Linea Meteo
Archivio segnalazioni - Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 09:42 ]
Oggetto: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ormai siamo in dirittura di arrivo, Febbraio sta terminando e con se anche l'inverno meteorologico è giunto alla conclusione. Cercherò di fare un breve resoconto, dando poi una valutazione mensile e tirando poi la somma complessiva del trimestre invernale.
Dicembre: voto 5 , nonostante un mese anonimo, scialbo e quasi interamente dominato dall'anticiclone, ho alzato leggermente "l'asticella" solo per le inversioni, ma i risultati sono comunque mediocri se non quasi insufficienti
Gennaio: voto 7 , un mese dinamico, avvincente e invernale con due episodi nevosi, una spruzzata durante il primo evento e quasi 10cm nel secondo, quindi abbastanza freddo sotto il profilo termico e molte giornate al di sotto della media con valori negativi. Ottimo a livello pluviometrico (surplus del +60%)
Febbraio: voto 4 , pessimo e deludente per quanto riguarda il quadro termico, mentre sul fronte precipitativo risulta apprezzabile
Conclusioni: una stagione che purtroppo a malincuore , ha avuto dei risvolti più negativi che positivi, escludendo Gennaio e quelle 2-3 settimane circa, Dicembre e Febbraio hanno compensato in maniera negativa, questo purtroppo è il rovescio della medaglia e quindi il risultato di conseguenza si abbassa.
Voto finale: 5
nevone_87 [ Lun 27 Feb, 2017 09:46 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ormai siamo in dirittura di arrivo, Febbraio sta terminando e con se anche l'inverno meteorologico è giunto alla conclusione. Cercherò di fare un breve resoconto, dando poi una valutazione mensile e tirando poi la somma complessiva del trimestre invernale.
Dicembre: voto 5 , nonostante un mese anonimo, scialbo e quasi interamente dominato dall'anticiclone, ho alzato leggermente "l'asticella" solo per le inversioni, ma i risultati sono comunque mediocri se non quasi insufficienti
Gennaio: voto 7 , un mese dinamico, avvincente e invernale con due episodi nevosi, una spruzzata durante il primo evento e quasi 10cm nel secondo, quindi abbastanza freddo sotto il profilo termico e molte giornate al di sotto della media con valori negativi. Ottimo a livello pluviometrico (surplus del +60%)
Febbraio: voto 4 , pessimo e deludente per quanto riguarda il quadro termico, mentre sul fronte precipitativo risulta apprezzabile
Conclusioni: una stagione che purtroppo a malincuore , ha avuto dei risvolti più negativi che positivi, escludendo Gennaio e quelle 2-3 settimane circa, Dicembre e Febbraio hanno compensato in maniera negativa, questo purtroppo è il rovescio della medaglia e quindi il risultato di conseguenza si abbassa.
Voto finale: 5
condivido in tutto, ma abbasso la media e cambio febbraio
Febbraio voto 1 : nessuna gelata, nessuna nevicata a quote medie in appennino (decente) pioggia poca, giornate tipiche di marzo
Voto finale all'inverno: 4+, (discorso orticello) dicasi quinto inverno consecutivo inesistente. nessun'evento ne per le montagne e ovviamente per le colline, sui 3 mesi invernali, 80 giorni sotto dominio anticiclonico con valori pressorie che nemmeno a luglio ed agosto si verificano. Pioggia poca , smog tanto, inverno scandaloso.
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 10:08 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Dicembre : 5
Tanta nebbia, tante inversioni, nel finale di mese pure gelo, sono tre cose che adoro ma non si può passare il mese più invernale che ci sia con un'HP perenne
Gennaio : 10
Per Deruta è stato un mese che ha riservato eventi che non accadevano da anni o addirittura che non avevo mai visto come cambiare l'acqua del cane ghiacciata per due settimane, rimarrà sempre nel mio cuore questo gennaio, in più metrate di neve in appennino, mese straordinario con la ciliegina sulla torta di un blizzard di 3 ore a -3°
Febbraio : 0
Inqualificabile, in 22 anni il Febbraio più brutto della mia vita o poco ci manca
Segnalo che per il secondo inverno di fila il Tevere non esonda, da bambino e fino a tre anni fa esondava ogni anno, situazione in vista dell'estate pessima
Voto finale : 5
Peccato solo per Dicembre e Febbraio che hanno rovinato tutto, nel mio cuore cmq il voto finale è 10, grazie Gennaio 2017 di avermi fatto godere in questa terra così desolante per un meteoappassionato :inchino:
Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2017 10:20 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Dicembre, voto 4: mezzo grado sopra media, pioggia inesistente
Gennaio, voto 7: 2.9°C sotto la media decennale nel mese più freddo dopo il Febbraio 2012 in questo intervallo. Giusto due spruzzate misere di neve, pochissime precipitazioni ma le giornate di ghiaccio, i -10°C di Orvieto Scalo ed i tantissimi giorni di freddo non si possono dimenticare.
Febbraio, voto 0: mite e senza precipitazioni, il peggior Febbraio della mia memoria meteorologica
Totale: 3.5
Francesco [ Lun 27 Feb, 2017 10:47 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Dicembre, voto 4: mezzo grado sopra media, pioggia inesistente
Gennaio, voto 7: 2.9°C sotto la media decennale nel mese più freddo dopo il Febbraio 2012 in questo intervallo. Giusto due spruzzate misere di neve, pochissime precipitazioni ma le giornate di ghiaccio, i -10°C di Orvieto Scalo ed i tantissimi giorni di freddo non si possono dimenticare.
Febbraio, voto 0: mite e senza precipitazioni, il peggior Febbraio della mia memoria meteorologica
Totale: 3.5
Anche per la mia zona valgono i giudizi di poranese. Inutile che li ripeto...
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 10:51 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
bisogna sempre discernere tra orticello e valutazione nazionale :wink:
per Foligno e dintorni:
dicembre voto 5, media tra il 3 dovuto all'HP ed il 7 dovuto alle inversioni :wink:
gennaio voto 9, bella nevicata il giorno 5, rimasta al suolo all'ombra quasi 1 settimana. Minime sottozero 17 giorni su 31 :wink: Splendido evento in Appennino, con oltre 1 metro a Colfiorito. Un mese davvero "perfetto", chiuso 2° sotto la media trentennale recente.
Febbraio voto 3, mese primaverile a tutti gli effetti.
Voto finale: 5,5 (o 6-) .
A livello nazionale più o meno siamo sulla stessa lunghezza d'onda, tra il 4 del Nord e l'8 del centro-sud Adriatico. Le zone che comunque hanno visto neve e gelo sono comunque inferiori alle altre, quindi direi voto totale 5 anche qui.
Le Alpi sembra comunque vogliano recuperare nei prossimi giorni, in arrivo tonnellate di neve... :blink:
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 10:54 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ormai siamo in dirittura di arrivo, Febbraio sta terminando e con se anche l'inverno meteorologico è giunto alla conclusione. Cercherò di fare un breve resoconto, dando poi una valutazione mensile e tirando poi la somma complessiva del trimestre invernale.
Dicembre: voto 5 , nonostante un mese anonimo, scialbo e quasi interamente dominato dall'anticiclone, ho alzato leggermente "l'asticella" solo per le inversioni, ma i risultati sono comunque mediocri se non quasi insufficienti
Gennaio: voto 7 , un mese dinamico, avvincente e invernale con due episodi nevosi, una spruzzata durante il primo evento e quasi 10cm nel secondo, quindi abbastanza freddo sotto il profilo termico e molte giornate al di sotto della media con valori negativi. Ottimo a livello pluviometrico (surplus del +60%)
Febbraio: voto 4 , pessimo e deludente per quanto riguarda il quadro termico, mentre sul fronte precipitativo risulta apprezzabile
Conclusioni: una stagione che purtroppo a malincuore , ha avuto dei risvolti più negativi che positivi, escludendo Gennaio e quelle 2-3 settimane circa, Dicembre e Febbraio hanno compensato in maniera negativa, questo purtroppo è il rovescio della medaglia e quindi il risultato di conseguenza si abbassa.
Voto finale: 5
condivido in tutto, ma abbasso la media e cambio febbraio
Febbraio voto 1 : nessuna gelata, nessuna nevicata a quote medie in appennino (decente) pioggia poca, giornate tipiche di marzo
Voto finale all'inverno: 4+, (discorso orticello) dicasi quinto inverno consecutivo inesistente. nessun'evento ne per le montagne e ovviamente per le colline, sui 3 mesi invernali, 80 giorni sotto dominio anticiclonico con
valori pressorie che nemmeno a luglio ed agosto si verificano. Pioggia poca , smog tanto, inverno scandaloso.
Gennaio non può valere solo 7 ;) non siete molto obiettivi :roll:
Federì, in inverno i valori alto-pressori sono quasi sempre più elevati che in estate, il problema sta più nella durata delle fasi anticicloniche :smile: è mancata, gennaio a parte, totalmente dinamicità purtroppo.
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 11:10 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Gennaio non può valere solo 7 ;) non siete molto obiettivi :roll:
Beh, è sempre un buon risultato comunque sia, anche se parlando del mio ORTICELLO, per come l'ho vissuta, nonostante le grandi potenzialità, non è che le abbiamo sfruttate appieno nel migliore dei modi, però detto questo, nell'insieme per quello che ha fatto non lo "demonizzo" assolutamente ;)
nevone_87 [ Lun 27 Feb, 2017 11:20 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ormai siamo in dirittura di arrivo, Febbraio sta terminando e con se anche l'inverno meteorologico è giunto alla conclusione. Cercherò di fare un breve resoconto, dando poi una valutazione mensile e tirando poi la somma complessiva del trimestre invernale.
Dicembre: voto 5 , nonostante un mese anonimo, scialbo e quasi interamente dominato dall'anticiclone, ho alzato leggermente "l'asticella" solo per le inversioni, ma i risultati sono comunque mediocri se non quasi insufficienti
Gennaio: voto 7 , un mese dinamico, avvincente e invernale con due episodi nevosi, una spruzzata durante il primo evento e quasi 10cm nel secondo, quindi abbastanza freddo sotto il profilo termico e molte giornate al di sotto della media con valori negativi. Ottimo a livello pluviometrico (surplus del +60%)
Febbraio: voto 4 , pessimo e deludente per quanto riguarda il quadro termico, mentre sul fronte precipitativo risulta apprezzabile
Conclusioni: una stagione che purtroppo a malincuore , ha avuto dei risvolti più negativi che positivi, escludendo Gennaio e quelle 2-3 settimane circa, Dicembre e Febbraio hanno compensato in maniera negativa, questo purtroppo è il rovescio della medaglia e quindi il risultato di conseguenza si abbassa.
Voto finale: 5
condivido in tutto, ma abbasso la media e cambio febbraio
Febbraio voto 1 : nessuna gelata, nessuna nevicata a quote medie in appennino (decente) pioggia poca, giornate tipiche di marzo
Voto finale all'inverno: 4+, (discorso orticello) dicasi quinto inverno consecutivo inesistente. nessun'evento ne per le montagne e ovviamente per le colline, sui 3 mesi invernali, 80 giorni sotto dominio anticiclonico con
valori pressorie che nemmeno a luglio ed agosto si verificano. Pioggia poca , smog tanto, inverno scandaloso.
Gennaio non può valere solo 7 ;)
non siete molto obiettivi :roll:
Federì, in inverno i valori alto-pressori sono quasi sempre più elevati che in estate, il problema sta più nella durata delle fasi anticicloniche :smile: è mancata, gennaio a parte, totalmente dinamicità purtroppo.
il 7 è un voto generale al gennaio
italico, difatti quello dell'orticello l'ho scritto sotto. Gennaio è stato storico su 1/3 dell'Italia, al nord è stato da 3, il tirreno da 6 ( si salva solo il freddo) e il lato adriatico e in generale il centro sud da 10.
:bye:
Cyborg [ Lun 27 Feb, 2017 11:28 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Io ho metodi di giudizio molto diversi dai vostri (molto personali), ma non dico siano quelli giusti. Tutto ciò deriva dal fatto che per me l'inverno italiano vive di episodi, e le medie non servono.
Per me un periodo bello non può essere cancellato da uno brutto. Se due mesi consecutivi sono uno da voto 10 e uno da voto zero, la media non può essere 5, perchè il totale farebbe pensare ad un bimestre insufficiente quando per trenta giorni magari c'è stata l'apocalisse ;) Per me valutare un inverno vuol dire sommare gli eventi di freddo e neve, e quindi il mio voto può solo salire durante la stagione. Degli altri periodi non me ne frega niente, può esserci HP, perturbazioni atlantiche o sciroccate, ma non fanno cambiare il mio voto. Non credo a inverni con freddo prolungato o ondate di freddo per tutto l'arco della stagione. Statene certi, se fate la media dei voti dei 3 mesi, non arriverete mai sopra il 6.
Parlando per la mia zona il voto totale è 7.
Dicembre ha regalato poche emozioni, se non freddo da inversione. Febbraio veramente anonimo e mite, un mese da cestinare. Gennaio fantastico, freddo costante sia in pianura che in montagna, laghi congelati per 15 giorni, neve molto abbondante in Appennino ( la terza o quarta maggiore nevicata che abbia mai visto). Peccato per la neve che in pianura è caduta a zone, e comunque non abbondante, altrimenti sarei andato verso un voto tra l'8 e il 9 (dato che con tutto quel freddo la copertura sarebbe rimasta a lungo).
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 11:36 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Voto al livello del mio paese:
Dicembre 6
Niente precipitazioni (che ne avevamo avute abbastanza) però freddo da inversione almeno.
Gennaio 10
Era dal Febbraio 2012 che non faceva una nevicata seria (escludendo Novembre 2013), in più giornate di gelo a non finire, bufera di neve durata 3 giorni. Se esiste un mese meglio di questo gli darei 10 e lode, ma mai a questo 9 ;) Perché siamo in Italia e si sa quanto è raro avere tanto gelo più che neve.
Febbraio 5
Mese anonimo, solo qualche gelata, ma alla fine abbiamo chiuso in media con le precipitazioni. Come temperatura sopra media, ma nemmeno di chissà quanto, c'è stato di peggio. ;)
La media viene 7, ma io gli do 8 ;) (per lo stesso motivo di Cyborg)
Mentre invece gli do 7 al livello italico in generale.
Certo vedere 3 e mezzo dato a quest'inverno, fa strano :D Un po' come Filippo nel 2012 :mrgreen: :mrgreen:
Ricordo 6/7/8 a inverni come il 2014/2015
Ma sono gusti eh ;)
:bye: :bye:
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 11:39 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Io ho metodi di giudizio molto diversi dai vostri (molto personali), ma non dico siano quelli giusti. Tutto ciò deriva dal fatto che per me l'inverno italiano vive di episodi, e le medie non servono.
Per me un periodo bello non può essere cancellato da uno brutto. Se due mesi consecutivi sono uno da voto 10 e uno da voto zero, la media non può essere 5, perchè il totale farebbe pensare ad un bimestre insufficiente quando per trenta giorni magari c'è stata l'apocalisse ;) Per me valutare un inverno vuol dire sommare gli eventi di freddo e neve, e quindi il mio voto può solo salire durante la stagione. Degli altri periodi non me ne frega niente, può esserci HP, perturbazioni atlantiche o sciroccate, ma non fanno cambiare il mio voto. Non credo a inverni con freddo prolungato o ondate di freddo per tutto l'arco della stagione. Statene certi, se fate la media dei voti dei 3 mesi, non arriverete mai sopra il 6.
oohhh d'accordissimo, finalmente qualcuno la pensa come me! :D :inchino:
Io avrei dato 8/9 a livello nazionale solo se avesse fatto più precipitazioni in generale e più neve sulle Alpi ;)
Avrei dato 9 al mio orticello, se avesse regalato qualcosa Febbraio!
:bye: :bye:
Piccolo OT: Sono d'accordo pure su un'altra cosa con te: quando parlavi di giornate di ghiaccio quando superano le 24 ore e non proprio vedendo il giorno. ;) Perché pensandoci, vengono definite due giornate di gelo ad esempio, anche se alle 23:30 di un giorno va sotto zero per la prima volta nella giornata e poi viene il giorno dopo e fino a 00:30 resta sotto zero e poi si alza la temperatura e resta sempre positiva. Si ok, si possono considerare giornate di gelo, però alla fine è stata UNA gelata di un'ora :roll: Stesso discorso per la giornata di ghiaccio ma al contrario.
:bye:
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 11:44 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Io ho metodi di giudizio molto diversi dai vostri (molto personali), ma non dico siano quelli giusti. Tutto ciò deriva dal fatto che per me l'inverno italiano vive di episodi, e le medie non servono.
Per me un periodo bello non può essere cancellato da uno brutto. Se due mesi consecutivi sono uno da voto 10 e uno da voto zero, la media non può essere 5
che l'inverno italico viva di episodi è assolutamente vero, per quanto concerne le ondate fredde. Però un conto è avere ondate fredde (quindi sottomedia) in un contesto "normale", un conto avere UN periodo freddo (5-20 gennaio) in un mare di NIENTE e di elevato sopra-media (parlo di termiche in quota, lasciando perdere le inversioni). Sono due cose assai differenti. Nel primo caso, il voto sarebbe stato sicuramente più alto. ;)
L'inverno (a livello NAZIONALE) è stato totalmente assente sia in Dicembre che in Febbraio. A Dicembre ci si aspetta un atlantico basso, la neve sulle Alpi, le prime irruzioni fredde: niente di tutto ciò, solo HP.
A Febbraio ci si aspetta dinamicità, una o due irruzioni da nord- nord est, freddo intenso nella prima decade, poi via via più mite. Niente di tutto ciò, solo schifo anticiclonico o basso/atlantico.
In 3 mesi non è MAI (MAI!!!) nevicato seriamente sulle Alpi centro-orientali, che attendono nei prossimi giorni la prima nevicata VERA della stagione (il 1° Marzo!!) :eek: un mio amico che ha lo skipass stagionale sulle Dolomiti mi ha detto che in cima alla Marmolada ci sono si e no 20cm di neve :ohno: per non parlare dell'Appennino settentrionale, che non ha mai visto neve, cosiccome l'intera Pianura Padana (eccezion fatta per una singola nevicata sulle solite zone del cuneese-astigiano-alessandrino).
Questo non può MAI essere un inverno da sufficienza a livello Nazionale. :roll:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 11:44 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Io ho metodi di giudizio molto diversi dai vostri (molto personali), ma non dico siano quelli giusti. Tutto ciò deriva dal fatto che per me l'inverno italiano vive di episodi, e le medie non servono.
Per me un periodo bello non può essere cancellato da uno brutto. Se due mesi consecutivi sono uno da voto 10 e uno da voto zero, la media non può essere 5, perchè il totale farebbe pensare ad un bimestre insufficiente quando per trenta giorni magari c'è stata l'apocalisse ;) Per me valutare un inverno vuol dire sommare gli eventi di freddo e neve, e quindi il mio voto può solo salire durante la stagione. Degli altri periodi non me ne frega niente, può esserci HP, perturbazioni atlantiche o sciroccate, ma non fanno cambiare il mio voto. Non credo a inverni con freddo prolungato o ondate di freddo per tutto l'arco della stagione. Statene certi, se fate la media dei voti dei 3 mesi, non arriverete mai sopra il 6.
Parlando per la mia zona il voto totale è 7.
Dicembre ha regalato poche emozioni, se non freddo da inversione. Febbraio veramente anonimo e mite, un mese da cestinare. Gennaio fantastico, freddo costante sia in pianura che in montagna, laghi congelati per 15 giorni, neve molto abbondante in Appennino ( la terza o quarta maggiore nevicata che abbia mai visto). Peccato per la neve che in pianura è caduta a zone, e comunque non abbondante, altrimenti sarei andato verso un voto tra l'8 e il 9 (dato che con tutto quel freddo la copertura sarebbe rimasta a lungo).
Ognuno avrà il suo metro di giudizio, ma due episodi rilevanti o in alcuni casi eccezionali, nel mezzo dell'anonimità assoluta o quasi durante l'arco di una stagione invernale, non può salvarlo. Poi la valutazione non la faccio solo ed esclusivamente per il capitolo NEVE o GELO, cerco di basarmi su qualunque PARAMETRO, come ho sempre ribadito anche in altri post precedenti (quindi seguire trend precipitativo, termico) , se mi fa 15 o 20 giorni carichi di emozioni e contraddistinti da freddo, neve o pioggia su 60 giorni completamente anonimi e miti, non è che sia proprio il massimo eh :roll:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 11:47 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Io ho metodi di giudizio molto diversi dai vostri (molto personali), ma non dico siano quelli giusti. Tutto ciò deriva dal fatto che per me l'inverno italiano vive di episodi, e le medie non servono.
Per me un periodo bello non può essere cancellato da uno brutto. Se due mesi consecutivi sono uno da voto 10 e uno da voto zero, la media non può essere 5
che l'inverno italico viva di episodi è assolutamente vero, per quanto concerne le ondate fredde. Però un conto è avere ondate fredde (quindi sottomedia) in un contesto "normale", un conto avere UN periodo freddo (5-20 gennaio) in un mare di NIENTE e di elevato sopra-media (parlo di termiche in quota, lasciando perdere le inversioni). Sono due cose assai differenti. Nel primo caso, il voto sarebbe stato sicuramente più alto. ;)
L'inverno (a livello NAZIONALE) è stato totalmente assente sia in Dicembre che in Gennaio. A Dicembre ci si aspetta un atlantico basso, la neve sulle Alpi, le prime irruzioni fredde: niente di tutto ciò, solo HP.
A Febbraio ci si aspetta dinamicità, una o due irruzioni da nord- nord est, freddo intenso nella prima decade, poi via via più mite. Niente di tutto ciò, solo schifo anticiclonico o basso/atlantico.
In 3 mesi non è MAI (MAI!!!) nevicato seriamente sulle Alpi centro-orientali, che attendono nei prossimi giorni la prima nevicata VERA della stagione (il 1° Marzo!!) :eek: un mio amico che ha lo skipass stagionale sulle Dolomiti mi ha detto che in cima alla Marmolada ci sono si e no 20cm di neve :ohno: per non parlare dell'Appennino settentrionale, che non ha mai visto neve, cosiccome l'intera Pianura Padana (eccezion fatta per una singola nevicata sulle solite zone del cuneese-astigiano-alessandrino).
Questo non può MAI essere un inverno da sufficienza a livello Nazionale. :roll:
:oops:
Mi hai anticipato :D :ok:
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 11:50 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Questo non può MAI essere un inverno da sufficienza a livello Nazionale. :roll:
Sì ma non è che SOLO la neve sulle Alpi determina se un inverno è stato positivo oppure no per me :roll: E la neve in Sila, centro sud e colline di tutto il sud? Poi comunque anche l'Appennino Bolognese la neve l'ha vista. Poi Dicembre si dice che non si ci aspetta HP... sarà da quando so nato che a Dicembre c'è stato sempre HP tra un po' :mrgreen:
Poi io tutti gli inverni che ho potuto osservare finora, ok non tanti, non ho mai visto robe iperdinamiche tutto il tempo, c'è sempre stato questo "taglio" tra un mese e un altro
Per me anche vedere l'insufficienza a questo inverno, mi viene da dire che non si dovrebbe MAI darla a livello nazionale. :roll: Però rispetto i gusti
:ok: :bye:
Cioè se uno leggesse, sembra quasi come se questo inverno fosse stato quello schifo totale del 2014 :vomito: :vomito: Dove veramente quello era da 3
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 12:13 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Questo non può MAI essere un inverno da sufficienza a livello Nazionale. :roll:
Sì ma non è che SOLO la neve sulle Alpi determina se un inverno è stato positivo oppure no per me :roll: E la neve in Sila, centro sud e colline di tutto il sud? Poi comunque anche l'Appennino Bolognese la neve l'ha vista. Poi Dicembre si dice che non si ci aspetta HP... sarà da quando so nato che a Dicembre c'è stato sempre HP tra un po' :mrgreen:
Poi io tutti gli inverni che ho potuto osservare finora, ok non tanti, non ho mai visto robe iperdinamiche tutto il tempo, c'è sempre stato questo "taglio" tra un mese e un altro
Per me anche vedere l'insufficienza a questo inverno, mi viene da dire che non si dovrebbe MAI darla a livello nazionale. :roll: Però rispetto i gusti
:ok: :bye:
Cioè se uno leggesse, sembra quasi come se questo inverno fosse stato quello schifo totale del 2014 :vomito: :vomito: Dove veramente quello era da 3
ah perchè invece l'inverno è la neve in Salento?? :lol: :lol: se fa quella, voto 8, se non nevica sulle Alpi... voto 8 uguale, perchè tanto è nevicato a Gallipoli, quindi tutto a posto! :ohno:
Daje su ma de che stamo a parlà... :mah: parliamo di un Gennaio assolutamente sotto la media, ma anche di due mesi che di invernale non hanno avuto NIENTE, chi per un verso (Dicembre), chi per l'altro (Febbraio).
A Dicembre l'HP ci può stare, cosi come a Gennaio o Febbraio, ma avere 31 su 31 giorni di HP... dove starebbe la normalità? :lol: Febbraio chiuderà a +2.5° sopra la media, Dicembre ugualmente (in quota) ha chiuso con lo stesso scarto.
Come possiamo parlare di inverno da 8 a livello nazionale? :| Davvero, arrivare a dare la sufficienza è fin troppo faticoso...
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:21 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
ah perchè invece l'inverno è la neve in Salento?? :lol: :lol: se fa quella, voto 8, se non nevica sulle Alpi... voto 8 uguale, perchè tanto è nevicato a Gallipoli, quindi tutto a posto! :ohno:
Daje su ma de che stamo a parlà... :mah: parliamo di un Gennaio assolutamente sotto la media, ma anche di due mesi che di invernale non hanno avuto NIENTE, chi per un verso (Dicembre), chi per l'altro (Febbraio).
A Dicembre l'HP ci può stare, cosi come a Gennaio o Febbraio, ma avere 31 su 31 giorni di HP... dove starebbe la normalità? :lol: Febbraio chiuderà a +2.5° sopra la media, Dicembre ugualmente (in quota) ha chiuso con lo stesso scarto.
Come possiamo parlare di inverno da 8 a livello nazionale? :| Davvero, arrivare a dare la sufficienza è fin troppo faticoso...
Se facciamo il discorso medie e classico italiano (che poi per adesso è così) allora Febbraio 2012 è stato terribile e anche Gennaio 2017, perché ha fatto cose che non sono per NIENTE da inverno italiano. ;) Non è che metto a confronto Alpi con il Salento, ma la Sila è sempre montagna, così come i monti del centro sud :roll: Poi sulle Alpi italiane ha fatto poca neve, se vogliamo allargare la visuale ma restare sempre nelle Alpi, le Alpi verso Austria e Svizzera neve già ne hanno vista di più.
Scommetto se avesse nevicato in pianura in Umbria ovunque, ma niente neve sulle Alpi il voto sarebbe stato più alto :roll:
:bye:
Poi siccome si parla tanto di episodi, l'ultimo episodio d'inverno la porterà la neve sulle Alpi, sarà in ritardo? Tant'è che servirà lo stesso quella neve :ok:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 12:24 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Questo non può MAI essere un inverno da sufficienza a livello Nazionale. :roll:
Sì ma non è che SOLO la neve sulle Alpi determina se un inverno è stato positivo oppure no per me :roll: E la neve in Sila, centro sud e colline di tutto il sud? Poi comunque anche l'Appennino Bolognese la neve l'ha vista. Poi Dicembre si dice che non si ci aspetta HP... sarà da quando so nato che a Dicembre c'è stato sempre HP tra un po' :mrgreen:
Poi io tutti gli inverni che ho potuto osservare finora, ok non tanti, non ho mai visto robe iperdinamiche tutto il tempo, c'è sempre stato questo "taglio" tra un mese e un altro
Per me anche vedere l'insufficienza a questo inverno, mi viene da dire che non si dovrebbe MAI darla a livello nazionale. :roll: Però rispetto i gusti
:ok: :bye:
Cioè se uno leggesse, sembra quasi come se questo inverno fosse stato quello schifo totale del 2014 :vomito: :vomito: Dove veramente quello era da 3
ah perchè invece l'inverno è la neve in Salento?? :lol: :lol: se fa quella, voto 8, se non nevica sulle Alpi... voto 8 uguale, perchè tanto è nevicato a Gallipoli, quindi tutto a posto! :ohno:
Daje su ma de che stamo a parlà... :mah: parliamo di un Gennaio assolutamente sotto la media, ma anche di due mesi che di invernale non hanno avuto NIENTE, chi per un verso (Dicembre), chi per l'altro (Febbraio).
A Dicembre l'HP ci può stare, cosi come a Gennaio o Febbraio, ma avere 31 su 31 giorni di HP... dove starebbe la normalità? :lol: Febbraio chiuderà a +2.5° sopra la media, Dicembre ugualmente (in quota) ha chiuso con lo stesso scarto.
Come possiamo parlare di inverno da 8 a livello nazionale? :| Davvero, arrivare a dare la sufficienza è fin troppo faticoso...
Tutto vero, però non so come fate a dare una valutazione UNANIME a livello nazionale, perchè tra nord, centro e sud Italia, oppure tra il versante adriatico e tirrenico le differenze sono abnormi
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:26 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Tutto vero, però non so come fate a dare una valutazione UNANIME a livello nazionale, perchè tra nord, centro e sud Italia, oppure tra il versante adriatico e tirrenico le differenze sono abnormi
In realtà non è MAI possibile fare una valutazione nazionale, non è che stavolta, ma uno ci prova uguale. Anche perché se vivo a Palermo per i miei gusti sarebbe sempre da 0 ogni inverno
Poi se uno si allarga e sa i limiti territoriali dell'Italia e dei vari paesi, il discorso cambia
:bye:
P.S. comunque io non capisco una cosa... ma solo se fa neve sulle Alpi va bene? Cioè se la fa da altre parti di montagna non è sempre una bella neve? Se rimane a secco tutto il centro sud e Sila è meglio che si rimane a secco tutta la catena Alpina?
Comunque ci sono stati anni peggiori per le Alpi in generale, almeno al NW qualcosa ha fatto.
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 12:29 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Poi siccome si parla tanto di episodi, l'ultimo episodio d'inverno la porterà la neve sulle Alpi, sarà in ritardo? Tant'è che servirà lo stesso quella neve :ok:
sicuro, vai a dirlo agli operatori turistici, ed a quelli che gestiscono gli impianti, hanno dovuto prosciugare le riserve idriche per sparare tutta quella neve artificiale :ohno:
certo che è difficile dare un voto complessivo all'Italia tutta, però se si vanno a guardare i valori in quota è impossibile non notare come ci siano stati 15-20 giorni freddi (sottomedia) e 75 (SETTANTACINQUE) sopra media o solo temporaneamente in media.
La mia stazione di La Franca ha chiuso Dicembre a +2.1° e chiuderà Febbraio a +2.5°. Gennaio a -1.9°. Non posso "fare finta" come dice Cyborg che Dicembre e Febbraio non siano esistiti. Questa è una valutazione da meteofilo, non da oggettivo osservatore della meteorologia italiana.
Ribadisco il mio 5 all'inverno italico, ed il mio 6 (scarso) all'inverno folignate. :bye:
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:32 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Intanto il fatto è questo: la pensiamo in modo diverso :D Io ogni inverno che ho visto (non ho potuto vedere quelli degli anni del primo novecento :D ) ho visto sempre sopra media. Semplicemente mi sono adeguato agli standard di adesso
:bye:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 12:32 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Tutto vero, però non so come fate a dare una valutazione UNANIME a livello nazionale, perchè tra nord, centro e sud Italia, oppure tra il versante adriatico e tirrenico le differenze sono abnormi
In realtà non è MAI possibile fare una valutazione nazionale, non è che stavolta, ma uno ci prova uguale. Anche perché se vivo a Palermo per i miei gusti sarebbe sempre da 0 ogni inverno
Poi se uno si allarga e sa i limiti territoriali dell'Italia e dei vari paesi, il discorso cambia
:bye:
Dare un metro di giudizio su scala nazionale è quasi impossibile, abbiamo mille microclimi differenti l'uno dall'altro, ogni configurazione barica predilige e tende a favorire/sfavorire più una porzione di territorio rispetto a un'altra, è sempre stato così, quindi ecco perchè dal mio punto di vista risulta molto faticoso e incomprensibile
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 12:33 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
P.S. comunque io non capisco una cosa... ma solo se fa neve sulle Alpi va bene? Cioè se la fa da altre parti di montagna non è sempre una bella neve? Se rimane a secco tutto il centro sud e Sila è meglio che si rimane a secco tutta la catena Alpina?
Comunque ci sono stati anni peggiori per le Alpi in generale, almeno al NW qualcosa ha fatto.
Ma non è questione solo di Alpi :| (te paresse poco poi....) . In pianura Padana non è nevicato MAI, nemmeno in "roccaforti" nevose come la pedemontana emiliana, e pochissimo anche in quella piemontese. In Appennino settentrionale (Abetone, Cimone) avrà fatto una miseria di neve. Tutto il lato tirrenico d'Italia, da nord a sud, non ha MAI visto neve in collina, manco 1 centimetro.
Ripeto, bellissimo (ed anche drammatico purtroppo) il nevone appenninico adriatico e meridionale di Gennaio. Ma non basta a dare la sufficienza all'inverno italiano.
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:33 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ragà sta storia della giornata di ghiaccio deve finire però, davvero :(
Sì lo so :ok: non è che possiamo cambiare le regole mondiali :D però ci tenevo a fare una considerazione
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 12:36 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
che poi, parlando di CONFIGURAZIONI (mettendo quindi in secondo piano gli effetti sul territorio), abbiamo avuto solo DUE irruzioni, quella della Befana (che tra l'altro non ci ha nemmeno presi in pieno, a livello precipitativo) e quella del 15/18 Gennaio. DUE. In 3 mesi. E diamo voto 8? :lol: ma dai su... e al 2005 che voto avreste dato? 24? :D
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:38 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
P.S. comunque io non capisco una cosa... ma solo se fa neve sulle Alpi va bene? Cioè se la fa da altre parti di montagna non è sempre una bella neve? Se rimane a secco tutto il centro sud e Sila è meglio che si rimane a secco tutta la catena Alpina?
Comunque ci sono stati anni peggiori per le Alpi in generale, almeno al NW qualcosa ha fatto.
Ma non è questione solo di Alpi :| (te paresse poco poi....) . In pianura Padana non è nevicato MAI, nemmeno in "roccaforti" nevose come la pedemontana emiliana, e pochissimo anche in quella piemontese. In Appennino settentrionale (Abetone, Cimone) avrà fatto una miseria di neve. Tutto il lato tirrenico d'Italia, da nord a sud, non ha MAI visto neve in collina, manco 1 centimetro.
Ripeto, bellissimo (ed anche drammatico purtroppo) il nevone appenninico adriatico e meridionale di Gennaio. Ma non basta a dare la sufficienza all'inverno italiano.
Sì lo so, però il clima italiano, nelle sue miliardi di sfaccettature, ha sempre portato a inverni che favoriscono una zona e non un'altra e poi viceversa. Anni che fa neve sempre da una parte e anni che da un'altra, anni che non fa niente proprio :D e anni storici, che ovunque è stato spettacolare (ovviamente per i nostri gusti)
tipo 56/29/85
Io ripeto, mi adatto agli standard, se fossi stato nel 1870 e avesse fatto un inverno come il 2011/2012 gli avrei dato 5 magari
:bye:
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:39 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
che poi, parlando di CONFIGURAZIONI (mettendo quindi in secondo piano gli effetti sul territorio), abbiamo avuto solo DUE irruzioni, quella della Befana (che tra l'altro non ci ha nemmeno presi in pieno, a livello precipitativo) e quella del 15/18 Gennaio. DUE. In 3 mesi. E diamo voto 8? :lol: ma dai su... e al 2005 che voto avreste dato? 24? :D
va beh detta così è brutta da sentire :mrgreen: :mrgreen: però a pelle e vivendola non sono state due irruzioni, ma tante emozioni :D :mrgreen:
Comunque al 2005 10 di voto :mrgreen:
Poi io non gli ho dato 8, gli ho dato 7 a livello nazionale a quest'inverno :mrgreen:
Al mio orto gli ho dato 8
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 12:42 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
che poi, parlando di CONFIGURAZIONI (mettendo quindi in secondo piano gli effetti sul territorio), abbiamo avuto solo DUE irruzioni, quella della Befana (che tra l'altro non ci ha nemmeno presi in pieno, a livello precipitativo) e quella del 15/18 Gennaio. DUE. In 3 mesi. E diamo voto 8? :lol: ma dai su... e al 2005 che voto avreste dato? 24? :D
va beh detta così è brutta da sentire :mrgreen: :mrgreen: però a pelle e vivendola non sono state due irruzioni, ma tante emozioni :D :mrgreen:
Comunque al 2005 10 di voto :mrgreen:
è brutta da sentire ma è la realtà dei fatti. Io cerco di fare un'analisi il più completa ed obiettiva possibile, e non solo sulle mie sensazioni personali. E' ovvio che un freddofilo di Gallipoli darebbe 10 a questo inverno. Ma ha senso come valutazione? Direi di no. :roll:
Cerchiamo di valutare TUTTI gli aspetti della meteo italiana, tutti i versanti, tutte le quote. Il voto si avvicina sicuramente più al 4 che all'8. Fermo restando che per me non è da 4, assolutamente. Ma non riesco a dare la sufficienza a questa stagione invernale. :bye:
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:46 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
è brutta da sentire ma è la realtà dei fatti. Io cerco di fare un'analisi il più completa ed obiettiva possibile, e non solo sulle mie sensazioni personali. E' ovvio che un freddofilo di Gallipoli darebbe 10 a questo inverno. Ma ha senso come valutazione? Direi di no. :roll:
Cerchiamo di valutare TUTTI gli aspetti della meteo italiana, tutti i versanti, tutte le quote. Il voto si avvicina sicuramente più al 4 che all'8. Fermo restando che per me non è da 4, assolutamente. Ma non riesco a dare la sufficienza a questa stagione invernale. :bye:
Beh, ma le irruzioni hanno effetti anche più duraturi, tipo giornate di gelo. Non è solo una cosa immediata. Anche l'HP ha effetti prolungati per dire, anche se è solo un'"irruzione" :D
Io un 7 glielo do come ho detto.
Geloneve ha avuto tipo 61 giornata di gelo in questa stagione invernale ( io una cinquantina), quando gli capiterà più ? :roll: Anche questo ce lo metto in conto nella valutazione
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 12:51 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 :bye:
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:55 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
:ok: :ok:
Frasnow [ Lun 27 Feb, 2017 13:01 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Gli do un 6 a livello locale, perchè ho visto nevicare come non lo faceva da tempo (è stato molto bello assaporare di notte un autentico blizzard con neve orizzontale e vento fortissimo, avrei messo in loop continuo quel momento!)
:inchino:
A livello Nazionale che dire, 4? Non mi sentirei di dare di più. :bye:
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 13:03 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Geloneve ha avuto tipo 61 giornata di gelo in questa stagione invernale ( io una cinquantina), quando gli capiterà più ? :roll: Anche questo ce lo metto in conto nella valutazione
sempre più o meno... ;) se non ne fa 60, ne fa 50. Lì non è come da noi, in inverno gela quasi sempre.
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 13:05 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 :bye:
ma questi sono voti validi (semmai) per il solo Gennaio. Cioè ma 'do stanno gli altri 2 mesi? :lol: Centro-sud tirrenico voto 6? per qualche giornata gelida su 90 (novanta) calde o miti? Bah...... :vomito:
Frasnow [ Lun 27 Feb, 2017 13:13 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Dai su, è stato uno dei peggiori inverni, oltre il danno anche la beffa delle colate gelide che ci hanno solo sfiorato regalando a più riprese neve a tutto il settore Balcanico e dell'Egeo fin verso la Siria. Il freddo era a 7-800km da qui per tutto Dicembre/Gennaio, quindi sarebbe bastato un niente per farcelo piombare addosso. :ohno: :ohno: :ohno:
Se dovessi dare un voto sul potenziale che avevamo a disposizione, darei tranquillamente un 8 ½ /9, ripeto sarebbe bastato un niente per far arrivare un fiume gelido e duraturo sulle nostre teste, meglio se non ci ri-penso. :wall:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 13:21 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 :bye:
Scusa, ma ti riferisci solo a Gennaio o a tutto l'inverno ? Per Gennaio sono d'accordo con te, ma che poi bisognerebbe fare anche qui una distinzione perchè ci sono zone che hanno vissuto un gennaio storico come altre che invece hanno vissuto si un evento degno di nota, ma non assolutamente eccezionale. Se parliamo invece per l'intero trimestre il voto andrebbe sicuramente al ribasso
Cyborg [ Lun 27 Feb, 2017 13:36 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ritornando al discorso sul voto generale dell'Italia, io non ci ho nemmeno provato a darlo, è troppo difficile.
Viviamo in un paese con un clima talmente variegato che secondo me è anche abbastanza inutile fare una media tra le varie zone.
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 13:38 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
ma questi sono voti validi (semmai) per il solo Gennaio. Cioè ma 'do stanno gli altri 2 mesi? :lol: Centro-sud tirrenico voto 6? per qualche giornata gelida su 90 (novanta) calde o miti? Bah...... :vomito:
Gennaio fa parte dell'inverno, se gli altri due fossero stati migliori con nevicate e freddo nella norma il voto totale sarebbe stato più di 7, è incomprensibile per me storcere il naso a questo inverno dopo che sappiamo tutti quanti anni stavamo aspettando anche solo 5cm di neve sui Sibillini :smile:
La risposta vale anche per Adriatic, tra l'altro la sua zona pure a Febbraio ha visto bella pioggia, qui ci sono zone con 40-50mm in due mesi da voi 200-250mm se non di più, se ero in te st'anno ero euforico a parte Dicembre ma quello ovunque :bye:
Poi io considero tutti i parametri, non solo la neve, e io che ho parenti in pianura Padana vi assicuro che hanno visto l'inverno vero con nebbie e gelate da paura per mesi, st'anno le bollette per i riscaldamenti in tutta Italia sono il triplo degli anni passati :mrgreen:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 13:42 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ritornando al discorso sul voto generale dell'Italia, io non ci ho nemmeno provato a darlo, è troppo difficile.
