Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Icestorm [ Mar 21 Nov, 2006 00:59 ]
Oggetto: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Dopo il pienone di ieri a Terni, ci apprestiamo a vivere una giornata interlocutoria, con nuovo peggioramento dal tardo pomeriggio e nuova fase di maltempo che dovrebbe manifestarsi nella nottata a seguire..
Non sembra nemmeno tanto blanda poi tale peggioramento, per me altri 25 mm mediamente li metteremo in cascina, possibilità di nuovi forti accumuli nelle zone più esposte (vedi l'episodio da 100 mm di ieri di TR).
Accumuli comunque che diminuivano esponenzialmente ieri allontanandosi man mano dal centro di Terni...
Terni Borgo Bovio 100.5 mm
Terni Nord 81 mm
San Gemini 44 mm
Narni Scalo 32 mm
Narni sui 5 mm credo
Ai Prati di Stroncone 20 mm
manca il dato di Terni Sud, il dato di bensherman che ha la 3600 al centro di Terni e l'ufficialità dei 2 dati narnesi che arriverà domani..
Roby53 [ Mar 21 Nov, 2006 07:52 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
zerogradi [ Mar 21 Nov, 2006 08:43 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Splendida dormita con la finestra spalancata...non mi capita spesso, ma a volte riesco a farlo anche in pieno inverno...ovviamente quando la temperatura rimane over 10° C.
Minima 9.6°, cielo coperto per nubi basse e foschia a valle.
Il fronte è ancora lontano, credo sia un poco in ritardo.

andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 08:50 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Splendida dormita con la finestra spalancata...non mi capita spesso, ma a volte riesco a farlo anche in pieno inverno...ovviamente quando la temperatura rimane over 10° C.
Esageratooooo!

Capisco senza riscaldamento, ma con la finestra spalancata... dai!!!

Con l'umidità di questi giorni poi.... tutta salute per le ossa!
Anche qui nubi basse e foschie nelle zone più basse. Cielo da molto nuvoloso a coperto con temperature intorno ai 10°C. Per la minima a più tardi

zerogradi [ Mar 21 Nov, 2006 09:02 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Splendida dormita con la finestra spalancata...non mi capita spesso, ma a volte riesco a farlo anche in pieno inverno...ovviamente quando la temperatura rimane over 10° C.
Esageratooooo!

Capisco senza riscaldamento, ma con la finestra spalancata... dai!!!

Con l'umidità di questi giorni poi.... tutta salute per le ossa!
Anche qui nubi basse e foschie nelle zone più basse. Cielo da molto nuvoloso a coperto con temperature intorno ai 10°C. Per la minima a più tardi

Sono rimasto al 50% di ur dentro casa...tutta la notte...uno spettacolo! Devi provare!

Francesco [ Mar 21 Nov, 2006 09:05 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui la minima è stata di 7.8°
Cielo coperto con temperatura di 9.3°
Pure io qualche volta dormo con la finestra aperta d'inverno! Però la serranda è abbassata chiaramente.
E' una cosa che dovreste provare.... rigenera!

tuono3 [ Mar 21 Nov, 2006 09:59 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Finalmente bella pioggia quella di ieri a intermittenza. Rovesci si sono alternati fino alla nottata con una pausa più lunga nel pomeriggio. Verso le 13 anche un temporale con deboli tuoni. Credo che i 20 mm si sono raggiunti. Minima 9,4 gradi. Cielo coperto per nubi basse e foschia ben presente. Da stanotte altra buona pioggia in arrivo.

andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 13:20 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Bei CB "carichi" qui a N di Petrignano.... per ora solo qualche goccia, mentre dovrebbe aver iniziato a piovere sulle colline di Valfabbrica. A S. Sisto dopo una massima di 14.7°C siamo scesi a 13.9°C. Vento debole da S-SE.
Poranese457 [ Mar 21 Nov, 2006 14:26 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui temperatura calata di 1°C in 20 minuti, umidità in rapida crescita, pressione in calo e nuvoloni scurissimi si affacciano da ovest... che vorrà dire?
Cmq temp minima 7.4°C e max 14.2°C... anche oggi spero in un bell'accumulo!
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 14:40 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui temperatura calata di 1°C in 20 minuti, umidità in rapida crescita, pressione in calo e nuvoloni scurissimi si affacciano da ovest... che vorrà dire?
Cmq temp minima 7.4°C e max 14.2°C... anche oggi spero in un bell'accumulo!
Per ora dovrai accontentarti di questo... masimo di qualche goccia (come quella che sta cadendo ora qui a Petrignano), ma dalla terda serata dovrebbe arrivare bell'acqua per tutti. Stavolta credo che non rimarrà fuori nessuno, anche se l'Umbria occidentale sarà ancora in pole position.
Francesco [ Mar 21 Nov, 2006 15:41 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui si rimane in attesa. Cielo nuvoloso ma senza precipitazioni con temperatura di 12.2°
La massima si è finalemente contenuta a 13.2° registrata alle 14:00.
Le piogge dovrebbero essere abbondanti. L'unico dubbio è se potremo assistere a fenomeni temporaleschi con l'arrivo della -20 prima e della -25 dopo ad 500 hpa.
skufagniz [ Mar 21 Nov, 2006 15:51 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
peggioramento in atto anche qua, +14.3° vediamo che succede....
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 17:02 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Anche qui siamo in attesa dopo la breve sgocciolata dell'ora di pranzo (senza accumulo).
Tutta la Toscana sta cmq ricevendo buoni accumuli, e vengono segnalati anche i primi fenomeni temporaleschi.
meteopalius [ Mar 21 Nov, 2006 17:16 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Anche qui siamo in attesa dopo la breve sgocciolata dell'ora di pranzo (senza accumulo).
Tutta la Toscana sta cmq ricevendo buoni accumuli, e vengono segnalati anche i primi fenomeni temporaleschi.
quì non ha mai piovuto negli ultimi giorni, a parte deboli piovaschi... per questo pomeriggio mi aspettavo sinceramente almeno 2- 3 mm, invece solo una leggerissima pioviggine che ha appena bagnato l'asfalto... cielo che promette poco... fino a poco fa ampi squarci verso sud-ovest...
lorenzo88 [ Mar 21 Nov, 2006 17:22 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
qua purtroppo siamo a 6 mm da inizio mese,nn sta facendo una goccia ke sia una e massimo ke fara' sono 5 mm,discorso diverso per l'umbria ke vedra' dai 20 ai 35 mm,e preciso ke in toscana sta piovendo nei soliti posti(alta toscana e confine cn la liguria
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 18:38 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Buoni buoni... c'è tutta la serata di oggi più la giornata di domani per vedere le piogge. Certo, molte zone della Toscana hanno già beneficiato di grossi accumuli (chiuso un tratto della Firenze-Pisa-Livorno per allagamenti), ma ancora c'è tempo per tutti.
Qui dopo una massima di 14.7°C alle 12:30 il termometro ha iniziato a scendere in modo lento ma costante fino agli attuali 13.2°C. Il vento è ora moderato dai quadranti meridionali (max. 22.7 km/h proprio 10 min. fa), l'u.r. è al 73% e la pressione è letteralmente crollata fino a 1006.4 hPa (dai 1015 di questa notte).
Tra qualche ora dovremmo iniziare a vedere qualcosa anche qui..... sperem....
Icestorm [ Mar 21 Nov, 2006 18:46 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Forte rovescio di pioggia in atto al centro di Perugia
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 19:01 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Forte rovescio di pioggia in atto al centro di Perugia

Qui manco una goccia........ cmq ci siamo quasi.... il mostro è giunto sulla costa tirrenica:

lorenzo88 [ Mar 21 Nov, 2006 19:37 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
ragazzi qua solo un piovasco e poi addirittura una schiarita,si è alzato un vento forte-moderato,ke vuol dire?addio fenomeni?dite ke qualcosa arrivera' qui?
MeteoChiusi [ Mar 21 Nov, 2006 19:39 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
...qui sul fronte Ovest ancora non si è visto nemmeno una goccia!!! Pressione però nel ftrattempo caduta a 1006 hPa.
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 19:41 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
ragazzi qua solo un piovasco e poi addirittura una schiarita,si è alzato un vento forte-moderato,ke vuol dire?addio fenomeni?dite ke qualcosa arrivera' qui?
Guarda quelle 2 immagini che ho postato qui sopra e ti dovresti fare un'idea.....
...qui sul fronte Ovest ancora non si è visto nemmeno una goccia!!! Pressione però nel ftrattempo caduta a 1006 hPa.
Il valore minimo di pressione dovremmo toccarlo domattina, quando ci dovremmo avvicinare a quota 995 hPa... era da Marzo che non toccavamo valori così bassi.
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 19:46 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
ma secondo voi il Radar di Monte Midia sta funzionando bene?
http://meteorema.aquila.infn.it/rad...r/realtime.html
Possibile che non piova da nessuna parte?
Per le zone che copre credo di sì... considera che la Toscana non è coperta, e al momento è l'unica regione centro-occidentale che sta avendo precipitazioni.
Edit: No, forse hai ragione... l'estremo Nord dell'Umbria e una parte centrale del Lazio dovrebbero avere precipitazioni in questo momento....... uhmmmmm...

