Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
fiocco_di _neve [ Lun 19 Dic, 2016 02:29 ]
Oggetto: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno,non mi aspettavo di trovare al rientro complice la nuvolosita da sud prevista,una temperatura di -3 gradi,zona Maratta, Terni-2,da Perugia fino a Terni si toccano al momento i -2,5 gradi di minima, la conca risulta la più fredda.
and1966 [ Lun 19 Dic, 2016 06:29 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno
Mariano - 2 °C di minima, un leggero vento ed un po ' di copertura nuvolosa hanno limitato la discesa.
geloneve [ Lun 19 Dic, 2016 07:18 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Stupenda mattinata di galaverna (per la nebbia notturna), cielo adesso nuvoloso con temperatura minima di -4,7°c (temperatura minima in corso e, quindi, forse, non definitiva) e vento debole da WSW.
Da segnalare -7,9°c nella vicinissima Ca' Rossa (FC), a causa di una maggiore serenità del cielo.
Ieri sera, alle 19:17, erano già -3,2° e senza nebbia o nuvole (cose che, comunque, erano da previsione), stamattina si sarebbero potuti toccare anche i -9°c.
Micky93 [ Lun 19 Dic, 2016 07:19 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno
Temperatura Min : -1.6°C
Situazione attuale :
Cielo : Coperto con neve debole/moderata
Temperatura : -0.7°C
Umidita`: 98%
Vento : Assente
Visibilita` : Buona
Pressione : 1028 hPa
Oggi si prospetta una bella giornata in compagnia della neve

Poranese457 [ Lun 19 Dic, 2016 07:30 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno.
Rischiato il cataclisma interplanetario essendo andati ad un pelo dalla seconda minima negativa consecutiva: per fortuna gli Dei sono intervenuti con una pronta copertura nuvolosa e la temperatura si è fermata ai
+0.3°C della mezzanotte
Attualmente cielo molto nuvoloso, temperatura +1.0°C, dewpoint -0.9°C
In epoche normali con condizioni simili avremmo atteso la neve

Adriatic92 [ Lun 19 Dic, 2016 08:10 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti...
un'altra bella gelata stamani, min di 1,3°, anche se qualche nuvola purtroppo ha influito
In mancanza di neve, in questi giorni sto accumulando più bianco con la brina

questo è ciò che passa al convento

SappanicoMeteo [ Lun 19 Dic, 2016 08:31 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Temperatura 4,8 °C
5,0 °C 3,2 °C
Umidità 77%
Pressione 1028,0 hPa
Vento 4,0 km/h 167° SSE
Punto Di Rugiada 1,1 °C

gubbiomet [ Lun 19 Dic, 2016 08:36 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Castelluccio - 11,7°

Frasnow [ Lun 19 Dic, 2016 08:40 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
-4,1° la minima, attuale - 3,8°.
andrea75 [ Lun 19 Dic, 2016 08:54 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
In epoche normali con condizioni simili avremmo atteso la neve

Con una +5°C avresti atteso la pioggia anche durante la PEG....
Buongiorno gente! E buona settimana a tutti.
Qui complici velature e un po' di brezza, la minima non è riuscita a scendere ai livelli di ieri, fermandosi a
-1.8°C (peraltro registrati alle 8 di questa mattina). Valori comunque ampiamente soddisfacenti visto il periodo. Forte brinata cmq e atmosfera quasi invernale.

Temperatura che resta negativa e nuvolosità più compatta in arrivo da Ovest.
Temperatura: -0.8°C
Umidità: 87%
Pressione: 1026.0 hPa
Vento 1.6 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -1.8°C Temp. Max.: 1.6°C
Buona giornata a tutti!

ormindo [ Lun 19 Dic, 2016 09:06 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno.
Ennesima calaverna e temperatura -2.1°C.
Minima
-2.9°C, brezza da N.

