8 dicembre 2005: Osservazioni meteorologiche....... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 8 dicembre 2005: Osservazioni meteorologiche.......



tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 00:59 ]
Oggetto: 8 dicembre 2005: Osservazioni meteorologiche.......
...sereno e -0,2°...scende molto lenta a causa dell'alta umidità.

Ciao :bye:


alfdam [ Gio 08 Dic, 2005 07:40 ]
Oggetto: 
ci risiamo con la nebbia.. :? per di più sottozero anche qui in città, attualmente -1°; pressione risalita intorno ai 1020 mbar


Francesco [ Gio 08 Dic, 2005 07:51 ]
Oggetto: 
Cielo sereno T 0.6° che rappresenta anche la minima!


mondosasha [ Gio 08 Dic, 2005 08:14 ]
Oggetto: 
Cielo sereno e temp. a -2 ,5 C°.


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 08:31 ]
Oggetto: 
...minima a -1,3° alle 6:00 poi la nebbia e la risalita. Ora siamo a -0,2° però nebbi a mezzacosta che mantiene un minimo di cuscinetto.......chissà.

Ciao :bye:


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 09:07 ]
Oggetto: 
...Castelluccio paese -6,5°.

Ciao :bye:


matthew8383 [ Gio 08 Dic, 2005 11:01 ]
Oggetto: 
Qui minima di -0.6°, ora +0.9°, ancora un paio di ore per le nuvole, se non tre.


snow96 [ Gio 08 Dic, 2005 11:11 ]
Oggetto: 
Minima di -0,7 qui in collina, si vocifera di -2° in pianura. Grossa brinata grazie all'umidità, con una minima più incisiva ci sarebbe stato uno spettacolo...

Ora bella giornata di sole....non mi ricordavo come era fatta una giornata di sole! :D


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 11:27 ]
Oggetto: 
snow96 ha scritto: 
Minima di -0,7 qui in collina, si vocifera di -2° in pianura. Grossa brinata grazie all'umidità, con una minima più incisiva ci sarebbe stato uno spettacolo...

Ora bella giornata di sole....non mi ricordavo come era fatta una giornata di sole! :D


Si, confermo:-2.2° registrato dalla stazione delle bonifica giù nella "bassa". Ieri sera ero in quelle zone ed alle 3:00, quando sono uscito da casa di amici, ho trovato le portiere dell'auto bloccate dal ghiaccio e una brinata paurosa. Non tanto eccezionale per la temperatura, ma per l'umidità e per lo spessore creato. Nei pressi della casa infatti scorre il torrente Tessino, che di solito è quasi in secca...ma in questi giorni, dopo le piogge abbondanti delle ultime settimane, porta molta acqua. Risultato: tutto gelato....e io incacchiato che sbrinavo il vetro.... :censored: :lol: :bye:


pablo [ Gio 08 Dic, 2005 11:28 ]
Oggetto: 
mmm....se questa perturbazione...ritarda un pò...nn fa male a nessuno....va bene ai fiumi e magari va bene anche per la quota neve....
certo(anche se nn è molto probabile) in alcune zone potrebbe anche esserci una bianca sorpresa.....alto tevere..e appennino....
minima di meno 1,5......la pressione è abb elevata e anche questo potrebbe ritardare un pò l'ingresso della pertur..almeno nella bassa umbria...
certo come abbiamo visto in questi anni poi l'orario nn è poi cosi determinante ....ma un pochino pochino per alcune zone potrebbe anche incidere.....anche se naturalmente quello che incide di più molto di più è il richiamo caldo...
ciauuuuu :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye:


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 11:29 ]
Oggetto: 
siamo a +1,9°........sale molto velocemente.

