17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo



Mich17 [ Lun 17 Dic, 2018 00:05 ]
Oggetto: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Apro rapido per dire che questa è una delle nevicate da addolcimento più consistenti che io ricordi a memoria. Soprattutto perché le nevicate si spingono molto in basso, fin quasi al limite della pianura.

Qui intanto continua forte.


nicola74 [ Lun 17 Dic, 2018 00:08 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Qui la temperatura sale ... 2.4°C!!!


Fili [ Lun 17 Dic, 2018 00:08 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Forte aumento termico in atto a Foligno, siamo saliti in un amen ad oltre 4 gradi. Continua a piovere ora più debolmente.

A domani


geloneve [ Lun 17 Dic, 2018 00:10 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
5,0 cm di neve misurati alle 00:00 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

Continua a nevicare piuttosto bene, anche se non più con la forza delle prime 2 ore.
Spalaneve in azione e bellissimo paesaggio.


MilanoMagik [ Lun 17 Dic, 2018 00:51 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Quanto rosic veder toscana, emilia, marche e alto tevere sotto nevicate a 300/400 m... bah


Mich17 [ Lun 17 Dic, 2018 01:17 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Ha messo giù 7-8 cm, ora i fiocchi sono più piccoli.
Temperatura +0.6°C.


SappanicoMeteo [ Lun 17 Dic, 2018 02:08 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Temperatura 0,4 °C
2,7 °C 0,4 °C
Umidità 84%
Pressione 1016,0 hPa
Vento 0,0 km/h 337° NNW
Punto Di Rugiada -2,0 °C
Pioggia Giornaliera 9,4 mm


Dic96 [ Lun 17 Dic, 2018 02:21 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Pioggia forte a Terni quando sono passate da poco le 2 del mattino. Temperatura sui 5 in centro città.


geloneve [ Lun 17 Dic, 2018 03:23 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
8,5 cm di neve misurati alle 03:15 qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì.

Continua a nevicare con intensità moderata e fiocco piccolo.

Paesaggio da favola (come sempre quando nevica): stupendo!


green63 [ Lun 17 Dic, 2018 03:38 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Wow! Sorpresona anche qui a marina, contro tutte le aspettative, la neve e' magica per questo
temp 0,3
Mauro
img_20181217_wa0000

img_20181217_033906_809


Cyborg [ Lun 17 Dic, 2018 04:10 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Vedo ora che ha rinevicato, tutto bianco con 1/2cm ad occhio.
+0,2°C.


Adriatic92 [ Lun 17 Dic, 2018 05:34 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Inaspettatamente è riuscita a fare una sporcata di neve anche qui , fuori è tutto bianco con alberi e campi leggermente imbiancati, ora però sembra che stia girando in pioggia con 0,2° e dew a -1°


Adriatic92 [ Lun 17 Dic, 2018 05:37 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Chi se lo aspettava...


Adriatic92 [ Lun 17 Dic, 2018 06:03 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Acqua/neve in corso con fiocchi tra la pioggia..

peccato che sia una neve di qualità scadente, acquosa e scioltissima, pur sempre bella da vedere..


Mich17 [ Lun 17 Dic, 2018 06:20 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Nevicata continua per tutta la notte, accumulo consistente, ad occhio tra i 15 e i 20 cm. La neve è piuttosto bagnata, con rami che si piegano molto sotto il suo peso.
Ora precipitazione che continua moderata. Temperatura +0.6°C.


geloneve [ Lun 17 Dic, 2018 07:06 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
8,5 cm (5,0 + 3,5) è l'accumulo definitivo di questa nevicata. Infatti, dopo le 03:15, è continuato a cadere del nevischio (solo neve ma di dimensioni molto fini) e non è riuscito ad accumulare più niente.
Tutto magicamente innevato, stupendo il rumore degli spalaneve in azione.
La nevicata è iniziata con fiocchi grandi ed intensità moderata per poi proseguire alternando fiocchi medio/piccoli a fiocchi medi e a fiocchi grandi, all'incirca dalle 20:00 alle 03:15.

Adesso nevischio, vento assente e temperatura minima di +0,2°c.

Ieri temperatura massima di +3,8°c.


bix [ Lun 17 Dic, 2018 07:09 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Alla fine , come previsto solo acqua da queste parti .
C'è di buono che sono caduti 23mm non male considerato che in montagna é tutta neve.
Ora 3°.


Fili [ Lun 17 Dic, 2018 07:18 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Pazzesca la neve sulla costa anconetana... Che roba l'Adriatico


Marco376 [ Lun 17 Dic, 2018 07:22 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno,
qui a San Giustino il paesaggio si presenta tutto bianco con neve compatta e bagnata che ha resistito alle fasi miste pioggia della notte.
Temp. 2,1 in salita, vento in rinforzo.
Stau sull'Appennino.
Ancora non definitivo il totale pluviometrico.

