Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
geloneve [ Ven 27 Mar, 2020 06:30 ]
Oggetto: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Cielo coperto, caduti 0,8 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,1°c.
Ieri caduti 4,4 mm di acquaneve e temperatura massima di +5,9°c.
Nell'immagine Pian dei Fangacci (FC) con tantissima e stupenda neve.
Adriatic92 [ Ven 27 Mar, 2020 07:10 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno :bye:
Qui non ha mai smesso di piovere da ieri, la pioggia è caduta sempre in modo sottile e costante
20,0 mm ieri , più altri 7,8 mm dalla mezzanotte odierna, mese a 52,6 mm ...
Un gran sospiro di sollievo finalmente per le falde assetate!! :love:
il fosso [ Ven 27 Mar, 2020 07:20 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Stau ai massimi livelli, bufera di pioggia fitta e vento, 5ºC da una minima di 4,1ºC. Neve che rimane solo nei punti più riparati dal vento, qn sui 1300.
Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2020 07:49 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno,
cieli grigi ed assenza di precipitazioni
Minima sui +6.5°C a Porano
Adriatic92 [ Ven 27 Mar, 2020 08:01 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
GiagiMeteo [ Ven 27 Mar, 2020 08:32 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno, minima di +5,2°.
Attualmente +7,0°.
Piove fitto da ieri sera, con 26,6 mm cumulati dalla mezzanotte.
qn che resiste sopra i 1100 m.
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 08:50 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Minima di +4.9°C attuale +6.3°C pioggia odierna 4.5 mm :bye:
bix [ Ven 27 Mar, 2020 09:00 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Qui il peggioramento ha scaricato la bellezza di 1mm in tre giorni. :bye:
L'unica cosa positiva è che era solido. altrimenti un peggioramento inutile.
prometeo [ Ven 27 Mar, 2020 09:04 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Vento impetuoso tutta la notte. Nessuna precipitazione.
snow4ever [ Ven 27 Mar, 2020 09:10 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Nottata di grecale furioso, tremava tutta casa. E' stato un moto incessante dalle 23 di ieri sera alle 7 di stamattina, quando sono uscito per andare a lavoro.
Davvero difficile dormire senza i tappi.
Rimane ancora un po' di neve sulla cima del Tezio, in zona neviere.
Questa cmq la situazione attuale a Strozzacapponi:
Temperatura: 10.3°C
Umidità: 67%
Pressione: 1009.5 hPa
Vento 5.8 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 8.2°C Temp. Max.: 10.7°C
:bye:
Mich17 [ Ven 27 Mar, 2020 09:26 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Oltre 24 ore continue di pioggia e non accenna a smettere, siamo ormai vicini agli 80 mm da ieri mattina.
Cielo bello chiuso compatto e nubi che tagliano le montagne e i colli più alti ai 450 m.
Temperatura attuale +7.3°C
Che belli i minimi basso tirrenici stazionari! :love:
Francesco [ Ven 27 Mar, 2020 09:32 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno,
niente pioggia, vento con raffiche molto forti (insopportabile).
Cielo nuvoloso.
Minima 5.5°C
Adriatic92 [ Ven 27 Mar, 2020 09:33 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Oltre 24 ore continue di pioggia e non accenna a smettere, siamo ormai vicini agli 80 mm da ieri mattina.
Cielo bello chiuso compatto e nubi che tagliano le montagne e i colli più alti ai 450 m.
Temperatura attuale +7.3°C
Che belli i minimi basso tirrenici stazionari! :love:
Confermo .. era da una vita che li aspettavo :inchino:
Freddoforever [ Ven 27 Mar, 2020 09:36 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
pioggia 5,5° min 3,8°
62,6 mm ieri 25 mm oggi
Adriatic92 [ Ven 27 Mar, 2020 09:45 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Bolognola seppellita, 1mt di neve fresca
Matteo91 [ Ven 27 Mar, 2020 10:05 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno
+11.9 e pioviggine leggera, precipitazioni durate per un intero giorno ed un'intera notte. Accumulo stimato intorno agli 80mm
klaus81 [ Ven 27 Mar, 2020 10:10 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno,qui niente pioggia ma tanto vento nella notte
Minima alle stelle con +7,8°
Ora cielo molto nuvoloso con +9,9°
Carletto89 [ Ven 27 Mar, 2020 10:17 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
I desideri dei marchigiani penso siano stati esauditi in questi due giorni ;)
IERI
OGGI

enniometeo [ Ven 27 Mar, 2020 10:27 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
I desideri dei marchigiani penso siano stati esauditi in questi due giorni ;)
IERI
OGGI
Anche qui in abruzzo :love:
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 10:34 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Comunque che differenza oggi tra gubbio e gualdo in termini di precipitazioni :eek: ! Noi siamo a 5.5mm gualdo sui 40mm ! Chissa come mai ....forse troppo a nord siamo per ricevere tutta quella pioggia ?
