Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...



Adriatic92 [ Ven 13 Feb, 2015 08:36 ]
Oggetto: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
ricordi ancora vivi e indelebili :inchino:

una rapida carellata di foto di quell'evento indimenticabile

f27h9z

28hg9p4

2qlydc7

2confur

vigynb

2mrehhl

zno8ya

t6fkw3

28gxhuf

35j057q

1z4ert4

2hwmgao

28vzlue

29dwqxu

29dwqxu

rkr80g

2dborxt


enniometeo [ Ven 13 Feb, 2015 10:15 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Fu un anno fantastico qui in zona era gia la quarta nevicata che faceva. ;)
Non è facile scordare quel febbraio per noi freddofili e amanti della neve,sono quei eventi che capitano 1 o 2 volte nella vita.
Difficile scordare anche quei 150cm di neve che durarono fino a marzo. :love:
Quelle giornate davanti al fuoco,niente scuola,giocare dalla mattina alla sera con la neve. :D


andrea75 [ Ven 13 Feb, 2015 10:30 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Andatevi anche a rileggere le segnalazioni e il nowcasting nevoso di quei giorni... farlo ogni tanto rallegra lo spirito, e contribuisce a riaccendere la passione! :D


nevone_87 [ Ven 13 Feb, 2015 10:32 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andatevi anche a rileggere le segnalazioni e il nowcasting nevoso di quei giorni... farlo ogni tanto rallegra lo spirito, e contribuisce a riaccendere la passione! :D


io in quei giorni ero inesistente sul forum, stavo sempre di fuori :mrgreen: :mrgreen:


Fili [ Ven 13 Feb, 2015 10:59 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
:evil: :evil: :evil:


Filippo1987 [ Ven 13 Feb, 2015 11:24 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andatevi anche a rileggere le segnalazioni e il nowcasting nevoso di quei giorni... farlo ogni tanto rallegra lo spirito, e contribuisce a riaccendere la passione! :D


hai perfettamente ragione ;)

evento indimenticabile che ricorderò per sempre. Qui nel Febbraio 2012 nevicò con accumulo 2 volte: 25 cm il giorno 1 e 2 cm il giorno 12. Nevischio portato dal vento il giorno 10 e il giorno 11.
:bye:


mausnow [ Ven 13 Feb, 2015 11:33 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:evil: :evil: :evil:


:consola:


Cyborg [ Ven 13 Feb, 2015 11:43 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
http://sangiustinometeo.altervista....-febbraio-2012/


enniometeo [ Ven 13 Feb, 2015 11:59 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
due belle foto :inchino:
417322_359878107374936_187873140_n
429663_359893754040038_1487681637_n


Poranese457 [ Ven 13 Feb, 2015 12:20 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.

E' stato l'evento gelido con la copertura mediatica più ampia, con la maggior quantità di documentazione multimediale. è stato quello che molti di noi non osavano immaginare nemmeno nei loro sogni più ottimistici.

E' stato il motivo per cui molti si sono avvicinati alla meteorologia, è stata la nostra "Belen" con la quale saremo costretti a paragonare ogni singolo essere femminile che ci passerà a tiro.

Gli eventi più rilevanti si sono verificati tutti in prossimità dei fine settimana permettendo alla stragrande maggioranza delle persone di vivere l'evento senza ulteriori complicazioni.

Il 2012, distante ancora soli 3 anni, è e rimarrà l'evento nevoso per eccellenza... speriamo solo di avere la fortuna, prima o poi, di poter rivivere una cosa anche solo lontanamente paragonabile ;)


andrea75 [ Ven 13 Feb, 2015 12:25 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.


Diciamo che il 2012 è più paragonabile al 1996, anche se con una durata maggiore dell'evento nevoso, sia come preparazione, che come seguito (nel 96, pochi giorni dopo, del mezzo metro di neve non ve era già più traccia). Ma è stato di fatto un singolo episodio, nel bel mezzo di un inverno anonimo.
Il 1985, come il '56 o il '29, sono altra cosa, e sono a tutt'oggi imparagonabili, se non tra di loro.


Poranese457 [ Ven 13 Feb, 2015 12:46 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.