Più a sud i pluviometri elettronici danno sui 25 mm ma non so se ci sia ancora neve da fondere.


Poranese457 [ Lun 17 Dic, 2018 07:23 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno,

20mm di accumulo a Porano tra ieri e stanotte

temperature in quota che come previsto non hanno lasciato spazio a bianche sorprese

Minima e temperatura attuale degli ormai soliti +2.1°C


alex 76 [ Lun 17 Dic, 2018 07:37 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona settimana a tutti, altra pioggia durante la notte con 7 mm. di accumulo che si vanno a sommare ai 16 caduti ieri sera per un totale di 23 mm. ora il cielo si presenta coperto senza precipitazioni. La temperatura è andata sempre gradualmente aumentando con la minima registrata a mezzanotte di + 3.3° mentre attualmente siamo a + 4.6°

umidità 82%

pressione 1011 mb.



alias64 [ Lun 17 Dic, 2018 07:39 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Ma in mattinata sono previste altre precipitazionoi da ste parti?


Mich17 [ Lun 17 Dic, 2018 07:42 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Situazione attuale, con neve che continua a cadere copiosa


Freddoforever [ Lun 17 Dic, 2018 07:44 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Qui siamo a 15 cm circa davvero non me l'aspettavo


Sottozero [ Lun 17 Dic, 2018 07:55 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


Diemeteo [ Lun 17 Dic, 2018 07:55 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Neve sulla costa anche nel Riminese! E chi se l aspettava..ad occhio sui 5 cm... temperatura + 1 ora nevischio...bella sorpresa direi


il fosso [ Lun 17 Dic, 2018 07:58 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno, quasi 20 cm a Fossato e continua a nevicare molto intensamente, visibilità molto ridotta, mi sembra che abbia imbiancato anche a valle, ma si vede a malapena la pedemontana sotto al paese. Neve pesante ma che accumula bene. Gran bel evento.


geloneve [ Lun 17 Dic, 2018 08:01 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Nevicata iniziata poco prima delle 20:00 del 16/12/18 e finita il 17/12/18 alle 03:15 di notte (per poi continuare solo sotto forma di nevischio).
Accumulati 8,5 cm di neve. Le prime 2 ore molto belle per merito dei fiocchi grossi che cadevano, a seguire alternanza di momenti a fiocchi medio/piccoli, fiocchi medi e fiocchi grandi; intensità sempre moderata.
Tutto bianco, strade comprese, spalaneve in azione ed un'atmosfera ancor più magica per via delle luci natalizie.

Le foto sono frutto di una notte insonne (come sempre in caso di neve) e sono state fatte durante la nevicata e, quindi, soprattutto nelle iniziali l'accumulo è più modesto. SOno tutte scattate tra Faenza (RA), San Biagio (RA) e Forlì (FC). Le ho scattate tutte a mano libera e, perciò, alcune, sono leggermente mosse.

Qui le foto: http://www.lineameteo.it/8-5-cm-di-...16.html#p474016


Cyborg [ Lun 17 Dic, 2018 08:04 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Tutto bianco a San Giustino con 2/3 cm al suolo. Pluviometro che segna 15 mm provvisori, peccato perchè con mezzo grado in meno si sarebbe fatto il botto. Vallata completamente bianca fino a Castello, neve del tutto assente tra Promano ed Umbertide.

webcam_1545030157_671911


Fili [ Lun 17 Dic, 2018 08:09 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno!
Tutto bianco a San Giustino con 2/3 cm al suolo. Pluviometro che segna 15 mm provvisori, peccato perchè con mezzo grado in meno si sarebbe fatto il botto. Vallata completamente bianca fino a Castello, neve del tutto assente tra Promano ed Umbertide.

webcam_1545030157_671911


Scrissi giorni addietro che in Umbria avrebbe retto (forse) solo l'alto Tevere sopra città di castello.. Avevo indovinato anche se poi pensavo che nemmeno da voi l'avrebbe fatta visto l'andazzo di GFS.

Alla fine comunque tra i due gm è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Francesco [ Lun 17 Dic, 2018 08:11 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Segnalazione al volo , nevischio. Minima in corso 1.6


Fili [ Lun 17 Dic, 2018 08:13 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Forte nevicata in atto a colfiorito, transito difficoltoso sulla SS77


alias64 [ Lun 17 Dic, 2018 08:19 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Cielo coperto ma improduttivo..intanto siamo in minima con 1.8c..vediamo se fa qualcosa pure qui piu tardi..


