30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Archivio segnalazioni - 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo



mondosasha [ Ven 30 Mar, 2007 08:41 ]
Oggetto: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo coperto min. 6.7°. Per ora assenza di precipitazioni. :bye:


libeccio [ Ven 30 Mar, 2007 08:44 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qui Trento..coperto, assenza di vento, temperatura 6° :bye:


burjan [ Ven 30 Mar, 2007 08:48 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoliccio, persiste vento nord-orientale forte, scusate ma non ho dati numerici.
Bollettino Umbriameteo per il week-end che è una vera sfida:

Sull'Umbria nelle prossime 30 ore avremo cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente intense e nevicate in Appennino oltre i 1400 ? 1600 metri di quota

Cosa ne pensate?


zerogradi [ Ven 30 Mar, 2007 09:01 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo nuvoliccio, persiste vento nord-orientale forte, scusate ma non ho dati numerici.
Bollettino Umbriameteo per il week-end che è una vera sfida:

Sull'Umbria nelle prossime 30 ore avremo cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente intense e nevicate in Appennino oltre i 1400 ? 1600 metri di quota

Cosa ne pensate?


Personalmente la penso in maniera diversa, pur facendo parte dello staff.
Ma chi compila il bollettino ha ogni libertà previsionale, come è ovvio che sia. ;)
Ci sono situazioni in cui ognuno di noi (all'interno di Umbriameteo) ha delle opinioni diverse:a volte ha ragione l'uno, a volte l'altro, a volte tutti... :mrgreen: :bye: :ok:

Io, personalmente, la penso così: http://www.spolveriamolaria.it/monitoraggi/meteo.asp

Domani tireremo le somme. :bye:


Francesco [ Ven 30 Mar, 2007 09:06 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo nuvoliccio, persiste vento nord-orientale forte, scusate ma non ho dati numerici.
Bollettino Umbriameteo per il week-end che è una vera sfida:

Sull'Umbria nelle prossime 30 ore avremo cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente intense e nevicate in Appennino oltre i 1400 ? 1600 metri di quota

Cosa ne pensate?


Ieri ho preso una cantonata... dicevo che ci sarebbero state buone piogge dalla serata, invece hai avuto ragione tu ed altri.

Forse oggi pomeriggio è la volta buona... boh!!

rtavn1814

Minima: 7.8°
Attuale: 10.2° in aumento


zerogradi [ Ven 30 Mar, 2007 09:32 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo nuvoliccio, persiste vento nord-orientale forte, scusate ma non ho dati numerici.
Bollettino Umbriameteo per il week-end che è una vera sfida:

Sull'Umbria nelle prossime 30 ore avremo cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente intense e nevicate in Appennino oltre i 1400 ? 1600 metri di quota

Cosa ne pensate?


Ieri ho preso una cantonata... dicevo che ci sarebbero state buone piogge dalla serata, invece hai avuto ragione tu ed altri.

Forse oggi pomeriggio è la volta buona... boh!!

rtavn1814

Senza dubbio il momento migliore per le precipitazioni si avrà tra il pomeriggio e la serata, ma non credo in grandi cose. Qualche rovescio(secondo me solo sui setori occidentali della regione). Guardando addirittura le precipitazioni dei GM si nota come, chiaramente, le piogge non riescano a sfondare all'interno. C'è poco da fare secondo me, se sta cosa la notano i GM non vale la pena nemmeno postare i modelli a scala locale... :mrgreen: :bye:
Spero di sbagliare, un poco d'acqua non fa mai male. :bye:

gfs_002_018_012
gfs_002_018_018
gfs_002_018_024

Minima: 7.8°
Attuale: 10.2° in aumento


libeccio [ Ven 30 Mar, 2007 10:30 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Meteotrentino c'ha azzeccato stavolta( guadando i GM.....)nuvolosità stratiforme in aumento,temperatura stabile,precipitazioni in aumento(nevischio ai 1800 metri...previsioni di nevicate fino ai 1000 metri..pioggia in fondovalle)l'unica cosa che spero è che le precipitazioni siano almeno moderate...anche in fondovalle..se non abbondanti!!!! :inchino: :D


icchese [ Ven 30 Mar, 2007 10:50 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!

Cielo poco nuvoloso e vento da nord-est.

Accumulo di ieri 1.7 mm :bye:


klaus81 [ Ven 30 Mar, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
qui +13,8° (Min di +7,8° alle 5.51) cielo molto nuvoloso ma nessuna precipitazione, UR 73 %, PA scesa a 1007,7 hpa e vento sostenuto dai quadranti settentrionali sui 15-20 kmh


Francesco [ Ven 30 Mar, 2007 14:03 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qui c'è il sole e fa caldo: 15.6°

Arriverà qualcosa nel tardo pomeriggio? uhm..


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 14:51 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui c'è il sole e fa caldo: 15.6°

Arriverà qualcosa nel tardo pomeriggio? uhm..


Comincio ad avere seri dubbi ... 16.1°C a San Sisto intanto....


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 15:26 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Alle ore 14:00 +18.7°C! :?

Ora +17.0°c...bel teporino...ed è nuvoloso poi..........


mondosasha [ Ven 30 Mar, 2007 16:00 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Clima variabile con momenti soleggiati alternati ad altri più nuvolosi. Temp. intorno 14° e se non fosse per una leggera ventilazione fresca sarebbe un clima ideale per stare all'aperto.


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 16:12 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qualcuno ci aveva azzeccato.... inizia a piovere in questo momento!!


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 16:33 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Rovesci in corso lungo tutto l'orlo meridionale della conca ternana, che va da Stroncone a Narni.

Qua siamo ben lontani, ma non è escluso che qualcosa possa arrivare.

Siamo intanto scesi a +14.3°C


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 16:42 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Autentico diluvio da un paio di minuti, temp qui ai 150m della zona industriale di Orvieto scesa da +18.0 a +14.4°, una bella finfrescata primaverile!


marvel [ Ven 30 Mar, 2007 17:02 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Piove a Spoleto, bei rovescioni sulla Somma.


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 17:08 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
acqua intensa adesso, qualche minuto di diluvio e pure grandine accompagnano il nostro pomeriggio lavorativo, temperatura scesa a +12.0° qui a 150m di quota


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 17:15 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Cadono sporadiche gocce qui in Valle Umbra, mentre pare che a San Sisto ancora non si muova nulla. Massima di 16.1°C, mentre attualmente sono segnalati 14.6°C. Vento debole/moderato da NE.


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 18:27 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ovviamente come sono andato a svuotare il pluvio perchè credevo fosse tutto finito ha riniziato a diluviare... cmq 2 minuti fa l'accumulo qui alla zona industriale era di 8mm (pluvio manuale) ma qui viene giù che Dio la manda... non ho notizie purtroppo da porano ma li nn dovrebbe esser caduta tutta sta roba!


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 18:47 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Pioviggina qui a San Sisto da circa un'ora.. accumulo esiguo per ora, di 0.4 mm. Temperatura di 11.3°C e vento debole da NW.


klaus81 [ Ven 30 Mar, 2007 19:06 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Altro mondo qui ad W del Trasimeno...temp Max di 15° netti alle 15.51 con il cielo che non ci ha fatto vedere un'ora di sole in tutta la giornata; ora piove moderato dalle 17.30 circa con accumulo attuale arrivato a ben 9,8 mm con bei rovescioni ogni tanto..., Quindi situazione attuale:
Temp + 9,9°
UR 85 %
PA 1007,7 hpa
Vento cessato quasi del tutto (Max oggi 25,9 kmh da N) e bella pioggia


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 19:11 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Pioggia leggermente più intensa ora... accumulo salito ad 1.4 mm e temperatura scesa ad 11.1°C


icchese [ Ven 30 Mar, 2007 19:45 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Inizia a cadere qualche goccia anche qui a Gubbio, ma c'è ancora troppo vento perchè possa intensificarsi. :bye:


klaus81 [ Ven 30 Mar, 2007 20:04 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qui continua l'accumulo che si è portato ora a ben 14,5 mm... Temp ancora a +9,8°


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 20:11 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui ora piove benino... siamo a 4.4 mm. Cala la temperatura, che ha raggiunto i 10.2°C. Vento ora da W, sempre con intensità debole.


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 20:26 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Discrete piogge nel tardo pomeriggio un pò su tutto il ternano, ecco alcuni dati provenienti dalle stazioni attualmente in linea:

Terni nord 5.8 mm
Terni centro 2.6 mm
San Gemini 2.8 mm
Prati di Stroncone 2.3 mm
Narni Scalo 11.9 mm

Come si può evincere dai dati la zona del narnese, quindi la zona occidentale della conca ternana è stata più piovosa rispetto alle circostanti..


skufagniz [ Ven 30 Mar, 2007 20:41 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
arrivati qua a 5.2mm piove forte da una mezz'oretta,ora rain-rate a 8mm/hr

temp. fresca +10.3° vento debole da nord nord ovest

ciao buona serata


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 20:41 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Eccomi finalmente a Porano dove siamo solo stati sfiorati dalla pioggia intensa caduta a meno di 10km da qui dove ci sono stati accumuli sugli 11mm...
A Porano invece solo 3mm miseri miseri... ma tutto fa!
Max odierna di ben +15.5°, minima +6.6
Attualmente segnalo +8.5°C con ur 96% e vento debolissimo da N


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 20:46 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Come diceva Riccardo poco fa, ora piove forte anche in queste zone, ci ha messo un paio di minuti il forte rovescio ad arrivare da te a me :D

Ora piove a 12.2 mm/h


klaus81 [ Ven 30 Mar, 2007 20:48 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qui continua l'accumulo... +16,1 mm :D E' la prima volta da quando seguo il Forum che la mia zona è la più colpita (fino ad ora :oops: ) :wink:


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 20:53 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm :D


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente :lol: A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


zerogradi [ Ven 30 Mar, 2007 20:53 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Spoletro segna 12 mm fino ad ora. Alla fien i rovesci del pomeriggia-sera sono entrati, grazie anche a correnti più favorevoli. Mi aspettavo queste piogge sui settori occidentali della regione, ma non pensavo riuscissero ad entrare, con tale intensità, in Valle Umbra. Molto bene. :wink:


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 20:59 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Si Marco ti confermo che l'evotraspirazione si misura in mm ma anche questi hanno valore positivo e poi nn vanno di certo sottratti agli accumuli pluviometrici....!


klaus81 [ Ven 30 Mar, 2007 20:59 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm :D


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente :lol: A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti :ok:

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 21:01 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ora piove davvero forte anche qui... abbiamo appena toccato gli 8.7 mm. Temperatura scesa a 9.6°C. Vento debole da NW.


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 21:03 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
No di certo non vanno sottratti agli accumuli pluviometrici ovviamente, anche perchè i due fenomeni, accumulo ed evapotraspirazione non agiscono contemporaneamente, in quanto quando piove l'evapotraspirazione può assumersi come pari a zero, anche se non lo è mai teoricamente.

Però penso possa essere considerata come quantità d'acqua espressa in millimetri ceduta da un metro quadro di terreno verso l'atmosfera...questo si credo...

La stazione di Ponte Felcino segnala un'evapotraspirazione annua di 2.77 mm, dato che ci può stare credo per come cerco di intenderlo io..


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 21:04 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Ok così ci siamo.. :P

A parte scherzi, qui 9.2 mm, rain rate tra 8 e 10 mm/h


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 21:13 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm :D


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente :lol: A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti :ok:

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io :roftl:
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 21:16 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Superati i 10 mm proprio in questo momento.. ora la pioggia è battente e si viaggia su un rain rate intorno agli 8 mm/hr. Temperatura che continua a scendere e che ha toccato i 9.0°C. Ottimo! :ok:


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 21:39 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm :D


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente :lol: A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti :ok:

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io :roftl:
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


Esauriamo prima il discorso che esula dalle stupidate...quel che viene misurato è l'evapotraspirazione com'è indicato nel grafico, quindi sia l'evaporazione, che non si ha solo dopo una pioggia, ma anche dopo 1 mese che non piove (seppur ridottissima), che la traspirazione indotta dall'apparato radicale di qualsiasi vegetale....quindi una misura comprensiva di ogni tipo di perdita d'acqua subita da un terreno.

2.77 !!!m!!! di evapotraspirazione ti sembrano pochini???? hihihiihhihihi troooooopppppiiiiiiii............

Le dovute distinzioni è più che opportuno farle...hai ragione.... :roftl:


klaus81 [ Ven 30 Mar, 2007 21:40 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm :D


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente :lol: A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti :ok:

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io :roftl:
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


Apparte che Io avevo scritto "Tu e il Tuo amichetto"... 8)) Hai la coda di paglia ? :roftl: :roftl: ....Tié !!!
Passando a cose serie qui la pioggia da circa 30 minuti è di debolissima intensità e solo a tratti, quindi accumulo provvissorio fermo a 16,6 mm, con Temp scesa +9,1° e UR all'88 %...


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 21:44 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qua precipitazione che va scemando, in totale 11.2 mm.

+9.7°C


Icestorm [ Ven 30 Mar, 2007 21:45 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16,1 mm :D


Perchè esiste anche un accumulo in negativo ora? Che fa piove dalla terra verso il cielo?? Scherzo ovviamente :lol: A dir la verità esiste un accumulo in negativo....l'evapotraspirazione....credo sia stimata in mm no?

Da una cazzata (lo riconosco), si è andati a sfociare in un discorso che potrebbe risultare quantomeno più serio..


Ma certo che Tu e il Tuo amichetto siete due Pesti !!!!!!!!!!!! O ma trovate anche uno spillo in un pagliaio....Siete forti :ok:

Comunque Temp + 9,3°
Pioggia 16,6 mm


Apparte che gradirei le dovute distinzioni tra me e Ternano.... ti dico di non preoccuparti troppo, è fatto così, non solo verso di te... va solo un pò assecondato come faccio io :roftl:
Tornando al discorso di prima...... 2.77m di evotraspirazione mi sanno un pò pochini... non so cosa però venga registrato dal sensore dedicato... se solo il vapore acqueo restituito all'atmosfera nei minuti successivi alla fine di una pioggia o proprio tutta l'acqua che sale dal terreno nel corso di tutte le 24 ore del giorno... nel secondo caso 2.7m sono davvero pochi a mio avviso, vorrebbe dire che il terreno si assorbe tutto il resto... ho tanti dubbi!


Apparte che Io avevo scritto "Tu e il Tuo amichetto"... 8)) Hai la coda di paglia ? :roftl: :roftl: ....Tié !!!
Passando a cose serie qui la pioggia da circa 30 minuti è di debolissima intensità e solo a tratti, quindi accumulo provvissorio fermo a 16,6 mm, con Temp scesa +9,1° e UR all'88 %...


auhhauuhahuahuahuauhauhauhauhauha grande klaus, come vedi si è dato la zappa sui piedi da solo....è fatto così, non farci caso più di troppo.... :roftl:
:roftl:
:roftl:
:roftl:
:roftl:


alfdam [ Ven 30 Mar, 2007 21:46 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
anche a Foligno sta piovendo dalle 20; dopo due giorni di inutile vento da E NE che ha fatto alzare le temperature, che ha portato perfino un pò di sabbia (ieri e stamattina gocce di pioggia sporca), stasera la situazione è mutata e finalmente un pò di acqua, per questo marzo che si è rivelato sotto media rispetto alle piogge; finora 6,4 mm, temperatura intorno agli 11 gradi e pressione che dopo il calo di oggi, ha preso a risalire
buona notte


andrea75 [ Ven 30 Mar, 2007 21:51 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ulteriore incremento dell'intensità della pioggia, che ora cade con un rainrate che supera i 13 mm/hr. Accumulo salito a 14.1 mm. +8.8°C. A guardare il Lamma sembra che saremo dentro ancora per un po'.

Buonanotte a tutti! ;)


burjan [ Ven 30 Mar, 2007 22:34 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Solo 7 mm scesi finora a Borroni, ma vi assicuro TUTTA ALTRA STORIA in zona S.Eraclio-Trevi: un'ora e mezza di autentico diluvio all'Hotel della Torre, dove di mm. ne saranno caduti almeno 20. Adesso precipitazione sottile, 8,9°C, Vento debole da N.


Poranese457 [ Ven 30 Mar, 2007 23:07 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Prima o poi glielo faccio mettere un pluvio manuale a S.Eraclio.... promesso!!!
Cmq è inutile che vi coaliziate contro un povero poranese, me sento sempre profondamente superiore :prrr: :linguaccia: :roftl: :roftl:
Accumulo molto modesto oggi qui a Porano, soli 3.2mm
temp attualmente fissatasi sui +8.0°C con ur 97% e nebbione che inizia a ridurre la visibilità in modo deciso.
Notte a tutti... anche a quelli della coalizione :P :P


zerogradi [ Sab 31 Mar, 2007 10:01 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo nuvoliccio, persiste vento nord-orientale forte, scusate ma non ho dati numerici.
Bollettino Umbriameteo per il week-end che è una vera sfida:

Sull'Umbria nelle prossime 30 ore avremo cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente intense e nevicate in Appennino oltre i 1400 ? 1600 metri di quota

Cosa ne pensate?


Personalmente la penso in maniera diversa, pur facendo parte dello staff.
Ma chi compila il bollettino ha ogni libertà previsionale, come è ovvio che sia. ;)
Ci sono situazioni in cui ognuno di noi (all'interno di Umbriameteo) ha delle opinioni diverse:a volte ha ragione l'uno, a volte l'altro, a volte tutti... :mrgreen: :bye: :ok:

Io, personalmente, la penso così: http://www.spolveriamolaria.it/monitoraggi/meteo.asp

Domani tireremo le somme. :bye:


I miei complimenti a Tife, che ha colto nel segno. Io per primo non mi aspettavo tante precipitazioni nelle zone prossime alla dorsale (Spoleto 21 mm ieri) e soprattutto si è avuta neve a 1500 metri di Monte Prata (vedere webcam per credere). Quando ci vuole ci vuole, complimenti! :ok: :bye: ;)


Icestorm [ Sab 31 Mar, 2007 14:33 ]
Oggetto: Re: 30 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Esatto, preso il centro del bersaglio stavolta! :wink:




Powered by Icy Phoenix