Ciao :bye:


matthew8383 [ Gio 08 Dic, 2005 11:59 ]
Oggetto: 
Anche qui sale velocemente, +1.9° proprio ora ma nebbia fitta che persiste! La pressione invece è in netto calo e le nubi avanzano bene. Basta guardare un paio di fotogrammi del Lamma. Ora il fronte è sul NO della Toscana!


nicola59 [ Gio 08 Dic, 2005 12:18 ]
Oggetto: 
Minima -1.5. Ora temp.1.0°C pressione 1021.2 in diminuzione, nebbia :bye:


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2005 12:30 ]
Oggetto: 
Minima di -1°C registrata alle ore 7:55. Foschia ancora presente, con un pò più fortuna avremmo potuto rischiare la neve al piano, almeno inizialmente..ma la perturbazione arriverà in un orario bastardo..cioè nelle prime ore del pomeriggio. Fa niente dai :)


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 12:34 ]
Oggetto: 
Spoleto basso ancora sottozero con -0.2° e nebbia. Qui in alto un bel sole... :bye:


matty87ok [ Gio 08 Dic, 2005 13:01 ]
Oggetto: 
dopo una minima di -1.6° ora siamo saliti a 0.9° e nebbione ancora presente, speriamo in qualche sorpresina nella serata!!! :roll:


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2005 13:03 ]
Oggetto: 
Comunque non credo sia da escludere un pò di neve stanotte a Spoleto..almeno fino alle 6 di mattina. E darei un 60% e forse oltre di probablità neve a Città di Castello..voi che ne pensate?


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 13:08 ]
Oggetto: 
Ternano ha scritto: 
Comunque non credo sia da escludere un pò di neve stanotte a Spoleto..almeno fino alle 6 di mattina. E darei un 60% e forse oltre di probablità neve a Città di Castello..voi che ne pensate?


E' dura per Città di Castello, ma possibile.
Per Spoleto non è dura, è quasi impossibile purtroppo....gli do un 1-2%.... Troppe le variabili negative in gioco...dovrebbero annullarsi tutte contemporaneamente...sarebbe veramente chiedere troppo! :wink: :bye:


andrea75 [ Gio 08 Dic, 2005 13:09 ]
Oggetto: 
Minima di -1.3°C, con bell'effetto scenico causato dalla nebbia ghiacciata. Da registrare anche 0.5 mm accumulati a causa dell'umidità.
Ora la salita è decisamente rapida... siamo già a 3.3°C, con la nebbia che si è oramai diradata completamente. U.r. ancora del 91%, vento assente e pressione in calo a 1019.4 hPa.


matthew8383 [ Gio 08 Dic, 2005 13:48 ]
Oggetto: 
Qui siamo a 2.6°, il fronte sembra essere entrato in Umbria!


meteomateo [ Gio 08 Dic, 2005 14:12 ]
Oggetto: 
..
buondì :)

qui la situazione precipita :)) nel vero senso della parola ;)))
precipita la T dopo una tiepida mattinata per vento prefrontale
precipita idrometeora dal cielo allo stato liquido/solido
T ballerina a causa degli "sbuffi" ancora variabili che giocano con l'orofrafia locale .. in pratica solita solfa appenninica ;))) che porta
a stati d'ansia e rischi cardiaci nel cercare di fissare la benedetta quota neve :))) :confuso:

cielo completamente coperto :celebrate:

buona giornata
matteo :bye:


techsoundsystem [ Gio 08 Dic, 2005 14:22 ]
Oggetto: 
Zerogradi, dici che è così improbabile che qualche fiocco possa cadere nelle valli spoletine? Io sono sommerso dalla nebbia, temperatura stabile a 1.5°C, tra poco arriverà la perturbazione...Sinceramente quasi speravo in una nevicata fino a quote molto basse, come mai non ci credi? Troppo caldo negli strati medi?


pablo [ Gio 08 Dic, 2005 14:24 ]
Oggetto: 
alcuni modelli vedono un ombra pluvio proprio per l'umbria.... possibile?
come la vedete???


pablo [ Gio 08 Dic, 2005 14:28 ]
Oggetto: 
sono d'accordo con zerogradi....la neve per spoleto credo sia proprio un sogno....si, dici bene proprio troppo caldo negli strati medi..... :? :?
naturalmente si spera solo di sbagliare ma stavolta mesà che è dura sbagliare..
ciauuu :bye: .


Francesco [ Gio 08 Dic, 2005 14:34 ]
Oggetto: 
Qui 3.5° Copertura dovuta ad altostrati. La nebbia è scomparsa completamente.
Spero che la neve cada almeno a 700 mt. a questo punto...