green63 [ Lun 17 Dic, 2018 08:21 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere

intanto qui piove copiosamente, ben 24,4 mm dalla mezzanotte, rimaste poche tracce della lieve nevicata di stanotte, comunque abbiamo fatto in tempo a vederla, mi dispiace per chi non ha visto la neve, come allo stesso modo gioisco quando sono gli altri a vederla e io no, ma non per tutti è così

temp attuale 0,9
piove con rain rate modesto ora, 1,2 mm/h


Poranese457 [ Lun 17 Dic, 2018 08:22 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Come dicevo ieri sera nel topic previsionale attenzione alle prossime ore perchè avremo precipitazioni, per quanto deboli, con una -2°C quasi su tutta l'Umbria

Considerata la decisa fase fredda da cui veniamo non sono escluse fioccate a quote di 4/500


elisa19821236982001 [ Lun 17 Dic, 2018 08:22 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Vedere tutte queste foto della neve ed in Umbria nulla mi sta facendo venire la gastrite!


gubbiomet [ Lun 17 Dic, 2018 08:24 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Nevischio in atto in città. Coperto, come previsto, dai 700-800 mt ..


Cyborg [ Lun 17 Dic, 2018 08:25 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine comunque tra i due gm è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Ecmwf ha limato di 1°C, GFS di 3°C, almeno per la mia zona. Secondo me ha vinto sempre il solito
Due giorni fa tu stesso scrivevi:
"pazzesca differenza alla mezzanotte tra domenica e lunedì ad 850hPa
GFS +4°
ECMWF -1°
facile fare una previsione"
(Abbiamo avuto la -1°C)

Grazie a ECMWF poi scrissi per primo che la situazione di Domenica sera mi stuzzicava, con GFS avrei dovuto sperare per i 1500m di quota

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.


gubbiomet [ Lun 17 Dic, 2018 08:29 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine comunque tra i due gm è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Ecmwf ha limato di 1°C, GFS di 3°C, almeno per la mia zona. Secondo me ha vinto sempre il solito
Due giorni fa tu stesso scrivevi:
"pazzesca differenza alla mezzanotte tra domenica e lunedì ad 850hPa
GFS +4°
ECMWF -1°
facile fare una previsione"
(Abbiamo avuto la -1°C)

Grazie a ECMWF poi scrissi per primo che la situazione di Domenica sera mi stuzzicava, con GFS avrei dovuto sperare per i 1500m di quota

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.


Credo anch'io che a giorni assisteremo ad un bel cambiamento dei modelli per il periodo post Natalizio..
Qualcosa i due principali GM già lo fanno intendere


Fili [ Lun 17 Dic, 2018 08:31 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine comunque tra i due gm è finita 1-1, la classica via di mezzo tra le due versioni.


Ecmwf ha limato di 1°C, GFS di 3°C, almeno per la mia zona. Secondo me ha vinto sempre il solito
Due giorni fa tu stesso scrivevi:
"pazzesca differenza alla mezzanotte tra domenica e lunedì ad 850hPa
GFS +4°
ECMWF -1°
facile fare una previsione"
(Abbiamo avuto la -1°C)

Grazie a ECMWF poi scrissi per primo che la situazione di Domenica sera mi stuzzicava, con GFS avrei dovuto sperare per i 1500m di quota

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.


Per la tua zona non so ma non penso che ad 850hpa tu abbia avuto massimo una -1 nel momento più caldo..

Qui GFS metteva la +4 contro la -1 di Ecmwf, alla fine c'è stata una +2 circa.

Gli effetti al suolo sono comunque stati piuttosto limitati, con la neve che è sempre caduta oltre i 1000 metri.


jack84 [ Lun 17 Dic, 2018 08:32 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Tutto bianco con un paio di cm al suolo, spolverata a valle.
Neve debole con 1.4°C


Sottozero [ Lun 17 Dic, 2018 08:40 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere

intanto qui piove copiosamente, ben 24,4 mm dalla mezzanotte, rimaste poche tracce della lieve nevicata di stanotte, comunque abbiamo fatto in tempo a vederla, mi dispiace per chi non ha visto la neve, come allo stesso modo gioisco quando sono gli altri a vederla e io no, ma non per tutti è così

temp attuale 0,9
piove con rain rate modesto ora, 1,2 mm/h
la mia era una costatazione per rimarcare l'importanza dell'orografia per far si che nevichi!!!Sono molto felice per chi riesce a godere del paesaggio!!!!w la neve è w i freddofili!!


green63 [ Lun 17 Dic, 2018 08:43 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere

intanto qui piove copiosamente, ben 24,4 mm dalla mezzanotte, rimaste poche tracce della lieve nevicata di stanotte, comunque abbiamo fatto in tempo a vederla, mi dispiace per chi non ha visto la neve, come allo stesso modo gioisco quando sono gli altri a vederla e io no, ma non per tutti è così

temp attuale 0,9
piove con rain rate modesto ora, 1,2 mm/h
la mia era una costatazione per rimarcare l'importanza dell'orografia per far si che nevichi!!!Sono molto felice per chi riesce a godere del paesaggio!!!!w la neve è w i freddofili!!


perfetto!! avevo frainteso, e quindi scusami
alcune zone possono avere delle facilitazioni a questi eventi in determinate condizioni, che prediligono la parte d'italia direttamente affacciata ad est, non sempre è così

continua a piovere debolmente, accumulo salito a 24,8
temp 1,1


Fili [ Lun 17 Dic, 2018 08:47 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere


Beh, però ammetterai che le Marche sono una regione molto fortunata per la neve, specialmente da Ancona in su.