GiagiMeteo [ Ven 27 Mar, 2020 10:37 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Comunque che differenza oggi tra gubbio e gualdo in termini di precipitazioni :eek: ! Noi siamo a 5.5mm gualdo sui 40mm ! Chissa come mai ....forse troppo a nord siamo per ricevere tutta quella pioggia ?
Questo è stau, ma la sua intensità diminuisce tantissimo allontanandosi dal crinale.
Credo che la lontananza dal primo Appennino di Gubbio spieghi un po ' tutto.
Intanto qui intensità sempre moderata, con accumulo giunto a 33,5 mm.
+7,3° e qn sui 1200 m.
MilanoMagik [ Ven 27 Mar, 2020 10:40 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buondì!
Vento forte per tutta la notte anche qui, ha rovesciato parecchi vasi e stendini... guardando la rete la raffica massima dovrebbe esser stata sui 70km/h.
Cielo coperto dopo una minima di 8 e attuale di 12 :bye:
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 10:42 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Comunque che differenza oggi tra gubbio e gualdo in termini di precipitazioni :eek: ! Noi siamo a 5.5mm gualdo sui 40mm ! Chissa come mai ....forse troppo a nord siamo per ricevere tutta quella pioggia ?
Questo è stau, ma la sua intensità diminuisce tantissimo allontanandosi dal crinale.
Credo che la lontananza dal primo Appennino di Gubbio spieghi un po ' tutto.
Intanto qui intensità sempre moderata, con accumulo giunto a 33,5 mm.
+7,3° e qn sui 1200 m.
giacomo gualdo fa sempre piu stau che a gubbio ! Ma cosi c e troppa differenza ! Fidate
Matteo91 [ Ven 27 Mar, 2020 10:43 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Pioggia moderata ora, i terreni ringraziano :D, sono contenti anche merli e passeri, che giocano in mezzo alle pozzanghere :lol:
GiagiMeteo [ Ven 27 Mar, 2020 10:50 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Comunque che differenza oggi tra gubbio e gualdo in termini di precipitazioni :eek: ! Noi siamo a 5.5mm gualdo sui 40mm ! Chissa come mai ....forse troppo a nord siamo per ricevere tutta quella pioggia ?
Questo è stau, ma la sua intensità diminuisce tantissimo allontanandosi dal crinale.
Credo che la lontananza dal primo Appennino di Gubbio spieghi un po ' tutto.
Intanto qui intensità sempre moderata, con accumulo giunto a 33,5 mm.
+7,3° e qn sui 1200 m.
giacomo gualdo fa sempre piu stau che a gubbio ! Ma cosi c e troppa differenza ! Fidate
Lo so, ma non è così raro.
Mi viene in mente l'11-12 novembre 2013, quando qui caddero più di 280 mm di pioggia in 48h ed a Gubbio meno di 90.
Con i minimi tirrenici questa differenza esiste e talvolta è eclatante (novembre 2013, febbraio 2012) e sfavorisce molto di più Gubbio.
Invece con un minimo basso Adriatico, lo stau è più democratico.
Almeno questo è ciò che ho notato dalle reanalisi ed in questo anno e e mezzo che seguo attivamente la meteo.
Probabilmente l'unico con risposte certe a queste domande qua è Paolo :D
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 10:58 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Ok grazie giacomo !
Frasnow [ Ven 27 Mar, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Temperatura: 13.8°C
Umidità: 58%
Pressione: 1008.2 hPa
Vento 30.6 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 9.8°C Temp. Max.: 14.5°C
Fili [ Ven 27 Mar, 2020 11:08 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
grecale anche qui, e chiaramente zeru mm. +12.3° , minima +8.7°
Frasnow [ Ven 27 Mar, 2020 11:15 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Valle Umbra sud che sembra essere su un altro pianeta... :blink: :blink:

Matt83 [ Ven 27 Mar, 2020 11:23 ]
Oggetto:
Buongiorno! Vento sostenuto e qualche precipitazione.
