Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Icestorm [ Dom 05 Nov, 2006 02:00 ]
Oggetto: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Serata molto fredda anche questa, +1° la temperatura attuale, ma velature già presenti
minano la possibilità di andare in negativo..
Tuttavia credo che ci riuscirò ad avere il segno meno entro domattina, ma non è
del tutto scontato..
Situazione ore 1.59:
+1.1°C, 74%, 1031.5 hPa, vento assente.
Buona Domenica a tutti!!! :bye: :bye:
Francesco [ Dom 05 Nov, 2006 08:39 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Infatti Marco qui le velature non hanno permesso alla temperatura di scendere più di tanto. Minima: 1.5° registrata alle 2:10
Temperatura attuale 4.9° in leggero aumento, cielo coperto da nubi alte e sottili.
andrea75 [ Dom 05 Nov, 2006 08:43 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Esattamente... era abbastanza scontato che la nuvolosità fosse arrivata entro la mattinata, più o meno compatta. Qui è arrivata in piena notte, condizionando appunto la minima che non è scesa sotto +1.0°C. Nuvolosità che questa mattina si presenta variabile, ma compatta, con il cielo senza scampoli di sereno. Temperatura che comunque resta bassina, di appena 5.0°C, con l'u.r. al 58% e vento assente o a tratti debole dai quadranti sud-orientali. Pressione che dopo aver toccato quota 1030.0 si è riportata intorno ai 1029.4 hPa.
Buona domenica a tutti! :bye:
mondosasha [ Dom 05 Nov, 2006 08:59 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Cielo coperto che ha fatto risalire la temperatura durante la notte. Min. -4.2° toccata alle 3.Ora siamo a 2.2°.
andfra [ Dom 05 Nov, 2006 09:16 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
buongiorno a tutti,
cielo coperto stamattina, temperatura di 5.2° e pressione ancora altissima 1029.9 hpa
La minima è stata di 3.8 alle 3:26
Francesco....non sapevo che casa tua è dentro la galleria Kennedy :shock:
mondosasha [ Dom 05 Nov, 2006 09:42 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Inizia a piovere in modo debole con una temperatura di 3°.
andrea75 [ Dom 05 Nov, 2006 09:53 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Inizia a piovere in modo debole con una temperatura di 3°.
E in effetti... neve al Prata:
Anche qui fatichiamo a salire.... +5.8°C e cielo sempre coperto.
mondosasha [ Dom 05 Nov, 2006 10:00 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Ora piove bene con temp. ferma a 3.1°. Credo sia neve sopra i 1400 mt.
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 10:05 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
........qui minima a -0,6° sempre a causa delle velature e stratificazioni.
Ciao
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 10:23 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di 0.3°. Me l'immaginavo che non sartebbe scesa sottozero, con tutte le stratificazioni nuvolose in arrivo. Ora già 6°, si sente moltissimo che l'aria è cambiata: molto più calda ed umida.
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 10:44 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di 0.3°. Me l'immaginavo che non sartebbe scesa sottozero, con tutte le stratificazioni nuvolose in arrivo. Ora già 6°, si sente moltissimo che l'aria è cambiata: molto più calda ed umida.
.........qui ancora sto aspettando i venti moderati da sudovest, 8)) per la cronaca le uniche bave di vento per ora sono da N o NE! :P
Temperatura attuale 5° cielo nuvoloso/molto nuvoloso. :bye:
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 10:46 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di 0.3°. Me l'immaginavo che non sartebbe scesa sottozero, con tutte le stratificazioni nuvolose in arrivo. Ora già 6°, si sente moltissimo che l'aria è cambiata: molto più calda ed umida.
.........qui ancora sto aspettando i venti moderati da sudovest, 8)) per la cronaca le uniche bave di vento per ora sono da N o NE! :P
Temperatura attuale 5° cielo nuvoloso/molto nuvoloso. :bye:
Qui invece figurati che la direzioned dominante è SUD da ieri pomeriggio alle 18...si vede che vivi in una fogna... :mrgreen: :mrgreen: :bye: :roftl:
Cmq in mattinata qualcosina dovrebbe arrivare anche lì...

tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 10:55 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di 0.3°. Me l'immaginavo che non sartebbe scesa sottozero, con tutte le stratificazioni nuvolose in arrivo. Ora già 6°, si sente moltissimo che l'aria è cambiata: molto più calda ed umida.
.........qui ancora sto aspettando i venti moderati da sudovest, 8)) per la cronaca le uniche bave di vento per ora sono da N o NE! :P
Temperatura attuale 5° cielo nuvoloso/molto nuvoloso. :bye:
Qui invece figurati che la direzioned dominante è SUD da ieri pomeriggio alle 18...si vede che vivi in una fogna... :mrgreen: :mrgreen: :bye: :roftl:
Cmq in mattinata qualcosina dovrebbe arrivare anche lì...
.........ah beh si, fogna il vento "freddo" da Nord e paradiso quello "caldo" da Sud......questa mi giunge nuova :roftl:
Ciao Africa! :bye:
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 11:12 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Ma ste pecore non è ora che tornino a valle...????? Via, sciò!!!!!!!!!!
Cmq ragazzi ho qualche dubbio che sia neve a Monte Prata (forse questa mattina presto si); vedo molto più probabile nebbia e acqua. In quota credo che oramai saremo sui +2/+3 intorno ai 1500 metri. Si nota chiaramente anche da Frontignano che sotto i 1600-1700 non nevica. Non mi stupirei se ci fosse omotermia da Visso ai 1200-1300 metri di quota.
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 11:17 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
..........sembra stia partendo una denuncia per violazione della privacy da parte della pecora nera... :mrgreen:
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 11:35 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Quando uno "sputazzo" freddo in quota può far la differenza....
Seguiamolo, ma non aspettiamoci greandi cose. :bye:
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 13:03 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
..........freddo! Dopo una massima di 8,1° ora 7,6°. Cielo molto nuvoloso e vento praticamnte assente, solo qualche bava da N.
Icestorm [ Dom 05 Nov, 2006 13:55 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui nemmeno si è andati al di sotto dello zero stanotte,
infatti la minima è stata di +0.8°C registrata alle ore 2.29,
la nuvolosità già ampiamente raccontata ha rovinato tutto...
Ora siamo a ridosso dei +10, per la precisione +9.9°C, quindi la prima massima dell'inverno under 10°C
può ancora attendere diversi e diversi giorni...
Pressione alta a 1029.6 hPa, Ur al 63%.
UMBERTO82 [ Dom 05 Nov, 2006 14:15 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
16.9° sereno
Ominobianc81 [ Dom 05 Nov, 2006 15:17 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Temp. attuale 10.5°C. Cielo coperto. Brezza leggera da SE
Federico [ Dom 05 Nov, 2006 18:30 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Minima di - 0,6 gradi.
Massima di 9.3
Ciao ciao a tutti
:lol:
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 18:34 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Solito terremoto con epicentro Spoleto a movimentare la domenica. Magnitudo 2.6
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 18:44 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Solito terremoto con epicentro Spoleto a movimentare la domenica. Magnitudo 2.6
......le stai provando tutte per smuovere l'aria e creare un po' di ventilazione è? :roftl: :roftl: :roftl:
:bye:
Francesco [ Dom 05 Nov, 2006 19:09 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
buongiorno a tutti,
cielo coperto stamattina, temperatura di 5.2° e pressione ancora altissima 1029.9 hpa
La minima è stata di 3.8 alle 3:26
Francesco....non sapevo che casa tua è dentro la galleria Kennedy :shock:
Andrea, secondo me c'è qualcosa che non va nelle tue temperature. L'estrema vicinanza alla casa può davvero infulire sui dati. Una minima di 3.8° mi sembra davvero elevata! A questo punto il problema potrebbe essere che la combinazione schermo + casa sia la causa....
Andre75, tu che dici? Potrebbe essere?
andrea75 [ Dom 05 Nov, 2006 19:23 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
buongiorno a tutti,
cielo coperto stamattina, temperatura di 5.2° e pressione ancora altissima 1029.9 hpa
La minima è stata di 3.8 alle 3:26
Francesco....non sapevo che casa tua è dentro la galleria Kennedy :shock:
Andrea, secondo me c'è qualcosa che non va nelle tue temperature. L'estrema vicinanza alla casa può davvero infulire sui dati. Una minima di 3.8° mi sembra davvero elevata! A questo punto il problema potrebbe essere che la combinazione schermo + casa sia la causa....
Andre75, tu che dici? Potrebbe essere?
Lo schermo effettivamente è una cosa indispensabile per i sensori, soprattutto se esposti al sole, ma nel momento in cui ci sono impedimenti nell'ambiente circostante (cemento e mura su tutti) diventa superfluo se non dannoso. Purtroppo ci sono delle ubicazioni che non permettono di fare più di tanto, questo lo capisco... se tu Andrea potessi postare una foto di come hai sistemato il tutto si potrebbe provare a darti qualche suggerimento in più.
Di fatto oggi 3.8°C di minima oggi sono troppi... :(
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 19:37 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Solito terremoto con epicentro Spoleto a movimentare la domenica. Magnitudo 2.6
......le stai provando tutte per smuovere l'aria e creare un po' di ventilazione è? :roftl: :roftl: :roftl:
:bye:
Ah, a proposito di ventilazione. Qui in centro città vento in aumento dalla tarda mattinata, con punte di 15-20 Km/h tra le 12 e le 13. Molto più blanda la ventilazione nei bassi strati, con punte di 5-7 km/h, spesso da SE.
Nelle Marche segnalate raffiche di 50-60 Km/h da S/W, chiaramente di caduta, segno che cmq alle medie ed alte quote le correnti occidentali si sono fatte sentire eccome. Questo per la precisione.
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 19:53 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Solito terremoto con epicentro Spoleto a movimentare la domenica. Magnitudo 2.6
......le stai provando tutte per smuovere l'aria e creare un po' di ventilazione è? :roftl: :roftl: :roftl:
:bye:
Ah, a proposito di ventilazione. Qui in città vento in aumento dalla tarda mattinata, con punte di 15-20 Km/h. Nelle Marche segnalate raffiche di 50-60 Km/h da S/W, chiaramente di caduta, segno che cmq alle medie ed alte quote il SW si è fatto sentire eccome. Questo per la precisione.
....se vai sui Balcani a 300 hPa trovi venti pure più forti! :roftl:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn0615.html
Punte di 15-20 km è vento moderato? E sul resto dell'Umbria? :mah:
Con questo tipo di scorrimento difficilmente si ha ventilazione sostenuta. :bye:
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 20:01 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Solito terremoto con epicentro Spoleto a movimentare la domenica. Magnitudo 2.6
......le stai provando tutte per smuovere l'aria e creare un po' di ventilazione è? :roftl: :roftl: :roftl:
:bye:
Ah, a proposito di ventilazione. Qui in città vento in aumento dalla tarda mattinata, con punte di 15-20 Km/h. Nelle Marche segnalate raffiche di 50-60 Km/h da S/W, chiaramente di caduta, segno che cmq alle medie ed alte quote il SW si è fatto sentire eccome. Questo per la precisione.
....se vai sui Balcani a 300 hPa trovi venti pure più forti! :roftl:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn0615.html
Punte di 15-20 km è vento moderato? E sul resto dell'Umbria? :mah:
Con questo tipo di scorrimento difficilmente si ha ventilazione sostenuta. :bye:
Eravamo già entrati su questo argomento. Il vento moderato parte di norma dai 5.5 m/s, che sono all'incirca 19-20 Km/h. Poi è chiaro che le previsioni dovranno riguardare le punte massime, anche perchè se prendiamo le medie non avremo praticamente MAi venti forti (prova a contare quante giornate nel passato hanno avuto medie di vento pari a 40 km/h... :D :D. Forse qualcuna in cima al Vettore :ok: ).
Cmq punte di 20 km/h io lo vedo come vento moderato (temporaneamente moderato), perchè in quell'istante il vento è stato effettivamente moderato. :bye:
Poi è chiaro che per essere precisi dovremmo usare i 13 (0-12) gradi della scala Beaufort, che sarebbe francamente impossibile in un normale bollettino. :bye:
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 20:04 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Solito terremoto con epicentro Spoleto a movimentare la domenica. Magnitudo 2.6
......le stai provando tutte per smuovere l'aria e creare un po' di ventilazione è? :roftl: :roftl: :roftl:
:bye:
Ah, a proposito di ventilazione. Qui in città vento in aumento dalla tarda mattinata, con punte di 15-20 Km/h. Nelle Marche segnalate raffiche di 50-60 Km/h da S/W, chiaramente di caduta, segno che cmq alle medie ed alte quote il SW si è fatto sentire eccome. Questo per la precisione.
....se vai sui Balcani a 300 hPa trovi venti pure più forti! :roftl:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn0615.html
Punte di 15-20 km è vento moderato? E sul resto dell'Umbria? :mah:
Con questo tipo di scorrimento difficilmente si ha ventilazione sostenuta. :bye:
Eravamo già entrati su questo argomento. Il vento moderato parte di norma dai 5.5 m/s, che sono all'incirca 19-20 Km/h. Poi è chiaro che le previsioni dovranno riguardare le punte massime, anche perchè se prendiamo le medie non avremo praticamente MAi venti forti (prova a contare quante giornate nel passato hanno avuto medie di vento pari a 40 km/h... :D :D. Forse qualcuna in cima al Vettore :ok: ).
Cmq punte di 20 km/h io lo vedo come vento moderato (temporaneamente moderato), perchè in quell'istante il vento è stato effettivamente moderato. :bye:
................sento sibilare/fischiare gli specchi a cui ti stai aggrappando nonostante si a 90 km di distanza... :roftl: :roftl:
....vabbè, gli altri umbri capiranno. :mrgreen:
zerogradi [ Dom 05 Nov, 2006 20:08 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Scusa eh, mi stai rompendo le balle perchè ho previsto venti tra deboli e moderati sud-occidentali quando te hai scritto la stessa cosa sul bollettino di Umbria Meteo...sei unico!!!!!! :lol:
POMERIGGIO / SERA :
Cielo da nuvoloso a localmente molto nuvoloso sui settori occidentali dell’Umbria dove non si escutono locali piovaschi o pioviggini. Cielo nuvoloso nel resto della regione con scarse probabilità di precipitazioni. Temperature massime stazionarie od in locale, leggero aumento. Venti deboli o temporaneamente moderati provenienti dai quadranti occidentali. :hihihi: :roftl: :roftl:
Ciauuuuuuuuu
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 20:12 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
........veramente ho dovuto convincerti io, son tre giorni che t'impunti con MODERATAI e solo moderati. Io ero per deboli ma poi per farti contento, con le tue teorie dei minimi etc. , ho scritto a quel modo. 8))
Icestorm [ Dom 05 Nov, 2006 20:40 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
AHauhauhauhahuauhahua queste contese mi fanno sbellicare dalle risate... :D
Qui intanto giornata grigia e cupa, tipica del tardo autunno,
massima di +10.9°C, adesso +8.4°C, ur 80%
Icestorm [ Dom 05 Nov, 2006 21:08 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
A proposito!
La vostra discussione capita proprio a fagiolo come si sul dire..
Oggi è la prima giornata da quando rilevo i dati che NON ha tirato un alito di vento..
Sarebbe un record, non si è mai avuta qui una giornata in cui non c'è proprio stato vento, raffica massima pari a zero
e plot di velocità del vento del tutto piatto!
A questo punto spero tenga fin oltre la mezzanotte..
tifernate [ Dom 05 Nov, 2006 21:12 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
A proposito!
La vostra discussione capita proprio a fagiolo come si sul dire..
Oggi è la prima giornata da quando rilevo i dati che NON ha tirato un alito di vento..
Sarebbe un record, non si è mai avuta qui una giornata in cui non c'è proprio stato vento, raffica massima pari a zero
e plot di velocità del vento del tutto piatto!
A questo punto spero tenga fin oltre la mezzanotte..
..........eh no, questo non lo dovevi dire.........ora Ale mi va in depressione e per scaricarsi domattina si alza alle 5 e va in bici fino a Castelluccio! :roftl: :roftl: :roftl:
Icestorm [ Dom 05 Nov, 2006 21:16 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
hiihhiihhihiihhi lo ritroveremo ibernato sul Pian Grande... :lol:
andrea75 [ Dom 05 Nov, 2006 21:17 ]
Oggetto: Re: 05 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Vi do il mio personale contributo sull'argomento del giorno: qui vento debole per tutta la giornata (max. 13 km/h), ma abbastanza costante dalle 11 in poi. Questo il grafico della velocità:
Per ciò che riguarda la direzione, la prevalenza è stata da S-SE:
A tutt'ora, ore 21:15, resiste qualche debole folata, sempre dai quadranti sud-orientali, ma il tutto è in fase di attenuazione. Temperatura attuale di 9.2°C (max.
9.8°C), e conseguente prima giornata fredda della stagione (l'ultima risaliva al 6 Marzo, con una massima di 6.6°C). U.r. del 70% e pressione in calo a 1027.1 hPa.
A domani ragazzi! ;) :bye: