16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo



Fili [ Gio 16 Gen, 2025 01:09 ]
Oggetto: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
rottura dell'inversione in corso, Foligno passata da +1 a +6° in praticamente mezz'ora :lol:


edo81 [ Gio 16 Gen, 2025 01:16 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
radar acceso sulla conca ternana ma non precipita nulla! forse disturbi del segnale :mah:


and1966 [ Gio 16 Gen, 2025 04:22 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Dalla webcam vedo che a Gubbio piove forte adesso, a Gualdo piazza Martiri bagnata senza prp.

Peccato, altra occasione sprecata!

Qui a Mariano, sereno e - 3.3 °C adesso.


CESTER [ Gio 16 Gen, 2025 04:38 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Non ci siamo precipitazione intensa ma mancano sempre i tre gradi in meno leggero velo sulla galleria della contessa ma parliamo di 709 metri e temperatura a due gradi


Poranese457 [ Gio 16 Gen, 2025 07:03 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,

minima Porano +2.6°C

Cielo parz. nuvoloso


and1966 [ Gio 16 Gen, 2025 07:04 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Una vera beffa per le zone di Castello - Gubbio - Gualdo, le uniche dove la goccia ha prodotto precipitazioni rimaste ..... liquide!

30 anni fa sarebbe stato un episodio da ricordare, come tutto questo ultimo mese.

screenshot_20250116_070206_samsung_internet


Poranese457 [ Gio 16 Gen, 2025 07:07 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una vera beffa per le zone di Castello - Gubbio - Gualdo, le uniche dove la goccia ha prodotto precipitazioni rimaste ..... liquide!

30 anni fa sarebbe stato un episodio da ricordare, come tutto questo ultimo mese.



Io continuo a dire che c'è qualcosa che non quaglia nel rapporto previsioni/realtà: stanotte c'era una -4/-5°C in quella zona, come fa a piovere con 2°C a 700m di quota??????

zt850_z2_10

Di notte, a metà gennaio! :| :|


Carletto89 [ Gio 16 Gen, 2025 07:18 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Non voglio alimentare una discussione qui, ci sarebbe da aprirci un topic dedicato, ma ha dell'assurdo questa situazione.

Una -4, con una -27 circa, una mezza preparazione, perché diciamolo, ieri non è stata una giorata con grosse scaldate, a metà gennaio.
Ormai non è la prima volta che capita, la sensazione è davvero quella descritta da Leo.


alex 76 [ Gio 16 Gen, 2025 07:26 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, giornata che inizia con cielo poco nuvoloso, vento moderato da NE

temperatura + 4.9° che al momento è la minima di giornata
umidità 78%
pressione 1026,4 mb.
dew point + 1.7°

:bye:


Frosty [ Gio 16 Gen, 2025 07:45 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno....12mm l'accumulo dalla mezzanotte con minima di 2°C!neanche io me lo so spiegare come mai avevamo quelle temperature, forse non c'erano quelle temperature ad 850 hPa


Cyborg [ Gio 16 Gen, 2025 07:50 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Qui caduti 6 mm, bianco dai 600 m.

screenshot_20250116_074637_com_android_chrome


zeppelin [ Gio 16 Gen, 2025 08:17 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
No davvero che piovesse a Gubbio non lo avrei mai detto. Io sono a Milano dove fa freddo ma manco tanto come immaginavo.


stefc [ Gio 16 Gen, 2025 08:41 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno....12mm l'accumulo dalla mezzanotte con minima di 2°C!neanche io me lo so spiegare come mai avevamo quelle temperature, forse non c'erano quelle temperature ad 850 hPa


.....in realtà, per esempio situazioni come quelle di questi giorni dalle mie parti le ho viste più volte negli anni '80, dove nonostante situazioni apparentemente favorevoli, la neve non riusciva a raggiungere il fondovalle e si fermava 2-300 metri sopra.....Non è solo una questione di termiche, ma anche di geopotenziali, di velocità, direzione ed umidità delle correnti.....Ci aveva forse ingannato il basso dwp , ma che evidentemente era in gran parte dovuto da un leggero-moderato effetto vento di caduta che ha seccato l'aria solo in prossimità del suolo.....
Con la differenza però che all'epoca prima o poi durante l'inverno arrivava l'occasione giusta anche fosse stata l'unica, mentre adesso le uniche occasioni che arrivano sono queste........


:bye: :bye:


geloneve [ Gio 16 Gen, 2025 08:55 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Cielo quasi nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento debole da NW e temperatura minima di +1,3°c.

Ieri, temperatura massima di +6,8°c.


