Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 17 Dicembre 2005: Osservazioni Meteorologiche......
tifernate [ Sab 17 Dic, 2005 01:21 ]
Oggetto: 17 Dicembre 2005: Osservazioni Meteorologiche......
.Cielo molto nuvoloso, vento 10 km/h da SW e T° 6,3°.
Pressione 1000,2 mb con u.r. 84% e dwp 3,6°
Ciao

klaus81 [ Sab 17 Dic, 2005 01:43 ]
Oggetto:
Cielo parzialmente nuvoloso e temp di 4,9° in leggero continuo calo

klaus81 [ Sab 17 Dic, 2005 08:33 ]
Oggetto:
cielo coperto temp di 6,5°
Francesco [ Sab 17 Dic, 2005 09:55 ]
Oggetto:
Cielo coperto pure qui, T min. 6.1° (una delle più alte di movembre-dicembre), 7.3° attuali! Comunque il vento sembra essere cessato.
Pressione a 998,7 hpa

andrea75 [ Sab 17 Dic, 2005 09:58 ]
Oggetto:
Minima di 7.1°C (no comment), mentre ora addirittura 8.5°C, anche se in lieve calo da qualche minuto. A scendere è solo la pressione, scesa a 998.9 hPa. U.r. 82% e vento assente, a tratti debole da NW.
Speriamo in un rapido calo della temperatura a questo punto....
pablo [ Sab 17 Dic, 2005 10:24 ]
Oggetto:
temp 7 gradi cielo molto nuvoloso pressione 998 hpa le temperature non caleranno prima del tardo pomeriggio ..anzi prima potrebbero anche aumentare!!

zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 10:33 ]
Oggetto:
Cielo coperto, temperatura di 8°. Pressione attestatasi sui 998 Hpa. Sembrerebbe una giornata tranquilla..............

meteourbino [ Sab 17 Dic, 2005 11:02 ]
Oggetto:
Cielo irregolarmente nuvoloso, il garbino forte della notte si è attenuato e sta girando a nord!! Temperature scesa da +7.1° a +5.8°

Tra la serata e la nottata possibili temporali con grauplen seguiti da ampie schiarite e temperature in picchiata

matthew8383 [ Sab 17 Dic, 2005 11:23 ]
Oggetto:
tuono3 [ Sab 17 Dic, 2005 11:29 ]
Oggetto:
Minima che è salita di molto ed è stata di 8 gradi. Davvero alta! Cielo coperto con pioggerelina leggera che ogni tanto compare. E pensare che ci saranno nei prox gg temperature sotto zero di alcuni gradi :mrgreen:! In compenso la neve si farà ancora aspettare, pazienza,tanto qui Gennaio e Febbraio sono stati sempre più proficui da questo punto di vista.

andrea75 [ Sab 17 Dic, 2005 11:30 ]
Oggetto:
9.1°C anche qui....

zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 11:49 ]
Oggetto:
tuono3 ha scritto:
In compenso la neve si farà ancora aspettare, pazienza.
Tu dici...?? Mah..........
matthew8383 [ Sab 17 Dic, 2005 11:50 ]
Oggetto:
Temperatura alle stelle, prime microgoccie di pioggia e temperatura schizzata a 11.1°.
Da notare Castelluccio a 4.4!!!

angelano [ Sab 17 Dic, 2005 11:53 ]
Oggetto:
zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 11:55 ]
Oggetto:
matthew8383 ha scritto:
Temperatura alle stelle, prime microgoccie di pioggia e temperatura schizzata a 11.1°.
Da notare Castelluccio a 4.4!!!

Le temperature così elevate al momento non possono che farci comodo......

Francesco [ Sab 17 Dic, 2005 12:00 ]
Oggetto:
Piove e T in leggerissimo calo rispetto a prima 7.8°.
tuono3 [ Sab 17 Dic, 2005 12:06 ]
Oggetto:
Si credo proprio di si. Di solito in Italia i mesi più positivi per vedere la neve sono Gennaio e Febbraio, e in qualche caso anche Marzo. Guarda per esempio l'anno scorso! La nevicata più consistente è avvenuta a Febbraio! Comunque resto fiducioso perchè le temperature in alto sono davvero notevoli quest'anno e per i prox gg si formerà un lago di aria fredda proprio sull'Europa dell'est che oscillerà tra i meno 10 e i meno 15. L'alta pressione era più incombente lo scorso Inverno che quest'anno a mio parere. Che per quasi tutto l'inverno era fissa tra Spagna e Inghilterra. Quest'anno tranne in questi gg è venuta a mancare, stando in pieno Oceano ed è molto più variabile. Comunque sarebbero bastato l'arrivo dell'aria fredda un po' più a ovest e non di molto e la neve l'avremo potuta vedere anche noi

.

zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 12:08 ]
Oggetto:
tuono3 ha scritto:
Si credo proprio di si. Di solito in Italia i mesi più positivi per vedere la neve sono Gennaio e Febbraio, e in qualche caso anche Marzo. Guarda per esempio l'anno scorso! La nevicata più consistente è avvenuta a Febbraio! Comunque resto fiducioso perchè le temperature in alto sono davvero notevoli quest'anno e per i prox gg si formerà un lago di aria fredda proprio sull'Europa dell'est che oscillerà tra i meno 10 e i meno 15. L'alta pressione era più incombente lo scorso Inverno che quest'anno a mio parere. Che per quasi tutto l'inverno era fissa tra Spagna e Inghilterra. Quest'anno tranne in questi gg è venuta a mancare, stando in pieno Oceano ed è molto più variabile. Comunque bastava poco e la neve l'avremo potuta vedere anche noi.

Mi riferivo ad oggi.......sei cosi sicuro di non vederla la neve...??
Io non ci giurerei......

zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 12:09 ]
Oggetto:
Cmq le Eta.............
Ciao ciao...

tuono3 [ Sab 17 Dic, 2005 12:13 ]
Oggetto:
Magari, la sogno tutti i gg.

Sai, ho fatto caso che nevica di più a Spoleto quando le percentuali sono molto basse, infatti quando ci sono buone possibilità la maggior parte delle volte rimaniamo delusi.

matthew8383 [ Sab 17 Dic, 2005 12:14 ]
Oggetto:
Eh si... un paio di cm...di bianco forse forse...
zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 12:20 ]
Oggetto:
tuono3 ha scritto:
Magari, la sogno tutti i gg.

Sai, ho fatto caso che nevica di più a Spoleto quando le precentuali sono molto basse, infatti quando ci sono buone possibilità la maggior parte delle volte rimaniamo delusi.

Sai perchè...?? Questo fatto non è legato al caso. Quando viene da nordovest o per scorrimento di aria piu umida da ovest nevica dappertutto, e va bene.
Ma quando ci sono irruzioni da est o da est-nord-est lo spoletino è penalizzato, essendo sempre riparato dai monti sibillini...(vedi 1996...col burjan qui non fece nemmeno un fiocco. Nevicò soltanto dopo)
Paradossalmente per la nostra zona sono migliori le correnti da NNE,che per tutto il resto dell'umbria sono quasi sempre improduttive.
Con correnti come quelle ci sono solitamente sconfinamenti da stau solo nella nostra zona. Basta poco a volte....

andrea75 [ Sab 17 Dic, 2005 12:24 ]
Oggetto:
Piove bene ora... già mezzo mm accumulato.
Purtroppo non c'è ancora freddo a sufficienza in quota e la temperatura cala pochissimo: si è passati da 9.1°C ad 8.7°C, quindi calo praticamente nullo. C'è anche da dire che dovremo attendere un inevitabile rimescolamento dell'aria.
Non voglio essere pessimista, ma credo che al momento buono c'è la possibilità che le precipitazioni comincino a calare... purtroppo il tempismo non sarà perfetto. Stiamo a vedere, la situazione merita comunque di essere monitorata.
zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 12:27 ]
Oggetto:
andrea75 ha scritto:
Piove bene ora... già mezzo mm accumulato.
Purtroppo non c'è ancora freddo a sufficienza in quota e la temperatura cala pochissimo: si è passati da 9.1°C ad 8.7°C, quindi calo praticamente nullo. C'è anche da dire che dovremo attendere un inevitabile rimescolamento dell'aria.
Non voglio essere pessimista, ma credo che al momento buono c'è la possibilità che le precipitazioni comincino a calare... purtroppo il tempismo non sarà perfetto. Stiamo a vedere, la situazione merita comunque di essere monitorata.
Hai ragione. Più a nord si va peggio è. Saranno avvantaggiate le zone meridionali dell'Umbria.
Francesco [ Sab 17 Dic, 2005 12:27 ]
Oggetto:
andrea75 ha scritto:
Non voglio essere pessimista, ma credo che al momento buono c'è la possibilità che le precipitazioni comincino a calare... purtroppo il tempismo non sarà perfetto. Stiamo a vedere, la situazione merita comunque di essere monitorata.
Quoto, il problema sarà la tempistica. I nostri mm ce li stiamo giocando adesso, ancora in quota non c'è nulla di positivo.
Comunque aspettiamo dopo le 18 per vedere come si evolve.
zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 12:30 ]
Oggetto:
Quanto mi piacciono ste situazioni...qui 11° ora..... eh eh eh eh eh.....

techsoundsystem [ Sab 17 Dic, 2005 12:32 ]
Oggetto:
..Comunque qui al momento la temperatura è altissima...oltre 10°C...Mi rimane un pò difficile pensare ad un calo tale da far nevicare fino a fondo valle per il pomeriggio...

andrea75 [ Sab 17 Dic, 2005 12:35 ]
Oggetto:
zerogradi ha scritto:
Hai ragione. Più a nord si va peggio è. Saranno avvantaggiate le zone meridionali dell'Umbria.
Nella parte più meridionale si deve sperare esclusivamente sui contrasti, che sì, saranno inevitabili, ma bisognerà vedere quanto intensi.
Qui continua a piovere bene, già 1 mm accumulato, ma la temperatura è inchiodata sugli 8.7°C. In più ampie schiarite verso NW. Credo che tra poco col calare dell'intensità si avrà un ulteriore rialzo termico.
Insomma... per la serie "credeteci, ma non sperateci"

zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 12:42 ]
Oggetto:
andrea75 ha scritto:
Nella parte più meridionale si deve sperare esclusivamente sui contrasti, che sì, saranno inevitabili, ma bisognerà vedere quanto intensi.
Io sto sperando in un altra cosa per lo spoletino...te la dico stasera che porta male sennò..........

andrea75 [ Sab 17 Dic, 2005 12:50 ]
Oggetto:
zerogradi ha scritto:
Io sto sperando in un altra cosa per lo spoletino...te la dico stasera che porta male sennò..........

Ovviamente il mio pensiero non era generalizzato, ma parlavo delle zone più a Nord e più in particolare per noi perugini

Icestorm [ Sab 17 Dic, 2005 12:57 ]
Oggetto:
Bellissimi grassissimi +12.8°C! Bene bene...

meteourbino [ Sab 17 Dic, 2005 12:59 ]
Oggetto:
Qui ad Urbino cielo coperto vento 5 - 6 nodi N temperatura scesa a +3.5° e di tanto in tanto qualche goccia di pioggia. A rimini mi segnalano +2.5° e pioggia con ghiaccio!!!! Secondo me entro sera vedo la neve

Icestorm [ Sab 17 Dic, 2005 13:04 ]
Oggetto:
Nel pomeriggio, soprattutto tra le 15 e le 18 possibili moderate precipitazioni sull'umbria tutta
tifernate [ Sab 17 Dic, 2005 13:11 ]
Oggetto:
Icestorm [ Sab 17 Dic, 2005 13:15 ]
Oggetto:
meteourbino ha scritto:
Qui ad Urbino cielo coperto vento 5 - 6 nodi N temperatura scesa a +3.5° e di tanto in tanto qualche goccia di pioggia. A rimini mi segnalano +2.5° e pioggia con ghiaccio!!!! Secondo me entro sera vedo la neve

