Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
and1966 [ Ven 06 Feb, 2015 00:16 ]
Oggetto: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Buonasera da Mariano Comense.
Qui, a dispetto di tutte le previsioni che vedevano colonna d' aria in disfacimento e girata a pioggia dalle 19, sta continuando a nevicare bene seppur l' attecchimento sia parzialmente vanificato dalla fusione. T = 0 °C.
Al suolo nei punti freddi un 10 cm. Bellissimo episodio, specie in funzione bambini!
menca92 [ Ven 06 Feb, 2015 00:50 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Piove moderato, 4,1 gradi, ancora nessuno splatter sul vetro, ergo non nevica nemmeno in cima alla Trinità immagino. Notte :bye:
and1966 [ Ven 06 Feb, 2015 01:17 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
E questa è la foto inviata poco fa da un mio ex collega in Appennino Bolognese. Ai 50 cm della mattinata, se ne sono aggiunti altri 20. Delirio totale, visibile anche da webcam autostrade
Notte! :bye:
and1966 [ Ven 06 Feb, 2015 01:28 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Mamma mia ragazzi come la butta giù adesso qui!! Dalla mezzanotte un buon 5 cm, e dal radar sembra arrivare bella roba.

Fili [ Ven 06 Feb, 2015 01:40 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Mamma mia ragazzi come la butta giù adesso qui!! Dalla mezzanotte un buon 5 cm, e dal radar sembra arrivare bella roba.

invidia :urted:
qui pioggia di nuovo battente, +4.6°, 1mm dalla mezzanotte
lorenzo88 [ Ven 06 Feb, 2015 04:25 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Nevica a Siena con già alcuni cm accumulati , a Chiusi gira adesso a neve, fregatura che avevo captato dai lam, sta precipitando più intensamente a nordovest di qui , un episodio da dimenticare assolutamente, ci siamo beccati 60 mm di acqua da ieri e ora che era necessario ci troviamo al limite delle precipitazioni
alias64 [ Ven 06 Feb, 2015 05:42 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
B.giorno..fiocchi fradici qui a Porano..siamo al limite, neve credo sopra i 500 mt..temp 1.4.c..
secoundout [ Ven 06 Feb, 2015 05:42 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
situazione critica a Senigallia,
si sta abbattendo un fortunale piovoso con 34,8 mm di accumulo solo nelle ultime 5 ore,
il mare ingrossato ostruisce il deflusso del fiume Misa,
il Comune di Senigallia ha già diramato l'allerta, chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, chiusi tutti i sottopassi e i ponti che attraversano il fiume Misa.
Intanto io ho rimontato la paratia anti allagamento
Current data for SENIGALLIA METEO
venerdì 6 febbraio 2015 5.35.12
Temperature (°C):
Current 4,9
Trend (per hour) -1,1
Average today 8,6
Wind chill 1,1
Heat Index 4,9
Dew Point 3,6
Rel Humidity 91%
Wind (km/h):
Current Gust 35,6 SO
Average Speed 18,4 SSO
Rainfall (mm):
Current rate 0,0
Last hour 5,4
Total today 34,8
Total yesterday 7,5
Total this month 46,5
Total this year 57,6
Pressure (hPa):
Current 992,5
Trend (per hour) +0,1
stefc [ Ven 06 Feb, 2015 05:43 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Nevica anche in Altotevere e comincia ad attecchire anche a fondovalle.....
Ora neve forte a larghe falde, tutto bianco.......circa 1 cm
Poranese457 [ Ven 06 Feb, 2015 06:16 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Discreta fioccata in corso qui a Porano da una ventina di minuti: bei fiocchi grossi molto scenografici.
Niente accumulo per il momento ma la temperatura sta scendendo rapidamente: siamo a +0.7'
Mi aspettavo una QN più alta di almeno un centinaio di metri, sbagliare felici :)
and1966 [ Ven 06 Feb, 2015 06:23 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Buongiorno.
Qui a Mariano ha smesso, ma comunque sono circa 15 cm, peraltro ampiamente sotto attacco della fusione. Gran bell' episodio.
CESTER [ Ven 06 Feb, 2015 06:35 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno risveglio inaspettato dove abito io a 420 slm ci sono 4-5 cm di neve fresca e continua a nevicare in modo moderato :mrgreen:
gubbiomet [ Ven 06 Feb, 2015 06:36 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Gubbio si è svegliata coperta da circa 2-3 cm di neve. Ora continua a nevicare debolmente. :bye:
and1966 [ Ven 06 Feb, 2015 06:38 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Gubbio e la Torre non tradiscono, vedo. Bene bene ..... :ok: ;)
alias64 [ Ven 06 Feb, 2015 06:48 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Qui..ha smesso..
stefc [ Ven 06 Feb, 2015 06:55 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Qui..ha smesso..
Qui a Castello sempre neve forte, circa 3 cm....,
Cyborg [ Ven 06 Feb, 2015 06:59 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
È avvenuto il miracolo. Nevica fortissimo e ci sono 0,3°C.
Da assonnato e con il buio ancora non riesco a capire l'accumulo.
Oggi marino il lavoro! Vai!
secoundout [ Ven 06 Feb, 2015 06:59 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Per ora ha smesso di piovere, altra cosa positiva il vento ha girato, ora soffia dai quadranti meridionali permettendo al fiume Misa e gli altri fossi minori di scaricare in mare, notevole i disagi, i sottopassi nella vicina frazione di Marzocca sono stati allagati dalla furia del mare :eek:
rimane l'allerta per i ponti anche se il livello comincia a calare, non credo che si aspetti l'ondata di piena visto che gli accumuli dell'hinterland sono contenuti.
Dati attuali
Temperatura 6,3 °C
Umidità 82%
Rateo di precipitazioni 0,0 mm/hr
Precipitazioni da mezzanotte 35,1 mm
Precipitazioni ultime 24 ore 39,9 mm
Velocità del vento (ultima lettura) 17,3 km/h
Vento da (ultima lettura) SE
Barometro 994,9 hPa
Dic96 [ Ven 06 Feb, 2015 07:00 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Come previsto, tutto tace nel sud regionale. Soltanto 1.2 mm caduti dopo la mezzanotte. Peggioramento che si è concluso sostanzialmente ieri sera (66 mm da martedì).
+3.8, parz. nuvoloso (minima 3.5)
prometeo [ Ven 06 Feb, 2015 07:02 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Come il 6 febbraio di 24 anni fa.Neve a Perugia.
Un paio di cm sulla collina di montelaguardia
continua con temp di 0C
con una ritornate e con assenza di vento basta una 0 :ok:
alex 76 [ Ven 06 Feb, 2015 07:06 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, pioggia che continua a cadere ormai da ieri mattina, accumulo dalla mezzanotte di
ulteriori 10 mm. totale del peggioramento 44 mm.
temperatura in calo con attuali + 2.8°, valore che al momento e' la minima di giornata
umidita' 90%
pressione 994 mb.
vento calmo
:bye:
andrea75 [ Ven 06 Feb, 2015 07:14 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Buongiorno.... nevica pure qui in pianura con +1°C. Un po di poltiglia sulle auto.
Non me lo sarei aspettato davvero....
rob [ Ven 06 Feb, 2015 07:15 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
buongiorno,qui purtroppo siamo al limite con acqua neve ma più non riesce a fare,siamo davvero troppo bassi. Tendine nevose su qualunque colle intorno.
alexsnow [ Ven 06 Feb, 2015 07:19 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Neve qui a umbertide
nicola74 [ Ven 06 Feb, 2015 07:21 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Anche qua. .bella imbiancata. .
Pigimeteo [ Ven 06 Feb, 2015 07:23 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno. Dopo i riti scaramantici serali :mrgreen: ,il solito "dito" di neve è arrivato anche qui, a cominciare dalle 4, dopo circa 20 mm di pioggia battente e ha lasciato a terra un sottile strato molto acquoso, comunque coreografico.