Mich17 [ Gio 16 Gen, 2025 09:15 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Caduto 1 mm nella notte.
Spolverata che parte dai 700 m.
Minima +1.7°C, massima provvisoria di +4.4°C toccata durante le brevi precipitazioni.
Ora cielo poco nuvoloso e +2.9°C


andrea75 [ Gio 16 Gen, 2025 09:15 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!

Nessuna sorpresa, come del resto era prevedibile, anche nel perugino. A San Mariano minima di +4.6°C.
Ora cielo sereno e temperatura attuale di ben +7.2°C.

Buona giornata a tutti! :friends:


Fili [ Gio 16 Gen, 2025 09:25 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio alimentare una discussione qui, ci sarebbe da aprirci un topic dedicato, ma ha dell'assurdo questa situazione.

Una -4, con una -27 circa, una mezza preparazione, perché diciamolo, ieri non è stata una giorata con grosse scaldate, a metà gennaio.
Ormai non è la prima volta che capita, la sensazione è davvero quella descritta da Leo.


Geopotenziali davvero troppo alti, precipitazioni troppo deboli. -4 a 1500m corrispondono ad uno zero termico sugli 8/900 metri. Se non interviene qualche altro fattore, nevica -con accumulo- appena sotto quella quota (750/800).

Non si scappa purtroppo ;)

Spolverata anche a colfiorito e la franca, nemmeno accumulo elettronico a Foligno invece.


CESTER [ Gio 16 Gen, 2025 09:32 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Con le prp abbastanza intense a Gubbio era acqua/neve e temperatura 3.5 gradi, 200 metri più alti temperatura 3 gradi e solo neve ma niente attecchimento, in effetti dovevano essere circa due gradi in meno 200 metri più alto. Poi addirittura passata la galleria della contessa a pari quota lato appennino addirittura 4 gradi e acqua/ neve di nuovo poi a cantiano solo pioggia questo stanotte alle 4.30


Frasnow [ Gio 16 Gen, 2025 09:50 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Minima di -1.3°, attuale +8.3° in rapida ascesa, cielo sereno


Francesco [ Gio 16 Gen, 2025 10:26 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
L'acqua a Gubbio a me sorprende, eccome!

Da me minima 1.7°C, 0.4 mm di accumulo.
Stamattina cielo sereno.


and1966 [ Gio 16 Gen, 2025 11:35 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Buongiorno di nuovo da Mariano Comense

Depuratore CML: Min.: - 5.2 °C (alle 2:30, poi è subentrata una certa copertura che ha frustrato la discesa) - attuale: + 8.4 °C.

S. Rocco LM: Min.: - 4.1 °C - attuale + 7.4 °C

____________________________

In merito alla mancata neve a terra nell' eugubino - gualdese, come dice Stefano (Stefc) non è una novità, anche in tempi di vacche grasse si sono avuti episodi simili. Comunque mi hanno girato foto in cui i 5 Colli eugubini erano belli bianchi dai 700 m slm circa.

Prendiamo e portiamo a casa ..... ;)


Olimeteo [ Gio 16 Gen, 2025 15:22 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No davvero che piovesse a Gubbio non lo avrei mai detto. Io sono a Milano dove fa freddo ma manco tanto come immaginavo.


Nessuna attesa scalpitante qui, Gia.
Hanno ben detto Stefc e Fili.

Io sono stato sveglio fino alle 3 e ha solo piovuto fino a quel momento, senza nemmeno chissà quale intensità, a parte brevi momenti, oscillando intorno ai +3,5. L'intensità maggiore tra le 3:30 e le 5:30, contestualmente al maggior raffreddamento (pur sempre relativo).
La minima è stata raggiunta tra le 5 e le 6 ma comunque di pochi decimi superiore ai +2.
Geopotenziali alle stelle (la -4 a 1500/1520mt) e nuclei avventizi, oltre al vento che ha ripreso a soffiare. Lungi dall'omeotermia la situazione della colonna.

Tra l'altro anche a 500hpa situazione mediocre (ieri mi pareva un poco meglio) e di breve durata.

xx_model_en_349_0_modez_2025011512_15_1181_450 wind10_z1_5 zt500_z1_3_1737045045_189489


zeppelin [ Gio 16 Gen, 2025 17:52 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No davvero che piovesse a Gubbio non lo avrei mai detto. Io sono a Milano dove fa freddo ma manco tanto come immaginavo.


Nessuna attesa scalpitante qui, Gia.
Hanno ben detto Stefc e Fili.