Diciamo che il 2012 è più paragonabile al 1996, anche se con una durata maggiore dell'evento nevoso, sia come preparazione, che come seguito (nel 96, pochi giorni dopo, del mezzo metro di neve non ve era già più traccia). Ma è stato di fatto un singolo episodio, nel bel mezzo di un inverno anonimo.
Il 1985, come il '56 o il '29, sono altra cosa, e sono a tutt'oggi imparagonabili, se non tra di loro.


Attento boss, la mia è una considerazione molto più "sentimentale" che pratica o strettamente meteorologica. La copertura mediatica e multimediale citata sotto ha fatto il resto, secondo me il Febbraio 2012 è enormemente avanti al 1996 e lo rivaluteremo ancora meglio nei prossimi anni.

Poi certo, il mio di parere rispetto al vostro è "viziato" dall'esser stato nella zona più colpita delle centrali tirreniche... molto più vicino a quanto vissuto dagli adriatici o da Frusinati ed Emiliani ;)


Cyborg [ Ven 13 Feb, 2015 12:54 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 2012 è stato il 1985 dei 30enni, il 1956 di quelli non ancora in pensione.


Diciamo che il 2012 è più paragonabile al 1996, anche se con una durata maggiore dell'evento nevoso, sia come preparazione, che come seguito (nel 96, pochi giorni dopo, del mezzo metro di neve non ve era già più traccia). Ma è stato di fatto un singolo episodio, nel bel mezzo di un inverno anonimo.
Il 1985, come il '56 o il '29, sono altra cosa, e sono a tutt'oggi imparagonabili, se non tra di loro.


Non sono d'accordo, anche il 1985 alla fine è durato una quindicina di giorni, proprio come il 2012, il 1956 è stato il più prolungato con 20-25 giorni...
Il 1996 è stato un evento di 4 giorni, non regge minimamente il confronto con nessuna delle altre annate.
Il 2012 non è stato un episodio, è stata un'ondata di freddo lunga a duratura :bye:


Carletto89 [ Ven 13 Feb, 2015 12:58 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://sangiustinometeo.altervista....-febbraio-2012/


Bellissimo il tuo report Cyborg!! Complimenti! :inchino: :inchino: :inchino:


Adriatic92 [ Ven 13 Feb, 2015 13:05 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
per alcune zone come il Montefeltro/Urbinate abbiamo bissato quasi tutti gli annali storici, si è riscritta la storia ! :inchino:


Frasnow [ Ven 13 Feb, 2015 13:07 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://sangiustinometeo.altervista....-febbraio-2012/

Complimenti!!!


andrea75 [ Ven 13 Feb, 2015 14:46 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attento boss, la mia è una considerazione molto più "sentimentale" che pratica o strettamente meteorologica.


Su questo ti do ragione... in effetti a livello di accumuli l'85 dalle nostre parti ne ha prodotti molti di meno rispetto al 2012, sebbene gli episodi nevosi furono più numerosi.


alias64 [ Ven 13 Feb, 2015 18:22 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
febbr_20012_da_ricordare_035_1423848004_775031 febbr_20012_da_ricordare_033_1423848035_489625 febbr_20012_da_ricordare_070 febbr_20012_da_ricordare_032 :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


and1966 [ Ven 13 Feb, 2015 19:07 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Eri tu sul carrarmato ? :blink: :P


corry88 [ Ven 13 Feb, 2015 19:27 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
La foto della finestra il giorno dopp c.erano 40cm in piu!!


nevone_87 [ Ven 13 Feb, 2015 22:09 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
10989230_10200488591734986_2685857711359792038_o

10834899_10200488589814938_4493311570355900562_o

10995286_10200488593255024_104272600760450144_o

559205_2428000277060_26165548_n

la tormenta del sabato sera (11 febbraio 2012) :wohow:

430177_1890788767108_360850488_n

403082_1914459278856_809634911_n

la davis sommersa dalla neve :D

424972_1890790207144_773349404_n

lo spettacolo di domenica 12 febbraio con cielo sereno:

domenica_12

338889_2636943900520_1392414060_o


bix [ Ven 13 Feb, 2015 22:12 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Da me non troppa neve, il pupazzo di neve ha resistito per un paio di settimane. :bye: se pur con qualche manutenzione e ristrutturazione :P


Frasnow [ Ven 13 Feb, 2015 22:26 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da me non troppa neve, il pupazzo di neve ha resistito per un paio di settimane. :bye: se pur con qualche manutenzione e ristrutturazione :P