Dalla rete guardando gli accumuli si nota benissimo lo sbarramento che pone l'Appennino! Bello stau nelle zone prossime ai rilievi e minore nelle pedemontane.
Temperatura: 7.1°C
Umidità: 90%
Pressione: 1012.8 hPa
Vento 22.7 Km/h da N
Pioggia odierna: 8.6 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.1°C Temp. Max.: 7.1°C
Poranese457 [ Ven 27 Mar, 2020 11:35 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Vivace ventilazione pure da ste parti
Ora cielo coperto con temperatura di +11.7°C a Porano
Adriatic92 [ Ven 27 Mar, 2020 11:43 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Comunque che differenza oggi tra gubbio e gualdo in termini di precipitazioni :eek: ! Noi siamo a 5.5mm gualdo sui 40mm ! Chissa come mai ....forse troppo a nord siamo per ricevere tutta quella pioggia ?
Questo è stau, ma la sua intensità diminuisce tantissimo allontanandosi dal crinale.
Credo che la lontananza dal primo Appennino di Gubbio spieghi un po ' tutto.
Intanto qui intensità sempre moderata, con accumulo giunto a 33,5 mm.
+7,3° e qn sui 1200 m.
giacomo gualdo fa sempre piu stau che a gubbio ! Ma cosi c e troppa differenza ! Fidate
Lo so, ma non è così raro.
Mi viene in mente l'11-12 novembre 2013, quando qui caddero più di 280 mm di pioggia in 48h ed a Gubbio meno di 90.
Con i minimi tirrenici questa differenza esiste e talvolta è eclatante (novembre 2013, febbraio 2012) e sfavorisce molto di più Gubbio.
Invece con un minimo basso Adriatico, lo stau è più democratico.
Almeno questo è ciò che ho notato dalle reanalisi ed in questo anno e e mezzo che seguo attivamente la meteo.
Probabilmente l'unico con risposte certe a queste domande qua è Paolo :D
Può anche dipendere dalla posizione del fronte occluso con la sua parte più attiva, se guardi bene anche nel versante marchigiano gli accumuli sfumano in prossimità dell'Appennino tra il sud e nord regionale, se in zona Ascoli-Macerata ci sono punte di 60-80 mm, a nord tra Pesaro-Ancona troviamo accumuli dimezzati fino a 30-40 all'incirca
Adriatic92 [ Ven 27 Mar, 2020 11:49 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Comunque che differenza oggi tra gubbio e gualdo in termini di precipitazioni :eek: ! Noi siamo a 5.5mm gualdo sui 40mm ! Chissa come mai ....forse troppo a nord siamo per ricevere tutta quella pioggia ?
Questo è stau, ma la sua intensità diminuisce tantissimo allontanandosi dal crinale.
Credo che la lontananza dal primo Appennino di Gubbio spieghi un po ' tutto.
Intanto qui intensità sempre moderata, con accumulo giunto a 33,5 mm.
+7,3° e qn sui 1200 m.
giacomo gualdo fa sempre piu stau che a gubbio ! Ma cosi c e troppa differenza ! Fidate
Lo so, ma non è così raro.
Mi viene in mente l'11-12 novembre 2013, quando qui caddero più di 280 mm di pioggia in 48h ed a Gubbio meno di 90.
Con i minimi tirrenici questa differenza esiste e talvolta è eclatante (novembre 2013, febbraio 2012) e sfavorisce molto di più Gubbio.
Invece con un minimo basso Adriatico, lo stau è più democratico.
Almeno questo è ciò che ho notato dalle reanalisi ed in questo anno e e mezzo che seguo attivamente la meteo.
Probabilmente l'unico con risposte certe a queste domande qua è Paolo :D
Può anche dipendere dalla posizione del fronte occluso con la sua parte più attiva, se guardi bene anche nel versante marchigiano gli accumuli sfumano in prossimità dell'Appennino tra il sud e nord regionale, se in zona Ascoli-Macerata ci sono punte di 60-80 mm, a nord tra Pesaro-Ancona troviamo accumuli dimezzati fino a 30-40 all'incirca
Anche vedendo la zona del Catria con le sue località tra cui Frontone e Fonte Avellana che sono notoriamente molto piovose in regione, è caduta molta meno pioggia in questi giorni rispetto all'area pedemontana meridionale tra il maceratese e ascolano
and1966 [ Ven 27 Mar, 2020 12:03 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Purtroppo non ho tempo, dovrei andarla a ripescare nel Forum, ma diedi una spiegazione dettagliata parecchi anni fa.
Comunque fidatevi, con queste particolari situazioni e direzioni delle correnti, il valico di Fossato fa miracoli, pertutto il territorio a valle di esso.
Ho visto foto su FB, con Valfabbrica che aveva molta piu' neve di Gubbio, ed é molto piu' lontana dal crinale appenninico, ma é sulla direttrice delle correnti che sfondano dal Valico.
Per farla breve, immaginate una diga (l' Appennino) dove le correnti da ENE e NE arrivano con grande veemenza, come in quest' ultimo caso. Dopo le turbolenze iniziali, lo stau che si forma defluisce con nubi cariche di prp lungo i bordi della apertura (Paolo che é proprio all' imbocco del buco" beneficia del solito scatafascio di neve, come abbiamo visto), ed in misura minore anche Gualdo, beneficiata anche dalla analoga, ma minore, situazione che si forma dalla sella fra Monte Maggio e Serra Santa.
Le nubi produttive percorrono percio', impetuosamente, grosso modo la valle del medio Chiascio fin quasi a Pianello, praticamente (e li' finiscono per spomparsi, tranne casi eccezionali).
Ricordo bene, quando detto fenomeno non era raro, le colline da M. Camera, verso Collemincio (Casacastalda) e piu' giu' completamente innevate, mentre le analoghe colline a SW della piana eugubina erano praticamente brulle.
Edit PS: ritengo comunque che in questo caso qualcosa sia arrivato anche in zona P. Felcino / P. Valleceppi / P. Rio.
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 12:11 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Grazie ragazzi :friends: !
Verglas [ Ven 27 Mar, 2020 12:16 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Nottata ventosa anche qua, mattinata che invece è trascorsa tranquilla e asciutta. Vediamo nel pomeriggio quando dovrebbe transitare una debole perturbazione.
GiagiMeteo [ Ven 27 Mar, 2020 12:21 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Purtroppo non ho tempo, dovrei andarla a ripescare nel Forum, ma diedi una spiegazione dettagliata parecchi anni fa.
Comunque fidatevi, con queste particolari situazioni e direzioni delle correnti, il valico di Fossato fa miracoli, pertutto il territorio a valle di esso.
Ho visto foto su FB, con Valfabbrica che aveva molta piu' neve di Gubbio, ed é molto piu' lontana dal crinale appenninico, ma é sulla direttrice delle correnti che sfondano dal Valico.
Per farla breve, immaginate una diga (l' Appennino) dove le correnti da ENE e NE arrivano con grande veemenza, come in quest' ultimo caso. Dopo le turbolenze iniziali, lo stau che si forma defluisce con nubi cariche di prp lungo i bordi della apertura (Paolo che é proprio all' imbocco del buco" beneficia del solito scatafascio di neve, come abbiamo visto), ed in misura minore anche Gualdo, beneficiata anche dalla analoga, ma minore, situazione che si forma dalla sella fra Monte Maggio e Serra Santa.
Le nubi produttive percorrono percio', impetuosamente, grosso modo la valle del medio Chiascio fin quasi a Pianello, praticamente (e li' finiscono per spomparsi, tranne casi eccezionali).
Ricordo bene, quando detto fenomeno non era raro, le colline da M. Camera, verso Collemincio (Casacastalda) e piu' giu' completamente innevate, mentre le analoghe colline a SW della piana eugubina erano praticamente brulle.
Edit PS: ritengo comunque che in questo caso qualcosa sia arrivato anche in zona P. Felcino / P. Valleceppi / P. Rio.
Probabile che sia così, del resto spiega anche perché Fossato è praticamente Marche termicamente parlando, anche se si trova 50 m solo più in alto di Gualdo.
Bella spiegazione comunque, grazie :ok:
Comunque qui ora ben +9,0° e 37 mm parziali.