Io sono stato sveglio fino alle 3 e ha solo piovuto fino a quel momento, senza nemmeno chissà quale intensità, a parte brevi momenti, oscillando intorno ai +3,5. L'intensità maggiore tra le 3:30 e le 5:30, contestualmente al maggior raffreddamento (pur sempre relativo).
La minima è stata raggiunta tra le 5 e le 6 ma comunque di pochi decimi superiore ai +2.
Geopotenziali alle stelle (la -4 a 1500/1520mt) e nuclei avventizi, oltre al vento che ha ripreso a soffiare. Lungi dall'omeotermia la situazione della colonna.

Tra l'altro anche a 500hpa situazione mediocre (ieri mi pareva un poco meglio) e di breve durata.



Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa. Non dico qua perché sempre a Milano sono. Mi sarei parecchio inguastito :-D


alex 76 [ Gio 16 Gen, 2025 18:36 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
giornata di bel tempo con solo qualche nube, vento a tratti forte da NE

temperatura massima + 10.4° registrata alle 13:30

attuale + 6.8°
umidità 53%
pressione 1031,6 mb.
dew point -2.2°

estremi odierni: Temp. min. + 4.8°; Temp. max. + 10.4°

:bye:


CESTER [ Gio 16 Gen, 2025 19:46 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Totale pioggia 5 mm ora cielo sereno con vento da nord.il paradosso allerta rossa sullo ionio e Sicilia tanti mesi di siccità ora rischio alluvioni della serie mai una via di mezzo


Frosty [ Gio 16 Gen, 2025 19:55 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Onestamente io non mi aspettavo nulla ....anche perché verso le 19 erano 3 gradi ! L'unica cosa positiva i 12 mm inaspettati che nessuno modello vedeva ! Poi io essendo posseduto dal mondo neve ,ho messo la sveglia alle 4 30 e nell' apice delle precipitazioni era neve ma eravamo a 2 gradi ( quasi prendo la macchina per andare sul monte ) :D un ultima cosa la devo dire .....sull apice delle piogge a 1100 metri c'era il picco del caldo ...poi se andate a vedere la temperatura è calata anche con il sole ! Va bè terza volta che vedo nevicare è un ottimo risultato :friends:


Fili [ Gio 16 Gen, 2025 20:23 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa.


premesso che questa cosa mi pare un po' eccessiva :lol:

comunque quando nevica da te lo fa il più delle volte con aria artica marittima (rodano), con GPT molto più bassi (i famosi colori blu scuro di meteociel) e meno ventilazione (colonna d'aria che si raffredda). Sono tutti parametri che contribuiscono sia ad abbassare lo zero termico rispetto alle condizioni in libera atmosfera, sia ad abbassare la QN in relazione allo zero termico.

Ma prendendo i "freddi numeri", una -4° a 1450/1500m non è sufficiente per vedere nevicare a 500m, soprattutto con accumulo ;)




qui intanto siamo preda del Grecale. Valle Umbra centro-nord più "calda" di quasi 4° rispetto alle zone circostanti.

schermata_2025_01_16_alle_20_17_48


zerogradi [ Gio 16 Gen, 2025 20:33 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Oggi con isoterme negative (che poi sarei curioso di avere un radiosondaggio...), massime di 13 gradi a Spoleto e 15 a Terni...!! Si è rotto il giochino, siamo completamente fuori da ogni logica.

E non venitemi a dire che c'era il sole...20 anni fa per fare ste temperature serviva un richiamo caldo!


Poranese457 [ Gio 16 Gen, 2025 20:39 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Io ho fatto 10 gradi di massima con una -2?????? A metà gennaio????

Dai su, non prendiamoci in giro :lol:


menca92 [ Gio 16 Gen, 2025 20:58 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho fatto 10 gradi di massima con una -2?????? A metà gennaio????

Dai su, non prendiamoci in giro :lol:


Mi pare evidente che sfugge qualcosa a noi o ai modelli, qualche parametro più o meno noto che non si comporta più come prima.


Burian Express 94 [ Gio 16 Gen, 2025 21:04 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Estremi 3,8/10,0, giornata soleggiata con nuvolosità innocua e grecale costante, sensazione di freddo accentuato nonostante tutto ;)


Mich17 [ Gio 16 Gen, 2025 21:11 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Estremi +1.7/+7.3°C.
Giornata con cielo variabile e anche oggi abbastanza fredda.
Ora cielo coperto e +5.1°C, ventilazione debole da SW.


zeppelin [ Gio 16 Gen, 2025 21:41 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa.


premesso che questa cosa mi pare un po' eccessiva :lol:



Ti giuro, ricordo nevicate con -1 ad 850hpa in casi limite, ma non pioggia con -4. E poi si veniva da una giornata fredda con gelate estese, no sono d'accordo con Leonardo e Carlo, pioggia a Gubbio con una -4 ad 850hpa in piena notte é davvero sorprendente.