Buon pomeriggio


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2005 14:35 ]
Oggetto: 
Impenna impenna.. :mrgreen:

http://www.vatnajokull.altervista.org/stazmeteoterni/


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 14:36 ]
Oggetto: 
.........cielo coperto e +3,2°. Per ora la temperatura massima è +3,3° alle 14:00 mentre la minima -1,4° intorno le 6:00.

:bye:


Francesco [ Gio 08 Dic, 2005 14:38 ]
Oggetto: 
Ternano ha scritto: 
Impenna impenna.. :mrgreen:

http://www.vatnajokull.altervista.org/stazmeteoterni/


Hai 11°???? Ammazza!! :| :shock:


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2005 14:51 ]
Oggetto: 
Il sudovest fa sempre questo effetto qua..ne stò approfittando comunque per godermi un pò di tepore prima che sparisca il sole per un paio di giorni :) Stanno arrivando proprio ora le prime veloci velature da nord-ovest, massima raggiunta di +11.2°C, adesso +10.6°C. Per stasera mi aspetto un calo della temperatura favorito sia dalle precipitazioni che da deboli correnti nord-orientali di richiamo al suolo. Sacche di aria fredda affluiranno dai monti martani, dalla valnerina e dallo spoletino riportando le temperature su valori un pò più normali. Penso che qua ci beccheremo pioggia con +6/+7°C...


Francesco [ Gio 08 Dic, 2005 14:53 ]
Oggetto: 
tifernate ha scritto: 
.........cielo coperto e +3,2°. Per ora la temperatura massima è +3,3° alle 14:00 mentre la minima -1,4° intorno le 6:00.

:bye:


Vedi ancora possibilità per Castello oppure è ormai scontato che sia tutta acqua?


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 15:04 ]
Oggetto: 
Francesco ha scritto: 
tifernate ha scritto: 
.........cielo coperto e +3,2°. Per ora la temperatura massima è +3,3° alle 14:00 mentre la minima -1,4° intorno le 6:00.

:bye:


Vedi ancora possibilità per Castello oppure è ormai scontato che sia tutta acqua?


...........io lo considererei un altro miracolo dato che nei tempi e nei modi peggio di così difficilmente poteva andare.......ciao :bye:


techsoundsystem [ Gio 08 Dic, 2005 16:04 ]
Oggetto: 
Scusate l'ignoranza, quando inizieranno (più o meno) le prime precipitazioni nelle nostre zone?? Dal Radar sembrano ormai vicine o sbaglio?
Io non capisco qui è freddissimo possibile che piova con 1°C?? :cry: :cry:

Questo micro-cuscinetto freddo non servirà a niente giusto? :cry:

Consolatemi... :(


burjan [ Gio 08 Dic, 2005 16:12 ]
Oggetto: 
Citazione:

alcuni modelli vedono un ombra pluvio proprio per l'umbria.... possibile?
come la vedete???

Io la vedo proprio così, anche se non per tutta la regione. Venti forti da est. In ombra Folignate, Assisiate, alcune zone del Perugino, praticamente tutta la Valle Umbra.

Ancora però la traiettoria del minimo potrebbe cambiare tutto, basta che la componente settentrionale delle correnti sia appena maggiore di quanto prospettato ad esempio da UKMO :bye:


burjan [ Gio 08 Dic, 2005 16:17 ]
Oggetto: 
Allerta dell'Aereonautica Militare emesso alle 13:

EMESSO ALLE ORE 13.00/UTC DEL 08/12/2005
AVVISO METEOROLOGICO EMESSO ALLE ORE 13:00 UTC DEL GIORNO 08/12/2005
DALLE PRIME ORE DELLA GIORNATA DI DOMANI, VENERDI' 09/12/2005, E PER
LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE
LOCALMENTE DI FORTE INTENSITA' SULLA TOSCANA, SUL LAZIO E SULLA
CAMPANIA IN SUCCESSIVA ESTENSIONE ALLA SARDEGNA ORIENTALE E ALLE
REGIONI DEL SETTORE IONICO.
LE PRECIPITAZIONI ASSUMERANNO CARATTERE NEVOSO A QUOTE SUPERIORI AI
500-800 METRI SULLE REGIONI CENTRALI E SULLA SARDEGNA E, AL DI SOPRA
1000-1200 METRI, SU QUELLE MERIDIONALI.
SI PREVEDONO, ALTRESI', VENTI FORTI DA SUD-EST SULLA CAMPANIA E DA
NORD-EST SULLA LIGURIA, SULLA TOSCANA, SUL LAZIO E SULLA SARDEGNA IN
SUCCESSIVA ESTENSIONE ALLE REGIONI DEL SETTORE IONICO.


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 16:46 ]
Oggetto: 
techsoundsystem ha scritto: 
Scusate l'ignoranza, quando inizieranno (più o meno) le prime precipitazioni nelle nostre zone?? Dal Radar sembrano ormai vicine o sbaglio?
Io non capisco qui è freddissimo possibile che piova con 1°C?? :cry: :cry:

Questo micro-cuscinetto freddo non servirà a niente giusto? :cry:

Consolatemi... :(


Non c'è radar, probabilmente hai visto l'infrarosso/termico della sommità delle nubi. In alcuni casi può piovere anche con -2° se più in alto ci sono strati d'aria calda. Le precipitazioni inizieranno tra la serata e la nottata!

Ciao :bye:


tifernate [ Gio 08 Dic, 2005 16:48 ]
Oggetto: 
.....qui ora coperto, 2,9° e dwp 0,6°.

Ciao :bye:


andfra [ Gio 08 Dic, 2005 17:00 ]
Oggetto: 
io tutto questo richiamo caldo almeno per stanotte e domattina non lo vedo....poi con l'approfondirsi del minimo sul tirreno le correnti da sud est dovrebbero intensificasi dalla metà giornata di domani.


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 17:16 ]
Oggetto: 
techsoundsystem ha scritto: 
Scusate l'ignoranza, quando inizieranno (più o meno) le prime precipitazioni nelle nostre zone?? Dal Radar sembrano ormai vicine o sbaglio?
Io non capisco qui è freddissimo possibile che piova con 1°C?? :cry: :cry:

Questo micro-cuscinetto freddo non servirà a niente giusto? :cry:

Consolatemi... :(


Ciao, scusa il ritardo nel risponderti ma non ero connesso! Guarda, la tua temperatura è semplicemente causata dal ristagno di aria fredda e dalla presenza della nebbia. Io quassù ho 5°.... quando inizieranno le prime precipitazioni ci sarà un rimescolamento delle masse d'aria e probabilmente la temperatura scenderà un po' qui da me e salirà molto da te, fino ad uniformarsi. Per nevicare la colonna d'aria dovrebbe essere omgenea fino agli 800-1000 metri...cosa più unica che rara a mio parere... :? :wink: :bye:


pablo [ Gio 08 Dic, 2005 17:44 ]
Oggetto: 
4.5 gradi cielo molto nuvoloso ..altostrati ( spero sia il termine correto ...semmai scusate l 'ignoranza..eh..eh...)che lasciano filtrare la luna e preannunciano in genere precipitazioni nelle prox ore...ciauuuuuuuu bellii :bye: :bye: :bye: :bye:


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 17:50 ]
Oggetto: 
Idem con 4.1° in calo. Prime precipitazioni degne di note soltanto dopo la mezzanotte a mio avviso... :wink: :bye:


Francesco [ Gio 08 Dic, 2005 17:57 ]
Oggetto: 
T di 3.6° e cielo velato... con un'ora di sereno la tempertaura potrebbe scendere di un'altro grado.
Comunque ogni dubbio sarà risolto nel momento in cui inizieranno le precipitazioni con il rimescolo dell'aria.
Anche avere T potenzialmente ottime non vuol dire nulla, quello che conta è la colonna d'aria sopra....

ciao


techsoundsystem [ Gio 08 Dic, 2005 18:10 ]
Oggetto: 
E siete proprio sicuri che questa colonna d'aria sia così "calda"??


