Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
geloneve [ Dom 15 Dic, 2019 08:16 ]
Oggetto: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +0,6°c.
Ieri temperatura massima di +11,6°c.
GiagiMeteo [ Dom 15 Dic, 2019 08:36 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Buongiorno, qui sopraggiunta della nuvolosità della notte che ha mantenuto la minima molto alta con
+8,3°.
Ora si sale,
+9,5°.
EDIT: temperature MINIME di stanotte nelle Marche. Penso che siamo 11-12° gradi sopra la media in alcune località :eek:

zerogradi [ Dom 15 Dic, 2019 09:36 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.
GiagiMeteo [ Dom 15 Dic, 2019 09:46 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.
Però c'è da dire che comunque sono temperature assolutamente inusuali per il 15 dicembre, soprattutto come minime, anche con le condizioni che hai citato.
Almeno così la vedo io.
zerogradi [ Dom 15 Dic, 2019 09:57 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.
Però c'è da dire che comunque sono temperature assolutamente inusuali per il 15 dicembre, soprattutto come minime, anche con le condizioni che hai citato.
Almeno così la vedo io.
Sono assolutamente usuali, è questo il punto. Con queste correnti non è che negli anni 60 faceva 4 gradi di minima.
Adriatic92 [ Dom 15 Dic, 2019 10:03 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Confermo le parole di Giacomo, minime surreali e per giunta con un gap termico esasperato, a distanza di pochissimi km tra pianura e collina :eek: . Nel fondovalle inversione clamorosa con valori a +3+4°, in collina la scaldata ha fatto registrare minime assurde oltre +10/+12°..
qui minima di 9,1° , già saliti però rapidamente a 14,3° :ohno:
Adriatic92 [ Dom 15 Dic, 2019 10:10 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.
Però c'è da dire che comunque sono temperature assolutamente inusuali per il 15 dicembre, soprattutto come minime, anche con le condizioni che hai citato.
Almeno così la vedo io.
Sono assolutamente usuali, è questo il punto. Con queste correnti non è che negli anni 60 faceva 4 gradi di minima.
Assolutamente errato, a parità di condizioni favoniche le T attuali sono mediamente più alte (almeno di 2° circa) , poche storie...
ah , poi se vogliamo ritenere "normali" le anomalie a +15/+16° a 850hpa dei prossimi giorni.. beh, accomodiamoci.. anzi dato che ci siamo perchè non "arrontondiamo" anche a +20° .. tanto non c'è nulla di strano... :mah:
menca92 [ Dom 15 Dic, 2019 10:15 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.
zerogradi [ Dom 15 Dic, 2019 10:24 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.
È questo il punto. Cmq tornando ontopic qui il cielo si è fatto molto nuvoloso. Clima molto umido.
enniometeo [ Dom 15 Dic, 2019 10:34 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Qui temperatura minima di -0.3°C ottima inversione questa notte ;)
Gab78 [ Dom 15 Dic, 2019 11:17 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Buona domenica!
Minima in netto rialzo: +6.6°
Ora +13.9° con cielo nuvoloso...
Effettuata stamattina la bimestrale pulizia della Davis... ;)
:bye:
Sottozero [ Dom 15 Dic, 2019 11:18 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Valnerina 1200 mt alle ore 8 erano 7 gradi.....se questo è normale significa proprio non prendere coscienza della gravità della situazione!!!!sopratutto perchè non è un caso sporadico veniamo da 2 mesi con un sopramedia da brividi.....e penso che se continuiamo così l'unico modo per sentire i brividi è vedere i record di caldo che cadono anno dopo anno!!!!poi ognuno la vede come vuole!!!
Adriatic92 [ Dom 15 Dic, 2019 11:24 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Valnerina 1200 mt alle ore 8 erano 7 gradi.....se questo è normale significa proprio non prendere coscienza della gravità della situazione!!!!sopratutto perchè non è un caso sporadico veniamo da 2 mesi con un sopramedia da brividi.....e penso che se continuiamo così l'unico modo per sentire i brividi è vedere i record di caldo che cadono anno dopo anno!!!!poi ognuno la vede come vuole!!!
Sante parole!!!!
GiagiMeteo [ Dom 15 Dic, 2019 11:26 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.
In quota sì, ma gli effetti al suolo derivano anche per esempio dall'inerzia termica del terreno e dalle condizioni del cielo.
Ora, questa notte i cieli erano perlopiù coperti o molto nuvolosi, ma il garbino, perlomeno al suolo, era quasi assente dato che comunque le valli hanno avuto buona inversione, cosa che in caso di garbino teso non avviene o è molto limitata. Inoltre veniamo da un periodo piovoso ma caldo (tranne gli scorsi 3 giorni), perciò probabilmente anche il terreno è più caldo e limita la discesa della temperatura (però non ho prove per dimostrarlo, quindi questa è solo un'ipotesi).
Insomma la mia conclusione è che, a parità di termiche in quota, abbia contato molto sia il terreno che il cielo coperto. Non è una situazione usuale.
Qui intanto cielo coperto e +12,5° con vento a tratti teso da S/SE.
Frasnow [ Dom 15 Dic, 2019 11:28 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Medie, medie ovunque! Possibile non ce la fate a non andare offtopic su ogni 3d? :blink: :blink:
Buongiorno, clima molto mite con vento da S/SE e cielo nuvoloso.
Temperatura: 15.0°C
Umidità: 65%
Pressione: 1017.4 hPa
Vento 7.2 Km/h da ESE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.1°C Temp. Max.: 15.0°C
:bye:
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 11:31 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Assolutamente errato, a parità di condizioni favoniche le T attuali sono mediamente più alte (almeno di 2° circa) , poche storie...
ah , poi se vogliamo ritenere "normali" le anomalie a +15/+16° a 850hpa dei prossimi giorni.. beh, accomodiamoci.. anzi dato che ci siamo perchè non "arrontondiamo" anche a +20° .. tanto non c'è nulla di strano... :mah:
È ovvio che sia come dici tu. Non ci sarebbe nemmeno da discuterne, qua sul versante tirrenico non c'è l'effetto favonico ma stanotte c'erano oltre 10 gradi in piena notte. Ma tanto noi relativizziamo tutto che ce frega se l'intensità e soprattutto la frequenza dei sopramedia Monstre ha raggiunto vette mai viste prima. È tutto a posto, anche la +16/+17 a Vienna ad 850hpa nei prossimi giorni è roba che si vedeva a tutte l'ore anche prima. :-D
Qua ora 9,6 gradi. Minima 8,6 e massima 10,6 in piena notte, proprio mentre venivano interessati da una simpatica e natalizia +10 ad 850hpa. :-D
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 11:38 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Edit. Lasciamo perdere. Buona domenica. :-D
Matteo91 [ Dom 15 Dic, 2019 11:53 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Buongiorno. Qui min +3,9°C ora +15
Freddoforever [ Dom 15 Dic, 2019 13:13 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.
Il problema è la frequenza e la non compensazione con eventi freddi a questi sopramedia (si mi permetto di scrivere questa parola) assurdi.
Qui dopo una "minima" di 9,6° siamo intorno ai 15/16° e meno male che il cielo é velato altrimenti salivamo ancora....
Matteo91 [ Dom 15 Dic, 2019 14:13 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
+16,8 :ohno:
Dic96 [ Dom 15 Dic, 2019 15:33 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Valnerina 1200 mt alle ore 8 erano 7 gradi.....se questo è normale significa proprio non prendere coscienza della gravità della situazione!!!!sopratutto perchè non è un caso sporadico veniamo da 2 mesi con un sopramedia da brividi.....e penso che se continuiamo così l'unico modo per sentire i brividi è vedere i record di caldo che cadono anno dopo anno!!!!poi ognuno la vede come vuole!!!
Secondo me "siete" tragici, si fa pour parler... :mrgreen:
Il contesto mite c'è sempre stato e sempre ci sarà, dipende dalle correnti e dai periodi della stagione. Non vorrei ripetere il solito ritornello ma siamo in Centro Italia in mezzo al Mediterraneo, non a Helsinki. Dopo una scaldata può sempre arrivare un irruzione e dopo una maccaja può sempre arrivare una brinata. E' sempre stato così e sempre sarà così.
Io faccio riferimento a quello che vedo con gli occhi da trentenne, poi se mì nonna mi dice che prima faceva un metro de neve sul Monte Cimino o su quello Martano è pur sempre mì nonna e gli anni passano: se è vero che qui a ovest ci siamo persi per strada un po' di nevicate è vero pure che in vita mia nella prima metà di dicembre non è mai o quasi mai stato inverno crudo. E allora a che serve dire che è un disastro o ripensare a mì nonna? Il clima fa quello che vuole non ce lo scegliamo dal mazzo, però la sera, specie se se c'avete pochi capelli, serve comunque un bel cappellino, qui dopo le grandi piogge autunnali si è avuta la prima tramontana, la prima brinata e poi serate rigide soprattutto a causa dell'umidità. Non è ancora arrivato qualche fiocco come nel 2007 e solo nel 2007 (15 dicembre). Le lamentele me le lascio per aprile eventualmente, vedremo...
GiagiMeteo [ Dom 15 Dic, 2019 15:49 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Giornata da inizio novembre con massima di +12,9°.
Attualmente siamo a +12,6°.
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 15:55 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Non mi dilungo sul pippone soggettivo totalmente privo di qualsiasi riferimento oggettivo scientifico, statistico o numerico a sostegno delle proprie tesi che contraddicono decenni di numeri, statistiche e dati postato qua sopra e mi limito a fare quel che bisogna fare sulle osservazioni meteo, postare numeri e commentarli in modo sintetico. :-D
11,5 gradi.
Massima 11,9 e minima 8,6. Vento moderato a tratti forte ad acuire la sensazione di freddo che in realtà non c'è. È questa la differenza tra oggettivo e soggettivo che ancora non è chiara pare.
Dic96 [ Dom 15 Dic, 2019 16:08 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Non mi dilungo sul pippone soggettivo totalmente privo di qualsiasi riferimento oggettivo scientifico, statistico o numerico a sostegno delle proprie tesi che contraddicono decenni di numeri, statistiche e dati postato qua sopra e mi limito a fare quel che bisogna fare sulle osservazioni meteo, postare numeri e commentarli in modo sintetico. :-D
11,5 gradi.
Massima 11,9 e minima 8,6. Vento moderato a tratti forte ad acuire la sensazione di freddo che in realtà non c'è. È questa la differenza tra oggettivo e soggettivo che ancora non è chiara pare.
Ma è più pippone ripetersi una volta a settimana che abbiamo un contesto mite (prima di gennaio) o segnalare il tempo confidando che farà inverno quando “statisticamente” di solito lo fa?
Mmmmmm
:D
Intanto mi sono preso le piogge autunnali (più abbondanti che in altri autunni), la prima tramontana e la prima brinata. Se sul monte della Valnerina stamattina c’erano 7 gradi magari tra 15 giorni ce ne saranno 2, chi lo sa? In ogni caso vogliamo pranzare lo stesso o ci chiudiamo in cameretta?
:D
Olimeteo [ Dom 15 Dic, 2019 19:24 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
D'accordo sul fatto nudo e crudo che senza dubbio sono giorni di sopra media e usciamo da un novembre pure sopra media (mettendo da parte un ottobre ancor più sopra).Ovviamente ognuno dirà la sua.E io saggiamente direi che siamo "piccoli",solo se provassimo a immaginare che certe macro-dinamiche ritornano ciclicamente.Tanto uno avverte quel che gli capita sulla pelle ora,senza voler negare che pure in passato siano capitate situazioni simili.E questo ORA è un momento che sta prolungandosi da 60/70 giorni,tranne brevissimi ritorni in media.Poi tra me e me provo a immaginare cosa sarebbe stato se quei forecast stagionali (novembre secco oltre che caldo e pure poi:continuo a vedere di inverno simile nei forecast) fossero stati/fossero rispettati.
Boba Fett [ Dom 15 Dic, 2019 20:35 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
abbiamo un contesto mite (prima di gennaio) o segnalare il tempo confidando che farà inverno quando “statisticamente” di solito lo fa?
Mmmmmm
:D
Ma seriamente arriviamo a dire che dicembre è di solito meno freddo di gennaio, quindi nulla di strano? :?
Citazione:
Intanto mi sono preso le piogge autunnali (più abbondanti che in altri autunni), la prima tramontana e la prima brinata.
Bene la pioggia, ma non si parla di questo. Esaltarsi per una misera brinata al 15 dicembre la dice lunga di come sia cambiata anche la nostra percezione del clima
Adriatic92 [ Dom 15 Dic, 2019 20:48 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Vi farei provare il "brivido" dei 20° e oltre di questo versante.. :roll:
Qui la max ha sfiorato x poco i 20° ( 19.8° ) , però ci sta dai.. può andare avanti così anche un'altra settimana volendo, rientra tutto nella norma!! :mrgreen:
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 21:11 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
abbiamo un contesto mite (prima di gennaio) o segnalare il tempo confidando che farà inverno quando “statisticamente” di solito lo fa?
Mmmmmm
:D
Ma seriamente arriviamo a dire che dicembre è di solito meno freddo di gennaio, quindi nulla di strano? :?
Citazione:
Intanto mi sono preso le piogge autunnali (più abbondanti che in altri autunni), la prima tramontana e la prima brinata.
Bene la pioggia, ma non si parla di questo. Esaltarsi per una misera brinata al 15 dicembre la dice lunga di come sia cambiata anche la nostra percezione del clima
Salta di palo in frasca perché tutti i fatti oggettivi legati a numeri e dati scientifici, non alla nonna o allo zio al bar, lo contraddicono. Lascia perdere. ;-)
Qua ancora 11 gradi alle 21,10 del 15 dicembre. Non serve 'lamentarsi', basta lasciar parlare i numeri.
Minima 8,6 e massima 11,9. Buona serata a tutti.
Dic96 [ Dom 15 Dic, 2019 21:39 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Tutto è iniziato perché v’è stato fatto notare che con simili correnti è meno freddo che con altre. Non c’è bisogno di numeri o pallottolieri, l’abbiamo capito che in questi anni è meno freddo di 17-26-43 anni fa. Ma questo volerlo rimarcare (per non dire “piangere”...) in ogni post è un pochino stucchevole. E non ditemi che è cronaca perché la cronaca la fanno solo le temperature, non i commenti drammatici annessi. Come sempre ognuno andrà per la propria strada e nessuno convincerà nessun altro, quando torneranno i record di neve come quelli del periodo di Rigopiano (che non era 1929) o le giornate di ghiaccio al piano ci dimenticheremo questi botta e risposta noiosi. Magari nessuno dovrà ricordare a nessun altro che le temperature medie sono aumentate (a proposito di bar questo lo sanno anche lì...)
enniometeo [ Dom 15 Dic, 2019 21:41 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
A Sulmona ci sono 3°C qui 10°C...per colpa del vento :evil:
zeppelin [ Dom 15 Dic, 2019 22:03 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Tutto è iniziato perché v’è stato fatto notare che con simili correnti è meno freddo che con altre. Non c’è bisogno di numeri o pallottolieri, l’abbiamo capito che in questi anni è meno freddo di 17-26-43 anni fa. Ma questo volerlo rimarcare (per non dire “piangere”...) in ogni post è un pochino stucchevole. E non ditemi che è cronaca perché la cronaca la fanno solo le temperature, non i commenti drammatici annessi. Come sempre ognuno andrà per la propria strada e nessuno convincerà nessun altro, quando torneranno i record di neve come quelli del periodo di Rigopiano (che non era 1929) o le giornate di ghiaccio al piano ci dimenticheremo questi botta e risposta noiosi. Magari nessuno dovrà ricordare a nessun altro che le temperature medie sono aumentate (a proposito di bar questo lo sanno anche lì...)
E continui... Lo hai detto anche tu, 'hai fatto notare che...' ma sto ditino alzato che dovete agitare ogni volta che uno semplicemente riporta le sue temperature e aggiunge che sono decisamente fuori stagione, magari segnalando di quanto, il che mi pare ci stia in un forum meteo, che cosa mi significa? Ma avrà il sacrosanto diritto Adriatic di dire ad esempio che 20 gradi a dicembre non sono granché normali o dovete fare sto pippone ogni volta? Ma basta via, lassa gì se a te sta bene buon per te ma non per forza bisogna andare a scatizzare le polemiche con persone che sono giustamente esasperate da 7 mesi (con questo sono 7!) consecutivi di deciso sopramedia. Ovvìa su, poi vengono fuori sti flame che sono assolutamente inutili e non si può dire certo che le abbia iniziate chi ha segnalato le proprie temperature. Ciao buona serata.
Gab78 [ Dom 15 Dic, 2019 22:07 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Estremi termici:
minima: +6.6°
massima: +14.8°
Giornata mite e variabile...
Buonanotte! :bye:
P.s. Boni, su... :mazza:
andrea75 [ Dom 15 Dic, 2019 22:42 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Non è che le regole che valgono in altri topic non valgano anche qui, eh... avete trasformato un topic di segnalazioni nel classico flame sulle medie. Anche qui porca miseria... io boh... ad autolimitarvi ed autoregolarvi proprio non gliela fate. Un topic così in altri forum sarebbe stato chiuso da stamattina. Va beh, contenti voi....
Riepilogo di oggi (sì, è caldo, ha fatto STRA-CALDO):
Temperatura: 11.3°C
Umidità: 84%
Pressione: 1020.7 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.6°C Temp. Max.: 13.8°C
MilanoMagik [ Dom 15 Dic, 2019 22:44 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Riesco a collegarmi solo adesso... giornata abbastanza noiosa e anonima. Sole in mattinata e nuvoloso nel resto della giornata con minima di circa 5°C e massima di 15°C :bye:
zeppelin [ Lun 16 Dic, 2019 08:27 ]
Oggetto: Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo
Edit. Lasciamo perdere le discussioni che è lunedì mattina e si lavora. Buona giornata Andrea e a tutti! :-)