Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 08:01 ]
Oggetto: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Buongiorno a tutti. La giornata di oggi spero sarà solo ricordata come quella della chiusura definitiva dell'estate 2006 e non magari per eventi naturali poco piacevoli. Il rischio però c'è, almeno a giudicare dalle ultime emissioni della notte (per le quali vi rimando al topic poco sotto) e da quello che già sta avvenendo su gran parte del Nord-Ovest e della Liguria dove piove ormai già da diverse ore in modo anche violento.
Ecco l'ultima immagine del Lamma che ci mostra come il fronte abbia ormai già "abbracciato" gran parte del centro-nord
E parlando proprio della Liguria, alcuni dati sono già allarmanti: ecco ad esempio cosa sta succedendo a Ranzo (provincia di Imperia nel ponente ligure)
oltre 200 mm in poche ore! :shock:
Insomma, direi che è l'ora di iniziare con un po' di nowcasting, sperando di avere presto segnalazioni anche da fuori regione. Intanto qui il cielo si presenta nuvoloso, con foschie dense e temperature nell'ordine dei 16°C
Francesco [ Gio 14 Set, 2006 08:36 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Secondo le bolam non ci sarà niente di particolare, ne oggi ne domattina! :shock:
Intanto segnalo nuvolosità stratiforme e temperatura di 18.3° con una minima di 16.6°.
Buona giornata.
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 08:40 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Secondo le bolam non ci sarà niente di particolare, ne oggi ne domattina! :shock:
Buona giornata.
Non hanno ancora aggiornato il run.... per ora si fermano alla mezzanotte di oggi, ma hanno già sottostimato, e non di poco, le precipitazioni nel nord-ovest!

Francesco [ Gio 14 Set, 2006 08:53 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:
MATTINO :
Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.
POMERIGGIO / SERA :
Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.
zerogradi [ Gio 14 Set, 2006 09:06 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:
MATTINO :
Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.
POMERIGGIO / SERA :
Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.
E ce credo...guarda chi l'ha scritto.... :wohow: :wohow: :ok: :oops: :bye:
Francesco [ Gio 14 Set, 2006 09:08 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:
MATTINO :
Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.
POMERIGGIO / SERA :
Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.
E ce credo...guarda chi l'ha scritto.... :wohow: :wohow: :ok: :oops: :bye:
Ritratto tutto!!! Non sono daccordo in niente!!!! :lol: :lol: :lol:
zerogradi [ Gio 14 Set, 2006 09:21 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Il bollettino di Umbriameteo riassume benissimo il mio pensiero:
MATTINO :
Cielo inizialmente poco nuvoloso, con foschie lungo le valli e nelle zone pianeggianti della regione. Tendenza a progressivo aumento della nuvolosità a partire dai settori più occidentali della regione, dove, dalla tarda mattinata, saranno possibili dei deboli piovaschi. Temperature minime in lieve aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.
POMERIGGIO / SERA :
Cielo da molto nuvoloso a coperto, con piogge in intensificazione e temporali, localmente di forte intensità ed accompagnati da grandinate e raffiche di vento. I fenomeni potranno risultare particolarmente abbondanti e persistenti sui settori occidentali e settentrionali della regione, specie a partire dal tardo pomeriggio, mentre saranno generalmente meno estesi nel resto del territorio regionale. Temperature massime in moderata diminuzione, maggiormente sensibile nei settori occidentali dell'Umbria. Venti deboli o moderati meridionali.
E ce credo...guarda chi l'ha scritto.... :wohow: :wohow: :ok: :oops: :bye:
Ritratto tutto!!! Non sono daccordo in niente!!!! :lol: :lol: :lol:
Guarda che scrivo: "possibili smottamenti sotto casa di Francesco......" :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 10:01 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Ecco i dati di san Sisto freschi di aggiornamento: minima di 15.6°C alle 07:35. In questo momento la temperatura è risalita a 18.3°C, anche se la copertura del cielo è pressoché uniforme; u.r. molto alta, del 76% e vento assente. Stessa situazione anche qui a Petrignano d'Assisi.
Insomma, per ora tutto da copione qui da noi... mentre la situazione in continuo aggiornamento e purtroppo si contano già dei danni:
"(ANSA) - GENOVA, 14 SET - Torrenti in piena, alcuni straripati, strade allagate e allarme frane per un nubifragio nelle province di Imperia e di Savona. Secondo la Prefettura di Imperia, la situazione peggiore e' in atto a ponente, con numerosi tratti di Aurelia allagati a Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera. Centinaia le chiamate a vigili del fuoco, protezione civile, 118 e forestale, per auto rimaste bloccate con l'acqua fin sopra il tetto. Nel Savonese si sono allagati i campi nella piana di Albenga."
Sarà una mia impressione, ma l'affondo mi pare più profondo e intenso del previsto...... :?
mondosasha [ Gio 14 Set, 2006 10:36 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Risceglio grigio quello di oggi con nebbione sulle cime intorno a Visso. Min. di 9.5°. Ora siamo intorno 13° e prova ad uscire un pallido sole. Ieri pomeriggio tra le 17 e le 18.30 temporale di moderata intensità.
tuono3 [ Gio 14 Set, 2006 10:44 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Minima di 14,7 gradi. Ieri mini temporale formatosi nello spoletino in direzione dell'Appennino, rispetto a Martedi però è riuscito a piovere un po di più, anche se non molto,attività elettrica poco presente, sono riuscito a sentire solo un tuono.Oggi cielo velato.Chissà quanti mm ci porterà questa depressione? Spero che ci siano buoni accumuli anche qui nello spoletino. :bye:
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 11:47 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Minima alle 6:41 di +15.8°C...per il resto restiamo in attesa... Massima di +23.8°C alle 10:57, adesso temperatura riscesa a +22.3°C. Foschia e nubi alte e stratiformi.
lorenzo88 [ Gio 14 Set, 2006 13:12 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
piove bene da dieci minuti qua a chiusi ,in maniera moderata,cielo coperto e giornata ke si mette molto male per la mia zona
Francesco [ Gio 14 Set, 2006 13:41 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Qui segnalo qualche sparuta goccia di pioggia... T gradevolissima 22.5°
Vediamo un po' che succede.
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 13:51 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Qui segnalo qualche sparuta goccia di pioggia... T gradevolissima 22.5°
Vediamo un po' che succede.
E' vero! Non me ne ero accorto, ma è roba veramente da binocolo! 8)) Cmq le piogge sono inziate nel versante Ovest, al confine con la Toscana, quindi credo che sia questione di poco considerando la traiettoria del nucleo. Qui la temperatura è leggermente più alta, di 23.6°C, che per ora è anche la massima odierna. Umidità sempre alta del 58%. Nessuna nuova notizia invece dal vento, sempre debole da E-NE.
Francesco [ Gio 14 Set, 2006 13:55 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
E' vero! Non me ne ero accorto, ma è roba veramente da binocolo! 8)) Cmq le piogge sono inziate nel versante Ovest, al confine con la Toscana, quindi credo che sia questione di poco considerando la traiettoria del nucleo. Qui la temperatura è leggermente più alta, di 23.6°C, che per ora è anche la massima odierna. Umidità sempre alta del 58%. Nessuna nuova notizia invece dal vento, sempre debole da E-NE.
Confermo i dati del vento, anche qui c'è una brezza orientale. Per adesso assoluta latitatanza di scirocco o simili...
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 14:46 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Pioggia debole in atto da una mezzoretta, +23.8°C, 62%, 1012.1 hPa
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 14:52 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Notizie di scirocco sui 50 km/h provengono dal basso lazio..
lorenzo88 [ Gio 14 Set, 2006 15:04 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
qua pioggia debole in atto,sta bagnando le strade,ma il grosso deve ancora arrivare
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 15:19 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Primi accumuli segnalati nel viterbese con 1-2 mm, 5 mm ad allumiere nel romano.
tifernate [ Gio 14 Set, 2006 15:25 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Bel temporale ieri sera nella zona nord dell'Alta valtiberina, tra la zona industriale di Città di Castello e Sansepolcro. Ora cielo coperto e pioggerella ogni tanto. Oramai è certo che i maggiori accumuli saranno sull'Umbria occidentale, in genetrale comunque varieranno tra i 30 (forse in valle Umbra) agli oltre 100 che potrebbero cadere lungo il confine toscano.
Ciao
Francesco [ Gio 14 Set, 2006 15:42 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Ai confini meridionali dell'Umbria qualcosa si sta muovendo. Ad Orte segnlano pioggia e temporale.
Quindi ci siamo quasi penso...
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 15:45 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Il pluvio si smuove, primi 0.2 mm, pioggia moderata-debole
burjan [ Gio 14 Set, 2006 15:50 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Vento che anche qui sta girando dai quadranti orientali e lentamente rinforzando
http://borronimeteo.lineameteo.com/mini_currentv.gif
Pressione in netto calo, 2,2hpa in 3 ore.
Qualche goccia 2 ore fa, ora nulla.
lorenzo88 [ Gio 14 Set, 2006 15:53 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
piove moderato adesso,si sta iniziando ad accumulare,pare ke i temporali per adesso nn siano in grado di portare grossi accumuli ma solo pioggia moderata e forte solo in limitate zone
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 16:01 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Piove ancora moderato-debole, 0.6 mm, primo tuono forte e ben udibile proprio ora
Francesco [ Gio 14 Set, 2006 16:31 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Finalmente inizia a piovere anche qui, bisogna però vedere se prende consistenza. Il tuono segnalato da Marco è di ottimo auspicio!
lorenzo88 [ Gio 14 Set, 2006 16:43 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
qua piove ancora abbastanza bene,accumula poco pero'.a me andrebbe bene questa pioggia fino a domattina ma purtroppo nn sara' cosi' :?
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 16:47 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
2.4 mm accumulati, 2.8 mm/h. Per ora non prende vigore.. Dal viterbese dicono che aumenta d'intensità, vediamo tra un pò..
zerogradi [ Gio 14 Set, 2006 16:50 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Qui piove debolmente da una mezz'oretta. Non più di 3-4 mm.
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 16:53 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Pioggia debole anche a Petrignano di Assisi... per ora strade bagnate o poco più, ma la situazione è in chiara, e a questo punto credo rapida, evoluzione. Ora vedo di far partire anche i dati di San Sisto.
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 16:59 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Mah...ancora piove in un contesto di debolezza e calma assoluta, vento zero, tuoni zero, pioggia debole moderata che scende giu "para para". Rain rate oscillante tra 1.6 e 2.0 mm/h. Ancora c'è da attendere credo..
burjan [ Gio 14 Set, 2006 16:59 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Anche qui piove da una mezz'oretta, ma mica tanto debolmente, anche se la maledetta WS2300 ancora dà 0 accumulo. Scirocco quasi totalmente assente, lo dicevamo che era questa la variabile decisiva...
Eppure GFS dava venti da tutt'altra direzione... Va bene così, c'è un'aria così bella e umida stasera che mi andrebbe bene anche di perdere la scommessa. Alla fin fine, credo che sui 30 mm in Valle Umbra preconizzati da Fabio dovremmo trovarci d'accordo tutti senza parlare di sputtanate... :D spero.... :? scusate la coda di paglia... :mrgreen:
MeteoChiusi [ Gio 14 Set, 2006 17:04 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Pioggia leggera da circa 1,30 ora.Accumulo finora di 1mm che finalmente sembra coincidere tra il pluviometro elettronico e quello manuale. Abbiamo istallato un'altro pluviovetro elettronico più a nord di qui, circa 1km, in campagna, stiamo a veder le differenze. Pressione crollata a 1012 hPa, temp a 19,3°.
Attualmente non si segnalano temporali ne si sente tuoni in lontananza.
MeteoChiusi [ Gio 14 Set, 2006 17:36 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Chi ha notizie di scirocco? Qui adesso calma piatta!!!
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 17:50 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Qui vento assente, bava da NE a tratti. Comunque arriverà lo scirocco, più che scirocco Ostro direi, un sud pieno..
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 18:08 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Accumulo-scandalo di 1.0 mm anche a San Sisto, con la pioggerella debole più il vento che ora è moderato (ma sempre dai quadranti orientali) che non aiuta di certo il pluvio elettronico. La temperatura è scesa a 20.1°C.
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 18:32 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Piove che è un gran bene! 7.4 mm accumulati, rain rate salito negli ultimi minuti e oscillante tra i 5 ed i 6 mm/h.. Nessuna piogga allarmante per ora...anzi..solo un gran Ben Di Dio!
Segnalate nel viterbese raffiche ventose preoccupanti sui 60 ed oltre km/h. Qui ancora zero vento, quando si fa vivo vi faccio un fischio! :lol:
+19.1°C, 90%, 1011.0 hPa, brezza da NE
zerogradi [ Gio 14 Set, 2006 18:36 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Situazione analoga qui a Spoleto. La pioggia si sta facendo moderata e si viaggia per i 10 mm. :P
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 18:53 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Piove violentemente da ore a Civitavecchia, con vento forte da sud. Si inizia già a parlare di attenzione per la notte in quella zona..
MeteoChiusi [ Gio 14 Set, 2006 18:58 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Qui sta arrivando l'Ostro...ci siamo! Banderuola da Sud secco e l'anemometro a 5 Km.
klaus81 [ Gio 14 Set, 2006 19:09 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Inizio ora il mio aggiornamento a causa del lavoro...Oggi ero a Rieti. Stamani minima con 14,3° alle 6.16. T.Max. 24,1°.
Già nella mattina presto cielo molto nuvoloso ora totalmente coperto. Accumulati solamente 3 mm di pioggia dalle 17.00 alle 18.00 perfortuna che la parte nord-occidentale doveva essere la zona più colpita :| !!
Ora T. calata a 19,4°, UR altissima con l'82 %, PA in deciso calo a 1010 hpa e vento da SE sui 5 kmh. Vedremo come si evolve la serata :wink:
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 19:15 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Qui sta arrivando l'Ostro...ci siamo! Banderuola da Sud secco e l'anemometro a 5 Km.
E' imminente il periodo buono, o brutto (dipende dai punti di vista) per voi...
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 19:18 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Da un utente che scrive dai Monti della Tolfa:
Accumulo arrivato a 32mm e rain raite che oscilla fra i 29 e i 44mm/h
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 19:20 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Tutto tace a San Sisto... accumulo fermo ad 1 mm, che probabilmente sarà stato leggermente sottostimato, ma non di molto: non c'è nemmeno traccia di una pozzanghera e al massimo potremo stare sui 2-2.5 mm, non di più. Ancora si alterna qualche episodica sgocciolata alla calma assoluta. Il vento è debole/moderato dai quadranti sud-orientali, mentre la temperatura si è attestata sui 19.5°C. U.r. al 78% e presione scesa a 1009.6 hPa: se ne sono andati quasi 10 hPa da questa notte... ma è evidente che è un calo questo che è servito a ben poco.
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 19:32 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
E' in spostamento la parte attiva del corpo, penso che tra meno di un'ora si farà vivo prima su pievese, poi anche sul perugino.. Per ora dentro Roma-Viterbo-Terni, nord-lazio
alfdam [ Gio 14 Set, 2006 19:36 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
ciao a tutti, sono appena tornato, per lavoro, dalla zona di Ancona dove non pioveva ma era coperto con garbino moderato e afoso; qui a Foligno mi dicono che piove da qualche ora, finora cumulati 5 mm; assenza di vento e T intorno ai 20° :bye:
Icestorm [ Gio 14 Set, 2006 19:37 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Eloquente questa immagine!!!
Davvero una mano santa il radar di Monte Midia, Santo Subito chi l'ha messo su!!! :lol: :lol:
andrea75 [ Gio 14 Set, 2006 19:40 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni meteo
Aumenta anche se di poco l'intensità... venti sempre da SE e temperatura in lieve ulteriore calo: +19.3°C. Vediamo se questa è la volta buona!
thunderstorm [ Gio 14 Set, 2006 19:50 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Eloquente questa immagine!!!
Davvero una mano santa il radar di Monte Midia, Santo Subito chi l'ha messo su!!! :lol: :lol:
MeteoChiusi [ Gio 14 Set, 2006 19:51 ]
Oggetto: Re: 14 Settembre 2006: Osservazioni Meteo
Sul Pievese non so,cmq a Chiusi da qualche minuto è iniziata una leggera pioviggine, non si segnalano fulminazioni, nemmeno distanti.