Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
klaus81 [ Ven 24 Feb, 2006 00:00 ]
Oggetto: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Temp. 7°
UR 76 %
PA 1004,2 hpa
Vento da NNE sui 15-20 kmh
Cielo coperto pioviggine
zerogradi [ Ven 24 Feb, 2006 08:12 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Ombra pluviometrica totale. Nessun millimetro accumulato nelle ultime 24 ore, e non credo che nulla di buono arriverà nelle prossime, se non qualche sputacchio. Meteosvizzero e soprattutto Bolam avevano ragione. Temperatura indecente di 7°.
Francesco [ Ven 24 Feb, 2006 08:39 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Allora, troviamo la forza di commentare almeno la situazione attuale...
T minima di 4.7° registrata alle 4:40
Si è mantenuta abbastanza costante per arrivare stamattina a 5°. Adesso è in leggero calo... 4.8°
Cielo coperto, cade qualche goccia.
meteomateo [ Ven 24 Feb, 2006 08:51 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
..
alle 4 circa la pioggia è girata in Neve
ora nevica fine fine T 0 gradi accumolo ancora scarso
matteo
Ric [ Ven 24 Feb, 2006 09:39 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Ragazzi schifo assoluto temperatura alle ore 8.15 a Gubbio +4,00 pioviggine debole

!!!!
Pensare che questa volta ci avevo sperato davvero e invece niente di niente!!!!!!
Ormai non me la sento di sperare più in niente nemmeno per i prossimi giorni, aspetto con fiducia la primavera almeno porto a spasso mio figlio che con questo tempo di

deve rimanere chiuso in casa essendo molto piccolo!!!
Aiutatemi a capire questa situazione altrimenti sbrocco!!!!!

tifernate [ Ven 24 Feb, 2006 10:49 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Qui è da stamattina che nevica sotto i 700 m con una bella tendina su Bocca Trabaria, in città pioviggine con 5°. In alta valle, nell'aretino la quota neve sembra pure più bassa.
Ciao
tuono3 [ Ven 24 Feb, 2006 10:58 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Minima di 5 gradi. Cielo coperto e ogni tanto cade qualche goccia d'acqua. Non credo proprio che vi siano possibilità di pioggia per oggi e il week-end almeno qui. Per il resto ormai la delusione è cocente per non aver visto uno straccio di nevicata con almeno un paio di cm al suolo e le continue previsioni molto buone si tramutano sempre in bidoni quando siamo prossimi all'evento.

Dovrebbe risultare normale avere almeno una volta nell'Inverno una nevicata, ma cosi non lo è più e chissà quando la rivedrò? Dopo queste delusioni e mega arrabbiature non dico più niente riguardo al futuro anche se ovviamente continuo a sperare! Sarò un illuso, però la gioia e la speranza di vedere il bianco è addirittura più forte della tristezza e del pessimismo.

tifernate [ Ven 24 Feb, 2006 11:49 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Appennino tutto bianco acceso dagli 800 metri (Bocca Trabaria).
Ciao
klaus81 [ Ven 24 Feb, 2006 12:49 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Temp. min. 5,3° alle 9
ora 5,6°
UR 80 %
PA 1002,2 hpa
cielo coperto pioggia e vento sui 20-25 kmh NE
Accumulo di pioggia dalle 00.00 segnalati solo 0,5 mm, Scarso accumulo molto probabilmente anche perchè la pioggia con questo vento non riesce a entrare nel pluvio...al contrario penso che se la misurazione avvennisse meglio si sarebbero registrati almeno 2 o 3 mm...
andrea75 [ Ven 24 Feb, 2006 12:58 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Temperatura inchiodata a 6.5°C, vento moderato da NE e pioviggine che imperversa da questa notte e che accumulato appena 0.8 mm per via del forte vento. U.r. al 77% e pressione di nuovo in leggero calo: 1001.1 hPa.
Giornataccia oggi.... proprio brutta, in tutti i sensi...........
Ric, ma sei per caso un collega di Gubbiomet?
Francesco [ Ven 24 Feb, 2006 13:51 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Intanto la T continua a salire anche quassù, 6.4°. Le deboli precipitazioni son cessate ....
Insomma va tutto male!
Ci arriverò a 3° con precipitazioni tra stanotte e domani? Voglio proprio vedere. Bisogna darsi degli obiettivi...
Comunque secondo le MERAVIGLIOSE Gfs adesso dovrebbe essere il momento più caldo.
andrea75 [ Ven 24 Feb, 2006 14:11 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Intanto la T continua a salire anche quassù, 6.4°. Le deboli precipitazioni son cessate ....
Insomma va tutto male!
Ci arriverò a 3° con precipitazioni tra stanotte e domani? Voglio proprio vedere. Bisogna darsi degli obiettivi...
Comunque secondo le MERAVIGLIOSE Gfs adesso dovrebbe essere il momento più caldo.
Rialzo di 1°C anche qui... ora siamo a 7.6°C!!! Rialzo causato in parte dallo stop definitivo delle precipitazioni e dal notevole calo del vento da NE. Ora anche la copertura nuvolosa sembra molto più debole, oltre che sterile...
Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 14:15 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Qui è da stamane che è così...0.2 mm caduti alle 6:00...e non sono pochi!

Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 14:26 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Intanto la T continua a salire anche quassù, 6.4°. Le deboli precipitazioni son cessate ....
Insomma va tutto male!
Ci arriverò a 3° con precipitazioni tra stanotte e domani? Voglio proprio vedere. Bisogna darsi degli obiettivi...
Comunque secondo le MERAVIGLIOSE Gfs adesso dovrebbe essere il momento più caldo.
Penso che si possa anche star contenti con +6.4°C alle ore 13, quando al contempo su Roma ci sono +2.2°C ad 850 hPa... Qui massima in corso a +10.5°C.
Francesco [ Ven 24 Feb, 2006 14:34 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Intanto la T continua a salire anche quassù, 6.4°. Le deboli precipitazioni son cessate ....
Insomma va tutto male!
Ci arriverò a 3° con precipitazioni tra stanotte e domani? Voglio proprio vedere. Bisogna darsi degli obiettivi...
Comunque secondo le MERAVIGLIOSE Gfs adesso dovrebbe essere il momento più caldo.
Penso che si possa anche star contenti con +6.4°C alle ore 13, quando al contempo su Roma ci sono +2.2°C ad 850 hPa... Qui massima in corso a +10.5°C.
Si concordo, adesso 6.8° ed è uscito il SOLEEEEEEE ohe!!!
Presto raggiungerò la tua temperatura.
Che periodo schifoso...

mondosasha [ Ven 24 Feb, 2006 14:39 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Quì coperto ma senza precipitazioni. min +2,7° e max 3.9°. Vento debole da N-E.
Francesco [ Ven 24 Feb, 2006 14:42 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Quì coperto ma senza precipitazioni. min +2,7° e max 3.9°. Vento debole da N-E.
Fortuna che ci sei tu...Ale che ci dai delle segnalazioni decenti!
Quando organizziamo un meteo-pranzo da te??

mondosasha [ Ven 24 Feb, 2006 15:21 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Quì coperto ma senza precipitazioni. min +2,7° e max 3.9°. Vento debole da N-E.
Fortuna che ci sei tu...Ale che ci dai delle segnalazioni decenti!
Quando organizziamo un meteo-pranzo da te??

Per il meteo-pranzo io sono disponibile, l'unico problema che lavoro anche la domenica per cui avrei dei tempi stretti, cmq ci si può provare. Magari in un periodo che c'è meno giro di gente.Poi se una domenica vuoi capitare te, beh ti offro il pranzo da me!!!
Per quanto riguarda il tempo, beh per Visso è caldo con una min di 3° e sopratutto la mancanza di neve nel paese non è normale, tanto freddo per nulla. Ciao
MeteoChiusi [ Ven 24 Feb, 2006 15:30 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..

il mio pluviometro elettronico,Oregon WMR 968, interfacciato dal programma Weather Display 10.32s mi indica un accumulo di 2mm...
Ieri sera ho approntato un pluviometro...manuale....un tubo cilindrico con scala millimetrata, e attualmrnte quest'ultimo mi dice 5,5mm, a chi devo dar retta?
Temperatura 5,0°
Pressione 1001 hPa
Ur 93%
Pioggia leggera
t minima 4,0° alle 15:20
T max 6,4° alle 0:00
Saluti a tutti, Paolo

andrea75 [ Ven 24 Feb, 2006 15:43 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..

il mio pluviometro elettronico,Oregon WMR 968, interfacciato dal programma Weather Display 10.32s mi indica un accumulo di 2mm...
Ieri sera ho approntato un pluviometro...manuale....un tubo cilindrico con scala millimetrata, e attualmrnte quest'ultimo mi dice 5,5mm, a chi devo dar retta?
Saluti a tutti, Paolo

In teoria, se il recipiente è perfettamente cilindrico, e i calcoli son fatti bene un pluvio manuale è il meteodo migliore e più affidabile per misurare una precipitazione. Ovvio che poi i fattori che possono dare differenti risultati sono tanti: ad esempio questi 2 giorni le precipitazioni sono state accompagnate da forti venti, che spesso non aiutano ad effettuare una misurazione esatta, specie con i pluviometri elettronici. In più una minima sottostima credo sia abbstanza normale... prova ad effettuare un nuovo confronto con precipitazioni più intense e soprattutto senza vento... a quel punto la differenza dovrebbe essere minima, e possibilmente compresa tra un 5% e un 10%...
tifernate [ Ven 24 Feb, 2006 17:57 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Cielo coperto con pioviggine/pioggerella (0,5 mm), temperatura 4,9° (max 6,4°)in calo e dwp +1,3°. Stau intenso in dorsale con neve dai 600/700 m circa.
andrea75 [ Ven 24 Feb, 2006 18:33 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Anche qui prosegue la tediosa pioviggine, che a tratti si fa più intensa, ma che non è mai stata tale da essere definita pioggia! Per ora l'accumulo è di 1.7 mm, mentre la temperatura, forte delle scarse precipitazioni non ne vuol sapere di scendere ed è ferma al momento a 5.9°C.
Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 18:35 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Anche qui prosegue la tediosa pioviggine, che a tratti si fa più intensa, ma che non è mai stata tale da essere definita pioggia! Per ora l'accumulo è di 1.7 mm, mentre la temperatura, forte delle scarse precipitazioni non ne vuol sapere di scendere ed è ferma al momento a 5.9°C.
Che comunque non è un valore assolutamente alto per essere a 250 m slm....io qua ora considera che ho +8.3°C e cielo che è stato coperto per tutto il giorno.
tifernate [ Ven 24 Feb, 2006 18:44 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
...pioviggine(pioggerella , 1 mm e 4,7°
klaus81 [ Ven 24 Feb, 2006 19:10 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Pioggerella per tutto il pomeriggio e vento che si è leggermente calmato: dai 5 ai 10 kmh NE
Temp. 4,8° ferma dalle 18.30
UR 83 %
PA 1002,6 hpa in risalita dopo aver toccato i 1001,4 alle ore 16
Accumulo precipitativo giornaliero 2 mm fino ad ora
MeteoChiusi [ Ven 24 Feb, 2006 19:17 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
4 mm accumulati con il pluviometro ellettronico...7mm nel cilindro graduato.
Tutto il giorno pioviggine ma da un po pioggia più sostenuta.

Paolo
burjan [ Ven 24 Feb, 2006 19:27 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Come era purtroppo probabile, qui l'ombra pluviometrica è sinora totale. Altra toppata GFS, 8,9°C.
Quando Foligno fa così la odio, la odio mostruosamente.
Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 19:39 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Anche qua ha iniziato a piovere da circa 20 minuti in maniera debole. 0.6 mm accumulati, +6.5°C, 91% umidità, Pressione 1001.0 hPa in risalita, Rain Rate 1.0 mm/h, vento 2 km/h da Est, Dewpoint 5°C
burjan [ Ven 24 Feb, 2006 20:00 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Finalmente inizia a piovere anche qui. Buoni rovesci nelle prox. 12 ore secondo GFS, staremo a vedere.
Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 20:20 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
SI sentono anche tuoni lontani..1.6 mm, +6.2°C.
Francesco [ Ven 24 Feb, 2006 20:25 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
SI sentono anche tuoni lontani..1.6 mm, +6.2°C.
Tuoni? questo è interessante!!
Intanto qui pioggia leggera e T costante a 4.2°...
MeteoChiusi [ Ven 24 Feb, 2006 20:58 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Niente

ma

bene anche se piano.
Accumulo ...elettronico 5mm...il ...cilindro dice 10mm
Mi sa che mi compro un pluviometro serio
..il mio elettronico è un
..ora godiamoci il pattinaggio!!!

Paolo
Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 21:01 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Niente

ma

bene anche se piano.
Accumulo ...elettronico 5mm...il ...cilindro dice 10mm
Mi sa che mi compro un pluviometro serio
..il mio elettronico è un
..ora godiamoci il pattinaggio!!!

Paolo
Se sottostima di 5 mm ogni 10 penso che sia un errore un pò troppo macroscopico..procedi con una soluzione va..

Pluvio manuale che trovi nei consorzi agrari..
MeteoChiusi [ Ven 24 Feb, 2006 21:05 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
...infatti...con 9,60€ mi...so levato la paura...
Icestorm [ Ven 24 Feb, 2006 21:07 ]
Oggetto: Re: 24 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo..
Avrai magari il totale e non l'accumulo giorno per giorno(non credo che alla mezzanotte di ogni santo giorno lo svuoterai :))..ma almeno sarà un totale corretto! Buona scelta..