17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche



tifernate [ Dom 17 Set, 2006 00:37 ]
Oggetto: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
..siamo ad 8 ore di pioggia consecutive non ha mai smesso, nemmeno un minuto, caduti finora circa 50 mm. Continua a piovere in maniera insistente co qualche folata di vento da S/SW.

Ciao :bye:


Icestorm [ Dom 17 Set, 2006 01:05 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qua anche piove insistentemente da stamane alle 11, ma con intensità davvero blanda, accumulo giornaliero di 20.4 mm..

Ora calma dei fenomeni, cielo coperto, +15.6°C, 90%, 1008.3 hPa, dew point +14°C (nubi infatti addossate ai monti appena più in alto di qui, nemmeno 100 m più in alto!)


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 02:04 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Ora pioggia ancora più intensa, siamo oltre i 60 mm ed il sat mostra che le correnti da SW alimenteranno ancora l'intensa banda che staziona sull'Alta Valtiberina, senza contare i temporali che dal Tirreno centrale si stanno portando verso l'Umbria.

Notte!


burjan [ Dom 17 Set, 2006 04:04 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qualcuno di voi immaginerà il motivo per cui scrivo a quest'ora. Purtroppo l'emozione positiva del momento privato si mescola alla preoccupazione per la situazione meteo, sia il sat che i modelli indicano una alta probabilità di oltre 30 ore di pioggia consecutive da adesso in avanti, con RH altissime e velocità verticali costantemente negative. Dietro la banda nuvolosa su Tife avanzano nuclei temporaleschi, che data la componente da NW potrebbero arrivare dritti dritti sulla Valle Umbra. Qui ha ricominciato a fare accumulo, ma la prec. è davvero sottile, solo 2 mm. nella giornata di oggi.


klaus81 [ Dom 17 Set, 2006 05:27 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui da mezzanotte accumulati 7 mm. Temp. a 15,5° e brezza tesa da S sui 10 kmh....
Buonanotte


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 07:57 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui son caduti quasi 85 mm dalle 16 di ieri, non ha mai smesso, con il sat che praticamente sembra fermo.

Ciao


canoa [ Dom 17 Set, 2006 08:06 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
qua questa notte 7 mm 93 gli ultimi 3 giorni il tevere per ora sembra non essersi accorto salito appena 40cm


alfdam [ Dom 17 Set, 2006 08:24 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
ciao a tutti, qui a Foligno ieri è stata giornata da record, cumulati 52.4 mm fino alla mezzanotte, e temperatura fresca intorbo ai 15°; stamattina dalle prime ore ha ripreso a piovere debolmente, comunque siamo già a 3 mm; globalmente questa ondata di maltempo ha rovesciato finora una novantina di mm il che conferma settembre, come da ormai diversi anni a questa parte, sia un mese autunnale, almeo dal punto di visto pluviometrico. :bye:


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 08:50 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Siamo a 110 mm da inizio peggioramento, vento a folate da S/SW ch credo limiti un po' il dato del pluviometro. Attualmente l'intensità media è sui 4 mm/h , temperatura di 15°C in città.

Buona Giornata


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 09:12 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Lo stesso tempo che ho lasciato ieri sera ritrovo stamattina: pioggerella debole e a tratti più intensa, ma continua. 14.4 mm dalla mezzanotte che si aggiungono agli 83.3 caduti ieri, ai 20.2 di venerdì e ai 15.5 di giovedì. Temperatura risalita a 15.2°C. U.r. del 90% e venti deboli/moderati sempre da SE.


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 09:17 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Se il minimo resterà stazionario o si sposterà leggermente ad est (come previsto) rischiamo che l'ammasso nuvoloso che sta portando ora piogge forti sul piacentino agganci quello sul centro Italia e ne avremmo fino a domani.


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 09:19 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se il minimo resterà stazionario o si sposterà leggermente ad est (come previsto) rischiamo che l'ammasso nuvoloso che sta portando ora piogge forti sul piacentino agganci quello sul centro Italia e ne avremmo fino a domani.


Giusta analisi Fabio... stavo appunto notando la stessa cosa da sat. Situazione potenzialmente esplosiva!


andfra [ Dom 17 Set, 2006 09:38 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
buona domenica a tutti

piove debolmente ormai da ore

15 mm accumulati oggi. Totale dalle 16 di ieri che sale a 72 mm (niente male per inaugurare il pluvio :) )

temp 14.6 e umidità altissima 94%


Francesco [ Dom 17 Set, 2006 09:51 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Buongiorno! Io ancora... :zzz:

T stabile sui 14°-15°. Pioggia incessante che sta aumentando di intensità. Tra un po' andrò a svuotare il pluviometro.
Come alcuni di voi dicevano ieri la situazione non si sblocca, infatti il sat sembra quasi fermo.
Mi sembra un'occlusione da manuale.

Ragazzi, vorrei farvi notare il messaggio di Andrea: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2664

Provate i nuovi stili (soprattutto quello invernale ;) ), complimentoni al nostro "amministratore capo" che ha fatto davvero un buon lavoro!


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 09:56 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno! Io ancora... :zzz:

T stabile sui 14°-15°. Pioggia incessante che sta aumentando di intensità. Tra un po' andrò a svuotare il pluviometro.
Come alcuni di voi dicevano ieri la situazione non si sblocca, infatti il sat sembra quasi fermo.
Mi sembra un'occlusione da manuale.

Ragazzi, vorrei farvi notare il messaggio di Andrea: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2664

Provate i nuovi stili (soprattutto quello invernale ;) ), complimentoni al nostro "amministratore capo" che ha fatto davvero un buon lavoro!


Grazie caro! ;) Lo stile "Winter" per ora è impostato di default.... in questi giorni li ruoterò un po', proprio per farli vedere un po' tutti anche a coloro ai quali magari la notizia è sfuggita...

Effettivamente un'occlusione del genere avuta in inverno, con le dovute temperature in quota, avrebbe portato metri di neve da Foligno in su! :) E vabbè... cercheremo di fare il bis tra qualche mese! ;) Qui la pioggia continua a cadere, ma sempre debolmente al ritmo di circa 2 mm/h. Accumulo odierno salito a 16.3 mm.
Per ora allineamento dei dati pluviometrici dei perugini quasi da manuale! ;)


Francesco [ Dom 17 Set, 2006 10:00 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buona domenica a tutti

piove debolmente ormai da ore

15 mm accumulati oggi. Totale dalle 16 di ieri che sale a 72 mm (niente male per inaugurare il pluvio :) )

temp 14.6 e umidità altissima 94%


Andrè! I Tuoi dati sono preziosi come l'oro! :mrgreen:
Per iniziare la T è identica ;)

Stasera mi arriva il pluviometro della ws2300 e poi vedremo il raffronto dei dati.

:bye:


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 10:27 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
.Aggancio avveuto, anche grazie alla continua formazione ed intensificazione di ammassi cumuliformi (CB) sull'Appennino tosco-romagnolo. Ora vediamo come evolve tutto l'ambaradan.


IW0RVW [ Dom 17 Set, 2006 10:35 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, anche per l'Umbria, ha emesso un Warning alle 0:00 di oggi e per le successive 12/18 ore.


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 10:44 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.Aggancio avveuto, anche grazie alla continua formazione ed intensificazione di ammassi cumuliformi (CB) sull'Appennino tosco-romagnolo. Ora vediamo come evolve tutto l'ambaradan.


Grande! :) Da manuale meteo Fabio.... :inchino:


MeteoChiusi [ Dom 17 Set, 2006 11:02 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui sul fronte ovest :lol: pioggia intermittente e leggera oramai da quasi 24 ore. Accumulo dall'inizio del fenomeno 17mm, dalla mezzanotte 8mm. Non ho avuto notizie ne constatato eventi particolarmente violenti nella mia zona.
Temperatura 15,8°, pressione in lieve aumento, adesso 1011hPa.
Saluti,Paolo


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 11:09 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
io sono contentissimo della poggia lieve ,ke cmq nn è ke sia poi cosi' lieve,adesso cade pioggia moderata,da ieri sera superati i 22 mm,la stazione di nmeteochiusi da ieri sera ne rileva 9 ma siccome sottostima saranno sicuramente di piu'


burjan [ Dom 17 Set, 2006 11:21 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui scesi solo 3 mm. dalla mezzanotte, pioggia veramente molto leggera, forse c'è di mezzo il vento la cui provenienza è oggi più nettamente e sfavorevolmente dai quadranti orientali. Ovviamente siamo tutti in attesa del peggioramento in arrivo nelle prossime ore. 17,2°C.


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 11:38 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
........comunque, fortunatamente ( a seconda degl'intendimenti), il fronte sull'Appennino tosco romagnolo tende un po' a sfaldarsi, solo la formazione di altri CB potrà mantenerlo in vigore. Qui, intanto, dopo un leggero, temporaneo rallentamento, piove di nuovo in maniera intensa.

Ciao


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 11:42 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui invece ha praticamente smesso da circa un'ora... ora solo qualche sporadica goccia svolazzante a causa del vento debole/moderato da SE. Temperatura "salita" a 15.9°C (massima odierna, mentre la minima si era fermata a 14.4°C).


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 11:47 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
qua pioggia battente adesso,ke cmq non provoca danni,l'accumulo sta salendo decisamente ,vado per i 25 mm da ieri sera


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 12:07 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Non uno, non due ma 3 minimi..... due secondari, ma sicuramente importanti ai fini del peggioramento....un occhialone triplo ;)


MeteoChiusi [ Dom 17 Set, 2006 12:16 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
fantastico :urted: , quel minimo secondario che si sta avvicinando alla costa, dovrebbe passare prima da me poi da te. Comunque dalle 7 di questa mattina la pressione al suolo da 1009 è salita a 1011, a regola tra un po dovrebbe iniziare a riabbassarsi, giusto o no?
Inizio Festa del vino annacquata qui da me :wall:


klaus81 [ Dom 17 Set, 2006 12:19 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui da mezzanotte caduti 16 mm che aggiunti a giovedi con 12 mm, venerdi con 14 mm e sabato con 18 mm siamo alla soglia dei 60 mm come Totale.
Pioggia che cade debolmente dalle 18 di ieri sempre con la stessa intensità. Temperature minma rimasta sopra ai 15,1° mentre ora è risalita agli attuali 17,3°, UR 86 % e brezza leggera da S...Aspettiamo l'ulteriore peggioramento delle prossime ore.
C'è da dire che il nostro lago con questa acquetta stà risalendo...Forse quest'anno lo rivediamo a livello "0" !! :wink:


MeteoChiusi [ Dom 17 Set, 2006 12:20 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
L'ultima sinottica non segnala più quei minimi secondari:


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 12:24 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
 
Off Topic
:
MeteoChiusi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inizio Festa del vino annacquata qui da me :wall:


Dai che in compenso v'ha fatto meno male! :D :mrgreen:


MeteoChiusi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ultima sinottica non segnala più quei minimi secondari:


Sì, ho visto in effetti... stiamo a vedere... da NW sembra cmq arrivare roba buona per tutti. Qui intento dopo aver ripreso benino e aver scaricato un altro mezzo mm, ha di nuovo cessato e il cielo ha iniziato a schiarirsi un po'. Temperatura salita a 16.4°C.


burjan [ Dom 17 Set, 2006 12:26 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Non per fare sempre il bastian contrario, ma dal sat. sembra che quei nuclei che stanno annaffiando la Maremma (era ora!) non abbiamo alcuna intenzione di andare verso W e tendano a restare sulla costa, affondando semmai verso Civitavecchia. Indicazione raccolta dalle GFS06 che danno scarse velocità verticali nel pomeriggio. Tutto torna con la clamorosa apertura della depressione. E' vero che in quota rimane il letto delle correnti da SW, ma io non sono più tanto sicuro. :|


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 12:27 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
MeteoChiusi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fantastico :urted: , quel minimo secondario che si sta avvicinando alla costa, dovrebbe passare prima da me poi da te. Comunque dalle 7 di questa mattina la pressione al suolo da 1009 è salita a 1011, a regola tra un po dovrebbe iniziare a riabbassarsi, giusto o no?
Inizio Festa del vino annacquata qui da me :wall:

e bene si paolo,festa con l'acqua,io nel mio manuale da ieri sera ho quasi 30 mm,nel tuo manuale quanti ne hai?
ps:continua a piovere abbastanza bene.


Francesco [ Dom 17 Set, 2006 12:28 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Aggiornamento: 25 mm dalle 21:00 di ieri sera.


MeteoChiusi [ Dom 17 Set, 2006 12:34 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Nel pluviometro manuale ci sono 24mm, appena smette di piovere darò un altro mezzo giro alle viti della regolazione dell'elettronico. La sottostima adesso comunque si è ridotta. Poi c'è in previsione l'acquisto di un Lacrosse per fine Ottobre


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 12:43 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare sempre il bastian contrario, ma dal sat. sembra che quei nuclei che stanno annaffiando la Maremma (era ora!) non abbiamo alcuna intenzione di andare verso W e tendano a restare sulla costa, affondando semmai verso Civitavecchia. Indicazione raccolta dalle GFS06 che danno scarse velocità verticali nel pomeriggio. Tutto torna con la clamorosa apertura della depressione. E' vero che in quota rimane il letto delle correnti da SW, ma io non sono più tanto sicuro. :|

quindi secondo te per noi è praticamente finita?


burjan [ Dom 17 Set, 2006 12:46 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare sempre il bastian contrario, ma dal sat. sembra che quei nuclei che stanno annaffiando la Maremma (era ora!) non abbiamo alcuna intenzione di andare verso W e tendano a restare sulla costa, affondando semmai verso Civitavecchia. Indicazione raccolta dalle GFS06 che danno scarse velocità verticali nel pomeriggio. Tutto torna con la clamorosa apertura della depressione. E' vero che in quota rimane il letto delle correnti da SW, ma io non sono più tanto sicuro. :|

quindi secondo te per noi è praticamente finita?


Beh non proprio.... solo ce credo che noi umbri vedremo precipitazioni men estese di quanto prevedbile solo qualche ora fa. Te invece dovresti essere praticamente dentro.


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 12:50 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Qui intanto continua a piovere senza soste, manca poco per fare le 24 ore di pioggia consecutive (sempre moderata o forte), cielo coperto, chiuso, nubi basse che ogni tanto sfiorano qui casa in campagna a 450 m slm affacciata sull'alta Valtiberina. Gli scoiattoli continuano ad accumulare noci, ben 4 stamattina con un andirivieni interminabile qui nel pratino.....chissà se i aspettano un inverno così freddo da ripulirmi completamente il groso noce che ho qui davanti? :wink:

Ciao


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 12:56 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
qua adesso pausa,continua una pioggia lieve ma il cetona si sta scoprendo,cmq il cielo nn promette schiarite,in quota credo ci sia un NW,vedo pero' delle schiarite dal sat?ke ne dite?


MeteoChiusi [ Dom 17 Set, 2006 12:58 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui intanto continua a piovere senza soste, manca poco per fare le 24 ore di pioggia consecutive (sempre moderata o forte), cielo coperto, chiuso, nubi basse che ogni tanto sfiorano qui casa in campagna a 450 m slm affacciata sull'alta Valtiberina. Gli scoiattoli continuano ad accumulare noci, ben 4 stamattina con un andirivieni interminabile qui nel pratino.....chissà se i aspettano un inverno così freddo da ripulirmi completamente il groso noce che ho qui davanti? :wink:

Ciao


Questa è davvero un osservazione interessente! Chissà cosa ne direbbe Giampiero Maracchi. dell'Istituto di Biometeorologia


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 12:59 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
 
Off Topic
:
MeteoChiusi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inizio Festa del vino annacquata qui da me :wall:


Dai che in compenso v'ha fatto meno male! :D :mrgreen:


MeteoChiusi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ultima sinottica non segnala più quei minimi secondari:


Sì, ho visto in effetti... stiamo a vedere... da NW sembra cmq arrivare roba buona per tutti. Qui intento dopo aver ripreso benino e aver scaricato un altro mezzo mm, ha di nuovo cessato e il cielo ha iniziato a schiarirsi un po'. Temperatura salita a 16.4°C.

peccato ke nn li veda piu',pensate ke le chances diminuiscano?cmq qua ha ripreso a piovere bene,ma senza quei minimi,nn so .....ditemi voi


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 13:12 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Ripiglia discretamete.......... Ora però le correnti al suolo sono da SW. Temperatura di 17.0°C.

Fabio, ma quegli scoiattoli li hai adottati? :) Gli conti pure le riserve di noci............ :P


klaus81 [ Dom 17 Set, 2006 13:52 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Temp stabile a 17,2°, UR 86 %.
Cielo coperto e sempre pioggia fine che continua a cadere...Accumulo giornaliero a 18 mm e brezza da S


tifernate [ Dom 17 Set, 2006 13:53 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripiglia discretamete.......... Ora però le correnti al suolo sono da SW. Temperatura di 17.0°C.

Fabio, ma quegli scoiattoli li hai adottati? :) Gli conti pure le riserve di noci............ :P


Il noce è mio e pure le noci, non chiedono nemmeno il permesso! :evil: :mrgreen:

:bye:


klaus81 [ Dom 17 Set, 2006 13:56 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripiglia discretamete.......... Ora però le correnti al suolo sono da SW. Temperatura di 17.0°C.

Fabio, ma quegli scoiattoli li hai adottati? :) Gli conti pure le riserve di noci............ :P


Il noce è mio e pure le noci, non chiedono nemmeno il permesso! :evil: :mrgreen:

:bye:


:roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


MeteoChiusi [ Dom 17 Set, 2006 14:02 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Ragazzi qui piove da 24h lento lento...secondo me tra una decina di giorni faremo delle grandi scorpacciate di funghi!!! :boing:


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 14:08 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il noce è mio e pure le noci, non chiedono nemmeno il permesso! :evil: :mrgreen:

:bye:


E stai attento che secondo me un giorno o l'altro ti ci mettono su pure casa sul noce (semre che non l'abbiano già fatto)... poi vaglielo a spiegare che devono pagarci l'ICI! :mrgreen: :roftl: :D


Icestorm [ Dom 17 Set, 2006 14:15 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Nuclei instabili risalgono di tanto in tanto dal Reatino, l'ultimo mezzora fa ha scaricato 3 mm. Tra un pò ne dovrebbe arrivare un altro, sempre da sud.. +18.2°C :bye:


burjan [ Dom 17 Set, 2006 14:19 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Anche qui ha ricominciato con scrosci e sgocciolamenti intermittenti. Vento debole che ora ha girato decisamente da SW. Bene. 18,,4°C.

Clamoroso, amisciiii :wohow: il blocco temporalesco che sembrava destinato al grossetano è stato sospinto verso di noi da nette correnti da SW e si trova ora sull'Umbria occidentale. Altra pioggia dunque in programma nelle prossime ore.

met_ir_web_big


lorenzo88 [ Dom 17 Set, 2006 14:23 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
piove bene,pero' mai di forte intensita',quel nucelo ke mi è passato sopra nn ha scaricato granche'


andrea75 [ Dom 17 Set, 2006 14:26 ]
Oggetto: Re: 17 Settembre 2006 - Osservazioni Meteorologiche
Anche qui continua a piovere, sempre con la stessa intensità, da qualche ora ormai... il rate è di 1-1.5 mm/h, ma praticamente non ha masi smesso da oltre 24 ore.
A risalire è la temperatura che ha raggiunto i 17.3°C. Venti, deboli/moderati, sono tornati da S pieno, mentre la pressione si è ormai stabilizzata a 1008.5 hPa.

Marco, ti rispondo più tardi, ma come immaginavo ci siamo subito capiti, e la cosa non può che farmi piacere! :celebrate:




Powered by Icy Phoenix