Fili [ Gio 16 Gen, 2025 21:43 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi con isoterme negative (che poi sarei curioso di avere un radiosondaggio...), massime di 13 gradi a Spoleto e 15 a Terni...!! Si è rotto il giochino, siamo completamente fuori da ogni logica.

E non venitemi a dire che c'era il sole...20 anni fa per fare ste temperature serviva un richiamo caldo!


Banale effetto favonico dato dal Grecale. Il resto della Valle Umbra ha faticato a raggiungere i 10 di massima, perfettamente in linea con i valori in quota ed il soleggiamento ;)


Danimeteo [ Gio 16 Gen, 2025 21:48 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Min di +1,4°c e Max +10,3°c.
Giornata soleggiata ma molto ventosa.


neveneve [ Gio 16 Gen, 2025 22:31 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Estremi odierni

Min.1.4°
Mas 7°

Poco nuvoloso,ventoso .

Ora 2°


Gab78 [ Gio 16 Gen, 2025 22:42 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Estremi termici:

minima: +1.9'

massima: +9.4'

Altra giornata ventosa...

:bye:


stefanoesse [ Gio 16 Gen, 2025 22:51 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Massima odierna 6.8 ( stazione meteorologica dell'Alfina)

San Lorenzo 7.8

Castell'azzara 4.6


Attuale 2.4( stazione meteorologica dell'Alfina)


Serate e giornate fredde sull'altopiano


alex 76 [ Gio 16 Gen, 2025 23:30 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
cielo sereno con vento moderato da NE

temperatura + 6.1°

estremi odierni: Temp. min. + 4.8°; Temp. max. + 10.4°

:bye:


zerogradi [ Ven 17 Gen, 2025 00:06 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi con isoterme negative (che poi sarei curioso di avere un radiosondaggio...), massime di 13 gradi a Spoleto e 15 a Terni...!! Si è rotto il giochino, siamo completamente fuori da ogni logica.

E non venitemi a dire che c'era il sole...20 anni fa per fare ste temperature serviva un richiamo caldo!


Banale effetto favonico dato dal Grecale. Il resto della Valle Umbra ha faticato a raggiungere i 10 di massima, perfettamente in linea con i valori in quota ed il soleggiamento ;)


Assolutamente no. Il vento qui non c'è mai stato, ed è proprio per questo che le massime sono state così elevate. E cmq nonostante il grecale sempre sostenuto ha fatto più di 9 gradi a 400 metri di quota e 11 nelle pianure perugine e del nord umbria. Un'assurdità.


Olimeteo [ Ven 17 Gen, 2025 00:09 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi con isoterme negative (che poi sarei curioso di avere un radiosondaggio...), massime di 13 gradi a Spoleto e 15 a Terni...!! Si è rotto il giochino, siamo completamente fuori da ogni logica.

E non venitemi a dire che c'era il sole...20 anni fa per fare ste temperature serviva un richiamo caldo!


Banale effetto favonico dato dal Grecale. Il resto della Valle Umbra ha faticato a raggiungere i 10 di massima, perfettamente in linea con i valori in quota ed il soleggiamento ;)


A parte estremizzazioni simili, ogni situazione fa storia a sé. Vero che ho visto cadere fiocchi (non graupeln o meteore simili!) anche con una -2 e una -26/-27 ma altrettanto vero che una -4 non è una sentenza. Lascia certo più di stucco il nulla di fatto con una -7 (sia pur orografica) ma anche in tal caso un vento "squartatore" e a 500hpa una situazione quasi risibile.
Stavolta oltre al vento una -26/-27 passeggera e una -4 sita a 1500/1520mt. Oltre a precipitazioni che di massiccio e strutturato poco avevano.


and1966 [ Ven 17 Gen, 2025 00:17 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa.


premesso che questa cosa mi pare un po' eccessiva :lol:

comunque quando nevica da te lo fa il più delle volte con aria artica marittima (rodano), con GPT molto più bassi (i famosi colori blu scuro di meteociel) e meno ventilazione (colonna d'aria che si raffredda). Sono tutti parametri che contribuiscono sia ad abbassare lo zero termico rispetto alle condizioni in libera atmosfera, sia ad abbassare la QN in relazione allo zero termico.

Ma prendendo i "freddi numeri", una -4° a 1450/1500m non è sufficiente per vedere nevicare a 500m, soprattutto con accumulo ;)




qui intanto siamo preda del Grecale. Valle Umbra centro-nord più "calda" di quasi 4° rispetto alle zone circostanti.



Eh? :blink:

Nel 2010 a Badia Nuova (BO, zona Pian del Voglio, ma a 485 slm) mi stampò 20 cm a terra con una - 1 °C .... ad inizio Dicembre. Sarà pure stata una vallata verso N (comunicante quindi con la PP, regno - un tempo - del cuscino freddo) con precedente accumulo di freddo e poco rimescolamento della colonna d' aria, ma andò così.

____________________

Qui a Mariano, adesso - 1.3 °C.

Vedendo il grafico della stazione LM, oggi siamo passati a dieci ore con T positive Vs le 7 di ieri.

screenshot_20250117_000723_samsung_internet

Sul discorso di Zerogradi, sono d' accordo: al suolo e/o poco sopra ormai ci sono dinamiche completamente scollegate: ieri max di 7.4 °C con molto freddo in quota.


Fili [ Ven 17 Gen, 2025 08:19 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io da collinare non ho mai visto non nevicare al mio paese con -4 ad 850hpa.


premesso che questa cosa mi pare un po' eccessiva :lol:

comunque quando nevica da te lo fa il più delle volte con aria artica marittima (rodano), con GPT molto più bassi (i famosi colori blu scuro di meteociel) e meno ventilazione (colonna d'aria che si raffredda). Sono tutti parametri che contribuiscono sia ad abbassare lo zero termico rispetto alle condizioni in libera atmosfera, sia ad abbassare la QN in relazione allo zero termico.

Ma prendendo i "freddi numeri", una -4° a 1450/1500m non è sufficiente per vedere nevicare a 500m, soprattutto con accumulo ;)




qui intanto siamo preda del Grecale. Valle Umbra centro-nord più "calda" di quasi 4° rispetto alle zone circostanti.



Eh? :blink:

Nel 2010 a Badia Nuova (BO, zona Pian del Voglio, ma a 485 slm) mi stampò 20 cm a terra con una - 1 °C .... ad inizio Dicembre. Sarà pure stata una vallata verso N (comunicante quindi con la PP, regno - un tempo - del cuscino freddo) con precedente accumulo di freddo e poco rimescolamento della colonna d' aria, ma andò così.



Ma è quello che ho scritto sopra :lol: in assenza di "forzanti" che uniformino la colonna d'aria (cuscino freddo, assenza di vento, precipitazioni intense e persistenti) e GPT bassi, -4 ad 850hPa comportano uno zero termico tra 8 e 900 metri. Ergo, a 500m non nevica, e se nevica lo fa senza accumulare. Non è un'opinione personale, è pura e semplice matematica/fisica data dal gradiente termico verticale ;) ed è esattamente ciò che è successo a Gubbio.

Poi anche a Foligno è nevicato 2 anni fa con una -1 (fece 15cm), ma appunto c'erano tutte insieme le forzanti necessarie perché ciò avvenisse ;)


Fili [ Ven 17 Gen, 2025 08:23 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi con isoterme negative (che poi sarei curioso di avere un radiosondaggio...), massime di 13 gradi a Spoleto e 15 a Terni...!! Si è rotto il giochino, siamo completamente fuori da ogni logica.

E non venitemi a dire che c'era il sole...20 anni fa per fare ste temperature serviva un richiamo caldo!


Banale effetto favonico dato dal Grecale. Il resto della Valle Umbra ha faticato a raggiungere i 10 di massima, perfettamente in linea con i valori in quota ed il soleggiamento ;)


Assolutamente no. Il vento qui non c'è mai stato, ed è proprio per questo che le massime sono state così elevate. E cmq nonostante il grecale sempre sostenuto ha fatto più di 9 gradi a 400 metri di quota e 11 nelle pianure perugine e del nord umbria. Un'assurdità.


Eh ma Ale allora qual è il motivo!? Un complotto dei poteri forti? I modelli LAM che ci vogliono prendere in giro?

Dai su.. Con una -2 a 1500m, che massime ti vuoi aspettare a 200/300/400 metri?

Ieri a 390m a Montefalco ho fatto +8.4 di massima, peraltro un picco breve ed isolato, altrimenti sempre sotto gli 8 gradi. C'era sole pieno. Boh, a me sembra del tutto normale. :mah:

A volte mi sembra che si voglia trovare il negativo ed il marcio a tutti i costi anche laddove non c'è ;)


Danimeteo [ Ven 17 Gen, 2025 09:23 ]
Oggetto: Re: 16 Gennaio 2025 - Osservazioni Meteo
Min di -0,9°c registrata in serata.




Powered by Icy Phoenix