Metti le foto se no non ci credo :D


bix [ Ven 13 Feb, 2015 23:13 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da me non troppa neve, il pupazzo di neve ha resistito per un paio di settimane. :bye: se pur con qualche manutenzione e ristrutturazione :P

Metti le foto se no non ci credo :D


E che non ti fidi ? allora tie! :D

il 4 febbraio
20120204_3133_1423865671_566081

il 15 febbraio
p2150737


Frasnow [ Ven 13 Feb, 2015 23:15 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da me non troppa neve, il pupazzo di neve ha resistito per un paio di settimane. :bye: se pur con qualche manutenzione e ristrutturazione :P

Metti le foto se no non ci credo :D


E che non ti fidi ? allora tie! :D

Ma io ne volevo anche altre del nostro bel paesino :P


corry88 [ Dom 15 Feb, 2015 20:05 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Se metto il mio di pupazzo vi impaurite eheheh


marvel [ Dom 15 Feb, 2015 20:27 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Paragonare il 2012 col 1985 è quasi una bestemmia!!!


alias64 [ Dom 15 Feb, 2015 20:47 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Paragonare il 2012 col 1985 è quasi una bestemmia!!!
bè per quanto rigurda le temp e la durata si..per la quantità di neve al suolo..non ci sono paragoni...parlo per la mia zona..


burjan [ Dom 15 Feb, 2015 22:37 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Il 2012 ha visto una fase di eccezionale innevamento, dovuto alle caratteristiche orografiche, di alcune zone del Centro Italia. Stop. Nulla di eccezionale dal punto di vista termico, nè, da quello più strettamente scientifico, degli assetti della circolazione.
Nessun paragone possibile nè con 1929, nè col 1956, nè col 1985. Quando torneremo a registrare minime generalizzate inferiori ai -15°C, ne riparleremo.
Per noi folignati è stato un evento spaventoso, traumatico. Paragonabile solo alla disavventura del povero ragazzino raccatapalle che chiese un autografo alla Kurnikova, per sentirsi rispondere "Levati dalle palle piccolo sgorbio, che ca**o vuoi da una dea come me?" Il ragazzino restò traumatizzato e i genitori chiesero un mega risarcimento. Noi a chi dovevamo chiedere il risarcimento?

Ci siamo sentiti tutti dei Calimero, in quegli orribili giorni.


Cyborg [ Lun 16 Feb, 2015 08:42 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 2012 ha visto una fase di eccezionale innevamento, dovuto alle caratteristiche orografiche, di alcune zone del Centro Italia. Stop. Nulla di eccezionale dal punto di vista termico, nè, da quello più strettamente scientifico, degli assetti della circolazione.


Farò finta di non aver letto :lol:

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nessun paragone possibile nè con 1929, nè col 1956, nè col 1985. Quando torneremo a registrare minime generalizzate inferiori ai -15°C, ne riparleremo.


Sai meglio di me che per registrare minime basse servono cieli sereni e assenza di vento.
Nel 2012, in Umbria, non c'è stato un solo giorno con condizioni favorevoli, c'era sempre stato vento e/o nuvolosità, altrimenti si sarebbero toccati valori ragguardevoli. Lo dimostrano anche i valori eccezionali registrati nel nord Italia.

Con questo non dico che il 2012 sia paragonabile al 1985 (a parte per la neve, dove il paragone non regge al contrario), però fa parte di quelle ondate di freddo storiche che non sono assimilabili come episodi ;)


Poranese457 [ Lun 16 Feb, 2015 09:33 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 2012 ha visto una fase di eccezionale innevamento, dovuto alle caratteristiche orografiche, di alcune zone del Centro Italia. Stop. Nulla di eccezionale dal punto di vista termico, nè, da quello più strettamente scientifico, degli assetti della circolazione.


Farò finta di non aver letto :lol:


Anch'io! :mrgreen:

Casomai è il contrario, cioè che per caratteristiche orografiche in alcune zone del Centro Italia (assai poche) il 2012 non è stato nulla di eccezionale. Mi dispiace che Foligno abbia fatto parte di questa sfortunata minoranza ma non per questo si può ridurre ai piccoli termini un evento secondo me straordinario.

Assetti della circolazione particolari? Beh se per 15gg è nevicato in quasi tutta Italia fino a quote di pianura direi che qualcosa di eccezionale c'è stato. Sempre se per eccezionale intendiamo qualcosa che differisce dalla normalità creando, appunto, una eccezione.

A livello di minime forse non siamo scesi così in basso ma a livello di massime?? Sempre bassissime ovunque... boh dico e ripeto che il 2012 verrà rivalutato moltissimo nel corso dei prossimi anni.


Fili [ Lun 16 Feb, 2015 10:22 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Stavolta concordo anche io con Leonardo e Mirco...pur essendo stata Foligno completamente esclusa dai giochi nevosi, non si può certo negare l'imponenza della fase fredda dei primi 15gg di febbraio. Basti pensare che a La Franca il termometro è salito sopra lo zero solo il 16 del mese!! :eek: ben 15 giorni di ghiaccio a soli 800metri!!

La neve è caduta a più riprese in zone davvero inusuali (due volte a Roma con begli accumuli), e altre zone sono state sommerse come non si vedeva da decenni. Non erano micro zone, ma vere e proprie regioni: Romagna, Marche, Abruzzo.

Al nord i valori gelidi ci sono stati eccome ;)

Insomma, anche io metto il 2012 tra le 5, massimo 10, ondate fredde di portata storica. Senza dubbio. Bisogna essere oggettivi, seppure nella delusione più totale.


marvel [ Lun 16 Feb, 2015 10:23 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Ha ragione Luisito, da un punto di vista di circolazione e termico non ci sono paragoni. Insomma, il 1985 fu l'evento storico, in cui 2/3 d'Italia finirono praticamente al Polo! Una circolazione del tutto eccezionale, di giorno e di notte, con le nuvole o con il sereno. Nevicate ripetute e al suolo fino al mare su entrambi i versanti. Certo, capisco che chi non l'abbia vissuto o non se lo ricordi non sia facile capire. Gli accumuli? Come al solito dipende dalle zone specifiche... Ma ogni orticello è più o meno "proficuo" in talune configurazioni. Per giudicare un evento bisogna per forza di cose guardare oltre al singolo orticello...


Cyborg [ Lun 16 Feb, 2015 10:34 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ha ragione Luisito, da un punto di vista di circolazione e termico non ci sono paragoni. Insomma, il 1985 fu l'evento storico, in cui 2/3 d'Italia finirono praticamente al Polo! Una circolazione del tutto eccezionale, di giorno e di notte, con le nuvole o con il sereno. Nevicate ripetute e al suolo fino al mare su entrambi i versanti. Certo, capisco che chi non l'abbia vissuto o non se lo ricordi non sia facile capire. Gli accumuli? Come al solito dipende dalle zone specifiche... Ma ogni orticello è più o meno "proficuo" in talune configurazioni. Per giudicare un evento bisogna per forza di cose guardare oltre al singolo orticello...


Marvel, forse non ci siamo capiti, ma l'ho scritto a chiare lettere, nessuno sta dicendo che l'ondata del 2012 sia migliore di quella dell'85.
Ma rientra comunque in una di quelle ondate che resteranno negli annali tra quelle più intense e durature, e questo guardando al di fuori dei singoli orticelli, perchè 2/3 d'Italia hanno avuto effetti imponenti, chi per la neve, chi per il freddo, chi per tutti e due. :bye:


Adriatic92 [ Lun 16 Feb, 2015 10:58 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
il 2012 resterà negli annali e nella storia meteo, "senza se e senza ma" sia a livello di neve che di freddo.. valori <0° per due settimane consecutive anche di giorno e al nord minime a doppia cifra fino a -15°/-20° in pianura, mezza Italia sotto la neve..

orcy55r

quando ricapiterà mai di rivedere T fino a -5°/-7° in pieno giorno !??

2lsh5yc


Freddoforever [ Lun 16 Feb, 2015 11:31 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
pur essendo stato il febbraio 2012 un evento rilevante preferisco nettamente il 2005,almeno per quanto riguarda la mia zona,molte nevicate da fine gennaio a buona parte di marzo,accumuli doppi rispetto al 2012 un po meno freddo ma si tratta di almeno un mese e mezzo contro 15 giorni.