Mi sono arrivate notizie di esondazioni importanti nel teramano a causa della gran quantità di neve sciolta fin sui 1500 m.
Speriamo nulla di troppo grave.
klaus81 [ Ven 27 Mar, 2020 12:41 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Qui +12,7° cielo nuvoloso e vento teso
Olimeteo [ Ven 27 Mar, 2020 13:05 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Gubbio quasi niente, ora anche qualche timida riapertura.
Come detto da And qua è già un altro mondo, oltre al deduttivo fatto che più ti allontani dal crinale più lo stau scema (certo Marco, ovviamente uno immagina che scemi gradualmente) .
E quella situazione al limite delineata dai Lam è palpabile. Forse qualche ora per qualche frangia e qualche goccia c'è ancora.
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 13:19 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Per me e solo l occlusione che ci ha lambito ....lonstau a gubbio quando lo fa sta tranquillo che tradisce poche volte :bye:
and1966 [ Ven 27 Mar, 2020 13:23 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Per me e solo l occlusione che ci ha lambito ....lonstau a gubbio quando lo fa sta tranquillo che tradisce poche volte :bye:
Che l' occlusione ci abbia messo del suo, sicuro (ma forse quello vale piu' per ieri mattina).
Ma tante, troppe volte ho visto che con uno stau compatto diciamo da Bocca Trabaria fino al Folignate, per citare i casi piu' in pompa magna del passato, La fascia che va da Purello / Fossato verso S.E. riesce a vedere cose .... turche. Ed il Valico di Fossato, é una bella "porta della neve".
Cioé, se in quelle condizioni a Gubbio vedi 15 cm, da loro ne vedi tranquillamente il doppio o anche piu'.
Olimeteo [ Ven 27 Mar, 2020 13:44 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Sei oggettivo e scientifico, And.
Certo, Marco, anche l'occlusione qua da noi non ha sfondato col suo ramo ma probabilmente le 2 variabili si compenetrano. Nuclei quasi autorigeneranti invece sul versante marchigiano. Fin da ieri al di qua è stato un infiacchimento. Al di qua di tutta la cresta dalle carte sembra che i venti di caduta creino una bella ombra appena al di fuori dell'immediato dominio stau.
Mich17 [ Ven 27 Mar, 2020 14:13 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Cielo che si è alzato rispetto al buio di prima. Le montagne che posso scorgere da casa arrivano intorno agli 850 m e fin li è rimasta solo qualche traccia della nevicata di qualche giorno fa.
Pioggia che continua moderata e temperatura di +9.1°C
Dic96 [ Ven 27 Mar, 2020 14:13 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Ventaccio malefico che finalmente, dopo giorni, si è attenuato qui a Terni zona nord. Permane un dinamismo "a regime di brezza" ma nulla a che fare con le autentiche tempeste viste prima.
Noto invece che soffia ancora sostenuto sulle alture, nonché in appennino.
+16°C la temperatura al piano della Conca. Cielo nuvoloso per stratificazioni e sole pallidissimo.
Gab78 [ Ven 27 Mar, 2020 14:44 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Buondì!
Minima in forte aumento: +7.8°
Ora +12.5° con cielo nuvoloso e Grecale che non molla proprio: in nottata ha toccato i 50 orari, sembrava che portasse via casa... :blink:
:bye:
Carletto89 [ Ven 27 Mar, 2020 16:05 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Rovescio di pioggia in questo momento.
Frosty [ Ven 27 Mar, 2020 17:04 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Sbaglio o a castelluccio poco e niente,
prometeo [ Ven 27 Mar, 2020 17:19 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Sbaglio o a castelluccio poco e niente,
Non sbagli... poi il vento ha amplificato lo scioglimento, il grosso ad est del Vettore
prometeo [ Ven 27 Mar, 2020 17:20 ]
Oggetto: Re: 27 Marzo 2020: Osservazioni Meteo
Nuvoloso, vento ogni presente temperature 12°C
Matt83 [ Ven 27 Mar, 2020 17:21 ]
Oggetto:
Finalmente si è attenuata la ventilazione che durava da un paio di giorni,attualmente raccolto 9,6mm di precipitazioni con 7,3°c.
A tal proposito chiedo se qualcuno lo sa...di quanto sottostima un pluviometro in caso di pioggia con vento sostenuto? Grazie