Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
menca92 [ Ven 15 Gen, 2016 00:46 ]
Oggetto: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Continua a piovere tra il moderato e il forte, accumulo parziale di 20mm esatti.
Da oggi inizia ufficialmente la prima ondata fredda dell'inverno 2015/2016: che possa portare più soddisfazioni possibili a tutti! :ok:
Godiamoci questi 6 giorni di inverno pieno, al dopo ci si penserà a irruzione passata ;)
EDIT: ho sbagliato l'anno sul titolo :P
giantod [ Ven 15 Gen, 2016 00:56 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2015 - Osservazioni Meteo
EDIT: ho sbagliato l'anno sul titolo :P
Per me tra un anno pioverà poi verrà freddo... :D
Da me pioggia quasi cessata, ora pioviggina ;)
Edit: ha ripreso discretamente vento ruotato da SW a NW, fronte arrivato. Peggioramento che nel perugino-corcianese non ha deluso ;)
Ri-Edit: schiarisce a N-NW fine dei giochi
Dic96 [ Ven 15 Gen, 2016 01:31 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2015 - Osservazioni Meteo
In serata è stato un crescendo, adesso piogge davvero rumorose. Non ho i dati, ma siamo attorno ai 20 mm, a giudicare da stazioni in zona. Temperature tra 10 e 11. Buonanotte.
Fili [ Ven 15 Gen, 2016 01:51 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
pioggia battente ora, accumulo vicino ai 5mm... perlomeno un pochino ci siamo rifatti della sòla di ieri :wink:
+10°, caldazza
Boba Fett [ Ven 15 Gen, 2016 01:59 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Come previsto da GFS le prcp sono praticamente cessate alle una, cioè le 00Z, ottima performance, vedeva proprio 25 mm per questa passata
alex 76 [ Ven 15 Gen, 2016 07:17 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, caduti 4 mm. durante la notte che si vanno ad aggiungere ai 11 mm. caduti ieri sera per un totale del peggioramento di 15 mm.
questa mattina il cielo si presenta molto nuvoloso, vento calmo
temperatura + 7.2° che al momento è la minima di giornata
pressione 1007 mb.
:bye:
geloneve [ Ven 15 Gen, 2016 07:21 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,4 mm di pioggia durante l'evento perturbato (3,4 mm ieri + 1,0 mm oggi), vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
Ciao.
Poranese457 [ Ven 15 Gen, 2016 07:31 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!
Nel più totale caos modellistico over 96h, ogni tanto mi sovviene che esiste anche il nowcasting 8))
Nottata di pioggia debole a Porano con circa 5mm di accumulo: il mese sale a 50 totali, poteva andar peggio.
Cielo nuvoloso, minima di +5.3°C in corso che speriamo di ritoccare entro la mezzanotte.
nicola59 [ Ven 15 Gen, 2016 07:51 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Temp.in leggerissima e costante diminuzione. Minima di 8.3.
Alle ore 7 registravo una T di 9.
Schiarite verso W.
Adriatic92 [ Ven 15 Gen, 2016 07:54 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno :bye:
nella notte è caduta un pò di pioggia con 3mm, questa mattina si alternano ampie zone di sereno e nuvole basse con ventilazione da NW e min in calo (provvisoria) a 4,0°
nevone_87 [ Ven 15 Gen, 2016 08:08 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
buondi' totale peggioramento 28,6 mm dunque sufficiente.
massima nella notte 11.4 grazie al richiamo caldo
minima in corso 9.3°C
geloneve [ Ven 15 Gen, 2016 08:27 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Geloneve ha scritto:
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 4,4 mm di pioggia durante l'evento perturbato (3,4 mm ieri + 1,0 mm oggi), vento debole da WNW e temperatura minima di +3,3°c.
Ciao.
Temperatura minima ritoccata a
+2,1°c.
Carletto89 [ Ven 15 Gen, 2016 08:42 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Cielo poco nuvoloso con prevalenza di sole. Temperatura minima in corso.
Ieri ho chiuso a 27,4 + 5,2 mm dopo mezza notte, per un accumulo totale di quasi 34 mm di pioggia. Direi che Mat aveva più che ragione che avremmo preso tutti almeno 25 mm tra corciano e perugia.