Prendono neve quando entra aria fredda, mentre da altre parti le precipitazioni finiscono, da voi con lo stau si intensificano. Inoltre avete L'ASE che ogni tanto scarica temporali nevosi.

La zona del pesarese fino a Fano risente oltretutto degli influssi freddi della pianura padana.. Insomma, imbuto imbuto non sarà, però diciamo che vi gira bene spesso e volentieri... è forse la regione italiana che, nel suo complesso (da nord a sud), vede nevicare con più configurazioni in assoluto.


green63 [ Lun 17 Dic, 2018 08:54 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente clamoroso la neve cadecsempre dalle stesse parti.....a prescindere dalla configurazione che si crea.....!!!le marche fin quasi alla costa!!!!


verissimo, è la famosa configurazione ad imbuto che viene a crearsi ogni volta che le condizioni sono favorevoli alla neve, foro d'uscita del cono solo sulle marche, ma per piacere


Beh, però ammetterai che le Marche sono una regione molto fortunata per la neve, specialmente da Ancona in su.

Prendono neve quando entra aria fredda, mentre da altre parti le precipitazioni finiscono, da voi con lo stau si intensificano. Inoltre avete L'ASE che ogni tanto scarica temporali nevosi.

La zona del pesarese fino a Fano risente oltretutto degli influssi freddi della pianura padana.. Insomma, imbuto imbuto non sarà, però diciamo che vi gira bene spesso e volentieri... è forse la regione italiana che, nel suo complesso (da nord a sud), vede nevicare con più configurazioni in assoluto.



No no lo ammetto, certamente
come ho detto a sottozero l'esposizione diretta ad E, la presenza del mare adriatico (purchè non soffi bora perchè in tal caso i primi 15/20km dalla costa vedono solo pioggia) sono fattori determinanti per una buona riuscita se la colonna d'aria lo consente.
spesso però l'equilibrio è molto labile se l'avvezione non ha termiche importanti, soprattutto da pesaro fino al conero e, come stamattina, fa presto a girare in pioggia, ma va bene così, ci mancherebbe


nicola74 [ Lun 17 Dic, 2018 09:07 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, cielo nuvoloso e assenza di precipitazioni.

Temperatura: 2.9°C
Umidità: 82%
Pressione: 1016hPa
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 2.2°C Temp. Max.: 3.1°C


menca92 [ Lun 17 Dic, 2018 09:07 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno, pioggia mista a neve per tutta la sera con definitivo passaggio ad acqua pura verso le 22.

Stamattina precipitazioni assenti, con solo qualche debole rovescio nevoso sui colli più alti (oltre i 600m).

Delirio nevoso ( ) invece ad Urbino, vorrei abitare ancora lì

https://www.uniurb.it/



nevone_87 [ Lun 17 Dic, 2018 09:20 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Richiamo caldo che non si è smentito : a pensare che a 1800 metri sul Terminillo e arrivata la temperatura oltre a 1 gradi ...!!!

Autunno quindi in queste zone mentre 60 km più a nord inverno pieno .. (che scempio )

Caduti all incirca 18 mm tra ieri e oggi


green63 [ Lun 17 Dic, 2018 09:34 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
Ora ha smesso di piovere qui, il pluviometro segna un rain rate costante di 1mm/h per lo scioglimento della neve accumulata, totale ad ora 25,8mm
mese che grazie a queste ultime giornate si riprende sia pluviometricamente che termicamente, pioggia totale 53 mm e media che è scesa ad un più umano +0,9

temp attuale +1,4

schermata_del_2018_12_17_09_34_19


Cyborg [ Lun 17 Dic, 2018 09:36 ]
Oggetto: Re: 17 Dicembre 2018: Osservazioni Meteo
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

GFS un disastro sul breve, ma sono fiducioso perchè il parallelo non si è dimostrato malaccio. I tempi per il cambio non credo saranno lontani.


Credo anch'io che a giorni assisteremo ad un bel cambiamento dei modelli per il periodo post Natalizio..
Qualcosa i due principali GM già lo fanno intendere


Io parlavo della sostituzione tra GFS parallelo e GFS ufficiale
Comunque concordo




Powered by Icy Phoenix