25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo



Boba Fett [ Dom 25 Giu, 2017 07:23 ]
Oggetto: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Che bello svegliarsi con un bombardamento di tuoni e fulmini :inchino:

Temo all'inizio dei fenomeni di 21.6 gradi


geloneve [ Dom 25 Giu, 2017 07:25 ]
Oggetto: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Cielo quasi velato, vento debole da SW e temperatura minima di +23,6°c.

Nel tardo pomeriggio possibilità di temporali, che risulteranno più probabili ed intensi sul ferrarese e bolognese/modenese settentrionale ma che potrebbero comunque interessare, localmente e brevemente, anche la Romagna, con fenomeni generalmente deboli e locali ma che, in limitate zone, potrebbero risultare anche grandinigeni ed intensi.


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 07:31 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti e buona domenica..

situazione ancora tranquilla con cielo sereno e l'ennesima minima over +25° (la terza di fila) , nel pomeriggio è atteso qualche probabile spunto temporalesco, vediamo se arriverà, non risolverà granchè ma perlomeno spezzerà un pò la calura di questi giorni :roll:

PS: intanto si aggrava la situazione a livello pluviometrico, dove l'ultima pioggia qui risale al 25 Maggio, quindi esattamente a un mese fa


SappanicoMeteo [ Dom 25 Giu, 2017 08:06 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Temperatura 28,1 °C
28,8 °C 25,3 °C
Umidità 47%
Pressione 1013,0 hPa
Vento 4,0 km/h 134° SE
Punto Di Rugiada 15,7 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm

:muhehe: :wall:


Andrea Ramazzotti [ Dom 25 Giu, 2017 08:12 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Temporale alle 06:40
Temperatura attuale 21 C°
Pioggia 1.2 mm
Aria fresca


SappanicoMeteo [ Dom 25 Giu, 2017 08:16 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti e buona domenica..

situazione ancora tranquilla con cielo sereno e l'ennesima minima over +25° (la terza di fila) , nel pomeriggio è atteso qualche probabile spunto temporalesco, vediamo se arriverà, non risolverà granchè ma perlomeno spezzerà un pò la calura di questi giorni :roll:

PS: intanto si aggrava la situazione a livello pluviometrico, dove l'ultima pioggia qui risale al 25 Maggio, quindi esattamente a un mese fa


Speriamo che non faccia peggio le teoriche 4 goccioline :wall:


nicola59 [ Dom 25 Giu, 2017 08:20 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti.
Minima 19.6.
Temp attuale 24.0.
Cielo sereno.


ormindo [ Dom 25 Giu, 2017 08:39 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Cielo nuvoloso, temperatura +23.1°C.
Minima, vista la situazione generale, abbastanza decente, +17.6°C.
Vento da SE a 5,5 km/h.
:bye:


green63 [ Dom 25 Giu, 2017 08:41 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, cielo appena velato, minima 24,3 in lieve calo rispetto a ieri
attuale 29,0 e afa
umidità 58%

al nord sembra che stia colpendo in maniera piuttosto democratica e localmente anche pesantemente
schermata_del_2017_06_25_08_39_28


FABBRO [ Dom 25 Giu, 2017 08:41 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Buona domenica

A Terni cielo sereno temperatura 25C


alias64 [ Dom 25 Giu, 2017 08:45 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
B.giorno..qui stamani nebbione alto..min 18.8c attuali 21c..oggi sauna assicurata


green63 [ Dom 25 Giu, 2017 08:45 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
Direi decisamente rappresentativa la carta temp del centro/nord, ben 4 fasce climatiche differenti, dal fresco delle prealpi venete al temperato di quelle ad ovest, dal caldo moderato della fascia tirrenica a quello "Infuocato" della riviera adriatica :wall:

intanto 29,1
:bye:
schermata_del_2017_06_25_08_42_38


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 09:26 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017 - Osservazioni Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi decisamente rappresentativa la carta temp del centro/nord, ben 4 fasce climatiche differenti, dal fresco delle prealpi venete al temperato di quelle ad ovest, dal caldo moderato della fascia tirrenica a quello "Infuocato" della riviera adriatica :wall:

intanto 29,1
:bye:
schermata_del_2017_06_25_08_42_38


Siamo nella fase calda pre-frontale (definiamola così), occhio comunque al passaggio temporalesco che appare molto probabile tra il pomeriggio-sera, dove colpirà secondo me farà qualche danno :?

bhlhvxs

jvl1uho


zeppelin [ Dom 25 Giu, 2017 09:56 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso stamani, non capitava da mesi, non scherzo! ;-)
Consueta minima tropicale di 20,1. Attuali 23,1 grazie alle nuvole.