Temperatura: 4.9°C
Umidità: 91%
Pressione: 1006.4 hPa
Vento 1.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 5.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 4.9°C Temp. Max.: 9.3°C
:bye:
Adriatic92 [ Ven 15 Gen, 2016 08:46 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
min ritoccata a 3,8°, aria bella frizzante !
melelao [ Ven 15 Gen, 2016 09:05 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Oggi rimango a Milano. Giornata serena e luminosa. Brezza da nord. Temperatura ore 9:00 di +4°C qui in centro.
Mi aspetta un fine settimana su questa falsariga anche se con temperature notturne più basse (anche se non credo che si raggiungeranno valori eclatanti).
Per quanto riguarda il Centro-Sud e il peggioramento imminente: noto una grande prudenza e incertezza da parte dei "previsori" ufficiali. Nessuno si sbilancia sulla prossima settimana e ci sono divergenze anche sull'entità dell'irruzione del weekend. Stamattina ho sentito Sottocorona su La7 che ha parlato di neve solo sulle zone interne adriatiche, mentre altri fonti parlano di neve fin sulle coste pugliesi... Il meteorologo di Radio Deejay parlava di "Buran" (neologismo che personalmente odio. O tramontana o bora)... Mah
Adriatic92 [ Ven 15 Gen, 2016 09:12 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Oggi rimango a Milano. Giornata serena e luminosa. Brezza da nord. Temperatura ore 9:00 di +4°C qui in centro.
Mi aspetta un fine settimana su questa falsariga anche se con temperature notturne più basse (anche se non credo che si raggiungeranno valori eclatanti).
Per quanto riguarda il Centro-Sud e il peggioramento imminente: noto una grande prudenza e incertezza da parte dei "previsori" ufficiali. Nessuno si sbilancia sulla prossima settimana e ci sono divergenze anche sull'entità dell'irruzione del weekend. Stamattina ho sentito Sottocorona su La7 che ha parlato di neve solo sulle zone interne adriatiche, mentre altri fonti parlano di neve fin sulle coste pugliesi... Mah
Con tutta probabilità le zone costiere e dell'immediatao entroterra saranno quelle escluse, come dicevo nell'altro topic farà solo qualche rovescio nevoso di passaggio, ma roba di poco conto e senza accumulo, la neve con accumulo la farà nelle zone più interne e a ridosso dell'appennino sopra i 200/300m
andrea75 [ Ven 15 Gen, 2016 09:16 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Pioggia solo nella prime ore dopo la mezzanotte, per un totale di 5.0 mm, che portano a 25.5 mm il totale del peggioramento. Direi in linea con le aspettative. Minima alta, di +6.3°C, ma a parte un leggero rialzo termico, nemmeno troppo marcato, che avremo nelle ore centrali del giorno, avremo un continuo calo della temperatura che ipotizzo non ci faccia superare quota 5°C almeno fino a Martedì.
Cielo nuvoloso ora, ma c'è il sole.
Temperatura: 7.3°C
Umidità: 90%
Pressione: 1007.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da E
Pioggia odierna: 5.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.3°C Temp. Max.: 8.8°C
Buona giornata a tutti! :bye:
Cyborg [ Ven 15 Gen, 2016 09:19 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Totale del peggioramento 32 mm. Devo ancora controllare il pluvio manuale. :bye:
Frasnow [ Ven 15 Gen, 2016 09:21 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Minima 8,3°, attuale 9,7°, caduti nella notte 8,7mm, totale peggioramento 20,7mm.
Attualmente cielo nuvoloso, vento assente/debole da S.
Buona giornata a tutti! :bye:
melelao [ Ven 15 Gen, 2016 09:24 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Oggi rimango a Milano. Giornata serena e luminosa. Brezza da nord. Temperatura ore 9:00 di +4°C qui in centro.
Mi aspetta un fine settimana su questa falsariga anche se con temperature notturne più basse (anche se non credo che si raggiungeranno valori eclatanti).
Per quanto riguarda il Centro-Sud e il peggioramento imminente: noto una grande prudenza e incertezza da parte dei "previsori" ufficiali. Nessuno si sbilancia sulla prossima settimana e ci sono divergenze anche sull'entità dell'irruzione del weekend. Stamattina ho sentito Sottocorona su La7 che ha parlato di neve solo sulle zone interne adriatiche, mentre altri fonti parlano di neve fin sulle coste pugliesi... Mah
Con tutta probabilità le zone costiere e dell'immediatao entroterra saranno quelle escluse, come dicevo nell'altro topic farà solo qualche rovescio nevoso di passaggio, ma roba di poco conto e senza accumulo, la neve con accumulo la farà nelle zone più interne e a ridosso dell'appennino sopra i 200/300m
No ma infatti io reputo più affidabile Sottocorona... ;)
nicola59 [ Ven 15 Gen, 2016 09:31 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Erano mesi che non vedevo il fiume Topino in piena
severino [ Ven 15 Gen, 2016 09:36 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno :bye:
cielo sereno, sole e bella brinata
T. +0,4C
Ur 94%
hPa 1007,7
DP -0,5°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima -1,1°C alle ore 08,15
nicola59 [ Ven 15 Gen, 2016 09:58 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Schiarite sempre più ampie. T 9.8
Fili [ Ven 15 Gen, 2016 10:18 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
peggioramento da 10mm qui in città, mentre oltre 40 sono caduti a La Franca :wink: il Topino ringrazia...
