Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
klaus81 [ Mer 21 Mar, 2007 05:34 ]
Oggetto: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Pioviggina da circa 30 minuti ma accumulo solo 0,5 mm ,,,ieri 7 mm di pioggia. Cielo coperto e temp ferma a +3,1° dalle 4.00, UR 87 % e PA 990 hpa.
Buonanotte gente :bye:
mondosasha [ Mer 21 Mar, 2007 08:21 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso continua a cadere un pò di neve ma nulla d'importante!!Min. 0.2°. Accumulo di qualche cm sui prati fuori le mura di Visso e circa 25 cm da 850-900 mt.
nicola59 [ Mer 21 Mar, 2007 08:27 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Questa mattina il cielo si presentava irregolarmente nuvoloso, ora ampie schiarite con temperatura attuale 4,7° pressione in aumento 991 hPa e ur 82% calma di vento.
I rilievi si presentato abbastanza bianchi, ma a partire dagli 800 metri. Oggi il sole farà il suo lavoro :cry:
Francesco [ Mer 21 Mar, 2007 08:31 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
qui la minima è stata di 1.3°. Per adesso è stata scongiurata la gelata da queste parti.
Ora c'è il sole e la temperatura è di 5.8°.
Oggi sarà colpito il versante adriatico e meridione. A me comunque sto peggioramento è piaciuto perchè ha portato acqua e neve sulle montagne. Tutto molto importante in vista della bella stagione.
zerogradi [ Mer 21 Mar, 2007 08:38 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Non escludo che a breve venagno interessate da nevicate le aree della alta val tiberina e dell'eugubino gualdese. La ritornante pare buona.
zerogradi [ Mer 21 Mar, 2007 08:42 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
qui la minima è stata di 1.3°. Per adesso è stata scongiurata la gelata da queste parti.
Ora c'è il sole e la temperatura è di 5.8°.
Per ora quello che doveva portar danni è stato solo d'aiuto alla natura...speriamo che le gelate non rovinino il tutto.
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 08:45 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti... bella giornata di sole stamattina. Stanotte come previsto non è caduta nemmeno una gioccia, e nel perugino le precipitazioni sono ferme dalle 17 di ieri. Minima intorno ai 2.5°C, più tardi sarò più preciso.
La quota neve qui non è scesa sotto i 600 metri: imbiancato solo il Tezio (da metà in su) e il Subasio. Per il resto nessun'altra collina qui intorno stamattina era tinta di bianco. Ecco, se proprio devo trovare una cosa che mi ha un po' lasciato così è stata solo questa; mi aspettavo sinceramente di vedere un po' di neve (anche leggere spolverate) sulle colline dai 450/500 metri in su. Per il resto non mi pare che siamo rimasti sulle aspettative della vigilia. Gli oltre 40 mm di accumulo mi sembra siano andati anche oltre.
Belle e suggestive tutte le webcam Appenniniche stamattina, anche se forse qui gli accumuli non sono stati esaltanti, ma lì c'è ancora tempo per rifarsi.
Buona giornata a tutti ;)
zerogradi [ Mer 21 Mar, 2007 08:52 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti... bella giornata di sole stamattina. Stanotte come previsto non è caduta nemmeno una gioccia, e nel perugino le precipitazioni sono ferme dalle 17 di ieri. Minima intorno ai 2.5°C, più tardi sarò più preciso.
La quota neve qui non è scesa sotto i 600 metri: imbiancato solo il Tezio (da metà in su) e il Subasio. Per il resto nessun'altra collina qui intorno stamattina era tinta di bianco. Ecco, se proprio devo trovare una cosa che mi ha un po' lasciato così è stata solo questa; mi aspettavo sinceramente di vedere un po' di neve (anche leggere spolverate) sulle colline dai 450/500 metri in su. Per il resto non mi pare che siamo rimasti sulle aspettative della vigilia. Gli oltre 40 mm di accumulo mi sembra siano andati anche oltre.
Buona giornata a tutti ;)
Qui invece devo dire che tutto intorno a me è bianco dai 500 metri, qualcosa più in basso verso il valico della Somma, bianco dai 400 in su (come casa mia.. :wall: :wall: ). Sono molto felice per le precipitazioni cadute e per la scongiurata grandine (alla fine è stato il graupeln a farla da padrone, molto più soft per la vegetazione...).
Una piccola nota: grandi configurazioni posso poratre a piccoli risvolti...configurazioni più normali a conclusioni ben più pirotecniche...
Ed è la nostra fortuna...se per far nevicare bene servissero sti geopotenziali, la neve la vedremmo ogni 20-30 anni...... :D ;)
Ho visto fare 20 cm di neve in marzo (anche ad aprile) a Spoleto con configurazioni fetecchia...e con questa non è caduto nulla. Il bello della meteo... ;-)
tifernate [ Mer 21 Mar, 2007 08:54 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo coperto e stau appenninico intenso (segnalati oltre 10 cm caduti dopo la mezzanotte sul versante marchigiano), nevica oltre i 500 m lungo la dorsale ma resta il bianco pure ad ovest sopra i 5/600 m. Qui in città pioviggini e piovaschi che dovrebbero andare intensificandosi, minima +1,8°.
Ciao
snow96 [ Mer 21 Mar, 2007 09:07 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Finalmente sono a Vicenza di nuovo. Stamattina giornata eccellente, nitida e fresca con neve al suolo fin dai 300/400 m sulle Prealpi (zona Asiago), altopiano bianchissimo.
Ieri mi dicono di brevi bufere di neve sui monti Berici (colli a due passi dalla città, ma senza accumulo), mentre stamattina mi ha chiamato mio padre dicendo che la casa sulla collina di fronte alla mia (20 m più in alto) era immersa nel bianco.
La giornata più invernale dell'anno....nel primo giorno di primavera!
Inoltre notavo, a giudicare dalla carte, che l'instabilità proseguirà nei prossimi giorni, sempre con temperature fresche... bene bene bene.... ora speriamo che non faccia danni con le gelate.... stanotte è forte rischio...
Saluti!
zerogradi [ Mer 21 Mar, 2007 09:19 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Finalmente sono a Vicenza di nuovo. Stamattina giornata eccellente, nitida e fresca con neve al suolo fin dai 300/400 m sulle Prealpi (zona Asiago), altopiano bianchissimo.
Ieri mi dicono di brevi bufere di neve sui monti Berici (colli a due passi dalla città, ma senza accumulo), mentre stamattina mi ha chiamato mio padre dicendo che la casa sulla collina di fronte alla mia (20 m più in alto) era immersa nel bianco.
La giornata più invernale dell'anno....nel primo giorno di primavera!
Inoltre notavo, a giudicare dalla carte, che l'instabilità proseguirà nei prossimi giorni, sempre con temperature fresche... bene bene bene.... ora speriamo che non faccia danni con le gelate.... stanotte è forte rischio...
Saluti!
La casa del vicino è sempre più bianca....
Si, comunque conferma la mia visuale di bianco sui 400 metri verso il valico della Somma, dove son caduti svariati cm a soli 600 metri di quota.
Ieri sera mancavano solo le precipitazioni qui a Spoleto, visto che si era sugli 1° C. senza sostanziali fenomeni.
zerogradi [ Mer 21 Mar, 2007 09:23 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Meglio tardi che mai....
Ricca Gubbio [ Mer 21 Mar, 2007 09:28 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo coperto e stau appenninico intenso (segnalati oltre 10 cm caduti dopo la mezzanotte sul versante marchigiano), nevica oltre i 500 m lungo la dorsale ma resta il bianco pure ad ovest sopra i 5/600 m. Qui in città pioviggini e piovaschi che dovrebbero andare intensificandosi, minima +1,8°.
Ciao
Io sono partito da Gubbio alle 8.20 ora sono a Perugia per lavoro a Gubbio il cielo era parzialmente nuvoloso con temperatura 2,5° si vedeva però la copertura da te citata avanzare penso che nelle prossime ore qualcosa possa arrivare. :mah: :bye:
Ricca Gubbio [ Mer 21 Mar, 2007 09:37 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Domanda: Come mai sono segnate precipitazioni sul modello gfs e invece è parzialmente nuvoloso? Io a Gubbio sono sul versante diciamo Marchigiano e con tali carte dovrei avere precipitazioni dalle 6.00 di stamane invece niente. boh??? :confuso:
mondosasha [ Mer 21 Mar, 2007 09:41 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Quì tempo in miglioramento con sprazzi di sole. Purtroppo quest'anno è così, non ne vuol sapere di dare una bella imbiancata anche a Visso. Pazienza, prendiamo quello che è venuto per la natura. :)
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 10:00 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Domanda: Come mai sono segnate precipitazioni sul modello gfs e invece è parzialmente nuvoloso? Io a Gubbio sono sul versante diciamo Marchigiano e con tali carte dovrei avere precipitazioni dalle 6.00 di stamane invece niente. boh??? :confuso:
Perché se i modelli fossero davvero così affidabili le previsioni sarebbero un gioco da ragazzi ;) E invece purtroppo, soprattutto in situazioni complicate come questa, spesso i modelli non riescono ad innterpretare correttamente l'orografia del territorio, finendo col sovrastimare le precipitazioni e a circoscriverle a raggio fin troppo ampio. Comunque credo che per la tua zone le prime precipitazioni non dovrebbero tardare molto ad arrivare.
Se avessi dovuto dare retta a GFS, trai ieri pomeriggio e stamattina, avrei dovuto avere quasi 10 mm, quando invece non ho visto una goccia, e questo se ve lo ricordate l'avevo detto già da ieri :) In questi casi meglio osservare il sat piuttosto che le carte ;)
icchese [ Mer 21 Mar, 2007 10:01 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Cospicua nevicata in corso!!
E' arrivata da nord-ovest sospinta dal maestrale. Temperatura 2°
Ieri caduti 15.5 mm :bye:
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 10:02 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Comunque credo che per la tua zone le prime precipitazioni non dovrebbero tardare molto ad arrivare.
Buongiorno!
Cospicua nevicata in corso!!
E' arrivata da nord-ovest sospinta dal maestrale. Temperatura 2°
Ieri caduti 15.5 mm :bye:
Ecco appunto! :D
tuono3 [ Mer 21 Mar, 2007 10:04 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Minima di zero gradi. Cielo variabile e neve ben visibile dovunque qui intorno. Ieri pomeriggio ci ha provato a fare qualche fiocco in pianura da me ma in maniera non troppo convinta,solo qualche sparuto fiocco in mezzo a tanta pioggia. Segnalo anche diversi temporali con fulminazioni e graupeln nella giornata di ieri. La temperatura era più che giusta infatti ieri sera la temperatura era di 1 grado positivo, però poi come spesso accade le precipitazioni sono cessate proprio sul più bello. Nevicata più consistente da Spoleto centro storico, Rocca in su proprio come ha detto Zerogradi anche 100 metri fanno la differenza in questi casi, e cosi è stato. Zerogradi sai quanti cm ha fatto a Monteluco? :bye:
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 10:27 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ritornante in rapido avvicinamento anche qui in Valle Umbra... già coperte le colline verso Valfabbrica.
tifernate [ Mer 21 Mar, 2007 10:33 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
...........pioggia e neve da moderata a spesso intensa. Temperatura intorno ai 3° / 3,5°. Tendina dai 500 m, l'Appennino sta facendo il pienone.
Saluti!
p.s. ora più fiocchi che neve
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 10:42 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
l'Appennino sta facendo il pienone.
Per ora solo quello settentrionale... al Prata si inizia a vedere l'erba! :( Speriamo nelle prossime ore...

bocciomax [ Mer 21 Mar, 2007 10:46 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Vi segnalo ancora fiocchi a M.S.M. Tiberina, accumulo di circa 2-3 cm.
Ciao Max
klaus81 [ Mer 21 Mar, 2007 12:03 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, qui min alle 0.11 di +2,3°, mentre ora siamo a +5,8° dopo una salita mattiniera di +7,9° alle 10.51.
Cielo coperto grigio neve :lol: , vento sostenuto da NNE sui 20 kmh (Max 38,5 kmh), si intravede un pò di stau sulle colline sopra Tuoro, Passignano e il Tezio , ma sicuramente fenomeni di scarsa entità....
T +5,8°
UR 78 %
PA 994,7 hpa
Coperto con vento teso
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 12:19 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Segnalo qualche goccia di pioggia qui a Petrignano d'Assisi. A San Sisto la temperatura è scesa a 6.6°C dopo aver toccato i 7.5°C alle 10:45, ma non credo stia piovendo.
Dost [ Mer 21 Mar, 2007 12:35 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
come mai tra san sisto e ponte d'oddi c'è tutta sta differenza io ho una temperatura attuale di +8.4
comunque per noi non c'è più nulla?
DragonIce [ Mer 21 Mar, 2007 12:36 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
foligno, poco nuvoloso.. allora si chiude baracca e burattini per la pianura?
Pere fortuna almeno la visuale nn è male...

klaus81 [ Mer 21 Mar, 2007 12:42 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
foligno, poco nuvoloso.. allora si chiude baracca e burattini per la pianura?
Direi proprio di si...
Qui Temp di +6,3° sempre con vento teso sui 20-25 kmh ed effetto stau sulle colline
marvel [ Mer 21 Mar, 2007 12:57 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
...........pioggia e neve da moderata a spesso intensa. Temperatura intorno ai 3° / 3,5°. Tendina dai 500 m, l'Appennino sta facendo il pienone.
Saluti!
p.s. ora più fiocchi che neve
Ah si?
Ma perchè dalle tue parti la neve normalmente non scende a fiocchi, ve la tirano a blocchi o a palate??? :roftl: :roftl:
klaus81 [ Mer 21 Mar, 2007 13:06 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ora qui +6,4° e vento teso sui 25-30 kmh, cielo coperto
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 13:38 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
+6.4°C anche a San Sisto... a Petrignano continua a piovere debolmente, ma con pioggia abbastanza pesante.
lorenzo88 [ Mer 21 Mar, 2007 13:39 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
qui si alternano brevi rovesci a momenti di pausa,cielo molto nuvoloso,ci sono nuclei precipitativ a nord di arezzo....
Poranese457 [ Mer 21 Mar, 2007 14:23 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Salve popolo...
dopo una minima nottura di +0.5° ora il termometro segna un bel +7.1° a causa della ricomparsa del sole......
vento che nell'ultima ora è andato rinforzando da N con media attuale di 10km/h e raffica di 29km/h alle ore 14.02
Questo è come si presenta il cielo guardando verso W, è sparito pure il cetona.... (foto fatta col cel e rimpicciolita....)

mondosasha [ Mer 21 Mar, 2007 14:25 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Quì cielo nuvoloso e cade una leggera pioggia che di tanto in tanto diventa del nevischio, cmq quota neve salita intorno 900 mt e neve sciolta sotto 1200 mt.
lorenzo88 [ Mer 21 Mar, 2007 14:31 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
qua cumuleggia bene ed il cetona scompare spesso sotto la nebbiolina da nevischio,qui sono 5°C ma la sensazione di freddo è notevole,ora ce' qualche schiarita nel cielo ma stanno arrivando altri cumuli da NE,il sat cmq è movimentato
Poranese457 [ Mer 21 Mar, 2007 14:39 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Si si pure qui è tutto nero con temp +6.9° e vento in nettissimo rinforzo da N... mmm...mmm
Poranese457 [ Mer 21 Mar, 2007 14:42 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
+6.4... cielo sempre più scuro......! me tocca andare al lavoro ke palle!
lorenzo88 [ Mer 21 Mar, 2007 14:46 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
qui si è aperto,ma verso nord si scurisce
Strivio [ Mer 21 Mar, 2007 15:01 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qua questa mattina quando mi sono svegliato alle 8:30 pioveva bene ed e' andata intensificandosi con la "tendina" che nella zona del montedoglio scendeva fino a fondovalle mentre qui a Sansepolcro se ne restava qualche decina di metri piu' in alto con pioggia mista a neve e a tratti neve soltanto......poi sono dovuto venire a perugia dove c'erano ben 4°C in piu' rispetto a qua e nessuna precipitazione ma al ritorno a casa sono subito sailito al Viamaggio dove, come mi aspettavo, ha fatto molta piu neve in questa mattinata di stau che in due giorni di libeccio freddo!! :D :lol: :lol: :lol: naturalmente ho fatto altre foto e filmati :ok:
icchese [ Mer 21 Mar, 2007 15:36 ]
Oggetto: Re: Secondo Voi.....
Continua a nevicare da stamattina anche se da un pò solo sopra i 650 metri in maniera non molto intensa.
Accumulo da stamattina 1.5 mm vento da nord-ovest temperatura risalita a 4.5°.
Presione in deciso rialzo.
Credo proprio che sia finita, godiamoci un pò di stau , finchè dura! :bye:
mondosasha [ Mer 21 Mar, 2007 18:13 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Quì continua a piovere con temp. intorno 3°. Ormai le temperature sono salite pure in quota per cui non scende più la neve sotto i 1000 mt.
Icestorm [ Mer 21 Mar, 2007 18:53 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Verso ovest tramonto rosso fuoco qua nel ternano, la città sembra essere tagliata in due con timidi squarci di sereno ad ovest come detto, e tendina bassa ad est, con neve che continua a cadere ai Prati di Stroncone e monti limitrofi.
Anche in valnerina qualche sfiocchettatina la starà facendo senza meno...
Icestorm [ Mer 21 Mar, 2007 19:29 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Arriva infatti da un utente di Arrone che scrive sul forum di ternimeteo.it tale segnalazione:
Pioggia 6,5° neve a 650!!!!!!!
bei fiocchi molto prima di polino!
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 19:57 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Certo che stavolta il ternano ha fatto il pieno, eh? L'avete beccata tutta voi, da destra e da manca.... speriamo che almeno continui a nevicare in Appennino....
Qui intanto vento moderato da NE e temperatura che scende molto lentamente. Siamo a 5.5°C, con u.r. al 62%.
Poranese457 [ Mer 21 Mar, 2007 20:35 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Tutta il ternano e la bassa provincia di viterbo, completamente bianca sopra i 400m.. beati loro!
Cmq qui oggi minima di +0.5°C alle ore 00.00, max +7.6° alle 11.39, raffica massima di 31km/h da N alle ore 15.07
Giornata nel complesso ventosa, soprattutto nella sua seconda parte, vento che non aiuta la temperatura a scendere però scongiurando forse il rischio di gelate.
Attualmente +3.9° con ur 72% e pressione 998.7hpa, sono tre giorni che stiamo sotto i 1000!!!
Cielo nuvoloso.
burjan [ Mer 21 Mar, 2007 20:47 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Nel Folignate rovesci da stau in Alta Valle del Topino per tutto il pomeriggio, mentre in Valle Umbra le precipitazioni se n'erano andate già dal mattino: la mia stazione ha registrato solo mezzo millimetro. Poi solo vento e freddo, windchill spesso sottozero. Adesso un inquietante e minaccioso sereno, 5,0°C sia pure con bei rafficoni da NE.
Per quanto riguarda il bilancio complessivo della perturbazione, per ora è inferiore alle attese ma non totalmente deludente: in montagna siamo sui 30 mm, i monti sono tutti coperti di neve fino a 900 metri. Della grandine non sente la mancanza nessuno.
Icestorm [ Mer 21 Mar, 2007 20:51 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Certo che stavolta il ternano ha fatto il pieno, eh? L'avete beccata tutta voi, da destra e da manca.... speriamo che almeno continui a nevicare in Appennino....
Qui intanto vento moderato da NE e temperatura che scende molto lentamente. Siamo a 5.5°C, con u.r. al 62%.
Stavolta è andata un pò meglio in termini di precipitazioni annesse a termiche fredde, ma non dimentichiamo che lunedì nel perugino avete rasentato i 40 mm di accumulo(ero su anche io e ha veramente diluviato), mentre qua a Terni ha fatto 15-20 mm.
Alla fine del peggioramento rimaniamo comunque dietro a voi come accumuli, che complessivamente sono arrivati tra i 35 ed i 40 mm in linea generale.
Alla fine vorrei apporre anche una piccola nota ma importante, che magari potrà alleviare anche se di poco, le insoddisfazioni dei perugini..
Tornando oggi da Perugia verso Terni, si è notata nettamente l'immaginaria linea di demarcazione a nord della quale le precipitazioni sono evidentemente scarseggiate, ed a sud della quale invece le precipitazioni maggiori, più continue ed intense hanno permesso alla neve di arrivare più a bassa quota.
Questa linea era tra Massa Martana ed Acquasparta...su che basi lo dico?
Monte Martano, davanti Massa, bianco solo sulla sommità a 900-1000 m, Monte Torre Maggiore bianco fino alla base quasi difronte ad Acquasparta, almeno fino a 5-600 m di quota, ed era pomeriggio ed il sole faceva capolino.
Questa differenza con le stesse modalità è andata a verificarsi secondo me anche più ad est, con la stessa divisione tra Spoleto e Foligno...
andrea75 [ Mer 21 Mar, 2007 21:10 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ah ma era per dire Marco... ho detto più volte che non sono affatto rimasto deluso dal peggioramento, anzi... avrei volentieri diviso i 40 mm tra lunedì e martedì :D , ma a parte questo più che soddisfatto... del resto anch'io ho sempre sostenuto che gli accumuli si sarebbero visti solo dai 4/500 mt in su. In realtà qui siamo andati un po' oltre, ma pazienza.
Spero solo di vedere domattina qualche cm in più di neve in Appennino, e poi di riterrò soddisfatto al 100%! ;)
zerogradi [ Mer 21 Mar, 2007 21:12 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Certo che stavolta il ternano ha fatto il pieno, eh? L'avete beccata tutta voi, da destra e da manca.... speriamo che almeno continui a nevicare in Appennino....
Qui intanto vento moderato da NE e temperatura che scende molto lentamente. Siamo a 5.5°C, con u.r. al 62%.
Stavolta è andata un pò meglio in termini di precipitazioni annesse a termiche fredde, ma non dimentichiamo che lunedì nel perugino avete rasentato i 40 mm di accumulo(ero su anche io e ha veramente diluviato), mentre qua a Terni ha fatto 15-20 mm.
Alla fine del peggioramento rimaniamo comunque dietro a voi come accumuli, che complessivamente sono arrivati tra i 35 ed i 40 mm in linea generale.
Alla fine vorrei apporre anche una piccola nota ma importante, che magari potrà alleviare anche se di poco, le insoddisfazioni dei perugini..
Tornando oggi da Perugia verso Terni, si è notata nettamente l'immaginaria linea di demarcazione a nord della quale le precipitazioni sono evidentemente scarseggiate, ed a sud della quale invece le precipitazioni maggiori, più continue ed intense hanno permesso alla neve di arrivare più a bassa quota.
Questa linea era tra Massa Martana ed Acquasparta...su che basi lo dico?
Monte Martano, davanti Massa, bianco solo sulla sommità a 900-1000 m, Monte Torre Maggiore bianco fino alla base quasi difronte ad Acquasparta, almeno fino a 5-600 m di quota, ed era pomeriggio ed il sole faceva capolino.
Questa differenza con le stesse modalità è andata a verificarsi secondo me anche più ad est, con la stessa divisione tra Spoleto e Foligno...
E' vero, quoto. la neve è scesa molto bassa a Spoleto, sino a 500 metri metri. Molto più alta tra Trevi e Foligno.
A dirla tutta nelel bassa Valnerina ha accumulato sin dai 300-400 metri.
Icestorm [ Mer 21 Mar, 2007 21:17 ]
Oggetto: Re: 21 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Si zerogradi, stamane da me qui a Terni in collina a 250 m alle 2 di notte circa mi hanno detto che c'era una poltiglia fradicia di fiocchi bagnatissimi a terra, alta circa 1 cm...