Burian Express 94 [ Lun 19 Dic, 2016 09:14 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Minima di
-3,1°, paesaggio completamente bianco e NEBBIA che però dovrebbe durare molto poco

secoundout [ Lun 19 Dic, 2016 09:45 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
quanto freddo!! minima di
-1.2°C
la ventilazione debole da WNW,
attualmente abbiamo
0,3°C e 93% di umidità

Poranese457 [ Lun 19 Dic, 2016 10:05 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Intanto astigiano, alessandrino, parte del torinese e della liguria sotto fitte nevicate fino in pianura, previsione rispettata in pieno

Burian Express 94 [ Lun 19 Dic, 2016 10:13 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Intanto astigiano, alessandrino, parte del torinese e della liguria sotto fitte nevicate fino in pianura, previsione rispettata in pieno

Che posti, sempre invidiati fin da bambino

andfra [ Lun 19 Dic, 2016 10:21 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Intanto astigiano, alessandrino, parte del torinese e della liguria sotto fitte nevicate fino in pianura, previsione rispettata in pieno

e dolomiti a secco

SappanicoMeteo [ Lun 19 Dic, 2016 10:22 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Temperatura 6,3 °C
6,9 °C 3,2 °C
Umidità 75%
Pressione 1028,0 hPa
Vento 7,9 km/h 311° NW
Punto Di Rugiada 2,2 °C

Poranese457 [ Lun 19 Dic, 2016 10:30 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Prov. di Asti, 300m slm

stefc [ Lun 19 Dic, 2016 10:57 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
....primi cirri in arrivo da S/SW in Altotevere, temperatura attuale ancora ben sottozero....

zeno29 [ Lun 19 Dic, 2016 10:57 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, cielo velato e vento fermo.
Temperatura minima
- 1.3°C.
Temperatura: 2.6°C
Umidità: 87%
Pressione: 1031.1 hPa
Vento 0.0 Km/h da W
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -1.3°C Temp. Max.: 2.6°C

zeppelin [ Lun 19 Dic, 2016 11:00 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Incredibile! Due minime negative a fila in cima al colle! -0,2 stanotte, giusto per rivedere il segno meno dopo i -0,9 di ieri e battere Porano una volta tanto!

Ora cielo nuvoloso, ultima giornata invernale in attesa dello scirocco che porterà le temperature a valori imbarazzanti entro un paio di giorni.

Fili [ Lun 19 Dic, 2016 11:12 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Nel folignate bissati esattamente i valori minimi di ieri
-1.7 qui in città

Cyborg [ Lun 19 Dic, 2016 11:17 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Ora cielo nuvoloso, ultima giornata invernale in attesa dello scirocco che porterà le temperature a valori imbarazzanti entro un paio di giorni.

Rispetto a questi giorni lo sbalzo sarà forte, ma non sarà una sciroccata tanto cattiva.
Dai che di scaldate a Dicembre ne abbiamo avute di peggiori... molto peggiori...

Cyborg [ Lun 19 Dic, 2016 11:19 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
alexsnow [ Lun 19 Dic, 2016 11:34 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Qui ancora -0.6°C e nebbia....freddino
and1966 [ Lun 19 Dic, 2016 11:57 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Sigirino (Svi) - 400 slm: finalmente primi fiocchi dell' inverno 2016/17

As_Needed [ Lun 19 Dic, 2016 12:03 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Minima qui comunque buona, figuriamoci se non ci fossero state nuvole a rompere : -2.8°C
Ora ampiamente in salita a 8.8°C

Poranese457 [ Lun 19 Dic, 2016 12:13 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Porano cielo coperto e +4.9°C attuali: pare quasi inverno
zeppelin [ Lun 19 Dic, 2016 12:15 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Ora cielo nuvoloso, ultima giornata invernale in attesa dello scirocco che porterà le temperature a valori imbarazzanti entro un paio di giorni.

Rispetto a questi giorni lo sbalzo sarà forte, ma non sarà una sciroccata tanto cattiva.
Dai che di scaldate a Dicembre ne abbiamo avute di peggiori... molto peggiori...
Sì ma pochi giorni prima (tipo il 18-19) avevo avuto (e non solo io, anche Perugia e molte altre zone) una decina di cm di neve e una minima di -6...

magari il dicembre 2009!
Comunque oggi ancora giornata invernale, temperature di 4-5 gradi a tappeto e cielo coperto. Solo da domani e probabilmente molto di più da mercoledì si sentirà davvero il rialzo termico anche nei bassi strati.
Fili [ Lun 19 Dic, 2016 12:24 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
come previsto giornata molto fredda qui in pianura con T che fatica a salire ora, complice la nuvolosità in arrivo da SW.
+3° in questo momento, massima in corso