zeppelin [ Lun 16 Feb, 2015 12:12 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Ma di cosa stiamo parlando??? Se si vanno a vedere le configurazioni, il febbraio 2012 è stato per 15 giorni quasi uguale al febbraio 1956, praticamente è mancata la terza irruzione fredda consecutiva che quell'anno portò l'intero mese a valori medi sottozero anche nelle zone del centroitalia collinare, unico caso di un mese con valori sottozero nelle stazioni meteo qua intorno a lungo termine, nemmeno nel gennaio 1985 successe, e, nonostante una terza decade caldissima, è stato comunque il mese più freddo almeno degli ultimi 25 anni non solo qua ma in una lunga serie di stazioni, soprattutto di collina e di montagna. Tutto ciò per non parlare degli accumuli nevosi straordinari in una lunga serie di luoghi, non solo qua anzi, che creò un quasi ininterrotto manto bianco dal nordest al mar Adriatico e al Mar Tirreno.


marvel [ Lun 16 Feb, 2015 15:45 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
No no, non ci siamo proprio.
Ok, il 2012 è stata un bell'evento, abbastanza lungo, con temperature basse e nevicate, MA NON C'ENTRA NULLA COL 1985!!! Lasciate proprio perdeee'... :D Tutt'altra roba!
Poi il 1956??
Ma per favore!
Capisco tutto, capisco anche io che per chi non abbia vissuto il 1985 il 2012 sia stato l'apoteosi, ma siamo su livelli completamente diversi, su categorie di altro genere, andate a vedere i valori, le configurazioni, tutto!
NO, proprio NO!
:roll:


marvel [ Lun 16 Feb, 2015 16:08 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
http://www.climatemonitor.it/?p=23672


Adriatic92 [ Lun 16 Feb, 2015 16:30 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No no, non ci siamo proprio.
Ok, il 2012 è stata un bell'evento, abbastanza lungo, con temperature basse e nevicate, MA NON C'ENTRA NULLA COL 1985!!! Lasciate proprio perdeee'... :D Tutt'altra roba!
Poi il 1956??
Ma per favore!
Capisco tutto, capisco anche io che per chi non abbia vissuto il 1985 il 2012 sia stato l'apoteosi, ma siamo su livelli completamente diversi, su categorie di altro genere, andate a vedere i valori, le configurazioni, tutto!
NO, proprio NO!
:roll:


Tra Romagna e Marche il 2012 è stato quasi paragonabile ai livelli del '56 come nevosità (non vorrei esagerare ma anche peggio, ci sono anche alcune testimonianze), si passava dai 40-50 cm della costa, alle metrate delle zone collinari, è stato battuto ogni record (vedi l'urbinate /montefeltro, la zona di San Marino e la romagna dove la coltre nevosa ha sfiorato i 4 metri)


prometeo [ Lun 16 Feb, 2015 16:47 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Leggo solo adesso qualcosa.... :eek:
Mi sembra una bestemmia paragonare il 2012 ad altri inverni storici.
Io mi limiterei a classificarlo un inverno importante tipo il 63,80,91
Andate sugli archivi di wetter e guardate....
Ci sono 2 elementi che mancano al 2012:
Vastità ed entità 8))


Poranese457 [ Lun 16 Feb, 2015 17:48 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggo solo adesso qualcosa.... :eek:
Mi sembra una bestemmia paragonare il 2012 ad altri inverni storici.
Io mi limiterei a classificarlo un inverno importante tipo il 63,80,91
Andate sugli archivi di wetter e guardate....
Ci sono 2 elementi che mancano al 2012:
Vastità ed entità 8))


Beh che manchi di vastità mi pare un'altra bestemmia....

envisat_wall


Francesco [ Lun 16 Feb, 2015 18:01 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Per la mia collina il 2012 ha rappresentato assolutamente un'insieme di record...
Vedere nevicare per più giorni (anche se in maniera non abbondate) con -4° è stato pazzesco.
Freddo intenso costante con nevicate che si alternavano a nevischio, ma cadeva sempre qualcosa.

Sono rimasto bloccato a montegrillo, :blink: ci ha "salvati" lo spazzaneve :lol: :lol:

Insomma un'evento assolutamente tra i migliori di sempre!

Opinione personalissima...


