Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 22 febbraio 2017 - osservazioni meteo
and1966 [ Mer 22 Feb, 2017 06:18 ]
Oggetto: 22 febbraio 2017 - osservazioni meteo
Buongiorno da Mariano Comense. 
Cielo che si è andato coprendo nella notte, ma che tuttavia non ha impedito alla T di andare in negativo dopo la mezzanotte.  Minima di - 0.4 °C, la quindicesima di questo febbraio.  Adesso + 3.6 °C.
Buona giornata a tutti voi!
 
geloneve [ Mer 22 Feb, 2017 07:00 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +1,9°c.
 
geloneve [ Mer 22 Feb, 2017 07:20 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Didattica bella e pura è quella che ci offre questa mattina la Rete Meteo Forlì ( 
http://meteoforli.altervista.org/rete.php ).
Infatti, analizzando le temperature minime (vedesi immagine allegata), si poteva già capire, senza aprire nemmeno la finestra, la presenza della nebbia in pianura ed anche la sua resistenza futura.
Infatti, come ho evidenziato, la parte a nord della linea rossa presenta nebbia ben strutturata anche in altezza, oltre che come intensità: specie la presenza di tale spessore nebbioso in altezza non ha consentito alle temperature di scendere molto. In tale zona la nebbia potrebbe resistere per un tempo piuttosto lungo nell'arco della giornata.
Nell'area geografica, invece, compresa tra la linea rossa e quella blu, la nebbia è presente ma non è forte e strutturata come quella di prima: qui, infatti, si presenta meno fitta e, soprattutto, meno strutturata in quota: tale ultimo fattore, quindi, ha permesso al calore diurno immagazzinato ieri di evacuare parzialmente verso l'alto (grazie alla presenza più vicina del cielo sereno), consentendo alle temperature di scendere maggiormente. Qui la nebbia scomparirà in breve tempo.
La fascia tra la linea blu e quella verde, invece, è quella più interessante: si trova in quelle zone che sono allocate al limite tra la nebbia (in basso) ed il cielo sereno (in alto) e si tratta di zone di alta pianura o bassa collina: qui, grazie alla serenità del cielo, le temperature sono riuscite a scendere anche sotto lo zero, in quanto ancora posizionate all'interno dello strato inversionale (PBL).
Infine, a Sud della linea verde, si rompre l'inversione termica (lo strato basso dove l'aria fredda, più pesante, si accumula), e la temperatura riprende a salire, a causa dei venti miti sud-occidentali.
 
 
nicola59 [ Mer 22 Feb, 2017 07:23 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno. 
Minima 2.3 e cielo irregolarmente nuvoloso.
 
Poranese457 [ Mer 22 Feb, 2017 07:27 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Didattica bella e pura è quella che ci offre questa mattina la Rete Meteo Forlì ( 
http://meteoforli.altervista.org/rete.php ).
Infatti, analizzando le temperature minime (vedesi immagine allegata), si poteva già capire, senza aprire nemmeno la finestra, la presenza della nebbia in pianura ed anche la sua resistenza futura.
Infatti, come ho evidenziato, la parte a nord della linea rossa presenta nebbia ben strutturata anche in altezza, oltre che come intensità: specie la presenza di tale spessore nebbioso in altezza non ha consentito alle temperature di scendere molto. In tale zona la nebbia potrebbe resistere per un tempo piuttosto lungo nell'arco della giornata.
Nell'area geografica, invece, compresa tra la linea rossa e quella blu, la nebbia è presente ma non è forte e strutturata come quella di prima: qui, infatti, si presenta meno fitta e, soprattutto, meno strutturata in quota: tale ultimo fattore, quindi, ha permesso al calore diurno immagazzinato ieri di evacuare parzialmente verso l'alto (grazie alla presenza più vicina del cielo sereno), consentendo alle temperature di scendere maggiormente. Qui la nebbia scomparirà in breve tempo.
La fascia tra la linea blu e quella verde, invece, è quella più interessante: si trova in quelle zone che sono allocate al limite tra la nebbia (in basso) ed il cielo sereno (in alto) e si tratta di zone di alta pianura o bassa collina: qui, grazie alla serenità del cielo, le temperature sono riuscite a scendere anche sotto lo zero, in quanto ancora posizionate all'interno dello strato inversionale (PBL).
Infine, a Sud della linea verde, si rompre l'inversione termica (lo strato basso dove l'aria fredda, più pesante, si accumula), e la temperatura riprende a salire, a causa dei venti miti sud-occidentali.
Grande!!!!  :inchino:  :inchino:  :inchino: 
Qui cielo grigio coperto, minima a Porano di +3.2°C
Schifo totale  :vomito:
 
 
ormindo [ Mer 22 Feb, 2017 08:14 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Cielo coperto per nuvole basse e foschia .
Vento assolutamente calmo  con UR al 92%.
Minima di -0.8°C , discesa  interrotta dal sopraggiungere delle nubi.
Temperatura attuale +3.1°C.
 :bye:
 
Adriatic92 [ Mer 22 Feb, 2017 08:50 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti...
min di 5,6° e attuali 7,9°, cielo sereno
 
Francesco [ Mer 22 Feb, 2017 08:53 ]
Oggetto: Re: 22 febbraio 2017 - osservazioni meteo
Buongiorno,
oggi la novità sono le nuvole. Infatti il cielo si presenta coperto.
Minia di 5°, 6.7° la temperatura attuale.
 
green63 [ Mer 22 Feb, 2017 08:59 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, qui a Marina sembrerebbe proporsi una bella giornata
temp minima vp2   1,7
temp minima vue   1,7
attuale vp2 5,1
attuale vue 5,6
 :bye:
 
Burian Express 94 [ Mer 22 Feb, 2017 09:27 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Minima di 1,7°, qui la nuvolosità non vuole arrivare  :mrgreen:
 
SappanicoMeteo [ Mer 22 Feb, 2017 11:13 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Meteo Sappanico (tetto)
Temperatura 12,8 °C
12,9 °C 6,9 °C
Umidità 56%
Pressione 1018,0 hPa
Vento 1,8 km/h 125° SE
Punto Di Rugiada 4,2 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm 
Meteo Sappanico (giardino)
Temperatura 14,3 °C
14,4 °C 6,1 °C
Umidità 49%
Pressione 1018,6 hPa
Vento 5,0 km/h 157° SSE
Punto Di Rugiada 3,7 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm
 
andrea75 [ Mer 22 Feb, 2017 11:40 ]
Oggetto: Re: 22 febbraio 2017 - osservazioni meteo
Buongiorno a tutti!
Minime di nuovo in rialzo stamattina... San Mariano segna un bel +3.3°C, con cielo molto nuvoloso. 
Ora cielo coperto, con temperatura ancora sotto i 10°C.
Temperatura: 8.6°C
Umidità: 82%
Pressione: 1019.8 hPa
Vento 0.0 Km/h da SSE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 3.3°C Temp. Max.: 8.6°C
 :bye:
 
green63 [ Mer 22 Feb, 2017 11:55 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Qui a Marina bel sole ma temperatura che fatica a salire come d'altronde evidente dalla mappa, tutta la zona costiera N fino allo spartiacque del conero resta al di sotto dei 10°  ;) 
 
 
attuale vp2 8,5
attuale vue 8,6
ventilazione debole da N
 
 
Adriatic92 [ Mer 22 Feb, 2017 12:04 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Qui a Marina bel sole ma temperatura che fatica a salire come d'altronde evidente dalla mappa, tutta la zona costiera N fino allo spartiacque del conero resta al di sotto dei 10°  ;) 
 
 
attuale vp2 8,5
attuale vue 8,6
ventilazione debole da N
Eh già, hai fatto molto bene a segnalare lo scarto abissale, poi quando ci addentreremo verso la stagione primaverile e più calda, la differenza sarà molto più "accesa" e marcata tra la costa e l'entroterra. Qui però c'è una lieve componente favonica da terra, infatti siamo a 13,2° con l'ur in calo al 53%, però vedo dei valori anche superiori ai 15° nelle zone più limitrofe
 
 
SappanicoMeteo [ Mer 22 Feb, 2017 12:12 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
 
Burian Express 94 [ Mer 22 Feb, 2017 12:22 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Cielo coperto anche qua da metà mattinata  :bye:
 
zeno29 [ Mer 22 Feb, 2017 12:38 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, minima in netto rialzo da negativa di ieri oggi siamo a +5.8°C.
Cielo in prevalenza sereno con qualche cumulo in arrivo da Ovest.
Vento moderato da Ovest.
Temperatura: 12.2°C
Umidità: 60%
Pressione: 1021.1 hPa
Vento 9.7 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 5.8°C Temp. Max.: 12.3°C
 :bye:
 
Adriatic92 [ Mer 22 Feb, 2017 13:38 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
max provvisoria e salita a 14,5°..
ps: Stavo notando poco fa, la differenza netta tra Senigallia e Jesi, nei primi 15-20 km in linea d'aria tra l'interno e la costa  :blink: 
Senigallia: max 7,8° / Jesi: max 18,1°
 
green63 [ Mer 22 Feb, 2017 13:49 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Infatti, differenze abissali!
qui non si riesce a salire, ora il sole è velato, sempre lieve ventilazione da N
temp vp2    7,7
temp vue    8,0
la ventola della vue si è fermata per la copertura, quindi aumenta il distacco  :x
 
SappanicoMeteo [ Mer 22 Feb, 2017 15:21 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Infatti, differenze abissali!
qui non si riesce a salire, ora il sole è velato, sempre lieve ventilazione da N
temp vp2    7,7
temp vue    8,0
la ventola della vue si è fermata per la copertura, quindi aumenta il distacco  :x
in 25km primavera/inverno  8)) 
 
 
 
 
 
Adriatic92 [ Mer 22 Feb, 2017 16:06 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
max di 14,5° (estremi 5,6° / 14,5°)
Interessante poi osservare il divario termico, rispetto alla fascia costiera a N di Ancona, se andiamo infatti a "zoomare" l'immagine dal satellite, si può vedere la striscia di terra tra Senigallia e Pesaro avvolta dallo strato nebbioso

 
 
geloneve [ Mer 22 Feb, 2017 16:26 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto: 
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di 
+1,9°c.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...c2c&oe=593ACA87
Cielo sereno, vento debole da E e temperatura massima di 
+10,5°c.
Da segnalare la temperatura massima di Cesenatico (FC), avvolta per tutto il giorno dalla nebbia, di appena +5,4°c.
 
 
geloneve [ Mer 22 Feb, 2017 16:28 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Didattica bella e pura è quella che ci offre questa mattina la Rete Meteo Forlì ( 
http://meteoforli.altervista.org/rete.php ).
Infatti, analizzando le temperature minime (vedesi immagine allegata), si poteva già capire, senza aprire nemmeno la finestra, la presenza della nebbia in pianura ed anche la sua resistenza futura.
Infatti, come ho evidenziato, la parte a nord della linea rossa presenta nebbia ben strutturata anche in altezza, oltre che come intensità: specie la presenza di tale spessore nebbioso in altezza non ha consentito alle temperature di scendere molto. In tale zona la nebbia potrebbe resistere per un tempo piuttosto lungo nell'arco della giornata.
Nell'area geografica, invece, compresa tra la linea rossa e quella blu, la nebbia è presente ma non è forte e strutturata come quella di prima: qui, infatti, si presenta meno fitta e, soprattutto, meno strutturata in quota: tale ultimo fattore, quindi, ha permesso al calore diurno immagazzinato ieri di evacuare parzialmente verso l'alto (grazie alla presenza più vicina del cielo sereno), consentendo alle temperature di scendere maggiormente. Qui la nebbia scomparirà in breve tempo.
La fascia tra la linea blu e quella verde, invece, è quella più interessante: si trova in quelle zone che sono allocate al limite tra la nebbia (in basso) ed il cielo sereno (in alto) e si tratta di zone di alta pianura o bassa collina: qui, grazie alla serenità del cielo, le temperature sono riuscite a scendere anche sotto lo zero, in quanto ancora posizionate all'interno dello strato inversionale (PBL).
Infine, a Sud della linea verde, si rompre l'inversione termica (lo strato basso dove l'aria fredda, più pesante, si accumula), e la temperatura riprende a salire, a causa dei venti miti sud-occidentali.
Grande!!!!  :inchino:  :inchino:  :inchino: 
Qui cielo grigio coperto, minima a Porano di +3.2°C
Schifo totale  :vomito:
Grazie.  :smile:
 
 
Burian Express 94 [ Mer 22 Feb, 2017 17:12 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Massima di 12,8°, attuale 10,9°, sempre cielo coperto e presumo che la minima di domani sia veramente mite  :lol:
 
SappanicoMeteo [ Mer 22 Feb, 2017 18:51 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Meteo Sappanico (tetto)
Temperatura 9,6 °C
14,6 °C 6,9 °C
Umidità 74%
Pressione 1017,0 hPa
Vento 9,0 km/h 168° SSE
Punto Di Rugiada 5,2 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm 
Meteo Sappanico (giardino)
Temperatura 9,9 °C
15,4 °C 6,1 °C
Umidità 69%
Pressione 1017,2 hPa
Vento 5,0 km/h 161° SSE
Punto Di Rugiada 4,5 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm
 
zeno29 [ Mer 22 Feb, 2017 20:41 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Cielo sereno e vento fermo.
Temperatura massima 12.4°C. attuale 9.6°C.
 :bye:
 
Gab78 [ Mer 22 Feb, 2017 21:46 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Estremi termici:
minima: +1.1°
massima: +14.4°
Tempo anonimo e noioso... 
 :bye:
 
nicola59 [ Mer 22 Feb, 2017 22:58 ]
Oggetto: Re: 22 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Max di 13.5.