Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
geloneve [ Lun 16 Set, 2024 06:46 ]
Oggetto: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Cielo quasi nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +12,2°c.
Ieri, temperatura massima di +24,7°c.
alex 76 [ Lun 16 Set, 2024 07:10 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno, inizio giornata con cielo nuvoloso, vento debole direzione NE
temperatura minima + 13.3° registrata alle 5:20
attuale + 14.2°
umidità 77%
pressione 1011,6 mb.
dew point + 10.0°

Poranese457 [ Lun 16 Set, 2024 07:18 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno,
cielo parz. nuvoloso, minima Porano +13.0°C
Burian Express 94 [ Lun 16 Set, 2024 08:04 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima di 12,0 gradi, cielo grigio

Mich17 [ Lun 16 Set, 2024 08:11 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima +11.9°C, cielo nuvoloso.
andrea75 [ Lun 16 Set, 2024 09:37 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Minima di +13.8°C stamani, in rialzo di un paio di gradi rispetto a ieri. Si sta tornando su valori più consoni al periodo.
Cielo coperto, con pure qualche goccia al primo mattino.
Situazione attuale:
Temperatura: 16.9°C
Umidità: 70%
Pressione: 1012.7 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.8°C Temp. Max.: 17.4°C
Buona giornata a tutti!

Francesco [ Lun 16 Set, 2024 09:55 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
La minima è stata di 12.8°C.
Cielo coperto. vediamo se arriva qualche pioggia in serata
Danimeteo [ Lun 16 Set, 2024 12:37 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Min di +11,8°c, cielo sereno.
enniometeo [ Lun 16 Set, 2024 12:40 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Qui giornata fresca...cielo nuvoloso con temperatura attuale di 18.2°C
Mich17 [ Lun 16 Set, 2024 14:18 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Cielo che si è aperto a metà mattina, massima +22.1°C, temperatura attuale +21.0°C.
Adriatic92 [ Lun 16 Set, 2024 19:25 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Giornata nel complesso bella e gradevole. +18° attuali (max +25,1° e min +14,4°)
Peggioramento a breve imminente, le prime avvisaglie dall'alto Adriatico dove inizia a partire una linea di rovesci. Speriamo che non ci siano particolari criticità da qui a giovedì, anche se le premesse non sono molto confortanti!

alex 76 [ Lun 16 Set, 2024 20:37 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
cielo nuvoloso in mattinata, poi ampie schiarite con cielo poco nuvoloso
temperatura massima + 25.9° registrata alle 16:50
attuale + 19.0°
umidità 51%
pressione 1009,3 mb.
dew point + 8.3°
estremi odierni: Temp. min. + 13.3°; Temp. max. + 25.9°

pinopileri [ Lun 16 Set, 2024 21:37 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
massima di +24.8°, giornate settembrine old style
ora +18.2°, un'oretta fa si vedevano distintamente dei lampi verso il romano
Danimeteo [ Lun 16 Set, 2024 21:43 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Max +25,1°c.
Ora +18,4°c e cielo poco nuvoloso.
zeppelin [ Lun 16 Set, 2024 21:48 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Minima 12,8. Massima 22,0.
Scusate 22 è la massima di ieri.
Oggi 21,6.
Gab78 [ Lun 16 Set, 2024 22:29 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Estremi termici:
minima:
+12.5'
massima:
+24.4'

geloneve [ Lun 16 Set, 2024 22:51 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Previsioni personali per la Romagna dal 17 al 20 settembre 2024 compresi.
Premessa.
La situazione attuale, rispetto al maggio 2023, è molto diversa.
Lo scorso anno venivamo da una prima, anche se più localizzata, alluvione (2-3 maggio), durante la quale, anche a causa dei terreni secchi, tutta l'acqua si era riversata nei fiumi, riempiendoli.
Quest'anno, invece, i fiumi sono molto più bassi ed i terreni ben pronti a ricevere acqua, visto che sono bagnati.
L'anno scorso, inoltre, il grosso della pioggia era sui rilievi (specie forlivesi e ravennati), perciò tutta l'acqua si riversò sui fiumi: quest'anno, invece, il massimo della pioggia si avrà un po' in Appennino ed un po' sulla costa, limitando, parzialmente, il rigonfiamento dei fiumi.
Infine, i modelli matematici, a differenza dello scorso anno (nei quali erano tutti concordi con precipitazioni spaventose con gli accumuli maggiori sull'Appennino forlivese e ravennate), quest'anno sono ancora molto "indecisi" (nonostante stiamo entrando nel peggioramento), sia come consistenza degli accumuli che come localizzazione.
Previsioni.
Perciò, la situazione è certamente meno grave dello scorso anno; nonostante ciò, senza allarmismi, la situazione è, comunque, potenzialmente pericolosa, certamente non con la passata estensione ma, localmente, si potranno avere allagamenti, tracimazione di torrenti e, forse (ma molto più difficile) esondazione/rottura di qualche fiume.
Il vortice ciclonico che, da giorni, sta portando inondazioni sull'Europa dell'Est, con moto retrogrado, si sta tuffando sull'Italia: contemporaneamente, un flusso d'aria fredda dal Mare del Nord e la presenza dell'acqua ancora molto calda dell'Adriatico, faranno in modo di fornire molta energia a tale ciclone.
Le zone più a rischio saranno gli Appennini (per il riavvio di frane pregresse), specie riminese e le zone costiere che, stante il vento di scirocco, la marea alta ed i grandi quantitativi di pioggia previsti, rischieranno mareggiate ed allagamenti più frequenti. Altrove i rischi di allagamenti e/o straripamenti saranno inferiori e, soprattutto, molto più localizzati.
La localizzazione dei fenomeni maggiori è impossibile da prevedere (proprio per la grande discordanza dei modelli) anche se, a mio avviso, le zone più colpite saranno tutta la costa e l'Appennino riminese: in queste zone, da stasera a venerdì sera potranno cadere punte di 200 mm.
Altrove, gli accumuli saranno di circa 100-150 mm in Appennino e di 60-120 mm in pianura.
Visto che alcuni modelli, anche prestigiosi, prevedono, comunque, quantitativi ben maggiori e "pericolosi" (specie lungo "corridoi" statici di confluenza tra masse d'aria diverse), senza allarmismi bisognerà, comunque, rimanere attenti all'evoluzione.
enniometeo [ Lun 16 Set, 2024 22:52 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
Bel rovescio in corso...temperatura attuale 13.3°C
alex 76 [ Lun 16 Set, 2024 23:06 ]
Oggetto: Re: 16 Settembre 2024: Osservazioni Meteo
cielo parzialmente nuvoloso, vento debole direzione NNE
temperatura + 17.5°
umidità 55%
pressione 1009,8 mb.
dew point + 8.3°
estremi odierni: Temp. min. + 13.3°; Temp. max. + 25.9°