Adriatic92 [ Lun 16 Feb, 2015 18:01 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Il Febbraio 2012 verrà certamente ricordato per la neve ed il gelo intenso che hanno paralizzato parte del nostro Paese. Colpite in modo particolare le regioni centrali e tutto l'Appennino, oltre all'Emilia Romagna. Al Nord Ovest la neve ha fatto la sua comparsa soltanto tra 31 Gennaio e 1° Febbraio in maniera diffusa (15-20cm), poi ha dettato legge il gelo, salvo qualche altra nevicata a macchia di leopardo il giorno 10. Praticamente a secco il Triveneto (solo 5cm tra pianure venete e Dolomiti il giorno 12), ma anche qui con freddo intenso che ha fatto ghiacciare ampi tratti della Laguna nord di Venezia. Bora a più di 100km/h per 7 giorni consecutivi a Trieste! Molta neve anche tra bassa Toscana, Lazio, interne campane, Molise e Basilicata, con accumuli di diversi metri lungo le vette appenniniche, specie del versante adriatico. Ecco qui di seguito gli accumuli nevosi totali registrati dall'inizio dell'ondata siberiana in alcune delle nostre città:

Urbino 326cm (battuto ogni record)
Cesena 200cm (battuto ogni record)
Forlì 158cm (battuto il 1929 - 90cm)
L'Aquila 140cm
Sulmona 110cm (eguagliato 1956)
Ravenna 96cm (battuto ogni record)
Bologna 94cm (battuto 1985 - 75cm e 1956 - 63cm ma non il 1929 - 128cm)
Pesaro 75cm
Frosinone 60cm
Ancona 50cm
Pescara 35cm
Livorno 20cm (eguagliato 1985)
Roma centro 20-30cm (18cm al Collegio Romano tra 3/4 Febbraio, di poco inferiore ai 23cm del 1986, altri 5-7cm tra 10/11 Febbraio)

Per quanto riguarda il freddo, valori di tutto rispetto in Piemonte, dove era dal lontano inverno del 1956 che non si toccavano temperature simili. Idem per le località appenniniche abruzzesi, che tra 13 e 15 Febbraio hanno toccato punte prossime ai -30°C sulla piana del Fucino! Ecco qui di seguito alcuni valori:

-37°C alla Capanna Regina Margherita (Monte Rosa, più fredda dal 1929 / -41°C)
-28°C a Tagliacozzo (AQ)
-24°C ad Avezzano (AQ)
-24°C a Romano Canavese (TO) (valori simili solo nel 1956)
-21°C a L'Aquila Monticchio
-20°C a Cuneo
-20°C a Vercelli (valore più basso dal 1956)
-18°C a Milano Malpensa (valore più basso dal 1985)
-17°C a Gavoi (NU) (mattina del 13 Febbraio tutta la Sardegna sottozero)
-12°C a Torino centro (valore più basso dal 1960)


and1966 [ Lun 16 Feb, 2015 18:46 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Oltre alle diverse foto che vi ho postato in passato, ricordo che in Appennino Bolognese accumulò, dal 30 Gennaio al 21 febbraio (a differenza di altri luoghi, dove il successivo richiamo caldo aveva già fatto sfaceli nella settimana dal 15 al 20, lì resistette una bella sacca fredda che diede frutto, appunto, il 21 febbraio ....) si accumularono complessivamente 300 cm (trecento). Per non parlare di minime monstre nella zona del vallone di Roncobilaccio (una mattina vedemmo un termo auto, impreciso quanto si vuole, segnare - 19 °C - meno diciannove gradi celsius). Peccato non aver avuto una pur minim stazioncina in quegli anni ..... :(

Probabilmente l' evento singolo nelle scorse settimane ha superato i singoli eventi del 2012, ma per ritrovare qualcosa di simile da quelle parti, pur centrate alla grande nel 2009 / 2010, bisogna certamente risalire al 2005.

Edit,: un altro aspetto, localistico quanto si vuole, ma che ha dato lustro a quell' evento, é che nonostante la bora urlante si é avuta neve pure in costa. Paragoniamolo al disastro delle scorse settimane, dove la bora é stata in grado di inibire la neve fino alle porte di Bologna, ad oltre 100 km di distanza dalla costa .... per non parlare dei rosari pronunziati dai costieri romagnoli/marchigiani per gli "attentati" che la "malefica" (cit.) ha loro perpetrato negli ultimi anni ...... ;) . Ora per tanti aspetti non è certo il 1985, maha avuto peculiarità e picchi di rilievo, non c' é che dire.


Fili [ Lun 16 Feb, 2015 19:07 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
il 2012 vale il 1985 senza alcun dubbio, probabilmente anche di più, per molte zone.

Per altre zone di meno, ovviamente si è trattato di DUE CONFIGURAZIONI DIFFERENTI, è ovvio che le conseguenze non potevano essere le medesime... :wink:


alias64 [ Lun 16 Feb, 2015 19:07 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Scusate..ma quelli che dicono che il 2012 non è stato un evento di portata storica in quei giorni dove erano ai tropici?..bohh..temp per giorni sottozero...nevicava con -4c blizzard continui,60.70 cm di neve qui e nel vitetbese bassa toscana il doppio del 85 , 15 giorni continui di neve al suolo..nell 85 10 giorni appena..per non parlare come gia detto della emilia romagna e tutte le altre regioni del centro umbria compresa.. (che non è solo la valle umbra) molise puglia e calabria con acvumuli record..proprio non capisco..io nell 85 avevo 21 anni..credo di ricordarmi bene..solo le temp furono piu basse anche perche il cielo di notte è stato piu sereno in quei giorni..per il resto..w il 2012...


Adriatic92 [ Lun 16 Feb, 2015 19:30 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oltre alle diverse foto che vi ho postato in passato, ricordo che in Appennino Bolognese accumulò, dal 30 Gennaio al 21 febbraio (a differenza di altri luoghi, dove il successivo richiamo caldo aveva già fatto sfaceli nella settimana dal 15 al 20, lì resistette una bella sacca fredda che diede frutto, appunto, il 21 febbraio ....) si accumularono complessivamente 300 cm (trecento). Per non parlare di minime monstre nella zona del vallone di Roncobilaccio (una mattina vedemmo un termo auto, impreciso quanto si vuole, segnare - 19 °C - meno diciannove gradi celsius). Peccato non aver avuto una pur minim stazioncina in quegli anni ..... :(

Probabilmente l' evento singolo nelle scorse settimane ha superato i singoli eventi del 2012, ma per ritrovare qualcosa di simile da quelle parti, pur centrate alla grande nel 2009 / 2010, bisogna certamente risalire al 2005.

Edit,: un altro aspetto, localistico quanto si vuole, ma che ha dato lustro a quell' evento, é che nonostante la bora urlante si é avuta neve pure in costa. Paragoniamolo al disastro delle scorse settimane, dove la bora é stata in grado di inibire la neve fino alle porte di Bologna, ad oltre 100 km di distanza dalla costa .... per non parlare dei rosari pronunziati dai costieri romagnoli/marchigiani per gli "attentati" che la "malefica" (cit.) ha loro perpetrato negli ultimi anni ...... ;) . Ora per tanti aspetti non è certo il 1985, maha avuto peculiarità e picchi di rilievo, non c' é che dire.


non era proprio bora, in realtà era una bora "ibrida" scura neanche poi così intensa e con il pescaggio da NW al suolo, ricordo il 6 Febbraio, in pieno giorno Rimini e Ancona viaggiavano sotto i -4°/-5° con richiamo da WNW, inoltre si era instaurata una profonda ciclogenesi, con tutte le conseguenze del caso poi logicamente 8))


As_Needed [ Lun 16 Feb, 2015 19:33 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Dico solo una cosa, sembrava di stare in siberia :mrgreen: tutto ghiacciato con temperature che faticavano a salire sopra i -5, neve sinceramente ne ha fatta di più nel 2005, qui in zona, però comunque ci si è andati vicini, in ogni caso accumuli da record in marche e in altre regioni d'Italia, un evento storico, certo di sicuro non paragonabile al 56 e al 29 o all'85 come temperature, però comunque un evento di grande portata.


prometeo [ Lun 16 Feb, 2015 19:36 ]
Oggetto: Re: Amarcord Febbraio 2012, Per Non Dimenticare...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggo solo adesso qualcosa.... :eek:
Mi sembra una bestemmia paragonare il 2012 ad altri inverni storici.
Io mi limiterei a classificarlo un inverno importante tipo il 63,80,91
Andate sugli archivi di wetter e guardate....
Ci sono 2 elementi che mancano al 2012:
Vastità ed entità 8))


Beh che manchi di vastità mi pare un'altra bestemmia....


La divergenza di vedute sta proprio nel termine vastità....
nel 56 ad esempio c era neve a Siviglia come ad Atene
Non solo su un terzo d Italia ;)




Powered by Icy Phoenix