Viviamo in un paese con un clima talmente variegato che secondo me è anche abbastanza inutile fare una media tra le varie zone.
Esatto, apposta faccio una valutazione solo per il mio orticello :lol: , perchè in generale per l'Italia non ha senso, o meglio, è complicatissimo
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 13:43 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ritornando al discorso sul voto generale dell'Italia, io non ci ho nemmeno provato a darlo, è troppo difficile.
Viviamo in un paese con un clima talmente variegato che secondo me è anche abbastanza inutile fare una media tra le varie zone.
si può però valutare a livello di dinamiche invernali. E, come detto prima, abbiamo avuto numero DUE irruzioni di carattere pienamente freddo in tutto l'inverno. Per quanto intense possano essere state, per me sono troppo poche per la sufficienza, tenendo conto che nel restante periodo non abbiamo avuto NULLA :bye:
Cyborg [ Lun 27 Feb, 2017 13:44 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Perché pensandoci, vengono definite due giornate di gelo ad esempio, anche se alle 23:30 di un giorno va sotto zero per la prima volta nella giornata e poi viene il giorno dopo e fino a 00:30 resta sotto zero e poi si alza la temperatura e resta sempre positiva. Si ok, si possono considerare giornate di gelo, però alla fine è stata UNA gelata di un'ora :roll: Stesso discorso per la giornata di ghiaccio ma al contrario.
:bye:
Non fa una piega. Alla fine dobbiamo per forza usare dei vincoli, e sul nostro report compariranno due gelate, però questi sono discorsi utili da fare e denotano un'osservazione acuta della meteo, oltre la lettura di dati nudi e crudi. Bravo :ok:
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 13:45 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 :bye:
Pure io sono d'accordo che non si può dare un voto unico, l'ho fatto per parlare e secondo i miei criteri :ok:
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 13:46 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
La risposta vale anche per Adriatic, tra l'altro la sua zona pure a Febbraio ha visto bella pioggia, qui ci sono zone con 40-50mm in due mesi da voi 200-250mm se non di più, se ero in te st'anno ero euforico a parte Dicembre ma quello ovunque :bye:
Ma infatti non mi lamento per la pioggia che bene o male ne è caduta in abbondanza, ma se prendiamo Febbraio termicamente ha fatto schifo dai, su 28 giorni, soltanto 2 MASSIME under 10°, molti gli over 14/15°, per non parlare delle MINIME che non si sono MAI avvicinate allo 0°, sembrava praticamente un Febbraio travestito da Marzo/Aprile. Insomma 2 pesi e 2 misure diversi ;)
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 13:50 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
La risposta vale anche per Adriatic, tra l'altro la sua zona pure a Febbraio ha visto bella pioggia, qui ci sono zone con 40-50mm in due mesi da voi 200-250mm se non di più, se ero in te st'anno ero euforico a parte Dicembre ma quello ovunque :bye:
Ma infatti non mi lamento per la pioggia che bene o male ne è caduta in abbondanza, ma termicamente ha fatto schifo dai, su 28 giorni, soltanto 2 MASSIME under 10°, molti gli over 14/15°, per non parlare delle MINIME che non si sono MAI avvicinate allo 0°, sembrava praticamente un Febbraio travestito da Marzo/Aprile
Non a caso a Febbraio ho dato voto 0 per il mio orticello, qua abbiamo fatto pure peggio, però era prevedibile che dopo gennaio c'era da pagare il conto :fuyou:
Tornando al discorso di prima se Dicembre e febbraio erano migliori il voto era superiore nettamente a 7, alla fine secondo me malgrado tutto l'inverno ha fatto l'inverno anche se solo per un mese, due se aggiungiamo le inversioni di dicembre, magari tutti gli anni ragazzi un inverno così, tra l'altro in appennino si scierà ancora per parecchio, altro parametro che negli ultimi 5 anni era andato nel dimenticatoio :ok:
giantod [ Lun 27 Feb, 2017 16:03 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Ormai ho dato per ricordi lontani gli inverni stile '900...e penso sempre di più che questi di per sè nella storia della penisola italiana siano pressochè rari come eventi invernali, ma qui serve chi ha più statistiche come dati termici di me e di eventi...
Gli inverni ormai sono troppo simili come andazzo negli ultimi 20 anni, che non definirei più "anomali" ma come "standard". Di anomalo forse c'erano i precedenti :?
Poranese457 [ Lun 27 Feb, 2017 18:15 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Per l'inverno tirrenico credo la miglior cartina tornasole ( :lol: ) sia il Monte Amiata: quest'anno ha visto si e no 3 nevicate, di cui una se non ricordo male a Dicembre, ed in vetta non mi pare si sia mai andati oltre i 30/35cm di neve. Almeno lo scorso anno qualcosa di più decoroso s'era visto!
Seconda stagione disastrosa per la montagna Toscana, non so davvero come faranno gli operatori considerato che non possono sperare di recuperare a Marzo come sulle Alpi
zeppelin [ Lun 27 Feb, 2017 18:20 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Non credo di riuscire a dare la sufficienza a questo inverno. Nonostante il gennaio più freddo di tutta la mia serie è stato di una noia colossale dalle mie parti. ;-) se al 2013-14 e al 2015-16 davo 2 o 3, al 2014-15 4/4,5 solo per un febbraio decente e quei 2 giorni di freddo con nevicata a fine dicembre a questo posso dargli 5 proprio sforzandomi. ;-)
Mich17 [ Mar 28 Feb, 2017 10:23 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Dicembre 5
Gennaio 10
Febbraio 3
Voto complessivo, derivato da una mera media matematica 6, ma tanto so già adesso che fra qualche anno questo inverno verrà ricordato per lo stupendo Gennaio, così come il 2012 viene ricordato per il Febbraio.
Si vive di eventi.
Ricca Gubbio [ Mar 28 Feb, 2017 12:10 ]
Oggetto: Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
Dicembre 5
Gennaio 9
Febbraio 0
Inverno in generale 6 meno meno
Inverno salvato solamente dall' episodio di Gennaio dove per la mia zona si sono vissuti 4/5 giorni davvero esaltanti con belle nevicate!!! Per il resto annata ancora sotto la media delle aspettative!!! ;)