Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
geloneve [ Gio 26 Mag, 2016 07:24 ]
Oggetto: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento debole da SW e temperatura minima di +8,7°c.
Oggi è partita la prima vera ondata di caldo estivo della stagione calda e durerà sino al 29 compreso (giorno in cui si toccheranno in quota, ad 850 hpa - 1490 m., la +16°c da noi - addiritturà la +26°c in Sardegna). Nello stesso giorno, però, arriverà un fronte perturbato a spazzare via il caldo grazie anche, probabilmente, ad alcuni, deboli, temporali.
L'apice del caldo lo si toccherà il 28, con temperature massime che sfioreranno i +30°c (parlo di stazioni meteo a norma e sul prato).
Ciao.
fiocco_di _neve [ Gio 26 Mag, 2016 07:30 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buongiorno,Terni minima di+12,cielo sereno e temperature in aumento.
Poranese457 [ Gio 26 Mag, 2016 07:36 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
L'apice del caldo lo si toccherà il 28, con temperature massime che sfioreranno i +30°c (parlo di stazioni meteo a norma e sul prato).
Ciao.
Idolo!!!
Buongiorno forum!!!
Mattinata fresca con minima di +8.5°C ma ora l'aumento termico si fa sentire eccome: siamo già a +13.5°C a Porano con la temperature che sale davvero rapidamente.
Godiamoci un po' di sole anche se non sembra durerà poi così tanto

Burian Express 94 [ Gio 26 Mag, 2016 08:43 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Ieri 8,1° - 23,8°
Vediamo oggi dove arriviamo

Carletto89 [ Gio 26 Mag, 2016 08:45 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Altra mattina di bel tempo, con solo qualche velatura nel cielo.
Minima comunque che scende abbastanza.
Temperatura: 16.6°C
Umidità: 76%
Pressione: 1016.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 8.9°C Temp. Max.: 16.6°C

zeno29 [ Gio 26 Mag, 2016 09:19 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, anche oggi c'è un bel cielo sereno con qualche leggera velatura.
Temperatura minima in aumento 13.4°C.
Temperatura: 17.8°C
Umidità: 69%
Pressione: 1017.7 hPa
Vento 0.0 Km/h da E
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.4°C Temp. Max.: 17.8°C

Gab78 [ Gio 26 Mag, 2016 09:53 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buondì!
Minima in forte aumento:
+10.2°
Ora
+20.3° con qualche cirro...

andrea75 [ Gio 26 Mag, 2016 10:39 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Oggi si sale... e a fronte di una minima ancora accettabile, di +11.3°C, le temperature attuali sono già ben oltre i 20°C. Siamo comunque ancora nei valori attesi per questa fase del mese.
Temperatura: 21.7°C
Umidità: 57%
Pressione: 1015.8 hPa
Vento 4.3 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.3°C Temp. Max.: 21.7°C
Buona giornata a tutti!

Dic96 [ Gio 26 Mag, 2016 10:40 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Minima +11
Carletto89 [ Gio 26 Mag, 2016 12:41 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Momento amarcord co un bell'
ACCADDE OGGI (

)
http://www.lineameteo.it/1-vf11-vt11230.html?start=0
Me ne ero quasi dimenticato di quel giorno di 3 anni fa
Che maggio! Cumulai un 195,8 mm quell'anno!
Comunque oggi si sale velocemente, Temperatura: 24.3°C. Non credo che avremo difficoltà a toccare i 26° oggi.
Boba Fett [ Gio 26 Mag, 2016 12:51 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Momento amarcord co un bell'
ACCADDE OGGI (

)
http://www.lineameteo.it/1-vf11-vt11230.html?start=0
Me ne ero quasi dimenticato di quel giorno di 3 anni fa
ASsurda la temperatura

zeno29 [ Gio 26 Mag, 2016 12:57 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Cielo sereno, leggermente ventilato da NW.
Temperatura massima 24.4°C. attuale 22.8°C.

Burian Express 94 [ Gio 26 Mag, 2016 13:42 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Minima freddina di 9,6°, sole non troppo convinto qua.
Poranese457 [ Gio 26 Mag, 2016 15:32 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Dic96 [ Gio 26 Mag, 2016 15:38 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Oggi infatti notevole balzo in avanti rispetto a ieri, la mia stazione su tetto ha già superato i +27
Francesco [ Gio 26 Mag, 2016 16:02 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
E' arrivata l'estate!
Massima in corsa con 24.8° in collina....
Cielo quasi sereno.
Adriatic92 [ Gio 26 Mag, 2016 16:39 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
min di 15,6° e max di 27,7°, cielo sporco di velature e nubi sottili, alte in genere che lasciano comunque filtrare il sole
una situazione ormai prettamente estiva !

enniometeo [ Gio 26 Mag, 2016 16:41 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

zeno29 [ Gio 26 Mag, 2016 16:43 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Temperatura massima 25.2°C.
Temperatura attuale 24.8°C.
Vento18 Km/h da Ovest

nicola59 [ Gio 26 Mag, 2016 16:50 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Max di 26.4.
Temp.attuale 25.5 e ventilazione leggera da W.
Fili [ Gio 26 Mag, 2016 16:55 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Dic96 [ Gio 26 Mag, 2016 17:01 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

Incredibile il nevoso Abruzzo: come fai ad avere le massime delle pianure tirreniche? A volte anche superiori... Da ignorantissimo so che il versante adriatico può subire fiammate calde (garbino e simili) ma comincia a sembrarmi prassi, notando le tue segnalazioni.
Fili [ Gio 26 Mag, 2016 17:15 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

Incredibile il nevoso Abruzzo: come fai ad avere le massime delle pianure tirreniche? A volte anche superiori... Da ignorantissimo so che il versante adriatico può subire fiammate calde (garbino e simili) ma comincia a sembrarmi prassi, notando le tue segnalazioni.
penso che con correnti da SW, leggermente favoniche, quella zona risenta molto di questo effetto di compressione dell'aria. Ecco spiegate le massime così elevate

oppure ha la stazione fallata

enniometeo [ Gio 26 Mag, 2016 17:22 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

Incredibile il nevoso Abruzzo: come fai ad avere le massime delle pianure tirreniche? A volte anche superiori... Da ignorantissimo so che il versante adriatico può subire fiammate calde (garbino e simili) ma comincia a sembrarmi prassi, notando le tue segnalazioni.
penso che con correnti da SW, leggermente favoniche, quella zona risenta molto di questo effetto di compressione dell'aria. Ecco spiegate le massime così elevate

oppure ha la stazione fallata

Dic ha ragione fili questa zona quando le correnti sono da SW non scherza

purtroppo
Comunque la stazione funziona benissimo filippo

Questa è quella di sulmona
http://www.vallepelignameteo.org/
Dic96 [ Gio 26 Mag, 2016 17:28 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

Incredibile il nevoso Abruzzo: come fai ad avere le massime delle pianure tirreniche? A volte anche superiori... Da ignorantissimo so che il versante adriatico può subire fiammate calde (garbino e simili) ma comincia a sembrarmi prassi, notando le tue segnalazioni.
penso che con correnti da SW, leggermente favoniche, quella zona risenta molto di questo effetto di compressione dell'aria. Ecco spiegate le massime così elevate

oppure ha la stazione fallata

Dic ha ragione fili questa zona quando le correnti sono da SW non scherza

purtroppo
Comunque la stazione funziona benissimo filippo

Questa è quella di sulmona
http://www.vallepelignameteo.org/
Interessante, un'ultima cosa e poi chiudo: sono picchi occasionali oppure "competi" anche in estate?
enniometeo [ Gio 26 Mag, 2016 17:31 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

Incredibile il nevoso Abruzzo: come fai ad avere le massime delle pianure tirreniche? A volte anche superiori... Da ignorantissimo so che il versante adriatico può subire fiammate calde (garbino e simili) ma comincia a sembrarmi prassi, notando le tue segnalazioni.
penso che con correnti da SW, leggermente favoniche, quella zona risenta molto di questo effetto di compressione dell'aria. Ecco spiegate le massime così elevate

oppure ha la stazione fallata

Dic ha ragione fili questa zona quando le correnti sono da SW non scherza

purtroppo
Comunque la stazione funziona benissimo filippo

Questa è quella di sulmona
http://www.vallepelignameteo.org/
Interessante, un'ultima cosa e poi chiudo: sono picchi occasionali oppure "competi" anche in estate?
Purtroppo anche in estate l'anno scorso mi sono avvicinato più volte ai 40°

Poranese457 [ Gio 26 Mag, 2016 17:36 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
geloneve [ Gio 26 Mag, 2016 17:40 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Geloneve ha scritto:
Buongiorno.
Cielo quasi velato, vento debole da SW e temperatura minima di +8,7°c.
Oggi, purtroppo, è partita la prima vera ondata di caldo estivo della stagione calda e durerà sino al 29 compreso (giorno in cui si toccheranno in quota, ad 850 hpa - 1490 m., la +16°c da noi - addiritturà la +26°c in Sardegna). Nello stesso giorno, però, arriverà un fronte perturbato a spazzare via il caldo grazie anche, probabilmente, ad alcuni, deboli, temporali.
L'apice del caldo lo si toccherà il 28, con temperature massime che sfioreranno i +30°c (parlo di stazioni meteo a norma e sul prato).
Ciao.
Cielo quasi velato, vento debole da E e temperatura massima di
+27,1°c.
Ciao.
Dic96 [ Gio 26 Mag, 2016 17:45 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Massima definitiva +27.6°C. Superati diffusamente i 28 a Terni città.
Adriatic92 [ Gio 26 Mag, 2016 17:52 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio a tutti.
Qui temperatura di 28.3°C domani i 30° sono molto probabili
Temperatura min 9.6°C

Incredibile il nevoso Abruzzo: come fai ad avere le massime delle pianure tirreniche? A volte anche superiori... Da ignorantissimo so che il versante adriatico può subire fiammate calde (garbino e simili) ma comincia a sembrarmi prassi, notando le tue segnalazioni.
penso che con correnti da SW, leggermente favoniche, quella zona risenta molto di questo effetto di compressione dell'aria. Ecco spiegate le massime così elevate

oppure ha la stazione fallata

più che dalle correnti favoniche, dipende anche dall'effetto conca, le zone a valle chiuse dalle montagne subiscono un forte riscaldamento diurno specie in questi periodi, già bastano anche quei 10-15 km in linea d'aria tra la costa e il fondovalle più interno per assistere a un balzo termico notevole
fiocco_di _neve [ Gio 26 Mag, 2016 18:38 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Massima della conca,29 gradi,mettiamoci anche che il cielo non era limpidissimo con una +14.
Domani si sale ancora,l'aria e'veramente calda e se uno cammina si suda facilmente.
Boba Fett [ Gio 26 Mag, 2016 19:39 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
più che dalle correnti favoniche, dipende anche dall'effetto conca, le zone a valle chiuse dalle montagne subiscono un forte riscaldamento diurno specie in questi periodi, già bastano anche quei 10-15 km in linea d'aria tra la costa e il fondovalle più interno per assistere a un balzo termico notevole
Anche l'entroterra marchigiano è un bel forno!

Adriatic92 [ Gio 26 Mag, 2016 19:49 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
più che dalle correnti favoniche, dipende anche dall'effetto conca, le zone a valle chiuse dalle montagne subiscono un forte riscaldamento diurno specie in questi periodi, già bastano anche quei 10-15 km in linea d'aria tra la costa e il fondovalle più interno per assistere a un balzo termico notevole
Anche l'entroterra marchigiano è un bel forno!

Più ci avviciniamo al periodo estivo e più le località situate nell'entroterra del fondovalle sono invivibili a mio parere, giusto in tarda serata si sta meglio specialmente nelle zone di aperta campagna, ma sennò di giorno la caldazza si sente eccome, d'altronde le medie max si aggirano intorno ai +30° , se prendo a campione le cittadine come Jesi o Fossombrone
Fili [ Gio 26 Mag, 2016 20:01 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Gab78 [ Gio 26 Mag, 2016 20:27 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Estremi termici:
minima:
+10.2°
massima:
+26.1°
Ora
+19.4° con velature...

zeno29 [ Gio 26 Mag, 2016 20:54 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Cielo sereno con molte velature, vento fermo.
Temperatura massima 25.2°C.

and1966 [ Gio 26 Mag, 2016 21:21 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
Oggi, approfittando della festa di Corpus Domini (che in Svizzera segue ancora il calendario originario ), puntata ai cantieri del Brennero, su cortese ed ecumenico invito della concorrenza. Giornata meteo molto gradevole, con nubi sparse e cielo di un blu cobalto. Montagne lungo le valli Adige ed Isarco non particolarmente innevate, solo verso lo spartiacque qualcosa di più consistente. Tmax dai 20 ai 27 di Rovereto e Verona.
Gab78 [ Gio 26 Mag, 2016 21:42 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
T.
+16.7°
Buonanotte!

Dic96 [ Gio 26 Mag, 2016 22:09 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
T.
+16.7°
Buonanotte!

Caspita, molto bassa già! Sono ancora sui 21°!
Freddoforever [ Gio 26 Mag, 2016 22:18 ]
Oggetto: Re: 26 Maggio 2016: Osservazioni Meteo
15,7° max 24°