Peggioramento 4-10 Febbraio 2017 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - Peggioramento 4-10 Febbraio 2017



As_Needed [ Mer 01 Feb, 2017 10:14 ]
Oggetto: Peggioramento 4-10 Febbraio 2017
Intanto andiamo per step:
Il nevone delle Alpi per il 4 Febbraio viene confermato sempre più e colpirà specie il NE ma anche il NW. Nella prima fase verrà colpito il NW con quota neve dai 1000 metri. Successivamente il NE con quota neve anche più in basso dei 1000 metri in alcune zone! Le precipitazioni non dovrebbero mancare nemmeno per l'appennino bolognese e il nostro appennino ma anche in Abruzzo. Neve oltre i 1000 per queste zone zone. Campania e Lazio pure colpite da forti precipitazioni.
Tutto questo per effetto di una perturbazione fredda atlantica. Successivamente se ne vede un'altra ancora più intensa con termiche più basse, quella seppellirebbe l'appennino bolognese dagli 800, ma anche per queste zone e per L'Abruzzo arriverebbe altra neve dai 1000.
gfs_0_96_1485940491_930391 gfs_0_138_1485940496_310744


menca92 [ Mer 01 Feb, 2017 10:25 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Non ho visto i pannelli precedenti a quelli che hai messo tu, ma non sono sicuro che sulle Alpi di NE farebbe tanta neve con il minimo li sulla Pianura Padana. Praticamente le correnti gli arrivano da E, non penso che le precipitazioni superino le Prealpi. Per penetrare bene in Trentino (per il vero nevone) avrebbero bisogno di un Sud e Sud-Est :roll:


As_Needed [ Mer 01 Feb, 2017 21:04 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Peggioramento ridotto a briciole per le Alpi di NE almeno per il 4...


As_Needed [ Sab 04 Feb, 2017 19:14 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Riprendo questo topic per riassumere il peggioramento dei prossimi giorni.
Oggi è nevicato nelle Alpi di NE anche se non intensamente, oltre i 1000 metri. Ha nevicato anche nell'Appennino Bolognese dai 1300 metri e le piogge sono arrivate tra Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche, anche se non intensamente.
vmi_1486230701_278182
Questa la mia previsione, qualcosa forse non ho fatto notare, ma spero me la facciate notare voi. ;)

Domani:
Dalla mattinata di domani, inizieranno delle precipitazioni forti in alta Toscana, mentre in Umbria e Marche dovrebbero risultare moderate. Un po' di precipitazioni anche nelle Marche e in Sardegna, Calabria, Campania e Lazio.
Quota neve nelle Alpi di Nord Ovest oltre i 1000 metri. Nelle altre zone non è necessario definirla...

Subito nella tarda mattinata, la neve a NW, specie provincia di Cuneo in Piemonte, tenderà a scendere fino in collina. Le precipitazioni piovose continueranno anche in queste zone e si estenderanno molto in Emilia Romagna e continueranno in alta Toscana e anche sulle Marche, specie a nord delle Marche le precipitazioni dovrebbero risultare diffuse e in alta Umbria. In Sardegna, Calabria, Campania e Lazio precipitazioni più deboli.
21_574it_1486230691_105516 24_574it_1486230697_881158


Nella sera continueranno le nevicate in collina in Piemonte e le precipitazioni piovose dovrebbero concentrarsi più sul Lazio, Sardegna e tra Friuli e Veneto, ma in Emilia Romagna e alta Toscana dovrebbero comunque essere presenti altre precipitazioni. Altre nevicate, anche se non particolarmente forti, nelle Alpi di Nord Est oltre i 1000 metri.


Domani notte:
Nella notte precipitazioni diffuse specie in Lazio, Friuli e Nord Ovest Emilia Romagna, dove la quota neve dovrebbe finalmente scendere anche sui 1000 metri! Ad aumentare però verso l'alba.
36_574it 36_526it

Le precipitazioni dovrebbero arrivare anche nel palermitano.




Lunedì mattina:
Nella prima mattina, precipitazioni che arriveranno specie nella fascia appenninica e alta Umbria e Marche. Precipitazioni anche in Calabria e sempre Friuli. In Sila quota neve dai 1200/1300 metri.
45_574it_1486231580_452249
Qui nell'Appennino Umbro-marchigiano neve dai 1300 metri in questa fase.

Altre precipitazioni in Emilia nel pomeriggio con quota neve oltre i 1400 metri e precipitazioni anche in Abruzzo con quota neve oltre i 1000 metri. Precipitazioni anche a ovest della Sicilia.
54_574it_1486232058_136563
Nella sera neve oltre i 1300 metri in Appennino Umbro e sempre in Abruzzo oltre i 1000 metri.

Altre precipitazioni nella notte in Sicilia.



Info anche sui mari, estremamente agitati a ovest con onde fino a 10 metri!
swh_h_web_44


enniometeo [ Sab 04 Feb, 2017 20:11 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Bravo Eugenio ;)


As_Needed [ Sab 04 Feb, 2017 20:18 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Eugenio ;)


:ok:


Adriatic92 [ Dom 05 Feb, 2017 18:50 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Si profila un buon peggioramento per domani con neve al di sopra dei 1000m e quota neve in calo dalla sera...

mezzo metro più che fattibile sui Sibillini 8))

pcp24hz2_web_3

Intanto la prot. civile ha diramato l'allerta per domani...

http://console.protezionecivile.mar...eo_20170205.pdf


As_Needed [ Dom 05 Feb, 2017 18:55 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
mm 1000 metri? Io vedo più dai 1200/1300, ovviamente parlo di attecchimento quando faccio riferimento alla quota neve. ;) Solo in nottata forse in qualche zona anche sui 1000 metri

Appennino Bolognese invece messo benissimo oltre i 1000 metri da domani all'alba fino al pomeriggio! Mezzo metro e forse anche oltre in alcune zone, possibilissimo


andrea75 [ Dom 05 Feb, 2017 19:01 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Intanto ottima neve finalmente su tutto l'arco alpino oggi... finalmente anche sulle Alpi i colori sono più consoni a quelli stagionali ;)


Adriatic92 [ Dom 05 Feb, 2017 19:25 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mm 1000 metri? Io vedo più dai 1200/1300, ovviamente parlo di attecchimento quando faccio riferimento alla quota neve. ;) Solo in nottata forse in qualche zona anche sui 1000 metri

Appennino Bolognese invece messo benissimo oltre i 1000 metri da domani all'alba fino al pomeriggio! Mezzo metro e forse anche oltre in alcune zone, possibilissimo


Si ma infatti la quota neve inizialmente si attesterà oltre i 1000m, intorno ai 1200 circa, infatti anche il bollettino meteorologico delle Marche lo evidenzia, poi in serata potrebbe scendere la quota neve anche al di sotto dei 1000m, ovviamente gli accumuli solo al di sopra dei 1000m


Adriatic92 [ Mar 07 Feb, 2017 10:53 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Un'altra buona innaffiata tra giovedi e venerdì con la solita discesa depressionaria dal nord-atlantico che tenderà a chiudersi a vortice in prossimità del sud

bapolvq

iscdbux


Burian Express 94 [ Mar 07 Feb, 2017 10:56 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-7 Febbraio 2017
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'altra buona innaffiata tra giovedi e venerdì con la solita discesa depressionaria dal nord-atlantico che tenderà a chiudersi a vortice in prossimità del sud

bapolvq

iscdbux

Maddai, piove ancora da voi? Ancora? :lol:


As_Needed [ Mar 07 Feb, 2017 11:24 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Ho allargato il range di previsione di questo topic. ;)


Frasnow [ Mar 07 Feb, 2017 11:59 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Ao datece qualcosa anche a noi però, almeno la pioggia :lol:


Gab78 [ Mar 07 Feb, 2017 12:02 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Intanto, molto "didattica" questa carta prevista per il pomeriggio di giovedi: notare lo Scirocco-Levante bello attivo sul medio-basso Adriatico con ben visibile il minimo fra Sardegna e Sicilia... ;)


Frasnow [ Mar 07 Feb, 2017 12:24 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Il fantastico vento da Est che mette in ombra pluviometrica mezza Umbria, uno spettacolo... :ohno:


Gab78 [ Mar 07 Feb, 2017 12:45 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fantastico vento da Est che mette in ombra pluviometrica mezza Umbria, uno spettacolo... :ohno:


:mrgreen:


Ricca Gubbio [ Mar 07 Feb, 2017 12:49 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Auguroni Gab78!!! :hppybtd: :hppybtd: :beer:


zeppelin [ Mar 07 Feb, 2017 13:14 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Mi associo agli auguri a Gab78!! Auguroni! :smile:

Secondo me almeno da queste parti giovedì pioverà e farà anche piuttosto freddo.
Sarebbe bastata un soffio di aria fredda in più per vedere neve a quote alto collinari.


As_Needed [ Mer 08 Feb, 2017 12:53 ]
Oggetto: Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017
Riassunto di questa fase di peggioramento 8-10 Febbraio:

Questa mattina sta nevicando sulle Alpi di Nord Ovest oltre gli 800 metri e le nevicate continueranno fino a stanotte con neve via via a quote più basse fino a raggiungere quote collinari. Piogge anche forti in Sardegna in questo momento. Stasera dovrebbero iniziare delle nevicate deboli in Abruzzo dagli 800/900 metri e qualche precipitazioni tra Lazio e Toscana, mentre in Sicilia precipitazioni più consistenti. Nella notte altre precipitazioni in Sicilia e in Sardegna e nevicate in Abruzzo anche moderate dai 700/800 metri di quota.


Domani:
Domani mattina nevicate deboli in Abruzzo oltre i 700 metri e pioggia molto intensa tra Sicilia prima e Calabria dopo in mattinata tardi. Neve a quote alte in Sila oltre i 1500 metri.
Nevicate deboli al Nord Ovest a quote collinari.
Nevicate deboli oltre i 1000 metri nell'Appennino Umbro Marchigiano e nevicate deboli oltre gli 800 nell'Appennino Bolognese. Piogge sparse nelle Marche e a est Umbria.
Altre precipitazioni anche al nord della Sardegna.


Domani pomeriggio
Altre precipitazioni anche intense a nord della Sardegna e nord Calabria e precipitazioni anche se più deboli tra Basilicata, Puglia e Molise.
Neve debole moderata in Abruzzo oltre i 1000 metri, mentre nell'Appennino Umbro Marchigiano oltre i 1100
Sempre piogge sparse tra le Marche e Umbria orientale.

Domani sera/notte
precipitazioni più intense in Puglia. Qualche precipitazione tra Sicilia, Sardegna, Basilicata e Molise. Precipitazioni moderate nelle basse Marche e Abruzzo, con neve in Abruzzo dai 1200 metri. Precipitazioni anche in Umbria orientale con neve oltre i 1100/1200 metri.
Neve debole nella sera a 600 metri nell'Appennino Bolognese, via via a calare di quota e a intensificare nella notte fino a quote collinari.
Neve in pianura in Piemonte, anche se debole, nella notte.


Venerdì mattina presto neve in pianura in Piemonte e neve a quote di bassa collina in Emilia Romagna a salire poi a quote collinari in entrambe le zone.
Altre precipitazioni nelle Marche sopratutto, ma anche qualcosa in Umbria orientale, con neve dai 1300 metri a salire oltre i 1500 metri.
Piogge tra Lombardia, Veneto e Trentino anche se deboli/moderate, con nevicate dai 1000 metri

Venerdì pomeriggio/sera/notte piogge molto deboli tra centro e sud e nevicate nelle Alpi Orientali dai 1000 metri a calare anche a quote collinari, con intensità debole/moderata.




Powered by Icy Phoenix