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 18:17 ]
Oggetto: 
techsoundsystem ha scritto: 
E siete proprio sicuri che questa colonna d'aria sia così "calda"??


Non sai quanto vorrei sapere che temperatura c'è in questo momento a 7-800 metri di quota.... comunque per esperienza 95 volte su 100 in casi simili piove. Attacchiamoci a 'sto 5 %!!!! :lol: :lol: :lol: :wink: :bye:


techsoundsystem [ Gio 08 Dic, 2005 18:25 ]
Oggetto: 
Beh prendi la macchina e arriva a monteluco no? :wink:
Che ti dico, io spero nella neve a quote basse..che dici sui 500 metri può imbiancare? Bene o male la perturbazione non dovrebbe richiamare aria calda e sembra essere piuttosto freddo come fronte....In più le temperature attuali non sono proibitive...Secondo me tutto da vedere


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 18:33 ]
Oggetto: 
techsoundsystem ha scritto: 
Beh prendi la macchina e arriva a monteluco no? :wink:
Che ti dico, io spero nella neve a quote basse..che dici sui 500 metri può imbiancare? Bene o male la perturbazione non dovrebbe richiamare aria calda e sembra essere piuttosto freddo come fronte....In più le temperature attuali non sono proibitive...Secondo me tutto da vedere


Qui le cose sono 2....o nevica fino in basso o nevica sugli 800-1000 metri... (Parlo per le nostre zone. Alla prima opzione do remote possibilità). Guarda, ce ne accorgeremo subito appena inizierà a piovere......e ho detto piovere..... Tieni d'occhio il termometro...capirai subito che aria tira... :wink: :wink:

PS: sabato andiamo a Pettino?? O a Castelluccio?? Credo che con Riccardo partiremo..... :hihihi: :hihihi: :mrgreen:


matthew8383 [ Gio 08 Dic, 2005 18:55 ]
Oggetto: 
Ve la dico io la temperatura in quota!
Ore 15.30, ho preso la macchina da foligno, sono andato a S.Eraclio, temperatura costante di 3°, salendo ho trovato nebbia fino a colle scandolaro(400m. slm credo) poi sole sole e sole. Il massimo della temperatura l'ho raggiunto a Roviglieto(700m.) con temperatura pari a 7°, poi è iniziata a scendere fino a Cancelli (cava di Cancelli 920m slm) dove ho trovato a terra 5 cm. di neve in scioglimento e 4°. Neve al lato della strada da 800metri. Fronte nuvoloso in arrivo da NW con nuvole molto scure.
Ho fatto qualche foto. Ne metto due: la prima fa vedere la nebbia che avvolge tutta la valle umbra ed è stata scattata a 550m. di quota. Il paesino limite della nebbia è appunto Colle Scandolaro. La seconda foto fa vedere la situazione neve a Cancelli.
Secondo me neve stanotte dagli 800 in su!!


andrea75 [ Gio 08 Dic, 2005 19:02 ]
Oggetto: 
Grazie delle foto e delle segnalazioni Matthew... proprio come ci si immaginava... a sto punto come francesco mi auguro che la quota non salga oltre i 700 metri. Qui il riscaldamento non c'è stato... la massima si è bloccata sui 3.9°C, per poi riscendere fino a 3.0°C e stabilizzarsi su questo valore che rappresenta anche quello attuale. U.r. anch'essa stabile al 90%, dwp 1.8°C e vento assente, con deboli folate da NE.


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2005 19:02 ]
Oggetto: 
Rimescolamento rell'aria in corso qui nel ternano, iniziano a tirare venti moderati infatti. In un primo momento discesa termica fino a +6.9°C raggiunti una mezzora fa, adesso risalita prontamente a +8.5°C!!!! 8)) :lol:

Vedete pure i grafici delle temperature e ridete


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2005 19:04 ]
Oggetto: 
Cmq segnalo una rapida risalita della temperatura anche qui. :bye:


Francesco [ Gio 08 Dic, 2005 19:05 ]
Oggetto: 
T risalita da 3.6° a 4.3° .... addio flebilissime speranze dei 700 mt.




Powered by Icy Phoenix