L'ora è aggiornata, ma forse è effettivamente bloccato.
Francesco [ Mar 21 Nov, 2006 20:25 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui siamo ancora in attesa... forza che dovrebbe mancare poco!
Notizie dai "nostri" toscani e da Città di castello??
lorenzo88 [ Mar 21 Nov, 2006 20:30 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
pioggia debole poco fa,ora solo pioggia lieve,pero' ce',riprendo un po' di coraggio pero' ci sono delle schiarite verso ovest(sul cetone precisamente).vediamo come evolve ma nn sono molto fiducioso
MeteoChiusi [ Mar 21 Nov, 2006 20:55 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
ma secondo voi il Radar di Monte Midia sta funzionando bene?
http://meteorema.aquila.infn.it/rad...r/realtime.html
Possibile che non piova da nessuna parte?
Per le zone che copre credo di sì... considera che la Toscana non è coperta, e al momento è l'unica regione centro-occidentale che sta avendo precipitazioni.
Edit: No, forse hai ragione... l'estremo Nord dell'Umbria e una parte centrale del Lazio dovrebbero avere precipitazioni in questo momento....... uhmmmmm...

L'ora è aggiornata, ma forse è effettivamente bloccato.
Non riesco a capire, probabilmente è variata l'inclinazione rispetto l'orizzonte, infatti verso la costa laziale adesso ci sono degli improponibili fondo scala rossi mai visti prima, dai un'occhiata
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 20:57 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Non riesco a capire, probabilmente è variata l'inclinazione rispetto l'orizzonte, infatti verso la costa laziale adesso ci sono degli improponibili fondo scala rossi mai visti prima, dai un'occhiata
Mah... ieri erano anche su Terni i fondoscala, ed erano dati esatti. Quindi ora forse funziona di nuovo... prima in effetti era strano quel piattume...

MeteoChiusi [ Mar 21 Nov, 2006 21:00 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Guarda l'ultimo run, il range di Monte Midia va molto più a nord della mia latitudine, va considerato cmq che il radar da noi "spazzola" ad una altitudine molto più in alto del suolo
Poranese457 [ Mar 21 Nov, 2006 21:02 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Umh sta storia del cetona nn mi piace... a me è sparito dalla visuale da un pò di tempo... mah....
cmq nubi e acqua minacciose sembrano avvicinarsi da sud-sudovest (alzo lazio via :D).
Max di oggi 14.2 e pressione attuale scesa a 1005.30 con u.r al 93% (in crescita) e temperatura di 10.9°C
il vento si è un pò calmato dopo ke prima di cena si attestava puntuale intorno ai 15/20km/h...
l'acqua dovrebbe essere in arrivo, speriamo prima ke mi metta a letto!!!
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 21:07 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Guarda l'ultimo run, il range di Monte Midia va molto più a nord della mia latitudine, va considerato cmq che il radar da noi "spazzola" ad una altitudine molto più in alto del suolo
Sì, quello è vero.. e in ogni caso ci può stare che a volte sbagli di qualche km in lat. o in lon. Rimane comunque tra i migliori... peccato che abbiamo fuori uso alcune interpolazioni con il sat e soprattutto l'ottimo plugin di GoogleMaps che era fenomenale!

Poranese457 [ Mar 21 Nov, 2006 21:29 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Stavo al cel con la testa guori della finestra e in 15 minuti abbiamo avuto due brevi minirovesci.. cmq il pluvio nn s'è mosso ma è segno di instabilità in avvicinamento!
andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 21:32 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Stavo al cel con la testa guori della finestra e in 15 minuti abbiamo avuto due brevi minirovesci.. cmq il pluvio nn s'è mosso ma è segno di instabilità in avvicinamento!
Per voi sì... per noi meno. Il nucleo è passato troppo a Sud. Perugia per ora ne è fuori. In arrivo a breve qualche altro piccolo nucleo, in attesa del grosso che dovrebbe colpire tutta l'Umbria questa notte e domani. +12.1°C, 80% u.r., vento debole/moderato da SE. Pressione scesa a 1004.3 hPa.
Buona notte!

Icestorm [ Mar 21 Nov, 2006 21:35 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
A me sembra che funzioni perfettamente.. Se da noi sappiamo per certo che piove, e lui non lo segnala..beh..già è diverso il discorso, ma se ci affidiamo a presunzioni, tipo a 10 km da qui dovrebbe piovere, ma il radar non lo segnala, potremo benissimo essere in torto noi e non il montemidia..

snow96 [ Mar 21 Nov, 2006 21:35 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Piove da qualche minuto, con 11,9 °C...

lorenzo88 [ Mar 21 Nov, 2006 21:38 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
qua addirittura ci sono le stelle,pazzesco!!!!vento forte e cielo stellato
alfdam [ Mar 21 Nov, 2006 22:03 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
pioggia adesso a Foligno: è diminuito il libeccio, temperatura intorno ai 12° e già 1 mm. caduto.'notte
burjan [ Mar 21 Nov, 2006 22:20 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
pioggia adesso a Foligno: è diminuito il libeccio, temperatura intorno ai 12° e già 1 mm. caduto.'notte
Confermo la pioggia in atto. 11,6°C con vento da S a 11 km/h e URL all'82%. Dew point a 8,6, segno che la condensazione avvien in alto, presumibilmente sui 2000-2500 metri. Tipico della parte iniziale dei fronti.
Poranese457 [ Mar 21 Nov, 2006 22:21 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui mesà ke ce gira intorno senza colpire... sarà....
lorenzo88 [ Mar 21 Nov, 2006 22:24 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
qua cielo sereno ,pazzesco,ormai è finita
Icestorm [ Mar 21 Nov, 2006 22:38 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Caduti 3 mm a Terni Nord(da me) e 2 a Terni centro. Sembra sfilare tutto più a sud però.. La mia stazione rimarrà on-line stanotte.
Francesco [ Mar 21 Nov, 2006 22:39 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Calma... il fronte mi sembra leggermente in ritardo rispetto a quanto previsto dalle carte.
La pioggia farà contenti tutti...
skufagniz [ Mar 21 Nov, 2006 22:44 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
da me 2.6mm ora pausa.......
lorenzo88 [ Mar 21 Nov, 2006 22:45 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
qua coperto ma nn piove,dal sat io nn vedo nulla,forse il bubbone sara' buono per altre zone ma qui ho forti dubbi ke fara' piu' di 5 mm
burjan [ Mar 21 Nov, 2006 22:58 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Eccola la bestia, ancora sul Tirreno, in lieve ritardo. Questa era solo roba prefrontale, come avevo detto prima evidenziando che il dew point è ancora assai lontano dalla temperatura.
Intanto belle GFS18, con queste davvero chi non becca potrà dirsi sfigato.

andrea75 [ Mar 21 Nov, 2006 23:47 ]
Oggetto:
Dal telefonino... vento forte, 11 gradi e cielo da paura. Per ora nemmeno una goccia, ma è questione di poco. Vi arrendete già adesso che ancora non è nemmeno iniziata la festa?

Icestorm [ Mer 22 Nov, 2006 00:01 ]
Oggetto: Re: 21 Novembre 2006 - Osservazioni Meteo
Sempre presente, libro e pc davanti e avanti fino alle 2..
A giudicare dal sat comunque le ipotesi sono 2..
o è qualcosa di locale quel che stai osservando te Andrea,
o è qualcosa in formazione proprio ora..
Perchè sennò credo che assisteremo ad una pausa dei fenomeni, che è il normale lasso di tempo che intercorre tra il peggioramento prefrontale del fronte caldo e quello recato dal fronte freddo seguente..
A casa mia 5.2 mm caduti ad ora.