zeno29 [ Ven 15 Gen, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, accumulo totale della notte 4.0 mm.
Cielo nuvoloso e vento da Nord .
Temperatura: 5.2°C
Umidità: 87%
Pressione: 1010.2 hPa
Vento 14.5 Km/h da N
Pioggia odierna: 4.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 5.2°C Temp. Max.: 10.9°C
:bye:
Dic96 [ Ven 15 Gen, 2016 10:31 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Terni ovest, totale del peggioramento 23 mm. Dalle mie parti forse qualcosa in più, perché i Martani a volte contribuiscono. In ogni caso bella innaffiata, ben spalmata tra pomeriggio-sera-notte.
Il cielo attualmente è nuvoloso e le schiarite stanno sgomitando.
+9°C
Luca_91 [ Ven 15 Gen, 2016 10:34 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Bel peggioramento quello appena passato. Marta totalizza 26 mm, S. Lorenzo Nuovo 27 mm.
Ora tempo in deciso miglioramento in attesa del freddo... 8)) :D

gubbiomet [ Ven 15 Gen, 2016 10:48 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Con quest'ultimo peggioramento gennaio si porta a 160 mm. non male. :bye:
Frasnow [ Ven 15 Gen, 2016 10:51 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Bel sole adesso a Foligno :sunny:
gubbiomet [ Ven 15 Gen, 2016 11:03 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Pioviggine e temperatura in calo.
Gab78 [ Ven 15 Gen, 2016 11:06 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buondì!
Minima: +7.4°
Ora +9.8° con nubi sparse...
Pioggia: 8.8 mm
:bye:
Gab78 [ Ven 15 Gen, 2016 11:19 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Beh, via, in quota il terreno è pronto... 8))
Archimede [ Ven 15 Gen, 2016 11:40 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti,
cielo limpido con 8.2°, minima odierna +4,7°
pioggia caduta fino alla tarda notte 52,3 mm
vento 6,7 km/h N
umidità 86%
Burian Express 94 [ Ven 15 Gen, 2016 12:26 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Minima alta di 5,7°, temp attuale 9,1°, pioggia in nottata 6,1 mm totale 12 mm, diciamo che qui c'è stato il buco precipitativo, a Perugia sui 40mm totali altro mondo :mrgreen:
Fili [ Ven 15 Gen, 2016 12:27 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
sta affluendo aria più fredda.. a La Franca T inchiodata sotto i +5° per ora nonostante un pallido sole :wink: da stasera si andrà sottozero per qualche giorno...finalmente 8))
Adriatic92 [ Ven 15 Gen, 2016 12:49 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
7° e cielo nuvoloso a tratti, spunta qualche occhiata di sole tra le nubi
mitmania [ Ven 15 Gen, 2016 12:50 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave (TV): ore 12.50
T= 7.8 °C
T min= -0.8 °C
P= 1009.5 hPa
U= 66 %
Cielo sereno .... sole splendente ... quasi una giornata primaverile ....
melelao [ Ven 15 Gen, 2016 13:17 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
A Milano sole che spacca le pietre, cielo terso e vento moderato da nord. +11°C
alex 76 [ Ven 15 Gen, 2016 13:18 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
miglioramento del tempo con cielo che si presenta nuvoloso causa velature, moderata ventilazione da NW
temperatura + 10.1°
pressione 1007 mb.
estremi odierni: Temp. min. + 6.4°; Temp. max. + 10.1°
pioggia oggi: 4 mm.
:bye:
zeno29 [ Ven 15 Gen, 2016 14:32 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Cielo sereno leggermente velato.
Vento fermo.
Temperatura attuale 8.9°C.
Accumulo giornaliero 4.4 mm.
:bye:
Frasnow [ Ven 15 Gen, 2016 14:37 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Vento debole da NW, estate piena con +10,3°, nuvoloso :bye:
Fili [ Ven 15 Gen, 2016 14:42 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Vento debole da NW, estate piena con +10,3°, nuvoloso :bye:
+10° estate? E' la media di gennaio per le pianure dell'Italia centrale... :mah:
Frasnow [ Ven 15 Gen, 2016 14:44 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Vento debole da NW, estate piena con +10,3°, nuvoloso :bye:
+10° estate? E' la media di gennaio per le pianure dell'Italia centrale... :mah:
Ironizzavo Fili ;)
Poranese457 [ Ven 15 Gen, 2016 15:08 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Vento debole da NW, estate piena con +10,3°, nuvoloso :bye:
+10° estate? E' la media di gennaio per le pianure dell'Italia centrale... :mah:
Direi di no.
Io sto a +7.8°C e sono un paio di gradi sopra la media; quindi i 10°c di Beroide, stante anche la differenza di quota, sono anch'essi due gradi sopra la media ;)
Fili [ Ven 15 Gen, 2016 15:11 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
la media 1961-1990 è +8.5° (per Foligno), quella 1980-2010 è +9.3°.... direi che con +10° possiamo dire di essere in media :wink:
Poranese457 [ Ven 15 Gen, 2016 15:25 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
la media 1961-1990 è +8.5° (per Foligno), quella 1980-2010 è +9.3°.... direi che con +10° possiamo dire di essere in media :wink:
Si ma Foligno (a Dio piacendo) non è il Mondo quindi se la tua stazione è in media non è detto che lo siano anche tutte le altre d'Italia ;)
enniometeo [ Ven 15 Gen, 2016 15:27 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Qui cielo nuvoloso e temperatura di 8.5°C ;) pronto per la neve 8))
nicola74 [ Ven 15 Gen, 2016 15:32 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Qui cielo nuvoloso e temperatura di 8.5°C ;) pronto per la neve 8))
Secondo me se continui così sarai bannato>!! :D :D :D
enniometeo [ Ven 15 Gen, 2016 15:34 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
Qui cielo nuvoloso e temperatura di 8.5°C ;) pronto per la neve 8))
Secondo me se continui così sarai bannato>!! :D :D :D
Mi sa che hai ragione :D cercherò di trattenermi.
:bye:
melelao [ Ven 15 Gen, 2016 15:35 ]
Oggetto: Re: 15 Gennaio 2016 - Osservazioni Meteo
la media 1961-1990 è +8.5° (per Foligno), quella 1980-2010 è +9.3°.... direi che con +10° possiamo dire di essere in media :wink:
Decisamente.
Io sono anche in possesso di uno studio sul fitoclima d'Italia a cavallo tra gli anni 20 e 30, il primo vero studio fatto su questo tema in cui si cercava di determinare il legame tra la vegetazione spontanea (e in taluni casi coltivata, come l'olivo e la vite) e le medie di temperatura delle varie zone del nostro paese (Istria e Zara compresi, visto il periodo...). Il lavoro, immane per l'epoca, contiene anche le medie delle temperature di almeno 150 località italiane (medie degli anni 20, che includono anche il famoso inverno 1929, cosa della quale si fa menzione nell'introduzione al lavoro facendo notare che fosse trattato di un evento estremamente raro). Non si parla di massime e minime, ma di temperature medie mensili (c'erano anche le massime e le minime assolute registrate nel periodo di studio, che però io reputo poco attendibili proprio per via del 1929, le precipitazioni e la durata della siccità estiva).
Quella del mese più freddo (gennaio) in Umbria oscillava tra i +4°C di Perugia e Spoleto, i +5,5°C di Foligno, i +6°C di Terni (c'erano anche Orvieto, Gubbio, Città di Castello, Norcia, ma a memoria non ricordo i dati). Quindi direi che è ragionevole pensare che per le zone pianeggianti della conca ternana e della valle umbra un valore di +10°C come massima di gennaio rientri nella norma. Per completezza vi dico che la maggior parte dell'Umbria centrale e meridionale (escluso l'appennino) veniva inserita nella sottozona media (in alcuni casi fredda, come per Perugia) del lauretum (cioè la fascia fitoclimatica più "calda" riscontrabile in Italia che veniva appunto divisa in sottozona calda, media e fredda), caratterizzata dalla presenza della foresta sempreverde mediterranea, querce termofile, orniello e carpino nero nei versanti a nord e dalla coltura dell'olivo.