SappanicoMeteo [ Dom 25 Giu, 2017 09:58 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Temperatura 30,2 °C
31,7 °C 25,3 °C
Umidità 45%
Pressione 1013,0 hPa
Vento 6,8 km/h 348° NNW
Punto Di Rugiada 17,0 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm

:ohno:


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 10:17 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Qua già siamo prossimi ai +33° e siamo soltanto a metà mattinata.... :blink:


Burian Express 94 [ Dom 25 Giu, 2017 11:19 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Minima di 20,4°, prima minima sopra i 20° :bye:


zeppelin [ Dom 25 Giu, 2017 11:46 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Spaventoso il clima sull'Adriatico in queste condizioni. Ricordo una situazione simile in cui mi trovai a Fano a cena a fine luglio 2013 e si gocciolava letteralmente di sudore alle 9 di sera, un'aria pesa come mai ho sentito da queste parti, pareva di stare a Kinshasa invece che a Fano! :lol:

Qua nubi che ovviamente si diradano senza aver combinato nulla e la temperatura sale. 26,5 gradi ma 72% di umidità, piuttosto afoso anzichenò! ;)


Boba Fett [ Dom 25 Giu, 2017 12:17 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bello svegliarsi con un bombardamento di tuoni e fulmini :inchino:

Temo all'inizio dei fenomeni di 21.6 gradi


Caduti 8 mm, t scesa a 18.1, ora 26 gradi e cielo parzialmente nuvoloso


Poranese457 [ Dom 25 Giu, 2017 12:34 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Mix terribile di caldo ed umidità anche a Bolsena dove le nubi, presenti fino a poco fa si sono fortunatamente dissolte


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 12:51 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaventoso il clima sull'Adriatico in queste condizioni. Ricordo una situazione simile in cui mi trovai a Fano a cena a fine luglio 2013 e si gocciolava letteralmente di sudore alle 9 di sera, un'aria pesa come mai ho sentito da queste parti, pareva di stare a Kinshasa invece che a Fano! :lol:

Qua nubi che ovviamente si diradano senza aver combinato nulla e la temperatura sale. 26,5 gradi ma 72% di umidità, piuttosto afoso anzichenò! ;)


Per quanto l'adriatico sia poco più di uno "specchio d'acqua", rilascia un mix di caldo e umidità micidiale durante la sera, creando proprio quell'effetto "sauna", purtroppo ne so qualcosa... :mrgreen: però già tra l'interno e la costa lo sbalzo sia a livello igrometrico che termico è notevole anche nel raggio di pochi km. Al giorno ad esempio, puoi passare tipo a +35/+36° con il 25-30% (torridi) dell'entroterra, a 29-30° (afosi) magari con il 60-70% della costa


zeppelin [ Dom 25 Giu, 2017 13:00 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaventoso il clima sull'Adriatico in queste condizioni. Ricordo una situazione simile in cui mi trovai a Fano a cena a fine luglio 2013 e si gocciolava letteralmente di sudore alle 9 di sera, un'aria pesa come mai ho sentito da queste parti, pareva di stare a Kinshasa invece che a Fano! :lol:

Qua nubi che ovviamente si diradano senza aver combinato nulla e la temperatura sale. 26,5 gradi ma 72% di umidità, piuttosto afoso anzichenò! ;)


Per quanto l'adriatico sia poco più di uno "specchio d'acqua", rilascia un mix di caldo e umidità micidiale durante la sera, creando proprio quell'effetto "sauna", purtroppo ne so qualcosa... :mrgreen: però già tra l'interno e la costa lo sbalzo sia a livello igrometrico che termico è notevole anche nel raggio di pochi km. Al giorno ad esempio, puoi passare tipo a +35/+36° con il 25-30% (torridi) dell'entroterra, a 29-30° (afosi) magari con il 60-70% della costa


Ma sta facendo delle temperature spaventose in questi due giorni e non credo nemmeno ci sia il garbino in maniera percepibile che seccherebbe un po' l'aria almeno, cioè praticamente avente caldo grazie a un effetto di compressione evidente visto che di qua dell'appennino fa molto meno caldo e umidità allo stesso tempo a causa del mare. Tremendo, anche se temporaneo visto che alla fine le temperature medie di Ancona Falconara non son manco tanto alte, anzi.