Cyborg [ Lun 19 Dic, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Sì ma pochi giorni prima (tipo il 18-19) avevo avuto (e non solo io, anche Perugia e molte altre zone) una decina di cm di neve e una minima di -6...

magari il dicembre 2009!
Infatti ho messo qui sopra il resoconto di quei giorni... qui in vallata si toccarono addirittura i -17°C

Adriatic92 [ Lun 19 Dic, 2016 12:31 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Qui siamo a 7,3° in massima, sole a tratti velato e foschia.. vento debole da N/W e clima quasi rigido, al momento la sciroccata prevista, non sembra intenzionata a sfondare
zeppelin [ Lun 19 Dic, 2016 12:54 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Infatti ho messo qui sopra il resoconto di quei giorni... qui in vallata si toccarono addirittura i -17°C

Davvero eccezionale l'altotevere come sempre. Un altro mondo rispetto alla media valtiberina da Ponte San Giovanni in giù e anche rispetto alle mie zone. Salendo a nord di Ponte Pattoli-Pierantonio a occhio le temperature calano credo di 1-2 gradi in media a parità di altezza rispetto alle zone più a sud.

SappanicoMeteo [ Lun 19 Dic, 2016 12:57 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Temperatura 4,8 °C
Max 6,9 °C Min 3,2 °C
Umidità 82%
Pressione 1027,0 hPa
Vento 9,7 km/h 326° NW
Punto Di Rugiada 2,0 °C
Burian Express 94 [ Lun 19 Dic, 2016 13:19 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Cielo coperto e gran freddo, 4,8°

As_Needed [ Lun 19 Dic, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
zeno29 [ Lun 19 Dic, 2016 13:28 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Cielo molto velato con vento debole da Est.
Temperatura attuale e massima 8.3°C.

As_Needed [ Lun 19 Dic, 2016 13:30 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Ecco la particolarità offerta da meteo acquilano
-12.4°C di minima a nemmeno 600 metri! Che inversione
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1515
Gab78 [ Lun 19 Dic, 2016 13:35 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buondì!
Minima:
-1.7° con nuova forte brinata...
Nulla a che vedere qua comunque, con il paesaggio "siberiano" delle campagne sud-occidentali nei dintorni di Foligno: minima di
-3.7° all'Aeroporto con nebbione apocalittico e brina per l'intera mattinata...

Francesco [ Lun 19 Dic, 2016 13:43 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Buon pomeriggio,
temperatura di 6.7° con minima di 1°.
Cielo ben coperto, sembra che voglia iniziare a piovere da un momento all'altro.
Adriatic92 [ Lun 19 Dic, 2016 13:46 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Peggioramento un pò scarsino e deludente per adesso nel cuneese, osservando le cam, ad esempio a Cuneo c'è un velo di neve e attualmente le prp sono assenti, è andata meglio invece nei settori più a nord del Piemonte, dal torinese fino al verbano, compreso anche l'estremo angolo sud-orientale tra astigiano e alessandrino, vediamo un pò nelle prox ore...

Fili [ Lun 19 Dic, 2016 13:56 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Cielo coperto e gran freddo, 4,8°

+4.0° qui

questo mi fa pensare che la tua stazione prenda in effetti poco sole, e quindi le massime risultino un po' "falsate" diciamo

Adriatic92 [ Lun 19 Dic, 2016 14:05 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
cielo coperto ora da nubi medio-alte e stratificate in arrivo sia da S/E che da S/W, al suolo invece c'è una componente da N/W umida e fredda che mantiene ancora intatto lo strato di inversione, dopo una max di 8,3° si scende a 7,9°
SappanicoMeteo [ Lun 19 Dic, 2016 14:05 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
arrivata la cara amica nebbia

Adriatic92 [ Lun 19 Dic, 2016 14:14 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
arrivata la cara amica nebbia

Azz...

Burian Express 94 [ Lun 19 Dic, 2016 14:18 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
Cielo coperto e gran freddo, 4,8°

+4.0° qui

questo mi fa pensare che la tua stazione prenda in effetti poco sole, e quindi le massime risultino un po' "falsate" diciamo

Ora in calo a 4,2° grazie alla copertura nuvolosa quindi prima non so come mai era aumentata tanto

, in giornate serene come ieri il sole diciamo lo prendo un'oretta ma semmai al sole ieri erano 6,7°, non credo sfalsi chissà quanto anche perché allora sfalsano tutte le stazioni alpine e appenniniche nelle valli che son sempre in ombra

SappanicoMeteo [ Lun 19 Dic, 2016 14:19 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
arrivata la cara amica nebbia

Azz...

Dimenticavo, se non ti aggiorna la webcam è colpa di crome, con firefox funziona, forse devi eliminare cache
questo è il
Link non dovresti più avere problemi
fammi sapere

Fili [ Lun 19 Dic, 2016 14:21 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
in giornate serene come ieri
il sole diciamo lo prendo un'oretta ma semmai al sole ieri erano 6,7°, non credo sfalsi chissà quanto anche perché allora sfalsano tutte le stazioni alpine e appenniniche nelle valli che son sempre in ombra

ah ecco

ora si spiega! Beh, il sensore deve essere esposto al sole il più possibile, è ovvio che se una vallata alpina, stretta e profonda, in Dicembre non vede praticamente sole... è impossibile mettercelo

però non mi pare questo il caso di Deruta insomma

evidentemente sei tu ad essere in una posizione particolarmente ombrosa in inverno
Infatti ieri ho visto che Olmeto ha segnato +8.3°... che mi sembra molto più plausibile

Burian Express 94 [ Lun 19 Dic, 2016 14:29 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
in giornate serene come ieri
il sole diciamo lo prendo un'oretta ma semmai al sole ieri erano 6,7°, non credo sfalsi chissà quanto anche perché allora sfalsano tutte le stazioni alpine e appenniniche nelle valli che son sempre in ombra

ah ecco

ora si spiega! Beh, il sensore deve essere esposto al sole il più possibile, è ovvio che se una vallata alpina, stretta e profonda, in Dicembre non vede praticamente sole... è impossibile mettercelo

però non mi pare questo il caso di Deruta insomma

evidentemente sei tu ad essere in una posizione particolarmente ombrosa in inverno
Infatti ieri ho visto che Olmeto ha segnato +8.3°... che mi sembra molto più plausibile

Nei miei dintorni di casa ho cercato il posto più adatto possibile ma come hai capito essendo in pedecollina coperto sia ad est che a sud il sole ci batte poco anche per forza d'inverno, non solo la stazione ma proprio tutta la mia casa e il circondario
Per quanto riguarda Olmeto non c'entra proprio nulla con Deruta e la mia zona, parli di collina e quindi senza inversione, ieri la massima era attorno ai 6-6,5° al massimo con brina tutto il giorno all'ombra, per quelle rare volte che regna l'inversione lasciami godere

Fili [ Lun 19 Dic, 2016 14:32 ]
Oggetto: Re: 19 Dicembre 2016:osservazioni Meteo
in giornate serene come ieri
il sole diciamo lo prendo un'oretta ma semmai al sole ieri erano 6,7°, non credo sfalsi chissà quanto anche perché allora sfalsano tutte le stazioni alpine e appenniniche nelle valli che son sempre in ombra

ah ecco

ora si spiega! Beh, il sensore deve essere esposto al sole il più possibile, è ovvio che se una vallata alpina, stretta e profonda, in Dicembre non vede praticamente sole... è impossibile mettercelo

però non mi pare questo il caso di Deruta insomma

evidentemente sei tu ad essere in una posizione particolarmente ombrosa in inverno
Infatti ieri ho visto che Olmeto ha segnato +8.3°... che mi sembra molto più plausibile

Nei miei dintorni di casa ho cercato il posto più adatto possibile ma come hai capito essendo in pedecollina coperto sia ad est che a sud il sole ci batte poco anche per forza d'inverno, non solo la stazione ma proprio tutta la mia casa e il circondario
Per quanto riguarda Olmeto non c'entra proprio nulla con Deruta e la mia zona, parli di collina e quindi senza inversione, ieri la massima era attorno ai 6-6,5° al massimo con brina tutto il giorno all'ombra, per quelle rare volte che regna l'inversione lasciami godere

no ma volevo solo capire, a me non me ne frega nulla di avere 1° in più o 1° in meno

è che penso che se il tuo stesso sensore lo metti in una zona di Deruta che prende sole come si deve, non fai certo +6° di massima... ma ti avvicini sicuramente a quelle della Valle Umbra (non solo Foligno, un po' tutte le altre stazioni hanno segnato massime di circa +8°)
