Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
geloneve [ Lun 20 Mar, 2017 06:44 ]
Oggetto: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Bello, fitto ed insapettato nebbione, vento debole da NW e temperatura minima di +5,5°c.
Poranese457 [ Lun 20 Mar, 2017 07:31 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Di male in peggissimo: cielo coperto stamani e minima di 10°C
Davvero uno schifo totale :urted:
zeno29 [ Lun 20 Mar, 2017 08:15 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, cielo coperto e minima stazionaria di 10.6°C.
Vento fermo.
Temperatura: 11.6°C
Umidità: 80%
Pressione: 1015.1 hPa
Vento 0.0 Km/h da SE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.6°C Temp. Max.: 12.4°C
:bye:
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 09:26 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Tempo insulso anche qui, velato e sole "malato"
minima 9,4, un poco in ribasso rispetto all'oscenità di ieri
temp attuale 15,3
mese che prosegue con anomalie disturbanti
solo un paio di giorni sottomedia, il resto è evidente, gli ultimi 2 giorni minime in media con le massime del periodo :eek:
gli spaghi oggi danno qualche speranza di cambiamento, ma siamo già in aprile
Intanto, giusto per farci un po del male, questa è Tromso ieri ;)

andrea75 [ Lun 20 Mar, 2017 09:59 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Giornata davvero pessima, con cielo molto nuvoloso, a tratti coperto, e temperature decisamente miti. Minima di ben +11.6°C a San Mariano. +13.6°C attuali. Poco altro da aggiungere.
Temperatura: 13.6°C
Umidità: 82%
Pressione: 1013.4 hPa
Vento 2.2 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.6°C Temp. Max.: 13.6°C
Buona giornata e buona settimana a tutti! :bye:
Poranese457 [ Lun 20 Mar, 2017 10:17 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Intanto, giusto per farci un po del male, questa è Tromso ieri ;)
Per un attimo ho sperato che Fenrir fosse riuscito a far risorgere la webcam :mrgreen:
Invece no, è solo una foto con la stessa inquadratura :ok:
Burian Express 94 [ Lun 20 Mar, 2017 10:22 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Minima di 10,6°, cielo nuvoloso e mite :fuyou:
Frasnow [ Lun 20 Mar, 2017 10:41 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Purtroppo non so dirvi la minima essendo il PC KO, attualmente siamo a 17.3°, UR 59%, abbastanza nuvoloso.
Perdonate l'assenza di questi giorni ma sto cominciando ora a riprendermi da un problemino poco piacevole che mi ha messo "offline" da una decina di giorni.
Ma le frecce sulla mappa quando le hanno messe? 8))
:bye: :bye:
Burian Express 94 [ Lun 20 Mar, 2017 11:17 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Purtroppo non so dirvi la minima essendo il PC KO, attualmente siamo a 17.3°, UR 59%, abbastanza nuvoloso.
Perdonate l'assenza di questi giorni ma sto cominciando ora a riprendermi da un problemino poco piacevole che mi ha messo "offline" da una decina di giorni.
Spero nulla di grave, buona guarigione allora Fra :smile:
Per quanto riguarda il radar, scusami ma sono mesi che non lo guardo più tanto è uno strumento ormai inutile :P
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 11:23 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Purtroppo non so dirvi la minima essendo il PC KO, attualmente siamo a 17.3°, UR 59%, abbastanza nuvoloso.
Perdonate l'assenza di questi giorni ma sto cominciando ora a riprendermi da un problemino poco piacevole che mi ha messo "offline" da una decina di giorni.
Ma le frecce sulla mappa quando le hanno messe? 8))
:bye: :bye:
Auguri anche da parte mia ;)
le frecce ci sono da un paio di giorni, non riesco però a trovare info in merito
vento a 10mt?
Modifico il post perchè credo di aver individuato la risposta, si tratta di venti a 300hpa, in pratica le jet stream
a conferma radar di poco fa
mappa jet stream di oggi

Frasnow [ Lun 20 Mar, 2017 12:02 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Purtroppo non so dirvi la minima essendo il PC KO, attualmente siamo a 17.3°, UR 59%, abbastanza nuvoloso.
Perdonate l'assenza di questi giorni ma sto cominciando ora a riprendermi da un problemino poco piacevole che mi ha messo "offline" da una decina di giorni.
Spero nulla di grave, buona guarigione allora Fra :smile:
Per quanto riguarda il radar, scusami ma sono mesi che non lo guardo più tanto è uno strumento ormai inutile :P
Grazie ragazzi! :ok:
Ma io ci sono capitato per sbaglio, ecco perchè l'ho notato :lol:
Frasnow [ Lun 20 Mar, 2017 12:03 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Auguri anche da parte mia ;)
le frecce ci sono da un paio di giorni, non riesco però a trovare info in merito
vento a 10mt?
Modifico il post perchè credo di aver individuato la risposta, si tratta di venti a 300hpa, in pratica le jet stream
a conferma radar di poco fa
mappa jet stream di oggi

Servirà a qualcosa? :mrgreen:
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 13:33 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Auguri anche da parte mia ;)
le frecce ci sono da un paio di giorni, non riesco però a trovare info in merito
vento a 10mt?
Modifico il post perchè credo di aver individuato la risposta, si tratta di venti a 300hpa, in pratica le jet stream
a conferma radar di poco fa
mappa jet stream di oggi

Servirà a qualcosa? :mrgreen:
Guarda, onestamente in ambito puramente meteorologico e di nowcasting ci si fa ben poco, difatti è una scelta che non capisco e che non condivido, avrei certamente preferito una mappa di venti al suolo ;)
MI starebbe bene se il sito fosse quello dell'AM, le correnti a getto sono molto importanti per la navigazione aerea, per noi credo molto meno.
Intanto qui a Marina oggi si fatica a salire, aumenta il vento d N
temp attuale 12,9 in discesa dopo una massima di 15,7
cielo offuscato, sole pallido, onestamente una brutta giornata :(
As_Needed [ Lun 20 Mar, 2017 13:43 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Secondo me sarebbe stata molto utile invece mostrare i venti a 700 hPa! Di solito è lì che si muovono i sistemi perturbati, ma anche il jet stream non è male! La mappa con i venti al suolo ci pensano già le stazioni meteo a fare il lavoro e in più servono a poco in ambito previsione perché non danno info su come si muove un sistema temporalesco o qualche nucleo perturbato ;) purtroppo non si può testare sta mappa...
Poranese457 [ Lun 20 Mar, 2017 15:13 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
As_Needed [ Lun 20 Mar, 2017 15:49 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
Anche a me pare strano... però se vedi come sono posizionate le correnti sui radar e poi vedi i venti da 700hPa in giù nessuno corrisponde... al massimo i venti a 500hPa sono simili e il JS che è a 300hPa
forse sono i venti a 500hPa :roll:
geloneve [ Lun 20 Mar, 2017 16:24 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Geloneve ha scritto:
Bello, fitto ed insapettato nebbione, vento debole da NW e temperatura minima di +5,5°c.
Cielo sereno ma con nebbia sino alle 11:45, vento debole/moderato da E e temperatura massima di
+18,2°c.
Adriatic92 [ Lun 20 Mar, 2017 19:07 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
La solita giornata scialba e anonima con il sole a tratti velato e clima molto mite
min 11,9° , max 19,3° ... attuali 13,9°
Micky93 [ Lun 20 Mar, 2017 21:06 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Buonasera...giornata soleggiata ma con nubi sparse fino al primo pomeriggio,in seguito cielo sereno,clima gradevole con un`po`di vento ..
Estremi odierni :
Temperatura Min : +10.4°C ( ore 5:24 )
Temperatura Max : +19.5°C ( ore 14:36 )
Umidita` Min : 47% ( ore 15:01 )
Umidita` Max : 85% ( ore 6:20 )
Dew point Min : +7°C ( ore 16:18 )
Dew point Max : +10°C ( ore 8:52 )
Vento Max : 24.1 km/h ( ore 13:42 )
Precipitazioni odierne : 0,0mm
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +14.4°C
Umidita` : 63%
Dew point : +8°C
Vento : 6.4 km/h N
Visibilita` : Ottima
Pressione : 1010 mb
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 21:55 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Altra giornata senza storia, anzi, per assurdo, peggiore delle precedenti che avevano almeno regalato un bel sole.
cielo velato, sole malaticcio
minima 9,4
massima 16,1
attuale 10,2
ventilazione al momento assente
nebbia proveniente dal mare
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 22:04 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
Anche a me pare strano... però se vedi come sono posizionate le correnti sui radar e poi vedi i venti da 700hPa in giù nessuno corrisponde... al massimo i venti a 500hPa sono simili e il JS che è a 300hPa
forse sono i venti a 500hPa :roll:
Sto provando a verificare Eugenio, non c'è corrispondenza con i venti di nessuna quota, i 500hpa cominciano a mostrare alcune analogie, i 300hpa sembrano essere corrispondenti, sembra che la cosa stia creando
un "caso" in rete ;)
Link
Gab78 [ Lun 20 Mar, 2017 22:15 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Estremi termici:
minima: +11.4°
massima: +18.9°
:bye:
Burian Express 94 [ Lun 20 Mar, 2017 23:11 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Massima di 19,2°, attuale 11,5°, poco sole oggi ma clima mite :bye:
As_Needed [ Mar 21 Mar, 2017 00:50 ]
Oggetto: Re: 20 Marzo 2017: Osservazioni Meteo
Boh me pare strano che possa essere la mappa del Jet Stream: cosa c'entra il JS con un radar che mostra le precipitazioni al suolo??
Anche a me pare strano... però se vedi come sono posizionate le correnti sui radar e poi vedi i venti da 700hPa in giù nessuno corrisponde... al massimo i venti a 500hPa sono simili e il JS che è a 300hPa
forse sono i venti a 500hPa :roll:
Sto provando a verificare Eugenio, non c'è corrispondenza con i venti di nessuna quota, i 500hpa cominciano a mostrare alcune analogie, i 300hpa sembrano essere corrispondenti, sembra che la cosa stia creando
un "caso" in rete ;)
Link
Comunque nell'articolo si dice che servano le correnti al suolo: beh le correnti in quota sono più importanti per determinare i movimenti dei sistemi perturbati ;) (mentre le correnti al suolo servono per determinare le situazioni attuali in una certa zona, ma lì ci sono le stazioni meteo a farlo e per le previsioni del vento i vari modelli.) Però ecco, perché il JS ? :mah: Potevo capire i 700hPa come dicevo, ma il jet stream in ambito meteorologico serve a poco :roll: