco gli argini naturali e ad invadere la "camminata"subito dopo il ponte nuovo!
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 14:34 ]
Oggetto:
Vi posto le foto fatte in mattinata lungo il tratto cittadino del Topino. :bye:
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 14:36 ]
Oggetto:
Altre. :bye:
matthew8383 [ Sab 26 Nov, 2005 14:52 ]
Oggetto:
Quando le hai fatte le foto? Verso le 13.00 l'acqua era sulla camminata dopo il ponte nuovo! Poi verso le 14.00 era già scesa!
mondosasha [ Sab 26 Nov, 2005 15:10 ]
Oggetto:
Giornata che và avanti con un cielo variabile e temp. a 10 C°!!!!Leggero vento di ricaduta che ha fatto alzare la temperatura in modo eccessivo per il periodo.
alfdam [ Sab 26 Nov, 2005 15:48 ]
Oggetto:
qui si è di nuovo chiuso tutto ed è ripreso a piovere bene con forte libeccio, già caduti altri 3 mm; sarei curioso di sapere quanta pioggia da Massy a Nocera, ciao.
meteomateo [ Sab 26 Nov, 2005 16:13 ]
Oggetto:
..
continuo gelicidio da stamane T -1 :wall:
al suolo 5 cm di ghiaccio + i resti della neve precedente
:roftl: :roftl: :roftl:
Francesco [ Sab 26 Nov, 2005 16:13 ]
Oggetto:
Autentica tempesta con raffiche di vento pazzesche, T 8.2 pioggia forte.
Ci sono stati anche due tuoni belli forti.
Tempo di contrasti....
andfra [ Sab 26 Nov, 2005 16:20 ]
Oggetto:
cielo grigissimo complece anche l'oscurità!
8.3 e pioggia tanto per cambiare :wink:
Francè, che ne pensi di domani?
Francesco [ Sab 26 Nov, 2005 16:27 ]
Oggetto:
andfra ha scritto:
cielo grigissimo complece anche l'oscurità!
8.3 e pioggia tanto per cambiare :wink:
Francè, che ne pensi di domani?
Andrea guarda quello che scrivevo...
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1220
Fatti un'idea...
matty87ok [ Sab 26 Nov, 2005 16:31 ]
Oggetto:
qui il tevere è è in piene infatti moltoa gente sta a guardarlo, e raccoglie le legne che porta!!!!! sono 2 anni che non lo vedevo a questo livello!!!!!
continua incessantememnte a piovere, la temperatura è in calo e siamo a 7.6° con vento debole da S-SW , i mm accumulati fino ad ora da ieri sera sono ben 87,4...
ciao ciao :bye:
andrea75 [ Sab 26 Nov, 2005 17:00 ]
Oggetto:
Eccomi qua... scusate per l'assenza ma oggi sono piegato in 2 a causa di un virus intestinale che da stamattina mi ha costretto a non muovermi dal letto... in più qui oggi dopo pranzo a causa del temporale è saltato il collegamento internet, che si è ripristinato solo da poco.
Per ora qui 46 mm dalla mezzanotte + 6.8 di ieri che portano il totale pluviometrico del peggioramento a 52.8 mm. Non tantissimi a vedere quelli registrati nel resto dell'Umbria, ma qui c'è stata una lunga pausa dalle 5 alle 8 di questa mattina e dalle 11:00 alle 14:00. Poi da dopo pranzo è iniziato il putiferio!!! Pioggia fina ma violenta, associata a raffiche di vento oltre i 40-50 km/h (max. 55km/h). Probabilmente anche questo ha reso più difficile la registrazione dell'accumulo, in quanto spesso si è vista pioggia praticamente orizzontale.
La temperatura ora sta calando costantemente e dopo aver raggiunto una massima di 12.5°C si è ora portata a 8.7°C.
Ai fini della scommessa segnalo che per ora il valore minimo della pressione l'ho registrato alle 16:01 con 994.7 hPa. Sul sito è indicata 994.9 hPa, in quanto l'invio dei dati avviene ogni 5 minuti, ma documenterò il valore con una foto del display della stazione.
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 17:14 ]
Oggetto:
Citazione:
Quando le hai fatte le foto? Verso le 13.00 l'acqua era sulla camminata dopo il ponte nuovo! Poi verso le 14.00 era già scesa!
Le foto sono state scattate dalle 11:40 alle 11:50.
Qualcuno ha notizie della zona di Gualdo Tadino e Nocera? E' importante per fare una proiezione per le zone di Foligno ecc....
:bye:
tifernate [ Sab 26 Nov, 2005 17:40 ]
Oggetto:
burjan [ Sab 26 Nov, 2005 18:22 ]
Oggetto:
Intanto l'aria fredda si prepara ad entrare sull'Italia centrale, cosa che dovrebbe accadere fra la serata di domenica e la mattinata del lunedì.
Ho tentato di evidenziare l'asse di saccatura in quota.
Nel momento dei rovesci più intensi siamo a -1 a 850 hpa, ma di aria fredda dalle alte quote al suolo se ne riverserà tanta... per ora bisogna confermare quota 900-1000 sull'Umbria centrale, a 900 hpa siamo già a 3°C.
Qui pioggia battente, praticamente orizzontale, pluviometro esautorato dalle sue funzioni. Vento che si ostina a rimanere da sud pieno, segno che ne abbiamo ancora per un pò, secondo me.
9,7°C.
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 18:58 ]
Oggetto:
Il Topino 20 minuti fà era un pò più alto delle foto di questa mattina, ripeto se qualcuno può dare notizie da Gualdo Tadino e Nocera per noi è importantissimo.
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 19:16 ]
Oggetto:
:shock: Urka fortissimo tuono.
MeteoChiusi [ Sab 26 Nov, 2005 19:17 ]
Oggetto:
Qui a Chiusi ho registrato il recod di pioggia in giorno, fino ad adesso 58mm, per queste parti e roba!!! :shock:
Alle 15, in una breve pausa della precipitazione sono stato in valle a verificare lo stato della Tresa, il fiume che segna il confine tra Toscana e Umbria e questa era la situazione.
http://www.lineameteo.it/album_pic.php?pic_id=343
Adesso è buio e non so in che condizioni si trovi ma alcuni corsi d'acqua li vicino erano già isondati.
Saluti, Paolo
elisa19821236982001 [ Sab 26 Nov, 2005 19:17 ]
Oggetto:
IW0RVW ha scritto:
:shock: Urka fortissimo tuono.
Ho sentito anche io!!!! :)
Icestorm [ Sab 26 Nov, 2005 19:25 ]
Oggetto:
Inizio col dire che qui a Terni abbiamo superato le due ore di temporale, è dalle 17 infatti che lampa, tuona e piove, intensamente ma non rovinosamente diciamo. Da inizio peggioramento(ieri sera), accumulati 78 mm, continua imperterrito. Il Nera è abbastanza grosso, ma il problema non credo sia qua nelle vicinanze, ma nell'ortano, alla confluenza tevere-nera. Se c'è qualcuno di quelle zone ci aggiorni sulla situazione e sui livelli fluviali. Comunque non nascondo che anche il Nera mi fa paura... A presto per altri aggiornamenti, se volete seguire la situazione in tempo reale il link è sotto..ciao! :bye:
matty87ok [ Sab 26 Nov, 2005 19:45 ]
Oggetto:
verso le 16:20 fortissim tuono anticipato da un mega fulmine caduto prorio dietro casa, x l'esattezza a fianco al campo sportivo di Pretola!!! ha tremato tutta casa, facendo scattare molti alarmi delle auto!!! :cry: :cry:
intanto i mm aumentano vertiginosamente, ora siamo a ben 124 da ieri sera ed il tevere qui ha straripato da stamane ed ora avra superati di 1 m il livello solito, ragiungendo qualche bitazione sulla sponda.......erano anni che non accadeva una cosa del genere ed in così poco tempo!!!1
......speriamo bene! :roll:
IW0RVW [ Sab 26 Nov, 2005 19:47 ]
Oggetto:
Citazione:
Inizio col dire che qui a Terni abbiamo superato le due ore di temporale, è dalle 17 infatti che lampa, tuona e piove, intensamente ma non rovinosamente diciamo. Da inizio peggioramento(ieri sera), accumulati 78 mm, continua imperterrito. Il Nera è abbastanza grosso, ma il problema non credo sia qua nelle vicinanze, ma nell'ortano, alla confluenza tevere-nera. Se c'è qualcuno di quelle zone ci aggiorni sulla situazione e sui livelli fluviali. Comunque non nascondo che anche il Nera mi fa paura... A presto per altri aggiornamenti, se volete seguire la situazione in tempo reale il link è sotto..ciao!
Mi giunge voce dell'allagamento della stazione di Narmi, puoi confermare?
alfdam [ Sab 26 Nov, 2005 20:06 ]
Oggetto:
beh, oggi il forum si è veramente infiammato..pure io è la quinta volta che scrivo,il che è tutto dire..cmq, per ora, mentre ancora sta piovendo di brutto, siamo arrivati a 65 mm., che per Foligno non è solo record 2005, ma anche degli ultimi tre o quattro anni, dovrò verificare; da notare, elemento di rilievo da un paio d'ore, e cioè da quando si è cominciata a manifestare attività elettrica, la temperatura si è abbassata intorno agli 8°nonostante il libeccio, il che mi fa pensare che sui monti oltre i 1400-1500 potrebbe nevicare; altre notizie riguardano i fiumi: oltre al Topino veramente grosso, mi hanno detto che la Marroggia, proveniente da Spoleto, è ai limiti; chi sa qualcosa? :bye: