Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Icestorm [ Gio 25 Gen, 2007 00:01 ]
Oggetto: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
si continua qua... primi 0.2 mm della giornata accumulati, continua a piovere con +3.4°C
Dost [ Gio 25 Gen, 2007 00:07 ]
Oggetto:
qui continua a fioccare e sembra anche che cresce di intensità....io ci credo ancora
ma cosa succede a sto forum?????
klaus81 [ Gio 25 Gen, 2007 00:10 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui si continua la solita storia del giorno appena passato con deboli piovaschi misti a graupeln ad intermittenza con pause. Ora temp a +2,6°, UR 89 %, PA 1001,1 hpa, brezza da SE e pioggia leggera...Speriamo di svegliarci di buon umore domattina...Tanto devo andare a Rieti :D
Buonanotte
nicola59 [ Gio 25 Gen, 2007 00:11 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Sempre 3° e dew pt sceso a 1 pressione in leggero aumento.
Icestorm [ Gio 25 Gen, 2007 00:12 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui si continua la solita storia del giorno appena passato con deboli piovaschi misti a graupeln ad intermittenza con pause. Ora temp a +2,6°, UR 89 %, PA 1001,1 hpa, brezza da SE e pioggia leggera...Speriamo di svegliarci di buon umore domattina...Tanto devo andare a Rieti :D
Buonanotte
Da Marmore in poi domattina la neve la trovi di sicuro...
klaus81 [ Gio 25 Gen, 2007 00:17 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Meglio, tanto devo fare un lavoretto di un'ora e poi ho tutto il tempo di tornare a casa...Magari una buferetta !!! Sono proprio scemo qualchevolta :lol:
Federico [ Gio 25 Gen, 2007 00:50 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Qui non fa un fico secco e la T è salita a 2°C.... e ciao neve........... ora c'è solo sui tetti!
Notte :urted: :urted: :urted:
Poranese457 [ Gio 25 Gen, 2007 06:21 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Qui nn si è visto nulla, temp +1.9 e ur 94% con pressione in salita a 1004.8hpa.
Adios neve per sta volta!
klaus81 [ Gio 25 Gen, 2007 07:11 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui niente....Temp min di +1,2° alle 4.21.
Ora cielo coperto, T +2,4°, UR 89 %, PA 1004,6 hpa
mondosasha [ Gio 25 Gen, 2007 08:16 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso, cade qualche fiocchetto comunque nella notte qualcosa ha fatto, infatti i tetti sono bianchi e i prati intorno a Visso coperti con un paio di cm di neve. Min. 1.5°. Poteva essere il nevone è stata una spolverata!!! :twisted: Pazienza meglio di niente. :)
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 08:24 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso, cade qualche fiocchetto comunque nella notte qualcosa ha fatto, infatti i tetti sono bianchi e i prati intorno a Visso coperti con un paio di cm di neve. Min. 1.5°. Poteva essere il nevone è stata una spolverata!!! :twisted: Pazienza meglio di niente. :)
Potresti rifarti venerdì, almeno con un accumulo decente. :bye:
melelao [ Gio 25 Gen, 2007 08:28 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Ieri prima giornata veramente invernale qui in Olanda. La minima e' stata di -6ºC e la massima, complice la nebbia che e' scesa in mattinata non ha superato i -3ºC.
Oggi la giornata inizia con cielo sereno e una minima di circa -4ºC alle 7:30.
Domani dovrebbe esserci l'ultima minima sottozero (il servizio meteo olandese prevede temp sui -8ºC nella mia zona) prima del peggiormento (con annessa pioggia) previsto per il week-end.
Situazione ore 8:30
Temp -3ºC
Pressione 1024 hPa
U.r. 97%
Vento 1.7 m/s NE
Sereno
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 08:40 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti... la notte è trascorsa senza sussulti. L'unico sussulto lo hanno avuto le temperature stamattina, ovunque comprese tra i 3°C e i 4°C. Accumuli importanti solo dai 500 in su nella parte nord-occidentale dell'Umbria, mentre in quella orientale si sale ancora di quota. Ora sono a Petrignano e addirittura sono imbiancate tutte le colline qui a Nord (e ovviamente tutte quelle del perugino, compresa una bella imbiancata integrale del Tezio), mentre il Subasio ha solo la vetta imbiancata, mentre più giù solo una leggera spolverata sino ai 700-750 metri non di più. Questo peggioramento è stato davvero incomprensibili in certi aspetti.... mah. Staremo a vedere.... vado a dare un'occhiatina al modellame....
snow96 [ Gio 25 Gen, 2007 08:46 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno dal nord-est: stamattina sorprendentemente piove a intermittenza, debolmente, con qualche fiocco qua e la, temperatura di 1,4°...
Qui tutti i dettagli:
http://meteobreganze.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
In dolomiti accumuli sempre più importanti, mentre a Castelluccio mi aspettavo uno spessore maggiore.... vediamo che accade tra oggi e domani....
Ma insomma, in Umbria, a parte Gubbio, c'è qualche "grande" città che ha visto accumuli o almeno un velo? Nemmeno il solito culone di cui non dico il nome? :P
Ciao!
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 08:48 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Niente da fare... dopo un rapido sguardo posso dire che le ultime probabilità sono legate a domani... anche se la vedo male per il perugino: oggi minimo troppo a Nord, domani invece tutto potrebbe finire sull'Umbria meridionale, che potrà rifarsi della serata di ieri.
Solo una cosa volevo farvi notare: quando tutti erano certi delle termiche, vi invitavo ad andarci cauti perché un ridimensionamento sarebbe stato fisiologico. La -5°C ce la davano per certa durante quasi tutto il peggioramento, a partire adirittura da ieri... poi ieri ce la davano in entrata da questa mattina.... guardate un po' gli spaghi:
No comment.......
snow96 [ Gio 25 Gen, 2007 08:50 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Capperi! -7,2° a 1300 m qui sull'altopiano!
http://www.pd.astro.it/meteo/webcam_low.php
Ecco Gallio, finalmente di bianco vestita (è a un'ora di macchina da qui, sto scalpitando!) :D
Ciao!!! :inchino:
nicola59 [ Gio 25 Gen, 2007 08:51 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Temperatura minima 3,2° breve rovescio in mattinata accumulo 0,3 mm, temperatura attuale 5° sempre venro da SSE,ma leggero pressione 1006,7 dew pt 0 .La neve è presente sui rilievi a partire dagli 800 metri.
snow96 [ Gio 25 Gen, 2007 08:56 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Niente da fare... dopo un rapido sguardo posso dire che le ultime probabilità sono legate a domani... anche se la vedo male per il perugino: oggi minimo troppo a Nord, domani invece tutto potrebbe finire sull'Umbria meridionale, che potrà rifarsi della serata di ieri.
Solo una cosa volevo farvi notare: quando tutti erano certi delle termiche, vi invitavo ad andarci cauti perché un ridimensionamento sarebbe stato fisiologico. La -5°C ce la davano per certa durante quasi tutto il peggioramento, a partire adirittura da ieri... poi ieri ce la davano in entrata da questa mattina.... guardate un po' gli spaghi:
No comment.......
Beh, io penso che si deve imparare dagli errori... quante volte, e lo chiedo a tutti, GFS hanno rispettato per filo e per segno le temperature? MAI, che io ricordi, MAI! Quindi è fisiologico che se ci da una -5°C su tutta la regione, bisogna fare affidamento in effetti su una -4° o anche peggio.
Per essere certi della neve, ammesso che ci siano prp tra l'altro, io aspetto di vedere una -7° a 24/48 ore....che infatti non c'era.
Ed ecco i risultati :(
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 08:57 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Niente da fare... dopo un rapido sguardo posso dire che le ultime probabilità sono legate a domani... anche se la vedo male per il perugino: oggi minimo troppo a Nord, domani invece tutto potrebbe finire sull'Umbria meridionale, che potrà rifarsi della serata di ieri.
Solo una cosa volevo farvi notare: quando tutti erano certi delle termiche, vi invitavo ad andarci cauti perché un ridimensionamento sarebbe stato fisiologico. La -5°C ce la davano per certa durante quasi tutto il peggioramento, a partire adirittura da ieri... poi ieri ce la davano in entrata da questa mattina.... guardate un po' gli spaghi:
No comment.......
Ti do ragione!! Ma c'è stato un cambio ancor più radicale sulla configurazione barica, con un minimo attardato, quasi stazionario sul ligure. Oggi nevica a Genova, Milano, Piacenza...dove non doveva afaftto nevicare. Il minimo iberico inoltre si è succhiato buona parte dell'aria fredda, non permettendo ulteriore ingresso di buone isoterme alla quota di 850 Hpa. Alal fine comunque, possiamo accontentarci. Qui 60 mm e un mare di neve in Appennino sopra i 1000, con quota neve attestatasi ieri sui 600.
Riguardo venerdì ci sono molte incognite, ma anche molte cose interessanti, Innanzitutto termiche intorno alla -3 (in calo) con valori in quota di -33/-33, ma soprattutto una notte con cielo sereno e assenza di vento prima...e annuvolamento già all'alba. La tempistcica pare ottima, ma il vortice in quota avrà degli effetti tutti da valutare, e soprattutto una traiettoria molto molto difficile da prevedere. Comunque se inizia a neve finisce a neve...con ventio da nord-est al suolo. Una buona chance per tutti, giochiamocela. :bye:
Dove pasa, comunque, non c'è scampo...

mondosasha [ Gio 25 Gen, 2007 08:59 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso, cade qualche fiocchetto comunque nella notte qualcosa ha fatto, infatti i tetti sono bianchi e i prati intorno a Visso coperti con un paio di cm di neve. Min. 1.5°. Poteva essere il nevone è stata una spolverata!!! :twisted: Pazienza meglio di niente. :)
Potresti rifarti venerdì, almeno con un accumulo decente. :bye:
Speriamo Ale, per ora la delusione è tanta!!! :inchino:
P.S. Più tardi ti mando lo sfondo :bye:
snow96 [ Gio 25 Gen, 2007 09:00 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Niente da fare... dopo un rapido sguardo posso dire che le ultime probabilità sono legate a domani... anche se la vedo male per il perugino: oggi minimo troppo a Nord, domani invece tutto potrebbe finire sull'Umbria meridionale, che potrà rifarsi della serata di ieri.
Solo una cosa volevo farvi notare: quando tutti erano certi delle termiche, vi invitavo ad andarci cauti perché un ridimensionamento sarebbe stato fisiologico. La -5°C ce la davano per certa durante quasi tutto il peggioramento, a partire adirittura da ieri... poi ieri ce la davano in entrata da questa mattina.... guardate un po' gli spaghi:
No comment.......
Ti do ragione!! Ma c'è stato un cambio ancor più radicale sulla configurazione barica, con un minimo attardato, quasi stazionario sul ligure. Oggi nevica a Genova, Milano, Piacenza...dove non doveva afaftto nevicare. Il minimo iberico inoltre si è succhiato buona parte dell'aria fredda, non permettendo ulteriore ingresso di buone isoterme alla quota di 850 Hpa. Alal fine comunque, possiamo accontentarci. Qui 60 mm e un mare di neve in Appennino sopra i 1000, con quota neve attestatasi ieri sui 600.
Riguardo venerdì ci sono molte incognite, ma anche molte cose interessanti, Innanzitutto termiche intorno alla -3 (in calo) con valori in quota di -33/-33, ma soprattutto una notte con cielo sereno e assenza di vento prima...e annuvolamento già all'alba. La tempistcica pare ottima, ma il vortice in quota avrà degli effetti tutti da valutare, e soprattutto una traiettoria molto molto difficile da prevedere. Comunque se inizia a neve finisce a neve...con ventio da nord-est al suolo. Una buona chance per tutti, giochiamocela. :bye:
Dove pasa, comunque, non c'è scampo...

Infatti ora qui forte rovescio di acqua ghiacciata, solo 100 m più in alto, sui colli Berici, nevica alla grande... e invece oggi doveva esserci il sole.... :shock:
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 09:07 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Ovvio Ale che ci siano state complicanze, questo è lampante. Dire le cose ora è fin troppo facile, anche perché appunto non proprio tutto è andato come doveva. Ma non sono altresì convinto che anche una configurazione di poco migliore a quella che abbiamo avuto non avrebbe potuto fare miracoli (e per miracoli intendo imbiancate in pianura e grossi accumuli in collina). Secondo me alla fine il perugino ha avuto il massimo che poteva avere, ovvero leggero accumulo (peraltro subito svanito) oltre i 400 mt e nevicate coreografiche più in basso.
In più per ora non mi sembra che l'Appennino abbia avuto grossi accumuli, almeno a giudicare dalle webcam, ma lì la situazione è destinata a migliorare nei prossimi giorni.
Da ora in poi mi aspetto cmq molto poco... troppe variabili in gioco, e con la fortuna che abbiamo non credo si riesca a mettere tutto in fila. Comunque... godiamoci queste ultime ore di possibili sfiocchettate. Segnalo una maggiore chiusura del cielo, con nuvoosità più compatta e virghe qua e là a Nord e verso Est.
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 09:10 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Ovvio Ale che ci siano state complicanze, questo è ovvio. Dire le cose ora è fin troppo facile, anche perché appunto non proprio tutto è andato come doveva. Ma non sono altresì convinto che anche una configurazione di poco migliore a quella che abbiamo avuto avrebbe potuto fare miracoli (e per miracoli intendo imbiancate in pianura e grossi accumuli in collina). Secondo me alla fine il perugino ha avuto il massimo che poteva avere, ovvero leggero accumulo (peraltro subito svanito) oltre i 400 mt e nevicate coreografiche più in basso.
In più per ora non mi sembra che l'Appennino abbia avuto grossi accumuli, almeno a giudicare dalle webcam, ma lì la situazione è destinata a migliorare nei prossimi giorni.
Da ora in poi mi aspetto cmq molto poco... troppe variabili in gioco, e con la fortuna che abbiamo non credo si riesca a mettere tutto in fila. Comunque... godiamoci queste ultime ore di possibili sfiocchettate. Segnalo una maggiore chiusura del cielo, con nuvoosità più compatta e virghe qua e là a Nord e verso Est.
Beh si, alla fine però con 1° in meno molte zone avrebbero visto i loro buoni 5-10 cm. Per quanto riguarda l'accumulo non farti ingannare dalle webcam, il vento credo che abbia spazzato tutto. Qui intorno a Spoleto si parla di 50 cm a 1000-1300 metri di quota. Non so di preciso come sia anadata sui Sibillini, ma credo che una 30ina li abbia buttati giù. :bye:
A dopo per gli aggiornamenti riguardanti venerdì, fosse sempre così movimentato il tempo... ;)
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 09:13 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
A dopo per gli aggiornamenti riguardanti venerdì, fosse sempre così movimentato il tempo... ;)
Ma infatti io mi ritengo più che soddisfatto :) Ho avuto il massimo che ho sempre dichiarato di poter vedere: una bella nevicata coreografica. Anzi, mi è andata pure meglio, considerando che son riuscito a vedere tetti e prati bianchi anche se solo per poche ore :)
Intanto Perugia è sotto un'imponente virga nevosa! Ahò, perugini, giù dai letti!!!!
marvel [ Gio 25 Gen, 2007 09:17 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Niente da fare... dopo un rapido sguardo posso dire che le ultime probabilità sono legate a domani... anche se la vedo male per il perugino: oggi minimo troppo a Nord, domani invece tutto potrebbe finire sull'Umbria meridionale, che potrà rifarsi della serata di ieri.
Solo una cosa volevo farvi notare:
quando tutti erano certi delle termiche, vi invitavo ad andarci cauti perché un ridimensionamento sarebbe stato fisiologico. La -5°C ce la davano per certa durante quasi tutto il peggioramento, a partire adirittura da ieri... poi ieri ce la davano in entrata da questa mattina.... guardate un po' gli spaghi:
No comment.......
Sicuri delle termiche?
Non certo io... io ero sicuro che sarebbe andata così... l'esperienza insegna... chiedilo ad Alssandro se non ho cominciato a dire che le temperature previste non davano abbastanza margini di sicurezza per la neve a bassa quota e al piano (in particolare mi riferivo a Spoleto).
Anzi, avevo previsto anche le sfiocchettate e gli accumuli in rapidissima fusione.
Purtroppo è andata così... ma, lo ripeto, era prevedibile.
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 09:18 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Sicuri delle termiche?
Non certo io... io ero sicuro che sarebbe andata così... l'esperienza insegna... chiedilo ad Alssandro se non ho cominciato a dire che le temperature previste non davano abbastanza margini di sicurezza per la neve a bassa quota e al piano (in particolare mi riferivo a Spoleto).
Anzi, avevo previsto anche le sfiocchettate e gli accumuli in rapidissima fusione.
Purtroppo è andata così... ma, lo ripeto, era prevedibile.
Ho detto TUTTI per dire! :) Non mi riferivo a voi in generale, né tantomeno solo a chi scrive in questo forum! ;) Ma datemi atto di aver detto 'sta cosa sin da domenica...... :P
Intanto pioggia forte qui a Petrignano! Chissà che se continui...........
andfra [ Gio 25 Gen, 2007 09:24 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
sfiocchetta molto debolmente ma la temp. è alta 2.9°
giantod [ Gio 25 Gen, 2007 09:28 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti ...qui a Ponte Valleceppi segnalo pioggia con 4°C...neanche l'ombra di un fiocchetto quaggiù...e come ho appena letto, anche in centro poca roba....ieri sera intorno alle 20.00 con la stessa tempratura qua a Ponte in centro era in atto una bella nevicata :wall:
andfra [ Gio 25 Gen, 2007 09:32 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
ora è più convinto e deciso, pare imbiancare.
Francesco [ Gio 25 Gen, 2007 09:33 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
ora è più convinto e deciso, pare imbiancare.
Non è proprio neve ... è simil graupeln ... Temperatura alta: 2.4°
andfra [ Gio 25 Gen, 2007 09:35 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
ora è più convinto e deciso, pare imbiancare.
Non è proprio neve ... è simil graupeln ... Temperatura alta: 2.4°
esatto....ha quasi smesso e la poltiglia si scoglie.....
Ricca Gubbio [ Gio 25 Gen, 2007 09:44 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno dal nord-est: stamattina sorprendentemente piove a intermittenza, debolmente, con qualche fiocco qua e la, temperatura di 1,4°...
Qui tutti i dettagli:
http://meteobreganze.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
In dolomiti accumuli sempre più importanti, mentre a Castelluccio mi aspettavo uno spessore maggiore.... vediamo che accade tra oggi e domani....
Ma insomma, in Umbria, a parte Gubbio, c'è qualche "grande" città che ha visto accumuli o almeno un velo? Nemmeno il solito culone di cui non dico il nome? :P
Ciao!
Per quanto riguarda Gubbio una bella nevicata coreografica 0 accumulo se non sui monti che oggi appaiono bianchi e verdi.
Troppo deboli ed intermittenti le precipitazioni che non hanno mai permesso alla temperatura di scendere sotto i 2 gradi.
Mi ritengo fortunato rispetto ad altri posti dell' Umbria perchè almeno ho visto bei fiocchi cadere ma è veramente poco per ora visto che siamo quasi alla fine di Gennaio.
E poi per dirla tutta oggi è il mio compleanno e speravo sinceramente di svegliarmi con una bella coltre bianca invece mi sono alzato con strade bagnate e tetti rossi e con un anno in più e mezzo inverno in meno!!!!! :wall: :bye:
marvel [ Gio 25 Gen, 2007 09:54 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Sicuri delle termiche?
Non certo io... io ero sicuro che sarebbe andata così... l'esperienza insegna... chiedilo ad Alssandro se non ho cominciato a dire che le temperature previste non davano abbastanza margini di sicurezza per la neve a bassa quota e al piano (in particolare mi riferivo a Spoleto).
Anzi, avevo previsto anche le sfiocchettate e gli accumuli in rapidissima fusione.
Purtroppo è andata così... ma, lo ripeto, era prevedibile.
Ho detto TUTTI per dire! :) Non mi riferivo a voi in generale, né tantomeno solo a chi scrive in questo forum! ;) Ma datemi atto di aver detto 'sta cosa sin da domenica...... :P
Intanto pioggia forte qui a Petrignano! Chissà che se continui...........
Si, infatti, non appena i modelli hano rimesso in gioco la depressione iberica sono sfumte le speranze di un bella nevicata da rodanata... senza quell'aria, rubata da "quella poco di buono" spagnola, le termiche avrebbero faticato a mantenersi... la -5 avrebbe faticato ad entrare...ecc, come è stato.
Come ripeto, capisco che sia stato bello per molti crederci, ma le chances non erano molte visto l'andazzo.
Non era solo questione di precipitazioni e della loro intensità, durante i rovesci neve tonda, ghiacciata e fiocchi (insomma la pappazza), era sicuro che scendessero, ma con queste temperature, con questi valori ad 850 (sui quali bisogna sempre fare un'operazione di approssimazione verso l'alto), e senza venti orientali il freddo al suolo non sarebbe stato sufficiente.
marvel [ Gio 25 Gen, 2007 09:57 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Per febbraio spaghi divisisii... tutto è possibile!

tifernate [ Gio 25 Gen, 2007 10:05 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
............le termiche sul centro - nord Umbria c'erano come previsto, sono state le precipitazioni a mancare in molte zone. A Perugia i rovesci di ieri sera hanno portato la temperatura su valori prossimi agli 0°. Qui non è caduto neanche un fiocco ma neanche una goccia purtroppo.
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 10:06 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Ben 3.6°C a San Sisto, con precipitazioni in corso... assurdo! 0.8 mm nell'ultima ora, 1.7 mm in totale per oggi (gli altri 0.8 sono riferiti alla precipitazione nevosa che si è sciolta nella notte).
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 10:08 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
............le termiche sul centro - nord Umbria c'erano come previsto, sono state le precipitazioni a mancare in molte zone. A Perugia i rovesci di ieri sera hanno portato la temperatura su valori prossimi agli 0°. Qui non è caduto neanche un fiocco ma neanche una goccia purtroppo.
Fabio... sbaglio o dovevamo essere con una -5°C abbondante stamattina? Siamo con una -3°C, zero termico a 1000 metri e pioggia in corso con temperature sopra lo zero anche a 500 mt. Forse le termiche non son o poi così ottimali o cmq pari a quelle previste.... poi vabbè.... mi sbaglierò.... :|
tifernate [ Gio 25 Gen, 2007 10:19 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
............le termiche sul centro - nord Umbria c'erano come previsto, sono state le precipitazioni a mancare in molte zone. A Perugia i rovesci di ieri sera hanno portato la temperatura su valori prossimi agli 0°. Qui non è caduto neanche un fiocco ma neanche una goccia purtroppo.
Fabio... sbaglio o dovevamo essere con una -5°C abbondante stamattina? Siamo con una -3°C, zero termico a 1000 metri e pioggia in corso con temperature sopra lo zero anche a 500 mt. Forse le termiche non son o poi così ottimali o cmq pari a quelle previste.... poi vabbè.... mi sbaglierò.... :|
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
andfra [ Gio 25 Gen, 2007 10:22 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
io concordo con te Andrea, qui non si sta parlando delle persone ma dei modelli...
Domenica mattina c'era un allineamento perfetto degli spaghi intorno alla -7° , avrei capito se fossero stati aperti ma a quel punto significava che le 14 perturbazioni portavano allo stesso risultato a 72 ore non a 1000 :shock:
E addirittura gli spaghi di ieri, quando la bassa spagnola era stata indivisuata, ci davano una -5 per oggi e domani.... :evil:
Se il livello è così scadente anche sul breve si limitassero a dare informazioni meno approfondite e più sicure.
Qualcuno dirà che sono situazioni difficili da interpretare, ma allora se vanno bene solo con l'hp a che servono?
Intanto esce il sole....
andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 10:25 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
Uhmmm... ieri sera il perugino ha avuto accumuli compresi tra gli 8 e i 10 mm, sia in pianura che in collina (e ti parlo solo delle precipitazioni dal tardo pomeriggio in poi). Alla fine però ad essere imbiancate sono state le colline dai 600 mt. in su. Fino alle 19 diluviava anche da francesco che sta a quasi 500 mt. Boh, secondo me c'è stato un problema ANCHE di termiche. Anche perché precipitazioni abbondanti non sono mai state previste, questo sin dalle prime emissioni che hanno visto questo peggioramento.
Tutto ciò ovviamente senza voler criticare nulla o nessuno! :ok: Si fa solo per parlare... :friends:
Cmq, tornando ad oggi... schiarite diffuse un po' avunque. Credo che l'Umbria, almeno fino a domani, sia del tutto fuori dai giochi. Temperature già alle stelle: San Sisto +4.6°C. E salirà purtroppo ancora di più....
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 10:27 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
io concordo con te Andrea, qui non si sta parlando delle persone ma dei modelli...
Domenica mattina c'era un allineamento perfetto degli spaghi intorno alla -7° , avrei capito se fossero stati aperti ma a quel punto significava che le 14 perturbazioni portavano allo stesso risultato a 72 ore non a 1000 :shock:
E addirittura gli spaghi di ieri, quando la bassa spagnola era stata indivisuata, ci davano una -5 per oggi e domani.... :evil:
Se il livello è così scadente anche sul breve si limitassero a dare informazioni meno approfondite e più sicure.
Qualcuno dirà che sono situazioni difficili da interpretare, ma allora se vanno bene solo con l'hp a che servono?
Intanto esce il sole....
Purtroppo gli spaghi non sono la Bibbia, e si riferiscono ad un solo run. In pratica, cambiando la configuarazione ambiano di conseguenza anche gli spaghi, anche tutti insieme.
Le carte vanno interpretate,se fossero perfette non staremmo qui a scrivere. ;) :bye:
andfra [ Gio 25 Gen, 2007 10:30 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
io concordo con te Andrea, qui non si sta parlando delle persone ma dei modelli...
Domenica mattina c'era un allineamento perfetto degli spaghi intorno alla -7° , avrei capito se fossero stati aperti ma a quel punto significava che le 14 perturbazioni portavano allo stesso risultato a 72 ore non a 1000 :shock:
E addirittura gli spaghi di ieri, quando la bassa spagnola era stata indivisuata, ci davano una -5 per oggi e domani.... :evil:
Se il livello è così scadente anche sul breve si limitassero a dare informazioni meno approfondite e più sicure.
Qualcuno dirà che sono situazioni difficili da interpretare, ma allora se vanno bene solo con l'hp a che servono?
Intanto esce il sole....
Purtroppo gli spaghi non sono la Bibbia, e si riferiscono ad un solo run. In pratica, cambiando la configuarazione ambiano di conseguenza anche gli spaghi, anche tutti insieme.
Le carte vanno interpretate,se fossero perfette non staremmo qui a scrivere. ;) :bye:
il fatto è che le abbiamo interpretate TUTTI allo stesso modo: neve anche a fondovalle e accumuli in collina :)
tuono3 [ Gio 25 Gen, 2007 10:31 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
Giornata nuvolosa oggi con un bell'apporto precipitativo tra ieri e Martedi. Neve dai 4-500 metri in su. Appenino che più bianco non si può. Nella notte anche Monteluco si è imbiancato. Peccato che da me oltre al graupel di fiocchi non se n'è visto nemmeno uno. Peccato, ci speravo anche perchè la temperatura era giusta. :wall: Pazienza sarà per la prossima volta. Poco fa rovescio di neve sui Monti Martani. Vento che si è calmato,pressione in lieve rialzo. Minima registrata nella nottata 1,8 gradi,salita a 3 stamattina. :bye:
tifernate [ Gio 25 Gen, 2007 10:33 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
........martedì su questo forum avevo parlato di una -4° ad 850 hPa qui da me enon mi pare che ci sia andati tanto lontani.
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=3265&start=0
Discorso diverso per le precipitazioni, qui praticamente si sono fermate a ieri nel primo pomeriggio con la migliore aria fredda non ancora entrata. Se ci fossero state precipitazioni intense l'innevamento avrebbe portato la quota dell'accumulo progressivamente più bassa. Per il sud dell'Umbria il discorso era evidente già da un po', difficilmente si potevano avere accumuli sotto i 600-700 m.
Ciao
......comunque ieri mattina/pomeriggio con precipitazioni di sufficiente intensità qui abbiamo avuto fiocchi a fondovalle ed imbianvcate fino a 350 m.........e ieri sera mi pare a anchea Perugia e Gualdo.
marvel [ Gio 25 Gen, 2007 10:34 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
............le termiche sul centro - nord Umbria c'erano come previsto, sono state le precipitazioni a mancare in molte zone. A Perugia i rovesci di ieri sera hanno portato la temperatura su valori prossimi agli 0°. Qui non è caduto neanche un fiocco ma neanche una goccia purtroppo.
Fabio... sbaglio o dovevamo essere con una -5°C abbondante stamattina? Siamo con una -3°C, zero termico a 1000 metri e pioggia in corso con temperature sopra lo zero anche a 500 mt. Forse le termiche non son o poi così ottimali o cmq pari a quelle previste.... poi vabbè.... mi sbaglierò.... :|
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
Fabio, ma non dire corbellerie... la -3 dal Rodano, senza componente al suolo orientale, ti serve solo a fare la solita pappazza! (naturalmente mi riferisco alla pianura e alle colline basse)
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 10:34 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
io concordo con te Andrea, qui non si sta parlando delle persone ma dei modelli...
Domenica mattina c'era un allineamento perfetto degli spaghi intorno alla -7° , avrei capito se fossero stati aperti ma a quel punto significava che le 14 perturbazioni portavano allo stesso risultato a 72 ore non a 1000 :shock:
E addirittura gli spaghi di ieri, quando la bassa spagnola era stata indivisuata, ci davano una -5 per oggi e domani.... :evil:
Se il livello è così scadente anche sul breve si limitassero a dare informazioni meno approfondite e più sicure.
Qualcuno dirà che sono situazioni difficili da interpretare, ma allora se vanno bene solo con l'hp a che servono?
Intanto esce il sole....
Purtroppo gli spaghi non sono la Bibbia, e si riferiscono ad un solo run. In pratica, cambiando la configuarazione ambiano di conseguenza anche gli spaghi, anche tutti insieme.
Le carte vanno interpretate,se fossero perfette non staremmo qui a scrivere. ;) :bye:
il fatto è che le abbiamo interpretate TUTTI allo stesso modo: neve anche a fondovalle e accumuli in collina :)
Non è vero, marvel per esempio aveva previsto con esattezza come effettivamente è andata:sfiocchettate sotto i 500 metri e accumuli sopra. A dirla tutta anche Andrea e Francesco. :bye:
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 10:36 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
............le termiche sul centro - nord Umbria c'erano come previsto, sono state le precipitazioni a mancare in molte zone. A Perugia i rovesci di ieri sera hanno portato la temperatura su valori prossimi agli 0°. Qui non è caduto neanche un fiocco ma neanche una goccia purtroppo.
Fabio... sbaglio o dovevamo essere con una -5°C abbondante stamattina? Siamo con una -3°C, zero termico a 1000 metri e pioggia in corso con temperature sopra lo zero anche a 500 mt. Forse le termiche non son o poi così ottimali o cmq pari a quelle previste.... poi vabbè.... mi sbaglierò.... :|
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
Fabio, ma non dire corbellerie... la -3 dal Rodano, senza componente al suolo orientale, ti serve solo a fare la solita pappazza!
No Massimiliano, su questo dissento.Ho avuto 25 cm con una -3 dal Rodano, con componente sud-occidentale e precipitazioni temporalesche. Era il 2004 se non ricorso male. Purtroppo le precipitazioni intense e continue contano e ccome. Mi ricordo che nevicava con -1.2°. :bye:
tifernate [ Gio 25 Gen, 2007 10:38 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
............le termiche sul centro - nord Umbria c'erano come previsto, sono state le precipitazioni a mancare in molte zone. A Perugia i rovesci di ieri sera hanno portato la temperatura su valori prossimi agli 0°. Qui non è caduto neanche un fiocco ma neanche una goccia purtroppo.
Fabio... sbaglio o dovevamo essere con una -5°C abbondante stamattina? Siamo con una -3°C, zero termico a 1000 metri e pioggia in corso con temperature sopra lo zero anche a 500 mt. Forse le termiche non son o poi così ottimali o cmq pari a quelle previste.... poi vabbè.... mi sbaglierò.... :|
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
Fabio, ma non dire corbellerie... la -3 dal Rodano, senza componente al suolo orientale, ti serve solo a fare la solita pappazza!
No Massimiliano, su questo dissento.Ho avuto 25 cm con una -3 dal Rodano, con componente sud-occidentale e precipitazioni temporalesche. Era il 2004 se non ricorso male. Purtroppo le precipitazioni intense e continue contano e ccome. Mi ricordo che nevicava con -1.2°. :bye:
Infatti, comunque arriveranno anche le nevicate con una -2° per dimostrare che Massimiliano ha torto.....
marvel [ Gio 25 Gen, 2007 10:40 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
Fabio, ma non dire corbellerie... la -3 dal Rodano, senza componente al suolo orientale, ti serve solo a fare la solita pappazza!
No Massimiliano, su questo dissento.Ho avuto 25 cm con una -3 dal Rodano, con componente sud-occidentale e precipitazioni temporalesche. Era il 2004 se non ricorso male. Purtroppo le precipitazioni intense e continue contano e ccome. Mi ricordo che nevicava con -1.2°. :bye:[/quote]
Allora, le precipitazioni temporalesche possono, senza dubbio, abbassare lo zero termico e quini anche il limite della quota neve, riversando grandi quantità di aria fredda durante le precipitazioni. Ma tu ti aspettavi dei temporali nell'interno nella fase di ieri?
zerogradi [ Gio 25 Gen, 2007 10:41 ]
Oggetto: Re: 25 Gennaio 2007 - Osservazioni Meteo
La -3° basta ed avanza se ci sono precipitazioni serie, non 4 gocce.
Fabio, ma non dire corbellerie... la -3 dal Rodano, senza componente al suolo orientale, ti serve solo a fare la solita pappazza!
No Massimiliano, su questo dissento.Ho avuto 25 cm con una -3 dal Rodano, con componente sud-occidentale e precipitazioni temporalesche. Era il 2004 se non ricorso male. Purtroppo le precipitazioni intense e continue contano e ccome. Mi ricordo che nevicava con -1.2°. :bye:
Allora, le precipitazioni temporalesche possono, senza dubbio, abbassare lo zero termico e quini anche il limite della quota neve, riversando grandi quantità di aria fredda durante le precipitazioni. Ma tu ti aspettavi dei temporali nell'interno nella fase di ieri?[/quote]
Me li aspettavo e ci sono stati...qui alle 8,30 tuonava massimilià. Purtroppo però sulla capoccia avevamo una -1.5/-2 e nevicava forte dai 600 con accumulo (200 metri sopra casa mia). ;)