Ora non nevica più: 0,4°C e rapida fusione del manto nevoso.
Non mi sarei aspettato che la neve scendesse sotto i 600 metri, con lo zero termico ad oltre 1000 metri: è una nevicata "padana"...
:bye:
mausnow [ Ven 06 Feb, 2015 07:27 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Qui nevica e attacca. Fiocchi fini ma fitti ;)
giantod [ Ven 06 Feb, 2015 07:28 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
E alla fine....nevischio anche qui, con precipitazioni in atto e fitta tendina nevosa ai 400 m :ok:
Se dura qualche ora, come dovrebbe, si rivela un bell'evento ;) +0.8ºC ora
Cyborg [ Ven 06 Feb, 2015 07:31 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Nevicata che è calata d'intensità. Ad occhio circa 3cm

Micky93 [ Ven 06 Feb, 2015 07:31 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti !!
Ieri la giornata si e`chiusa con un`accumulo di 6.3 mm e 0.1 cm (in gran parte neve bagnata)
Situazione attuale :
Cielo : Coperto
Temp : + 0.7°C
Umidita`: 97 %
Dew point : + 1°C
Vento : Debole
Visibilita`: Ottima
Pressione : 998 mb
Stanotte caduti 0.2 cm
Luca_91 [ Ven 06 Feb, 2015 07:36 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Leggero velo a San Lorenzo Nuovo.. Temp -0.1 gradi.
nicola74 [ Ven 06 Feb, 2015 07:36 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Un paio di cm...ma l'effetto è sempre bello!
Paolo Leoni [ Ven 06 Feb, 2015 07:36 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Parma: nevica forte!

snow4ever [ Ven 06 Feb, 2015 07:36 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Io c'ho sempre creduto sulla neve collinare con sconfinamenti in basso :)
buongiorno, qui non nevica, anzi piove, ma tutt'intorno ci sono tendine nevose a partire dai 350 metri in su ;) temp di 1.3 gradi..
Poranese457 [ Ven 06 Feb, 2015 07:44 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Nevica anche in Altotevere e comincia ad attecchire anche a fondovalle.....
Ora neve forte a larghe falde, tutto bianco.......circa 1 cm
Beh la vostra nevicata ieri l'avevo beccata! :mrgreen: :mrgreen:
@Paolo: spattacolo! :inchino: :inchino:
alexsnow [ Ven 06 Feb, 2015 07:48 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Circa 2 cm qui a umbertide e continua bene....
zeppelin [ Ven 06 Feb, 2015 07:52 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Ci riprova. Ancora una volta. 1 cm di neve circa, 0,0 gradi.
geloneve [ Ven 06 Feb, 2015 07:53 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Cielo coperto, acquaneve forte in corso, caduti nella notte 8,0 cm di neve sotto forma di bufera (a tra poco con le foto) e 38,0 mm (alle ore 7.53) di precipitazione per un totale (non ancora definitivo) di 125,2 mm dall'inizio dell'evento perturbato.
Temperatura minima di +0,2°c.
Neve pesantissima, allagamenti un pò ovunque, alberi crollati, fiumi sopra ai livelli d'attenzione. Io sono isolato con tutte le strade d'accesso chiuse perché allagate (che figata! E' sempre stato un mio sogno anche se tanti mi criticheranno per tale affermazione).
Ciao.
Cyborg [ Ven 06 Feb, 2015 07:54 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Neve moderata. Accumulo di 4,5 cm sulle auto.
geloneve [ Ven 06 Feb, 2015 07:55 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Situazione alluvionale da me e nel faentino in generale con oltre 120,0 mm caduti in meno di 48 ore (e sta ancora cadendo forte acquaneve!), allagamenti, fiumi che stanno superando i livelli di guardia, rii, canale, fossi e torrenti che hanno allagato strade, case e campi.
Io stesso sono isolato con tutte le strade d'accesso chiuse dalla Protezione Civile e Vigili del Fuoco che lavorano con le idrovore.
Queste alcune foto di ieri a pranzo e ieri sera, ma la situazione, questa mattina, nonostante la neve della notte, è sicuramente peggiorata, visto che è continuato a cadere acquaneve forte dopo la neve e l'acqua è altissima a vista d'occhio nei campi ancora ben innevati.
Spero di poterne fare altre più tardi.

mausnow [ Ven 06 Feb, 2015 07:56 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Qui siamo solo a livello di "velo" o poco più :wink:
Precipitazione che va attenuandosi, ma buone speranze per il prosieguo.
ormindo [ Ven 06 Feb, 2015 07:58 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Risveglio bianco ed ancora " bufa".
Temperatura +0.8°C.
Ciao.
geloneve [ Ven 06 Feb, 2015 08:00 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Non è molto nel mio stile ma questa volta vorrei sottolineare la perfezione delle previsioni meteo che stilai 2 giorni fa in un contesto con altissimo margine d'errore.
Ho previsto il calo dei fenomeni nel pomeriggio di ieri, il loro ripresentarsi verso sera ed il fatto che, almeno da me, la neve non si sarebbe vista prima delle 2.00 di questa notte (ed, infatti, ha iniziato pochissimo dopo le 2.00), ho indovinato i centimetri (anche se qui non li avevo scritti, altrove avevo previsto 5 cm ed, ad andar bene, 10 cm...alla fine ne ha fatti 8 di cm), avevo previsto che a Nord dell'autostrada non avrebbe fatto nulla in Romagna ad esclusione dell'imolese dove si sarebbe spinta oltre (e così e stato), avevo previsto che la neve al piano si sarebbe spinta sino e non oltre Forlì, e così è stato, ed infine avevo previsto che in mattinata si sarebbe, molto facilmente, trasformata in acquaneve, ed è ciò che è successo.
Scusate, ma questa volta me la merito una standing ovation, perché già la previsione di neve è difficilissima per sua natura, già il contesto in cui si verificava era difficilissimo ed, in più, sono riuscito a prevedere ogni minimo dettaglio...
Bene, questa volta me la sono tirata un pò! ;)
Geloneve ha scritto:
Previsione meteo per la Romagna aggiornata alle ore 14.00 del 04/02/15.
L’Italia è interessata da un vortice di bassa pressione che dalle Canarie sta traslando, lentamente, verso ENE.
Anche la nostra zone è interessata da nubi e precipitazioni. Dopo un assaggio avutosi questa notte/prima mattina (anche consistente in certe zone della Romagna, con accumuli oltre i 20 mm in alcuni casi e neve abbondante in montagna), adesso, come da previsione, si è avuto una cessazione o quasi dei fenomeni.
Ma sarà dalla mezza notte prossima che, con l’avvicinarsi del minimo, si riavrà un ritorno di piogge in grande stile, a tratti forti, specie domani mattina.
Ma le termiche in quota (alla quota degli 850 hpa la temperatura è prevista, secondo GFS, superare lo zero sino al modenese settentrionale), legate a moderati venti di bora, non consentiranno alla neve di cadere in pianura durante la mattinata, almeno sino a Modena compresa, se non nelle zone di pianura pedecollinari o in caso di rovesci (zona Bologna-Modena).
A livello di global model più importanti, il migliore per noi sembra essere GEM, i peggiori GME e Navagem.
A mio avviso GFS esagera un po’ nella scaldata in quota domani pomeriggio (ma di poco comunque).
Per quanto riguarda la Romagna, quindi, in mattinata si avrà forte pioggia al piano (e forte neve in Appennino) con un calo dei fenomeni, momentaneo, nel pomeriggio, al passaggio del minimo a sud di essa.
La situazione poi, risulterà al limite. Molto dipenderà dalle precipitazioni che, se risulteranno forti, riusciranno a scaricare aria fredda dalle alte quote (ricordo che si tratta di aria polare-marittima, quindi fredda in quota e, quindi, bisognosa di precipitazioni per arrivare al suolo), riuscendo a “sistemare” la colonna d’aria sulle nostre teste e ad “incentivare il CAD appennico”, facendo calare la temperatura e tenendo “alla larga” la Bora.
Se risulteranno più deboli del previsto, invece, la neve arriverà solo nei rovesci più intensi.
Riprendendo le previsioni, nella serata di giovedì, comunque, allo spostamento del minimo verso Est, le precipitazioni ritorneranno in Romagna. Grazie alla buona intensità delle piogge ed ad un calo dei venti di Bora ed, infine, grazie all’attivazione del CAD Appenninico sino a tutto il forlivese, le temperature inizieranno a calare piuttosto vistosamente, almeno sino a Forlì.
Le zone di pianura a sud della Via Emilia (o a sud dell’autostrada e più anche più a Nord nell’imolese), quindi, dalle primissime ore di venerdì, potranno avere nevicate di moderata intensità anche se, nei momenti di calo delle precipitazioni, potrebbe risultare molto bagnata.
Le nevicate, poi, potrebbero continuare sino alle primissime ore di sabato, ma solo sui rilievi e sulle pianure a sud della Via Emilia potrebbero resistere (ma più facilmente dovrebbero virare, nelle pianure a sud della V. Emilia, in acquaneve); altrove, specie durante il giorno, ritornerà la pioggia.
Favorite, ripeto, a livello di pianura, le zone a sud dell’autostrada ed ancor meglio a sud della V. Emilia, sino a Forlì ma, comunque, non prima delle primissime ore di venerdì e, comunque, solo se le precipitazioni risulteranno moderati/forti come quelle previste.
Dalla media collina accumuli nevosi molto elevati.
Impossibile quantificare gli eventuali accumuli in pianura, vista la situazione estremamente al limite.
Francesco [ Ven 06 Feb, 2015 08:01 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Buongiorno!
Risveglio bianco con neve su prati e macchine.
Notevole il gradiente termico. A 500 mt ci sono 0.1° mentre poco più in basso 0.6° e cade neve abbastanza bagnata.
Precipitazione discontinua.
tifernate [ Ven 06 Feb, 2015 08:01 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
......nevica discretamente con circa 5 cm al suolo, sto di poco sotto gli 0°C, bianche amche le strade, ma le foto non le faccio finché non allarga il fiocco. :bye:
Francesco [ Ven 06 Feb, 2015 08:04 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - osservazioni meteo
Incredibile.... Ora piove !!!!!!
geloneve [ Ven 06 Feb, 2015 08:05 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Queste le foto della nevicata di questa notte che ha portato
8,0 cm di neve a San Biagio.
Nevicata iniziata attorno alle 2.15 e terminata attorno alle 4.30.
Dopo 2 giorni di piogge intensissime, l'acqua si è trasformata in neve sotto forma di vera e propria bufera.
In poco più di 2 ore a San Biagio ha scaricato 8 cm di neve mentre a Faenza, in circa 3 ore e mezza, circa 15 cm.
Intensità veramente molto forte, era un muro bianco continuo, quindi veramente spettacolare.
Le foto si riferiscono a Faenza le prime mentre le ultime 8 nel raggio di 1 km da casa mia.
PS: godo del fatto che, COME SEMPRE, tante persone e siti meteo escludono dalla neve la Romagna, quando, invece, il tratto di V. Emilia da Castel San Pietro a Forlì non delude quasi mai ma tali persone non imprano mai questa cosa.

nicola74 [ Ven 06 Feb, 2015 08:06 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Altra foto...
alexsnow [ Ven 06 Feb, 2015 08:07 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Guardate le webcam autostradali verso Reggio Emilia.... Qui adesso e' neve molto bagnata...
Cyborg [ Ven 06 Feb, 2015 08:08 ]
Oggetto: Re: 6 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
......nevica discretamente con circa 5 cm al suolo, sto di poco sotto gli 0°C, bianche amche le strade, ma le foto non le faccio finché non allarga il fiocco. :bye:
Qui mi sembra che il fiocco si stia rimpicciolendo...