Al 90% la vedi..sarà orizzontale

Icestorm [ Sab 17 Dic, 2005 13:25 ]
Oggetto:
Sempre più sùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù
burjan [ Sab 17 Dic, 2005 13:38 ]
Oggetto:
Bollettino A.M. ore 13 italiane:
DALLE 12.00/UTC DI OGGI, SABATO 17 DICEMBRE 2005, ALLE 06.00/UTC DI
DOMANI, DOMENICA 18 DICEMBRE 2005, SULL'ITALIA SI PREVEDE:
AL NORD:
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO.
CENTRO E SARDEGNA:
MOLTO NUVOLOSO SU LAZIO, ABRUZZO, UMBRIA, MARCHE E SARDEGNA CON
PRECIPITAZIONI SPARSE, NEVOSE A QUOTE COLLINARI SU ABRUZZO E ZONE
INTERNE LAZIALI. IRREGOLARMENTE NUVOLOSO SULLA TOSCANA CON
NUVOLOSITA IN DIMINUZIONE . TENDENZA DALLA NOTTE ATTENUAZIONE DEI
FENOMENI SU UMBRIA E LAZIO.
ginghe [ Sab 17 Dic, 2005 13:54 ]
Oggetto:
piove da stamattina (alla faccia di Caroselli) con circa 7.5°...però dall'amdamento delle nubi basse noto un cambio di circolazione ..non più da libeccio.
ciao
pablo [ Sab 17 Dic, 2005 14:03 ]
Oggetto:
pioggia forte + 10 gradi ciauuu

tifernate [ Sab 17 Dic, 2005 14:11 ]
Oggetto:
Pioggia debole/moderata gocce medie, stau in aumento in Appennino. Vento debole da NE secco, temperatura in lento calo, attualmente 0,1° ogni 5 minuti.
Saluti!

Icestorm [ Sab 17 Dic, 2005 14:13 ]
Oggetto:
Toccati +14.2°C 10 minuti fa, ora iniziano le prime raffiche deboli-moderate da nord. +12.5 adesso
Icestorm [ Sab 17 Dic, 2005 14:37 ]
Oggetto:
Semi-ot: Stamattina ho iniziato a creare il datalogger per la mia stazione meteorologica, visto che anche se esiste in commercio, costa la bellezza di 250 euro!!! E scusate se è poco! Lunedì penso di poter riuscire a completarlo, e nel pomeriggio-sera vedrò se funziona. Speriamo bene..
Ecco una foto, scusate per la qualità molto scarsa
snow4ever [ Sab 17 Dic, 2005 15:11 ]
Oggetto:
Francesco [ Sab 17 Dic, 2005 15:14 ]
Oggetto:
Qui da me la situazione è abbastanza ferma: ho avuto una massima di 8.4° alle 13:00 Adesso la T è di 7.5°.
Il cielo si presenta compatto, nuvoloso. Ogni tanto cade qualche goccia di pioggia (non pioviggine).
Vedo tife molto ottimista sulle precipitazioni con un calo termico in quota apprezzabile. Speriamo che sia così.
thunderstorm [ Sab 17 Dic, 2005 15:35 ]
Oggetto:
Sta arrivando la tramontana con temperatura scesa a 7,5°
Francesco [ Sab 17 Dic, 2005 15:38 ]
Oggetto:
thunderstorm ha scritto:
Sta arrivando la tramontana con temperatura scesa a 7,5°
Hai pioggia?
klaus81 [ Sab 17 Dic, 2005 15:47 ]
Oggetto:
qui ora a smesso di piovere e temp. che scende lievemente e siamo a 6,7°.
Nubi che scorrono da n-w a s-e....é possibile questo scorrimento ?
andrea75 [ Sab 17 Dic, 2005 15:49 ]
Oggetto:
Pioviccica a Petrignano... temperatura comunque in calo anche qui per l'aumentare della tramontana