Qua nubi bell'e dissolte, unico fatto positivo si è alzata una brezza da nord che rende il clima più gradevole. T di 27,5. Su eventuali temporali pomeridiani da queste parti non ci conto affatto, molto molto improbabili, più facile li faccia sul vostro versante.


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 13:31 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma sta facendo delle temperature spaventose in questi due giorni e non credo nemmeno ci sia il garbino in maniera percepibile che seccherebbe un po' l'aria almeno, cioè praticamente avente caldo grazie a un effetto di compressione evidente visto che di qua dell'appennino fa molto meno caldo e umidità allo stesso tempo a causa del mare. Tremendo, anche se temporaneo visto che alla fine le temperature medie di Ancona Falconara non son manco tanto alte, anzi.

Qua nubi bell'e dissolte, unico fatto positivo si è alzata una brezza da nord che rende il clima più gradevole. T di 27,5. Su eventuali temporali pomeridiani da queste parti non ci conto affatto, molto molto improbabili, più facile li faccia sul vostro versante.


Non c'è una vera e proprio compressione adiabatica al suolo, quindi non abbiamo il garbino, diciamo che in questi giorni tendenzialmente qui la componente principale è quella marittima da E o S/E durante la giornata, così come nei primi 15-20km tra la costa e l'immediato entroterra, solo di notte e al mattino la componente risulta più da terra, ed ecco il motivo per cui le temperature minime sono poi così alte, soprattutto fascia costiera e collinare. Comunque riguardo al capitolo temporali non escludo qualche botto interessante in giro... 8))




Intanto poco fa max di 34,6° e ora in calo a 33,1° con vento da E in rinforzo... qualche annuvolamento sparso, ma ancora l'atmosfera appare tranquilla ;)


SappanicoMeteo [ Dom 25 Giu, 2017 13:39 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Temperatura 32,4 °C
33,4 °C 25,3 °C
Umidità 40%
Pressione 1012,0 hPa
Vento 10,4 km/h 130° SE
Punto Di Rugiada 17,1 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm

:muhehe: :wall: :muhehe: :wall:


Freddoforever [ Dom 25 Giu, 2017 13:58 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaventoso il clima sull'Adriatico in queste condizioni. Ricordo una situazione simile in cui mi trovai a Fano a cena a fine luglio 2013 e si gocciolava letteralmente di sudore alle 9 di sera, un'aria pesa come mai ho sentito da queste parti, pareva di stare a Kinshasa invece che a Fano! :lol:

Qua nubi che ovviamente si diradano senza aver combinato nulla e la temperatura sale. 26,5 gradi ma 72% di umidità, piuttosto afoso anzichenò! ;)


Per quanto l'adriatico sia poco più di uno "specchio d'acqua", rilascia un mix di caldo e umidità micidiale durante la sera, creando proprio quell'effetto "sauna", purtroppo ne so qualcosa... :mrgreen: però già tra l'interno e la costa lo sbalzo sia a livello igrometrico che termico è notevole anche nel raggio di pochi km. Al giorno ad esempio, puoi passare tipo a +35/+36° con il 25-30% (torridi) dell'entroterra, a 29-30° (afosi) magari con il 60-70% della costa


Ma sta facendo delle temperature spaventose in questi due giorni e non credo nemmeno ci sia il garbino in maniera percepibile che seccherebbe un po' l'aria almeno, cioè praticamente avente caldo grazie a un effetto di compressione evidente visto che di qua dell'appennino fa molto meno caldo e umidità allo stesso tempo a causa del mare. Tremendo, anche se temporaneo visto che alla fine le temperature medie di Ancona Falconara non son manco tanto alte, anzi.

