Linea Meteo
Archivio segnalazioni - Pomeriggio del 29 maggio: caccia a massime e temporali!
burjan [ Dom 29 Mag, 2005 13:03 ]
Oggetto: Pomeriggio del 29 maggio: caccia a massime e temporali!
Occhio al satellite rielaborato dal LAMMA
[web]http://www.lamma.rete.toscana.it/cgi/showimg?previ/ita/immagini/MET_IR_WEB_BIG.png[/web]
Le BOLAM ci danno qualche speranziella per oggi pomeriggio:
[web]http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2005/20050529/bo07ar_TP12_2005053000.gif[/web]
Qui intanto 29,5 gradi!
zerogradi [ Dom 29 Mag, 2005 15:54 ]
Oggetto:
Caccia ancora fortunata per Spoleto..... :D
Temporaleggia da circa un'ora con rovesci intermittenti e fortissima attività elettrica! :wink:
Cali di corrente continui rendono difficile l'uso del pc...
Comunque terzo temporale in tre giorni e afa che per il momento qui a Spoleto non si è ancora sentita... :wink: :D
andersson [ Dom 29 Mag, 2005 15:59 ]
Oggetto:
Confermo che a Spoleto c'è una carica elettrica pazzesca in corso con la temperatura che sta rapidamente scendendo (ora 25 gradi ma se comincia a piovere di brutto si va molto sotto). Fino ad ora nella mia città almeno nel pomeriggio si respira ancora bene, ora si attende la pioggia
zerogradi [ Dom 29 Mag, 2005 16:02 ]
Oggetto:
andersson ha scritto:
Confermo che a Spoleto c'è una carica elettrica pazzesca in corso con la temperatura che sta rapidamente scendendo (ora 25 gradi ma se comincia a piovere di brutto si va molto sotto). Fino ad ora nella mia città almeno nel pomeriggio si respira ancora bene, ora si attende la pioggia
L'hai chiamata.......eccola la pioggia forte!! Goccioloni di 2 cm cadono rumorosamente e la temperatura crolla. Gia sotto i 24°, ma potremmo arrivare tranquillamente sotto i 20° secondo me. :wink:
L'importante è che non grandini...... :cry:
zerogradi [ Dom 29 Mag, 2005 16:11 ]
Oggetto:
Dalla webcam di turrita si vede chiaramente da dove il temporale ha inizio. In pratica da Trevi verso Spoleto. Il Serano è preso solo a metà dalla cella temporalesca, molto più attiva verso sud(spoletino). :wink:

andersson [ Dom 29 Mag, 2005 16:13 ]
Oggetto:
Ah, ma che bello 23,4° e ancora si deve scatenare l'inferno d'acqua... amo queste cose quando ormai la stagione è rivolta verso il caldo.
Comunque quando deve nevicare come questo inverno Spoleto viene saltata e ora siamo in testa con tre temporali pomeridiani...Mah
zerogradi [ Dom 29 Mag, 2005 16:14 ]
Oggetto:
Tromba d'aria segnalata in alcune zone di Roma. Acqua a secchiate sulla capitale...effettivamente il malloppone visibile dal Lamma su Roma sembra veramente intenso!!! :shock:
andersson [ Dom 29 Mag, 2005 16:19 ]
Oggetto:
Sai quale è la cosa più bella che può succedere adesso zerogradi? E' che venga giù qualcosa che faccia interrompere quella cosa che sta avvenendo a Spoleto nel centro storico....ottima quella WEBCAM, quindi una volta passato di qui dovrebbe spostarsi verso Terni, speriamo rimanga un pò, se vuole alla nuvoletta gli offro da bere...22,9°, va via estate
andersson [ Dom 29 Mag, 2005 16:21 ]
Oggetto:
Ultima notizia, in periferia è il diluvio universale secondo i parenti (non ci faccio molto affidamento ma tra poco vedremo)
andrea75 [ Dom 29 Mag, 2005 17:00 ]
Oggetto:
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :twisted:
Vengo ad abitatare a Spoleto! Qui si "boccheggia" letteralmente... oltre 30°C (massima di 31.5°C). Fortunatamente la temperatura sale e scende per via del vento da NE (in aumento) che rinfresca un po' l'aria, ma il caldo, per il periodo, è tanto e l'acqua da queste parti resta solo un triste sogno! :cry: Cielo pressoché sereno, nuvole solo all'orizzonte.....
andersson [ Dom 29 Mag, 2005 17:04 ]
Oggetto:
Se può consolarti Andrea, sembrerà incredibilmente ma mentre nella immediata periferia spoletina si è scatenato un autentico nubifragio con garage allagati, qui al centro sono venute giù solamente poche gocce che non hanno abbassato di molto la temperatura...in questo momento 3 gradi di differenza tra centro e periferia
zerogradi [ Dom 29 Mag, 2005 17:07 ]
Oggetto:
andersson ha scritto:
Sai quale è la cosa più bella che può succedere adesso zerogradi? E' che venga giù qualcosa che faccia interrompere quella cosa che sta avvenendo a Spoleto nel centro storico....ottima quella WEBCAM, quindi una volta passato di qui dovrebbe spostarsi verso Terni, speriamo rimanga un pò, se vuole alla nuvoletta gli offro da bere...22,9°, va via estate
La corsa dei vaporetti!!!!Sai cosa pensavo?? Di preparare una petizione e raccogliere firme per farla definitivamente finire!!!!!!!! :twisted:
Rovina la pavimentazione, blocca il traffico e crea disagi, e in più non viene seguita da nessuno tranne da chi partecipa!!!!!!!
Quei quattro deficienti che spingono quelle carrette a 4 ruote si sentono più importanti di Schumacher, che dementi!!
Scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole!!!!! :twisted: :twisted:
andersson [ Dom 29 Mag, 2005 17:14 ]
Oggetto:
Hai ragione anche se non è il luogo giusto per parlarne ma quello che mi fa più arrabbiare è che quei quattro dementi hanno pure avuto la fortuna di non beccarsi il temporalone e stanno ancora sfilando rovinando queste strade....
tornando alla temperatura penso che questi 21,3° mi possano permettere di uscire dopo un lungo stato influenzale non ancora finito purtroppo, ed anche se l'afa in questi giorni l'afa qui non è considerevole quel senso di appiciccaticcio non lo reggo già più
burjan [ Dom 29 Mag, 2005 17:56 ]
Oggetto:
Anche qui ovviamente zero gocce, ma temperatura scesa a livelli sopportabilissimi (24,2). Tutto nero ad ovest della linea Martani-Bettona, come del resto confermato dal LAMMA.
Ancora qualche speranza per le prossime ore.
Francesco [ Dom 29 Mag, 2005 18:18 ]
Oggetto:
Temporale a ovest di Perugia, chiaramente qui nulla. C'è una risalita dei cb da sud a nord e qui si è troppo ad est. :frustata:
24.5°, ma la sensazione di fastidio è notevolmente aumentata.... mi sento tutto appiccicoso.
Probabilmente nemmeno oggi si vedrà una goccia.
Icestorm [ Dom 29 Mag, 2005 19:25 ]
Oggetto:
Torno a casa ora dopo una giornata al mare, min +14.3°C, max +31.7°C, aqttualmente +21.8°C. C'è stato un temporale che ha accumulato qui da me 4 mm. Niente male...
andrea75 [ Dom 29 Mag, 2005 20:11 ]
Oggetto:
Rispetto a Perugia è passato tutto più ad Ovest purtroppo, e per di più di poco: si son viste celle temporalesce (e uditi diversi tuoni) a pochi chilometri di distanza da qui, ma quando sembrava dovessero avvicinarsi... niente di fatto! Pazienza! Di fatto c'è stato un abbassamento di temperatura a dir poco brusco: circa 6°C in mezz'ora, ma l'aumento del tasso di umdità, che ha superato il 50%, ha reso l'atmosfera molto più fastidiosa. Oltretutto ora c'è calma di vento assoluta, dopo che si erano addirittua superati i 30 km/h durante la fase di peggioramento.
thunderstorm [ Dom 29 Mag, 2005 22:15 ]
Oggetto:
quì c'è stato temporale ma poche goccie, questa volta ha piovuto sulla sponda meridionale del lago.
triste il totale di precipitazioni in questo mese solo 35 mm :cry:
burjan [ Dom 29 Mag, 2005 22:47 ]
Oggetto:
Anche qui in Maggio solo 37 mm.. Mai così male almeno dal 1993. :evil:
Roby53 [ Lun 30 Mag, 2005 07:06 ]
Oggetto:
Anche a Roma sono stato piu' che fortunato,sabato,intenso temporale pomeridiano con forte vento da est,e intensa grandinata. Tramonto spettacolare,in basso rosso,piu' in alto nerissimo visibilissime intense virghe di pioggia.
Domenica,l'aria umidissima,ci ha regalato un nubifrag.ancora piu' intenso del prec.,sviluppatosi in brevissimo tempo con intens. pioggia,tromba d'aria e attivita' elettrica inverosimile CHE GODURIA RAGAZZI.. oggi non resta altro che raccogliere i detriti. Dove andare x stare meglio?
Roby 53 :P :bye:
tuono3 [ Lun 30 Mag, 2005 11:00 ]
Oggetto:
Finalmete l temporali di ieri mi hanno preso in pieno e non come i precedenti che se ne stavano sulle montagne (Monteluco, Patrico). Stavolta è accaduto l'inverso con il grosso che ha interessato le zone periferiche, e poi si è spostato verso i Monti Martani e il Lazio. Notevole attività elettrica niente grandine ma molta pioggia alleluia :D , con temperatura che dai 29 gradi prima dei rovesci alla fine è arrivata a 23 gradi. Ben 6 gradi in meno in poco tempo.