Qua nubi bell'e dissolte, unico fatto positivo si è alzata una brezza da nord che rende il clima più gradevole. T di 27,5. Su eventuali temporali pomeridiani da queste parti non ci conto affatto, molto molto improbabili, più facile li faccia sul vostro versante.



il garbino è presente eccome te lo posso assicurare,temperature a parte in questi giorni qui nell'interno oltre a soffiare decisamente specialmente la sera/notte,siamo sui 10/15 % di umidità di giorno e non sopra il 30% la notte,con temp.sui 27/28° alle 10 di sera... :urted:

attuali 31,5° 18% ur max 33,5° min 21°

devo dire che solo nel 2012 (inizi di luglio) ho vissuto una situazione così pesante,ma con temp.lievemente inferiori allora.....


Gab78 [ Dom 25 Giu, 2017 14:16 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio!

Minima in aumento, ma ancora buona: +18.3° :ok:

Ora +32.9° con umidità al 45%

Per fortuna è abbastanza ventilato...

:bye:


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 14:22 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaventoso il clima sull'Adriatico in queste condizioni. Ricordo una situazione simile in cui mi trovai a Fano a cena a fine luglio 2013 e si gocciolava letteralmente di sudore alle 9 di sera, un'aria pesa come mai ho sentito da queste parti, pareva di stare a Kinshasa invece che a Fano! :lol:

Qua nubi che ovviamente si diradano senza aver combinato nulla e la temperatura sale. 26,5 gradi ma 72% di umidità, piuttosto afoso anzichenò! ;)


Per quanto l'adriatico sia poco più di uno "specchio d'acqua", rilascia un mix di caldo e umidità micidiale durante la sera, creando proprio quell'effetto "sauna", purtroppo ne so qualcosa... :mrgreen: però già tra l'interno e la costa lo sbalzo sia a livello igrometrico che termico è notevole anche nel raggio di pochi km. Al giorno ad esempio, puoi passare tipo a +35/+36° con il 25-30% (torridi) dell'entroterra, a 29-30° (afosi) magari con il 60-70% della costa


Ma sta facendo delle temperature spaventose in questi due giorni e non credo nemmeno ci sia il garbino in maniera percepibile che seccherebbe un po' l'aria almeno, cioè praticamente avente caldo grazie a un effetto di compressione evidente visto che di qua dell'appennino fa molto meno caldo e umidità allo stesso tempo a causa del mare. Tremendo, anche se temporaneo visto che alla fine le temperature medie di Ancona Falconara non son manco tanto alte, anzi.

Qua nubi bell'e dissolte, unico fatto positivo si è alzata una brezza da nord che rende il clima più gradevole. T di 27,5. Su eventuali temporali pomeridiani da queste parti non ci conto affatto, molto molto improbabili, più facile li faccia sul vostro versante.



il garbino è presente eccome te lo posso assicurare,temperature a parte in questi giorni qui nell'interno oltre a soffiare decisamente specialmente la sera/notte,siamo sui 10/15 % di umidità di giorno e non sopra il 30% la notte,con temp.sui 27/28° alle 10 di sera... :urted:

attuali 31,5° 18% ur max 33,5° min 21°

devo dire che solo nel 2012 (inizi di luglio) ho vissuto una situazione così pesante,ma con temp.lievemente inferiori allora.....


Il garbino purtroppo si attiva spesso e volentieri con questi richiami caldi, nelle zone pedemontane e interne, più si va verso la costa e più le correnti piegano da e/se pescando aria umida, infatti ho quel 20-30% in più di umidità rispetto alla tua zona. Comunque devo dire che non è stato così afoso in questi giorni, ho sofferto più la settimana scorsa a dir la verità con valori di temperatura intorno ai 30° e l'u.r al 50-60%, piuttosto che i 34/35° attuali con il 30-35% di umidità


Gab78 [ Dom 25 Giu, 2017 14:29 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho sofferto più la settimana scorsa a dir la verità con valori di temperatura intorno ai 30° e l'u.r al 50-60%, piuttosto che i 34/35° attuali con il 30-35% di umidità


Quoto! :ok:


Gab78 [ Dom 25 Giu, 2017 14:37 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Per capire quanto faccia caldo in queste condizioni nell'entroterra abruzzese...

Campo Imperatore (dico...) a 2130 m di quota segna ben +18.8°!

:bye:


enniometeo [ Dom 25 Giu, 2017 15:00 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per capire quanto faccia caldo in queste condizioni nell'entroterra abruzzese...

Campo Imperatore (dico...) a 2130 m di quota segna ben +18.8°!

:bye:


Esatto :ok: qui 37.4°C caldo insopportabile...


Cyborg [ Dom 25 Giu, 2017 15:40 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Cadute 4 gocce. +30°C con dwp +21°C.
Afa alle stelle


stefano gaias [ Dom 25 Giu, 2017 16:41 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Buona domenica ;)

Qui in sardegna nulla da segnalare i questi giorni a parte il caldo opprimente ,e la siccità che galoppa.Ecco i dati del mese di Giugno registrati dalla mia stazione.. :bye: :bye:


zeppelin [ Dom 25 Giu, 2017 16:43 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]



il garbino è presente eccome te lo posso assicurare,temperature a parte in questi giorni qui nell'interno oltre a soffiare decisamente specialmente la sera/notte,siamo sui 10/15 % di umidità di giorno e non sopra il 30% la notte,con temp.sui 27/28° alle 10 di sera... :urted:

attuali 31,5° 18% ur max 33,5° min 21°

devo dire che solo nel 2012 (inizi di luglio) ho vissuto una situazione così pesante,ma con temp.lievemente inferiori allora.....


Il garbino purtroppo si attiva spesso e volentieri con questi richiami caldi, nelle zone pedemontane e interne, più si va verso la costa e più le correnti piegano da e/se pescando aria umida, infatti ho quel 20-30% in più di umidità rispetto alla tua zona. Comunque devo dire che non è stato così afoso in questi giorni, ho sofferto più la settimana scorsa a dir la verità con valori di temperatura intorno ai 30° e l'u.r al 50-60%, piuttosto che i 34/35° attuali con il 30-35% di umidità


Eh sì, come pensavo, nelle zone interne c'è garbino secco, in quelle marine invece anche un bel contributo umido almeno nei bassi strati. L'ho sperimentata due volte quella situazione, sempre a Fano dove stavano degli amici allora, a fine luglio 2009 e 2013 (ricordo le date perchè il 27 luglio è il compleanno e si andava là in quei giorni) e non c'era vento almeno sulla costa, ma solo un'aria immobile, calda che saranno stati ancora almeno 30 gradi di sera dopo cena, non umida in maniera spaventosa ma quel tanto che basta a farti sudare copiosamente, la configurazione era tipo questa in entrambi i casi con anticiclone africano e leggero richiamo da ovest-sudovest.

Qua massima di 30,4 decisamente più bassa dei giorni scorsi anche se l'umidità è più alta, al 55%, minima 20,1 con una gagliarda brezza da ovest-sudovest che cerca di sconfiggere l'afa e T scesa ora a 29,6, meno male perchè fra poco devo uscire, buona domenica a tutti. :bye:


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 17:01 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
passaggio da brezza a garbino e T schizzata a 35,5° (nuova massima stagionale) , cielo slavato e improduttivo.. :ohno:

niente da fare, il "tappo" non salta.. eppure ci speravo ma ci si è messo sto ventaccio malefico, la convezione svanisce praticamente nel nulla :zzz:


nicola59 [ Dom 25 Giu, 2017 17:09 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Per ora max ferma a 32.8.


menca92 [ Dom 25 Giu, 2017 17:45 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Il radar mostra un fondoscala nell'Appennino tifernate, al confine con le Marche. Grandine?


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 18:18 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Qui è arrivata una sventagliata paurosa da N all'improvviso con raffiche intense, si è alzato un polverone assurdo

fronte temporalesco esteso da W verso N .. vediamo cosa combinerà...


enniometeo [ Dom 25 Giu, 2017 18:25 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Spaventoso il sat tra Umbria e Marche :eek:


stefc [ Dom 25 Giu, 2017 18:36 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il radar mostra un fondoscala nell'Appennino tifernate, al confine con le Marche. Grandine?


....qui in città 7 mm con qualche chicco piccolo.....


ormindo [ Dom 25 Giu, 2017 18:58 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Temporaletto passato con forte vento e a un certo punto
anche grandigeno.
Temperatura scesa a +23.1°C, max. +32.6°C.
Accumulo mm 6,3.
:bye:


Frasnow [ Dom 25 Giu, 2017 19:01 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
ma i 30 mm di Gubbio? :wohow:


daredevil71 [ Dom 25 Giu, 2017 19:07 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Dal Monte Peglia vedo sfilare, inesorabilmente, verso Nord-Est bei nuvoloni carichi di pioggia..qui solo umidita' e fino a qualche minuto fa leggera brezza.


SappanicoMeteo [ Dom 25 Giu, 2017 19:17 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Temperatura 22,8 °C
33,4 °C 22,7 °C
Umidità 78%
Pressione 1011,0 hPa
Vento 9,4 km/h 197° SSW
Punto Di Rugiada 18,8 °C
Pioggia Giornaliera 4,1 mm

:friends: :bye:


Frasnow [ Dom 25 Giu, 2017 19:20 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
+30,3°, UR 52%, nuvoloso, DP 19,4° :ohno: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno:


Adriatic92 [ Dom 25 Giu, 2017 19:23 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Un bel temporale quello appena passato che ha scaricato 5,3 mm in pochi minuti.. crollo a 24,9° :love:


SappanicoMeteo [ Dom 25 Giu, 2017 19:24 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un bel temporale quello appena passato che ha scaricato 5,3 mm in pochi minuti.. crollo a 24,9° :love:


22.1 °c :P


geloneve [ Dom 25 Giu, 2017 19:34 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Geloneve ha scritto: 
Cielo quasi velato, vento debole da SW e temperatura minima di +23,6°c.

Nel tardo pomeriggio possibilità di temporali, che risulteranno più probabili ed intensi sul ferrarese e bolognese/modenese settentrionale ma che potrebbero comunque interessare, localmente e brevemente, anche la Romagna, con fenomeni generalmente deboli e locali ma che, in limitate zone, potrebbero risultare anche grandinigeni ed intensi.

Cielo variabile, vento debole da E e temperatura massima di +32,3°c.

In regione, l'accumulo piovoso massimo spetta a Volano (FE), con 34,2 mm mentre in Romagna spetta a Lavezzola (RA), con 10,9 mm.

In serata posibili nuovi temporali in discesa dal lago di Iseo ma dubito possano arrivare (visto che non sembrano molto potenti sin dalla nascita), almeno in maniera degna di nota...


Pigimeteo [ Dom 25 Giu, 2017 20:11 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Tempesta pazzesca in corso, con rain rate massimo di 300 mm/h :eek: e grandine rada, di circa 1 cm di diametro. Caduti quasi 25 mm di pioggia in 10 minuti: roba veramente monsonica!
E pensare che sgocciolava da un'ora e non si decideva a piovere! Le strade sono ridotte a fiumi...
Niente tuoni, per il momento: è una cosa un po' anomala...
Ci voleva! :lol: :D :D :D
:bye:


Pigimeteo [ Dom 25 Giu, 2017 20:18 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tempesta pazzesca in corso, con rain rate massimo di 300 mm/h :eek: e grandine rada, di circa 1 cm di diametro. Caduti quasi 25 mm di pioggia in 10 minuti: roba veramente monsonica!
E pensare che sgocciolava da un'ora e non si decideva a piovere! Le strade sono ridotte a fiumi...
Niente tuoni, per il momento: è una cosa un po' anomala...
Ci voleva! :lol: :D :D :D
:bye:


Adesso grandina di brutto. Siamo arrivati a quasi 40 mm e continua veramente forte: visibilità zero.
Non so perché, ma quando succedono queste cose, mi galvanizzo! :mrgreen:
:bye:


Pigimeteo [ Dom 25 Giu, 2017 20:25 ]
Oggetto: Re: 25 Giugno 2017: Osservazioni Meteo
Dato definitivo: 44,4 mm. IL temporale ha interessato la zona fra Gubbio e Gualdo, che, però, è stata solo lambita da nord, per cui vedo che gli accumuli in città sono molto più bassi. penso che "l'epicentro" sia stata la zona di Fossato. Succede spesso: bastano 4 km ed è un altro mondo!

Bene: per stasera, non annaffio l'orto! :mrgreen:

:bye:




Powered by Icy Phoenix